- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina

Medicina tradizionale cinese
Considero la medicina tradizionale cinese (MTC) come un supporto completo ai clienti che ci vengono affidati. Il lavoro con gli aghi (agopuntura), con le mani (tuina) o con le erbe (fitoterapia) è solo una parte della terapia complessiva. È l'ultimo anello della catena, ma non sempre il più importante nell'intero processo.
All'inizio del processo è indispensabile un colloquio durante il quale il terapeuta si prende il tempo necessario. Un interesse genuino, empatico e non giudicante (sereno) per i problemi del cliente gioca un ruolo almeno altrettanto importante quanto l'analisi accurata e il trattamento del disturbo di salute secondo i criteri della MTC.
Un terapeuta che si limita a inserire gli aghi, a lavorare manualmente o a prescrivere ricette medicinali, nella maggior parte dei casi non raggiungerà l'obiettivo. Spesso solo durante un colloquio approfondito emergono le cause o i nessi di un disturbo di salute. A seconda del problema, il tempo necessario per questo può variare notevolmente.
Anche nel corso del processo è importante verificare continuamente i progressi e i cambiamenti e integrare le osservazioni attuali nei trattamenti successivi. Anche istruzioni pratiche e consigli di supporto possono contribuire alla guarigione o almeno all'attenuazione dei disturbi.
In base alla mia esperienza, questi sono i presupposti più importanti e migliori per una terapia di successo.
Aree di specializzazione:
- apparato locomotore (dolori lombari e alle spalle, malposizionamenti pelvici, tendiniti), attività e riposo (irrequietezza interiore, tensione, insonnia, vertigini),
- lavoro e professione (superlavoro, ansia, stress, burnout),
- Ambiente (allergie, ipersensibilità),
- organi interni (disturbi digestivi, difficoltà respiratorie, palpitazioni),
- Questioni femminili (disturbi mestruali, infertilità, accompagnamento alla gravidanza, preparazione al parto)
- e molto altro ancora.
Applicazioni:
- Agopuntura
- Tuina (terapia manuale cinese)
- Cupping, moxa (trattamento termico), gua sha (tecnica di drenaggio)
- Qi Gong
- PRT (Pain Relief Taping)
- Ipnosi (lavoro in trance)
Orari di apertura
- Lunedì8:30 fino a 19:00
- Martedì8:30 fino a 19:00
- Mercoledì8:30 fino a 19:00
- Giovedì8:30 fino a 19:00
- VenerdìChiuso
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Montag bis Donnerstag, nach persönlicher Vereinbarung.
Orari di apertura
- Lunedì8:30 fino a 19:00
- Martedì8:30 fino a 19:00
- Mercoledì8:30 fino a 19:00
- Giovedì8:30 fino a 19:00
- VenerdìChiuso
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Montag bis Donnerstag, nach persönlicher Vereinbarung.
- Telefono:Ausschliesslich für Termine und Rückfragen
- E-mail:
- Sito web:
Recensioni per Berlinger Martin
- Inglese,Tedesco
- Fattura
- Per telefono
- In centro,Nel centro storico,Nelle vicinanze della stazione
- Rubriche
- Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)Medicina tradizionale cinese MTC