- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Prodotti servizi farmaceutici in Montagnola
IBSA Institut Biochimique SA
IBSA Institut Biochimique SA
Prodotti servizi farmaceutici in Montagnola
Galleria (4)
Multimedia (1)
- Lunedì8:00 fino a 18:00
- Martedì8:00 fino a 18:00
- Mercoledì8:00 fino a 18:00
- Giovedì8:00 fino a 18:00
- Venerdì8:00 fino a 18:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Lunedì8:00 fino a 18:00
- Martedì8:00 fino a 18:00
- Mercoledì8:00 fino a 18:00
- Giovedì8:00 fino a 18:00
- Venerdì8:00 fino a 18:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Lunedì
IBSA Institut Biochimique SA - contatti e posizione
Descrizione
IBSA Group
IBSA (Institut Biochimique SA) è una multinazionale farmaceutica svizzera fondata nel 1945 a Lugano. Oggi è presente con i suoi prodotti in oltre 90 Paesi in 5 continenti e ha 17 filiali dislocate in Europa, Cina e Stati Uniti. L’azienda ha un fatturato consolidato di 800 milioni di franchi e impiega oltre 2.000 persone fra sede centrale, filiali e siti produttivi. IBSA detiene 90 famiglie di brevetti approvati e altri in fase di sviluppo e un vasto portfolio di prodotti che permette di coprire 10 aree terapeutiche: medicina della riproduzione, endocrinologia, dolore e infiammazione, osteoarticolare, medicina estetica, dermatologia, uro-ginecologia, cardiometabolica, respiratoria, consumer health. È inoltre uno dei maggiori operatori a livello mondiale nella medicina della riproduzione e uno dei leader mondiali nei prodotti a base di acido ialuronico. I pilastri su cui IBSA fonda la sua filosofia sono: Persona, Innovazione, Qualità e Responsabilità.
Servizi (10)
Medicina estetica
La Medicina Estetica si pone come obiettivo il miglioramento ed il mantenimento del benessere estetico della pelle attraverso un’analisi precisa delle condizioni generali e locali del paziente, la formulazione di diagnosi accurate e l’elaborazione di strategie terapeutiche.
L'area offre una gamma completa di prodotti basati sul concetto di azione Hydrolift®. Hydrolift® Action è un approccio innovativo volto a contrastare la diminuzione fisiologica di acido ialuronico (hyaluronic acid - HA) presente nella cute, restituendole idratazione, elasticità e tono.
Questo approccio è espressione dell’azione sinergica derivata dall’impiego di acidi ialuronici selezionati e prodotti con tecnologia brevettata che, somministrati in combinazione, creano le condizioni ottimali per prevenire e contrastare il processo di invecchiamento.
La linea è stata ampliata negli ultimi anni con un prodotto innovativo contenente una soluzione di complessi ibridi cooperativi di acido ialuronico ultrapuro, termicamente stabilizzato sviluppato con la tecnologia NAHYCO® ibrida brevettata da IBSA.
PrezzoSu richiesta
Dolore e infiammazione
La storia del sollievo dal dolore è lunga e comincia più di 5000 anni fa. Tuttavia, solo in tempi recenti si sono raggiunti adeguati livelli di conoscenza in tema di fisiopatologia, della nocicezione e di meccanismo d’azione delle sostanze analgesiche.
Prescindendo dall’origine, il dolore, soprattutto se cronico, è una condizione potenzialmente invalidante che può compromettere la qualità della vita delle persone, impedendo loro di muoversi, lavorare e condurre una vita attiva.
In tutta Europa, circa 500 milioni di giorni lavorativi vengono persi ogni anno a causa di dolore cronico e acuto, con un enorme impatto sociale ed economico.
Tra i diversi rimedi disponibili per il trattamento sintomatico del dolore, i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono stati e sono ancora ampiamente utilizzati, e sono indicati in un'ampia varietà di condizioni come lesioni muscolari, tendinee e articolari, mal di schiena, dolori mestruali, dolori dentali e mal di testa.
IBSA ha lanciato sul mercato globale delle formulazioni innovative come il cerotto medicato del tipo “drug-in-adhesive” con tecnologia hydrogel, che permettono un assorbimento ottimale e un rapido sollievo dal dolore ove causato da lesioni dei tessuti molli, disturbi muscoloscheletrici e altre condizioni cliniche caratterizzate da dolore acuto e cronico.
PrezzoSu richiesta
Endocrinologia
L'endocrinologia è quella branca della medicina che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole responsabili della secrezione interna ed immissione nel sangue di ormoni che regolano il funzionamento dell’organismo.
Tra i numerosi componenti del sistema endocrino, la tiroide è stata ampiamente studiata a causa delle sue molteplici funzioni: questa ghiandola, infatti, influenza la frequenza cardiaca, i livelli di colesterolo, il peso corporeo, i livelli energetici, la forza muscolare, la condizione della pelle, la visione, la regolarità mestruale, lo stato mentale e tante altre funzioni da cui dipendono il benessere fisiologico dell’organismo.
Poiché gli ormoni tiroidei influenzano i processi cellulari, essi aiutano a controllare il modo in cui il corpo utilizza l'energia e la funzionalità di cellule, tessuti e organi. Una tiroide che funziona poco o “ipoattiva” può causare diversi problemi di salute, come obesità, dolori articolari, infertilità, malattie cardiache e depressione. I disordini della tiroide sono ampiamente sotto-diagnosticati e sotto-trattati, specialmente nei Paesi in via di sviluppo.
L'ipotiroidismo è uno dei disturbi cronici più comuni che interessa circa il 5% della popolazione globale, rendendo necessario attuare una terapia sostitutiva dell'ormone tiroideo. Le linee guida recentemente pubblicate dall'American Thyroid Association riconoscono la levotiroxina come l’opzione terapeutica più prescritta per il trattamento dell’ipotiroidismo.
IBSA ha sviluppato formulazioni innovative, liquide e in capsule molli, di ormoni e integratori utili per il trattamento dell’ipotiroidismo.
PrezzoSu richiesta
Urologia/Ginecologia
L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato uro-genitale maschile e femminile.
Tra le condizioni che influenzano la qualità della vita dei pazienti, siano essi uomini o donne, ci sono quelle associate ai disturbi della regione pelvica.
I pazienti affetti da infezioni ricorrenti del tratto urinario (recurrent urinary tract infections - rUTI), cistite interstiziale (interstitial cystitis - IC/BPS), cistite da radioterapia o da chemioterapia riportano un danno uroteliale che causa forte dolore e infiammazione.
IBSA propone varie tipologie di prodotti a base di acido ialuronico in siringhe pre-riempite, capsule molli che aiutano prevenire il danneggiamento dell’urotelio, migliorando il suo processo di guarigione.
Focalizza il suo interesse anche sui disturbi maschili, come la disfunzione erettile (ED), con innovativa formulazione orale in film orosolubile (ODF).
Altre malattie vaginali possono beneficiare di trattamenti topici con acido ialuronico per il prurito e la vaginite atrofica non complicata.
PrezzoSu richiesta
Cardiometabolica
La cardiologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite che rappresentano la prima causa di mortalità e morbilità nei Paesi occidentali. Oltre che della cura delle malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco e anomalie del ritmo, il cardiologo si occupa anche della prevenzione cardiovascolare.
Negli ultimi due decenni è cresciuto l'interesse per gli acidi grassi polinsaturi omega-3 (polyunsaturated fatty acids - PUFA), grazie alle loro proprietà antidislipidemiche, antinfiammatorie, antiaritmiche e antitrombotiche. Oltre ad essere introdotti con la dieta, gli omega-3, estratti dall'olio di pesce, possono essere prescritti dai medici come farmaci in caso di determinate condizioni patologiche. IBSA utilizza acidi grassi omega-3 (EPA/DHA) che sono stati certificati come fonte sostenibile dall'ONG Friends of the Sea e hanno ottenuto la certificazione IFOS Five Star per la loro purezza, freschezza e concentrazione, che viene mantenuta tale grazie all’utilizzo di capsule molli.
Recentemente IBSA ha anche sviluppato nell'area cardio/metabolica due formulazioni nutraceutiche contenenti, tra gli altri ingredienti, anche la monocolina k in grado di aiutare il mantenimento dei normali livelli di colesterolo plasmatici.
