Recensione 5 su 5 stelle
Neue Küche
Gut beraten, schnell und sauber montiert und 1A-Qualität. Hätte ich noch eine Küche, ich würde Sie wieder mit Raffainer AG bauen. Weiter so!
29 maggio 2017 | Stefan SchafflützelLa diversità è il nostro punto di forza, la falegnameria la nostra passione. Siamo a vostra disposizione per lavori in legno complessi, sia in abitazioni private che in aziende e ristoranti.
Progettiamo, produciamo e montiamo, dai pezzi unici straordinari alle ristrutturazioni complete di interni.
Individualità e creatività con il legno: anche questo è ciò che ci contraddistingue. Siamo lieti di realizzare idee non convenzionali, combinando il legno con altri materiali.
Competenti e ben organizzati, indipendentemente dalla vostra richiesta o dalle dimensioni del progetto, trattiamo ogni incarico con grande attenzione ai dettagli, competenza e passione per il nostro mestiere.
La nostra offerta comprende i seguenti servizi:
Vi accompagniamo durante l'intero processo di realizzazione, dall'analisi dello spazio alla progettazione dei flussi di lavoro fino alla scelta dei materiali. A tal fine mettiamo in campo tutta la nostra competenza, organizziamo la ristrutturazione della cucina dallo smontaggio alla pulizia dei locali e coordiniamo i vari artigiani coinvolti. Come vostro referente, siamo al vostro fianco dalla prima idea alla messa in funzione, in modo responsabile e presente.
Siamo in grado di offrire un'ampia gamma di prodotti, ad esempio finestre in legno, legno-metallo o plastica. Prestiamo particolare attenzione al montaggio a regola d'arte e alla cura dei lavori di finitura.
Le finestre sono gli occhi di una casa, lasciano entrare la luce e proteggono dal freddo e dal vento. Sono conformi a severi valori di isolamento, sono facili da usare, contribuiscono in modo significativo al risparmio sui costi di riscaldamento e sono una parte importante dell'immagine complessiva di un edificio.
Realizziamo mobili su misura personalizzati, ad esempio armadi a muro e guardaroba, credenze, mobili TV (anche con TV lift), comodini, letti, scrivanie, secretaire, corpi, mobili bar o tavoli da pranzo.
Che si tratti di porte d'ingresso esteticamente gradevoli e antieffrazione, di solide porte per appartamenti e porte tagliafuoco, di porte per cantine o di porte interne con protezione da sguardi indesiderati. Abbiamo molti anni di esperienza nella costruzione di porte e vi consigliamo nella scelta. Per soluzioni pragmatiche ed economiche, disponiamo di un vasto assortimento di porte standard e prefabbricate, inoltre forniamo accessori a vista come targhette e rosette, maniglie o accessori di sicurezza.
Lavoriamo pannelli in legno e altri rivestimenti per pareti e soffitti in diversi tipi di legno, nonché pannelli Fermacell e materiali da costruzione a base di gesso per rivestimenti murali bianchi o colorati. Offriamo anche un'ampia scelta di materiali per i rivestimenti dei pavimenti, dai pavimenti in vero legno di alta qualità ai pavimenti in vinile.
Gli edifici più antichi vengono in parte preservati dalla demolizione o da ristrutturazioni inappropriate con la qualifica di "meritevoli di conservazione" e "meritevoli di protezione"; il Cantone e il Fondo della Lotteria sostengono la ristrutturazione di tali immobili. Disponiamo di una pluriennale esperienza in questo tipo di progetti di ristrutturazione, restauriamo edifici antichi e storici ed eseguiamo lavori di falegnameria secondo la tradizione.
Offriamo assistenza in situazioni di emergenza con il nostro servizio di apertura porte e chiavi. In tutto ciò che facciamo, la sicurezza è la nostra priorità assoluta. Quando riceviamo una chiamata, verifichiamo prima l'identità del chiamante e il suo diritto di accesso prima di cercare vie di accesso alternative. Siamo addestrati per lavorare con le funi e possiamo anche accedere in modi non convenzionali.
Orari di apertura
Recensione 4,3 su 5 stelle
Orari di apertura
Recensione 5 su 5 stelle
Gut beraten, schnell und sauber montiert und 1A-Qualität. Hätte ich noch eine Küche, ich würde Sie wieder mit Raffainer AG bauen. Weiter so!
29 maggio 2017 | Stefan Schafflützel