Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Filtrare 1089 risultati
Filtri attivi
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Trattamenti
Posizione
Lingue
Condizioni di pagamento
Modalità di contatto
Consulenza
Tipologia di studio medico
Trattamento da parte di
Trattamenti per capelli
Trattamenti cutanei
Settore specialistico
Styling
Cura delle mani e dei piedi
Peli sul viso
Prodotti
Trucco

Igiene dentale a Svizzera

1089 Iscrizioni

dr. med. dent. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentale

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie:Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia oraleRicostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomateDal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia?L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati.Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili.Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente.Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente.Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana.Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura.I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente.La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti.Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore).Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente.Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa.I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 8 valutazioni

Chiuso - Apre Lunedì alle 8:00 ore

Dr. med. dent. Morgantini Alain - Dr. med. dent. Campana Andrea

Via San Gottardo 56, 6648 Minusio
DentistaMedici dentistiClinica dentisticaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonziaSbiancamento dentiMedici dentisti, servizio d'urgenza
Sorridere. anche dal Dentista

IGIENE E PREVENZIONEDenti intatti e belli, gengive forti e sane rappresentano il desiderio di ogni persona. Ebbene questo obiettivo è raggiungibile a costi contenuti. Una visita di igiene ogni 6 mesi è il modo migliore per preservare il proprio sorriso e la propria salute orale. Le nostre igieniste dentali, specializzate ed esperte, sono a disposizione dei nostri pazienti per i piani di prevenzione e per le dimostrazioni di igiene orale. La rimozione fisica della placca e del tartaro, a scadenze regolari, consente di ripristinare lo stato ottimale delle gengive, scongiurare infezioni e patologie più gravi. CONSERVATIVAL’odontoiatria conservativa è la disciplina che si occupa della ricostruzione dei denti, quando la carie o traumi ne hanno causato la perdita di una parte. Sistemi adesivi sofisticati, materiali estetici molto performanti, tecniche restaurative dirette e indirette sempre più raffinate permettono di ovviare ottimamente ai danni che subiscono i denti. La conservativa moderna è basata sul concetto di minima invasività, con la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale di restauro: materiale composito o compomero con la diga, Flow, Photac, Saremco. Se però la carie o un trauma rimuovono parti importanti del dente, un riempimento diretto con materiale composito non è sufficientemente sicuro. In questo caso è più appropriato sostituire la parte mancante del dente con una ricostruzione in ceramica o composito come un intarsio ( inlay e onlay ) o una corona parziale. IMPLANTOLOGIA ( Straumann, Nobel Biocare, Branemark, Neodent, Intralock )Esiste un’alternativa alle protesi mobili, con tutti i problemi di manutenzione, inestetismi e difficoltà che queste comportano: gli impianti o implantsL'implantologia è una soluzione in molti casi ottimale, per il ripristino delle funzioni masticatorie ed estetiche nei casi di edentulia (perdita parziale o totale della dentatura). Questa tecnica prevede che le protesi siano fissate direttamente a impianti in titanio, radici dentali artificiali, in modo da ottenere una dentatura fissa perfettamente integrata nel cavo orale. Il vantaggio principale, rispetto alle protesi tradizionali, consiste nell’avere una dentatura propria a tutti gli effetti, solidarizzata ai mascellari in completa sicurezza e biocompatibilità.L’implantologia negli ultimi anni ha fatto grandi progressi. L’obbiettivo che la ricerca scientifica si è proposta in questo ambito è stato quello di minimizzare il disagio dei pazienti attraverso la riduzione dei tempi di riabilitazione. Si è quindi arrivati all’introduzione del concetto di carico immediato ( Immediate Load Implant ) nei