Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

emergency medicine a basel

: 37 Iscrizioni
 Chiuso fino a 13:30
Mein Fusszentrum AG

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Mein Fusszentrum AG

Allschwilerstrasse 14, 4055 Basilea
Mein Fusszentrum AG

• Team • Terapia • Protesi di caviglia • Ricerca e formazione • Partner • Media • Contatto Trattamento conservativo I trattamenti conservativi del Mein Fusszentrum coprono l'intero spettro delle terapie non chirurgiche per il piede e la caviglia: • consulenza per il montaggio di solette / calzature • sviluppo di un programma di riabilitazione individuale con fisioterapia dopo infortuni e interventi chirurgici • cure mediche per il ritorno alla vita quotidiana e allo sport dopo gli infortuni • infiltrazioni nella parte inferiore della gamba, della caviglia e del piede • medicina dello sport: lesione alla caviglia, distorsione, stiramento, strappo del legamento, infiammazione del tendine d'Achille. Sala gessi Nella moderna sala gessi del nostro Mein Fusszentrum offriamo l'intera gamma di trattamenti per la gessatura dell'arto inferiore. Vengono utilizzati in caso di traumi, dopo operazioni al piede ed alla caviglia e patologie croniche. Il calco viene adattato individualmente e personalizzato. Trattamento delle ferite L'offerta comprende la cura in caso di disturbi nella guarigione delle ferite post-operatorie o a seguito di lesioni, infezioni o malattie croniche come il diabete mellito. Trattamenti chirurgici Nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico, il tipo di operazione viene accuratamente determinata con il paziente tra gli oltre 400 diversi interventi eseguiti sul piede e sulla caviglia. La pluriennale esperienza dei chirurghi ortopedici nel campo della chirurgia del piede garantisce trattamenti all'avanguardia e di altissima qualità. I principali interventi includono: Correzioni dell'avampiede • Correzioni di alluce valgo • Correzioni delle dita ad artiglio / dita a martello Chirurgia ricostruttiva dell'articolazione del piede e della caviglia Interventi artroscopici su legamenti, tendini e cartilagini • Ricostruzioni dei legamenti del piede e della caviglia • Riparazione del tendine in caso di malposizionamento o di malattie neurologiche • Chirurgia della cartilagine aperta, incluso il trapianto di schegge di osso vascolarizzate • Trattamento dell'artrosi articolare per preservare le articolazioni del piede e della caviglia • Terapia delle malattie acute e croniche del tendine (in particolare tendine d'Achille, tendine peroneo, tendine anteriore tibiale e tendine posteriore) Traumatologia della caviglia e del piede • Fratture ossee • Lesioni ai tendini • Lesioni alla cartilagine • Lesioni ai legamenti • Lesioni della capsula Infortuni sportivi • Ricostruzioni micro-invasive a seguito di lesioni ai legamenti ed alla cartilagine • Trattamenti per distorsioni e strappi della capsula • Ricostruzioni della cartilagine lesionata • Trattamenti per lesioni ai tendini: Tendine d'Achille, tendine peroneo • Trattamenti per legamenti strappati Terapia delle artrosi avanzate • Protesi di caviglia • Protesi primaria della caviglia • Revisione della protesi della caviglia • Conversione della artrodesi dolorosa (disartrodesi) in protesi articolari della caviglia • Conversione di protesi dolorose in artrodesi • Artrodesi Ricerca e formazione Il Prof. Dr. med. Markus Knupp fa parte del corpo docente dell'Università di Basilea dove insegna, supervisiona le tesi di master e di dottorato e, in qualità di esperto, valuta le tesi di abilitazione. Oltre al suo impegno presso l'Università di Basilea è esaminatore esterno per tesi di dottorato presso le università partner di Amsterdam (Academisch Medisch Centrum, Paesi Bassi) e l'Università di Malmö (Svezia). Dal 2018 è anche docente del nuovo corso internazionale "Master in ingegneria biomedica" dell'Università di Basilea. Il Prof. Dr. med. Markus Knupp organizza e dirige il corso annuale di artroscopia per chirurghi del piede svizzeri presso il laboratorio Arthrex di Monaco di Baviera. Questo corso ha l’obiettivo di formare i chirurghi ortopedici svizzeri relativamente alle tecniche innovative micro-invasive delle terapie artroscopiche. Attualmente fa parte di un gruppo di ricerca internazionale che sta studiando le possibilità di diagnosi precoce dell'osteoartrite dell'articolazione della caviglia e lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Il gruppo è sostenuto finanziariamente dalla Arthrosehilfe tedesca (DAH), dalla Società Svizzera di Chirurgia del Piede (SFAS) e dall'American Orthopaedic Foot and Ankle Society (AOFAS). Il Prof. Dr. med. Markus Knupp è autore e coautore di oltre 100 articoli scientifici e capitoli di libri. Pubblicazioni Ha inoltre tenuto più di 250 conferenze in meeting internazionali sulla chirurgia del piede in 22 Paesi. Presentazioni