PrezzoSu richiesta
Dermatologia
La dermatologia (dal greco derma, pelle) è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare).
In caso di ferite e ustioni, o in altre condizioni che interessano la pelle, le medicazioni topiche contenenti acido ialuronico (hyaluronic acid - HA), un biopolimero naturale che si trova anche nel corpo umano, svolgono un ruolo chiave nel processo di cicatrizzazione.
All’interno dell'area dermatologica, IBSA ha sviluppato un portfolio di prodotti che contengono acido ialuronico ottenuto attraverso un processo di bio-fermentazione brevettato e certificato.
La linea di prodotti a base di acido ialuronico è completata da prodotti cosmetici (una formulazione spray e una in gel) indicati per irritazioni cutanee di diversa origine (vento, sole, freddo, sudore, rasatura, trattamenti estetici e tatuaggi).
IBSA ha inoltre sviluppato la tecnologia per la produzione di cerotti transdermici, una forma di somministrazione utile nei trattamenti dermatologici che richiedono occlusione.
Tra le numerose condizioni patologiche che possono colpire la pelle, la psoriasi è annoverata tra le più comuni. Questa condizione può trasformarsi in una vera e propria disabilità per molte persone, influenzando la loro quotidianità e provocando gravi problemi psicologici (il 24% dei pazienti con psoriasi severa soffre di depressione). Inoltre, la malattia è caratterizzata da uno schema frustrante di remissioni e ricadute, nel quale lo stress gioca un ruolo chiave. Non esiste una cura, ma il trattamento con farmaci a base di corticosteroidi costituisce un rimedio ottimale della sintomatologia.
PrezzoSu richiesta
Consumer Health
Nell’area Consumer Health, IBSA ha sviluppato diverse soluzioni che aiutano ad affrontare al meglio, e in modo integrato, le sfide a cui ogni giorno è esposto l'organismo: dal “benessere” delle ossa alla qualità del sonno, fino alla necessità di sopperire a eventuali carenze che si manifestano in varie situazioni quali la gravidanza, lo stress, l’anemia, la stanchezza e la mancanza di energia.
Quest’area terapeutica comprende anche un’ampia gamma di prodotti oftalmici adatti alle specifiche esigenze di adulti e bambini utili ad alleviare rossore, secchezza, senso di bruciore, irritazione, lacrimazione e stanchezza causati da fattori ambientali e dallo stile di vita.
IBSA offre anche soluzioni efficaci a base di acido ialuronico, in grado di contribuire al benessere respiratorio e alla salute dell’orecchio. Numerosi studi hanno dimostrato come la terapia con acido ialuronico sia utile in caso di rinosinusiti, riniti allergiche e non allergiche, oltre a rappresentare un presidio innovativo che aiuta il recupero post-chirurgia nasale.
Una linea completa è stata messa a punto per la salute dell’orecchio allo scopo di ovviare al cosiddetto “tappo” di cerume che provoca, in genere, una riduzione della capacità uditiva e fastidiosi disturbi come irritazioni, alterazioni dell’equilibrio, prurito, fischi e ronzii.
PrezzoSu richiesta
Respiratoria
Il sistema respiratorio, la cui fisiopatologia è oggetto di studio e cura dell'area terapeutica relativa è, con l'apparato cardiocircolatorio cui è strettamente connesso, il "motore" del nostro organismo.
Le malattie respiratorie sono seconde a quelle cardiovascolari in termini di mortalità, incidenza e costi. Tra le maggiori cause di morte respiratoria in Europa, troviamo la polmonite e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). In tutto il mondo centinaia di milioni di persone soffrono ogni giorno di malattie respiratorie croniche. Secondo le stime globali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 300 milioni di persone soffrono di asma, 210 milioni di individui sono colpiti da BPCO, mentre molti manifestano riniti allergiche e altre condizioni respiratorie croniche, spesso sotto-diagnosticate.
Il cambiamento climatico, probabilmente, è responsabile di diversi effetti negativi sulla nostra salute, così come descritto dall'OMS. In Europa, come altrove, si prevede in futuro un aumento della mortalità a causa di malattie respiratorie croniche e polmonari.
IBSA offre una gamma di mucolitici, inoltre la linea è arricchita con altri prodotti contenenti acido ialuronico indicati come trattamento adiuvante per diverse condizioni patologiche.
PrezzoSu richiesta
Medicina della riproduzione
L’infertilità è considerata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) una patologia.
Il fenomeno dell’infertilità, secondo le diverse stime disponibili, colpisce nei Paesi industrializzati, il 15 - 20% delle coppie.
Sono 90 milioni le coppie nel mondo che sperimentano problemi di fertilità, 25 milioni di persone solo in Europa, che è il continente dove più si ricorre alla fecondazione assistita: si è passati dai 100mila cicli del 1995 ai 700mila del 2014. E il tasso di fertilità è in calo in tutto il mondo negli ultimi anni. Anche in Africa, dove rimane il più alto, il numero di nascite per donna è crollato da 5,1 nel 2000-2005 a 4,7 nel 2010-2015.
L’infertilità ha un’innegabile dimensione sociale e non può essere relegata, come spesso accade, a un problema talvolta persino occultato di una minoranza di coppie lasciate sole di fronte alle loro difficoltà.
Oggi la medicina offre varie soluzioni nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Il portfolio IBSA per il trattamento dell’infertilità offre gonadotropine di origine estrattiva altamente glicosilate grazie al suo specifico processo di purificazione e il progesterone in soluzione acquosa.
PrezzoSu richiesta
Osteoarticolare
Le patologie osteoarticolari colpiscono il 10% circa della popolazione mondiale e si distinguono in forme infiammatorie e forme degenerative. Di solito sono caratterizzate da un’evoluzione cronica che, se non trattata, può portare all’instaurarsi di danni irreversibili alle strutture articolari con grave disabilità e invalidità. Le malattie reumatiche sono condizioni dolorose caratterizzate da infiammazione, gonfiore e dolore alle articolazioni o ai muscoli.
A causa dell'invecchiamento, delle lesioni e dei traumi, del sovrappeso, della ereditarietà, dell’abuso da una parte e della mancanza di attività fisica dall'altra, le articolazioni e le strutture correlate come ossa, legamenti e cartilagine possono presentare una serie di disturbi degenerativi che influenzano negativamente le attività quotidiane. Tra le patologie osteoarticolari, quella più frequente è l’osteoartrosi (OA), che oggi rappresenta una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. In Europa, l'OA causa disabilità, da moderata a grave, in circa 40 milioni di persone.
L'OA provoca l'usura della cartilagine protettiva e in questo modo le ossa esposte si sfregano l'una contro l'altra, provocando un generale deterioramento dell'articolazione, dolore e rigidità dopo periodi di inattività o uso eccessivo. Le articolazioni più comunemente colpite sono quelle del ginocchio, dell’anca e della mano.
In ambito osteoarticolare, IBSA propone varie tipologie di prodotti da assumere per via orale o per via intrarticolare.
PrezzoSu richiesta
- Inglese,Italiano
- Possibilità di parcheggio,Vicino ai trasporti pubblici
- Rubriche
- Prodotti servizi farmaceuticiMedicina riproduttivaEndocrinologia-diabetologiaMedicina esteticaMalattie delle vie urinarie (Urologia)LaboratorioCosmeticiMedici
Lingue
Posizione
Multimedia (1)
Recensioni per IBSA Institut Biochimique SA (2)
2 recensioni e 0 commenti per IBSA Institut Biochimique SA
Servizi (10)
Medicina estetica
La Medicina Estetica si pone come obiettivo il miglioramento ed il mantenimento del benessere estetico della pelle attraverso un’analisi precisa delle condizioni generali e locali del paziente, la formulazione di diagnosi accurate e l’elaborazione di strategie terapeutiche.
L'area offre una gamma completa di prodotti basati sul concetto di azione Hydrolift®. Hydrolift® Action è un approccio innovativo volto a contrastare la diminuzione fisiologica di acido ialuronico (hyaluronic acid - HA) presente nella cute, restituendole idratazione, elasticità e tono.
Questo approccio è espressione dell’azione sinergica derivata dall’impiego di acidi ialuronici selezionati e prodotti con tecnologia brevettata che, somministrati in combinazione, creano le condizioni ottimali per prevenire e contrastare il processo di invecchiamento.
La linea è stata ampliata negli ultimi anni con un prodotto innovativo contenente una soluzione di complessi ibridi cooperativi di acido ialuronico ultrapuro, termicamente stabilizzato sviluppato con la tecnologia NAHYCO® ibrida brevettata da IBSA.
PrezzoSu richiesta
Dolore e infiammazione
La storia del sollievo dal dolore è lunga e comincia più di 5000 anni fa. Tuttavia, solo in tempi recenti si sono raggiunti adeguati livelli di conoscenza in tema di fisiopatologia, della nocicezione e di meccanismo d’azione delle sostanze analgesiche.
Prescindendo dall’origine, il dolore, soprattutto se cronico, è una condizione potenzialmente invalidante che può compromettere la qualità della vita delle persone, impedendo loro di muoversi, lavorare e condurre una vita attiva.
In tutta Europa, circa 500 milioni di giorni lavorativi vengono persi ogni anno a causa di dolore cronico e acuto, con un enorme impatto sociale ed economico.
Tra i diversi rimedi disponibili per il trattamento sintomatico del dolore, i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono stati e sono ancora ampiamente utilizzati, e sono indicati in un'ampia varietà di condizioni come lesioni muscolari, tendinee e articolari, mal di schiena, dolori mestruali, dolori dentali e mal di testa.
IBSA ha lanciato sul mercato globale delle formulazioni innovative come il cerotto medicato del tipo “drug-in-adhesive” con tecnologia hydrogel, che permettono un assorbimento ottimale e un rapido sollievo dal dolore ove causato da lesioni dei tessuti molli, disturbi muscoloscheletrici e altre condizioni cliniche caratterizzate da dolore acuto e cronico.
PrezzoSu richiesta
Endocrinologia
L'endocrinologia è quella branca della medicina che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole responsabili della secrezione interna ed immissione nel sangue di ormoni che regolano il funzionamento dell’organismo.
Tra i numerosi componenti del sistema endocrino, la tiroide è stata ampiamente studiata a causa delle sue molteplici funzioni: questa ghiandola, infatti, influenza la frequenza cardiaca, i livelli di colesterolo, il peso corporeo, i livelli energetici, la forza muscolare, la condizione della pelle, la visione, la regolarità mestruale, lo stato mentale e tante altre funzioni da cui dipendono il benessere fisiologico dell’organismo.
Poiché gli ormoni tiroidei influenzano i processi cellulari, essi aiutano a controllare il modo in cui il corpo utilizza l'energia e la funzionalità di cellule, tessuti e organi. Una tiroide che funziona poco o “ipoattiva” può causare diversi problemi di salute, come obesità, dolori articolari, infertilità, malattie cardiache e depressione. I disordini della tiroide sono ampiamente sotto-diagnosticati e sotto-trattati, specialmente nei Paesi in via di sviluppo.
L'ipotiroidismo è uno dei disturbi cronici più comuni che interessa circa il 5% della popolazione globale, rendendo necessario attuare una terapia sostitutiva dell'ormone tiroideo. Le linee guida recentemente pubblicate dall'American Thyroid Association riconoscono la levotiroxina come l’opzione terapeutica più prescritta per il trattamento dell’ipotiroidismo.
IBSA ha sviluppato formulazioni innovative, liquide e in capsule molli, di ormoni e integratori utili per il trattamento dell’ipotiroidismo.
PrezzoSu richiesta
Urologia/Ginecologia
L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato uro-genitale maschile e femminile.
Tra le condizioni che influenzano la qualità della vita dei pazienti, siano essi uomini o donne, ci sono quelle associate ai disturbi della regione pelvica.
I pazienti affetti da infezioni ricorrenti del tratto urinario (recurrent urinary tract infections - rUTI), cistite interstiziale (interstitial cystitis - IC/BPS), cistite da radioterapia o da chemioterapia riportano un danno uroteliale che causa forte dolore e infiammazione.
IBSA propone varie tipologie di prodotti a base di acido ialuronico in siringhe pre-riempite, capsule molli che aiutano prevenire il danneggiamento dell’urotelio, migliorando il suo processo di guarigione.
Focalizza il suo interesse anche sui disturbi maschili, come la disfunzione erettile (ED), con innovativa formulazione orale in film orosolubile (ODF).
