Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Servizio di emergenza a Zurigo

: 59 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento – Chiude tra un' ora
Helvetiapraxis

Helvetiapraxis

Anwandstrasse 2, 8004 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
Medicina tropicale e medicina di viaggioMediciMedicina interna generaleStudio medicoServizio medico d'urgenzaGastroenterologoMalattie dell'apparato digerente (Gastroenterologia)Medici
 Orario continuato
See-Spital

Valutazione 2.3 di 5 stelle su 3 valutazioni

See-Spital

Asylstrasse 19, 8810 Horgen
PremiumIscrizione Premium
OspedaleServizio medico d'urgenzaClinicaServizio di emergenzaNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaMalattie polmonari (Pneumologia)GinecologoGinecologia e ostetriciaCentro medicoMedicina per gli anziani (Geriatria)RadiologiaMedici
 Aperto – Chiude tra un' ora
Augenklinik Pallas Zürich

Augenklinik Pallas Zürich

Limmatstrasse 252, 8005 Zurigo
Pallas Clinica oculistica di Zurigo

Rapido ottenimento degli appuntamenti – i nuovi pazienti sono i benvenuti. La nostra Clinica oculistica è il vostro principale riferimento per tutte le problematiche relative alla vista. Garantiamo un rapido ottenimento degli appuntamenti e accogliamo con piacere i nuovi pazienti La Clinica oculistica di Zurigo comprende anche il Centro oculistico di Zurigo e il Centro di laser oculistico di Zurigo. I nostri oftalmologi presso la Clinica oculistica di Zurigo vi offrono una vasta gamma di servizi nell’ambito della medicina oculistica: – Esami oculari / controlli della vista / consultazioni – Emergenza – Cataratta – Glaucoma – Palpebre e condotti lacrimali – Trattamenti per la retina e il corpo vitreo – Cornea e congiuntiva – Intervento laser agli occhi e impianti oculari Per maggiori informazioni sui nostri servizi: Esami oculari / emergenza: Offriamo tutti i servizi medici oculistici dell’oftalmologia: esami classici di routine/di prevenzione e di controllo, nonché diagnosi di disturbi visivi o consulenze speciali per cataratta, glaucoma o retina. Cataratta: La cataratta è un annebbiamento della lente naturale dovuto all’età. L’intervento di cataratta rientra tra gli interventi più frequenti in medicina. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo, questa procedura viene eseguita con successo da esperti oculisti ormai da diversi anni. Per ottenere un ottimo risultato è importante riconoscere e trattare la cataratta in tempo. Si consiglia quindi di sottoporsi regolarmente ai controlli oculistici da parte di un oftalmologo. Glaucoma: Il termine glaucoma include diverse malattie dell’occhio che, se non vengono curate, possono comportare danni alle cellule della retina e alle fibre che formano il nervo ottico. Nella fase precoce della malattia, il paziente non avverte alcun sintomo. Più la malattia dell’occhio progredisce, più il glaucoma restringe il campo visivo, causando un’inevitabile perdita della vista. Se non diagnosticato e in assenza di misure terapeutiche precoci, il glaucoma può causare un lento avanzamento della cecità. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo offriamo su appuntamento un consulto sul glaucoma, durante il quale effettuiamo una diagnosi approfondita attraverso procedure moderne e possiamo avviare misure terapeutiche adeguate. Palpebre e condotti lacrimali: La zona intorno agli occhi svolge numerose funzioni importanti. La condizione delle palpebre, ad esempio, influisce notevolmente sulla salute degli occhi. Molte patologie delle palpebre sono tuttavia benigne e facilmente curabili. Le posizioni disallineate delle palpebre, come la palpebra cadente o le sacche lacrimali gonfie e la sindrome sicca (occhio secco) possono portare a disturbi della vista e della capacità visiva. A seconda del tipo e della gravità della patologia, presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo la terapia prevede il ricorso a procedure chirurgiche o medicamenti. Trattamenti della retina e del corpo vitreo: La vista è possibile grazie a circa 130 milioni di fotorecettori presenti nella retina. Un disordine metabolico, un’infiammazione, un tumore o un incidente possono danneggiarla. Ciò può mettere a rischio la capacità visiva. Nella nostra Clinica oculistica di Zurigo, specialisti dotati di grande esperienza e di un alto livello tecnico curano le patologie della retina, della macula e del corpo vitreo. Cornea e congiuntiva: La cornea dell’occhio è trasparente e incolore ed è costituita complessivamente da cinque strati. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo curiamo diverse forme di patologie della cornea e della congiuntiva, come le congiuntiviti o le infiammazioni della cornea e le malattie causate da lesioni della cornea. Interventi laser agli occhi e impianti di lenti: La nostra Clinica oculistica di Zurigo è integrata da un Centro di laser oculistico. Grazie ai più moderni metodi di trattamento della chirurgia refrattiva, siamo in grado di garantire una visione nitida senza occhiali o lenti a contatto. Copertura per la città di Zurigo: Distretto 1 centro storico, distretto 2, distretto 3 Wiedikon, distretto 4 Aussersihl, distretto 5 quartiere industriale, distretto 6, distretto 7, distretto 8 Riesbach, distretto 9, distretto 10, distretto 11, distretto 12 Schwamendingenn Copertura regionale: Zurigo, Winterthur, Uster, Dübendorf, Dietikon, Wetzikon, Wädenswil, Horgen, Bülach, Opfikon, Kloten, Adliswil, Schlieren, Volketswil, Regensdorf, Thalwil, Illnau-Effretikon, Wallisellen, Stäfa, Küsnacht, Meilen, Richterswil, Zollikon, Affoltern am Albis, Rüti, Pfäffikon, Bassersdorf, Männedorf, Hinwil, Gossau, Maur

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)Centro oculisticoOftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Clinica oculisticaMedici
Limmatstrasse 252, 8005 Zurigo
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)Centro oculisticoOftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Clinica oculisticaMedici
Pallas Clinica oculistica di Zurigo

Rapido ottenimento degli appuntamenti – i nuovi pazienti sono i benvenuti. La nostra Clinica oculistica è il vostro principale riferimento per tutte le problematiche relative alla vista. Garantiamo un rapido ottenimento degli appuntamenti e accogliamo con piacere i nuovi pazienti La Clinica oculistica di Zurigo comprende anche il Centro oculistico di Zurigo e il Centro di laser oculistico di Zurigo. I nostri oftalmologi presso la Clinica oculistica di Zurigo vi offrono una vasta gamma di servizi nell’ambito della medicina oculistica: – Esami oculari / controlli della vista / consultazioni – Emergenza – Cataratta – Glaucoma – Palpebre e condotti lacrimali – Trattamenti per la retina e il corpo vitreo – Cornea e congiuntiva – Intervento laser agli occhi e impianti oculari Per maggiori informazioni sui nostri servizi: Esami oculari / emergenza: Offriamo tutti i servizi medici oculistici dell’oftalmologia: esami classici di routine/di prevenzione e di controllo, nonché diagnosi di disturbi visivi o consulenze speciali per cataratta, glaucoma o retina. Cataratta: La cataratta è un annebbiamento della lente naturale dovuto all’età. L’intervento di cataratta rientra tra gli interventi più frequenti in medicina. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo, questa procedura viene eseguita con successo da esperti oculisti ormai da diversi anni. Per ottenere un ottimo risultato è importante riconoscere e trattare la cataratta in tempo. Si consiglia quindi di sottoporsi regolarmente ai controlli oculistici da parte di un oftalmologo. Glaucoma: Il termine glaucoma include diverse malattie dell’occhio che, se non vengono curate, possono comportare danni alle cellule della retina e alle fibre che formano il nervo ottico. Nella fase precoce della malattia, il paziente non avverte alcun sintomo. Più la malattia dell’occhio progredisce, più il glaucoma restringe il campo visivo, causando un’inevitabile perdita della vista. Se non diagnosticato e in assenza di misure terapeutiche precoci, il glaucoma può causare un lento avanzamento della cecità. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo offriamo su appuntamento un consulto sul glaucoma, durante il quale effettuiamo una diagnosi approfondita attraverso procedure moderne e possiamo avviare misure terapeutiche adeguate. Palpebre e condotti lacrimali: La zona intorno agli occhi svolge numerose funzioni importanti. La condizione delle palpebre, ad esempio, influisce notevolmente sulla salute degli occhi. Molte patologie delle palpebre sono tuttavia benigne e facilmente curabili. Le posizioni disallineate delle palpebre, come la palpebra cadente o le sacche lacrimali gonfie e la sindrome sicca (occhio secco) possono portare a disturbi della vista e della capacità visiva. A seconda del tipo e della gravità della patologia, presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo la terapia prevede il ricorso a procedure chirurgiche o medicamenti. Trattamenti della retina e del corpo vitreo: La vista è possibile grazie a circa 130 milioni di fotorecettori presenti nella retina. Un disordine metabolico, un’infiammazione, un tumore o un incidente possono danneggiarla. Ciò può mettere a rischio la capacità visiva. Nella nostra Clinica oculistica di Zurigo, specialisti dotati di grande esperienza e di un alto livello tecnico curano le patologie della retina, della macula e del corpo vitreo. Cornea e congiuntiva: La cornea dell’occhio è trasparente e incolore ed è costituita complessivamente da cinque strati. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo curiamo diverse forme di patologie della cornea e della congiuntiva, come le congiuntiviti o le infiammazioni della cornea e le malattie causate da lesioni della cornea. Interventi laser agli occhi e impianti di lenti: La nostra Clinica oculistica di Zurigo è integrata da un Centro di laser oculistico. Grazie ai più moderni metodi di trattamento della chirurgia refrattiva, siamo in grado di garantire una visione nitida senza occhiali o lenti a contatto. Copertura per la città di Zurigo: Distretto 1 centro storico, distretto 2, distretto 3 Wiedikon, distretto 4 Aussersihl, distretto 5 quartiere industriale, distretto 6, distretto 7, distretto 8 Riesbach, distretto 9, distretto 10, distretto 11, distretto 12 Schwamendingenn Copertura regionale: Zurigo, Winterthur, Uster, Dübendorf, Dietikon, Wetzikon, Wädenswil, Horgen, Bülach, Opfikon, Kloten, Adliswil, Schlieren, Volketswil, Regensdorf, Thalwil, Illnau-Effretikon, Wallisellen, Stäfa, Küsnacht, Meilen, Richterswil, Zollikon, Affoltern am Albis, Rüti, Pfäffikon, Bassersdorf, Männedorf, Hinwil, Gossau, Maur

