- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Macelleria Heuberger
Dal 1906 circa, nella proprietà Schöneck si produce carne secca dei Grigioni. All'epoca era il più grande essiccatoio dei Grigioni. Fino al 1932 circa fu gestito da A. Zimmerli, che successivamente lo vendette alla Otto Ruff AG di Zurigo. Nella figura 1 si possono osservare due scritte dell'epoca.In questa azienda lavorava Fridolin Heuberger sen., che dopo la fine della guerra, nel 1946, rilevò la macelleria e l'essiccatoio insieme alla moglie Odette Heuberger-Lecroq e le diede il nome di «Metzgerei und Fleischtrocknerei Heuberger» (Macelleria ed essiccatoio Heuberger). Nel corso del tempo l'attività è diventata un'azienda a conduzione familiare. Dopo Fridolin Heuberger, i suoi tre figli Paul Heuberger, Fridolin Heuberger e Odette Ratti-Heuberger hanno assunto la direzione dell'azienda. Nel registro di commercio dei Grigioni sono registrati come eredi di Fridolin Heuberger. Oggi sono tutti in pensione, anche se ogni tanto fanno ancora visita alla macelleria per preparare alcuni prodotti per sé. È interessante notare che, sebbene la macelleria sia ancora oggi un'azienda a conduzione familiare, solo uno di loro voleva rilevarla fin dall'inizio, ovvero Paul Heuberger. Fridolin Heuberger desiderava in realtà esplorare il mondo, ma dopo aver conseguito la maturità con ottimi risultati dovette tornare alla macelleria per lavorare. Anche per Roland ed Erich Heuberger la situazione era particolare. Nessuno dei due desiderava lavorare immediatamente nella macelleria di famiglia. Erich completò l'apprendistato come cuoco, mentre Roland completò l'apprendistato come macellaio a Davos e in seguito lavorò a San Gallo. Entrambi dovettero tornare nell'azienda dei genitori nel 1987 a causa di una carenza di personale.
Quando nel 1998 Odette Ratti-Heuberger andò in pensione, anche Marianne Steffanoni-Heuberger tornò nell'azienda per assumere il ruolo di Odette in ufficio.
La macelleria si sviluppò e crebbe sempre di più. All'inizio era una macelleria molto piccola, che non disponeva né di una cella frigorifera nel negozio né di una camera di congelamento. Era necessario affittarla a St. Moritz Bad, il che era molto scomodo, poiché era necessario andare a prendere la carne prima di poter lavorare. Inoltre, i dipendenti del negozio dovevano tagliare tutto a mano e, se si trattava di affettati, anche sottili, il che non era così semplice.
Nel corso del tempo si svilupparono conquiste tecniche che semplificarono molte cose. Mentre in passato le consegne agli hotel o ai ristoranti dovevano essere effettuate a piedi, in bicicletta o con un carrello, questi mezzi furono sostituiti da un furgone. Inoltre, non era più necessario trasportare tutta la carne ordinata dalla macelleria dalla stazione ferroviaria al villaggio. All'epoca la carne veniva trasportata in treno, poiché i camion non potevano ancora attraversare il passo, soprattutto in inverno, o la tecnologia di refrigerazione non era ancora sufficientemente avanzata per essere installata su un camion.
La macelleria fu gradualmente ampliata e furono creati più locali di lavoro. L'Hotel St. Moritzerhof, situato dietro la macelleria, ostacolò ulteriori progetti di ampliamento. Solo dopo la demolizione dell'hotel nulla ostacolò più un'ulteriore ristrutturazione. Grazie al diritto di costruire una cantina, fu possibile realizzare sufficienti celle frigorifere. Fu così che nacque la macelleria Heuberger come la conosciamo oggi, ad eccezione del negozio di vendita.
L'ultima grande ristrutturazione è stata effettuata nel 2000 sotto la direzione di Roland ed Erich, che all'epoca gestivano l'azienda insieme a Paul. L'attuale negozio, visibile nella foto, è stato allora spostato un piano più in basso, in Via Quadrellas, ampliato e modernizzato. La macelleria è suddivisa in produzione, vendita al dettaglio e vendita all'ingrosso (settore alberghiero).
Ad oggi, la macelleria è gestita da Erich Heuberger, Marianne Steffanoni-Heuberger e Roland Heuberger. Ognuno di loro ha un proprio ambito di competenza. Erich è responsabile del settore alberghiero e si occupa delle consegne, dell'acquisto delle materie prime e della lavorazione della carne. L'area di responsabilità di Roland comprende principalmente il negozio, la produzione di carne secca (ovvero la sala di lavorazione), la produzione di salsicce e la formazione degli apprendisti. Marianne è responsabile dell'ufficio e di tutta l'amministrazione, della contabilità e degli ordini. Si può affermare che Roland ha assunto quasi integralmente i compiti di Fridolin, Erich quelli di Paul e Marianne quelli di Odette.
Galleria (1)
Orari di apertura
- Lunedì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Martedì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Mercoledì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Giovedì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Venerdì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Sabato8:00 fino a 12:15 / 14:00 fino a 16:00
- DomenicaChiuso
F E I E R T A G E
Recensione 4,3 su 5 stelle
Orari di apertura
- Lunedì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Martedì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Mercoledì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Giovedì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Venerdì8:00 fino a 12:15 / 14:30 fino a 18:15
- Sabato8:00 fino a 12:15 / 14:00 fino a 16:00
- DomenicaChiuso
F E I E R T A G E
- Telefono:
- Fax:
- E-mail:
- Sito web:
Recensioni per Metzgerei Heuberger AG
- Tedesco
- Pagamento con carta EC,Pagamento con carta di credito
- In negozio,Online,Per telefono
- Carne affumicata,Carne secca,Specialità di salsiccia cruda
- Accessibile ai disabili,In centro,Possibilità di parcheggio,Posti auto adatti alle sedie a rotelle,Vicino a musei,Vicino ai trasporti pubblici
- Buoni regalo e buoni acquisto,Cesti regalo
- Rubriche
- MacelleriaSalumi