Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Clinica: Lingue Italiano a Lugano

: 5 Iscrizioni
 Chiuso fino a 08:00
Next Fertility ProCrea

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Next Fertility ProCrea

Via Clemente Maraini 8, 6900 Lugano
Next Fertility ProCrea, Centro di Procreazione Medicalmente Assistita

Next Fertility ProCrea è un centro di fecondazione assistita specializzato nel trattamento dell’infertilità maschile e femminile. Dopo oltre 25 anni di attività, è diventato riferimento internazionale per l’intero settore, grazie all’elevato standard professionale, alla ricerca scientifica accurata, ai risultati ottenuti. Dal 2017 Next Fertility ProCrea fa parte della grande famiglia Next Clinics , un gruppo internazionale di 21 cliniche per la procreazione medicalmente assistita, 8 laboratori e quasi mille dipendenti in 9 Paesi europei. La clinica offre ai pazienti la possibilità di effettuare un primo colloquio informativo gratuito in Medicina della Riproduzione sia in presenza che online. È possibile effettuare il primo colloquio anche nella giornata di sabato (l'orario del sabato potrebbe subire variazioni). Trattamenti: • Inseminazione intrauterina (omologa - eterologa) • Fivet/ICSI (omologa - eterologa) • Ovodonazione con transfer in Italia • Trattamenti per coppie di donne sposate • Crioconservazione ovocitaria • Crioconservazione del liquido seminale Servizi • Andrologia clinica: TESE/ MicroTESE • Consulenza genetica • Matching genetico (Carrier test) • Diagnosi pre-impianto PGT-A/PGT-M/PGT-SR • Test Prenatale (NIPT) Centro delle salute: • Accompagnamento psicoterapeutico • Agopuntura • Diagnosi ecografica (3D-4D) • Medicina funzionale • Menopausa

ClinicaCentroInseminazione artificialeCentro medicoClinica privata
Next Fertility ProCrea

Next Fertility ProCrea

Via Clemente Maraini 8, 6900 Lugano
ClinicaCentroInseminazione artificialeCentro medicoClinica privata
Next Fertility ProCrea, Centro di Procreazione Medicalmente Assistita

Next Fertility ProCrea è un centro di fecondazione assistita specializzato nel trattamento dell’infertilità maschile e femminile. Dopo oltre 25 anni di attività, è diventato riferimento internazionale per l’intero settore, grazie all’elevato standard professionale, alla ricerca scientifica accurata, ai risultati ottenuti. Dal 2017 Next Fertility ProCrea fa parte della grande famiglia Next Clinics , un gruppo internazionale di 21 cliniche per la procreazione medicalmente assistita, 8 laboratori e quasi mille dipendenti in 9 Paesi europei. La clinica offre ai pazienti la possibilità di effettuare un primo colloquio informativo gratuito in Medicina della Riproduzione sia in presenza che online. È possibile effettuare il primo colloquio anche nella giornata di sabato (l'orario del sabato potrebbe subire variazioni). Trattamenti: • Inseminazione intrauterina (omologa - eterologa) • Fivet/ICSI (omologa - eterologa) • Ovodonazione con transfer in Italia • Trattamenti per coppie di donne sposate • Crioconservazione ovocitaria • Crioconservazione del liquido seminale Servizi • Andrologia clinica: TESE/ MicroTESE • Consulenza genetica • Matching genetico (Carrier test) • Diagnosi pre-impianto PGT-A/PGT-M/PGT-SR • Test Prenatale (NIPT) Centro delle salute: • Accompagnamento psicoterapeutico • Agopuntura • Diagnosi ecografica (3D-4D) • Medicina funzionale • Menopausa

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a domani alle mezzanotte
Dr. med. Schlunke Stephan
Nessuna recensione ancora

Dr. med. Schlunke Stephan

Via Soldino 9, 6900 Lugano
Chirurgia e medicina vascolare Dr. Schlunke

Con oltre 20 anni di esperienza clinica, si è affermato come medico affidabile e orientato al paziente, specializzato in chirurgia generale, vascolare e traumatologica. La sua carriera si è svolta in contesti altamente dinamici, dove ha affinato la capacità di gestire situazioni critiche e interventi di emergenza con calma ed efficienza. Attualmente, dirige il suo studio privato di chirurgia e angiologia affiliata a due cliniche nel Canton Ticino, Svizzera, offrendo interventi programmati e di emergenza, oltre a diagnostica vascolare ed ecografiche quotidiane. Nel corso della carriera, ha dimostrato capacità eccezionali di leadership, supervisionando team multidisciplinari e contribuendo al raggiungimento di prestigiosi riconoscimenti internazionali, come l’accreditamento Joint Commission e il Premio EFQM 5 Stelle. Ha eseguito migliaia di interventi chirurgici, distinguendosi anche nell’insegnamento in sala operatoria. La sua attenzione al controllo di qualità e la partecipazione a comitati strategici hanno migliorato significativamente gli standard dei reparti in cui ha operato, lasciando un impatto duraturo sulla gestione sanitaria. Guidato da una visione volta alla condivisione delle competenze, dedica una parte rilevante della sua attività alla formazione di giovani chirurghi e personale paramedico (insegna al Centro Professionale Sociosanitario di Lugano). Attraverso il suo lavoro, trasmette non solo abilità tecniche avanzate ma anche valori fondamentali come l’etica e l’umanità, che considera indispensabili per eccellere nella pratica medica. Ha partecipato a diversi progetti umanitari in passato ed, al meno una volta l'anno, esegue missioni umanitarie in paesi del terzo mondo (p. es. Sierra Leone, India). https://jamkhed-surgery-project.com La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell'organismo (Arterie, Vene & Vasi linfatici) , utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione. La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che si occupa dei vasi del corpo: arterie, vene e sistema linfatico. Sono trattate malattie e traumi dei vasi sanguigni. Opera in collaborazione stretta con l’angiologia e la radiologia interventistica, garantendo la presa a carico e la terapia di disturbi della circolazione alle gambe, agli arti superiori, a livello del collo e dell’addome. Quando si va dal chirurgo vascolare? La visita chirurgica vascolare è utile ai pazienti cui è già stata diagnosticata una patologia vascolare la cui unica soluzione è l'intervento chirurgico (ad esempio restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da arteriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni e diabete). La pratica della chirurgia vascolare e l'immaging vascolare hanno portato alla creazione di una piccola impresa di capi d’abbigliamento sportivo e del tempo libero consultabile a https://ray-play.style

ChirurgiaMalattie vascolari (Angiologia)Design della modaMalattie delle vene (Flebologia)ClinicaChirurgia del cuore e dei vasi toraciciMedici
Dr. med. Schlunke Stephan

Dr. med. Schlunke Stephan

Via Soldino 9, 6900 Lugano
ChirurgiaMalattie vascolari (Angiologia)Design della modaMalattie delle vene (Flebologia)ClinicaChirurgia del cuore e dei vasi toraciciMedici
Chirurgia e medicina vascolare Dr. Schlunke

Con oltre 20 anni di esperienza clinica, si è affermato come medico affidabile e orientato al paziente, specializzato in chirurgia generale, vascolare e traumatologica. La sua carriera si è svolta in contesti altamente dinamici, dove ha affinato la capacità di gestire situazioni critiche e interventi di emergenza con calma ed efficienza. Attualmente, dirige il suo studio privato di chirurgia e angiologia affiliata a due cliniche nel Canton Ticino, Svizzera, offrendo interventi programmati e di emergenza, oltre a diagnostica vascolare ed ecografiche quotidiane. Nel corso della carriera, ha dimostrato capacità eccezionali di leadership, supervisionando team multidisciplinari e contribuendo al raggiungimento di prestigiosi riconoscimenti internazionali, come l’accreditamento Joint Commission e il Premio EFQM 5 Stelle. Ha eseguito migliaia di interventi chirurgici, distinguendosi anche nell’insegnamento in sala operatoria. La sua attenzione al controllo di qualità e la partecipazione a comitati strategici hanno migliorato significativamente gli standard dei reparti in cui ha operato, lasciando un impatto duraturo sulla gestione sanitaria. Guidato da una visione volta alla condivisione delle competenze, dedica una parte rilevante della sua attività alla formazione di giovani chirurghi e personale paramedico (insegna al Centro Professionale Sociosanitario di Lugano). Attraverso il suo lavoro, trasmette non solo abilità tecniche avanzate ma anche valori fondamentali come l’etica e l’umanità, che considera indispensabili per eccellere nella pratica medica. Ha partecipato a diversi progetti umanitari in passato ed, al meno una volta l'anno, esegue missioni umanitarie in paesi del terzo mondo (p. es. Sierra Leone, India). https://jamkhed-surgery-project.com La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell'organismo (Arterie, Vene & Vasi linfatici) , utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione. La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che si occupa dei vasi del corpo: arterie, vene e sistema linfatico. Sono trattate malattie e traumi dei vasi sanguigni. Opera in collaborazione stretta con l’angiologia e la radiologia interventistica, garantendo la presa a carico e la terapia di disturbi della circolazione alle gambe, agli arti superiori, a livello del collo e dell’addome. Quando si va dal chirurgo vascolare? La visita chirurgica vascolare è utile ai pazienti cui è già stata diagnosticata una patologia vascolare la cui unica soluzione è l'intervento chirurgico (ad esempio restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da arteriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni e diabete). La pratica della chirurgia vascolare e l'immaging vascolare hanno portato alla creazione di una piccola impresa di capi d’abbigliamento sportivo e del tempo libero consultabile a https://ray-play.style

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle mezzanotte
* Nessun materiale pubblicitario

Filtri attivi
2
Aperto ora
Filtrare risultati

Clinica: Lingue Italiano a Lugano

: 5 Iscrizioni
 Chiuso fino a 08:00
Next Fertility ProCrea

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Next Fertility ProCrea

Via Clemente Maraini 8, 6900 Lugano
Next Fertility ProCrea, Centro di Procreazione Medicalmente Assistita

Next Fertility ProCrea è un centro di fecondazione assistita specializzato nel trattamento dell’infertilità maschile e femminile. Dopo oltre 25 anni di attività, è diventato riferimento internazionale per l’intero settore, grazie all’elevato standard professionale, alla ricerca scientifica accurata, ai risultati ottenuti. Dal 2017 Next Fertility ProCrea fa parte della grande famiglia Next Clinics , un gruppo internazionale di 21 cliniche per la procreazione medicalmente assistita, 8 laboratori e quasi mille dipendenti in 9 Paesi europei. La clinica offre ai pazienti la possibilità di effettuare un primo colloquio informativo gratuito in Medicina della Riproduzione sia in presenza che online. È possibile effettuare il primo colloquio anche nella giornata di sabato (l'orario del sabato potrebbe subire variazioni). Trattamenti: • Inseminazione intrauterina (omologa - eterologa) • Fivet/ICSI (omologa - eterologa) • Ovodonazione con transfer in Italia • Trattamenti per coppie di donne sposate • Crioconservazione ovocitaria • Crioconservazione del liquido seminale Servizi • Andrologia clinica: TESE/ MicroTESE • Consulenza genetica • Matching genetico (Carrier test) • Diagnosi pre-impianto PGT-A/PGT-M/PGT-SR • Test Prenatale (NIPT) Centro delle salute: • Accompagnamento psicoterapeutico • Agopuntura • Diagnosi ecografica (3D-4D) • Medicina funzionale • Menopausa

ClinicaCentroInseminazione artificialeCentro medicoClinica privata
Next Fertility ProCrea

Next Fertility ProCrea

Via Clemente Maraini 8, 6900 Lugano
ClinicaCentroInseminazione artificialeCentro medicoClinica privata
Next Fertility ProCrea, Centro di Procreazione Medicalmente Assistita

Next Fertility ProCrea è un centro di fecondazione assistita specializzato nel trattamento dell’infertilità maschile e femminile. Dopo oltre 25 anni di attività, è diventato riferimento internazionale per l’intero settore, grazie all’elevato standard professionale, alla ricerca scientifica accurata, ai risultati ottenuti. Dal 2017 Next Fertility ProCrea fa parte della grande famiglia Next Clinics , un gruppo internazionale di 21 cliniche per la procreazione medicalmente assistita, 8 laboratori e quasi mille dipendenti in 9 Paesi europei. La clinica offre ai pazienti la possibilità di effettuare un primo colloquio informativo gratuito in Medicina della Riproduzione sia in presenza che online. È possibile effettuare il primo colloquio anche nella giornata di sabato (l'orario del sabato potrebbe subire variazioni). Trattamenti: • Inseminazione intrauterina (omologa - eterologa) • Fivet/ICSI (omologa - eterologa) • Ovodonazione con transfer in Italia • Trattamenti per coppie di donne sposate • Crioconservazione ovocitaria • Crioconservazione del liquido seminale Servizi • Andrologia clinica: TESE/ MicroTESE • Consulenza genetica • Matching genetico (Carrier test) • Diagnosi pre-impianto PGT-A/PGT-M/PGT-SR • Test Prenatale (NIPT) Centro delle salute: • Accompagnamento psicoterapeutico • Agopuntura • Diagnosi ecografica (3D-4D) • Medicina funzionale • Menopausa

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a domani alle mezzanotte
Dr. med. Schlunke Stephan
Nessuna recensione ancora

Dr. med. Schlunke Stephan

Via Soldino 9, 6900 Lugano
Chirurgia e medicina vascolare Dr. Schlunke

Con oltre 20 anni di esperienza clinica, si è affermato come medico affidabile e orientato al paziente, specializzato in chirurgia generale, vascolare e traumatologica. La sua carriera si è svolta in contesti altamente dinamici, dove ha affinato la capacità di gestire situazioni critiche e interventi di emergenza con calma ed efficienza. Attualmente, dirige il suo studio privato di chirurgia e angiologia affiliata a due cliniche nel Canton Ticino, Svizzera, offrendo interventi programmati e di emergenza, oltre a diagnostica vascolare ed ecografiche quotidiane. Nel corso della carriera, ha dimostrato capacità eccezionali di leadership, supervisionando team multidisciplinari e contribuendo al raggiungimento di prestigiosi riconoscimenti internazionali, come l’accreditamento Joint Commission e il Premio EFQM 5 Stelle. Ha eseguito migliaia di interventi chirurgici, distinguendosi anche nell’insegnamento in sala operatoria. La sua attenzione al controllo di qualità e la partecipazione a comitati strategici hanno migliorato significativamente gli standard dei reparti in cui ha operato, lasciando un impatto duraturo sulla gestione sanitaria. Guidato da una visione volta alla condivisione delle competenze, dedica una parte rilevante della sua attività alla formazione di giovani chirurghi e personale paramedico (insegna al Centro Professionale Sociosanitario di Lugano). Attraverso il suo lavoro, trasmette non solo abilità tecniche avanzate ma anche valori fondamentali come l’etica e l’umanità, che considera indispensabili per eccellere nella pratica medica. Ha partecipato a diversi progetti umanitari in passato ed, al meno una volta l'anno, esegue missioni umanitarie in paesi del terzo mondo (p. es. Sierra Leone, India). https://jamkhed-surgery-project.com La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell'organismo (Arterie, Vene & Vasi linfatici) , utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione. La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che si occupa dei vasi del corpo: arterie, vene e sistema linfatico. Sono trattate malattie e traumi dei vasi sanguigni. Opera in collaborazione stretta con l’angiologia e la radiologia interventistica, garantendo la presa a carico e la terapia di disturbi della circolazione alle gambe, agli arti superiori, a livello del collo e dell’addome. Quando si va dal chirurgo vascolare? La visita chirurgica vascolare è utile ai pazienti cui è già stata diagnosticata una patologia vascolare la cui unica soluzione è l'intervento chirurgico (ad esempio restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da arteriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni e diabete). La pratica della chirurgia vascolare e l'immaging vascolare hanno portato alla creazione di una piccola impresa di capi d’abbigliamento sportivo e del tempo libero consultabile a https://ray-play.style

ChirurgiaMalattie vascolari (Angiologia)Design della modaMalattie delle vene (Flebologia)ClinicaChirurgia del cuore e dei vasi toraciciMedici
Dr. med. Schlunke Stephan

Dr. med. Schlunke Stephan

Via Soldino 9, 6900 Lugano
ChirurgiaMalattie vascolari (Angiologia)Design della modaMalattie delle vene (Flebologia)ClinicaChirurgia del cuore e dei vasi toraciciMedici
Chirurgia e medicina vascolare Dr. Schlunke

Con oltre 20 anni di esperienza clinica, si è affermato come medico affidabile e orientato al paziente, specializzato in chirurgia generale, vascolare e traumatologica. La sua carriera si è svolta in contesti altamente dinamici, dove ha affinato la capacità di gestire situazioni critiche e interventi di emergenza con calma ed efficienza. Attualmente, dirige il suo studio privato di chirurgia e angiologia affiliata a due cliniche nel Canton Ticino, Svizzera, offrendo interventi programmati e di emergenza, oltre a diagnostica vascolare ed ecografiche quotidiane. Nel corso della carriera, ha dimostrato capacità eccezionali di leadership, supervisionando team multidisciplinari e contribuendo al raggiungimento di prestigiosi riconoscimenti internazionali, come l’accreditamento Joint Commission e il Premio EFQM 5 Stelle. Ha eseguito migliaia di interventi chirurgici, distinguendosi anche nell’insegnamento in sala operatoria. La sua attenzione al controllo di qualità e la partecipazione a comitati strategici hanno migliorato significativamente gli standard dei reparti in cui ha operato, lasciando un impatto duraturo sulla gestione sanitaria. Guidato da una visione volta alla condivisione delle competenze, dedica una parte rilevante della sua attività alla formazione di giovani chirurghi e personale paramedico (insegna al Centro Professionale Sociosanitario di Lugano). Attraverso il suo lavoro, trasmette non solo abilità tecniche avanzate ma anche valori fondamentali come l’etica e l’umanità, che considera indispensabili per eccellere nella pratica medica. Ha partecipato a diversi progetti umanitari in passato ed, al meno una volta l'anno, esegue missioni umanitarie in paesi del terzo mondo (p. es. Sierra Leone, India). https://jamkhed-surgery-project.com La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell'organismo (Arterie, Vene & Vasi linfatici) , utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione. La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che si occupa dei vasi del corpo: arterie, vene e sistema linfatico. Sono trattate malattie e traumi dei vasi sanguigni. Opera in collaborazione stretta con l’angiologia e la radiologia interventistica, garantendo la presa a carico e la terapia di disturbi della circolazione alle gambe, agli arti superiori, a livello del collo e dell’addome. Quando si va dal chirurgo vascolare? La visita chirurgica vascolare è utile ai pazienti cui è già stata diagnosticata una patologia vascolare la cui unica soluzione è l'intervento chirurgico (ad esempio restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da arteriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni e diabete). La pratica della chirurgia vascolare e l'immaging vascolare hanno portato alla creazione di una piccola impresa di capi d’abbigliamento sportivo e del tempo libero consultabile a https://ray-play.style

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle mezzanotte
* Nessun materiale pubblicitario