Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di
Filtrare 14 risultati
Ordinare per

Studio di Architettura: Lingue Inglese a Bellinzonese e Mesolcina (Regione)

: 14 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra un' ora
PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, direzione lavoriArchitettura d'interniRistrutturazioneDesign
 Chiuso – Apre tra un minuto
Inches Geleta Architetti Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Inches Geleta Architetti Sagl

Via della Pace 1B, 6600 Locarno
Inches Geleta Architetti

Il contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio.Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento.L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali.PartnersMatteo Inchesdipl. usi sia otia reg a bsa/fasdal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticinodal 2018 . Membro BSA / FAS, Federazione Architetti Svizzeridal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisiodal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarnonel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura MendrisioNastasja Geletadipl. supsi vsi asaidal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italianadal 2014 . Partner presso studio inches architetturanel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italianaLista collaboratoriMarta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso PareschiLuca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni LazzareschiPremiPremio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica ViganelloPremio >> best architect 23 << . Casa Zanini PortaPremio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo PiodaPremio >> best architect 19 << . Palazzo PiodaDie Besten 2018 . nominato . Palazzo PiodaPremio >> best architect 18 << . Museo MeCrìSwiss Art Award 2017 . finalistaA+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrìDer Best Umbau 2016 . finalista . Casa RizzaA+ Award 2014 . finalista . Casa Rizzamandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° postoconcorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premiomandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° postoconcorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premioconcorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premioconcorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premioconcorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premioconcorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premioconcorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premioconcorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premioMostre“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München“Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux“Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano“Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel“Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel“Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . ZürichConferenze“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München“Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich“Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun“Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara“Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence“Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai“Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020“Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg“Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como“Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus“Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München“Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza“Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea“Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano“Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini“Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano“Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . Mendrisio

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaArchitettura d'interni
Via della Pace 1B, 6600 Locarno
ArchitettoStudio di ArchitetturaArchitettura d'interni
Inches Geleta Architetti

Il contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio.Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento.L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali.PartnersMatteo Inchesdipl. usi sia otia reg a bsa/fasdal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticinodal 2018 . Membro BSA / FAS, Federazione Architetti Svizzeridal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisiodal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarnonel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura MendrisioNastasja Geletadipl. supsi vsi asaidal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italianadal 2014 . Partner presso studio inches architetturanel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italianaLista collaboratoriMarta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso PareschiLuca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni LazzareschiPremiPremio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica ViganelloPremio >> best architect 23 << . Casa Zanini PortaPremio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo PiodaPremio >> best architect 19 << . Palazzo PiodaDie Besten 2018 . nominato . Palazzo PiodaPremio >> best architect 18 << . Museo MeCrìSwiss Art Award 2017 . finalistaA+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrìDer Best Umbau 2016 . finalista . Casa RizzaA+ Award 2014 . finalista . Casa Rizzamandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° postoconcorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premiomandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° postoconcorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premioconcorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premioconcorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premioconcorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premioconcorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premioconcorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premioconcorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premioMostre“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München“Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux“Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano“Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel“Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel“Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . ZürichConferenze“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München“Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich“Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun“Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara“Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence“Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai“Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020“Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg“Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como“Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus“Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München“Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza“Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea“Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano“Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini“Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano“Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . Mendrisio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre tra un minuto
 Aperto – Chiude oggi alle 12:00
RENZETTI E PARTNERS SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

