Formazione continua in medicina cinese, riconosciuta RME, ASCA
corsi di coppettazione
corsi di Guasha terapeutico
corsi di Guasha facciale
libro sul Guasha, uno strumento ad alto potenziale
Libro sul Guasha facciale
Medicina tradizionale cinese (MTC): agopuntura, massaggio Tuina, fitoterapia, coppettazione, Guasha, moxibustione
Trattamento delle allergie (NAET)
Iridoterapia o trattamento con le sanguisughe
Daria Briguet
- 1999-2004: ho studiato per cinque (5) anni la medicina tradizionale cinese (MTC)all'Università di Pechino.
- 2004: studi coronati da successo e sanciti dal diploma di studi superiori dell'Università di Pechino e dal riconoscimento internazionale da parte del governo cinese nel 2004.
- 2016: conseguimento del diploma federale svizzero di naturopata in MTC. Questo diploma è un riconoscimento ufficiale a livello svizzero del mio status di professionista in Medicina Tradizionale Cinese (equivalente a un livello di laurea triennale).
- A partire dal luglio 2004, ho aperto il mio studio a Sion, dove offro a tutti i miei pazienti le mie preziose cure secondo i principi dell'insegnamento ricevuto nella madrepatria cinese e anche secondo i metodi occidentali. Inoltre, metto a loro disposizione tutte le mie formazioni post-laurea.
- 1994 Ciclo completo di massaggi occidentali a Parigi, conseguimento del diploma di Stato francese nel 1994.
- 1996: studi triennali in medicina tradizionale cinese presso la scuola "Shen Zhen" di Ginevra, conseguimento del diploma nel 1999.
- 2007: formazione in massaggio-manipolazione (4 anni) presso l'Institut Supérieur de Reboutement, conseguimento del diploma di manipolatrice di 1° ordine nel 2007.
- 2010: formazione in Hirudoterapia presso la signora Dominique Kähler Schweizer (sanguisughe), seguita da 150 ore di pratica sotto la supervisione di una persona diplomata.
- 2011: formazione in metodo Naet (trattamento contro allergie e intolleranze) e un corso di perfezionamento ogni anno.
- 2012: formazione per il riposizionamento dell'Atlante secondo il metodo AtlasproVita, tenuta dal signor Andrew Perrenoud.
- 2018: stage in Cina a Shanghai di Guasha teorico e clinico con il maestro Li Dao Zheng 李道政
- 2019: stage in Cina a Shanghai di Guasha del viso con Zhang Xiu Qin 张秀勤
- 2020: formazione in osteofluidica secondo il metodo Poyet : sotto la guida di Gina e Régis Vieux pressoil "CENTRO EICCA « Scuola Internazionale di Creatori di Coscienza Autonoma »"
In base alle vostre aspettative personali, seleziono le tecniche più appropriate per consentirvi di ritrovare equilibrio e benessere. Presto particolare attenzione al vostro ascolto e vi accompagno al meglio delle mie conoscenze e capacità per aiutarvi a superare le vostre difficoltà attuali.
Ecco le tecniche che utilizzo nel mio studio Kundaria a Sion:
Tecniche occidentali:
Massaggio-rebouteux
Questa tecnica manuale ancestrale dei "vecchi rebouteux" viene utilizzata per liberare le tensioni dei tendini e dei muscoli, regolare la funzione degli organi e armonizzare le relazioni tra loro. Comprende anche alcune manipolazioni articolari assolutamente sicure e senza pericolo per il paziente.
Riposizionamento dell'Atlante secondo il metodo Atlasprovita
Questa tecnica di trattamento, delicata e non invasiva, senza scricchiolii, è stata sviluppata dopo diversi anni di studio e pratica di altre terapie. Il metodo Atlasprovita che utilizzo non prevede l'uso di macchinari. Rilasso tutta la zona posteriore del collo con un massaggio con olio, poi riallineo l'atlante con una pressione progressiva.
Le sanguisughe (irudoterapia)
Si tratta di un trattamento di salasso locale mediante sanguisughe (simili a piccole lumache). La sanguisuga secerne proteine, l'irudina e l'eparina, che hanno vari effetti terapeutici: stimolazione del sangue, antibiotico naturale,
vasodilatazione, antidolorifico, antinfiammatorio e anticoagulante. I benefici derivanti dalle sanguisughe sono essenzialmente dovuti alle loro secrezioni e possono alleviare patologie quali
- dolori articolari (artrosi, reumatismi, dolori dorsali, discopatie, ernie discali), tendiniti, malattia di Suddeck
- dolori muscolari: crampi, contratture, strappi muscolari
- disturbi circolatori: varici (non fanno scomparire le varici esistenti ma possono prevenirne la comparsa di nuove), flebiti, malattia di Raynaud, ipertensione, apoplessia
- situazioni postoperatorie: cicatrici dolorose, in caso di trapianti di tessuti, interventi chirurgici
Terapie energetiche senza aghi (osteofluidica)
L'osteofluidica è una tecnica di cura energetica che integra l'essere umano nella sua totalità fisica, energetica ed emotiva. Permette di individuare e trattare le cause all'origine del problema, dove sono accumulate emozioni, ferite, credenze limitanti, ricordi. Queste ultime sono inscritte nel nostro corpo: ossa, organi, ghiandole, nervi, fasce, midollo osseo, cellule nervose, DNA, cervello... e nei loro sistemi energetici.
Le ferite si manifestano nella nostra vita soprattutto attraverso le nostre scelte, a volte non scelte, e una percezione alterata della realtà, in ciò che nutriamo e di cui ci nutriamo (la rabbia, le nostre paure, i dubbi, la nostra impotenza ≠ l'Amore, la Gioia, la Pace, la Libertà). Una seduta di osteofluidica consente al paziente di comprendere meglio la fonte del proprio malessere (fisico o emotivo) e soprattutto di apportare soluzioni concrete (azioni nella vita quotidiana o cambiamento di prospettiva sulla situazione verso un atteggiamento più positivo).
Più che una tecnica, è una filosofia di vita che consente di aprirsi a un percorso di evoluzione.
Accompagnamento durante la gravidanza
La gravidanza rappresenta una fase molto particolare per la donna. Dovrebbe essere vissuta in modo armonioso. Purtroppo, a volte, può presentare alcuni momenti difficili e possono comparire diversi dolori.
Daria vi offre un accompagnamento durante questi mesi meravigliosi per renderli il più piacevoli possibile. Prima e dopo il parto, vi attende un programma di rimessa in forma.
NAET - allergie
NAET, Nambudripad's Allergy Elimination Techniques, è un metodo unico che consente ai pazienti allergici di condurre nuovamente una vita normale senza timore delle allergie. In caso di allergie alimentari, ad esempio, una volta applicato il metodo, non è più necessario seguire diete restrittive e severe. Gli alimenti che prima provocavano reazioni semplicemente fastidiose o talvolta anche molto violente possono ora essere spesso ingeriti senza problemi. Il principio è simile per tutte le altre cause di allergia.
Psico-kinesiologia
La psico-kinesiologia consente di comprendere il legame tra i pensieri, le emozioni e il corpo fisico. È un lavoro ideale su se stessi per conoscere l'origine dei nostri disturbi fisici, dei nostri atteggiamenti, delle nostre reazioni o stati emotivi ripetitivi di fronte agli eventi.
Le nostre molteplici reazioni emotive di fronte agli imprevisti della vita e i nostri pensieri negativi ricorrenti possono manifestarsi sotto forma di malattie acute o croniche, difficoltà relazionali nella coppia, con i figli, sul lavoro, con gli amici.
Come posso ritrovare il benessere, la salute e le relazioni positive? Come posso migliorare la mia qualità di vita, quella della mia famiglia, delle persone che mi circondano, sia a livello di salute che di relazioni? La psico-kinesiologia offre delle soluzioni.
Le tecniche cinesi:
L'agopuntura
Tecnica cinese ancestrale, si basa sul principio dell'armonizzazione delle energie tra il corpo e la natura. Un perfetto equilibrio tra Yin e Yang corrisponderebbe a uno stato di salute ottimale. Tuttavia, nella nostra vita quotidiana, l'equilibrio tra queste due forze tende a pendere più o meno da una parte o dall'altra. Questa disarmonia è fonte di disturbi. L'agopuntura è quindi ideale per ripristinare l'equilibrio energetico perduto e ritrovare così una buona salute.
L'agopuntura può essere utilizzata a scopo preventivo o terapeutico e curare patologie come mal di testa, vertigini, insonnia, depressione lieve, stanchezza, stress, sconvolgimenti emotivi, miopia (per bambini sotto i 15 anni), palpitazioni, ansia, oppressione al petto, problemi del sistema respiratorio (asma, tosse, sinusite cronica), problemi digestivi (nausea, mal di stomaco, rigurgito, singhiozzo, alitosi, ecc.), costipazione, diarrea, colesterolo, alcune allergie, obesità (programma dimagrante), problemi urinari (incontinenza negli anziani, infezioni alla vescica), problemi ginecologici (mestruazioni dolorose, irregolari, leucorrea) e altri sintomi correlati (sensazione di seno gonfio, dolore alle costole, sbalzi d'umore prima delle mestruazioni), durante la gravidanza (posizione fetale scorretta, mancanza di latte materno), problemi legati alla menopausa (vampate di calore, sudorazione profusa, sbalzi d'umore, ecc.), problemi sessuali (impotenza, spermatorrea, alcuni tipi di sterilità), smettere di fumare, problemi legati al sistema locomotore: dolori cervicali, dorsali, lombari, ernia, sciatica, ecc., dolori articolari: spalle, gomiti, ginocchia, ecc., dolori vari che si spostano
La fitoterapia cinese
Questo trattamento a base di piante di origine cinese è concomitante al trattamento di agopuntura, il che consente di ottenere risultati clinici più rapidi ed efficaci. La fitoterapia è una forma di trattamento medico che si basa sull'uso di piante cinesi.
Il massaggio Tuina
Questo tipo di massaggio cinese è particolarmente indicato per i dolori muscolari e articolari. Completa perfettamente la seduta di agopuntura. Viene effettuato direttamente sui vestiti (senza olio). L'obiettivo è quello di raggiungere gli strati profondi dei muscoli e dei tessuti, liberare le tensioni e ripristinare una buona circolazione energetica e sanguigna.
Questo massaggio può essere effettuato anche a scopo preventivo (una o due volte al mese), poiché oltre a rilassare lo strato muscolare regola la funzione energetica degli organi.
La moxibustione
La moxibustione è una tecnica che stimola i punti di agopuntura o alcune altre parti del corpo con il calore dell'artemisia. Il suo scopo è quello di trattare o prevenire alcune malattie.
Le coppette
Sono molto utilizzate in Cina e accompagnano quasi sempre i trattamenti di agopuntura e moxibustione nella cura dei dolori (algie reumatiche, contratture, ecc.).
L'obiettivo è:
- espellere le energie patogene (vento, freddo, umidità, calore) che si sono insediate nei meridiani e che ostacolano la libera circolazione del sangue e dell'energia, causando dolore secondo la medicina cinese.
- ripristinare la circolazione energetica nei meridiani
- liberare le tensioni muscolari
Le coppette cinesi fanno parte dell'arsenale terapeutico al pari dell'agopuntura o della moxibustione... Possono essere utilizzate durante una seduta e sono impiegate essenzialmente per trattare:
- affezioni respiratorie: raffreddori, influenze e malanni causati o aggravati da tre fattori esterni: vento, pioggia e freddo.
- tensioni muscolari: aggravate da uno stile di vita troppo sedentario e da una cattiva alimentazione.
Offro corsi di coppettazione a Sion. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il mio sito web: www.kundaria.ch
Il Guasha
Gua Sha 刮痧. "Gua 刮" significa "grattare, strofinare" e "Sha 痧" significa "sabbia". Il Gua Sha consiste nel "grattare" la schiena o qualsiasi altra parte del corpo con una spatola di corno di bue, legno o metallo per alcuni minuti. Il Gua Sha è una tecnica di disintossicazione. Il suo principio è quello di andare a cercare la "tossina" in profondità (a livello della malattia) per portarla in superficie e liberarla. Può essere accompagnato da altre tecniche della MTC, come l'agopuntura e la fitoterapia. Considerato all'epoca una tecnica popolare (come le coppette dei nostri antenati), è poi diventato parte integrante delle tecniche di cura della medicina cinese.
Offro corsi di Guasha a Losanna con il signor Antoine Wegmüller. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il mio sito web www.kundaria.ch