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Orario continuato
Jungmair Bau- & Elektroservice

Jungmair Bau- & Elektroservice

Im Gässli 2, 4228 Erschwil
PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciElettricitàTelefoni, impianti
 Aperto – Chiude oggi alle 19:00
PremiumIscrizione Premium
Trasporti internazionaliDogana, agenzie e sdoganamentoTrasportiLogisticaServizio di Corriere
Via Gen. Enrico Dufour 4, 6830 Chiasso
Trasporti internazionaliDogana, agenzie e sdoganamentoTrasportiLogisticaServizio di Corriere
Spedizionieri dal 1907

Dal 1907 la nostra società opera nel settore delle spedizioni internazionali.Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire alla nostra clientela un’organizzazione affidabile sotto ogni aspetto.In un mondo della logistica in continua evoluzione, abbiamo semprecercato di anticipare le necessità della nostra clientela.InformazioniGiorno dopo giorno, aggiorniamo i nostri sistemi operativi e li supportiamo con adeguate innovazioni tecnologiche.La gamma di servizi che mettiamo a disposizione della clientela, rappresenta la soluzione più centrata per ogni situazione logistica.Prodotti, serviziSERVIZI MOVIMENTAZIONE MERCI Groupage stradale Carichi completi Aereo Marittimo Automezzi dedicati Trasporti eccezionali SERVIZI GIORNALIERI SVIZZERA-ITALIA-SVIZZERA Insubria express Diretto da e per Zurigo Diretto da e per Basilea Diretto da e per San Gallo Diretto da e per Losanna Per espletamento formalità doganali 05:00-22:00 Piattaforme logistiche:Chiasso, Stabio, Lugano, Berneck, Zurigo. SERVIZI SPECIALI Pharmasped Emergenze On board Courier Executive CONSULENZE Tematiche Doganali e Logistiche www.piffaretti-olivieri.ch

Valutazione 3.3 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle 19:00
 Aperto su appuntamento – Chiude oggi alle 18:00
PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonziaSbiancamento dentiMedicina dentale ricostruttiva
Via Gemmo 3, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonziaSbiancamento dentiMedicina dentale ricostruttiva
Dental Clinic Lugano - Medici dentisti a Lugano - Breganzona e Bioggio

Il nostro team è composto da persone qualificate con una grande passione per il proprio lavoro, alle quali potete affidare la vostra salute orale e la bellezza del sorriso, sicuri che la vostra fiducia è ben riposta in ognuno di noi. La nostra priorità è la prevenzione e la nostra filosofia quella di garantire ai nostri pazienti le migliori cure ed attenzioni possibili. Tutte le cure fornite dai nostri medici dentisti o igieniste dentali sono frutto della professionalità e dell’aggiornamento continuo di tutti i nostri operatori, così come della scelta dei migliori materiali e dello strumentario più all’avanguardia. Siamo convinti del fatto che qualità e sicurezza sono due fattori imprescindibili per ogni cura odontoiatrica. Ogni singolo componente del nostro team condivide principi etici e deontologici mirati a garantire ai nostri pazienti di poter ricevere le terapie che siano sempre le meno invasive e le più indicate tra quelle possibili. Ognuno consapevole che il benessere dipende anche dalla salute della bocca. Da noi il vostro sorriso è in buone mani. Dr. Fidel RuggiaMedico dentista SSOCapoclinica e docente Università di ZurigoPresidente SSRDFellow ITI

 Aperto su appuntamento – Chiude oggi alle 18:00
ABCD Estintori Sagl

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

PremiumIscrizione Premium
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
Via Cabione 11F, 6900 Massagno
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 59 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Servizi
Posizione
Condizioni di pagamento
Lingue
Trattamenti
Modalità di contatto
Area
Ambito
Ginecologia
Aree di Applicazione
Riscaldamento con Energia Rinnovabile
Dermatologia estetica
Priorità
Settore
Riscaldamento con fonti fossili
Ambiti di utilizzo
Ostetricia
Test allergici
Altro
Profilassi
Cancro della pelle
Servizi medici
Altri criteri
Offerta di attivazione
Ambito di specializzazione
Terapia con laser e luce
Distribuzione del calore
Studio levatrici
Malattie della pelle e delle unghie
Trattamenti psicoterapeutici
Trattamento da parte di
Consulenza
Offerte di assistenza alloggio
Lingue di trattamento
Prestazioni
Malattie sessualmente trasmissibili
Offerte di cura e forme di alloggio
Disturbi dei capelli e del cuoio capelluto
Tipo di consulenza
Settore specialistico
Forma terapeutica

Servizio di emergenza a Zurigo

: 59 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento – Chiude tra un' ora
Helvetiapraxis

Helvetiapraxis

Anwandstrasse 2, 8004 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
Medicina tropicale e medicina di viaggioMediciMedicina interna generaleStudio medicoServizio medico d'urgenzaGastroenterologoMalattie dell'apparato digerente (Gastroenterologia)Medici
 Orario continuato
See-Spital

Valutazione 2.3 di 5 stelle su 3 valutazioni

See-Spital

Asylstrasse 19, 8810 Horgen
PremiumIscrizione Premium
OspedaleServizio medico d'urgenzaClinicaServizio di emergenzaNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaMalattie polmonari (Pneumologia)GinecologoGinecologia e ostetriciaCentro medicoMedicina per gli anziani (Geriatria)RadiologiaMedici
 Aperto – Chiude tra un' ora
Augenklinik Pallas Zürich

Augenklinik Pallas Zürich

Limmatstrasse 252, 8005 Zurigo
Pallas Clinica oculistica di Zurigo

Rapido ottenimento degli appuntamenti – i nuovi pazienti sono i benvenuti. La nostra Clinica oculistica è il vostro principale riferimento per tutte le problematiche relative alla vista. Garantiamo un rapido ottenimento degli appuntamenti e accogliamo con piacere i nuovi pazienti La Clinica oculistica di Zurigo comprende anche il Centro oculistico di Zurigo e il Centro di laser oculistico di Zurigo. I nostri oftalmologi presso la Clinica oculistica di Zurigo vi offrono una vasta gamma di servizi nell’ambito della medicina oculistica: – Esami oculari / controlli della vista / consultazioni – Emergenza – Cataratta – Glaucoma – Palpebre e condotti lacrimali – Trattamenti per la retina e il corpo vitreo – Cornea e congiuntiva – Intervento laser agli occhi e impianti oculari Per maggiori informazioni sui nostri servizi: Esami oculari / emergenza: Offriamo tutti i servizi medici oculistici dell’oftalmologia: esami classici di routine/di prevenzione e di controllo, nonché diagnosi di disturbi visivi o consulenze speciali per cataratta, glaucoma o retina. Cataratta: La cataratta è un annebbiamento della lente naturale dovuto all’età. L’intervento di cataratta rientra tra gli interventi più frequenti in medicina. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo, questa procedura viene eseguita con successo da esperti oculisti ormai da diversi anni. Per ottenere un ottimo risultato è importante riconoscere e trattare la cataratta in tempo. Si consiglia quindi di sottoporsi regolarmente ai controlli oculistici da parte di un oftalmologo. Glaucoma: Il termine glaucoma include diverse malattie dell’occhio che, se non vengono curate, possono comportare danni alle cellule della retina e alle fibre che formano il nervo ottico. Nella fase precoce della malattia, il paziente non avverte alcun sintomo. Più la malattia dell’occhio progredisce, più il glaucoma restringe il campo visivo, causando un’inevitabile perdita della vista. Se non diagnosticato e in assenza di misure terapeutiche precoci, il glaucoma può causare un lento avanzamento della cecità. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo offriamo su appuntamento un consulto sul glaucoma, durante il quale effettuiamo una diagnosi approfondita attraverso procedure moderne e possiamo avviare misure terapeutiche adeguate. Palpebre e condotti lacrimali: La zona intorno agli occhi svolge numerose funzioni importanti. La condizione delle palpebre, ad esempio, influisce notevolmente sulla salute degli occhi. Molte patologie delle palpebre sono tuttavia benigne e facilmente curabili. Le posizioni disallineate delle palpebre, come la palpebra cadente o le sacche lacrimali gonfie e la sindrome sicca (occhio secco) possono portare a disturbi della vista e della capacità visiva. A seconda del tipo e della gravità della patologia, presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo la terapia prevede il ricorso a procedure chirurgiche o medicamenti. Trattamenti della retina e del corpo vitreo: La vista è possibile grazie a circa 130 milioni di fotorecettori presenti nella retina. Un disordine metabolico, un’infiammazione, un tumore o un incidente possono danneggiarla. Ciò può mettere a rischio la capacità visiva. Nella nostra Clinica oculistica di Zurigo, specialisti dotati di grande esperienza e di un alto livello tecnico curano le patologie della retina, della macula e del corpo vitreo. Cornea e congiuntiva: La cornea dell’occhio è trasparente e incolore ed è costituita complessivamente da cinque strati. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo curiamo diverse forme di patologie della cornea e della congiuntiva, come le congiuntiviti o le infiammazioni della cornea e le malattie causate da lesioni della cornea. Interventi laser agli occhi e impianti di lenti: La nostra Clinica oculistica di Zurigo è integrata da un Centro di laser oculistico. Grazie ai più moderni metodi di trattamento della chirurgia refrattiva, siamo in grado di garantire una visione nitida senza occhiali o lenti a contatto. Copertura per la città di Zurigo: Distretto 1 centro storico, distretto 2, distretto 3 Wiedikon, distretto 4 Aussersihl, distretto 5 quartiere industriale, distretto 6, distretto 7, distretto 8 Riesbach, distretto 9, distretto 10, distretto 11, distretto 12 Schwamendingenn Copertura regionale: Zurigo, Winterthur, Uster, Dübendorf, Dietikon, Wetzikon, Wädenswil, Horgen, Bülach, Opfikon, Kloten, Adliswil, Schlieren, Volketswil, Regensdorf, Thalwil, Illnau-Effretikon, Wallisellen, Stäfa, Küsnacht, Meilen, Richterswil, Zollikon, Affoltern am Albis, Rüti, Pfäffikon, Bassersdorf, Männedorf, Hinwil, Gossau, Maur

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)Centro oculisticoOftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Clinica oculisticaMedici
Limmatstrasse 252, 8005 Zurigo
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)Centro oculisticoOftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Clinica oculisticaMedici
Pallas Clinica oculistica di Zurigo