RENZETTI E PARTNERS SA

Via alla Sguancia 5, 6912 Pazzallo
Renzetti & Partners

Renzetti&Partners è specializzato in progetti in ambito residenziale partendo dalla grande scala come la lottizzazione di interi quartieri, fino ad arrivare a progetti di piccole dimensioni, come ristrutturazioni e design d’interni. Grazie al suo team, che nel corso degli anni si è ampliato sempre di più, lo studio è in grado di fornire un servizio completo, con persone qualificate che ricoprono i molteplici abiti dell’architettura. Dagli studi di fattibilità fino alle consegne compresi i lavori di garanzia, passando per tutte le fasi: domanda di costruzione, progetto di massima, piani esecutivi, piani d’appalto, contrattualistica, direzione lavori e direzione architettonica. Ad oggi lo studio conta complessivamente 13 collaboratori tra i 30 e i 50 anni. La sede principale dello studio si trova a Pazzallo, una sede a Locarno e un ufficio ad hoc a Paradiso per il progetto “Parco Lago”. RCHITETTURA progetto di massimaprocedura di autorizzazionevisualizzazione 3Dprogettazione BIMperizia amiantoprogettazione d’interniprogetto definitivo COSTRUZIONE direzione lavoriottimizzazione costicollaborazione con ditte esternecapitolato CCCcontratto d’appaltoprogetto esecutivostudio di dettaglio IMMOBILIARE brochure di venditavisita cantierescelte materialiincarto bancaallestimento proprietà per pianiprogettazione appartamenti su misuraintermediazione immobiliare PROGETTI RESIDENZA RODREE' (Massagno) http://www.renzettipartners.ch/project-rodree/index.html# RESIDENZA 651 (Muralto)http://www.renzettipartners.ch/project-muralto/index.html RESIDENZA PARCO LAGO (Paradiso)http://www.renzettipartners.ch/project-parco/index.html

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaArchitettura d'interniCostruzione, direzione lavoriImmobili
Via alla Sguancia 5, 6912 Pazzallo
ArchitettoStudio di ArchitetturaArchitettura d'interniCostruzione, direzione lavoriImmobili
Renzetti & Partners

Renzetti&Partners è specializzato in progetti in ambito residenziale partendo dalla grande scala come la lottizzazione di interi quartieri, fino ad arrivare a progetti di piccole dimensioni, come ristrutturazioni e design d’interni. Grazie al suo team, che nel corso degli anni si è ampliato sempre di più, lo studio è in grado di fornire un servizio completo, con persone qualificate che ricoprono i molteplici abiti dell’architettura. Dagli studi di fattibilità fino alle consegne compresi i lavori di garanzia, passando per tutte le fasi: domanda di costruzione, progetto di massima, piani esecutivi, piani d’appalto, contrattualistica, direzione lavori e direzione architettonica. Ad oggi lo studio conta complessivamente 13 collaboratori tra i 30 e i 50 anni. La sede principale dello studio si trova a Pazzallo, una sede a Locarno e un ufficio ad hoc a Paradiso per il progetto “Parco Lago”. RCHITETTURA progetto di massimaprocedura di autorizzazionevisualizzazione 3Dprogettazione BIMperizia amiantoprogettazione d’interniprogetto definitivo COSTRUZIONE direzione lavoriottimizzazione costicollaborazione con ditte esternecapitolato CCCcontratto d’appaltoprogetto esecutivostudio di dettaglio IMMOBILIARE brochure di venditavisita cantierescelte materialiincarto bancaallestimento proprietà per pianiprogettazione appartamenti su misuraintermediazione immobiliare PROGETTI RESIDENZA RODREE' (Massagno) http://www.renzettipartners.ch/project-rodree/index.html# RESIDENZA 651 (Muralto)http://www.renzettipartners.ch/project-muralto/index.html RESIDENZA PARCO LAGO (Paradiso)http://www.renzettipartners.ch/project-parco/index.html

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude oggi alle 12:00
 Aperto – Chiude oggi alle 12:00
Sciaroni-Tenconi architettura SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

Sciaroni-Tenconi architettura SA

Via Parallela 13, 6710 Biasca
DA GENERAZIONI PROPONIAMO SOLUZIONI

Lo studio Raffaello Sciaroni SA è la continuazione di un esperienza nella progettazione da più generazioni. Già nel 1886 si certificava a C. Sciaroni un buon servizio da parte dell’ingegniere capo per le ottime prestazioni offerte per la costruzione della ferrovia PIREE ATENE. Esso è la continuazione della ditta individuale che da anni opera nel ramo edile. È membro dell’associazione studi d’ingegneria e di architettura Ticinesi ASIAT.SERVIZI DI QUALITA' La professionalità, la qualità dei progetti, l’innovazione tecnologica, sono i punti di forza da Sciaroni e Tenconi SA.La politica di qualità è quella di fornire ai clienti servizi professionali perfettamente conformi ai requisiti concordati e idonei a soddisfare le loro esigenze ponendo sempre grande attenzione alle reali necessità della nostra clientela.La qualità dei nostri servizi è sempre il risultato del nostro impegno e della capacità professionale che deve garantire sicurezza e affidabilità in ogni situazione.I nostri servizi in generale: Consulenza personalizzata Preventivi personalizzati Progettazione Valutazione e controllo dei costi Disbrigo di ogni genere di pratica burocratica Realizzazione e direzione lavori Nel dettaglio: Progettazioni di nuove abitazioni e stabili abitativi e commerciali Ristrutturazioni e ampliamenti di ogni genere di immobile RisanamentI conservativi di vecchi stabili Trasformazione e recupero di rustici Inoltro domande di costruzioni e/o notifiche di piccoli interventi Compilazione e presentazione di incarti per l’ottenimento delle licenze necessarie Perizie e stime immobiliari per conto di privati o enti pubblici Il nostro personale è a vostra disposizione per l’allestimento dei piani esecutivi e di dettaglio, la messa a concorso degli appalti, la direzione lavori, le liquidazioni ed il consuntivo finale. Il tutto sempre in funzione delle esigenze e desideri dei clienti tenendo conto delle imposizioni urbanistiche. Lo studio persegue costantemente politiche di massimo rispetto per l’ambiente, assicurando: Basso o nullo impatto ambientale Continuo aggiornamento tecnico in materia ambientale Adeguamento alle condizioni di massima tutela dell’ambiente Prevenzione dell’inquinamento Rispetto totale delle attuali normative riguardanti l’ambiente

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, direzione lavoriCostruzione, consulenza per laRinnovazionePerizie immobiliari
Via Parallela 13, 6710 Biasca
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, direzione lavoriCostruzione, consulenza per laRinnovazionePerizie immobiliari
DA GENERAZIONI PROPONIAMO SOLUZIONI

Lo studio Raffaello Sciaroni SA è la continuazione di un esperienza nella progettazione da più generazioni. Già nel 1886 si certificava a C. Sciaroni un buon servizio da parte dell’ingegniere capo per le ottime prestazioni offerte per la costruzione della ferrovia PIREE ATENE. Esso è la continuazione della ditta individuale che da anni opera nel ramo edile. È membro dell’associazione studi d’ingegneria e di architettura Ticinesi ASIAT.SERVIZI DI QUALITA' La professionalità, la qualità dei progetti, l’innovazione tecnologica, sono i punti di forza da Sciaroni e Tenconi SA.La politica di qualità è quella di fornire ai clienti servizi professionali perfettamente conformi ai requisiti concordati e idonei a soddisfare le loro esigenze ponendo sempre grande attenzione alle reali necessità della nostra clientela.La qualità dei nostri servizi è sempre il risultato del nostro impegno e della capacità professionale che deve garantire sicurezza e affidabilità in ogni situazione.I nostri servizi in generale: Consulenza personalizzata Preventivi personalizzati Progettazione Valutazione e controllo dei costi Disbrigo di ogni genere di pratica burocratica Realizzazione e direzione lavori Nel dettaglio: Progettazioni di nuove abitazioni e stabili abitativi e commerciali Ristrutturazioni e ampliamenti di ogni genere di immobile RisanamentI conservativi di vecchi stabili Trasformazione e recupero di rustici Inoltro domande di costruzioni e/o notifiche di piccoli interventi Compilazione e presentazione di incarti per l’ottenimento delle licenze necessarie Perizie e stime immobiliari per conto di privati o enti pubblici Il nostro personale è a vostra disposizione per l’allestimento dei piani esecutivi e di dettaglio, la messa a concorso degli appalti, la direzione lavori, le liquidazioni ed il consuntivo finale. Il tutto sempre in funzione delle esigenze e desideri dei clienti tenendo conto delle imposizioni urbanistiche. Lo studio persegue costantemente politiche di massimo rispetto per l’ambiente, assicurando: Basso o nullo impatto ambientale Continuo aggiornamento tecnico in materia ambientale Adeguamento alle condizioni di massima tutela dell’ambiente Prevenzione dell’inquinamento Rispetto totale delle attuali normative riguardanti l’ambiente

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle 12:00
Studio d'architettura Angelo Vitali Sagl

Studio d'architettura Angelo Vitali Sagl

Via Tratto di Mezzo 29, 6596 Gordola
Studio d'architettura Angelo Vitali

Lo studio d’architettura Angelo Vitali Sagl, nasce nel 2001, operando nel settore dell’architettura sia nel settore privato che nel settore pubblico, occupandosi di: – Progettazione di massima ed esecutiva;– Analisi della fattibilità, stesura domande di costruzione, allestimento piani esecutivi e preventivi di spesa;– Direzione lavori e contabilità di cantiere;– Programmi lavori, liquidazioni e controllo costi. Vista la buona collaborazione con la clientela nel 2003, lo studio estende le sue attività nei seguenti settori: – Stime immobiliari;– Determinazione del valore commerciale, per privati, istituti bancari;– Perizie costruttive;– Allestimento calcolo energetico, verifica dettagli;– Perizie assicurative;– Determinazione dei danni, valutazione responsabilità, per privati, assicurazioni, enti pubblici;– Impresa generale;– Consulenza giuridica in materia edilizia. A partire da marzo 2008, lo studio ha trasferito i propri uffici in via Tratto di mezzo 29 a Gordola, migliorando ulteriormente la propria logistica. Dal 2009 lo studio collabora con vari enti pubblici (comuni, ecc.) fornendo i necessari supporti quale Ufficio tecnico, analisi situazione beni comunali, valutazione investimenti. Per poter rimanere sempre all’avanguardia ogni anno vengono aggiornati i sistemi informatici e i collaboratori seguono corsi d’aggiornamento. Il nostro team ad oggi è così composto: Angelo Vitali STS/SATTitolare Cosetta Salvadè-Carina arch. dipl. SUP/SIA/OTIATitolare Monica VitaliAmministrazione Fabrizio Bombelli arch. dipl. SUP/OTIAArchitetto progettista Melissa BoverioApprendista III anno SPAI Serenity MalvettaApprendista I anno SPAI

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, direzione lavoriCostruzione, consulenza per la
Via Tratto di Mezzo 29, 6596 Gordola
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, direzione lavoriCostruzione, consulenza per la
Studio d'architettura Angelo Vitali

Lo studio d’architettura Angelo Vitali Sagl, nasce nel 2001, operando nel settore dell’architettura sia nel settore privato che nel settore pubblico, occupandosi di: – Progettazione di massima ed esecutiva;– Analisi della fattibilità, stesura domande di costruzione, allestimento piani esecutivi e preventivi di spesa;– Direzione lavori e contabilità di cantiere;– Programmi lavori, liquidazioni e controllo costi. Vista la buona collaborazione con la clientela nel 2003, lo studio estende le sue attività nei seguenti settori: – Stime immobiliari;– Determinazione del valore commerciale, per privati, istituti bancari;– Perizie costruttive;– Allestimento calcolo energetico, verifica dettagli;– Perizie assicurative;– Determinazione dei danni, valutazione responsabilità, per privati, assicurazioni, enti pubblici;– Impresa generale;– Consulenza giuridica in materia edilizia. A partire da marzo 2008, lo studio ha trasferito i propri uffici in via Tratto di mezzo 29 a Gordola, migliorando ulteriormente la propria logistica. Dal 2009 lo studio collabora con vari enti pubblici (comuni, ecc.) fornendo i necessari supporti quale Ufficio tecnico, analisi situazione beni comunali, valutazione investimenti. Per poter rimanere sempre all’avanguardia ogni anno vengono aggiornati i sistemi informatici e i collaboratori seguono corsi d’aggiornamento. Il nostro team ad oggi è così composto: Angelo Vitali STS/SATTitolare Cosetta Salvadè-Carina arch. dipl. SUP/SIA/OTIATitolare Monica VitaliAmministrazione Fabrizio Bombelli arch. dipl. SUP/OTIAArchitetto progettista Melissa BoverioApprendista III anno SPAI Serenity MalvettaApprendista I anno SPAI

SDS Architetto

SDS Architetto

Via Traversa 46, 6723 Castro
PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, direzione lavoriRinnovazione
 Aperto – Chiude oggi alle 12:00
Devittori architettura sagl.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

Devittori architettura sagl.

Via Quinta 10, 6710 Biasca
"Il ben costruire ha tre condizioni: solidità, funzionalità e diletto"

Matteo Devittori (1972) nasce a Biasca ed è titolare dello studio d’architettura “Devittori architettura sagl”. Dopo il diploma di architetto, ottenuto nel 1993 presso la Scuola Tecnica Superiore (STS) di Lugano, svolge una pluriennale pratica professionale presso alcuni studi d'architettura.Nel 1998 viene iscritto all'albo OTIA (Ordine Ticinese degli Ingegneri e Architetti).Alla fine dell'anno 2000 apre il proprio studio d'architettura a Biasca e inizia la sua attività quale architetto indipendente.Nell'anno 2009 ottiene il "DAS Diploma of Advanced Studies in Energy Management" presso la SUPSI di Lugano.Dal 2010 é iscritto quale architetto REG B (Fondazione dei Registri svizzeri dei professionisti nei rami dell'ingegneria, dell'architettura e dell'ambiente). Nel mese di maggio 2012 lo studio cambia ragione sociale e diventa "Devittori architettura sagl". Attualmente lo studio é in grado di offrire prestazioni inerenti tutte le fasi che caratterizzano un progetto architettonico, siano esse nuove costruzioni che ristrutturazioni di edifici esistenti, operando sempre con serietà e professionalità.Inoltre collabora con altri studi d'architettura assumendo incarichi part-time e realizzando mandati esterni. Nei vari progetti particolare attenzione è data, oltre naturalmente alla corretta ed accurata progettazione e realizzazione tecnica-costruttiva, anche alle tematiche legate al risparmio energetico ed ottimizzazione dei relativi consumi, in quanto di grande importanza e non sottovalutabili.Questa tematica é affrontata già durante il pensiero del progetto architettonico, quando si valuta la forma dell'edificio, orientamento, il rapporto con gli elementi del clima, la distribuzione interna degli spazi, ecc... I vari aspetti dell'attività professionale sono inoltre soggetti ad una continua ricerca personale e formazione extrascolastica in quanto ritenuti importanti. PROGETTI: MINERGIE® CASE ECO ABITAZIONI RIATTAZIONI E AMPLIAMENTI BANCHE CAPANNE ALPINE EDIFICI ARTIGIANALI E AGRICOLI COLLABORAZIONI CONCORSI

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaRinnovazioneCostruzione, direzione lavori
Via Quinta 10, 6710 Biasca
ArchitettoStudio di ArchitetturaRinnovazioneCostruzione, direzione lavori
"Il ben costruire ha tre condizioni: solidità, funzionalità e diletto"

Matteo Devittori (1972) nasce a Biasca ed è titolare dello studio d’architettura “Devittori architettura sagl”. Dopo il diploma di architetto, ottenuto nel 1993 presso la Scuola Tecnica Superiore (STS) di Lugano, svolge una pluriennale pratica professionale presso alcuni studi d'architettura.Nel 1998 viene iscritto all'albo OTIA (Ordine Ticinese degli Ingegneri e Architetti).Alla fine dell'anno 2000 apre il proprio studio d'architettura a Biasca e inizia la sua attività quale architetto indipendente.Nell'anno 2009 ottiene il "DAS Diploma of Advanced Studies in Energy Management" presso la SUPSI di Lugano.Dal 2010 é iscritto quale architetto REG B (Fondazione dei Registri svizzeri dei professionisti nei rami dell'ingegneria, dell'architettura e dell'ambiente). Nel mese di maggio 2012 lo studio cambia ragione sociale e diventa "Devittori architettura sagl". Attualmente lo studio é in grado di offrire prestazioni inerenti tutte le fasi che caratterizzano un progetto architettonico, siano esse nuove costruzioni che ristrutturazioni di edifici esistenti, operando sempre con serietà e professionalità.Inoltre collabora con altri studi d'architettura assumendo incarichi part-time e realizzando mandati esterni. Nei vari progetti particolare attenzione è data, oltre naturalmente alla corretta ed accurata progettazione e realizzazione tecnica-costruttiva, anche alle tematiche legate al risparmio energetico ed ottimizzazione dei relativi consumi, in quanto di grande importanza e non sottovalutabili.Questa tematica é affrontata già durante il pensiero del progetto architettonico, quando si valuta la forma dell'edificio, orientamento, il rapporto con gli elementi del clima, la distribuzione interna degli spazi, ecc... I vari aspetti dell'attività professionale sono inoltre soggetti ad una continua ricerca personale e formazione extrascolastica in quanto ritenuti importanti. PROGETTI: MINERGIE® CASE ECO ABITAZIONI RIATTAZIONI E AMPLIAMENTI BANCHE CAPANNE ALPINE EDIFICI ARTIGIANALI E AGRICOLI COLLABORAZIONI CONCORSI

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle 12:00
 Aperto – Chiude oggi alle 17:30
Extempore Studio Sagl

Extempore Studio Sagl

Via Cantonale 2A, 6928 Manno
Studio di Architettura a Manno - Extempore Studio Sagl

Extempore studio Sagl Extempore Studio Sagl è un Atelier di Architettura giovane e dinamico situato a Manno, specializzato nella progettazione di edifici con materiali eco sostenibili e standard costruttivi elevati. Il nostro obiettivo principale è soddisfare le esigenze e le richieste dei nostri clienti, fornendo soluzioni innovative e personalizzate. Visione L’approccio dello studio è basato sulla ricerca della qualità, dettaglio e innovazione, ma anche sull’attenzione al budget e richieste del cliente, non tralasciando inoltre l’importante tema “ambiente”. La ricerca dei materiali è infatti un altro aspetto molto importante per Extempore Studio, i cui professionisti cercano di utilizzare sempre materiali di riciclo, anche unici in tutto il Ticino. Siamo costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle tendenze del settore, per offrire ai nostri clienti le soluzioni più all'avanguardia. Struttura Il nostro team di esperti in architettura è altamente qualificato e ha una vasta esperienza nel campo della progettazione architettonica e design. Questo ci permette di lavorare su progetti altamente versatili tra loro. Lavoriamo infatti, spaziando dalla progettazione di edifici pubblici e privati, a progetti di interior design o per esempio alla ristrutturazione di edifici esistenti e storici o spazi commerciali di importanti brand. Architettura e Direzione lavori A livello architettonico, Extempore Studio, si occupa dell’intero studio e progettazione dell’edificio per poi passare alla parte cantieristica effettuando la completa direzione lavori. Il nostro approccio personalizzato ci consente di soddisfare le esigenze di un pubblico vasto e variegato, sia privato che pubblico. Ogni progetto viene eseguito con grande cura e attenzione ai dettagli, garantendo che le esigenze del cliente siano sempre al centro del processo. Design progettuale e di arredamento Oltre alla progettazione architettonica, Extempore Studio offre un servizio di design comunicativo a 360° includendo anche la fase promozionale e di arredamento. Il nostro team di esperti in design è in grado di creare soluzioni personalizzate per ogni progetto, tenendo conto delle esigenze e dei gusti dei nostri clienti. Capacità di innovazione Extempore Studio, punta ad una costante ricerca di nuove soluzioni innovative sullo spazio e sui materiali uniti al Design. Siamo costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle tendenze del settore, per offrire ai nostri clienti le soluzioni più all'avanguardia. Qualità e professionalità Affidarsi a Extempore Studio significa non solo garantirsi un lavoro di alta qualità ma anche affidarsi a una squadra di professionisti pronti a mettere a disposizione la propria esperienza e passione per realizzare ogni progetto nel miglior modo possibile. Contattaci per discutere le tue esigenze e per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto di architettura.

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, direzione lavoriDesignArchitettura d'interniImmobiliProgettazioneCorporate communication
Via Cantonale 2A, 6928 Manno
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, direzione lavoriDesignArchitettura d'interniImmobiliProgettazioneCorporate communication
Studio di Architettura a Manno - Extempore Studio Sagl

Extempore studio Sagl Extempore Studio Sagl è un Atelier di Architettura giovane e dinamico situato a Manno, specializzato nella progettazione di edifici con materiali eco sostenibili e standard costruttivi elevati. Il nostro obiettivo principale è soddisfare le esigenze e le richieste dei nostri clienti, fornendo soluzioni innovative e personalizzate. Visione L’approccio dello studio è basato sulla ricerca della qualità, dettaglio e innovazione, ma anche sull’attenzione al budget e richieste del cliente, non tralasciando inoltre l’importante tema “ambiente”. La ricerca dei materiali è infatti un altro aspetto molto importante per Extempore Studio, i cui professionisti cercano di utilizzare sempre materiali di riciclo, anche unici in tutto il Ticino. Siamo costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle tendenze del settore, per offrire ai nostri clienti le soluzioni più all'avanguardia. Struttura Il nostro team di esperti in architettura è altamente qualificato e ha una vasta esperienza nel campo della progettazione architettonica e design. Questo ci permette di lavorare su progetti altamente versatili tra loro. Lavoriamo infatti, spaziando dalla progettazione di edifici pubblici e privati, a progetti di interior design o per esempio alla ristrutturazione di edifici esistenti e storici o spazi commerciali di importanti brand. Architettura e Direzione lavori A livello architettonico, Extempore Studio, si occupa dell’intero studio e progettazione dell’edificio per poi passare alla parte cantieristica effettuando la completa direzione lavori. Il nostro approccio personalizzato ci consente di soddisfare le esigenze di un pubblico vasto e variegato, sia privato che pubblico. Ogni progetto viene eseguito con grande cura e attenzione ai dettagli, garantendo che le esigenze del cliente siano sempre al centro del processo. Design progettuale e di arredamento Oltre alla progettazione architettonica, Extempore Studio offre un servizio di design comunicativo a 360° includendo anche la fase promozionale e di arredamento. Il nostro team di esperti in design è in grado di creare soluzioni personalizzate per ogni progetto, tenendo conto delle esigenze e dei gusti dei nostri clienti. Capacità di innovazione Extempore Studio, punta ad una costante ricerca di nuove soluzioni innovative sullo spazio e sui materiali uniti al Design. Siamo costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle tendenze del settore, per offrire ai nostri clienti le soluzioni più all'avanguardia. Qualità e professionalità Affidarsi a Extempore Studio significa non solo garantirsi un lavoro di alta qualità ma anche affidarsi a una squadra di professionisti pronti a mettere a disposizione la propria esperienza e passione per realizzare ogni progetto nel miglior modo possibile. Contattaci per discutere le tue esigenze e per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto di architettura.

 Aperto – Chiude oggi alle 17:30
* Nessun materiale pubblicitario