TECNICA ORTOPEDICA
TECNICA ORTOPEDICA - TECNICA CALZATURIERA
SPIEGAZIONE DEI TERMINI
DOMANDE E TERMINI
Cosa sono le ortesi?
Le ortesi hanno un effetto stabilizzante, alleggerente, correttivo, di sostegno e protettivo in caso di funzionalità limitata o assente di un arto superiore o inferiore, del collo o del tronco. Vengono applicate in modo ottimale dall'esterno sulle zone interessate, realizzate su misura con precisione artigianale o, se possibile, accuratamente regolate e adattate come articoli confezionati. Le ortesi sono adatte sia come ausilio permanente che per la riabilitazione e l'attività sportiva.
Saremo lieti di aiutarvi a trovare la soluzione ottimale.
Quando si utilizzano i bendaggi?
Con bendaggio in senso ortopedico si intende un cosiddetto «tessuto a compressione», realizzato in tessuto resistente e allo stesso tempo elastico, che può essere applicato su diverse parti del corpo.
Oggi le fasciature ortopediche trovano applicazione principalmente in due ambiti:
- A scopo terapeutico, vengono utilizzati in caso di limitazioni muscolari o disturbi articolari, ad esempio in caso di stiramenti, in quanto favoriscono il processo di guarigione, impedendo movimenti dolorosi e proteggendo da nuovi sovraccarichi.
- A scopo profilattico, possono prevenire sovraccarichi dolorosi durante l'attività sportiva. Inoltre, riscaldano la pelle e i muscoli, favorendo così la circolazione sanguigna.
Cosa sono le protesi?
Le protesi servono a sostituire la funzione di una parte del corpo mancante e, se lo si desidera, anche a ripristinarne l'aspetto esteriore.
Esistono protesi che vanno dalle dita dei piedi all'anca e dalle dita delle mani alla spalla.
Con grande empatia, ci impegniamo volentieri per garantire la vostra mobilità.
Cosa sono le calze compressive?
Le calze compressive sono costituite da fibre elastiche che esercitano una pressione (compressione) sui tessuti. Sono utilizzate in due diversi ambiti:
- per sostenere le vene delle gambe, migliorando la circolazione sanguigna. Sono quindi efficaci dal punto di vista medico in caso di gambe gonfie e affaticate, ad esempio durante la gravidanza, o in caso di vene varicose e malattie venose.
- In caso di linfedema e lipedema, eliminano l'eccessivo accumulo di liquido linfatico o la distribuzione malsana del grasso. Possono essere indossate su gambe e braccia.
- Le calze compressive sono disponibili in molti colori di tendenza: saremo lieti di fornirvi la nostra consulenza.
Cosa sono i plantari ortopedici?
Molte deformità e disturbi del piede possono essere contrastati in modo efficace e duraturo con plantari ortopedici. Le deformità vengono determinate digitalmente nell'ambito dell'analisi del piede e dell'andatura. I dati così ottenuti vengono poi elaborati con un programma CAD in base alle vostre esigenze individuali nella nostra azienda.
Cosa sono i plantari sensomotori?
Si tratta di plantari che possono influire sulla muscolatura attraverso punti di pressione mirati.
In questo modo è possibile attivare la muscolatura debole e controllare quella iperattiva.
I plantari, sviluppati individualmente in CAD e fresati con CNC, vengono realizzati nel nostro laboratorio.
A cosa serve un'analisi del piede e dell'andatura?
L'analisi dinamica del piede e dell'andatura individua movimenti non fisiologici, malposizionamenti dell'apparato locomotore e punti di pressione sui piedi.
Le piastre di misurazione della pressione dinamica e statica analizzano l'entità e la distribuzione delle forze che agiscono sul piede, le rendono visibili graficamente in formato digitale e costituiscono la base per un plantare ottimale.
Cosa sono le modifiche alle calzature?
In caso di disturbi ai piedi di vario tipo, come l'artrosi, è possibile adattare le scarpe confezionate alle esigenze individuali del cliente, ad esempio mediante ausili per la rullata, tacchi ammortizzanti o rinforzi della suola.
Cosa sono le scarpe ortopediche su misura?
Le scarpe ortopediche su misura vengono utilizzate quando le comuni soluzioni ortopediche non sono sufficienti, in particolare in caso di deformazioni del piede.
Per questo tipo di trattamento, le forme del piede interessato vengono misurate con precisione per adattare al meglio le calzature alle esigenze individuali del paziente.
Le scarpe ortopediche su misura sono consigliate in caso di diabete, reumatismi e artrosi.
Cosa sono i prodotti per la riabilitazione e i prodotti sanitari?
I prodotti riabilitativi sono ausili per la deambulazione (come bastoni, bastoni da passeggio e deambulatori) e altri ausili come sedie a rotelle. Inoltre, siamo lieti di offrirvi anche una vasta gamma di articoli sanitari.
Cosa sono le calzature ortopediche di serie?
Si tratta di scarpe adatte a trattare le patologie del piede, integrate da misure ortopediche, ovvero plantari personalizzati e modifiche ortopediche delle scarpe.
Cosa sono le scarpe comode?
Nel nostro assortimento troverete un'accurata selezione di modelli di scarpe altamente confortevoli. Tutti i nostri modelli sono dotati di comode solette intercambiabili, particolarmente adatte per plantari ortopedici.
«I NOSTRI ORTESI SONO ANCHE GIOIELLI.»