PremiumIscrizione Premium
OrtopedicoStudio medicoMedicina dello Sport e dell'EsercizioMedici
Allschwilerstrasse 14, 4055 Basilea
OrtopedicoStudio medicoMedicina dello Sport e dell'EsercizioMedici
Mein Fusszentrum AG

• Team • Terapia • Protesi di caviglia • Ricerca e formazione • Partner • Media • Contatto Trattamento conservativo I trattamenti conservativi del Mein Fusszentrum coprono l'intero spettro delle terapie non chirurgiche per il piede e la caviglia: • consulenza per il montaggio di solette / calzature • sviluppo di un programma di riabilitazione individuale con fisioterapia dopo infortuni e interventi chirurgici • cure mediche per il ritorno alla vita quotidiana e allo sport dopo gli infortuni • infiltrazioni nella parte inferiore della gamba, della caviglia e del piede • medicina dello sport: lesione alla caviglia, distorsione, stiramento, strappo del legamento, infiammazione del tendine d'Achille. Sala gessi Nella moderna sala gessi del nostro Mein Fusszentrum offriamo l'intera gamma di trattamenti per la gessatura dell'arto inferiore. Vengono utilizzati in caso di traumi, dopo operazioni al piede ed alla caviglia e patologie croniche. Il calco viene adattato individualmente e personalizzato. Trattamento delle ferite L'offerta comprende la cura in caso di disturbi nella guarigione delle ferite post-operatorie o a seguito di lesioni, infezioni o malattie croniche come il diabete mellito. Trattamenti chirurgici Nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico, il tipo di operazione viene accuratamente determinata con il paziente tra gli oltre 400 diversi interventi eseguiti sul piede e sulla caviglia. La pluriennale esperienza dei chirurghi ortopedici nel campo della chirurgia del piede garantisce trattamenti all'avanguardia e di altissima qualità. I principali interventi includono: Correzioni dell'avampiede • Correzioni di alluce valgo • Correzioni delle dita ad artiglio / dita a martello Chirurgia ricostruttiva dell'articolazione del piede e della caviglia Interventi artroscopici su legamenti, tendini e cartilagini • Ricostruzioni dei legamenti del piede e della caviglia • Riparazione del tendine in caso di malposizionamento o di malattie neurologiche • Chirurgia della cartilagine aperta, incluso il trapianto di schegge di osso vascolarizzate • Trattamento dell'artrosi articolare per preservare le articolazioni del piede e della caviglia • Terapia delle malattie acute e croniche del tendine (in particolare tendine d'Achille, tendine peroneo, tendine anteriore tibiale e tendine posteriore) Traumatologia della caviglia e del piede • Fratture ossee • Lesioni ai tendini • Lesioni alla cartilagine • Lesioni ai legamenti • Lesioni della capsula Infortuni sportivi • Ricostruzioni micro-invasive a seguito di lesioni ai legamenti ed alla cartilagine • Trattamenti per distorsioni e strappi della capsula • Ricostruzioni della cartilagine lesionata • Trattamenti per lesioni ai tendini: Tendine d'Achille, tendine peroneo • Trattamenti per legamenti strappati Terapia delle artrosi avanzate • Protesi di caviglia • Protesi primaria della caviglia • Revisione della protesi della caviglia • Conversione della artrodesi dolorosa (disartrodesi) in protesi articolari della caviglia • Conversione di protesi dolorose in artrodesi • Artrodesi Ricerca e formazione Il Prof. Dr. med. Markus Knupp fa parte del corpo docente dell'Università di Basilea dove insegna, supervisiona le tesi di master e di dottorato e, in qualità di esperto, valuta le tesi di abilitazione. Oltre al suo impegno presso l'Università di Basilea è esaminatore esterno per tesi di dottorato presso le università partner di Amsterdam (Academisch Medisch Centrum, Paesi Bassi) e l'Università di Malmö (Svezia). Dal 2018 è anche docente del nuovo corso internazionale "Master in ingegneria biomedica" dell'Università di Basilea. Il Prof. Dr. med. Markus Knupp organizza e dirige il corso annuale di artroscopia per chirurghi del piede svizzeri presso il laboratorio Arthrex di Monaco di Baviera. Questo corso ha l’obiettivo di formare i chirurghi ortopedici svizzeri relativamente alle tecniche innovative micro-invasive delle terapie artroscopiche. Attualmente fa parte di un gruppo di ricerca internazionale che sta studiando le possibilità di diagnosi precoce dell'osteoartrite dell'articolazione della caviglia e lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Il gruppo è sostenuto finanziariamente dalla Arthrosehilfe tedesca (DAH), dalla Società Svizzera di Chirurgia del Piede (SFAS) e dall'American Orthopaedic Foot and Ankle Society (AOFAS). Il Prof. Dr. med. Markus Knupp è autore e coautore di oltre 100 articoli scientifici e capitoli di libri. Pubblicazioni Ha inoltre tenuto più di 250 conferenze in meeting internazionali sulla chirurgia del piede in 22 Paesi. Presentazioni

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 13:30
 Chiuso fino a 13:30
Groupe Mutuel
Nessuna recensione ancora

Groupe Mutuel

Steinentorberg 8, 4051 Basilea
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il punto di riferimento per tutte le vostre richieste Avete domande sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare oppure bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro punto di contatto: www.groupemutuel.ch/contatto Chiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile. Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30: Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.ch Un solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta: Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martigny prestazioni@groupemutuel.ch Nelle nostre circa 40 agenzie e nei sei centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno. Orari di apertura : dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi) Semplificarsi la vita con lo Spazio clienti • Scansionare e inviare le fatture istantaneamente • Consultare i documenti e i rimborsi • Modificare i contratti e i dati personali Scaricate l'applicazione dall’ App Store Domande sullo Spazio clienti? • Le domande più frequenti sullo Spazio clienti - Groupe Mutuel • Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00) • Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

PremiumIscrizione Premium
Cassa malatiAssicurazioni
Steinentorberg 8, 4051 Basilea
Cassa malatiAssicurazioni
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il punto di riferimento per tutte le vostre richieste Avete domande sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare oppure bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro punto di contatto: www.groupemutuel.ch/contatto Chiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile. Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30: Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.ch Un solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta: Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martigny prestazioni@groupemutuel.ch Nelle nostre circa 40 agenzie e nei sei centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno. Orari di apertura : dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi) Semplificarsi la vita con lo Spazio clienti • Scansionare e inviare le fatture istantaneamente • Consultare i documenti e i rimborsi • Modificare i contratti e i dati personali Scaricate l'applicazione dall’ App Store Domande sullo Spazio clienti? • Le domande più frequenti sullo Spazio clienti - Groupe Mutuel • Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00) • Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 13:30
 Chiuso fino a 13:30
Craniosacraltherapie und Heilarbeit- Anne Stoller
Nessuna recensione ancora

Craniosacraltherapie und Heilarbeit- Anne Stoller

Hardstr. 126, 4052 Basilea

La terapia craniosacrale è un metodo osteopatico delicato che regola il corpo e lo aiuta a ritrovare il suo equilibrio naturale. Attraverso il tocco consapevole, i traumi radicati e i blocchi emotivi possono essere sciolti, consentendo al corpo di rigenerarsi al livello più profondo. Questa terapia supporta le forze di autoguarigione e promuove la resilienza fisica e mentale. Inoltre, viene affinata la consapevolezza di sé e promossa l’autoregolamentazione. Il trattamento è caratterizzato da rispetto e apprezzamento. La terapia viene utilizzata come terapia autonoma o in aggiunta ai trattamenti medici convenzionali e può essere fatturata tramite molte altre compagnie di assicurazione sanitaria. Guarigione spirituale: l'energia curativa è l'energia vitale infinita che è costantemente presente in tutto l'universo. Come guaritore, trasferisco questa energia curativa a te. I tuoi poteri di autoguarigione vengono attivati e rafforzati. Lavoro con il metodo stupefacenteGRACE, che vede la guarigione come grazia divina. L’energia curativa funzionerà nel tuo sistema mente-anima-corpo dove è maggiormente necessaria. Questi sono a volte cambiamenti molto sottili. La guarigione avviene ed è un dono. Non posso promettere una cura. Naturopatia: sei profondamente connesso alla natura perché tu come essere umano ne sei parte integrante. Il tuo corpo segue ritmi naturali ed è influenzato dal clima e dall'ambiente. Le piante sono soggette alle tue stesse influenze. Hanno imparato a sopravvivere e ad affermarsi nel loro ambiente. Le piante non sono solo semplici fonti di principi attivi. Sono esseri che irradiano una vibrazione energetica e ti influenzano. Sono sostenitori attivi del nostro benessere. Possono aiutarti a rimanere in equilibrio fisico e mentale e sostenere la tua salute. Lavoro con tinture, fiori di Bach e oli essenziali.

PremiumIscrizione Premium
Terapia craniosacraleCoachingDrenaggio linfatico
Hardstr. 126, 4052 Basilea
Terapia craniosacraleCoachingDrenaggio linfatico

La terapia craniosacrale è un metodo osteopatico delicato che regola il corpo e lo aiuta a ritrovare il suo equilibrio naturale. Attraverso il tocco consapevole, i traumi radicati e i blocchi emotivi possono essere sciolti, consentendo al corpo di rigenerarsi al livello più profondo. Questa terapia supporta le forze di autoguarigione e promuove la resilienza fisica e mentale. Inoltre, viene affinata la consapevolezza di sé e promossa l’autoregolamentazione. Il trattamento è caratterizzato da rispetto e apprezzamento. La terapia viene utilizzata come terapia autonoma o in aggiunta ai trattamenti medici convenzionali e può essere fatturata tramite molte altre compagnie di assicurazione sanitaria. Guarigione spirituale: l'energia curativa è l'energia vitale infinita che è costantemente presente in tutto l'universo. Come guaritore, trasferisco questa energia curativa a te. I tuoi poteri di autoguarigione vengono attivati e rafforzati. Lavoro con il metodo stupefacenteGRACE, che vede la guarigione come grazia divina. L’energia curativa funzionerà nel tuo sistema mente-anima-corpo dove è maggiormente necessaria. Questi sono a volte cambiamenti molto sottili. La guarigione avviene ed è un dono. Non posso promettere una cura. Naturopatia: sei profondamente connesso alla natura perché tu come essere umano ne sei parte integrante. Il tuo corpo segue ritmi naturali ed è influenzato dal clima e dall'ambiente. Le piante sono soggette alle tue stesse influenze. Hanno imparato a sopravvivere e ad affermarsi nel loro ambiente. Le piante non sono solo semplici fonti di principi attivi. Sono esseri che irradiano una vibrazione energetica e ti influenzano. Sono sostenitori attivi del nostro benessere. Possono aiutarti a rimanere in equilibrio fisico e mentale e sostenere la tua salute. Lavoro con tinture, fiori di Bach e oli essenziali.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 13:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

emergency medicine a basel

: 37 Iscrizioni
 Chiuso fino a 13:30
Mein Fusszentrum AG

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Mein Fusszentrum AG

Allschwilerstrasse 14, 4055 Basilea
Mein Fusszentrum AG

• Team • Terapia • Protesi di caviglia • Ricerca e formazione • Partner • Media • Contatto Trattamento conservativo I trattamenti conservativi del Mein Fusszentrum coprono l'intero spettro delle terapie non chirurgiche per il piede e la caviglia: • consulenza per il montaggio di solette / calzature • sviluppo di un programma di riabilitazione individuale con fisioterapia dopo infortuni e interventi chirurgici • cure mediche per il ritorno alla vita quotidiana e allo sport dopo gli infortuni • infiltrazioni nella parte inferiore della gamba, della caviglia e del piede • medicina dello sport: lesione alla caviglia, distorsione, stiramento, strappo del legamento, infiammazione del tendine d'Achille. Sala gessi Nella moderna sala gessi del nostro Mein Fusszentrum offriamo l'intera gamma di trattamenti per la gessatura dell'arto inferiore. Vengono utilizzati in caso di traumi, dopo operazioni al piede ed alla caviglia e patologie croniche. Il calco viene adattato individualmente e personalizzato. Trattamento delle ferite L'offerta comprende la cura in caso di disturbi nella guarigione delle ferite post-operatorie o a seguito di lesioni, infezioni o malattie croniche come il diabete mellito. Trattamenti chirurgici Nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico, il tipo di operazione viene accuratamente determinata con il paziente tra gli oltre 400 diversi interventi eseguiti sul piede e sulla caviglia. La pluriennale esperienza dei chirurghi ortopedici nel campo della chirurgia del piede garantisce trattamenti all'avanguardia e di altissima qualità. I principali interventi includono: Correzioni dell'avampiede • Correzioni di alluce valgo • Correzioni delle dita ad artiglio / dita a martello Chirurgia ricostruttiva dell'articolazione del piede e della caviglia Interventi artroscopici su legamenti, tendini e cartilagini • Ricostruzioni dei legamenti del piede e della caviglia • Riparazione del tendine in caso di malposizionamento o di malattie neurologiche • Chirurgia della cartilagine aperta, incluso il trapianto di schegge di osso vascolarizzate • Trattamento dell'artrosi articolare per preservare le articolazioni del piede e della caviglia • Terapia delle malattie acute e croniche del tendine (in particolare tendine d'Achille, tendine peroneo, tendine anteriore tibiale e tendine posteriore) Traumatologia della caviglia e del piede • Fratture ossee • Lesioni ai tendini • Lesioni alla cartilagine • Lesioni ai legamenti • Lesioni della capsula Infortuni sportivi • Ricostruzioni micro-invasive a seguito di lesioni ai legamenti ed alla cartilagine • Trattamenti per distorsioni e strappi della capsula • Ricostruzioni della cartilagine lesionata • Trattamenti per lesioni ai tendini: Tendine d'Achille, tendine peroneo • Trattamenti per legamenti strappati Terapia delle artrosi avanzate • Protesi di caviglia • Protesi primaria della caviglia • Revisione della protesi della caviglia • Conversione della artrodesi dolorosa (disartrodesi) in protesi articolari della caviglia • Conversione di protesi dolorose in artrodesi • Artrodesi Ricerca e formazione Il Prof. Dr. med. Markus Knupp fa parte del corpo docente dell'Università di Basilea dove insegna, supervisiona le tesi di master e di dottorato e, in qualità di esperto, valuta le tesi di abilitazione. Oltre al suo impegno presso l'Università di Basilea è esaminatore esterno per tesi di dottorato presso le università partner di Amsterdam (Academisch Medisch Centrum, Paesi Bassi) e l'Università di Malmö (Svezia). Dal 2018 è anche docente del nuovo corso internazionale "Master in ingegneria biomedica" dell'Università di Basilea. Il Prof. Dr. med. Markus Knupp organizza e dirige il corso annuale di artroscopia per chirurghi del piede svizzeri presso il laboratorio Arthrex di Monaco di Baviera. Questo corso ha l’obiettivo di formare i chirurghi ortopedici svizzeri relativamente alle tecniche innovative micro-invasive delle terapie artroscopiche. Attualmente fa parte di un gruppo di ricerca internazionale che sta studiando le possibilità di diagnosi precoce dell'osteoartrite dell'articolazione della caviglia e lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Il gruppo è sostenuto finanziariamente dalla Arthrosehilfe tedesca (DAH), dalla Società Svizzera di Chirurgia del Piede (SFAS) e dall'American Orthopaedic Foot and Ankle Society (AOFAS). Il Prof. Dr. med. Markus Knupp è autore e coautore di oltre 100 articoli scientifici e capitoli di libri. Pubblicazioni Ha inoltre tenuto più di 250 conferenze in meeting internazionali sulla chirurgia del piede in 22 Paesi. Presentazioni

PremiumIscrizione Premium
OrtopedicoStudio medicoMedicina dello Sport e dell'EsercizioMedici
Allschwilerstrasse 14, 4055 Basilea
OrtopedicoStudio medicoMedicina dello Sport e dell'EsercizioMedici
Mein Fusszentrum AG

• Team • Terapia • Protesi di caviglia • Ricerca e formazione • Partner • Media • Contatto Trattamento conservativo I trattamenti conservativi del Mein Fusszentrum coprono l'intero spettro delle terapie non chirurgiche per il piede e la caviglia: • consulenza per il montaggio di solette / calzature • sviluppo di un programma di riabilitazione individuale con fisioterapia dopo infortuni e interventi chirurgici • cure mediche per il ritorno alla vita quotidiana e allo sport dopo gli infortuni • infiltrazioni nella parte inferiore della gamba, della caviglia e del piede • medicina dello sport: lesione alla caviglia, distorsione, stiramento, strappo del legamento, infiammazione del tendine d'Achille. Sala gessi Nella moderna sala gessi del nostro Mein Fusszentrum offriamo l'intera gamma di trattamenti per la gessatura dell'arto inferiore. Vengono utilizzati in caso di traumi, dopo operazioni al piede ed alla caviglia e patologie croniche. Il calco viene adattato individualmente e personalizzato. Trattamento delle ferite L'offerta comprende la cura in caso di disturbi nella guarigione delle ferite post-operatorie o a seguito di lesioni, infezioni o malattie croniche come il diabete mellito. Trattamenti chirurgici Nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico, il tipo di operazione viene accuratamente determinata con il paziente tra gli oltre 400 diversi interventi eseguiti sul piede e sulla caviglia. La pluriennale esperienza dei chirurghi ortopedici nel campo della chirurgia del piede garantisce trattamenti all'avanguardia e di altissima qualità. I principali interventi includono: Correzioni dell'avampiede • Correzioni di alluce valgo • Correzioni delle dita ad artiglio / dita a martello Chirurgia ricostruttiva dell'articolazione del piede e della caviglia Interventi artroscopici su legamenti, tendini e cartilagini • Ricostruzioni dei legamenti del piede e della caviglia • Riparazione del tendine in caso di malposizionamento o di malattie neurologiche • Chirurgia della cartilagine aperta, incluso il trapianto di schegge di osso vascolarizzate • Trattamento dell'artrosi articolare per preservare le articolazioni del piede e della caviglia • Terapia delle malattie acute e croniche del tendine (in particolare tendine d'Achille, tendine peroneo, tendine anteriore tibiale e tendine posteriore) Traumatologia della caviglia e del piede • Fratture ossee • Lesioni ai tendini • Lesioni alla cartilagine • Lesioni ai legamenti • Lesioni della capsula Infortuni sportivi • Ricostruzioni micro-invasive a seguito di lesioni ai legamenti ed alla cartilagine • Trattamenti per distorsioni e strappi della capsula • Ricostruzioni della cartilagine lesionata • Trattamenti per lesioni ai tendini: Tendine d'Achille, tendine peroneo • Trattamenti per legamenti strappati Terapia delle artrosi avanzate • Protesi di caviglia • Protesi primaria della caviglia • Revisione della protesi della caviglia • Conversione della artrodesi dolorosa (disartrodesi) in protesi articolari della caviglia • Conversione di protesi dolorose in artrodesi • Artrodesi Ricerca e formazione Il Prof. Dr. med. Markus Knupp fa parte del corpo docente dell'Università di Basilea dove insegna, supervisiona le tesi di master e di dottorato e, in qualità di esperto, valuta le tesi di abilitazione. Oltre al suo impegno presso l'Università di Basilea è esaminatore esterno per tesi di dottorato presso le università partner di Amsterdam (Academisch Medisch Centrum, Paesi Bassi) e l'Università di Malmö (Svezia). Dal 2018 è anche docente del nuovo corso internazionale "Master in ingegneria biomedica" dell'Università di Basilea. Il Prof. Dr. med. Markus Knupp organizza e dirige il corso annuale di artroscopia per chirurghi del piede svizzeri presso il laboratorio Arthrex di Monaco di Baviera. Questo corso ha l’obiettivo di formare i chirurghi ortopedici svizzeri relativamente alle tecniche innovative micro-invasive delle terapie artroscopiche. Attualmente fa parte di un gruppo di ricerca internazionale che sta studiando le possibilità di diagnosi precoce dell'osteoartrite dell'articolazione della caviglia e lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Il gruppo è sostenuto finanziariamente dalla Arthrosehilfe tedesca (DAH), dalla Società Svizzera di Chirurgia del Piede (SFAS) e dall'American Orthopaedic Foot and Ankle Society (AOFAS). Il Prof. Dr. med. Markus Knupp è autore e coautore di oltre 100 articoli scientifici e capitoli di libri. Pubblicazioni Ha inoltre tenuto più di 250 conferenze in meeting internazionali sulla chirurgia del piede in 22 Paesi. Presentazioni

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 13:30
 Chiuso fino a 13:30
Groupe Mutuel
Nessuna recensione ancora

Groupe Mutuel

Steinentorberg 8, 4051 Basilea
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il punto di riferimento per tutte le vostre richieste Avete domande sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare oppure bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro punto di contatto: www.groupemutuel.ch/contatto Chiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile. Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30: Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.ch Un solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta: Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martigny prestazioni@groupemutuel.ch Nelle nostre circa 40 agenzie e nei sei centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno. Orari di apertura : dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi) Semplificarsi la vita con lo Spazio clienti • Scansionare e inviare le fatture istantaneamente • Consultare i documenti e i rimborsi • Modificare i contratti e i dati personali Scaricate l'applicazione dall’ App Store Domande sullo Spazio clienti? • Le domande più frequenti sullo Spazio clienti - Groupe Mutuel • Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00) • Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

PremiumIscrizione Premium
Cassa malatiAssicurazioni
Steinentorberg 8, 4051 Basilea
Cassa malatiAssicurazioni
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il punto di riferimento per tutte le vostre richieste Avete domande sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare oppure bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro punto di contatto: www.groupemutuel.ch/contatto Chiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile. Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30: Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.ch Un solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta: Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martigny prestazioni@groupemutuel.ch Nelle nostre circa 40 agenzie e nei sei centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno. Orari di apertura : dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi) Semplificarsi la vita con lo Spazio clienti • Scansionare e inviare le fatture istantaneamente • Consultare i documenti e i rimborsi • Modificare i contratti e i dati personali Scaricate l'applicazione dall’ App Store Domande sullo Spazio clienti? • Le domande più frequenti sullo Spazio clienti - Groupe Mutuel • Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00) • Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 13:30
 Chiuso fino a 13:30
Craniosacraltherapie und Heilarbeit- Anne Stoller
Nessuna recensione ancora

Craniosacraltherapie und Heilarbeit- Anne Stoller

Hardstr. 126, 4052 Basilea

La terapia craniosacrale è un metodo osteopatico delicato che regola il corpo e lo aiuta a ritrovare il suo equilibrio naturale. Attraverso il tocco consapevole, i traumi radicati e i blocchi emotivi possono essere sciolti, consentendo al corpo di rigenerarsi al livello più profondo. Questa terapia supporta le forze di autoguarigione e promuove la resilienza fisica e mentale. Inoltre, viene affinata la consapevolezza di sé e promossa l’autoregolamentazione. Il trattamento è caratterizzato da rispetto e apprezzamento. La terapia viene utilizzata come terapia autonoma o in aggiunta ai trattamenti medici convenzionali e può essere fatturata tramite molte altre compagnie di assicurazione sanitaria. Guarigione spirituale: l'energia curativa è l'energia vitale infinita che è costantemente presente in tutto l'universo. Come guaritore, trasferisco questa energia curativa a te. I tuoi poteri di autoguarigione vengono attivati e rafforzati. Lavoro con il metodo stupefacenteGRACE, che vede la guarigione come grazia divina. L’energia curativa funzionerà nel tuo sistema mente-anima-corpo dove è maggiormente necessaria. Questi sono a volte cambiamenti molto sottili. La guarigione avviene ed è un dono. Non posso promettere una cura. Naturopatia: sei profondamente connesso alla natura perché tu come essere umano ne sei parte integrante. Il tuo corpo segue ritmi naturali ed è influenzato dal clima e dall'ambiente. Le piante sono soggette alle tue stesse influenze. Hanno imparato a sopravvivere e ad affermarsi nel loro ambiente. Le piante non sono solo semplici fonti di principi attivi. Sono esseri che irradiano una vibrazione energetica e ti influenzano. Sono sostenitori attivi del nostro benessere. Possono aiutarti a rimanere in equilibrio fisico e mentale e sostenere la tua salute. Lavoro con tinture, fiori di Bach e oli essenziali.

PremiumIscrizione Premium
Terapia craniosacraleCoachingDrenaggio linfatico
Hardstr. 126, 4052 Basilea
Terapia craniosacraleCoachingDrenaggio linfatico

La terapia craniosacrale è un metodo osteopatico delicato che regola il corpo e lo aiuta a ritrovare il suo equilibrio naturale. Attraverso il tocco consapevole, i traumi radicati e i blocchi emotivi possono essere sciolti, consentendo al corpo di rigenerarsi al livello più profondo. Questa terapia supporta le forze di autoguarigione e promuove la resilienza fisica e mentale. Inoltre, viene affinata la consapevolezza di sé e promossa l’autoregolamentazione. Il trattamento è caratterizzato da rispetto e apprezzamento. La terapia viene utilizzata come terapia autonoma o in aggiunta ai trattamenti medici convenzionali e può essere fatturata tramite molte altre compagnie di assicurazione sanitaria. Guarigione spirituale: l'energia curativa è l'energia vitale infinita che è costantemente presente in tutto l'universo. Come guaritore, trasferisco questa energia curativa a te. I tuoi poteri di autoguarigione vengono attivati e rafforzati. Lavoro con il metodo stupefacenteGRACE, che vede la guarigione come grazia divina. L’energia curativa funzionerà nel tuo sistema mente-anima-corpo dove è maggiormente necessaria. Questi sono a volte cambiamenti molto sottili. La guarigione avviene ed è un dono. Non posso promettere una cura. Naturopatia: sei profondamente connesso alla natura perché tu come essere umano ne sei parte integrante. Il tuo corpo segue ritmi naturali ed è influenzato dal clima e dall'ambiente. Le piante sono soggette alle tue stesse influenze. Hanno imparato a sopravvivere e ad affermarsi nel loro ambiente. Le piante non sono solo semplici fonti di principi attivi. Sono esseri che irradiano una vibrazione energetica e ti influenzano. Sono sostenitori attivi del nostro benessere. Possono aiutarti a rimanere in equilibrio fisico e mentale e sostenere la tua salute. Lavoro con tinture, fiori di Bach e oli essenziali.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 13:30
* Nessun materiale pubblicitario