La vita è movimento.
Il Physio-Centre di Vernier è stato fondato nel 1980, ma solo nel 1990 ho assunto la responsabilità dello studio, dopo aver esercitato per i primi due anni presso il Physio-Centre di Champs-Fréchets.
Fin dall'inizio, e grazie alla recente e arricchente esperienza che avevo appena acquisito, ho voluto rimanere fedele a una linea di condotta arrivando a Vernier: "Rispettare il paziente".
Che si tratti di disponibilità, accoglienza, ascolto, assistenza adattando il trattamento all'evoluzione della patologia e fornendo consigli di prevenzione, ricercando una costante ottimizzazione della qualità delle tecniche utilizzate.
Grazie alla formazione continua e all'esperienza pratica quotidiana, ho potuto ampliare i miei orizzonti in diversi ambiti della fisioterapia, al fine di offrire al paziente maggiori possibilità nella cura della sua patologia o nella sua riabilitazione, per ottenere un risultato finale migliore. Tuttavia, non ho trascurato le tecniche cosiddette classiche della fisioterapia che ne costituiscono la base, come il massaggio, le mobilizzazioni, la riabilitazione post-traumatica o post-operatoria in ortopedia, la riabilitazione neurologica, la ginnastica correttiva...
Fisioterapia
Disciplina paramedica che consiste nel trattare il corpo umano mediante tecniche manuali e agenti naturali. Il suo obiettivo è quello di ripristinare la qualità e l'integrità dei movimenti corporei ostacolati da dolori, rigidità, paralisi e altri disturbi organici. La fisioterapia cura, sostiene, accompagna e consiglia le persone in buona salute, i malati, le persone vittime di incidenti e i disabili. Previene le malattie e gli incidenti. Gli obiettivi della fisioterapia sono alleviare e/o eliminare i dolori, ridurre e/o eliminare i disturbi funzionali al fine di ottenere un rapido reinserimento nella vita quotidiana.
Diverse tecniche:
Il massaggio con i suoi diversi approcci: vascolare, linfatico e riflessologico
Mobilizzazione, riabilitazione
Tecniche di facilitazione propriocettiva a scopo riabilitativo.
Ginnastica vertebrale tradizionale o rieducazione posturale globale
L'elettroterapia
La termoterapia
È indicata per numerose patologie, quali: