Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Centro medico a Berna

: 320 Iscrizioni
 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
RINATI Studio di Podologia Fieni Renata e attivazione metabolismo aerobico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

RINATI Studio di Podologia Fieni Renata e attivazione metabolismo aerobico

Via Agostino Maspoli 31, 6850 Mendrisio
Studio di Podologia Fieni RINATI e Dimagrimento Infrabaldan, luci infrarossi

Lo studio di podologia RINATI di Renata Fieni podologa diploma federale SSS,riconosciuta dalle casse malati di base per i diabetici, lavora con sturmenti di alta qualità a di ultima generazione. Fieni ha un'esperienza decennale e una lunga collaborazione con i grossi centri specializzati podologici sia in Ticino che oltre Gottardo nel Canton Berna e Berna stasso. Collabora con specialisti Italiani e si aggiorna regolarmente con formazione continua sia in Ticino che in Italia. Assicurazione LaMal assume i costi delle prestazioni fornite, previa prescrizione medica alle persone affette da Diabete.Le prestazioni siano dispensate a persone affette da diebete mellito con un rischio elevato di sindrome del piede diabetico determinato da uno dei seguenti fattori di rischio: 1. polineuropatia, con o senza arteriopatia obliterante periferica ( AOP), 2. ulcera diabetica preesistente, 3.amputazione effettuata a causa diabete mellito, indipendentemente dalla presenza di una neuropatia o di un'angiopatia. Menbro socio OPS e UPSI. Per le persone che hanno bisogno di una sevizio di podologia a domicilio per esempio persone che non camminano o che fanno fatica nell'uscire di casa, offre un servizio comodo discreto e professionale presso il Vostro domicilio. Tutti i trattamenti sono regolarmente tracciati con una cartella clinica. lo studio offre i seguenti servizi: - se richiesto un pediluvio con erbe specifiche, disintettanti, creme mediche, taglio unghie, riduzione spessore unghie, dislaminazione cute, cura delle unghie con oli specifici e creme di alta qualità, breve massaggio plantare e applicazione smalto semplice su richiesta. -Trattamento podologico semplice, senza problemi solo per estetica una pedicure curativa. -Trattamento podologico medio con qualche problema alla cute, (secchezza tallone, calli semplici, unghia distrofica, piede senza infiammazioni): -Trattamento podologico complesso con dolori e infiammazioni. -Trattamento podologico breve solo 1 o 2 problematiche. -Test della sensibilità per i Diabetici neuropatici. -Test per diagnosi lamina micotica -Trattamenti per Diabetici riconosciuti dalla cassa malati complementare. -Unghie incarnite. -Verruche plantari. Esegue: Ortesi in silicone su misura, oppure preconfezionati. Ortesicalzino. Rieducazione delle lamine con diverse tecniche, titanium, B/S spange, 3TO, Ricostruzione terapeutica delle lamine. Feltaggi. Cambio medicazioni delle ferite. Consulenza delle scarpe e dei plantari. Su richiesta: -Pediluvio e applicazione di smalto semplice. Pagamento con carta di credito (escluso postcard) Twint, contanti. INFRABALDAN - I RAGGI INFRAROSSI - DIMAGRIMENTO attivazione Metabolismo, disintossica I raggi infrarossi, detti anche “radiazioni infrarosse” o “IR”, rappresentano il 56% dei raggi irradiati dal sole ed è a loro che si deve la sensazione di “calore”.È grazie alla loro energia che la terra e noi tutti viviamo. Sono definite infrarosse le onde aventi una lunghezza d’onda superiore ai 780 nanometri, che è il valore che delimita il passaggio dallo spettro della luce visibile (banda rossa) a quella invisibile. I raggi infrarossi non vengono percepiti dall’occhio umano.Le radiazioni termiche hanno la caratteristica di scaldare molto in profondità ciò con cui entrano in contatto, senza, tuttavia, riscaldare l’aria circostante. È per questo motivo che in estate, al mare, quando si è sotto l’ombrellone, si prova una sensazione di maggiore freschezza anche se la temperatura dell’aria nella zona soleggiata e in quella all’ombra è la stessa: al riparo non si viene colpiti direttamente dai raggi infrarossi!Le radiazioni infrarosse (o anche IR, dall’inglese infrared) sono le radiazioni elettromagnetiche aventi una lunghezza d’onda superiore alla luce visibile, ma inferiore alle microonde.Sono le radiazioni con il più alto potere termico e, per questo, sono anche dette radiazioni termiche. ARRIVANO SOLO DAL SOLE? NO! Tutti i corpi viventi, compreso quello umano, producono calore grazie ai processi metabolici e poi lo emanano sotto forma di radiazioni infrarosse. Questo fenomeno è fondamentale affinché i corpi possano raffreddarsi quando sono raggiunti da troppo calore (sempre sotto forma di raggi IR) o ne producono troppo, ad esempio in caso di febbre. Per tali motivi: È possibile vedere il corpo umano, anche al buio, tramite le telecamere ad infrarossi. È fattibile misurare la temperatura corporea con i cosiddetti termometri a distanza, quelli a cui tutti siamo sottoposti, in questo periodo, quando entriamo in un locale pubblico: essi misurano l’energia termica, prodotta dai nostri corpi, sotto forma di raggi infrarossi. È possibile sfruttare questo effetto di emissione di raggi infrarossi da parte della pelle per riattivare alcune funzioni benefiche del corpo. A proposito di quest’ultimo punto, è bene ricordare che alcune onde elettromagnetiche, in particolare gli ultravioletti e gli infrarossi, sono capaci di attivare nel nostro corpo la produzione di determinate sostanze, quali la vitamina D, e di piccole proteine, fondamentali per la nostra salute. Gli IR rientrano nel raggio d’azione delle frequenze dei Biofotoni, che possono attivare la vitalità del DNA e del RNA nelle cellule, aumentare la produzione di ATP (Adenosin-trifosfato), ossia la capacità del corpo umano di produrre energia e facilitare ed accelerare il ripristino e la duplicazione cellulare, in presenza di danni alla struttura cellulare ed organica. WOW! CHE FORZA! CHE POTENZA! E PENSARE CHE SONO INVISIBILI! I raggi infrarossi sono radiazioni impiegate ormai da anni in campo medico, terapeutico ed estetico, specialmente per trattamenti dimagranti e come rigeneranti cellulari. Negli esseri umani, queste radiazioni producono calore nel momento in cui vengono assorbite dai tessuti e, grazie ai liquidi corporei e alla legge fisica della conduzione, sono poi trasmessi in profondità ancora maggiori. Ne consegue che: Aumenta l’accelerazione del metabolismo dei tessuti. Viene favorita la vasodilatazione dei capillari. Ne risulta facilitato il rilassamento muscolare. I benefici alla salute sono maggiori. Questi raggi sono pure utilizzati come sistema di riscaldamento nelle moderne incubatrici e per sciogliere tensioni e contratture nella terapia riabilitativa. Grazie alla loro azione antinfiammatoria e analgesica, aiutano a calmare il dolore e ad abbassare la pressione arteriosa. Grazie a Infrabaldan, il sistema brevettato per attivare il metabolismo aerobico, il dimagrimento e il benessere psicofisico sono facilmente raggiungibili.

PremiumIscrizione Premium
PodologoPodologiaPedicureAssistenza a domicilioOrtopedia (escluso della rubrica medici)
Via Agostino Maspoli 31, 6850 Mendrisio
PodologoPodologiaPedicureAssistenza a domicilioOrtopedia (escluso della rubrica medici)
Studio di Podologia Fieni RINATI e Dimagrimento Infrabaldan, luci infrarossi

Lo studio di podologia RINATI di Renata Fieni podologa diploma federale SSS,riconosciuta dalle casse malati di base per i diabetici, lavora con sturmenti di alta qualità a di ultima generazione. Fieni ha un'esperienza decennale e una lunga collaborazione con i grossi centri specializzati podologici sia in Ticino che oltre Gottardo nel Canton Berna e Berna stasso. Collabora con specialisti Italiani e si aggiorna regolarmente con formazione continua sia in Ticino che in Italia. Assicurazione LaMal assume i costi delle prestazioni fornite, previa prescrizione medica alle persone affette da Diabete.Le prestazioni siano dispensate a persone affette da diebete mellito con un rischio elevato di sindrome del piede diabetico determinato da uno dei seguenti fattori di rischio: 1. polineuropatia, con o senza arteriopatia obliterante periferica ( AOP), 2. ulcera diabetica preesistente, 3.amputazione effettuata a causa diabete mellito, indipendentemente dalla presenza di una neuropatia o di un'angiopatia. Menbro socio OPS e UPSI. Per le persone che hanno bisogno di una sevizio di podologia a domicilio per esempio persone che non camminano o che fanno fatica nell'uscire di casa, offre un servizio comodo discreto e professionale presso il Vostro domicilio. Tutti i trattamenti sono regolarmente tracciati con una cartella clinica. lo studio offre i seguenti servizi: - se richiesto un pediluvio con erbe specifiche, disintettanti, creme mediche, taglio unghie, riduzione spessore unghie, dislaminazione cute, cura delle unghie con oli specifici e creme di alta qualità, breve massaggio plantare e applicazione smalto semplice su richiesta. -Trattamento podologico semplice, senza problemi solo per estetica una pedicure curativa. -Trattamento podologico medio con qualche problema alla cute, (secchezza tallone, calli semplici, unghia distrofica, piede senza infiammazioni): -Trattamento podologico complesso con dolori e infiammazioni. -Trattamento podologico breve solo 1 o 2 problematiche. -Test della sensibilità per i Diabetici neuropatici. -Test per diagnosi lamina micotica -Trattamenti per Diabetici riconosciuti dalla cassa malati complementare. -Unghie incarnite. -Verruche plantari. Esegue: Ortesi in silicone su misura, oppure preconfezionati. Ortesicalzino. Rieducazione delle lamine con diverse tecniche, titanium, B/S spange, 3TO, Ricostruzione terapeutica delle lamine. Feltaggi. Cambio medicazioni delle ferite. Consulenza delle scarpe e dei plantari. Su richiesta: -Pediluvio e applicazione di smalto semplice. Pagamento con carta di credito (escluso postcard) Twint, contanti. INFRABALDAN - I RAGGI INFRAROSSI - DIMAGRIMENTO attivazione Metabolismo, disintossica I raggi infrarossi, detti anche “radiazioni infrarosse” o “IR”, rappresentano il 56% dei raggi irradiati dal sole ed è a loro che si deve la sensazione di “calore”.È grazie alla loro energia che la terra e noi tutti viviamo. Sono definite infrarosse le onde aventi una lunghezza d’onda superiore ai 780 nanometri, che è il valore che delimita il passaggio dallo spettro della luce visibile (banda rossa) a quella invisibile. I raggi infrarossi non vengono percepiti dall’occhio umano.Le radiazioni termiche hanno la caratteristica di scaldare molto in profondità ciò con cui entrano in contatto, senza, tuttavia, riscaldare l’aria circostante. È per questo motivo che in estate, al mare, quando si è sotto l’ombrellone, si prova una sensazione di maggiore freschezza anche se la temperatura dell’aria nella zona soleggiata e in quella all’ombra è la stessa: al riparo non si viene colpiti direttamente dai raggi infrarossi!Le radiazioni infrarosse (o anche IR, dall’inglese infrared) sono le radiazioni elettromagnetiche aventi una lunghezza d’onda superiore alla luce visibile, ma inferiore alle microonde.Sono le radiazioni con il più alto potere termico e, per questo, sono anche dette radiazioni termiche. ARRIVANO SOLO DAL SOLE? NO! Tutti i corpi viventi, compreso quello umano, producono calore grazie ai processi metabolici e poi lo emanano sotto forma di radiazioni infrarosse. Questo fenomeno è fondamentale affinché i corpi possano raffreddarsi quando sono raggiunti da troppo calore (sempre sotto forma di raggi IR) o ne producono troppo, ad esempio in caso di febbre. Per tali motivi: È possibile vedere il corpo umano, anche al buio, tramite le telecamere ad infrarossi. È fattibile misurare la temperatura corporea con i cosiddetti termometri a distanza, quelli a cui tutti siamo sottoposti, in questo periodo, quando entriamo in un locale pubblico: essi misurano l’energia termica, prodotta dai nostri corpi, sotto forma di raggi infrarossi. È possibile sfruttare questo effetto di emissione di raggi infrarossi da parte della pelle per riattivare alcune funzioni benefiche del corpo. A proposito di quest’ultimo punto, è bene ricordare che alcune onde elettromagnetiche, in particolare gli ultravioletti e gli infrarossi, sono capaci di attivare nel nostro corpo la produzione di determinate sostanze, quali la vitamina D, e di piccole proteine, fondamentali per la nostra salute. Gli IR rientrano nel raggio d’azione delle frequenze dei Biofotoni, che possono attivare la vitalità del DNA e del RNA nelle cellule, aumentare la produzione di ATP (Adenosin-trifosfato), ossia la capacità del corpo umano di produrre energia e facilitare ed accelerare il ripristino e la duplicazione cellulare, in presenza di danni alla struttura cellulare ed organica. WOW! CHE FORZA! CHE POTENZA! E PENSARE CHE SONO INVISIBILI! I raggi infrarossi sono radiazioni impiegate ormai da anni in campo medico, terapeutico ed estetico, specialmente per trattamenti dimagranti e come rigeneranti cellulari. Negli esseri umani, queste radiazioni producono calore nel momento in cui vengono assorbite dai tessuti e, grazie ai liquidi corporei e alla legge fisica della conduzione, sono poi trasmessi in profondità ancora maggiori. Ne consegue che: Aumenta l’accelerazione del metabolismo dei tessuti. Viene favorita la vasodilatazione dei capillari. Ne risulta facilitato il rilassamento muscolare. I benefici alla salute sono maggiori. Questi raggi sono pure utilizzati come sistema di riscaldamento nelle moderne incubatrici e per sciogliere tensioni e contratture nella terapia riabilitativa. Grazie alla loro azione antinfiammatoria e analgesica, aiutano a calmare il dolore e ad abbassare la pressione arteriosa. Grazie a Infrabaldan, il sistema brevettato per attivare il metabolismo aerobico, il dimagrimento e il benessere psicofisico sono facilmente raggiungibili.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
dr.ssa med. Albonico Elena

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

dr.ssa med. Albonico Elena

Via Luigi Lavizzari 6, 6850 Mendrisio
Dr.ssa med. Elena Albonico Ginecologia e Ostetricia

La Dott.ssa Elena Albonico dopo l’ottenimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ha intrapreso la formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia lavorando come medico assistente in vari centri ospedalieri svizzeri di alto livello formativo per numero e complessità di casi clinici. Dopo l’inizio della sua carriera lavorativa presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, ha poi svolto gran parte della sua formazione in Canton Zurigo presso gli ospedali GZO Spital Wetzikon e Stadtspital Triemli Zürich, acquisendo competenze che spaziano in vari ambiti della ginecologia-ostetricia. Ha frequentato vari corsi e seminari teorici e pratici, nell’ambito della specializzazione di interesse, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, così come corsi specifici di comunicazione medica. Tornata nuovamente in Canton Ticino ha quindi ottenuto il titolo federale di specialista in Ginecologia e Ostetricia, dopo il superamento dell’ultimo esame di specialità, svolto presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Nel 2019 inoltre ha conseguito a Basilea il diploma europeo di colposcopia. 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 2011 Riconoscimento del diploma di medico, MEBEKO, Berna 2011-2013 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, ORBV, Bellinzona (Dr.med. L. Bronz, Dr.ssa med. C. Canonica) 2013-2016 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, GZO Spital Wetzikon (ZH) (Dr. med. J. Schneider) 2016-2018 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, Stadtspital Triemli Zürich (KD Dr.med. S. von Orelli, Dr.med. N. Gabriel) 2018-2019 Medico Assistente Ginecologia e Ostetricia, ORL-Civico e Italiano, Lugano (Dr.med. T. Gyr, Prof. Dr. med. Dr. phil. A. Papadia) 2019 Diploma di perfezionamento FMH in Ginecologia e Ostetricia 2019 Diploma europeo di Colposcopia, Basilea 2020 Diploma di perfezionamento professionale di pratica di laboratorio nello studio medico 2021 Accreditamento da parte della Fetal Medicine Foundation, Londra (FMF ID: 242949, registro svizzero) in: Diagnosi prenatale del primo trimestre (nuchal translucency) Screening della preeclampsia

PremiumIscrizione Premium
GinecologoGinecologia e ostetriciaStudio medicoMedici
Via Luigi Lavizzari 6, 6850 Mendrisio
GinecologoGinecologia e ostetriciaStudio medicoMedici
Dr.ssa med. Elena Albonico Ginecologia e Ostetricia

La Dott.ssa Elena Albonico dopo l’ottenimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ha intrapreso la formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia lavorando come medico assistente in vari centri ospedalieri svizzeri di alto livello formativo per numero e complessità di casi clinici. Dopo l’inizio della sua carriera lavorativa presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, ha poi svolto gran parte della sua formazione in Canton Zurigo presso gli ospedali GZO Spital Wetzikon e Stadtspital Triemli Zürich, acquisendo competenze che spaziano in vari ambiti della ginecologia-ostetricia. Ha frequentato vari corsi e seminari teorici e pratici, nell’ambito della specializzazione di interesse, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, così come corsi specifici di comunicazione medica. Tornata nuovamente in Canton Ticino ha quindi ottenuto il titolo federale di specialista in Ginecologia e Ostetricia, dopo il superamento dell’ultimo esame di specialità, svolto presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Nel 2019 inoltre ha conseguito a Basilea il diploma europeo di colposcopia. 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 2011 Riconoscimento del diploma di medico, MEBEKO, Berna 2011-2013 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, ORBV, Bellinzona (Dr.med. L. Bronz, Dr.ssa med. C. Canonica) 2013-2016 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, GZO Spital Wetzikon (ZH) (Dr. med. J. Schneider) 2016-2018 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, Stadtspital Triemli Zürich (KD Dr.med. S. von Orelli, Dr.med. N. Gabriel) 2018-2019 Medico Assistente Ginecologia e Ostetricia, ORL-Civico e Italiano, Lugano (Dr.med. T. Gyr, Prof. Dr. med. Dr. phil. A. Papadia) 2019 Diploma di perfezionamento FMH in Ginecologia e Ostetricia 2019 Diploma europeo di Colposcopia, Basilea 2020 Diploma di perfezionamento professionale di pratica di laboratorio nello studio medico 2021 Accreditamento da parte della Fetal Medicine Foundation, Londra (FMF ID: 242949, registro svizzero) in: Diagnosi prenatale del primo trimestre (nuchal translucency) Screening della preeclampsia

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
Privatklinik Wyss AG

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 10 valutazioni

Privatklinik Wyss AG

Fellenbergstrasse 34, 3053 Münchenbuchsee
Privatklinik Wyss AG

La Privatklinik Wyss AG è un'importante clinica specializzata in psichiatria e psicoterapia. Le sue aree di specializzazione comprendono il trattamento della depressione, compreso il burnout, nonché i disturbi d'ansia e ossessivo-compulsivi. La clinica offre servizi ambulatoriali, di day-clinic e di ricovero nelle regioni di Berna, Münchenbuchsee e Bienne.Trattamento ambulatorialeIl trattamento ambulatoriale è adatto ai pazienti che sono ancora in grado di affrontare le loro attività quotidiane nonostante una crisi di salute mentale o una malattia. È concepito per aiutarli ad affrontare la crisi o la malattia e a rimanere integrati nel loro ambiente privato e eventualmente professionale.Trattamento ospedaliero parzialeOltre alla terapia ambulatoriale, il trattamento di ricovero parziale offre ai pazienti che soffrono di una crisi di salute mentale o di una malattia un sostegno e una struttura supplementari. Ciò significa spesso che il trattamento in regime di ricovero può essere evitato o abbreviato. Inoltre, i pazienti rimangono ampiamente integrati nel loro ambiente.La Privatklinik Wyss offre due programmi di trattamento a Münchenbuchsee, che si differenziano per la struttura settimanale (5 o 3 giorni). Poiché i singoli elementi del trattamento sono accuratamente coordinati, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni del programma.RicoveroIl trattamento ospedaliero di una crisi o di una malattia mentale può essere indicato per vari motivi: È difficile affrontare le attività quotidiane. Ci sono segni di crescente autolesionismo. È temporaneamente necessario allontanarsi da un ambiente stressante o auto-incriminante. In considerazione della complessità di una crisi, di una malattia o di una situazione, è necessario un chiarimento o un trattamento intensivo e mirato. La stabilità di un trattamento ambulatoriale o di un ricovero parziale non è (o non è più) sufficiente.I nostri servizi comprendono i seguenti elementiReparto per acuti/ricovero d'emergenza (solo in regime di ricovero)Interventi di crisi (solo in regime di ricovero)Problemi di salute mentale in età avanzataDepressioneFormazione alla fiducia in se stessiDisturbi d'ansia e ossessivo-compulsiviCompetenza emotivaRicovero ospedalieroBurnoutDisturbi da dipendenzaTerapia di gruppo e individualePsico-oncologiaClinica diurnaIl rifugio naturale alle porte di BernaLa clinica si trova in una posizione attraente nel bacino d'utenza delle città di Berna e Bienne. Il villaggio di Münchenbuchsee, immerso nella campagna, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La clinica dispone di un parco idilliaco, di un parco animali, di strutture sportive e la nostra offerta di ristorazione à la carte ha il marchio di qualità "Goût Mieux".

PremiumIscrizione Premium
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaClinica privataPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsichiatricoClinicaOspedalePsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Fellenbergstrasse 34, 3053 Münchenbuchsee
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaClinica privataPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsichiatricoClinicaOspedalePsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Privatklinik Wyss AG

La Privatklinik Wyss AG è un'importante clinica specializzata in psichiatria e psicoterapia. Le sue aree di specializzazione comprendono il trattamento della depressione, compreso il burnout, nonché i disturbi d'ansia e ossessivo-compulsivi. La clinica offre servizi ambulatoriali, di day-clinic e di ricovero nelle regioni di Berna, Münchenbuchsee e Bienne.Trattamento ambulatorialeIl trattamento ambulatoriale è adatto ai pazienti che sono ancora in grado di affrontare le loro attività quotidiane nonostante una crisi di salute mentale o una malattia. È concepito per aiutarli ad affrontare la crisi o la malattia e a rimanere integrati nel loro ambiente privato e eventualmente professionale.Trattamento ospedaliero parzialeOltre alla terapia ambulatoriale, il trattamento di ricovero parziale offre ai pazienti che soffrono di una crisi di salute mentale o di una malattia un sostegno e una struttura supplementari. Ciò significa spesso che il trattamento in regime di ricovero può essere evitato o abbreviato. Inoltre, i pazienti rimangono ampiamente integrati nel loro ambiente.La Privatklinik Wyss offre due programmi di trattamento a Münchenbuchsee, che si differenziano per la struttura settimanale (5 o 3 giorni). Poiché i singoli elementi del trattamento sono accuratamente coordinati, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni del programma.RicoveroIl trattamento ospedaliero di una crisi o di una malattia mentale può essere indicato per vari motivi: È difficile affrontare le attività quotidiane. Ci sono segni di crescente autolesionismo. È temporaneamente necessario allontanarsi da un ambiente stressante o auto-incriminante. In considerazione della complessità di una crisi, di una malattia o di una situazione, è necessario un chiarimento o un trattamento intensivo e mirato. La stabilità di un trattamento ambulatoriale o di un ricovero parziale non è (o non è più) sufficiente.I nostri servizi comprendono i seguenti elementiReparto per acuti/ricovero d'emergenza (solo in regime di ricovero)Interventi di crisi (solo in regime di ricovero)Problemi di salute mentale in età avanzataDepressioneFormazione alla fiducia in se stessiDisturbi d'ansia e ossessivo-compulsiviCompetenza emotivaRicovero ospedalieroBurnoutDisturbi da dipendenzaTerapia di gruppo e individualePsico-oncologiaClinica diurnaIl rifugio naturale alle porte di BernaLa clinica si trova in una posizione attraente nel bacino d'utenza delle città di Berna e Bienne. Il villaggio di Münchenbuchsee, immerso nella campagna, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La clinica dispone di un parco idilliaco, di un parco animali, di strutture sportive e la nostra offerta di ristorazione à la carte ha il marchio di qualità "Goût Mieux".

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
 Chiuso – Apre oggi alle 09:00
SC

Salvioli Clelia

Via Berna 6, 6900 Lugano
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaMedici
 Chiuso – Apre giovedì alle 08:30
dr. med. Ferrier-Guerra Claudia - 1° Piano

dr. med. Ferrier-Guerra Claudia - 1° Piano

Via Soldino 7, 6900 Lugano

La nostra missione è la prevenzione, diagnosi e terapie delle malattie renali Presso il nostro centro medico contribuiamo alla presa a carico globale e personalizzata dei pazienti con patologie renali e dei loro famigliari. Le nostre attività si concentrano sulla prevenzione, la diagnosi e la cura della malattia renale con l’obiettivo di evitarne la progressione verso l’insufficienza renale cronica. La qualità di vita, sia del paziente sia del suo entourage, è al centro delle nostre preoccupazioni. Parliamo: Italiano (lingua madre), dialetto Ticinese, Inglese, Francese, Tedesco, Cinese, Albanese e Rumeno. PD(Aus) Dr.ssa med. Claudia Ferrier-Guerra, MAS Direttrice Nefrocentro Ticino Specialista FMH in nefrologia e medicina interna dal 1993, la Dr.ssa Ferrier-Guerra si è laureata in medicina all’Università di Berna e ha ottenuto l’equivalenza della libera docenza (PD) all’Università di Melbourne. È inoltre titolare del Master in “Economia, management sanitario e sociosanitario” dell’Università di Lugano. Oltre alle consultazioni negli studi medici specialistici di Lugano e Caslano è attiva in ambito della formazione, docente all’Università di Berna per gli studenti di medicina e accreditata dalla FMH per la formazione in nefrologia. La Dr.ssa Ferrier, già fondatrice del Centro Dialisi Dr.ssa Ferrier Sagl che ha diretto e condotto per 20 anni, vanta una lunga esperienza nella terapia dialitica. Ha pure stretti legami con centri universitari svizzeri per quanto riguarda il trapianto renale. CV della dott.ssa Ferrier-Guerra Formati al Nefrocentro Nephros Education - Condividiamo le nostre conoscenze Medici specialisti, studenti in medicina, assistenti di studio medico hanno eseguito una parte dellla loro formazione presso il Nefrocentro Ticino. Corsi di formazione continua Il Nefrocentro Ticino propone annualmente 3 corsi di aggiornamento in nefrologia. Sono dedicati ai medici specialisti e ai medici di famiglia e sono accreditati CME. Sede malcantone: Via Golf 40, 6987 Caslano: Telefono: +41 91 950 91 85

PremiumIscrizione Premium
Malattie renali (Nefrologia)DialisiMedici
Via Soldino 7, 6900 Lugano
Malattie renali (Nefrologia)DialisiMedici

La nostra missione è la prevenzione, diagnosi e terapie delle malattie renali Presso il nostro centro medico contribuiamo alla presa a carico globale e personalizzata dei pazienti con patologie renali e dei loro famigliari. Le nostre attività si concentrano sulla prevenzione, la diagnosi e la cura della malattia renale con l’obiettivo di evitarne la progressione verso l’insufficienza renale cronica. La qualità di vita, sia del paziente sia del suo entourage, è al centro delle nostre preoccupazioni. Parliamo: Italiano (lingua madre), dialetto Ticinese, Inglese, Francese, Tedesco, Cinese, Albanese e Rumeno. PD(Aus) Dr.ssa med. Claudia Ferrier-Guerra, MAS Direttrice Nefrocentro Ticino Specialista FMH in nefrologia e medicina interna dal 1993, la Dr.ssa Ferrier-Guerra si è laureata in medicina all’Università di Berna e ha ottenuto l’equivalenza della libera docenza (PD) all’Università di Melbourne. È inoltre titolare del Master in “Economia, management sanitario e sociosanitario” dell’Università di Lugano. Oltre alle consultazioni negli studi medici specialistici di Lugano e Caslano è attiva in ambito della formazione, docente all’Università di Berna per gli studenti di medicina e accreditata dalla FMH per la formazione in nefrologia. La Dr.ssa Ferrier, già fondatrice del Centro Dialisi Dr.ssa Ferrier Sagl che ha diretto e condotto per 20 anni, vanta una lunga esperienza nella terapia dialitica. Ha pure stretti legami con centri universitari svizzeri per quanto riguarda il trapianto renale. CV della dott.ssa Ferrier-Guerra Formati al Nefrocentro Nephros Education - Condividiamo le nostre conoscenze Medici specialisti, studenti in medicina, assistenti di studio medico hanno eseguito una parte dellla loro formazione presso il Nefrocentro Ticino. Corsi di formazione continua Il Nefrocentro Ticino propone annualmente 3 corsi di aggiornamento in nefrologia. Sono dedicati ai medici specialisti e ai medici di famiglia e sono accreditati CME. Sede malcantone: Via Golf 40, 6987 Caslano: Telefono: +41 91 950 91 85

 Chiuso – Apre giovedì alle 08:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 320 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Posizione
Lingue
Modalità di contatto
Condizioni di pagamento
Trattamenti
Aree di trattamento
Servizi Spitex
Priorità
Tipo di massaggio
Tipologia di studio medico
Attività podologiche
Ginecologia
Trattamento da parte di
Assicurazione complementare
Terapia
Offerte di assistenza alloggio
Servizi psicoterapeutici
Settore specialistico
Supplementi e coperture
Trattamenti e terapie
Consulenza
Servizi
Dermatologia estetica
Ostetricia
Assicurazione di base (obbligatoria)
Terapia con laser e luce
Assistenza a breve termine
Offerte di cura e forme di alloggio
Forme di terapia
Malattie della pelle e delle unghie
Peli sul viso
Cura a breve termine
Trattamento
Gastronomia ed eventi
Medici specialisti
Trattamenti psicoterapeutici
Malattie della pelle nei bambini
Diagnosi e valutazione dei sintomi
Trattamenti cutanei
Gruppi target
Assicurazioni
Cancro della pelle
Metodi psicoterapeutici
Altri criteri
Diagnosi e valutazione basate sui sintomi
Certificazioni e etichette
Operazioni chirurgiche
Forma terapeutica
Trattamenti e Terapie
Offerta di attivazione
Studio levatrici
Lingue di trattamento
Test allergici
Assorbimento dei costi e finanziamento
Trattamenti per capelli
Assicurazione volontaria per indennità giornaliere
Pulizia di appartamenti
Styling
Ospedali e cliniche per tipo
Modelli di assicurazione malattia
Pulizia di manutenzione
Ambito di specializzazione
Copertura dei costi e finanziamento
Aree di interesse dei trattamenti
Studio medico
Prodotti
Apparecchiature tecniche
Perizie
Tipi di trasporto
Focus di trattamento
Gruppi specialistici ASTAG
Tariffe premiali
Pulizia di Vetri e pareti
Mezzi di trasporto
Canali di trasporto
Disturbi dei capelli e del cuoio capelluto

Centro medico a Berna

: 320 Iscrizioni
 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
RINATI Studio di Podologia Fieni Renata e attivazione metabolismo aerobico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

RINATI Studio di Podologia Fieni Renata e attivazione metabolismo aerobico

Via Agostino Maspoli 31, 6850 Mendrisio
Studio di Podologia Fieni RINATI e Dimagrimento Infrabaldan, luci infrarossi

Lo studio di podologia RINATI di Renata Fieni podologa diploma federale SSS,riconosciuta dalle casse malati di base per i diabetici, lavora con sturmenti di alta qualità a di ultima generazione. Fieni ha un'esperienza decennale e una lunga collaborazione con i grossi centri specializzati podologici sia in Ticino che oltre Gottardo nel Canton Berna e Berna stasso. Collabora con specialisti Italiani e si aggiorna regolarmente con formazione continua sia in Ticino che in Italia. Assicurazione LaMal assume i costi delle prestazioni fornite, previa prescrizione medica alle persone affette da Diabete.Le prestazioni siano dispensate a persone affette da diebete mellito con un rischio elevato di sindrome del piede diabetico determinato da uno dei seguenti fattori di rischio: 1. polineuropatia, con o senza arteriopatia obliterante periferica ( AOP), 2. ulcera diabetica preesistente, 3.amputazione effettuata a causa diabete mellito, indipendentemente dalla presenza di una neuropatia o di un'angiopatia. Menbro socio OPS e UPSI. Per le persone che hanno bisogno di una sevizio di podologia a domicilio per esempio persone che non camminano o che fanno fatica nell'uscire di casa, offre un servizio comodo discreto e professionale presso il Vostro domicilio. Tutti i trattamenti sono regolarmente tracciati con una cartella clinica. lo studio offre i seguenti servizi: - se richiesto un pediluvio con erbe specifiche, disintettanti, creme mediche, taglio unghie, riduzione spessore unghie, dislaminazione cute, cura delle unghie con oli specifici e creme di alta qualità, breve massaggio plantare e applicazione smalto semplice su richiesta. -Trattamento podologico semplice, senza problemi solo per estetica una pedicure curativa. -Trattamento podologico medio con qualche problema alla cute, (secchezza tallone, calli semplici, unghia distrofica, piede senza infiammazioni): -Trattamento podologico complesso con dolori e infiammazioni. -Trattamento podologico breve solo 1 o 2 problematiche. -Test della sensibilità per i Diabetici neuropatici. -Test per diagnosi lamina micotica -Trattamenti per Diabetici riconosciuti dalla cassa malati complementare. -Unghie incarnite. -Verruche plantari. Esegue: Ortesi in silicone su misura, oppure preconfezionati. Ortesicalzino. Rieducazione delle lamine con diverse tecniche, titanium, B/S spange, 3TO, Ricostruzione terapeutica delle lamine. Feltaggi. Cambio medicazioni delle ferite. Consulenza delle scarpe e dei plantari. Su richiesta: -Pediluvio e applicazione di smalto semplice. Pagamento con carta di credito (escluso postcard) Twint, contanti. INFRABALDAN - I RAGGI INFRAROSSI - DIMAGRIMENTO attivazione Metabolismo, disintossica I raggi infrarossi, detti anche “radiazioni infrarosse” o “IR”, rappresentano il 56% dei raggi irradiati dal sole ed è a loro che si deve la sensazione di “calore”.È grazie alla loro energia che la terra e noi tutti viviamo. Sono definite infrarosse le onde aventi una lunghezza d’onda superiore ai 780 nanometri, che è il valore che delimita il passaggio dallo spettro della luce visibile (banda rossa) a quella invisibile. I raggi infrarossi non vengono percepiti dall’occhio umano.Le radiazioni termiche hanno la caratteristica di scaldare molto in profondità ciò con cui entrano in contatto, senza, tuttavia, riscaldare l’aria circostante. È per questo motivo che in estate, al mare, quando si è sotto l’ombrellone, si prova una sensazione di maggiore freschezza anche se la temperatura dell’aria nella zona soleggiata e in quella all’ombra è la stessa: al riparo non si viene colpiti direttamente dai raggi infrarossi!Le radiazioni infrarosse (o anche IR, dall’inglese infrared) sono le radiazioni elettromagnetiche aventi una lunghezza d’onda superiore alla luce visibile, ma inferiore alle microonde.Sono le radiazioni con il più alto potere termico e, per questo, sono anche dette radiazioni termiche. ARRIVANO SOLO DAL SOLE? NO! Tutti i corpi viventi, compreso quello umano, producono calore grazie ai processi metabolici e poi lo emanano sotto forma di radiazioni infrarosse. Questo fenomeno è fondamentale affinché i corpi possano raffreddarsi quando sono raggiunti da troppo calore (sempre sotto forma di raggi IR) o ne producono troppo, ad esempio in caso di febbre. Per tali motivi: È possibile vedere il corpo umano, anche al buio, tramite le telecamere ad infrarossi. È fattibile misurare la temperatura corporea con i cosiddetti termometri a distanza, quelli a cui tutti siamo sottoposti, in questo periodo, quando entriamo in un locale pubblico: essi misurano l’energia termica, prodotta dai nostri corpi, sotto forma di raggi infrarossi. È possibile sfruttare questo effetto di emissione di raggi infrarossi da parte della pelle per riattivare alcune funzioni benefiche del corpo. A proposito di quest’ultimo punto, è bene ricordare che alcune onde elettromagnetiche, in particolare gli ultravioletti e gli infrarossi, sono capaci di attivare nel nostro corpo la produzione di determinate sostanze, quali la vitamina D, e di piccole proteine, fondamentali per la nostra salute. Gli IR rientrano nel raggio d’azione delle frequenze dei Biofotoni, che possono attivare la vitalità del DNA e del RNA nelle cellule, aumentare la produzione di ATP (Adenosin-trifosfato), ossia la capacità del corpo umano di produrre energia e facilitare ed accelerare il ripristino e la duplicazione cellulare, in presenza di danni alla struttura cellulare ed organica. WOW! CHE FORZA! CHE POTENZA! E PENSARE CHE SONO INVISIBILI! I raggi infrarossi sono radiazioni impiegate ormai da anni in campo medico, terapeutico ed estetico, specialmente per trattamenti dimagranti e come rigeneranti cellulari. Negli esseri umani, queste radiazioni producono calore nel momento in cui vengono assorbite dai tessuti e, grazie ai liquidi corporei e alla legge fisica della conduzione, sono poi trasmessi in profondità ancora maggiori. Ne consegue che: Aumenta l’accelerazione del metabolismo dei tessuti. Viene favorita la vasodilatazione dei capillari. Ne risulta facilitato il rilassamento muscolare. I benefici alla salute sono maggiori. Questi raggi sono pure utilizzati come sistema di riscaldamento nelle moderne incubatrici e per sciogliere tensioni e contratture nella terapia riabilitativa. Grazie alla loro azione antinfiammatoria e analgesica, aiutano a calmare il dolore e ad abbassare la pressione arteriosa. Grazie a Infrabaldan, il sistema brevettato per attivare il metabolismo aerobico, il dimagrimento e il benessere psicofisico sono facilmente raggiungibili.

PremiumIscrizione Premium
PodologoPodologiaPedicureAssistenza a domicilioOrtopedia (escluso della rubrica medici)
Via Agostino Maspoli 31, 6850 Mendrisio
PodologoPodologiaPedicureAssistenza a domicilioOrtopedia (escluso della rubrica medici)
Studio di Podologia Fieni RINATI e Dimagrimento Infrabaldan, luci infrarossi

Lo studio di podologia RINATI di Renata Fieni podologa diploma federale SSS,riconosciuta dalle casse malati di base per i diabetici, lavora con sturmenti di alta qualità a di ultima generazione. Fieni ha un'esperienza decennale e una lunga collaborazione con i grossi centri specializzati podologici sia in Ticino che oltre Gottardo nel Canton Berna e Berna stasso. Collabora con specialisti Italiani e si aggiorna regolarmente con formazione continua sia in Ticino che in Italia. Assicurazione LaMal assume i costi delle prestazioni fornite, previa prescrizione medica alle persone affette da Diabete.Le prestazioni siano dispensate a persone affette da diebete mellito con un rischio elevato di sindrome del piede diabetico determinato da uno dei seguenti fattori di rischio: 1. polineuropatia, con o senza arteriopatia obliterante periferica ( AOP), 2. ulcera diabetica preesistente, 3.amputazione effettuata a causa diabete mellito, indipendentemente dalla presenza di una neuropatia o di un'angiopatia. Menbro socio OPS e UPSI. Per le persone che hanno bisogno di una sevizio di podologia a domicilio per esempio persone che non camminano o che fanno fatica nell'uscire di casa, offre un servizio comodo discreto e professionale presso il Vostro domicilio. Tutti i trattamenti sono regolarmente tracciati con una cartella clinica. lo studio offre i seguenti servizi: - se richiesto un pediluvio con erbe specifiche, disintettanti, creme mediche, taglio unghie, riduzione spessore unghie, dislaminazione cute, cura delle unghie con oli specifici e creme di alta qualità, breve massaggio plantare e applicazione smalto semplice su richiesta. -Trattamento podologico semplice, senza problemi solo per estetica una pedicure curativa. -Trattamento podologico medio con qualche problema alla cute, (secchezza tallone, calli semplici, unghia distrofica, piede senza infiammazioni): -Trattamento podologico complesso con dolori e infiammazioni. -Trattamento podologico breve solo 1 o 2 problematiche. -Test della sensibilità per i Diabetici neuropatici. -Test per diagnosi lamina micotica -Trattamenti per Diabetici riconosciuti dalla cassa malati complementare. -Unghie incarnite. -Verruche plantari. Esegue: Ortesi in silicone su misura, oppure preconfezionati. Ortesicalzino. Rieducazione delle lamine con diverse tecniche, titanium, B/S spange, 3TO, Ricostruzione terapeutica delle lamine. Feltaggi. Cambio medicazioni delle ferite. Consulenza delle scarpe e dei plantari. Su richiesta: -Pediluvio e applicazione di smalto semplice. Pagamento con carta di credito (escluso postcard) Twint, contanti. INFRABALDAN - I RAGGI INFRAROSSI - DIMAGRIMENTO attivazione Metabolismo, disintossica I raggi infrarossi, detti anche “radiazioni infrarosse” o “IR”, rappresentano il 56% dei raggi irradiati dal sole ed è a loro che si deve la sensazione di “calore”.È grazie alla loro energia che la terra e noi tutti viviamo. Sono definite infrarosse le onde aventi una lunghezza d’onda superiore ai 780 nanometri, che è il valore che delimita il passaggio dallo spettro della luce visibile (banda rossa) a quella invisibile. I raggi infrarossi non vengono percepiti dall’occhio umano.Le radiazioni termiche hanno la caratteristica di scaldare molto in profondità ciò con cui entrano in contatto, senza, tuttavia, riscaldare l’aria circostante. È per questo motivo che in estate, al mare, quando si è sotto l’ombrellone, si prova una sensazione di maggiore freschezza anche se la temperatura dell’aria nella zona soleggiata e in quella all’ombra è la stessa: al riparo non si viene colpiti direttamente dai raggi infrarossi!Le radiazioni infrarosse (o anche IR, dall’inglese infrared) sono le radiazioni elettromagnetiche aventi una lunghezza d’onda superiore alla luce visibile, ma inferiore alle microonde.Sono le radiazioni con il più alto potere termico e, per questo, sono anche dette radiazioni termiche. ARRIVANO SOLO DAL SOLE? NO! Tutti i corpi viventi, compreso quello umano, producono calore grazie ai processi metabolici e poi lo emanano sotto forma di radiazioni infrarosse. Questo fenomeno è fondamentale affinché i corpi possano raffreddarsi quando sono raggiunti da troppo calore (sempre sotto forma di raggi IR) o ne producono troppo, ad esempio in caso di febbre. Per tali motivi: È possibile vedere il corpo umano, anche al buio, tramite le telecamere ad infrarossi. È fattibile misurare la temperatura corporea con i cosiddetti termometri a distanza, quelli a cui tutti siamo sottoposti, in questo periodo, quando entriamo in un locale pubblico: essi misurano l’energia termica, prodotta dai nostri corpi, sotto forma di raggi infrarossi. È possibile sfruttare questo effetto di emissione di raggi infrarossi da parte della pelle per riattivare alcune funzioni benefiche del corpo. A proposito di quest’ultimo punto, è bene ricordare che alcune onde elettromagnetiche, in particolare gli ultravioletti e gli infrarossi, sono capaci di attivare nel nostro corpo la produzione di determinate sostanze, quali la vitamina D, e di piccole proteine, fondamentali per la nostra salute. Gli IR rientrano nel raggio d’azione delle frequenze dei Biofotoni, che possono attivare la vitalità del DNA e del RNA nelle cellule, aumentare la produzione di ATP (Adenosin-trifosfato), ossia la capacità del corpo umano di produrre energia e facilitare ed accelerare il ripristino e la duplicazione cellulare, in presenza di danni alla struttura cellulare ed organica. WOW! CHE FORZA! CHE POTENZA! E PENSARE CHE SONO INVISIBILI! I raggi infrarossi sono radiazioni impiegate ormai da anni in campo medico, terapeutico ed estetico, specialmente per trattamenti dimagranti e come rigeneranti cellulari. Negli esseri umani, queste radiazioni producono calore nel momento in cui vengono assorbite dai tessuti e, grazie ai liquidi corporei e alla legge fisica della conduzione, sono poi trasmessi in profondità ancora maggiori. Ne consegue che: Aumenta l’accelerazione del metabolismo dei tessuti. Viene favorita la vasodilatazione dei capillari. Ne risulta facilitato il rilassamento muscolare. I benefici alla salute sono maggiori. Questi raggi sono pure utilizzati come sistema di riscaldamento nelle moderne incubatrici e per sciogliere tensioni e contratture nella terapia riabilitativa. Grazie alla loro azione antinfiammatoria e analgesica, aiutano a calmare il dolore e ad abbassare la pressione arteriosa. Grazie a Infrabaldan, il sistema brevettato per attivare il metabolismo aerobico, il dimagrimento e il benessere psicofisico sono facilmente raggiungibili.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
dr.ssa med. Albonico Elena

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

dr.ssa med. Albonico Elena

Via Luigi Lavizzari 6, 6850 Mendrisio
Dr.ssa med. Elena Albonico Ginecologia e Ostetricia

La Dott.ssa Elena Albonico dopo l’ottenimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ha intrapreso la formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia lavorando come medico assistente in vari centri ospedalieri svizzeri di alto livello formativo per numero e complessità di casi clinici. Dopo l’inizio della sua carriera lavorativa presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, ha poi svolto gran parte della sua formazione in Canton Zurigo presso gli ospedali GZO Spital Wetzikon e Stadtspital Triemli Zürich, acquisendo competenze che spaziano in vari ambiti della ginecologia-ostetricia. Ha frequentato vari corsi e seminari teorici e pratici, nell’ambito della specializzazione di interesse, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, così come corsi specifici di comunicazione medica. Tornata nuovamente in Canton Ticino ha quindi ottenuto il titolo federale di specialista in Ginecologia e Ostetricia, dopo il superamento dell’ultimo esame di specialità, svolto presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Nel 2019 inoltre ha conseguito a Basilea il diploma europeo di colposcopia. 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 2011 Riconoscimento del diploma di medico, MEBEKO, Berna 2011-2013 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, ORBV, Bellinzona (Dr.med. L. Bronz, Dr.ssa med. C. Canonica) 2013-2016 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, GZO Spital Wetzikon (ZH) (Dr. med. J. Schneider) 2016-2018 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, Stadtspital Triemli Zürich (KD Dr.med. S. von Orelli, Dr.med. N. Gabriel) 2018-2019 Medico Assistente Ginecologia e Ostetricia, ORL-Civico e Italiano, Lugano (Dr.med. T. Gyr, Prof. Dr. med. Dr. phil. A. Papadia) 2019 Diploma di perfezionamento FMH in Ginecologia e Ostetricia 2019 Diploma europeo di Colposcopia, Basilea 2020 Diploma di perfezionamento professionale di pratica di laboratorio nello studio medico 2021 Accreditamento da parte della Fetal Medicine Foundation, Londra (FMF ID: 242949, registro svizzero) in: Diagnosi prenatale del primo trimestre (nuchal translucency) Screening della preeclampsia

PremiumIscrizione Premium
GinecologoGinecologia e ostetriciaStudio medicoMedici
Via Luigi Lavizzari 6, 6850 Mendrisio
GinecologoGinecologia e ostetriciaStudio medicoMedici
Dr.ssa med. Elena Albonico Ginecologia e Ostetricia

La Dott.ssa Elena Albonico dopo l’ottenimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ha intrapreso la formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia lavorando come medico assistente in vari centri ospedalieri svizzeri di alto livello formativo per numero e complessità di casi clinici. Dopo l’inizio della sua carriera lavorativa presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, ha poi svolto gran parte della sua formazione in Canton Zurigo presso gli ospedali GZO Spital Wetzikon e Stadtspital Triemli Zürich, acquisendo competenze che spaziano in vari ambiti della ginecologia-ostetricia. Ha frequentato vari corsi e seminari teorici e pratici, nell’ambito della specializzazione di interesse, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, così come corsi specifici di comunicazione medica. Tornata nuovamente in Canton Ticino ha quindi ottenuto il titolo federale di specialista in Ginecologia e Ostetricia, dopo il superamento dell’ultimo esame di specialità, svolto presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Nel 2019 inoltre ha conseguito a Basilea il diploma europeo di colposcopia. 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 2011 Riconoscimento del diploma di medico, MEBEKO, Berna 2011-2013 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, ORBV, Bellinzona (Dr.med. L. Bronz, Dr.ssa med. C. Canonica) 2013-2016 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, GZO Spital Wetzikon (ZH) (Dr. med. J. Schneider) 2016-2018 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, Stadtspital Triemli Zürich (KD Dr.med. S. von Orelli, Dr.med. N. Gabriel) 2018-2019 Medico Assistente Ginecologia e Ostetricia, ORL-Civico e Italiano, Lugano (Dr.med. T. Gyr, Prof. Dr. med. Dr. phil. A. Papadia) 2019 Diploma di perfezionamento FMH in Ginecologia e Ostetricia 2019 Diploma europeo di Colposcopia, Basilea 2020 Diploma di perfezionamento professionale di pratica di laboratorio nello studio medico 2021 Accreditamento da parte della Fetal Medicine Foundation, Londra (FMF ID: 242949, registro svizzero) in: Diagnosi prenatale del primo trimestre (nuchal translucency) Screening della preeclampsia

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
Privatklinik Wyss AG

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 10 valutazioni

Privatklinik Wyss AG

Fellenbergstrasse 34, 3053 Münchenbuchsee
Privatklinik Wyss AG

La Privatklinik Wyss AG è un'importante clinica specializzata in psichiatria e psicoterapia. Le sue aree di specializzazione comprendono il trattamento della depressione, compreso il burnout, nonché i disturbi d'ansia e ossessivo-compulsivi. La clinica offre servizi ambulatoriali, di day-clinic e di ricovero nelle regioni di Berna, Münchenbuchsee e Bienne.Trattamento ambulatorialeIl trattamento ambulatoriale è adatto ai pazienti che sono ancora in grado di affrontare le loro attività quotidiane nonostante una crisi di salute mentale o una malattia. È concepito per aiutarli ad affrontare la crisi o la malattia e a rimanere integrati nel loro ambiente privato e eventualmente professionale.Trattamento ospedaliero parzialeOltre alla terapia ambulatoriale, il trattamento di ricovero parziale offre ai pazienti che soffrono di una crisi di salute mentale o di una malattia un sostegno e una struttura supplementari. Ciò significa spesso che il trattamento in regime di ricovero può essere evitato o abbreviato. Inoltre, i pazienti rimangono ampiamente integrati nel loro ambiente.La Privatklinik Wyss offre due programmi di trattamento a Münchenbuchsee, che si differenziano per la struttura settimanale (5 o 3 giorni). Poiché i singoli elementi del trattamento sono accuratamente coordinati, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni del programma.RicoveroIl trattamento ospedaliero di una crisi o di una malattia mentale può essere indicato per vari motivi: È difficile affrontare le attività quotidiane. Ci sono segni di crescente autolesionismo. È temporaneamente necessario allontanarsi da un ambiente stressante o auto-incriminante. In considerazione della complessità di una crisi, di una malattia o di una situazione, è necessario un chiarimento o un trattamento intensivo e mirato. La stabilità di un trattamento ambulatoriale o di un ricovero parziale non è (o non è più) sufficiente.I nostri servizi comprendono i seguenti elementiReparto per acuti/ricovero d'emergenza (solo in regime di ricovero)Interventi di crisi (solo in regime di ricovero)Problemi di salute mentale in età avanzataDepressioneFormazione alla fiducia in se stessiDisturbi d'ansia e ossessivo-compulsiviCompetenza emotivaRicovero ospedalieroBurnoutDisturbi da dipendenzaTerapia di gruppo e individualePsico-oncologiaClinica diurnaIl rifugio naturale alle porte di BernaLa clinica si trova in una posizione attraente nel bacino d'utenza delle città di Berna e Bienne. Il villaggio di Münchenbuchsee, immerso nella campagna, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La clinica dispone di un parco idilliaco, di un parco animali, di strutture sportive e la nostra offerta di ristorazione à la carte ha il marchio di qualità "Goût Mieux".

PremiumIscrizione Premium
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaClinica privataPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsichiatricoClinicaOspedalePsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Fellenbergstrasse 34, 3053 Münchenbuchsee
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaClinica privataPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsichiatricoClinicaOspedalePsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Privatklinik Wyss AG

La Privatklinik Wyss AG è un'importante clinica specializzata in psichiatria e psicoterapia. Le sue aree di specializzazione comprendono il trattamento della depressione, compreso il burnout, nonché i disturbi d'ansia e ossessivo-compulsivi. La clinica offre servizi ambulatoriali, di day-clinic e di ricovero nelle regioni di Berna, Münchenbuchsee e Bienne.Trattamento ambulatorialeIl trattamento ambulatoriale è adatto ai pazienti che sono ancora in grado di affrontare le loro attività quotidiane nonostante una crisi di salute mentale o una malattia. È concepito per aiutarli ad affrontare la crisi o la malattia e a rimanere integrati nel loro ambiente privato e eventualmente professionale.Trattamento ospedaliero parzialeOltre alla terapia ambulatoriale, il trattamento di ricovero parziale offre ai pazienti che soffrono di una crisi di salute mentale o di una malattia un sostegno e una struttura supplementari. Ciò significa spesso che il trattamento in regime di ricovero può essere evitato o abbreviato. Inoltre, i pazienti rimangono ampiamente integrati nel loro ambiente.La Privatklinik Wyss offre due programmi di trattamento a Münchenbuchsee, che si differenziano per la struttura settimanale (5 o 3 giorni). Poiché i singoli elementi del trattamento sono accuratamente coordinati, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni del programma.RicoveroIl trattamento ospedaliero di una crisi o di una malattia mentale può essere indicato per vari motivi: È difficile affrontare le attività quotidiane. Ci sono segni di crescente autolesionismo. È temporaneamente necessario allontanarsi da un ambiente stressante o auto-incriminante. In considerazione della complessità di una crisi, di una malattia o di una situazione, è necessario un chiarimento o un trattamento intensivo e mirato. La stabilità di un trattamento ambulatoriale o di un ricovero parziale non è (o non è più) sufficiente.I nostri servizi comprendono i seguenti elementiReparto per acuti/ricovero d'emergenza (solo in regime di ricovero)Interventi di crisi (solo in regime di ricovero)Problemi di salute mentale in età avanzataDepressioneFormazione alla fiducia in se stessiDisturbi d'ansia e ossessivo-compulsiviCompetenza emotivaRicovero ospedalieroBurnoutDisturbi da dipendenzaTerapia di gruppo e individualePsico-oncologiaClinica diurnaIl rifugio naturale alle porte di BernaLa clinica si trova in una posizione attraente nel bacino d'utenza delle città di Berna e Bienne. Il villaggio di Münchenbuchsee, immerso nella campagna, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La clinica dispone di un parco idilliaco, di un parco animali, di strutture sportive e la nostra offerta di ristorazione à la carte ha il marchio di qualità "Goût Mieux".

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
 Chiuso – Apre oggi alle 09:00
SC

Salvioli Clelia

Via Berna 6, 6900 Lugano
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaMedici
 Chiuso – Apre giovedì alle 08:30
dr. med. Ferrier-Guerra Claudia - 1° Piano

dr. med. Ferrier-Guerra Claudia - 1° Piano

Via Soldino 7, 6900 Lugano

La nostra missione è la prevenzione, diagnosi e terapie delle malattie renali Presso il nostro centro medico contribuiamo alla presa a carico globale e personalizzata dei pazienti con patologie renali e dei loro famigliari. Le nostre attività si concentrano sulla prevenzione, la diagnosi e la cura della malattia renale con l’obiettivo di evitarne la progressione verso l’insufficienza renale cronica. La qualità di vita, sia del paziente sia del suo entourage, è al centro delle nostre preoccupazioni. Parliamo: Italiano (lingua madre), dialetto Ticinese, Inglese, Francese, Tedesco, Cinese, Albanese e Rumeno. PD(Aus) Dr.ssa med. Claudia Ferrier-Guerra, MAS Direttrice Nefrocentro Ticino Specialista FMH in nefrologia e medicina interna dal 1993, la Dr.ssa Ferrier-Guerra si è laureata in medicina all’Università di Berna e ha ottenuto l’equivalenza della libera docenza (PD) all’Università di Melbourne. È inoltre titolare del Master in “Economia, management sanitario e sociosanitario” dell’Università di Lugano. Oltre alle consultazioni negli studi medici specialistici di Lugano e Caslano è attiva in ambito della formazione, docente all’Università di Berna per gli studenti di medicina e accreditata dalla FMH per la formazione in nefrologia. La Dr.ssa Ferrier, già fondatrice del Centro Dialisi Dr.ssa Ferrier Sagl che ha diretto e condotto per 20 anni, vanta una lunga esperienza nella terapia dialitica. Ha pure stretti legami con centri universitari svizzeri per quanto riguarda il trapianto renale. CV della dott.ssa Ferrier-Guerra Formati al Nefrocentro Nephros Education - Condividiamo le nostre conoscenze Medici specialisti, studenti in medicina, assistenti di studio medico hanno eseguito una parte dellla loro formazione presso il Nefrocentro Ticino. Corsi di formazione continua Il Nefrocentro Ticino propone annualmente 3 corsi di aggiornamento in nefrologia. Sono dedicati ai medici specialisti e ai medici di famiglia e sono accreditati CME. Sede malcantone: Via Golf 40, 6987 Caslano: Telefono: +41 91 950 91 85

PremiumIscrizione Premium
Malattie renali (Nefrologia)DialisiMedici
Via Soldino 7, 6900 Lugano
Malattie renali (Nefrologia)DialisiMedici

La nostra missione è la prevenzione, diagnosi e terapie delle malattie renali Presso il nostro centro medico contribuiamo alla presa a carico globale e personalizzata dei pazienti con patologie renali e dei loro famigliari. Le nostre attività si concentrano sulla prevenzione, la diagnosi e la cura della malattia renale con l’obiettivo di evitarne la progressione verso l’insufficienza renale cronica. La qualità di vita, sia del paziente sia del suo entourage, è al centro delle nostre preoccupazioni. Parliamo: Italiano (lingua madre), dialetto Ticinese, Inglese, Francese, Tedesco, Cinese, Albanese e Rumeno. PD(Aus) Dr.ssa med. Claudia Ferrier-Guerra, MAS Direttrice Nefrocentro Ticino Specialista FMH in nefrologia e medicina interna dal 1993, la Dr.ssa Ferrier-Guerra si è laureata in medicina all’Università di Berna e ha ottenuto l’equivalenza della libera docenza (PD) all’Università di Melbourne. È inoltre titolare del Master in “Economia, management sanitario e sociosanitario” dell’Università di Lugano. Oltre alle consultazioni negli studi medici specialistici di Lugano e Caslano è attiva in ambito della formazione, docente all’Università di Berna per gli studenti di medicina e accreditata dalla FMH per la formazione in nefrologia. La Dr.ssa Ferrier, già fondatrice del Centro Dialisi Dr.ssa Ferrier Sagl che ha diretto e condotto per 20 anni, vanta una lunga esperienza nella terapia dialitica. Ha pure stretti legami con centri universitari svizzeri per quanto riguarda il trapianto renale. CV della dott.ssa Ferrier-Guerra Formati al Nefrocentro Nephros Education - Condividiamo le nostre conoscenze Medici specialisti, studenti in medicina, assistenti di studio medico hanno eseguito una parte dellla loro formazione presso il Nefrocentro Ticino. Corsi di formazione continua Il Nefrocentro Ticino propone annualmente 3 corsi di aggiornamento in nefrologia. Sono dedicati ai medici specialisti e ai medici di famiglia e sono accreditati CME. Sede malcantone: Via Golf 40, 6987 Caslano: Telefono: +41 91 950 91 85

 Chiuso – Apre giovedì alle 08:30
* Nessun materiale pubblicitario