Filtrispitex a biasca: 7 Iscrizioni Visualizzazione della mappa Chiuso fino a lunedì alle 08:00SPITEX Tre ValliVia Croce 16, 6710 BiascaSPITEX Tre ValliCOSA FACCIAMO Con lo scopo di consentire la permanenza al domicilio di ogni persona che, a causa di malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia o difficoltà socio-familiari necessita di cure a assistenza, SPITEX Tre Valli si occupa di erogare prestazioni di cura prese a carico dall’assicurazione malattia (LAMal) e di fornire un aiuto pratico nelle attività di economia domestica, che vengono fatturate direttamente all'utente. ORARI E MODALITÀ D’INTERVENTO SPITEX Tre Valli interviene 7/7, 24h/24 (nella fascia notturna in collaborazione con Tre Valli Soccorso). PRESTAZIONI A CARICO LAMal Consigli e istruzioni – Opre art. 7 lett. a • Prima valutazione • Nuova valutazione • Pianificazione cure per la prima volta nel quadro della valutazione dei bisogni • Determinazione del bisogno di cure nel quadro della valutazione dei bisogni (elenco delle prestazioni) • Consulto con il medico / SACD per la valutazione dei bisogni • Istruzione per la cura / consulenza all'utente o ai famigliari Esami e cure – Opre art. 7 lett. b • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Medicazioni e mezzi ausiliari • Controllo parametri vitali / attività infermieristiche per indagini diagnostiche • Altre prestazioni di cura / assistenza Cure di base – Opre art. 7 lett. c • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Cure di base di turbe psichiatriche e psicogeriatriche • Altre prestazioni di cura / assistenza PRESTAZIONI A CARICO DELL’UTENTE • Economia domestica • Bucato, stiro • Accompagnamento, mobilizzazione • Assistenza • Somministrazione pasti COSA NON FACCIAMO • non ci sostituiamo a risorse disponibili attive (familiari, volontari, altri enti, ecc.) • non interveniamo per effettuare grossi lavori di pulizia e/o di economia domestica • non ci occupiamo di traslochi • non ci occupiamo della gestione finanziaria • non effettuiamo trasporti di persone AREA GENITORE-BAMBINOPrenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuSPITEX Tre ValliVia Croce 16, 6710 BiascaSpitex•Assistenza a domicilio•Aiuto domiciliareSPITEX Tre ValliCOSA FACCIAMO Con lo scopo di consentire la permanenza al domicilio di ogni persona che, a causa di malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia o difficoltà socio-familiari necessita di cure a assistenza, SPITEX Tre Valli si occupa di erogare prestazioni di cura prese a carico dall’assicurazione malattia (LAMal) e di fornire un aiuto pratico nelle attività di economia domestica, che vengono fatturate direttamente all'utente. ORARI E MODALITÀ D’INTERVENTO SPITEX Tre Valli interviene 7/7, 24h/24 (nella fascia notturna in collaborazione con Tre Valli Soccorso). PRESTAZIONI A CARICO LAMal Consigli e istruzioni – Opre art. 7 lett. a • Prima valutazione • Nuova valutazione • Pianificazione cure per la prima volta nel quadro della valutazione dei bisogni • Determinazione del bisogno di cure nel quadro della valutazione dei bisogni (elenco delle prestazioni) • Consulto con il medico / SACD per la valutazione dei bisogni • Istruzione per la cura / consulenza all'utente o ai famigliari Esami e cure – Opre art. 7 lett. b • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Medicazioni e mezzi ausiliari • Controllo parametri vitali / attività infermieristiche per indagini diagnostiche • Altre prestazioni di cura / assistenza Cure di base – Opre art. 7 lett. c • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Cure di base di turbe psichiatriche e psicogeriatriche • Altre prestazioni di cura / assistenza PRESTAZIONI A CARICO DELL’UTENTE • Economia domestica • Bucato, stiro • Accompagnamento, mobilizzazione • Assistenza • Somministrazione pasti COSA NON FACCIAMO • non ci sostituiamo a risorse disponibili attive (familiari, volontari, altri enti, ecc.) • non interveniamo per effettuare grossi lavori di pulizia e/o di economia domestica • non ci occupiamo di traslochi • non ci occupiamo della gestione finanziaria • non effettuiamo trasporti di persone AREA GENITORE-BAMBINO Chiuso fino a lunedì alle 08:00Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a lunedì alle 09:00Agape Nursing SaglViale Officina 9, 6500 BellinzonaVi sosteniamoLa chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale.Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuAgape Nursing SaglViale Officina 9, 6500 BellinzonaSpitex•Assistenza a domicilio•Aiuto domiciliareVi sosteniamoLa chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale. Chiuso fino a lunedì alle 09:00Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Orario continuatoPasciuti PatriziaStradone Vecchio Sud 6, 6710 BiascaInfermiera indipendente a domicilio. Diploma CRS👩⚕️🏥 Benvenuti! Sono Patrizia Pasciuti, un'infermiera indipendente residente a Biasca, pronta ad offrirti cure e assistenza nel cuore del Sopraceneri. Con il mio impegno e la mia esperienza, sono qui per fornire un supporto dedicato e professionale a te e ai tuoi cari, direttamente nel comfort del vostro domicilio. Che si tratti di assistenza domiciliare per anziani, cure palliative o semplicemente un aiuto nella gestione delle terapie mediche, sono qui per aiutarti a mantenere la tua salute e il tuo benessere. Contattami oggi stesso per un servizio di infermieristica personalizzato e premuroso! 🌟Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuPasciuti PatriziaStradone Vecchio Sud 6, 6710 BiascaAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio•Assistenza a domicilio•InfermieriInfermiera indipendente a domicilio. Diploma CRS👩⚕️🏥 Benvenuti! Sono Patrizia Pasciuti, un'infermiera indipendente residente a Biasca, pronta ad offrirti cure e assistenza nel cuore del Sopraceneri. Con il mio impegno e la mia esperienza, sono qui per fornire un supporto dedicato e professionale a te e ai tuoi cari, direttamente nel comfort del vostro domicilio. Che si tratti di assistenza domiciliare per anziani, cure palliative o semplicemente un aiuto nella gestione delle terapie mediche, sono qui per aiutarti a mantenere la tua salute e il tuo benessere. Contattami oggi stesso per un servizio di infermieristica personalizzato e premuroso! 🌟 Orario continuatoTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Aperto fino a 18:30Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni5.0 / 5 (5)FisiotopVia Stefano Franscini 6, 6710 Biasca"Con noi, il tuo corpo trova la strada per la salute."Benvenuti presso FISIOTOP, studio di fisioterapia a Biasca, dove il benessere del tuo corpo è la nostra priorità. Fondata nel 2022, la nostra clinica si impegna a offrire servizi di fisioterapia di alta qualità, aiutandoti a recuperare e a mantenere la tua salute e mobilità.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuFisiotopVia Stefano Franscini 6, 6710 BiascaFisioterapia•Massaggio•Riabilitazione•Assistenza a domicilio•Terapia manuale"Con noi, il tuo corpo trova la strada per la salute."Benvenuti presso FISIOTOP, studio di fisioterapia a Biasca, dove il benessere del tuo corpo è la nostra priorità. Fondata nel 2022, la nostra clinica si impegna a offrire servizi di fisioterapia di alta qualità, aiutandoti a recuperare e a mantenere la tua salute e mobilità.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni5.0 / 5 (5) Aperto fino a 18:30TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Aperto su appuntamento fino a mezzanotteValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Sara Cavaliere PodologiaVia Francesca 12, 6596 GordolaSara Cavaliere - Podologa Federale SSSBenvenuti nel sito di Sara Cavaliere , podologa federale specializzata nella prevenzione e nel trattamento delle patologie del piede. Con competenza e professionalità, offro servizi di pedicure medicale , trattamento delle patologie ungueali , cura dell’unghia incarnita e rieducazione ungueale per ristabilire la salute delle unghie. Mi occupo inoltre di valutazioni biomeccaniche per la realizzazione di suolette podologiche personalizzate , studiate per migliorare la postura e il benessere quotidiano. Ogni trattamento è studiato su misura per offrire la soluzione più efficace e duratura. 📍 Disponibile in studio e a domicilio nelle zone del Locarnese e Bellinzonese per garantire un servizio comodo e accessibile. Prenota ora la tua consulenza e prenditi cura dei tuoi piedi con un trattamento professionale! 📞 Contattami per maggiori informazioni.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuSara Cavaliere PodologiaVia Francesca 12, 6596 GordolaPodologo•Pedicure•Assistenza a domicilioSara Cavaliere - Podologa Federale SSSBenvenuti nel sito di Sara Cavaliere , podologa federale specializzata nella prevenzione e nel trattamento delle patologie del piede. Con competenza e professionalità, offro servizi di pedicure medicale , trattamento delle patologie ungueali , cura dell’unghia incarnita e rieducazione ungueale per ristabilire la salute delle unghie. Mi occupo inoltre di valutazioni biomeccaniche per la realizzazione di suolette podologiche personalizzate , studiate per migliorare la postura e il benessere quotidiano. Ogni trattamento è studiato su misura per offrire la soluzione più efficace e duratura. 📍 Disponibile in studio e a domicilio nelle zone del Locarnese e Bellinzonese per garantire un servizio comodo e accessibile. Prenota ora la tua consulenza e prenditi cura dei tuoi piedi con un trattamento professionale! 📞 Contattami per maggiori informazioni.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Aperto su appuntamento fino a mezzanotteTelefonare*Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuValutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni4.0 / 5 (2)Bestattungen Bernhard SutterRheinfelderstrasse 28, 4450 SissachAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuBestattungen Bernhard SutterRheinfelderstrasse 28, 4450 SissachFunerali•Comune•Onoranze funebriValutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni4.0 / 5 (2)Telefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Aperto su appuntamento fino a 19:00Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Studio Antares AgopunturaVia Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURAIl centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuStudio Antares AgopunturaVia Bellinzona 1A, 6512 GiubiascoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)•Naturopatia•Riflessologia del piede, massaggi•Kinesiologia•Dietetica, consulenza•Medicina alternativa, Centro sanitario•Medicina tradizionale cinese MTC Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURAIl centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Aperto su appuntamento fino a 19:00Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu* Nessun materiale pubblicitarioRicerche correlate:Assistenza a domicilio a BiascaMassaggio a BiascaTerapia manuale a BiascaRiflessologia del piede, massaggi a BiascaInfermieri a BiascaPodologo a BiascaOnoranze funebri a BiascaFisioterapia a BiascaRiabilitazione a BiascaIn altre città:Spitex a Espace Mittelland (Regione)Spitex a Ostschweiz (Regione)Spitex a Nordwestschweiz (Regione)Spitex a Zentralschweiz (Regione)Spitex a Argovia (Cantone)Spitex a ZurigoSpitex a Ticino (Cantone)Spitex a Turgovia (Cantone)Spitex a Oberland Bernese (Regione)Spitex a Zürcher Oberland (Regione)Spitex a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)Spitex a Lago di Costanza (Regione)Spitex a Grigioni (Cantone)Spitex a WinterthurSpitex a Sopra Ceneri (Regione)local.chBiascaSpitex biasca
Chiuso fino a lunedì alle 08:00SPITEX Tre ValliVia Croce 16, 6710 BiascaSPITEX Tre ValliCOSA FACCIAMO Con lo scopo di consentire la permanenza al domicilio di ogni persona che, a causa di malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia o difficoltà socio-familiari necessita di cure a assistenza, SPITEX Tre Valli si occupa di erogare prestazioni di cura prese a carico dall’assicurazione malattia (LAMal) e di fornire un aiuto pratico nelle attività di economia domestica, che vengono fatturate direttamente all'utente. ORARI E MODALITÀ D’INTERVENTO SPITEX Tre Valli interviene 7/7, 24h/24 (nella fascia notturna in collaborazione con Tre Valli Soccorso). PRESTAZIONI A CARICO LAMal Consigli e istruzioni – Opre art. 7 lett. a • Prima valutazione • Nuova valutazione • Pianificazione cure per la prima volta nel quadro della valutazione dei bisogni • Determinazione del bisogno di cure nel quadro della valutazione dei bisogni (elenco delle prestazioni) • Consulto con il medico / SACD per la valutazione dei bisogni • Istruzione per la cura / consulenza all'utente o ai famigliari Esami e cure – Opre art. 7 lett. b • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Medicazioni e mezzi ausiliari • Controllo parametri vitali / attività infermieristiche per indagini diagnostiche • Altre prestazioni di cura / assistenza Cure di base – Opre art. 7 lett. c • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Cure di base di turbe psichiatriche e psicogeriatriche • Altre prestazioni di cura / assistenza PRESTAZIONI A CARICO DELL’UTENTE • Economia domestica • Bucato, stiro • Accompagnamento, mobilizzazione • Assistenza • Somministrazione pasti COSA NON FACCIAMO • non ci sostituiamo a risorse disponibili attive (familiari, volontari, altri enti, ecc.) • non interveniamo per effettuare grossi lavori di pulizia e/o di economia domestica • non ci occupiamo di traslochi • non ci occupiamo della gestione finanziaria • non effettuiamo trasporti di persone AREA GENITORE-BAMBINOPrenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
SPITEX Tre ValliVia Croce 16, 6710 BiascaSpitex•Assistenza a domicilio•Aiuto domiciliareSPITEX Tre ValliCOSA FACCIAMO Con lo scopo di consentire la permanenza al domicilio di ogni persona che, a causa di malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia o difficoltà socio-familiari necessita di cure a assistenza, SPITEX Tre Valli si occupa di erogare prestazioni di cura prese a carico dall’assicurazione malattia (LAMal) e di fornire un aiuto pratico nelle attività di economia domestica, che vengono fatturate direttamente all'utente. ORARI E MODALITÀ D’INTERVENTO SPITEX Tre Valli interviene 7/7, 24h/24 (nella fascia notturna in collaborazione con Tre Valli Soccorso). PRESTAZIONI A CARICO LAMal Consigli e istruzioni – Opre art. 7 lett. a • Prima valutazione • Nuova valutazione • Pianificazione cure per la prima volta nel quadro della valutazione dei bisogni • Determinazione del bisogno di cure nel quadro della valutazione dei bisogni (elenco delle prestazioni) • Consulto con il medico / SACD per la valutazione dei bisogni • Istruzione per la cura / consulenza all'utente o ai famigliari Esami e cure – Opre art. 7 lett. b • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Medicazioni e mezzi ausiliari • Controllo parametri vitali / attività infermieristiche per indagini diagnostiche • Altre prestazioni di cura / assistenza Cure di base – Opre art. 7 lett. c • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Cure di base di turbe psichiatriche e psicogeriatriche • Altre prestazioni di cura / assistenza PRESTAZIONI A CARICO DELL’UTENTE • Economia domestica • Bucato, stiro • Accompagnamento, mobilizzazione • Assistenza • Somministrazione pasti COSA NON FACCIAMO • non ci sostituiamo a risorse disponibili attive (familiari, volontari, altri enti, ecc.) • non interveniamo per effettuare grossi lavori di pulizia e/o di economia domestica • non ci occupiamo di traslochi • non ci occupiamo della gestione finanziaria • non effettuiamo trasporti di persone AREA GENITORE-BAMBINO Chiuso fino a lunedì alle 08:00Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a lunedì alle 09:00Agape Nursing SaglViale Officina 9, 6500 BellinzonaVi sosteniamoLa chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale.Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Agape Nursing SaglViale Officina 9, 6500 BellinzonaSpitex•Assistenza a domicilio•Aiuto domiciliareVi sosteniamoLa chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale. Chiuso fino a lunedì alle 09:00Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Orario continuatoPasciuti PatriziaStradone Vecchio Sud 6, 6710 BiascaInfermiera indipendente a domicilio. Diploma CRS👩⚕️🏥 Benvenuti! Sono Patrizia Pasciuti, un'infermiera indipendente residente a Biasca, pronta ad offrirti cure e assistenza nel cuore del Sopraceneri. Con il mio impegno e la mia esperienza, sono qui per fornire un supporto dedicato e professionale a te e ai tuoi cari, direttamente nel comfort del vostro domicilio. Che si tratti di assistenza domiciliare per anziani, cure palliative o semplicemente un aiuto nella gestione delle terapie mediche, sono qui per aiutarti a mantenere la tua salute e il tuo benessere. Contattami oggi stesso per un servizio di infermieristica personalizzato e premuroso! 🌟Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Pasciuti PatriziaStradone Vecchio Sud 6, 6710 BiascaAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio•Assistenza a domicilio•InfermieriInfermiera indipendente a domicilio. Diploma CRS👩⚕️🏥 Benvenuti! Sono Patrizia Pasciuti, un'infermiera indipendente residente a Biasca, pronta ad offrirti cure e assistenza nel cuore del Sopraceneri. Con il mio impegno e la mia esperienza, sono qui per fornire un supporto dedicato e professionale a te e ai tuoi cari, direttamente nel comfort del vostro domicilio. Che si tratti di assistenza domiciliare per anziani, cure palliative o semplicemente un aiuto nella gestione delle terapie mediche, sono qui per aiutarti a mantenere la tua salute e il tuo benessere. Contattami oggi stesso per un servizio di infermieristica personalizzato e premuroso! 🌟 Orario continuatoTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto fino a 18:30Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni5.0 / 5 (5)FisiotopVia Stefano Franscini 6, 6710 Biasca"Con noi, il tuo corpo trova la strada per la salute."Benvenuti presso FISIOTOP, studio di fisioterapia a Biasca, dove il benessere del tuo corpo è la nostra priorità. Fondata nel 2022, la nostra clinica si impegna a offrire servizi di fisioterapia di alta qualità, aiutandoti a recuperare e a mantenere la tua salute e mobilità.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
FisiotopVia Stefano Franscini 6, 6710 BiascaFisioterapia•Massaggio•Riabilitazione•Assistenza a domicilio•Terapia manuale"Con noi, il tuo corpo trova la strada per la salute."Benvenuti presso FISIOTOP, studio di fisioterapia a Biasca, dove il benessere del tuo corpo è la nostra priorità. Fondata nel 2022, la nostra clinica si impegna a offrire servizi di fisioterapia di alta qualità, aiutandoti a recuperare e a mantenere la tua salute e mobilità.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni5.0 / 5 (5) Aperto fino a 18:30TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto su appuntamento fino a mezzanotteValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Sara Cavaliere PodologiaVia Francesca 12, 6596 GordolaSara Cavaliere - Podologa Federale SSSBenvenuti nel sito di Sara Cavaliere , podologa federale specializzata nella prevenzione e nel trattamento delle patologie del piede. Con competenza e professionalità, offro servizi di pedicure medicale , trattamento delle patologie ungueali , cura dell’unghia incarnita e rieducazione ungueale per ristabilire la salute delle unghie. Mi occupo inoltre di valutazioni biomeccaniche per la realizzazione di suolette podologiche personalizzate , studiate per migliorare la postura e il benessere quotidiano. Ogni trattamento è studiato su misura per offrire la soluzione più efficace e duratura. 📍 Disponibile in studio e a domicilio nelle zone del Locarnese e Bellinzonese per garantire un servizio comodo e accessibile. Prenota ora la tua consulenza e prenditi cura dei tuoi piedi con un trattamento professionale! 📞 Contattami per maggiori informazioni.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Sara Cavaliere PodologiaVia Francesca 12, 6596 GordolaPodologo•Pedicure•Assistenza a domicilioSara Cavaliere - Podologa Federale SSSBenvenuti nel sito di Sara Cavaliere , podologa federale specializzata nella prevenzione e nel trattamento delle patologie del piede. Con competenza e professionalità, offro servizi di pedicure medicale , trattamento delle patologie ungueali , cura dell’unghia incarnita e rieducazione ungueale per ristabilire la salute delle unghie. Mi occupo inoltre di valutazioni biomeccaniche per la realizzazione di suolette podologiche personalizzate , studiate per migliorare la postura e il benessere quotidiano. Ogni trattamento è studiato su misura per offrire la soluzione più efficace e duratura. 📍 Disponibile in studio e a domicilio nelle zone del Locarnese e Bellinzonese per garantire un servizio comodo e accessibile. Prenota ora la tua consulenza e prenditi cura dei tuoi piedi con un trattamento professionale! 📞 Contattami per maggiori informazioni.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Aperto su appuntamento fino a mezzanotteTelefonare*Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni4.0 / 5 (2)Bestattungen Bernhard SutterRheinfelderstrasse 28, 4450 SissachAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Bestattungen Bernhard SutterRheinfelderstrasse 28, 4450 SissachFunerali•Comune•Onoranze funebriValutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni4.0 / 5 (2)Telefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto su appuntamento fino a 19:00Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Studio Antares AgopunturaVia Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURAIl centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Studio Antares AgopunturaVia Bellinzona 1A, 6512 GiubiascoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)•Naturopatia•Riflessologia del piede, massaggi•Kinesiologia•Dietetica, consulenza•Medicina alternativa, Centro sanitario•Medicina tradizionale cinese MTC Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURAIl centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Aperto su appuntamento fino a 19:00Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a lunedì alle 08:00SPITEX Tre ValliVia Croce 16, 6710 BiascaSPITEX Tre ValliCOSA FACCIAMO Con lo scopo di consentire la permanenza al domicilio di ogni persona che, a causa di malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia o difficoltà socio-familiari necessita di cure a assistenza, SPITEX Tre Valli si occupa di erogare prestazioni di cura prese a carico dall’assicurazione malattia (LAMal) e di fornire un aiuto pratico nelle attività di economia domestica, che vengono fatturate direttamente all'utente. ORARI E MODALITÀ D’INTERVENTO SPITEX Tre Valli interviene 7/7, 24h/24 (nella fascia notturna in collaborazione con Tre Valli Soccorso). PRESTAZIONI A CARICO LAMal Consigli e istruzioni – Opre art. 7 lett. a • Prima valutazione • Nuova valutazione • Pianificazione cure per la prima volta nel quadro della valutazione dei bisogni • Determinazione del bisogno di cure nel quadro della valutazione dei bisogni (elenco delle prestazioni) • Consulto con il medico / SACD per la valutazione dei bisogni • Istruzione per la cura / consulenza all'utente o ai famigliari Esami e cure – Opre art. 7 lett. b • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Medicazioni e mezzi ausiliari • Controllo parametri vitali / attività infermieristiche per indagini diagnostiche • Altre prestazioni di cura / assistenza Cure di base – Opre art. 7 lett. c • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Cure di base di turbe psichiatriche e psicogeriatriche • Altre prestazioni di cura / assistenza PRESTAZIONI A CARICO DELL’UTENTE • Economia domestica • Bucato, stiro • Accompagnamento, mobilizzazione • Assistenza • Somministrazione pasti COSA NON FACCIAMO • non ci sostituiamo a risorse disponibili attive (familiari, volontari, altri enti, ecc.) • non interveniamo per effettuare grossi lavori di pulizia e/o di economia domestica • non ci occupiamo di traslochi • non ci occupiamo della gestione finanziaria • non effettuiamo trasporti di persone AREA GENITORE-BAMBINOPrenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
SPITEX Tre ValliVia Croce 16, 6710 BiascaSpitex•Assistenza a domicilio•Aiuto domiciliareSPITEX Tre ValliCOSA FACCIAMO Con lo scopo di consentire la permanenza al domicilio di ogni persona che, a causa di malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia o difficoltà socio-familiari necessita di cure a assistenza, SPITEX Tre Valli si occupa di erogare prestazioni di cura prese a carico dall’assicurazione malattia (LAMal) e di fornire un aiuto pratico nelle attività di economia domestica, che vengono fatturate direttamente all'utente. ORARI E MODALITÀ D’INTERVENTO SPITEX Tre Valli interviene 7/7, 24h/24 (nella fascia notturna in collaborazione con Tre Valli Soccorso). PRESTAZIONI A CARICO LAMal Consigli e istruzioni – Opre art. 7 lett. a • Prima valutazione • Nuova valutazione • Pianificazione cure per la prima volta nel quadro della valutazione dei bisogni • Determinazione del bisogno di cure nel quadro della valutazione dei bisogni (elenco delle prestazioni) • Consulto con il medico / SACD per la valutazione dei bisogni • Istruzione per la cura / consulenza all'utente o ai famigliari Esami e cure – Opre art. 7 lett. b • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Medicazioni e mezzi ausiliari • Controllo parametri vitali / attività infermieristiche per indagini diagnostiche • Altre prestazioni di cura / assistenza Cure di base – Opre art. 7 lett. c • Igiene e comfort • Alimentazione / diete • Cure di base di turbe psichiatriche e psicogeriatriche • Altre prestazioni di cura / assistenza PRESTAZIONI A CARICO DELL’UTENTE • Economia domestica • Bucato, stiro • Accompagnamento, mobilizzazione • Assistenza • Somministrazione pasti COSA NON FACCIAMO • non ci sostituiamo a risorse disponibili attive (familiari, volontari, altri enti, ecc.) • non interveniamo per effettuare grossi lavori di pulizia e/o di economia domestica • non ci occupiamo di traslochi • non ci occupiamo della gestione finanziaria • non effettuiamo trasporti di persone AREA GENITORE-BAMBINO Chiuso fino a lunedì alle 08:00Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a lunedì alle 09:00Agape Nursing SaglViale Officina 9, 6500 BellinzonaVi sosteniamoLa chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale.Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Agape Nursing SaglViale Officina 9, 6500 BellinzonaSpitex•Assistenza a domicilio•Aiuto domiciliareVi sosteniamoLa chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale. Chiuso fino a lunedì alle 09:00Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Orario continuatoPasciuti PatriziaStradone Vecchio Sud 6, 6710 BiascaInfermiera indipendente a domicilio. Diploma CRS👩⚕️🏥 Benvenuti! Sono Patrizia Pasciuti, un'infermiera indipendente residente a Biasca, pronta ad offrirti cure e assistenza nel cuore del Sopraceneri. Con il mio impegno e la mia esperienza, sono qui per fornire un supporto dedicato e professionale a te e ai tuoi cari, direttamente nel comfort del vostro domicilio. Che si tratti di assistenza domiciliare per anziani, cure palliative o semplicemente un aiuto nella gestione delle terapie mediche, sono qui per aiutarti a mantenere la tua salute e il tuo benessere. Contattami oggi stesso per un servizio di infermieristica personalizzato e premuroso! 🌟Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Pasciuti PatriziaStradone Vecchio Sud 6, 6710 BiascaAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio•Assistenza a domicilio•InfermieriInfermiera indipendente a domicilio. Diploma CRS👩⚕️🏥 Benvenuti! Sono Patrizia Pasciuti, un'infermiera indipendente residente a Biasca, pronta ad offrirti cure e assistenza nel cuore del Sopraceneri. Con il mio impegno e la mia esperienza, sono qui per fornire un supporto dedicato e professionale a te e ai tuoi cari, direttamente nel comfort del vostro domicilio. Che si tratti di assistenza domiciliare per anziani, cure palliative o semplicemente un aiuto nella gestione delle terapie mediche, sono qui per aiutarti a mantenere la tua salute e il tuo benessere. Contattami oggi stesso per un servizio di infermieristica personalizzato e premuroso! 🌟 Orario continuatoTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto fino a 18:30Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni5.0 / 5 (5)FisiotopVia Stefano Franscini 6, 6710 Biasca"Con noi, il tuo corpo trova la strada per la salute."Benvenuti presso FISIOTOP, studio di fisioterapia a Biasca, dove il benessere del tuo corpo è la nostra priorità. Fondata nel 2022, la nostra clinica si impegna a offrire servizi di fisioterapia di alta qualità, aiutandoti a recuperare e a mantenere la tua salute e mobilità.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
FisiotopVia Stefano Franscini 6, 6710 BiascaFisioterapia•Massaggio•Riabilitazione•Assistenza a domicilio•Terapia manuale"Con noi, il tuo corpo trova la strada per la salute."Benvenuti presso FISIOTOP, studio di fisioterapia a Biasca, dove il benessere del tuo corpo è la nostra priorità. Fondata nel 2022, la nostra clinica si impegna a offrire servizi di fisioterapia di alta qualità, aiutandoti a recuperare e a mantenere la tua salute e mobilità.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni5.0 / 5 (5) Aperto fino a 18:30TelefonareRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto su appuntamento fino a mezzanotteValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Sara Cavaliere PodologiaVia Francesca 12, 6596 GordolaSara Cavaliere - Podologa Federale SSSBenvenuti nel sito di Sara Cavaliere , podologa federale specializzata nella prevenzione e nel trattamento delle patologie del piede. Con competenza e professionalità, offro servizi di pedicure medicale , trattamento delle patologie ungueali , cura dell’unghia incarnita e rieducazione ungueale per ristabilire la salute delle unghie. Mi occupo inoltre di valutazioni biomeccaniche per la realizzazione di suolette podologiche personalizzate , studiate per migliorare la postura e il benessere quotidiano. Ogni trattamento è studiato su misura per offrire la soluzione più efficace e duratura. 📍 Disponibile in studio e a domicilio nelle zone del Locarnese e Bellinzonese per garantire un servizio comodo e accessibile. Prenota ora la tua consulenza e prenditi cura dei tuoi piedi con un trattamento professionale! 📞 Contattami per maggiori informazioni.Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Sara Cavaliere PodologiaVia Francesca 12, 6596 GordolaPodologo•Pedicure•Assistenza a domicilioSara Cavaliere - Podologa Federale SSSBenvenuti nel sito di Sara Cavaliere , podologa federale specializzata nella prevenzione e nel trattamento delle patologie del piede. Con competenza e professionalità, offro servizi di pedicure medicale , trattamento delle patologie ungueali , cura dell’unghia incarnita e rieducazione ungueale per ristabilire la salute delle unghie. Mi occupo inoltre di valutazioni biomeccaniche per la realizzazione di suolette podologiche personalizzate , studiate per migliorare la postura e il benessere quotidiano. Ogni trattamento è studiato su misura per offrire la soluzione più efficace e duratura. 📍 Disponibile in studio e a domicilio nelle zone del Locarnese e Bellinzonese per garantire un servizio comodo e accessibile. Prenota ora la tua consulenza e prenditi cura dei tuoi piedi con un trattamento professionale! 📞 Contattami per maggiori informazioni.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Aperto su appuntamento fino a mezzanotteTelefonare*Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni4.0 / 5 (2)Bestattungen Bernhard SutterRheinfelderstrasse 28, 4450 SissachAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Bestattungen Bernhard SutterRheinfelderstrasse 28, 4450 SissachFunerali•Comune•Onoranze funebriValutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni4.0 / 5 (2)Telefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto su appuntamento fino a 19:00Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Studio Antares AgopunturaVia Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURAIl centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Studio Antares AgopunturaVia Bellinzona 1A, 6512 GiubiascoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)•Naturopatia•Riflessologia del piede, massaggi•Kinesiologia•Dietetica, consulenza•Medicina alternativa, Centro sanitario•Medicina tradizionale cinese MTC Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURAIl centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Aperto su appuntamento fino a 19:00Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu