- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Casa per anziani in Cevio

Fondazione AVAD Anziani Vallemaggia e Aiuto Domiciliare
Fondazione AVAD Anziani Vallemaggia e Aiuto Domiciliare

Casa per anziani in Cevio
Galleria (3)
Fondazione AVAD Anziani Vallemaggia e Aiuto Domiciliare - contatti e posizione
- Istituto Sanitario Residenza alle BetulleServizio di Aiuto Domiciliare Spitex Vallemaggia
Altri contatti per Fondazione AVAD Anziani Vallemaggia e Aiuto Domiciliare
- Telefono
- Telefono
- Telefono
- Telefono
- Telefono
- Telefono
- Telefono
- Telefono
- Telefono
- FaxFarmacia Fax
Descrizione
Fondazione Anziani Vallemaggia e Aiuto Domiciliare
Con il 1° gennaio 2024 è nata la Fondazione Anziani Vallemaggia e Aiuto Domiciliare. Un'entità giuridica nata dalla fusione tra la precedente Associazione Valmaggese Casa Anziani, Invalidi Adulti e Aiuto Domiciliare (ente che gestiva l'attività all'interno dell'Istituto) e la Fondazione Vallemaggia (ente proprietario dell'Istituto Residenza alle Betulle).
In precedenza l'Associazione Valmaggese Casa Anziani, Invalidi Adulti e Aiuto Domiciliare era stata creata il 1° gennaio 2003, data in cui l'Istituto non fa più parte dell'Ente Ospedaliero Cantonale. Ha assunto interamente la conduzione dell'Istituto sanitario di Cevio comprendente anche la casa anziani di Someo e il Serivizio di assistenza e cura a domicilio per la Vallemaggia. In precedenza AVAD, dal 1986, gestiva già il servizio di aiuto domiciliare in Vallemaggia, la casa anziani di Someo e il reparto di casa anziani all'interno dell'Ospedale di Cevio.
La Fondazione AVAD è diretta da un Consiglio di Fondazione formato da 7 membri e da 1 nominato ogni quattro anni dal Consiglio di Stato.
- Italiano
- Online
- Casa di riposo,Cura e assistenza
- Casa di cura
- Possibilità di parcheggio
- Anziani,Disabili
- Rubriche
- Casa per anzianiFoyerCure acute e transitorie