- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina

Eseguiamo per voi controlli di collaudo, finali e periodici su immobili nuovi o esistenti.
Siamo i vostri esperti per consulenze e controlli relativi alle vostre installazioni elettriche. Forniamo certificati di sicurezza (SiNa) per impianti ed edifici di ogni tipo.
La nostra offerta è rivolta a privati e aziende.
- Controllo periodico: a seconda dell'immobile, è necessario effettuare un controllo degli impianti elettrici ogni 1, 5, 10 o 20 anni. Un avviso da parte dell'azienda elettrica competente vi informerà in merito.
- Gli edifici residenziali sono soggetti a un periodo di controllo di 20 anni.
- Gli edifici commerciali e industriali sono soggetti a un periodo di controllo di 10 anni.
- Controllo di collaudo: un controllo dicollaudo deve essere effettuato da un organismo di controllo indipendente. Ciò significa che il controllore non deve essere coinvolto né nella costruzione né nella progettazione. È obbligatorio solo per gli immobili nuovi con un periodo di controllo inferiore a 20 anni.
- Controllo finale: viene generalmente effettuato dall'installatore.
- Termografia elettrica e industriale: la termografia elettrica e industriale è un metodo di misurazione non distruttivo per individuare difetti e punti deboli negli impianti elettrici.
- La termografia elettrica e industriale serve a individuare/rilevare tempestivamente:
- difetti e punti deboli nei collegamenti e nelle connessioni elettriche
- Carichi asimmetrici in caso di utenze simmetriche collegate
- Sovraccarichi di apparecchiature, linee e cavi
- Difetti dopo la realizzazione o la revisione di un impianto elettrico
- Controllo qualità
- Carichi dovuti alle armoniche (inquinamento della rete dovuto alle linee - vedi analisi della rete)
- La termografia elettrica e industriale serve a prevenire:
- Guasti o malfunzionamenti di impianti elettrici e macchinari
- Danni a persone e cose
- danni causati da incendi
- La termografia elettrica e industriale serve a individuare/rilevare tempestivamente:
- Controllo di apparecchi elettrici secondo SNR 462638, EN 62353:il controllo di apparecchi elettrici mobili serve a garantire la sicurezza elettrica delle persone interessate e la protezione dei beni materiali.
La vostra azienda è responsabile della sicurezza di macchine, impianti e apparecchi. Ogni macchina e ogni apparecchio ha un proprio livello di sicurezza. Affinché tale sicurezza sia garantita in modo duraturo, sono indispensabili controlli adeguati e periodici.
Si prega di consultare Controllo degli apparecchi.
Saremo lieti di fornirvi una consulenza personalizzata in base alle vostre esigenze. La vostra sicurezza è la nostra priorità.
Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione.
Orari di apertura
- Lunedì8:00 fino a 17:00
- Martedì8:00 fino a 17:00
- Mercoledì8:00 fino a 17:00
- Giovedì8:00 fino a 17:00
- Venerdì8:00 fino a 17:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Orari di apertura
- Lunedì8:00 fino a 17:00
- Martedì8:00 fino a 17:00
- Mercoledì8:00 fino a 17:00
- Giovedì8:00 fino a 17:00
- Venerdì8:00 fino a 17:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Cellulare:Adrian SpiessLukas Oberli
- WhatsApp:Adrian SpiessLukas Oberli
- E-mail:
- Sito web:
Recensioni per asp Elektro-Kontrollen GmbH
- Tedesco
- Online,Per telefono
- Pianificazione e consulenza
- Rubriche
- Controllo elettricitàConsulenza sulla sicurezzaTermografia