- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Studio situato nel centro della città per il trattamento di diverse patologie del piede.
Perché rivolgersi a un podologo?
Il piede è una parte fondamentale del corpo umano: sostiene il nostro peso, ci permette di camminare e di muoverci... È quindi importante prendersene cura. Non esiste un'età specifica per consultare un podologo e iniziare un trattamento: bambini, adolescenti, adulti e anziani possono tutti essere affetti da disturbi ai piedi che influenzano l'andatura e possono rendere difficili alcune attività sportive o anche quotidiane. Non esitate quindi a contattare un podologo in caso di dolore.
Il ruolo del podologo
Il podologo è un professionista sanitario specializzato nei piedi. Si occupa principalmente del trattamento delle affezioni delle unghie e della pelle. L'obiettivo è quello di alleviare il dolore, ma anche di comprenderne le origini. Deve inoltre trasmettere parte delle sue conoscenze al paziente (controllo quotidiano, igiene, taglio adeguato delle unghie, gesti da evitare, scelta delle calzature...) affinché questi possa prendersene cura quotidianamente.
Quando rivolgersi a un podologo?
- Usura anomala delle scarpe.
- Dolori ai piedi, alle gambe, alla schiena e, più in generale, a tutto l'apparato locomotore durante la deambulazione o l'attività sportiva.
- In caso di problemi cutanei e ungueali (unghie): calli, duroni, unghie deformate, unghie incarnite, micosi...
- Se si sta preparando per un'escursione o una maratona, il podologo le propone una valutazione per prevenire eventuali lesioni legate a disturbi statici e dinamici degli arti inferiori; le fornirà inoltre preziosi consigli per preservare la salute dei suoi piedi.
- Se siete preoccupati per l'andatura dei vostri figli.
- Siete diabetici: i vostri piedi richiedono un'attenzione particolare. Il podologo effettuerà trattamenti preventivi e vi spiegherà come comportarvi per proteggerli da eventuali lesioni.
- Prevenzione, protezione o correzione di alluce valgo, dita a martello, ecc.
- Assistenza nella scelta della scarpa o della sneaker ideale.
Consulenze podologiche a La Chaux-de-Fonds
Presso lo studio Astrid BEDDELEEM potrà prendersi cura di tutti i problemi cutanei e ungueali e indirizzarvi al meglio per la cura delle deformità strutturali. Potrà inoltre garantire una presa in carico completa dei pazienti diabetici. Le complicanze del diabete che colpiscono i piedi sono strettamente legate alla diminuzione della sensibilità dei nervi tattili, che impedisce di percepire piccole ferite o anomalie del piede (callosità, duroni, screpolature, fessurazioni, micosi...), che finiscono per aggravarsi e infettarsi.
Si raccomanda di consultare regolarmente un podologo per mantenere i piedi in buona salute.
Consultare regolarmente il podologo vi consentirà di avere un follow-up e di prevenire eventuali complicanze. Riceverete anche consigli per le azioni quotidiane.
Il podologo deve seguire corsi di formazione durante tutta la sua carriera per aggiornare le proprie conoscenze in un mondo medico in continua evoluzione.
Dove si trova lo studio podologico?
Lo studio si trova nel centro di La Chaux-de-Fonds, a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria CFF e nelle immediate vicinanze della fermata dell'autobus "CF Espacité" (linee 301, 302, 312, 352, 371, 450). Lo studio si trova nei locali precedentemente occupati da Marie-Anne JACOT, di cui Astrid BEDDELEEM ha rilevato l'attività nel gennaio 2020.
Astrid Beddeleem
Podologa
Orari di apertura
- Lunedì *8:00 fino a 19:00
- Martedì *8:00 fino a 19:00
- Mercoledì *8:00 fino a 19:00
- Giovedì *8:00 fino a 19:00
- VenerdìChiuso
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Orari di apertura
- Lunedì *8:00 fino a 19:00
- Martedì *8:00 fino a 19:00
- Mercoledì *8:00 fino a 19:00
- Giovedì *8:00 fino a 19:00
- VenerdìChiuso
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Cellulare:
- Sito web:
