China Clinic TCM è un centro di cura specializzato in agopuntura e medicina tradizionale cinese (MTC) situato nel cuore di Losanna, con medici cinesi, fondato nel 2004 con l'obiettivo di offrire ai pazienti i benefici e il know-how della medicina cinese attraverso terapie preventive e curative.
Da secoli la tradizione cinese si interessa al funzionamento del nostro corpo e nel corso del tempo ha saputo individuare e mappare i diversi punti vitali (punti di agopuntura) e le loro funzioni dirette sul nostro organismo.
La medicina tradizionale cinese è una medicina millenaria che comprende in particolare l'agopuntura, il massaggio cinese TUI NA & AN MO e la fitoterapia cinese.
La medicina tradizionale cinese è una medicina complementare alla medicina occidentale. I nostri specialisti cinesi lavorano in collaborazione con i medici occidentali.
1 – La diagnosi
La diagnosi nella medicina tradizionale cinese si basa su 4 principi:
1) L'osservazione, compresa quella della lingua
2) Il dialogo con il paziente
3) La palpazione, compresa la misurazione del polso cinese
4) L'auscultazione
Questi diversi esami forniranno al medico cinese informazioni sul livello di energia vitale del paziente (Yin, Yang, Qi (energia) e liquidi organici).
Ciò gli consentirà di formulare la sua diagnosi, secondo le regole della Medicina Tradizionale Cinese, considerando il paziente nella sua globalità.
2 – Malattie o patologie più frequenti (secondo l'elenco stilato dall'OMS)
Sistema articolare, muscolare e osseo: dolori cervicali, dorsali e lombari, ernie discali, reumatismi, epicondiliti, dolori alle ginocchia.
Sistema ginecologico: menopausa, vampate di calore, sterilità e infertilità, amenorrea, dismenorrea (disturbi mestruali).
Apparato digerente: costipazione, diarrea, colon irritabile, gonfiore addominale, gastrite.
Apparato respiratorio: asma, tosse, rinite, bronchite, sinusite, raffreddori ricorrenti.
Sistema cutaneo : eczema, psoriasi, acne, orticaria, herpes, herpes zoster.
Apparato uditivo: acufene, vertigini, sindrome di Ménière.
Allergie : raffreddore da fieno, allergia ai pollini, allergie alimentari, allergia al sole.
Bambini : iperattività, enuresi.
Altro : affaticamento, depressione, burn-out, emicrania, mal di testa, paralisi facciale, aumento di peso, disassuefazione dal tabacco, sclerosi multipla.
3 – Metodi
Offriamo le seguenti terapie:
Inserimento di aghi sottili in determinati punti, chiamati punti di agopuntura, situati lungo il percorso dei meridiani.
L'agopuntura viene praticata esclusivamente con aghi sottili sterili e monouso.
L'agopuntura ha la funzione di regolare la circolazione del Qi (energia) e di armonizzare lo Yin e lo Yang.
Auricoloterapia
Inserimento di aghi sottili o applicazione di sfere o magneti nell'orecchio.
Tutte le parti del corpo hanno una corrispondenza a livello dell'orecchio. Il corpo è infatti rappresentato sotto forma di un feto a testa in giù.
L'auricoloterapia si rivela interessante sia per i problemi acuti che cronici ed è anche molto efficace per smettere di fumare.
Massaggi cinesi "Tui Na An Mo"
Massaggio terapeutico che agisce sulla circolazione dell'energia vitale, il Qi (pronunciato Chi), attraverso il corpo.
Il Qi circola attraverso canali chiamati meridiani.
Il massaggio cinese, con l'aiuto di pressioni, manipolazioni e sfregamenti sui punti di agopuntura e sui meridiani, permette di far circolare il Qi nei meridiani e di riequilibrare le energie.
Favorisce la circolazione energetica e sanguigna e contribuisce a ridurre e eliminare il dolore.
Coppettazione
Metodo complementare all'agopuntura, destinato a trattare gli stati congestivi o infiammatori con l'ausilio di ampolline di vetro o bambù.
Sono utili per stimolare la circolazione energetica e sanguigna, eliminare l'umidità e il freddo e ridurre il dolore.
Moxibustione o moxa
La moxibustione consiste nel bruciare una pianta trasformata in bastoncini, chiamata moxa, in prossimità dei punti di agopuntura.
La moxa è composta da artemisia (Artemisia vulgaris Latiflora), una pianta con proprietà medicinali.
La moxa viene utilizzata per riscaldare e stimolare alcuni punti di agopuntura.
Ciò consente di attivare la circolazione sanguigna, eliminare il freddo e l'umidità e ripristinare l'energia vitale.
Fitoterapia cinese
Prescrizione di formule composte da foglie, radici, steli, cortecce, semi o fiori di numerose piante coltivate o selvatiche.
Queste formule sono utilizzate da migliaia di anni e la conoscenza cinese delle modalità di coltivazione, raccolta, preparazione e combinazione di queste piante completamente naturali è molto importante.
Oggi, la fitoterapia cinese utilizza più di 400 specie vegetali per uso interno o esterno.
La prescrizione di erbe cinesi completa gli effetti benefici dell'agopuntura.
Viene prescritta in base alle condizioni del paziente e alle regole della diagnosi cinese.
La combinazione delle piante viene adattata in base al miglioramento dei sintomi.
Dietetica cinese
Consigli dietetici preventivi e curativi.
Durante le sedute di medicina tradizionale cinese, i nostri terapisti cinesi forniranno consigli dietetici in base ai problemi di salute del paziente.
4 – Terapisti di MTC e competenze
M. PIAO Jingzhe, terapista TCM riconosciuto (medico cinese, specialista in medicina cinese), laureato presso l'Università di Medicina Cinese, con grande competenza e una lunga esperienza in ambito ospedaliero e privato.
5 – Rimborsi
I terapeuti cinesi che lavorano presso la China Clinic TCM sono riconosciuti dal RME (Registro delle Medicine Empiriche) e dalla Fondazione ASCA.
Le prestazioni sono rimborsate dalle assicurazioni complementari delle casse malati.
Per richiedere informazioni alla vostra cassa malattia, vi preghiamo di fornire i seguenti dati:
M. PIAO Jingzhe RCC N°: F 834661
6 – Posizione
China Clinic TCM si trova in Rue Haldimand 14 – 1003 Losanna (place St-Laurent, ingresso dell'edificio tra la farmacia Amavita e il negozio Berdoz Optic)
Autobus: Place Bel-Air
Auto: Parcheggio Riponne o Valentin
Metropolitana: fermata Riponne
Centro città. Vicino ai mezzi pubblici (a 1 fermata da Place St-François). Possibilità di parcheggio. Metropolitana dalla stazione ferroviaria e dall'ospedale CHUV.
Maggiori informazioni sul nostro sito web:
www.chinaclinic.ch
7 – Varie
Agopuntura, naturoterapia, naturopatia, terapia naturale e millenaria, cure per la salute, sinologia, benessere, osteopatia.
OFFERTA: diagnosi cinese gratuita (bilancio energetico)
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il numero 021 311 89 89.
La sua scienza è rinomata per gli eccellenti risultati che ottiene.
La medicina tradizionale cinese è complementare alla medicina allopatica.
La diagnosi nella medicina tradizionale cinese si basa su 4 principi:
1) L'osservazione, compresa quella della lingua
2) Il dialogo con il paziente
3) La palpazione, compresa la misurazione del polso cinese
4) Auscultazione: ascolto e percezione
Diagnosi gratuita (si prega di stampare il buono dalla pagina iniziale)
Per stabilire una diagnosi nella medicina tradizionale cinese, queste 4 fasi dell'esame sono fondamentali.
Il medico cinese osserva anche la lingua (forma e colore, consistenza e colore del rivestimento).
Prende il polso cinese, situato sull'arteria radiale, in 3 punti diversi, vicino al polso, con pressioni superficiali, medie e profonde.
Questi diversi esami forniranno al medico cinese informazioni sul livello della vostra energia vitale (Yin, Yang, Qi (energia) e liquidi organici).
Ciò gli consentirà di formulare la sua diagnosi, secondo le regole della medicina tradizionale cinese, considerando il paziente nella sua globalità.