Si prega di fissare un appuntamento direttamente su Onedoc.ch
Presentazione dello studio di fisioterapia Physiogare:
Dopo aver esaminato la prescrizione medica, elaboriamo un trattamento personalizzato e adeguato alle patologie di ciascun paziente, utilizzando tutti i mezzi tecnici disponibili.
Sarete seguiti in un ambiente moderno, dotato di attrezzature all'avanguardia e potrete beneficiare delle più recenti metodologie terapeutiche.
Ascoltando i nostri pazienti, creiamo un rapporto di fiducia. Il nostro obiettivo è quello di alleviare il vostro dolore e aiutarvi a ritrovare la vostra mobilità, nelle migliori condizioni e il più rapidamente possibile.
Il team di Physiogare
Lara Madouri
Fisioterapista diplomata presso la scuola di fisioterapia di Ginevra dal 2004, Lara è dinamica e appassionata.
Specializzata nel trattamento dei disturbi del movimento o delle alterazioni delle capacità funzionali e nella gestione del dolore, è anche specializzata nella cura delle pazienti affette da cancro al seno e negli ultimi anni ha acquisito una grande esperienza in questo campo. Adepta di un approccio olistico, si adatta alle problematiche del paziente utilizzando diverse tecniche (manuali, mobilizzazione, ginnastica, ecc.).
Thomas D'Haeyer
Fisioterapista diplomato in osteopatia in Belgio, offre un trattamento globale e personalizzato per consentire ai pazienti di raggiungere i loro obiettivi di recupero, indipendentemente dall'età e dalla patologia, avvalendosi di diverse tecniche (terapia manuale, massaggi, rafforzamento muscolare, propriocezione e fisioterapia respiratoria).
L'osteopatia si basa su tecniche manuali volte a preservare o ripristinare la mobilità delle diverse strutture dell'organismo e considera il corpo come un "tutto".
Coline Pernot
Fisioterapista diplomata presso la Haute École de Santé di Ginevra, Coline offre un'assistenza globale e premurosa.
Utilizza tecniche passive e attive per raggiungere gli obiettivi del paziente. Le sedute di fisioterapia sono un luogo di scambio in cui il paziente, con l'aiuto del terapeuta, è protagonista della propria salute.
Durante le sedute, Coline utilizza tecniche manuali, massaggi, mobilizzazioni o anche rafforzamento muscolare, lavoro propriocettivo o di equilibrio.