Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Filtrare 159 risultati
Filtri attivi
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Servizi
Area di lavoro
Lingue
Modalità di contatto
Prestazioni
Ambito di attività
Posizione
Pulizia, smaltimento, ristrutturazione
Condizioni di pagamento
Tipo di oggetto
Superficie
Progettazione degli spazi e interventi decorativi
Tecniche
Pianificazione
Ristrutturazione
Ristrutturazione edilizia
Architettura
Giardinaggio
Cura dei giardini
Consulenza
Marchi
Analisi, valutazioni e stime
Acqua
Vendita
Accessibilità
Servizi e offerte
Dotazione impianto
Attrezzature delle camere
Locazione

Pavimenti industriali a Svizzera

159 Iscrizioni

Genini Resine Sagl

In Strèda Vegia 16, 6705 Cresciano
ResinaPavimenti industrialiPavimenti e rivestimenti in genere

Filosofia La nostra filosofia si basa su tre pilastri fondamentali: Siamo specializzati nel trattamento e nel rivestimento di superfici e materiali di ogni genere; Sempre alla ricerca del massimo grado di innovazione con una particolare attenzione per l’ambiente; Esecuzione accurata, affidabilità e puntualità, rappresentano le principali qualità del nostro operato. Profilo aziendale Genini Resine Sagl, è attiva sul mercato svizzero nell’ambito del trattamento, posa e fornitura di pavimentazioni in resina sintetica, PMMA, poliuretaniche ed epossidiche; il trattamento antiscivolo ed antimacchia di qualsiasi superficie; l’eliminazione e la protezione antigraffiti e la rappresentanza, la promozione e l’applicazione di pitture e rivestimenti fotocatalitici ECOATTIVI. La nostra committenza spazia dall’industria alimentare, l’industria elettronica e farmaceutica, comprese scuole, centri sportivi, ospedali e strutture alberghiere. Grazie alla nostra pluriennale esperienza nel settore e ad un accurata selezione dei prodotti, siamo in grado di offrire consulenza tecnica, flessibilità e qualità in qualsiasi circostanza. Genini Resine Sagl opera esclusivamente nel rispetto della migliore qualità e della massima rapidità senza eccezioni di sorta. Rivestimenti per pavimenti Resine epossidiche: resistenza meccanica elevata, monocromatiche o colorquarz. Particolarmente adatte all’industria in genere, al commercio, al settore alberghiero (cucine di alberghi, ristoranti, ecc.) ed a quello vitivinicolo (cantine per la produzione di vino). Resine poliuretaniche: da dure a molto morbide per una buona resistenza meccanica ma anche per ottenere un confort maggiore per chi li calpesta, elevata elasticità e riduzione dei rumori da calpestio e simili, solidi alla luce e ottenibili in qualsiasi colorazione richiesta, particolarmente adatti per scuole, ospedali, uffici, locali di vendita, ecc. Resine acriliche PMMA: adatte ai casi molto urgenti dato che soltanto dopo 2 ore dalla posa sono caricabili al 100%. Da impiegare come resine epossidiche. Resine UCRETE: una formulazione di resine poliuretaniche e cementi speciali a 3 componenti adatta a dove serve un elevata resistenza meccanica, chimica e sopratutto resistenti a temperature fino 110°C. Adatte a macelli, caseifici, ecc. Antigraffiti Da qualche anno ci siamo specializzati nella rimozione e protezione antigraffiti. Grazie alla fiducia accordataci dai nostri clienti quali comuni, amministrazioni cantonali, USTRA ( strade nazionali ), ditte immobiliari, architetti, COOP, Migros e tanti altri siamo riusciti a trovare delle soluzioni altamente professionali legate ai problemi dei graffiti. Applicazioni SISTEMI FOTOCATALITICI ECOATTIVI COME NASCONO I sistemi ecoattivi fotocatalitici sono i prodotti innovativi per l’edilizia ideati e sviluppati dalla società Global Engineering, in collaborazione con il Gruppo Italcementi e Millennium Chemicals (USA). Sono oggetto di 8 brevetti internazionali e certificati