- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina

La nostra scuola
Il Liceo Pareto è l'unica scuola privata in tutta la Svizzera autorizzata a rilasciare contemporaneamente due diplomi (Maturità Europea e Baccalauréat S), che consentono l'accesso diretto a tutte le università svizzere ed europee.
La nostra storia
Il Liceo Pareto di Losanna è stato fondato nel 1948 dal professor Comini. Il suo nome fa riferimento all'economista italiano Vilfredo Pareto, che ha insegnato all'Università di Losanna dal 1894 al 1907 e i cui risultati sono ancora oggi utilizzati nel campo della finanza, della gestione e in molti altri settori.
Alla fine dell'anno scolastico 2002/03, la scuola è stata trasferita nella sua sede attuale, nel centro storico di Losanna. La nuova struttura garantisce un edificio adatto all'uso didattico e un percorso più breve per gli studenti che fanno i pendolari.
A partire dall'anno scolastico 2005/06 la scuola è diventata un Liceo bilingue italiano-svizzero. Il progetto, approvato dal Ministero degli Affari Esteri italiano, si basa su un curriculum liceale completamente bilingue.
Il Liceo Pareto offre una formazione di qualità, certificata dall'Associazione Svizzera per i Sistemi di Qualità e di Gestione (SQS) e dall'IQNET, secondo le norme ISO 9001:2008.
Didattica
Il Liceo Pareto ha l'obiettivo di formare giovani in grado di affrontare le sfide accademiche, professionali e personali che la vita può presentare loro.
La nostra scuola promuove un modello di insegnamento basato sull'integrazione degli elementi studiati al fine di fornire un bagaglio cognitivo ampio e interconnesso.
Il Liceo Pareto promuove lo sviluppo della capacità analitica di ogni studente, grazie alla quale sarà in grado di comprendere un problema, immaginare un percorso efficace per risolverlo e realizzare il progetto pianificato, nel rispetto dei tempi e della forma richiesti dal docente.
Il piano di studi della scuola si estende su quattro anni, al termine dei quali è necessario sostenere un esame interno all'istituto per ottenere il diploma finale, riconosciuto da tutte le università svizzere ed europee.
Per iscriversi alla nostra scuola è necessario che lo studente sia in possesso di un diploma di scuola media italiana o di un titolo ritenuto equivalente, che attesti che lo studente ha frequentato otto anni di studi. Gli studenti sono quindi ammessi a frequentare i corsi delle classi intermedie o dell'ultimo anno, a seconda del percorso già seguito. (Per ulteriori informazioni, scaricare la tabella di conversione degli anni scolastici).
Per ulteriori informazioni sulla didattica, consultare anche Profilo degli studi e valutazione e Valutazione.
Programma di studi ESABAC
L'ESABAC è un programma di studi istituito da un accordo bilaterale firmato tra Francia e Italia. Il suo obiettivo è quello di offrire una formazione adeguata sia a nord che a sud delle Alpi, che faciliti lo scambio culturale e l'arricchimento linguistico, fornendo al contempo un accesso più agevole alle università italiane, francesi ed europee.
Il nome indica chiaramente l'intenzione dei creatori di questo programma: ESA (Esame di Stato Italiano) e BAC (Baccalauréat francese).
Il funzionamento di questo programma di studi è molto semplice. Alle materie insegnate al Liceo Pareto si aggiungono ore di lingua e letteratura francese, nonché di storia (2 ore alla settimana). Dato il numero limitato di ore aggiuntive, la nostra scuola ha deciso di estendere questa offerta ESABAC a tutti i nuovi studenti iscritti a partire dall'anno scolastico 2015-2016.
Ciò significa che, frequentando i corsi del Liceo Pareto, gli studenti potranno ottenere tre diplomi in uno: un diploma di studio svizzero (valido per frequentare tutte le università della Confederazione Svizzera), la maturità scientifica italiana e, inoltre, il Baccalauréat S francese. Si tratta senza dubbio di un importante vantaggio che la nostra scuola può offrire ai propri studenti. Infine, il Liceo Pareto, grazie all'alta qualità dei suoi programmi didattici, è l'unica scuola in Svizzera ad aver ottenuto l'accreditamento ESABAC.
Galleria (1)
Orari di apertura
- Lunedì *8:00 fino a 16:00
- Martedì *8:00 fino a 16:00
- Mercoledì *8:00 fino a 16:00
- Giovedì *8:00 fino a 16:00
- Venerdì *8:00 fino a 16:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Orari di apertura
- Lunedì *8:00 fino a 16:00
- Martedì *8:00 fino a 16:00
- Mercoledì *8:00 fino a 16:00
- Giovedì *8:00 fino a 16:00
- Venerdì *8:00 fino a 16:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Telefono:
- Fax:
- Cellulare:
- E-mail:
- Sito web:
Recensioni per Lycée Pareto sàrl
Altri contatti per Lycée Pareto sàrl
- Francese,Inglese,Italiano
- Fattura
- Accessibile ai disabili,Lago,Vicino ai trasporti pubblici
- Rubriche
- Scuola privataScuola di lingueGinnasioCollegi