- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
La Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) è un servizio intercantonale specializzato nella prevenzione della criminalità e della paura della criminalità. È sostenuta dalla Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia (CCDGP) e gestita da una commissione permanente della CCDGP, la cosiddetta Commissione direttiva della Prevenzione Svizzera della Criminalità. La Prevenzione Svizzera della Criminalità ha sede nella Casa dei Cantoni a Berna.
Rete e scambio con i partner di cooperazione
Uno dei compiti principali della Prevenzione svizzera della criminalità è il rafforzamento della cooperazione intercantonale tra le forze di polizia nel campo della prevenzione della criminalità. Essa collabora strettamente con i responsabili della prevenzione dei corpi di polizia cantonali e municipali nell'ambito di diversi progetti, temi e campagne e organizza una volta all'anno uno scambio di due giorni. La Prevenzione svizzera della criminalità intrattiene inoltre stretti contatti con l'Ufficio federale di polizia. Oltre ad altri attori statali e cantonali di tutte le regioni della Svizzera, la sua rete comprende anche diverse ONG.
Diffusione di messaggi di prevenzione alla popolazione
Un altro importante compito della Prevenzione svizzera della criminalità è quello di informare la popolazione sui fenomeni criminali, sulle possibilità di prevenzione e sulle offerte di aiuto. Ciò comprende la realizzazione di opuscoli, dépliant e simili su temi specifici della prevenzione della criminalità (ad es. furti con scasso, stalking, coraggio civile) e per gruppi target specifici, come ad esempio i giovani o gli anziani. Nel loro blog, i collaboratori della Prevenzione svizzera della criminalità scrivono articoli su diversi aspetti della prevenzione della criminalità e affrontano fenomeni di nuova concezione. Tra questi figurano anche avvisi aggiornati su attacchi di phishing e altre truffe. La Prevenzione svizzera della criminalità è attiva anche su Facebook e Twitter.
Formazione e perfezionamento
La Prevenzione Svizzera della Criminalità si impegna nella formazione e nell'aggiornamento professionale degli agenti di polizia nel campo della prevenzione della criminalità e collabora a tal fine strettamente con l'Istituto svizzero di polizia (ISP). In occasione di convegni e conferenze, fornisce informazioni su temi specifici della prevenzione della criminalità attraverso relazioni o workshop e trasmette le attuali conoscenze scientifiche.
Documentazione
La Prevenzione Svizzera della Criminalità gestisce una banca dati con il materiale di prevenzione attuale dei corpi di polizia cantonali e municipali nella sua intranet.
Consulenza
La Prevenzione svizzera della criminalità è a disposizione della popolazione per tutte le questioni relative alla prevenzione della criminalità.
Orari di apertura
Per questo negozio non sono indicati orari di apertura.Orari di apertura
Per questo negozio non sono indicati orari di apertura.- Telefono:
- Sito web: