- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Informazioni
Servizi per l'insegnamento pratico di guida:
Offro diversi servizi per il conseguimento della patente di guida:
Dal 1° febbraio 2019 (equivalenza tra cambio manuale e automatico), non vi sono più restrizioni relative al superamento dell'esame pratico con un veicolo automatico.
Per le lezioni pratiche, potete seguire la vostra formazione sia su un veicolo automatico che su un veicolo con cambio manuale.
Le lezioni pratiche si svolgono a Neuchâtel e nel Val-de-Travers. Ogni lezione dura dai 50 ai 60 minuti e, su richiesta, è possibile organizzare lezioni di durata maggiore.
Offro anche pacchetti che includono l'assicurazione (casco RC), 5 o 10 lezioni pratiche e il corso di sensibilizzazione.
Il prezzo e le modalità di pagamento (contanti o bollettino di versamento) vi saranno comunicati al momento della stipula del pacchetto.
È inoltre possibile pagare dopo ogni lezione.
Modifiche alla patente di guida per auto, moto e scooter a partire dal 2021: https://www.scan-ne.ch/conducteur/permis/obtenir-un-permis/autres-permis/modifications-a-venir-en-2021-concernant-les-permis-voiture-scooter-et-moto/
Corsi di sensibilizzazione al traffico:
I corsi di sensibilizzazione si tengono ogni mese presso il Collège J.-J. Rousseau, Place de Longereuse a Fleurier, aula 109, al 1° piano.
Il corso si svolge in 4 serate, di 2 ore ciascuna. Il numero di partecipanti è limitato a 12 persone.
Le condizioni di iscrizione sono le seguenti:
- essere in possesso della patente di guida provvisoria
- impegnarsi a frequentare tutte e 4 le serate previste.
 
Servizi per l'insegnamento pratico Moto
I corsi di moto si tengono a partire dalla primavera
(da marzo a ottobre).
La prima parte si svolge a Val-de-Travers a Môtiers nel parco Etel (vicino alla Landi). La seconda parte, dedicata alla circolazione, si svolge nella parte bassa del cantone.
Per quanto riguarda i corsi pratici obbligatori di moto e scooter:
- Patente A1: scooter e motocicli 50 cm3, 12 ore (a partire dai 15 anni, limitata a 45 cm3)
(3 mezze giornate durante la settimana o il sabato)
- Patente A1: scooter e motocicli 125 cm3, 12 ore (a partire dai 16 anni)
(3 mezze giornate durante la settimana o il sabato)
- Patente A limitata: motocicli fino a 35 kW, 12 ore
(3 mezze giornate nei giorni feriali o il sabato)
- Patente A illimitata: motocicli oltre 35 kW, 12 ore
(3 mezze giornate nei giorni feriali o il sabato)
Permesso:
Per ulteriori informazioni su date e prezzi, vi invitiamo a contattarci al numero 079 637 15 55.
Di seguito è riportata la procedura per ottenere la patente di guida:
1. Corso di primo soccorso
2. Compilazione della domanda di patente
3. Scattare le foto tessera
4. Controllo della vista
5. Presentare la domanda per la patente di guida
6. Apprendimento della teoria
7. Iscriversi all'esame
8. Formazione pratica
9. Corso di teoria della circolazione "sensibilizzazione al traffico"
10. Esame pratico
11. La patente
12. Formazione complementare
Orari di apertura
Per questo negozio non sono indicati orari di apertura.Orari di apertura
Per questo negozio non sono indicati orari di apertura.- Telefono:
- Cellulare:
- E-mail:
- Sito web:
Recensioni per Liechti Pierre
- Francese
- Contanti,TWINT
- Online,Per telefono
- Vicino ai trasporti pubblici
- Rubriche
- AutoscuoleScuola guida per motoScuola guida
