È possibile utilizzare un'iscrizione asteriscata per proteggersi dai messaggi pubblicitari di terzi. Leggete come potete proteggervi.
La local.ch app per Android identifica automaticamente le chiamate in arrivo e le confronta con la rubrica telefonica. I chiamanti che effettuano un numero insolitamente elevato di chiamate e che non sono presenti nella rubrica possono essere identificati e, se lo si desidera, silenziati. La local.ch app per iOS può aggiungere i numeri degli operatori di telemarketing più attivi alla vostra rubrica. In questo modo è possibile vedere direttamente sulla schermata della chiamata se si tratta di una chiamata pubblicitaria.
- Salt: Invia una richiesta
- Sunrise: Invia una richiesta
- Swisscom: Invia una richiesta
- UPC: Invia una richiesta
Su local.ch è possibile impostare in modo semplice e gratuito un asterisco pubblicitario (*) accanto al proprio numero di telefono registrato, indicando così chiaramente che non si desidera ricevere telefonate pubblicitarie.
Come fare: trovare la propria iscrizione su local.ch e cliccare su “Modifica iscrizione” per effettuare la modifica. L'asterisco costituisce anche la base per un reclamo alla SECO.
Se ricevete telefonate pubblicitarie indesiderate nonostante l'iscrizione all'elenco, potete presentare un reclamo alla SECO (Segreteria di Stato per l'economia). Il relativo modulo è disponibile qui.
telemarketing-home.paragraph_9.text
Möglichkeiten gegen WerbeanrufeSe anche la presenza dell'asterisco non è d'aiuto, è possibile contattare le organizzazioni di tutela dei consumatori in qualsiasi momento. Se si tratta di un numero telefonico che chiama spesso e a più persone, spesso si può fare qualcosa insieme. Lo stesso vale per un reclamo alla Segreteria di Stato per gli Affari Economici SECO. In questo caso, il governo federale agirà contro le società che hanno effettuato le chiamate.