casi in cui si renda necessario estrarre dei denti, è oggi possibile inserire immediatamente gli impianti e, sempre nella stessa seduta, rilevare un’impronta che permette al tecnico, in sole 48 ore, di confezionare una protesi provvisoria fissa, solidarizzata agli impianti: è il Toronto bridge o All in four o All in six. Passato il tempo necessario alla guarigione dei tessuti, si procede alla realizzazione della protesi definitiva funzionale ed estetica, realizzata attraverso le più sofisticate tecnologie odontotecniche: la struttura di base viene infatti realizzata attraverso un sistema di fresaggio computerizzato di altissima precisione partendo da un blocco di titanio pieno sul quale l'odontotecnico applica poi il rivestimento estetico (denti ed eventualmente gengiva) utilizzando quanto di meglio oggi esiste sul mercato in termini di qualità. In alcuni casi, quando la richiesta estetica è massima, la struttura di base può essere realizzata, sfruttando la stessa tecnologia, in un materiale bianco dotato di elevatissime proprietà meccaniche: la zirconia o zirconioLa sicurezza e la competenza con cui questa tecnica viene proposta ai nostri pazienti è l’ultimo esempio di come la volontà dello Studio sia da sempre quella di offrire il miglior trattamento possibile basato sull’evidenza scientifica. Oggi possiamo offrire i nuovi impianti della Straumann in ceramica PURE Ceramic con la superficie SLActive. Altri impianti: Nobel Active, Straumann Cross-fit, Straumann Tissue Level, Bone Level, Impianti guidati, Bone Block Fixation, PreGel, Bone Ceramic, Locator, Barre, Wax-up, Impianti corti, Short Implants, CARES, Roxolid PARODONTOLOGIALe malattie delle gengive sono la prima causa della perdita dei denti e si caratterizzano in due fasi. La prima, chiamata gengivite, vede gengive arrossate, gonfie che sanguinano facilmente. A questo stadio la malattia è perfettamente reversibile. L’ablazione regolare ogni 6 mesi del tartaro e l’addestramento all’igiene orale domiciliare presso le nostre igieniste dentali sono il modo più semplice ed efficace per guarire dalla gengivite e ritrovare gengive forti e sane.Se non curate le forme di gengivite possono evolvere in parodontite in cui vengono intaccate le strutture profonde del dente, il tessuto osseo e le fibre desmodontali. Se la parodontite non viene affrontata a tempo, si assiste alla distruzione dei tessuti di sostegno dei denti e alla loro progressiva perdita. Con il progredire della malattia diventa sempre più difficile adottare terapie che diano risultati stabili a lungo termine. Se non curata a tempo la parodontite conduce alla perdita di singoli o, nel caso peggiore, di tutti i denti. Nel nostro Studio eseguiamo interventi di chirurgia parodontale rigenerativa che, con l’ausilio di materiali biocompatibili e sostanze biomimetiche, portano, nei casi favorevoli, al ripristino di un parodonto sano: Emdogain, BioOss, BioGuide.Altri prodotti: Amoxicillina, Flagyl, Tebodont, Plack Out, Listerine, Koyai, TRATTAMENTI RADICOLARIL'endodonzia è la cura delle patologie della polpa dentaria e dei canali radicolari. Le tecniche utilizzate nel nostro Studio puntano alla minima invasività. La cura canalare, infatti, mira a rimuovere le cause dell'infezione o dell'infiammazione della polpa del dente. Quando non è possibile curare un dente con una lesione apicale, detta anche granuloma, mediante un normale trattamento canalare attraverso la corona del dente, si fa ricorso alla chirurgia endodontica. L'intervento di apicectomia (amputazione chirurgica della parte terminale della radice) viene eseguito ambulatorialmente in anestesia locale, è indolore e di durata variabile a seconda dei casi più o meno complessi. Può essere eseguito sia sui denti frontali (incisivi e canini), sia su premolari e molari e permette di conservare l'elemento trattato al massimo delle sue funzioni ed estetica.Un dente, dopo l’esecuzione di un trattamento radicolare, risulta potenzialmente più fragile. Per garantirne nel tempo la piena integrità, evitando qualsiasi frattura, è sempre consigliato di ricoprire i denti devitalizzati con una corona estetica. PROTESI FISSALe protesi fisse servono a ricostruire le parti anatomiche del dente distrutte dalla carie, in modo da ripristinare la funzione masticatoria e preservare il dente da eventuali fratture. Quando un dente presenta un’elevata perdita di tessuto sano, la semplice otturazione non è più sufficiente a