FiltriArchitetto a Balerna: 7 IscrizioniVisualizzazione della mappaASNessuna recensione ancoraAMZ SaglVia Passeggiata 24, 6828 BalernaCasella postale, 6830 Chiasso 1Prenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoASAMZ SaglVia Passeggiata 24, 6828 BalernaCasella postale, 6830 Chiasso 1ArchitettoNessuna recensione ancoraTelefonarePrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto Aperto fino a 17:00MGNessuna recensione ancoraMartinelli GianlucaVia San Gottardo 65, 6828 BalernaRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoMGMartinelli GianlucaVia San Gottardo 65, 6828 BalernaArchitettoNessuna recensione ancora Aperto fino a 17:00TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoCMNessuna recensione ancoraCattaneo Massimo e Birindelli GianniVia Prada 14A, 6828 BalernaCasella postale, 6828 BalernaRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoCMCattaneo Massimo e Birindelli GianniVia Prada 14A, 6828 BalernaCasella postale, 6828 BalernaArchitettoNessuna recensione ancoraTelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoRENessuna recensione ancoraRonchetti Eugenio e ClaudiaVia Sottobisio 4d, 6828 BalernaTelefonareRERonchetti Eugenio e ClaudiaVia Sottobisio 4d, 6828 BalernaNessuna recensione ancoraTelefonare Chiuso fino a 08:30Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioPrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoInches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoArchitetto•Architettura d'interniInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioValutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a 08:30No advertising*TelefonarePrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto Aperto fino a 12:00Nessuna recensione ancoraBizzini Architetti SaglVia Emilio Bossi 2, 6830 ChiassoLo studio nasce nel 2009 a Mendrisio e sucessivamente a Chiasso, le attività principali sono la progettazione di edifici residenziali monofamiliari e plurifamiliari, commerciali, ristrutturazioni, e costruzioni prefabbricate. Lo studio si occupa di seguire il committente dalla fase progettuale, quella esecutiva, la direzione lavori e architettonica, il controllo dei costi, per finire alla consegna dell’immobile, inoltre vengono eseguite perizie immobiliari, stesure delle PPP, e la ricerca di terreni ed immobili con valutazioni di edificabilità per la committenza. L’attività dello studio raggruppa tutti i settori necessari all’edificazione finale, valuta con la committenza la struttura architettonica desiderata per proporre la soluzione idelae su misura , ricercando soluzioni economicamente sostenibili e rispettose dell’ambiente, in modo da ottenere, con la fusione e la correlazione dei concetti di salute e comfort, il benessere abitativo.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoBizzini Architetti SaglVia Emilio Bossi 2, 6830 ChiassoArchitetto•Costruzione, consulenza per la•Costruzione, direzione lavoriLo studio nasce nel 2009 a Mendrisio e sucessivamente a Chiasso, le attività principali sono la progettazione di edifici residenziali monofamiliari e plurifamiliari, commerciali, ristrutturazioni, e costruzioni prefabbricate. Lo studio si occupa di seguire il committente dalla fase progettuale, quella esecutiva, la direzione lavori e architettonica, il controllo dei costi, per finire alla consegna dell’immobile, inoltre vengono eseguite perizie immobiliari, stesure delle PPP, e la ricerca di terreni ed immobili con valutazioni di edificabilità per la committenza. L’attività dello studio raggruppa tutti i settori necessari all’edificazione finale, valuta con la committenza la struttura architettonica desiderata per proporre la soluzione idelae su misura , ricercando soluzioni economicamente sostenibili e rispettose dell’ambiente, in modo da ottenere, con la fusione e la correlazione dei concetti di salute e comfort, il benessere abitativo.Nessuna recensione ancora Aperto fino a 12:00No advertising*TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoVGNessuna recensione ancoraVP Giardini SaglVia al Colle 18, 6833 VacalloProfessionisti della manutenzione di giardini pubblici e privati in TicinoGARDEN - MUR e VP Giardini Sagl sono due imprese specializzate in costruzioni, manutenzioni giardini e muratura. Attive nel Canton Ticino, nel Luganese, Mendrisiotto e Chiasso, le imprese sono a disposizione di aziende, enti pubblici e condomini: offrono la propria esperienza nel settore della manutenzione del verde, dalla potatura del prato a quella degli alberi di qualsiasi dimensione.Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoVGVP Giardini SaglVia al Colle 18, 6833 VacalloProfessionisti della manutenzione di giardini pubblici e privati in TicinoGARDEN - MUR e VP Giardini Sagl sono due imprese specializzate in costruzioni, manutenzioni giardini e muratura. Attive nel Canton Ticino, nel Luganese, Mendrisiotto e Chiasso, le imprese sono a disposizione di aziende, enti pubblici e condomini: offrono la propria esperienza nel settore della manutenzione del verde, dalla potatura del prato a quella degli alberi di qualsiasi dimensione.Nessuna recensione ancoraNo advertising*TelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto* Nessun materiale pubblicitarioIn altre città:Architetto a Région lémanique (Regione)Architetto a Espace Mittelland (Regione)Architetto a Ostschweiz (Regione)Architetto a Nordwestschweiz (Regione)Architetto a Zentralschweiz (Regione)Architetto a Vaud (Regione)Architetto a ZurigoArchitetto a Ticino (Cantone)Architetto a Argovia (Cantone)Architetto a Intorno al Lago Lemano / Lago di Ginevra (Regione)Architetto a Basso Vallese (Regione)Architetto a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)Architetto a Grigioni (Cantone)Architetto a BasileaArchitetto a Luganese (Regione)local.ch•Balerna•Architetto in Balerna
ASNessuna recensione ancoraAMZ SaglVia Passeggiata 24, 6828 BalernaCasella postale, 6830 Chiasso 1Prenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
ASAMZ SaglVia Passeggiata 24, 6828 BalernaCasella postale, 6830 Chiasso 1ArchitettoNessuna recensione ancoraTelefonarePrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Aperto fino a 17:00MGNessuna recensione ancoraMartinelli GianlucaVia San Gottardo 65, 6828 BalernaRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
MGMartinelli GianlucaVia San Gottardo 65, 6828 BalernaArchitettoNessuna recensione ancora Aperto fino a 17:00TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
CMNessuna recensione ancoraCattaneo Massimo e Birindelli GianniVia Prada 14A, 6828 BalernaCasella postale, 6828 BalernaRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
CMCattaneo Massimo e Birindelli GianniVia Prada 14A, 6828 BalernaCasella postale, 6828 BalernaArchitettoNessuna recensione ancoraTelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Chiuso fino a 08:30Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioPrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoArchitetto•Architettura d'interniInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioValutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a 08:30No advertising*TelefonarePrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Aperto fino a 12:00Nessuna recensione ancoraBizzini Architetti SaglVia Emilio Bossi 2, 6830 ChiassoLo studio nasce nel 2009 a Mendrisio e sucessivamente a Chiasso, le attività principali sono la progettazione di edifici residenziali monofamiliari e plurifamiliari, commerciali, ristrutturazioni, e costruzioni prefabbricate. Lo studio si occupa di seguire il committente dalla fase progettuale, quella esecutiva, la direzione lavori e architettonica, il controllo dei costi, per finire alla consegna dell’immobile, inoltre vengono eseguite perizie immobiliari, stesure delle PPP, e la ricerca di terreni ed immobili con valutazioni di edificabilità per la committenza. L’attività dello studio raggruppa tutti i settori necessari all’edificazione finale, valuta con la committenza la struttura architettonica desiderata per proporre la soluzione idelae su misura , ricercando soluzioni economicamente sostenibili e rispettose dell’ambiente, in modo da ottenere, con la fusione e la correlazione dei concetti di salute e comfort, il benessere abitativo.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Bizzini Architetti SaglVia Emilio Bossi 2, 6830 ChiassoArchitetto•Costruzione, consulenza per la•Costruzione, direzione lavoriLo studio nasce nel 2009 a Mendrisio e sucessivamente a Chiasso, le attività principali sono la progettazione di edifici residenziali monofamiliari e plurifamiliari, commerciali, ristrutturazioni, e costruzioni prefabbricate. Lo studio si occupa di seguire il committente dalla fase progettuale, quella esecutiva, la direzione lavori e architettonica, il controllo dei costi, per finire alla consegna dell’immobile, inoltre vengono eseguite perizie immobiliari, stesure delle PPP, e la ricerca di terreni ed immobili con valutazioni di edificabilità per la committenza. L’attività dello studio raggruppa tutti i settori necessari all’edificazione finale, valuta con la committenza la struttura architettonica desiderata per proporre la soluzione idelae su misura , ricercando soluzioni economicamente sostenibili e rispettose dell’ambiente, in modo da ottenere, con la fusione e la correlazione dei concetti di salute e comfort, il benessere abitativo.Nessuna recensione ancora Aperto fino a 12:00No advertising*TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
VGNessuna recensione ancoraVP Giardini SaglVia al Colle 18, 6833 VacalloProfessionisti della manutenzione di giardini pubblici e privati in TicinoGARDEN - MUR e VP Giardini Sagl sono due imprese specializzate in costruzioni, manutenzioni giardini e muratura. Attive nel Canton Ticino, nel Luganese, Mendrisiotto e Chiasso, le imprese sono a disposizione di aziende, enti pubblici e condomini: offrono la propria esperienza nel settore della manutenzione del verde, dalla potatura del prato a quella degli alberi di qualsiasi dimensione.Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
VGVP Giardini SaglVia al Colle 18, 6833 VacalloProfessionisti della manutenzione di giardini pubblici e privati in TicinoGARDEN - MUR e VP Giardini Sagl sono due imprese specializzate in costruzioni, manutenzioni giardini e muratura. Attive nel Canton Ticino, nel Luganese, Mendrisiotto e Chiasso, le imprese sono a disposizione di aziende, enti pubblici e condomini: offrono la propria esperienza nel settore della manutenzione del verde, dalla potatura del prato a quella degli alberi di qualsiasi dimensione.Nessuna recensione ancoraNo advertising*TelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
ASNessuna recensione ancoraAMZ SaglVia Passeggiata 24, 6828 BalernaCasella postale, 6830 Chiasso 1Prenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
ASAMZ SaglVia Passeggiata 24, 6828 BalernaCasella postale, 6830 Chiasso 1ArchitettoNessuna recensione ancoraTelefonarePrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Aperto fino a 17:00MGNessuna recensione ancoraMartinelli GianlucaVia San Gottardo 65, 6828 BalernaRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
MGMartinelli GianlucaVia San Gottardo 65, 6828 BalernaArchitettoNessuna recensione ancora Aperto fino a 17:00TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
CMNessuna recensione ancoraCattaneo Massimo e Birindelli GianniVia Prada 14A, 6828 BalernaCasella postale, 6828 BalernaRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
CMCattaneo Massimo e Birindelli GianniVia Prada 14A, 6828 BalernaCasella postale, 6828 BalernaArchitettoNessuna recensione ancoraTelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Chiuso fino a 08:30Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioPrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoArchitetto•Architettura d'interniInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioValutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a 08:30No advertising*TelefonarePrenotare oraPrenotarePrenotare oraAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Aperto fino a 12:00Nessuna recensione ancoraBizzini Architetti SaglVia Emilio Bossi 2, 6830 ChiassoLo studio nasce nel 2009 a Mendrisio e sucessivamente a Chiasso, le attività principali sono la progettazione di edifici residenziali monofamiliari e plurifamiliari, commerciali, ristrutturazioni, e costruzioni prefabbricate. Lo studio si occupa di seguire il committente dalla fase progettuale, quella esecutiva, la direzione lavori e architettonica, il controllo dei costi, per finire alla consegna dell’immobile, inoltre vengono eseguite perizie immobiliari, stesure delle PPP, e la ricerca di terreni ed immobili con valutazioni di edificabilità per la committenza. L’attività dello studio raggruppa tutti i settori necessari all’edificazione finale, valuta con la committenza la struttura architettonica desiderata per proporre la soluzione idelae su misura , ricercando soluzioni economicamente sostenibili e rispettose dell’ambiente, in modo da ottenere, con la fusione e la correlazione dei concetti di salute e comfort, il benessere abitativo.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
Bizzini Architetti SaglVia Emilio Bossi 2, 6830 ChiassoArchitetto•Costruzione, consulenza per la•Costruzione, direzione lavoriLo studio nasce nel 2009 a Mendrisio e sucessivamente a Chiasso, le attività principali sono la progettazione di edifici residenziali monofamiliari e plurifamiliari, commerciali, ristrutturazioni, e costruzioni prefabbricate. Lo studio si occupa di seguire il committente dalla fase progettuale, quella esecutiva, la direzione lavori e architettonica, il controllo dei costi, per finire alla consegna dell’immobile, inoltre vengono eseguite perizie immobiliari, stesure delle PPP, e la ricerca di terreni ed immobili con valutazioni di edificabilità per la committenza. L’attività dello studio raggruppa tutti i settori necessari all’edificazione finale, valuta con la committenza la struttura architettonica desiderata per proporre la soluzione idelae su misura , ricercando soluzioni economicamente sostenibili e rispettose dell’ambiente, in modo da ottenere, con la fusione e la correlazione dei concetti di salute e comfort, il benessere abitativo.Nessuna recensione ancora Aperto fino a 12:00No advertising*TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
VGNessuna recensione ancoraVP Giardini SaglVia al Colle 18, 6833 VacalloProfessionisti della manutenzione di giardini pubblici e privati in TicinoGARDEN - MUR e VP Giardini Sagl sono due imprese specializzate in costruzioni, manutenzioni giardini e muratura. Attive nel Canton Ticino, nel Luganese, Mendrisiotto e Chiasso, le imprese sono a disposizione di aziende, enti pubblici e condomini: offrono la propria esperienza nel settore della manutenzione del verde, dalla potatura del prato a quella degli alberi di qualsiasi dimensione.Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto
VGVP Giardini SaglVia al Colle 18, 6833 VacalloProfessionisti della manutenzione di giardini pubblici e privati in TicinoGARDEN - MUR e VP Giardini Sagl sono due imprese specializzate in costruzioni, manutenzioni giardini e muratura. Attive nel Canton Ticino, nel Luganese, Mendrisiotto e Chiasso, le imprese sono a disposizione di aziende, enti pubblici e condomini: offrono la propria esperienza nel settore della manutenzione del verde, dalla potatura del prato a quella degli alberi di qualsiasi dimensione.Nessuna recensione ancoraNo advertising*TelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contatto