Altre malattie vaginali possono beneficiare di trattamenti topici con acido ialuronico per il prurito e la vaginite atrofica non complicata.
PrezzoSu richiesta
Cardiometabolica
La cardiologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite che rappresentano la prima causa di mortalità e morbilità nei Paesi occidentali. Oltre che della cura delle malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco e anomalie del ritmo, il cardiologo si occupa anche della prevenzione cardiovascolare.
Negli ultimi due decenni è cresciuto l'interesse per gli acidi grassi polinsaturi omega-3 (polyunsaturated fatty acids - PUFA), grazie alle loro proprietà antidislipidemiche, antinfiammatorie, antiaritmiche e antitrombotiche. Oltre ad essere introdotti con la dieta, gli omega-3, estratti dall'olio di pesce, possono essere prescritti dai medici come farmaci in caso di determinate condizioni patologiche. IBSA utilizza acidi grassi omega-3 (EPA/DHA) che sono stati certificati come fonte sostenibile dall'ONG Friends of the Sea e hanno ottenuto la certificazione IFOS Five Star per la loro purezza, freschezza e concentrazione, che viene mantenuta tale grazie all’utilizzo di capsule molli.
Recentemente IBSA ha anche sviluppato nell'area cardio/metabolica due formulazioni nutraceutiche contenenti, tra gli altri ingredienti, anche la monocolina k in grado di aiutare il mantenimento dei normali livelli di colesterolo plasmatici.
PrezzoSu richiesta
Dermatologia
La dermatologia (dal greco derma, pelle) è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare).
In caso di ferite e ustioni, o in altre condizioni che interessano la pelle, le medicazioni topiche contenenti acido ialuronico (hyaluronic acid - HA), un biopolimero naturale che si trova anche nel corpo umano, svolgono un ruolo chiave nel processo di cicatrizzazione.
All’interno dell'area dermatologica, IBSA ha sviluppato un portfolio di prodotti che contengono acido ialuronico ottenuto attraverso un processo di bio-fermentazione brevettato e certificato.
La linea di prodotti a base di acido ialuronico è completata da prodotti cosmetici (una formulazione spray e una in gel) indicati per irritazioni cutanee di diversa origine (vento, sole, freddo, sudore, rasatura, trattamenti estetici e tatuaggi).
IBSA ha inoltre sviluppato la tecnologia per la produzione di cerotti transdermici, una forma di somministrazione utile nei trattamenti dermatologici che richiedono occlusione.
Tra le numerose condizioni patologiche che possono colpire la pelle, la psoriasi è annoverata tra le più comuni. Questa condizione può trasformarsi in una vera e propria disabilità per molte persone, influenzando la loro quotidianità e provocando gravi problemi psicologici (il 24% dei pazienti con psoriasi severa soffre di depressione). Inoltre, la malattia è caratterizzata da uno schema frustrante di remissioni e ricadute, nel quale lo stress gioca un ruolo chiave. Non esiste una cura, ma il trattamento con farmaci a base di corticosteroidi costituisce un rimedio ottimale della sintomatologia.
PrezzoSu richiesta
Consumer Health
Nell’area Consumer Health, IBSA ha sviluppato diverse soluzioni che aiutano ad affrontare al meglio, e in modo integrato, le sfide a cui ogni giorno è esposto l'organismo: dal “benessere” delle ossa alla qualità del sonno, fino alla necessità di sopperire a eventuali carenze che si manifestano in varie situazioni quali la gravidanza, lo stress, l’anemia, la stanchezza e la mancanza di energia.
Quest’area terapeutica comprende anche un’ampia gamma di prodotti oftalmici adatti alle specifiche esigenze di adulti e bambini utili ad alleviare rossore, secchezza, senso di bruciore, irritazione, lacrimazione e stanchezza causati da fattori ambientali e dallo stile di vita.
IBSA offre anche soluzioni efficaci a base di acido ialuronico, in grado di contribuire al benessere respiratorio e alla salute dell’orecchio. Numerosi studi hanno dimostrato come la terapia con acido ialuronico sia utile in caso di rinosinusiti, riniti allergiche e non allergiche, oltre a rappresentare un presidio innovativo che aiuta il recupero post-chirurgia nasale.
