Assistenza di base
Durante le visite generali esaminiamo e curiamo i nostri pazienti. L'attenzione è rivolta principalmente alla prevenzione delle malattie. Attraverso vaccinazioni, trattamenti antiparassitari e visite preventive miriamo a preservare la salute del vostro animale. In questo contesto è fondamentale una consulenza personalizzata.
Chirurgia
Nella nostra clinica eseguiamo castrazioni e interventi sui tessuti molli, come ad esempio la rimozione di tumori, corpi estranei o calcoli vescicali. La castrazione endoscopica delle femmine sta acquisendo sempre più importanza. Trattiamo inoltre rotture del legamento crociato e lussazioni della rotula. Per interventi ortopedici complessi collaboriamo con veterinari specializzati.
Anestesia
Anche l'anestesia svolge un ruolo importante durante gli interventi chirurgici. Il monitoraggio e la sorveglianza del paziente sono fondamentali. Inoltre, attribuiamo grande importanza a una terapia del dolore ottimale durante e dopo l'intervento.
Medicina interna
Il quadro clinico viene valutato sulla base dell'anamnesi e di un esame clinico. Se necessario, vengono effettuati ulteriori esami diagnostici (ad es. esami del sangue e delle urine, radiografie, ecografie). Tenendo conto di tutti i risultati, viene formulata una diagnosi e il paziente viene trattato di conseguenza.
Diagnostica per immagini
Le radiografie consentono di diagnosticare malattie ossee e problemi articolari e di visualizzare processi patologici degli organi interni. Le radiografie dentali rendono visibili le alterazioni delle strutture dentali. Gli ultrasuoni consentono di esaminare gli organi interni e il cuore o di prelevare campioni di tessuto.
Oftalmologia
L'oftalmologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie degli occhi. Disponiamo di strumenti moderni come la lampada a fessura per l'esame accurato dell'occhio e delle strutture circostanti o il tonovet per la misurazione della pressione oculare.
Dermatologia
Le malattie della pelle e delle orecchie sono spesso associate a prurito, alterazioni del pelo o della pelle. La diagnosi viene effettuata mediante esami microscopici (citologia, biopsia cutanea) o esami del sangue. Grande attenzione viene inoltre dedicata alla diagnosi e alla terapia a lungo termine delle allergie (ad es. allergie alimentari o ambientali).
Cardiologia
La cardiologia si occupa delle malattie cardiache nei cani e nei gatti. Spesso gli animali vengono portati dal veterinario perché presentano respiro affannoso, debolezza o tosse. Attraverso un esame cardiologico con ecocardiografia, ECG e misurazione della pressione sanguigna è possibile formulare una diagnosi e trattare la malattia.
Odontoiatria
L'odontoiatria si occupa delle malattie del cavo orale e dei denti. Una pulizia professionale serve alla profilassi e al mantenimento della salute dentale. I denti alterati devono essere trattati o estratti. In questo caso la radiografia dentale è particolarmente utile. Inoltre forniamo consulenza ai proprietari anche in merito alle misure preventive.