I nostri servizi
- Contatto con i familiari
- Trasporto dei defunti alla loro ultima dimora in patria e all'estero
- Ottenimento del certificato di morte dal medico o dall'ospedale
- Notifica all'ufficio di stato civile competente
- Organizzazione del funerale presso l'ufficio funerario
- Contatto con il parroco o l'oratore funebre
- Formulazione e invio degli annunci sui quotidiani Formulazione, stampa e invio dei
- circolari di cordoglio e ringraziamenti
- Ordinazione di fiori/corone funebri
- Organizzazione del rinfresco funebre
- Consulenza e ordinazione di croci funerarie, lapidi e iscrizioni
- Accompagnamento alla cerimonia funebre
Cosa fa l'ufficio dello statocivile
Ogni decesso viene segnalato dall'ufficio dello stato civile del luogo di morte alle seguenti autorità:
- Ufficio controllo abitanti del luogo di residenza
- Ufficio centrale di compensazione AVS
- Se il defunto è cittadino tedesco, italiano o austriaco, comunicazione all'autorità di stato civile di tale paese
- Per i cittadini stranieri, notifica di decesso alla rappresentanza del Paese d'origine
- Ufficio federale della migrazione, se uno dei genitori è un richiedente asilo, una persona ammessa provvisoriamente o un rifugiato riconosciuto
- Se il defunto ha figli minorenni, inviare una comunicazione all'autorità tutoria
L'ufficio dello stato civile dell'ultimo luogo di residenza del defunto informa gli uffici amministrativi del comune (controllo degli abitanti, ufficio delle imposte comunali, succursale comunale dell'istituto di previdenza sociale del Cantone di Argovia [sva] ecc.) e comunica il decesso al presidente del tribunale distrettuale (apertura del testamento).
Certificatodi morte
Sulla base della registrazione nel registro dello stato civile, l'ufficio dello stato civile del luogo di decesso può rilasciare estratti (certificati di morte). Questi possono essere riemessi in qualsiasi momento (tassa CHF 25.00).
Come procedere in caso di decesso?
Chi non ha mai affrontato un decesso spesso non sa quanto lavoro comporti e quali siano tutte le pratiche da sbrigare. Le seguenti informazioni hanno lo scopo di fornire una panoramica di tali pratiche e allo stesso tempo di aiutare a prepararsi a questo momento difficile.
Cosa fare
- Reindirizzamento della posta a una persona di contatto (parenti, conoscenti, ecc.)
- Disdetta di pensioni e assicurazioni
- Disdetta di telefono, radio, TV
- Disdetta dell'appartamento
- Disdetta di vari abbonamenti (giornali, riviste, ecc.)
Servizio ereditario / Sigillatura
(Comunicazione da parte del Circolo dello stato civile Seeland)
Una volta ricevuta la segnalazione, il funzionario comunale incaricato della sigillatura contatterà i familiari entro un massimo di sette giorni per redigere un verbale di sigillatura.
Questo protocollo fornisce informazioni sul patrimonio attivo e passivo della persona deceduta e del coniuge superstite.
Per la redazione del verbale è necessario tenere a disposizione i seguenti documenti, se disponibili:
- estratti conto bancari e postali
- Polizze di assicurazione sulla vita, pensionistiche o contro gli infortuni
- Dichiarazioni dei redditi
- Informazioni su eventuali collezioni di valore
- Testamenti
- Contratti matrimoniali e successori
- Indirizzi dei familiari
Per ulteriori domande e informazioni siamo a vostra completa disposizione: B. Monbaron Bestattungsdienste
Brüggstrasse 121
2503 Biel-Bienne
Bernard Monbaron 032 365 99 88
079 334 73 39
bernard.monbaron@bluewin.ch
Filosofia
Il nostro obiettivo è quello di seppellire i defunti con dignità, accompagnarli individualmente e assistervi nella realizzazione delle vostre esigenze.