Rating 5.0 of 5 stars
Eccellente
Sono stato molto soddisfatto del lavoro eseguito malgrado l'estrema complicazione dello stesso!! Ottima professionalità del Team Fettolini!!
May 25, 2021 | Simone BellottiRating 5.0 of 5 stars from 6 ratings
Servizio 24/24h 365g tel. 079 685 76 23
Servizio 24/24h 365g tel. 079 685 76 23
To you the ideas, to us the ability to implement them with our experience and an eye for savings. Our goal is customer satisfaction!
Our history
In 1906, Domenico Fettolini emigrated from Valtrompia, in the province of Brescia, to move to Ticino. He decided to venture into a new experience and open a workshop working as a blacksmith in the Leventina Valley, specifically in an area of Faido called Gerra.
In 1907, the firm was only engaged in iron construction, small plumbing and tinsmith work.
In 1938, Domenico's son Gianetto began working alongside his father.
Domenico, in 1955, decided to retire and entrusted his sons Gianetto and Carletto with his business. Thus the new company "Gianetto and Carletto Fettolini" was established.
In 1965 the two brothers decided to separate their activities. Gianetto thus built a new building on the cantonal road in Faido (the current location). Carletto, who reached retirement age ceased the business.
In 1974 Lorenzo entered as owner, together with his father Gianetto. Respectively in 1976 and 1982 his sons Claudio and Daniele also began working at the firm "Fettolini G. & Figli."
In 1982 this company had 9 workers. Gianetto and Claudio were in charge of metalwork, Lorenzo of the plumbing and tinsmith part; there were also three workers, two apprentices and Yvonne who was in charge of administration.
In the same year Daniele graduated as a heating fitter from a company in the Bellinzona area, so the heating branch was also added and he too began his career in the newly established "Fettolini G. & Figli" .
In 2001, after 63 years of work, Gianetto Fettolini retired and left the company to his sons; Lorenzo, Claudio and Daniele.
Services
L'installazione di impianti di energie rinnovabili è il processo di posa e collegamento di sistemi e dispositivi che catturano e sfruttano fonti di energia sostenibile e pulita per generare elettricità o fornire calore.
Nel caso dell'energia solare, i pannelli fotovoltaici convertono la luce solare in elettricità, mentre i sistemi termici solari utilizzano il calore solare per l'acqua calda sanitaria o il riscaldamento.
L'installazione richiede una pianificazione accurata. Questi impianti contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra e promuovono la sostenibilità energetica a lungo termine.
PriceOn request
Come lattonieri siamo specializzati nella realizzazione, installazione e manutenzione di componenti in metallo, in particolare rame, acciaio inox, o lamiera zincata, utilizzati per la copertura e la protezione degli edifici. I nostri artigiani altamente qualificati lavorano con competenza per creare grondaie, pluviali, coperture, lucernari, rivestimenti e altri elementi architettonici su misura. Ci occupiamo anche della riparazione e della manutenzione di tali componenti al fine di garantire la durata e l'efficienza a lungo termine.
PriceOn request
La progettazione degli impianti è un processo cruciale in cui si definiscono dettagliatamente tutti gli aspetti dell'installazione. Questo include la pianificazione del layout, la scelta dei materiali, la dimensione degli apparecchi, il calcolo delle capacità e l'ottimizzazione dell'efficienza. La progettazione tiene conto delle specifiche esigenze dell'edificio e dei suoi utenti, rispettando le normative locali e promuovendo la sicurezza. Gli aspetti ambientali, come l'efficienza energetica e l'uso di tecnologie sostenibili, sono sempre più importanti. Una progettazione accurata riduce i costi, migliora le prestazioni e contribuisce alla durabilità dell'impianto nel tempo, garantendo un funzionamento affidabile e efficiente.
PriceOn request
L'installazione di impianti sanitari è una parte essenziale nella costruzione e nella manutenzione di edifici residenziali, commerciali e industriali. Questi sistemi forniscono un'infrastruttura critica per la distribuzione di acqua potabile, la rimozione delle acque reflue e il controllo delle temperature all'interno degli edifici.
Gli impianti idraulici comprendono tubazioni, valvole, rubinetti e dispositivi di regolazione che trasportano l'acqua da una sorgente centrale o locale alle diverse parti dell'edificio, come rubinetti, docce, servizi igienici e lavandini. Le tubazioni possono essere realizzate in diversi materiali, come rame, PVC o PEX, a seconda delle esigenze e dei requisiti locali.
Gli impianti sanitari devono essere progettati e installati con attenzione per garantire il corretto funzionamento, la sicurezza e l'efficienza. Questo comprende la pianificazione del layout delle tubazioni, la scelta di apparecchiature di alta qualità e l'adesione ai codici e alle normative locali.
PriceOn request
L'installazione di impianti di riscaldamento è il processo di posa e collegamento di apparecchiature e sistemi progettati per generare e distribuire calore all'interno di edifici. Questi impianti possono comprendere caldaie, radiatori, termosifoni o sistemi di riscaldamento a pavimento, e spesso utilizzano fonti di energia come gas naturale, elettricità o energia solare per generare calore. L'obiettivo principale è mantenere un ambiente interno confortevole e a temperatura controllata, ottimizzando l'efficienza energetica. L'installazione richiede una pianificazione accurata del layout e la conformità alle normative locali per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
PriceOn request
Rating 5.0 of 5 stars
Rating 5.0 of 5 stars
Sono stato molto soddisfatto del lavoro eseguito malgrado l'estrema complicazione dello stesso!! Ottima professionalità del Team Fettolini!!
May 25, 2021 | Simone BellottiRating 5.0 of 5 stars
In varie occasioni ho potuto usufruire dei servizi della Fettolini SA con soddisfazione per la qualità e l'esperienza nell'ambito Riscaldamento, Sanitario e Lattoniere . Pertanto consiglio vivamente a tutti il loro operato.
May 23, 2019 | lelefetolinL'installazione di impianti di energie rinnovabili è il processo di posa e collegamento di sistemi e dispositivi che catturano e sfruttano fonti di energia sostenibile e pulita per generare elettricità o fornire calore.
Nel caso dell'energia solare, i pannelli fotovoltaici convertono la luce solare in elettricità, mentre i sistemi termici solari utilizzano il calore solare per l'acqua calda sanitaria o il riscaldamento.
L'installazione richiede una pianificazione accurata. Questi impianti contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra e promuovono la sostenibilità energetica a lungo termine.
PriceOn request
Come lattonieri siamo specializzati nella realizzazione, installazione e manutenzione di componenti in metallo, in particolare rame, acciaio inox, o lamiera zincata, utilizzati per la copertura e la protezione degli edifici. I nostri artigiani altamente qualificati lavorano con competenza per creare grondaie, pluviali, coperture, lucernari, rivestimenti e altri elementi architettonici su misura. Ci occupiamo anche della riparazione e della manutenzione di tali componenti al fine di garantire la durata e l'efficienza a lungo termine.
PriceOn request
La progettazione degli impianti è un processo cruciale in cui si definiscono dettagliatamente tutti gli aspetti dell'installazione. Questo include la pianificazione del layout, la scelta dei materiali, la dimensione degli apparecchi, il calcolo delle capacità e l'ottimizzazione dell'efficienza. La progettazione tiene conto delle specifiche esigenze dell'edificio e dei suoi utenti, rispettando le normative locali e promuovendo la sicurezza. Gli aspetti ambientali, come l'efficienza energetica e l'uso di tecnologie sostenibili, sono sempre più importanti. Una progettazione accurata riduce i costi, migliora le prestazioni e contribuisce alla durabilità dell'impianto nel tempo, garantendo un funzionamento affidabile e efficiente.
PriceOn request
L'installazione di impianti sanitari è una parte essenziale nella costruzione e nella manutenzione di edifici residenziali, commerciali e industriali. Questi sistemi forniscono un'infrastruttura critica per la distribuzione di acqua potabile, la rimozione delle acque reflue e il controllo delle temperature all'interno degli edifici.
Gli impianti idraulici comprendono tubazioni, valvole, rubinetti e dispositivi di regolazione che trasportano l'acqua da una sorgente centrale o locale alle diverse parti dell'edificio, come rubinetti, docce, servizi igienici e lavandini. Le tubazioni possono essere realizzate in diversi materiali, come rame, PVC o PEX, a seconda delle esigenze e dei requisiti locali.
Gli impianti sanitari devono essere progettati e installati con attenzione per garantire il corretto funzionamento, la sicurezza e l'efficienza. Questo comprende la pianificazione del layout delle tubazioni, la scelta di apparecchiature di alta qualità e l'adesione ai codici e alle normative locali.
PriceOn request
L'installazione di impianti di riscaldamento è il processo di posa e collegamento di apparecchiature e sistemi progettati per generare e distribuire calore all'interno di edifici. Questi impianti possono comprendere caldaie, radiatori, termosifoni o sistemi di riscaldamento a pavimento, e spesso utilizzano fonti di energia come gas naturale, elettricità o energia solare per generare calore. L'obiettivo principale è mantenere un ambiente interno confortevole e a temperatura controllata, ottimizzando l'efficienza energetica. L'installazione richiede una pianificazione accurata del layout e la conformità alle normative locali per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
PriceOn request