dalle maggiori istituzioni tecnico scientifiche internazionali. QUALI SONO LE PROPRIETA’ Consistono in idropitture e rivestimenti a base cemento assolutamente atossici che assicurano, rispetto ai tradizionali rivestimenti, eccezionali vantaggi in termini di: Purificazione dell’aria dagli inquinanti presenti nell’ambiente esterno e interno Mantenimento delle caratteristiche estetiche e di colore degli edifici nel tempo Ridotta manutenzione delle superfici trattate Forte Azione antimicrobica e Antimuffa Azione deodorante e sanificante Effetto antisporcamento COME FUNZIONANO Il processo chimico che sta alla base dei prodotti Ecopittura è la “fotocatalisi”, che si avvia grazie all’azione combinata della luce (solare o artificiale) e dell’aria. Il principio attivo presente nelle idropitture, elaborato con tecnologia PPS®, attiva la reazione chimica fotocatalitica e quindi l’ossidazione e la decomposizione delle sostanze organiche e inorganiche che entrano in contatto con la superficie trattata. QUALI SOSTANZE VENGONO TRASFORMATEPolveri sottili – PMx, ossidi di azoto, composti organici volatili (VOC), aromatici policondensati (IPA), anidride solforosa, monossido di carbonio, formaldeide, acetaldeide, metanolo, benzene, etilbenzene, mexilene, toluene, monossido e del biossido di azoto, ozono. microrganismi, batteri, funghi, alghe. QUALI SONO I RESIDUI DELLA TRASFORMAZIONELe sostanze inquinanti e tossiche vengono trasformate, attraverso il processo fotocatalisi, in nitrati di sodio (NaNO3), carbonati di sodio (Ca(NO3))2 e calcare (CaCo3), innocui e in quantità irrisorie (proporzionali alla concentrazione di inquinanti), assolutamente invisibili, che vengono dilavati dall’acqua o precipitano a terra. ALCUNI RISULTATI CERTIFICATI 98% di abbattimento degli inquinanti in laboratorio (secondo i dati del CNR Ispra); 37% di abbattimento degli inquinanti domestici, incluso il monossido di carbonio e i derivati del fumo di sigaretta (secondo l’indagine ARPA Lombardia); 60% degli inquinanti su strada urbana (secondo i dati rilevati con apparecchi omologati dal CNR Roma nel Comune di Segrate, milano); 90% di riduzione di batteri, microrganismi, muffe, alghe e funghi; 85% di abbattimento di odori provenienti da sostanze organiche. IDROPITTURE FOTOCATALITICHE ECOATTIVEIdropitture per il trattamento fotocatalitico e la decorazione di superfici interne o esterne, fornite in latte da 14 litri, pronte all’uso. Le modalità e gli strumenti di applicazione sono identiche alle vernici tradizionali. Per assicurare una efficiente azione fotocatalitica le vernici sono offerte preferibilmente in tonalità tenui secondo la cartella colore disponibile su richiesta.La composizione dell’atmosfera all’interno degli edifici è fondamentalmente la stessa che troviamo all’esterno, ma cambiano le quantità e i tipi di contaminanti. Agli inquinanti, provenienti dall’esterno quali ossidi di zolfo (SOx), d’azoto (NOx), monossidi di carbonio (CO) e polveri fini, si aggiungono tutta una serie di agenti inquinanti le cui fonti sono all’interno degli edifici. Si tratta di cosiddetti composti organici volatili, quali Formaldeide e Benzolo, generati da prodotti per la pulizia, fornelli a gas, fumo e mobili.Grazie al processo di fotocatalisi, le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente vengono trasformate in residui innocui quali carbonati (CaCO3), nitrati Ca(NO3)2, solfati e sali minerali.Le % di abbattimento riscontrate sono estremamente elevate e possono variare dal 50 all’ 80% sia su strada che all’interno delle abitazioni. L’aria, all’interno delle abitazioni ne subisce benefici tali che, per esempio, è quasi impossibile veder annerire l’ecopittura nella zona dei caloriferi.Proactive-Photocatalytic-System è frutto della innovativa tecnologia che