Ô Vergers d’Ajoie è un museo svizzero dedicato alla frutta e alla distillazione. Offre attività interattive per tutti, ripercorrendo il percorso dei prodotti dal frutteto alla tavola. La sala delle prelibatezze valorizza i prodotti locali del Giura, tra cui la Damassine DOP, la Tête de Moine DOP e la Saucisse d’Ajoie IGP. La Grange Ô Fruits presenta i principali frutti svizzeri, mentre l'Hangar Ô Alambics svela l'universo delle acquaviti. La cantina offre una degustazione unica. Sale, tendone, capanno, sentiero tematico e area giochi completano l'esperienza. Maggiori informazioni sul nostro sito web.
Ô Vergers d'Ajoie – Museo svizzero della frutta e della distillazione propone una serie di attività multisensoriali per famiglie, gruppi e professionisti. Ripercorre il percorso di un'acquavite, di uno sciroppo o di una confettura dalla fioritura dei frutteti fino al palato del consumatore.
Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il nostro sito web.
HALLE Ô GOURMANDISES
La sala delle prelibatezze offre la più ampia scelta di prodotti tipici del Giura e del Giura bernese, realizzati dai migliori artigiani della regione: frutta fresca di stagione e frutta trasformata (succhi, sciroppi, marmellate, aceti...), formaggi e latticini, salumi e prodotti a base di carne, dolci e biscotti, farina, uova, pane e specialità regionali come il Toétché o il Gateau du Cloître. Per il vostro piacere o quello dei vostri amici, un'ampia scelta di cesti tipici (composti da noi o scelti da voi) saprà deliziarvi.
La sala delle prelibatezze è LA vetrina dei prodotti regionali, in particolare quelli dei marchi "Specialità del Cantone del Giura" e "Prodotti regionali del Giura bernese". Vi si trova anche un'ampia gamma di prodotti premiati al Concorso svizzero dei prodotti regionali. I prodotti di punta della sala delle prelibatezze: Damassine DOP, Tête de Moine DOP, Saucisse d'Ajoie IGP
DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta) sono due marchi di qualità ufficiali riservati ai prodotti tipici legati a una regione che conferisce loro un carattere specifico e un sapore inimitabile. Garantiscono l'autenticità dei prodotti elaborati secondo il savoir-faire tradizionale.
GRANGE Ô FRUITS
Dall'origine della frutta ai nostri piatti...
Il granaio della frutta presenta i 5 frutti più coltivati in Svizzera (mela, pera, prugna, ciliegia, albicocca) in un percorso interattivo e ludico. Permette di scoprire come moltiplicare e coltivare gli alberi da frutto, produrre frutta di qualità, ma anche di imparare un po' della loro storia, mettere alla prova le proprie conoscenze in materia di cucina della frutta e scoprire i marchi di qualità dei prodotti trasformati (DOP/IGP). Infine, si apprende di più sulla star dei frutteti giurassiani: la Damasson rouge, con cui viene prodotta la Damassine DOP.
HANGAR Ô ALAMBICS
Alambicchi e acquaviti, qual è la loro storia? Come funziona un alambicco e come si producono acquaviti di qualità?
Scoprite le risposte a queste domande attraverso due spazi: un alambicco interattivo e uno spettacolo che mette in scena...la collezione di alambicchi dell'ex Regia federale degli alcolici. Questo spazio permette di scoprire la politica svizzera in materia di alcolici dal 1887 al 2015, di mostrare il funzionamento di un alambicco e di presentare i diversi tipi di alambicchi attraverso la collezione unica dell'ex Regia federale degli alcolici.
Ô CAVEAU DES EAUX-DE-VIE
La cantina delle acquaviti propone un'offerta unica di acquaviti provenienti da tutti i cantoni svizzeri, comprese le specialità regionali, come la Damassine DOP, e una gamma di acquaviti premiate in concorsi come DistiSuisse e Swiss Spirit Award.
Ô CHAPITEAU
Il tendone può ospitare fino a 150 persone sedute. I suoi teloni possono essere aperti o chiusi, offrendo così un'ampia scelta di allestimenti per godersi la bellezza dell'esterno o per creare un ambiente accogliente all'interno, a seconda delle circostanze e delle condizioni meteorologiche.
È possibile organizzare eventi al suo interno.
Vi invitiamo a contattarci per un'offerta personalizzata.
Ô CABANON
Bar aperto in occasione di eventi speciali
o su richiesta
SENTIERO DELLA DAMASSINE
Il sentiero della damassina sarà inaugurato nella primavera del 2020. Prolungando il percorso pedonale che collega la stazione di Porrentruy a ÔVA dalla cappella di Lorette, consentirà agli escursionisti di scoprire la storia della Damassina AOC dalla sua introduzione nel Giura da parte dei cavalieri di ritorno dalle crociate fino alla sua produzione attuale.
PARCOGIOCHI
Un bellissimo parco giochi attende i bambini, dove potranno divertirsi, arrampicarsi e sfogarsi in tutta sicurezza.