Una linea completa è stata messa a punto per la salute dell’orecchio allo scopo di ovviare al cosiddetto “tappo” di cerume che provoca, in genere, una riduzione della capacità uditiva e fastidiosi disturbi come irritazioni, alterazioni dell’equilibrio, prurito, fischi e ronzii.
PrezzoSu richiesta
Respiratoria
Il sistema respiratorio, la cui fisiopatologia è oggetto di studio e cura dell'area terapeutica relativa è, con l'apparato cardiocircolatorio cui è strettamente connesso, il "motore" del nostro organismo.
Le malattie respiratorie sono seconde a quelle cardiovascolari in termini di mortalità, incidenza e costi. Tra le maggiori cause di morte respiratoria in Europa, troviamo la polmonite e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). In tutto il mondo centinaia di milioni di persone soffrono ogni giorno di malattie respiratorie croniche. Secondo le stime globali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 300 milioni di persone soffrono di asma, 210 milioni di individui sono colpiti da BPCO, mentre molti manifestano riniti allergiche e altre condizioni respiratorie croniche, spesso sotto-diagnosticate.
Il cambiamento climatico, probabilmente, è responsabile di diversi effetti negativi sulla nostra salute, così come descritto dall'OMS. In Europa, come altrove, si prevede in futuro un aumento della mortalità a causa di malattie respiratorie croniche e polmonari.
IBSA offre una gamma di mucolitici, inoltre la linea è arricchita con altri prodotti contenenti acido ialuronico indicati come trattamento adiuvante per diverse condizioni patologiche.
PrezzoSu richiesta
Medicina della riproduzione
L’infertilità è considerata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) una patologia.
Il fenomeno dell’infertilità, secondo le diverse stime disponibili, colpisce nei Paesi industrializzati, il 15 - 20% delle coppie.
Sono 90 milioni le coppie nel mondo che sperimentano problemi di fertilità, 25 milioni di persone solo in Europa, che è il continente dove più si ricorre alla fecondazione assistita: si è passati dai 100mila cicli del 1995 ai 700mila del 2014. E il tasso di fertilità è in calo in tutto il mondo negli ultimi anni. Anche in Africa, dove rimane il più alto, il numero di nascite per donna è crollato da 5,1 nel 2000-2005 a 4,7 nel 2010-2015.
L’infertilità ha un’innegabile dimensione sociale e non può essere relegata, come spesso accade, a un problema talvolta persino occultato di una minoranza di coppie lasciate sole di fronte alle loro difficoltà.
Oggi la medicina offre varie soluzioni nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Il portfolio IBSA per il trattamento dell’infertilità offre gonadotropine di origine estrattiva altamente glicosilate grazie al suo specifico processo di purificazione e il progesterone in soluzione acquosa.
PrezzoSu richiesta
Osteoarticolare
Le patologie osteoarticolari colpiscono il 10% circa della popolazione mondiale e si distinguono in forme infiammatorie e forme degenerative. Di solito sono caratterizzate da un’evoluzione cronica che, se non trattata, può portare all’instaurarsi di danni irreversibili alle strutture articolari con grave disabilità e invalidità. Le malattie reumatiche sono condizioni dolorose caratterizzate da infiammazione, gonfiore e dolore alle articolazioni o ai muscoli.
A causa dell'invecchiamento, delle lesioni e dei traumi, del sovrappeso, della ereditarietà, dell’abuso da una parte e della mancanza di attività fisica dall'altra, le articolazioni e le strutture correlate come ossa, legamenti e cartilagine possono presentare una serie di disturbi degenerativi che influenzano negativamente le attività quotidiane. Tra le patologie osteoarticolari, quella più frequente è l’osteoartrosi (OA), che oggi rappresenta una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. In Europa, l'OA causa disabilità, da moderata a grave, in circa 40 milioni di persone.
L'OA provoca l'usura della cartilagine protettiva e in questo modo le ossa esposte si sfregano l'una contro l'altra, provocando un generale deterioramento dell'articolazione, dolore e rigidità dopo periodi di inattività o uso eccessivo. Le articolazioni più comunemente colpite sono quelle del ginocchio, dell’anca e della mano.
In ambito osteoarticolare, IBSA propone varie tipologie di prodotti da assumere per via orale o per via intrarticolare.
PrezzoSu richiesta