studia la scienza dei nanocomponenti per ottimizzare i processi fotocatalitici e ottenere così prodotti più efficienti, più stabili e con rendimenti superiori rispetto i processi tradizionali di passata generazione. Trattamenti FIXSTOP trattamento antiscivolo permanente Attraverso il principio di FIXSTOP la struttura superficiale viene permanentemente modificata: è un trattamento antiscivolo definitivo, in quanto produce una reazione chimica invisibile creando delle micro porosità sulla superficie trattata senza alterare le caratteristiche originali del pavimento. Con il trattamento FIXSTOP il pericolo di scivolare scende sensibilmente specialmente sulle superfici bagnate, e persino le cosiddette piastrelle anti-scivolo che presentano un elevato dislocamento d’acqua forniscono un risultato ancora migliore. FIXO-SIL trattamento antipolvere Caratteristiche generali: formulato a base di una particolare miscela di silicati da applicare allo stato fluido su manufatti in calcestruzzo. Applicato quando il calcestruzzo è fresco, Pentra-Sil controlla la maturazione dei getti riducendo, nelle 24 ore, la perdita di umidità e contrastando quindi efficacemente la formazione di microfessure. Applicato su calcestruzzo stagionato, Pentra-Sil riduce la porosità e di conseguenza l’assorbimento d’acqua, aumenta la durezza e la resistenza all’abrasione (effetto antipolvere permanente). Pentra-Sil non è infiammabile, non è tossico, è in soluzione acquosa, può reagire con quasi tutti i calcestruzzi contenenti cemento Portland.Non contiene alcun solvente, non è cancerogeno né suscettibile di creare disturbi, né contiene materie volatili e può dunque essere utilizzato anche in locali per la preparazione del cibo. Pentra-Sil non aderisce ma penetra nel substrato dove reagisce con l’idrossido debole del calcio per produrre un calcestruzzo più resistente, compatto e duraturo. Resistenza all’abrasioneFixo-Sil aumenta la resistenza all’abrasione della superficie rendendo il calcestruzzo notevolmente più duro +35% ca. Riduzione assorbimento d’acquaFixo-Sil riduce drasticamente l’assorbimento dell’acqua proteggendo dagli effetti del gelo/disgelo e da altri danni d’intrusione dell’umidità. Riduzione della penetrazione dei sali stradaliFixo-Sil forma uno schermo riducendo la penetrazione dei Sali stradali fino al 90%, come provato da test di WJE secondo la procedura NCHRP 244 (dipartimento americano delle autostrade).Fixo-Sil utilizza una chimica d’avanguardia per rendere disponibile il miglior addensante di calcestruzzo oggi possibile.Il calcestruzzo è esposto all’aggressione degli elementi chimici, meccanici ed atmosferici che possono indurne il deterioramento. Resistenza alla fessurazioneFixo-Sil previene e ferma la reazione alcali-silice, riduce la penetrazione dei sali, ferma la microcapillarità del beton nei confronti della penetrazione dell’acqua e dagli attacchi dei prodotti chimici, rinforza la superficie del beton e semplifica la manutenzione. PCT PSC-E – Protection Easy to Clean Protezione superficiale che non altera l’espressione architettonica del calcestruzzo e altri supporti ne prolunga la durata d’esercizio, con la conseguenza che il periodo d’innesco d’eventi o i fenomeni deturpanti vengono posticipati.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Apre alle 7:00 ore
*Nessun materiale pubblicitario

Ricerche correlate:


Pavimenti e rivestimenti in genere a SvizzeraRinnovazione a SvizzeraImpresa costruzioni a SvizzeraImpresa di gessatura a SvizzeraPittore a SvizzeraSottofondi a SvizzeraImpermeabilizzazioni a SvizzeraIsolazioni a SvizzeraResina a SvizzeraPiastrelle, pavimenti e rivestimenti pareti a SvizzeraLegno, costruzioni in a SvizzeraRisanamenti edili a SvizzeraParquet a SvizzeraPulizie a SvizzeraGuarnizioni a Svizzera