garantire una ricostruzione che soddisfi il paziente in termini di durata ed estetica. A questo momento le migliori soluzioni sono la preparazione di intarsi o corone singole, a dipendenza dell’estensione del danno iniziale. Nel nostro studio i materiali usati per questi manufatti sono compositi o ceramiche di ultima generazione.Negli intarsi i denti vengono preparati meticolosamente, lasciando parte della struttura originale; viene poi rilevata un’impronta grazie alla quale l’odontotecnico può realizzare un manufatto che ricrei perfettamente la parte del dente che è stata distrutta dalla carie o da un incidente.Per i denti potenzialmente fragili o molto danneggiati, nel nostro Studio proponiamo come soluzione le corone. In questo caso la dimensione del dente viene ridotta su tutti i piani. Come per l’intarsio si procede poi alla presa d’impronta e alla realizzazione della corona da parte dell’odontotecnico.Quando una protesi deve sostituire elementi dentari andati persi, si utilizzano invece dei ponti. I ponti o protesi di sostituzione sono ancorati agli elementi dentari naturali prossimi alle aree dove mancano i denti.Completano il quadro delle protesi fisse le faccette in composito o ceramica, che consistono in "gusci" da applicare sui denti anteriori per finalità di estetica elevata o ripristino funzionale.Nel nostro Studio le protesi fisse vengono realizzate in modo esclusivamente personalizzato, con materiali ad elevatissima precisione ed estetica, con metodologia computer-assistita tramite tecnologia CAD/CAM. Le protesi fisse vengono realizzate sfruttando tutte le ultime novità nel campo dei materiali dentari, come zirconio e disilicato di litio, così da risultare perfettamente mimetizzato all’interno del cavo orale. Sarà molto difficile distinguere un dente sano e mai trattato da un dente ricostruito con un intarsio, una corona o una faccetta. Le protesi fisse vengono cementate in modo permanente ai denti e non possono essere rimosse dal paziente. PROTESI MOBILESi definisce come protesi mobile un insieme di dispositivi che restituiscono al paziente gli elementi dentari andati persi, ma possono essere rimossi dal paziente per eseguire quotidianamente l'igiene orale.Fanno parte di questi dispositivi la protesi totale, la protesi scheletrata e la protesi a supporto radicolare. Diventano delle protesi di prima scelta quando non ci sono abbastanza elementi dentari per eseguire corone o ponti fissi personalizzati e non è possibile posizionare degli impianti dentari a causa della ridotta presenza di osso. In questi casi infatti l’unico metodo per sostituire i denti mancanti è quello di ricorrere alla protesi rimovibile, che garantisce piena stabilità ma all'occorrenza può essere rimossa dal paziente.Con una base in resina e denti in resina o ceramica, la protesi mobile è comunque una soluzione di carattere definitivo, con risultati estetici spesso molto soddisfacenti. Infatti, siccome è altamente stabile per l'appoggio sulle gengive a cui aderisce attraverso un meccanismo a ventosa, la protesi mobile permette un'adeguata masticazione e rende possibile una buona estetica e una corretta fonazione. Oggi le soluzioni estetiche più ricercate rendono indistinguibile una protesi mobile da un’arcata naturale.Lo scheletrato è invece una protesi rimovibile costituita da uno scheletro in metallo e da parti che possono essere in resina o in ceramica, e l'ancoraggio sui denti rimasti avviene tramite ganci in metallo o grazie ad attacchi specifici. SBIANCAMENTO O BLEACHINGLa dentatura è sottoposta quotidianamente all’azione colorante di un elevato numero di fattori esterni (fumo, caffè, tè...) che col tempo possono far perdere la lucentezza originaria propria dei denti sani.Il trattamento sbiancante dei denti, che può essere eseguito mediante diverse tecniche, è indicato per tutti coloro che non sono soddisfatti del colore dei propri denti, anche se praticamente tutti possono beneficiare dello sbiancamento dentale. In special modo se ne avvantaggiano coloro che pur avendo i denti in buona forma e salute presentano un colore carico, sui toni del giallo, del bruno o del rossiccio. In questi casi il miglioramento prodotto dal trattamento è più sicuro. Il processo dello sbiancamento avviene attraverso particolari sostanze che vengono applicate in studio o a casa dallo stesso paziente istruito allo scopo. Viene portato a contatto dello smalto un gel non tossico, né pericoloso per la salute dei denti, a base di perossido di idrogeno, che agisce sulle molecole di pigmento di smalto e dentina: rompe i legami molecolari delle sostanze colorate facendo diventare i denti più bianchi e brillanti.Il trattamento sbiancante non è in nessun modo pericoloso per i denti. La Food and Drug Administration U.S.A. classifica il perossido di idrogeno come "agente cosmetico", limitando le richieste di test e le disposizioni d'uso a carico dei prodotti sbiancanti che lo contengono. Ciò conferma la sostanziale sicurezza di tale sostanza per l'uso dentale.Sotto la supervisione di un dentista esperto lo sbiancamento dei denti con gel a base di perossido di idrogeno è sicuro ed efficace e costituisce un trattamento cosmetico in grado di migliorare l'estetica del sorriso.Il trattamento è di due tipi. Sbiancamento a casa, eseguito dal paziente con l’uso di mascherine speciali in cui viene inserito il prodotto, messo a contatto dei denti per mezz’ora per 15 giorni. Sbiancamento in studio, trattamento effettuato in una seduta dal medico dentista, della durata di un’ora, grazie all’uso di un gel di perossido di idrogeno più concentrato e di un apparecchio a laser specifico. Con gli sbiancamenti professionali già dal terzo giorno di trattamento si possono notare risultati apprezzabili. RISANAMENTO AMALGAMELe amalgame ( “stucchi in amalgama, piombi” ) sono otturazioni composte da 50% di stagno, argento, rame e 50% di mercurio, usate in odontoiatria già a partire dal 19mo secolo. Avendo una componente metallica, sono otturazioni che resistono molto bene nel tempo. Sul piano scientifico e accademico non è più contestato il fatto che dalle amalgame fuoriescano, specialmente durante l’atto masticatorio, regolarmente minuscole quantità di mercurio, nell’ordine di pochi microgrammi. Il dibattito tra fautori e avversari dell’uso di amalgame si è dunque spostato sull’effetto che queste piccole quantità di mercurio possono avere sulla salute. Le posizioni sono inconciliabile e diametralmente opposte: da un lato innocuità delle amalgame, dall’altra compromissione da leggera a grave dello stato di salute delle persone portatrici di amalgame.Il problema sta nel fatto che a piccole dosi il mercurio non da un quadro sintomatologico specifico dunque è praticamente impossibile correlare l’insorgenza di sintomi, di cui non si riesce a determinare la causa, con la presenza di otturazioni in amalgama. La lista dei sospetti sintomi legati alla presenza di minime dosi di mercurio è molto lunga, va dall’affaticamento cronico, alle infezioni croniche, passando da dolori poco specifici in varie parti del corpo. È incontestabile che il mercurio è tossico anche in minime dosi, ma il su effetto tossico sulla singola persona è praticamente impossibile da valutare e quantificare. È probabile che il sistema immunitario della grande parte delle persone sia in grado di eliminare le minime quantità di mercurio fuoriuscite dalle amalgame. Vista però la larga casistica di persone che stanno meglio o si sentono guarite dopo un risanamento completo delle loro amalgame, è altrettanto possibile che in certi casi il mercurio attenti alla salute delle persone in modo differente.Per chi volesse eliminare, per ragioni di salute o altro, le proprie amalgame, è molto importante che lo faccia seguendo un protocollo sicuro. Nel nostro Studio abbiamo adottato dal 1990 le procedure della IAOMT (International Accademy of Oral Medicine and Toxicology). Aspiratore ad alto volume IQ-Air con filtri al carbone, tubo aspiratore “Clean-up”, frese sempre nuove a velocità ridotta, risciacquo con sostanze chelatrici ( tiosolfato di sodio ), Weleda soluzione di mirra, sono le misure che usiamo per minimizzare il più possibile la potenziale contaminazione del paziente.Servizi: Medico dentista di turno o di picchetto Medico dentista d'urgenza

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

Chiuso - Apre Lunedì alle 8:00 ore
*Nessun materiale pubblicitario

Ricerche correlate:


Dentista a SvizzeraImplantologia a SvizzeraOrtodonzia a SvizzeraSbiancamento denti a SvizzeraChirurgia orale a SvizzeraParodontologia a SvizzeraMedicina dentale ricostruttiva a SvizzeraMedici dentisti, servizio d'urgenza a SvizzeraClinica dentistica a SvizzeraServizio di emergenza a SvizzeraOdontoiatria pediatrica a SvizzeraProtesi dentarie a SvizzeraMedici a SvizzeraOdontotecnico, Laboratorio a SvizzeraChirurgia oro-maxillo-facciale a Svizzera