Rapido ottenimento degli appuntamenti – i nuovi pazienti sono i benvenuti. La nostra Clinica oculistica è il vostro principale riferimento per tutte le problematiche relative alla vista. Garantiamo un rapido ottenimento degli appuntamenti e accogliamo con piacere i nuovi pazienti La Clinica oculistica di Zurigo comprende anche il Centro oculistico di Zurigo e il Centro di laser oculistico di Zurigo. I nostri oftalmologi presso la Clinica oculistica di Zurigo vi offrono una vasta gamma di servizi nell’ambito della medicina oculistica: – Esami oculari / controlli della vista / consultazioni – Emergenza – Cataratta – Glaucoma – Palpebre e condotti lacrimali – Trattamenti per la retina e il corpo vitreo – Cornea e congiuntiva – Intervento laser agli occhi e impianti oculari Per maggiori informazioni sui nostri servizi: Esami oculari / emergenza: Offriamo tutti i servizi medici oculistici dell’oftalmologia: esami classici di routine/di prevenzione e di controllo, nonché diagnosi di disturbi visivi o consulenze speciali per cataratta, glaucoma o retina. Cataratta: La cataratta è un annebbiamento della lente naturale dovuto all’età. L’intervento di cataratta rientra tra gli interventi più frequenti in medicina. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo, questa procedura viene eseguita con successo da esperti oculisti ormai da diversi anni. Per ottenere un ottimo risultato è importante riconoscere e trattare la cataratta in tempo. Si consiglia quindi di sottoporsi regolarmente ai controlli oculistici da parte di un oftalmologo. Glaucoma: Il termine glaucoma include diverse malattie dell’occhio che, se non vengono curate, possono comportare danni alle cellule della retina e alle fibre che formano il nervo ottico. Nella fase precoce della malattia, il paziente non avverte alcun sintomo. Più la malattia dell’occhio progredisce, più il glaucoma restringe il campo visivo, causando un’inevitabile perdita della vista. Se non diagnosticato e in assenza di misure terapeutiche precoci, il glaucoma può causare un lento avanzamento della cecità. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo offriamo su appuntamento un consulto sul glaucoma, durante il quale effettuiamo una diagnosi approfondita attraverso procedure moderne e possiamo avviare misure terapeutiche adeguate. Palpebre e condotti lacrimali: La zona intorno agli occhi svolge numerose funzioni importanti. La condizione delle palpebre, ad esempio, influisce notevolmente sulla salute degli occhi. Molte patologie delle palpebre sono tuttavia benigne e facilmente curabili. Le posizioni disallineate delle palpebre, come la palpebra cadente o le sacche lacrimali gonfie e la sindrome sicca (occhio secco) possono portare a disturbi della vista e della capacità visiva. A seconda del tipo e della gravità della patologia, presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo la terapia prevede il ricorso a procedure chirurgiche o medicamenti. Trattamenti della retina e del corpo vitreo: La vista è possibile grazie a circa 130 milioni di fotorecettori presenti nella retina. Un disordine metabolico, un’infiammazione, un tumore o un incidente possono danneggiarla. Ciò può mettere a rischio la capacità visiva. Nella nostra Clinica oculistica di Zurigo, specialisti dotati di grande esperienza e di un alto livello tecnico curano le patologie della retina, della macula e del corpo vitreo. Cornea e congiuntiva: La cornea dell’occhio è trasparente e incolore ed è costituita complessivamente da cinque strati. Presso la nostra Clinica oculistica di Zurigo curiamo diverse forme di patologie della cornea e della congiuntiva, come le congiuntiviti o le infiammazioni della cornea e le malattie causate da lesioni della cornea. Interventi laser agli occhi e impianti di lenti: La nostra Clinica oculistica di Zurigo è integrata da un Centro di laser oculistico. Grazie ai più moderni metodi di trattamento della chirurgia refrattiva, siamo in grado di garantire una visione nitida senza occhiali o lenti a contatto. Copertura per la città di Zurigo: Distretto 1 centro storico, distretto 2, distretto 3 Wiedikon, distretto 4 Aussersihl, distretto 5 quartiere industriale, distretto 6, distretto 7, distretto 8 Riesbach, distretto 9, distretto 10, distretto 11, distretto 12 Schwamendingenn Copertura regionale: Zurigo, Winterthur, Uster, Dübendorf, Dietikon, Wetzikon, Wädenswil, Horgen, Bülach, Opfikon, Kloten, Adliswil, Schlieren, Volketswil, Regensdorf, Thalwil, Illnau-Effretikon, Wallisellen, Stäfa, Küsnacht, Meilen, Richterswil, Zollikon, Affoltern am Albis, Rüti, Pfäffikon, Bassersdorf, Männedorf, Hinwil, Gossau, Maur

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Orario continuato
Jungmair Bau- & Elektroservice

Jungmair Bau- & Elektroservice

Im Gässli 2, 4228 Erschwil
PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciElettricitàTelefoni, impianti
 Aperto – Chiude oggi alle 19:00
PremiumIscrizione Premium
Trasporti internazionaliDogana, agenzie e sdoganamentoTrasportiLogisticaServizio di Corriere
Via Gen. Enrico Dufour 4, 6830 Chiasso
Trasporti internazionaliDogana, agenzie e sdoganamentoTrasportiLogisticaServizio di Corriere
Spedizionieri dal 1907

Dal 1907 la nostra società opera nel settore delle spedizioni internazionali.Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire alla nostra clientela un’organizzazione affidabile sotto ogni aspetto.In un mondo della logistica in continua evoluzione, abbiamo semprecercato di anticipare le necessità della nostra clientela.InformazioniGiorno dopo giorno, aggiorniamo i nostri sistemi operativi e li supportiamo con adeguate innovazioni tecnologiche.La gamma di servizi che mettiamo a disposizione della clientela, rappresenta la soluzione più centrata per ogni situazione logistica.Prodotti, serviziSERVIZI MOVIMENTAZIONE MERCI Groupage stradale Carichi completi Aereo Marittimo Automezzi dedicati Trasporti eccezionali SERVIZI GIORNALIERI SVIZZERA-ITALIA-SVIZZERA Insubria express Diretto da e per Zurigo Diretto da e per Basilea Diretto da e per San Gallo Diretto da e per Losanna Per espletamento formalità doganali 05:00-22:00 Piattaforme logistiche:Chiasso, Stabio, Lugano, Berneck, Zurigo. SERVIZI SPECIALI Pharmasped Emergenze On board Courier Executive CONSULENZE Tematiche Doganali e Logistiche www.piffaretti-olivieri.ch

Valutazione 3.3 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle 19:00
 Aperto su appuntamento – Chiude oggi alle 18:00
PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonziaSbiancamento dentiMedicina dentale ricostruttiva
Via Gemmo 3, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonziaSbiancamento dentiMedicina dentale ricostruttiva
Dental Clinic Lugano - Medici dentisti a Lugano - Breganzona e Bioggio

Il nostro team è composto da persone qualificate con una grande passione per il proprio lavoro, alle quali potete affidare la vostra salute orale e la bellezza del sorriso, sicuri che la vostra fiducia è ben riposta in ognuno di noi. La nostra priorità è la prevenzione e la nostra filosofia quella di garantire ai nostri pazienti le migliori cure ed attenzioni possibili. Tutte le cure fornite dai nostri medici dentisti o igieniste dentali sono frutto della professionalità e dell’aggiornamento continuo di tutti i nostri operatori, così come della scelta dei migliori materiali e dello strumentario più all’avanguardia. Siamo convinti del fatto che qualità e sicurezza sono due fattori imprescindibili per ogni cura odontoiatrica. Ogni singolo componente del nostro team condivide principi etici e deontologici mirati a garantire ai nostri pazienti di poter ricevere le terapie che siano sempre le meno invasive e le più indicate tra quelle possibili. Ognuno consapevole che il benessere dipende anche dalla salute della bocca. Da noi il vostro sorriso è in buone mani. Dr. Fidel RuggiaMedico dentista SSOCapoclinica e docente Università di ZurigoPresidente SSRDFellow ITI

 Aperto su appuntamento – Chiude oggi alle 18:00
ABCD Estintori Sagl

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

PremiumIscrizione Premium
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
Via Cabione 11F, 6900 Massagno
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario