- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
CHIROPRATICA
Tra le professioni mediche scientificamente riconosciute, la chiropratica occupa una posizione autonoma nel settore sanitario, a metà strada tra reumatologia, neurologia, ortopedia e medicina interna.
Come metodo terapeutico autonomo, la chiropratica svolge oggi un ruolo importante nel settore sanitario, aiutando i pazienti in modo naturale, senza ricorrere alla chirurgia o ai farmaci. A seguito di incidenti, sovraccarichi o sollecitazioni errate prolungate della colonna vertebrale possono insorgere disturbi che influenzano la mobilità delle articolazioni. Ne conseguono blocchi articolari, che nella maggior parte dei casi sono accompagnati da tensioni muscolari e dolori.
DISTURBI GENERALI - DOLORI
- Rigidità del collo ( torcicollo) Colpo d'asta e lesioni (incidenti)
- Sciatica, lombalgia ed ernia del disco
- Mal di testa, emicrania, vertigini
- Dolori irradiati alle braccia e alle gambe, gomito del tennista, dolori muscolari
- Trattamento delle articolazioni dell'anca, del ginocchio, della caviglia, della spalla, del gomito e del polso
- Coliche infantili, inappetenza, enuresi notturna, scoliosi e mal di testa
- Disturbi della gravidanza (schiena), disturbi mestruali
- Assistenza ad atleti di alto livello
Orari di apertura
Per questo negozio non sono indicati orari di apertura.Orari di apertura
Per questo negozio non sono indicati orari di apertura.- Telefono:
- E-mail:
- Sito web:
