Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

e-commerce a brione-sopra-minusio

: 15 Iscrizioni
NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Via Sociale 9, 6600 Muralto

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele. Fisioterapista specializzata in Neuroriabilitazione ; facente parte del Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera (GSFSM); formazione per la presa a carico respiratoria del paziente con grave Cerebrolesione. NeuroRE-HUB nasce per migliorare le possibilità di presa a carico del paziente neurologico sul territorio e offrire un servizio specializzato di fisioterapia neurologica a domicilio sul territorio del locarnese. Il team comprende Francesca Estrada Daniele, titolare, e Florisa Gatto, dipendente, che opera principalmente a domicilio; inoltre collaboriamo nel nostro studio con le colleghe Laura Delucchi (Riabilitazione neurologica pediatrica e dell'adulto) e Miriam Bonalumi (riabilitazione geriatrica e Parkinson). SERVIZI OFFERTI: - Fisioterapia in ambito neurologico in studio e a domicilio (riabilitazione post-ictus, SM, SLA, Parkinson,..) - Consulenze in Sclerosi Multipla in studio e a domicilio - Consulenze private nell'ambito della riabilitazione neurologica PERCHE' NEURORE-HUB? Un HUB è un punto di raccolta e cosi' vuole diventare questo piccolo centro: un centro terapeutico di qualità che riunisca diversi professionisti legati all'ambito della Neuroriabilitazione. Attualmente lo studio ospita 4 fisioterapiste specializzate in ambito neurologico che operano sia in studio che a domicilio. Inoltre...: ... il nome NeuroRE-HUB richiama l’ambito specialistico della Neuroriabilitazione, amichevolmente chiamata neurorehab in lingua inglese; ... HUB: il Cervello, focus della Neuroriabilitazione, è di per sé un HUB, un centro di smistamento delle informazioni in entrata e in uscita; nel suo significato originario inoltre HUB rappresenta il mozzo di una ruota, da cui si diramano i raggi: un nucleo attivo e dinamico, collegato ad ogni punto della periferia. Ed è cosi' che opera la riabilitazione neurologica: ci affidiamo ad input e stimolazioni dalla periferia per raggiungere il nucleo centrale e stimolarne la neuroplasticità. Infine HUB richiama l’immagine della ruota: in questo caso, delle 2 ruote! Per etica ecologica e per promozione dell’attività fisica gli spostamenti sul territorio vengono fatti il piu' possibile in bici. FRANCESCA ESTRADA DANIELE - CURRICULUM IN BREVE: - 2010, Laurea in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano, Italia, conseguita a pieni voti (110 e lode) - 2012, Laurea specialistica in Fisioterapia in ambito Neurologico presso l’Università Ramon-Llull Blanquerna di Barcellona, Spagna - 2012-2020, Fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione e presa a carico respiratoria del paziente con grave cerebrolesione presso la Clinica Hildebrand di Brissago - Presso la Clinica Hildebrand Brissago: Fisioterapista di riferimento nel Gruppo specialistico Sclerosi Multipla con partecipazione a progetti di ricerca; realizzazione di webinari tematici durante la pandemia COVID in collaborazione con la Società Svizzera Sclerosi Multipla ; terapista del Gruppo terapia respiratoria; Responsabile studenti per Ticino e Svizzera interna e referente di stage - dal 2020: Terapista GSFSM Svizzera (Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera) con formazioni di aggiornamento periodiche - 2020, Fisioterapista specializzata in neurologia e terapia respiratoria presso lo studio Fisioterapia alla Piazza di Brissago - da gennaio 2023, fisioterapista indipendente presso lo studio La Fisio di Muralto - ottobre 2023: nasce NeuroRE-HUB Locarno! - formazione Kinaesthetics nell’assistenza base e avanzato

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaNeurologiaRiabilitazioneMedici
NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Via Sociale 9, 6600 Muralto
FisioterapiaNeurologiaRiabilitazioneMedici

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele. Fisioterapista specializzata in Neuroriabilitazione ; facente parte del Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera (GSFSM); formazione per la presa a carico respiratoria del paziente con grave Cerebrolesione. NeuroRE-HUB nasce per migliorare le possibilità di presa a carico del paziente neurologico sul territorio e offrire un servizio specializzato di fisioterapia neurologica a domicilio sul territorio del locarnese. Il team comprende Francesca Estrada Daniele, titolare, e Florisa Gatto, dipendente, che opera principalmente a domicilio; inoltre collaboriamo nel nostro studio con le colleghe Laura Delucchi (Riabilitazione neurologica pediatrica e dell'adulto) e Miriam Bonalumi (riabilitazione geriatrica e Parkinson). SERVIZI OFFERTI: - Fisioterapia in ambito neurologico in studio e a domicilio (riabilitazione post-ictus, SM, SLA, Parkinson,..) - Consulenze in Sclerosi Multipla in studio e a domicilio - Consulenze private nell'ambito della riabilitazione neurologica PERCHE' NEURORE-HUB? Un HUB è un punto di raccolta e cosi' vuole diventare questo piccolo centro: un centro terapeutico di qualità che riunisca diversi professionisti legati all'ambito della Neuroriabilitazione. Attualmente lo studio ospita 4 fisioterapiste specializzate in ambito neurologico che operano sia in studio che a domicilio. Inoltre...: ... il nome NeuroRE-HUB richiama l’ambito specialistico della Neuroriabilitazione, amichevolmente chiamata neurorehab in lingua inglese; ... HUB: il Cervello, focus della Neuroriabilitazione, è di per sé un HUB, un centro di smistamento delle informazioni in entrata e in uscita; nel suo significato originario inoltre HUB rappresenta il mozzo di una ruota, da cui si diramano i raggi: un nucleo attivo e dinamico, collegato ad ogni punto della periferia. Ed è cosi' che opera la riabilitazione neurologica: ci affidiamo ad input e stimolazioni dalla periferia per raggiungere il nucleo centrale e stimolarne la neuroplasticità. Infine HUB richiama l’immagine della ruota: in questo caso, delle 2 ruote! Per etica ecologica e per promozione dell’attività fisica gli spostamenti sul territorio vengono fatti il piu' possibile in bici. FRANCESCA ESTRADA DANIELE - CURRICULUM IN BREVE: - 2010, Laurea in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano, Italia, conseguita a pieni voti (110 e lode) - 2012, Laurea specialistica in Fisioterapia in ambito Neurologico presso l’Università Ramon-Llull Blanquerna di Barcellona, Spagna - 2012-2020, Fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione e presa a carico respiratoria del paziente con grave cerebrolesione presso la Clinica Hildebrand di Brissago - Presso la Clinica Hildebrand Brissago: Fisioterapista di riferimento nel Gruppo specialistico Sclerosi Multipla con partecipazione a progetti di ricerca; realizzazione di webinari tematici durante la pandemia COVID in collaborazione con la Società Svizzera Sclerosi Multipla ; terapista del Gruppo terapia respiratoria; Responsabile studenti per Ticino e Svizzera interna e referente di stage - dal 2020: Terapista GSFSM Svizzera (Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera) con formazioni di aggiornamento periodiche - 2020, Fisioterapista specializzata in neurologia e terapia respiratoria presso lo studio Fisioterapia alla Piazza di Brissago - da gennaio 2023, fisioterapista indipendente presso lo studio La Fisio di Muralto - ottobre 2023: nasce NeuroRE-HUB Locarno! - formazione Kinaesthetics nell’assistenza base e avanzato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a demain à 07:30
Schober Giardini

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni

Schober Giardini

Via Ferrera 103, 6612 Ascona
Centro Vendita

Dal 2002 il centro vendita è stato trasferito e concentrato in via Ferrera accanto alla Manor di Ascona. Qui trovate piante per tutti i gusti (a foglia caduca, sempreverdi, conifere, arbusti, perenni, piante acquatiche ed annuali) come pure concimi, prodotti antiparassitari, sementi ed una vasta gamma di vasi per l’appartamento e l’esterno. I nostri collaboratori saranno felici nel consigliarla nella scelta delle piante, come pure nel consigliarvi per la cura di esse. «Un giardino non si improvvisa» State pensando di riorganizzare il vostro giardino? Contattateci… Una pianificazione appropriata vi farà risparmiare tempo e denaro durante l’esecuzione dei lavori. 3 punti fondamentali per la pianificazione di un giardino sono: • analisi della situazione iniziale • desideri del committente • definire un budget «Dal terreno grezzo al giardino finito» • Apporto e spandimento di terra • Piantagioni e semine • Piccoli lavori di muratura e pavimentazioni in sasso • Pergole • Recinzioni – corrimano • Stagni – biotopi • Ancoraggio scarpate «Una volta finito un nuovo giardino che fare?» Il giardino vive, mostra un certo dinamismo che si manifesta con la crescita delle piante, un susseguirsi di colori e profumi. La manutenzione dei giardini crea una cornice a questo dinamismo mantenendolo entro canoni estetici discussi con il committente. Servizi: • Progettazione e consulenza • Allestimento preventivi • Costruzione giardini • Manutenzione giardinire • Vendita al dettaglio Fornitura: • piante per interni/esterno • vasi terracotta, ceramica, eternit, fibra • concimi, sementi e prodotti fitosanitari • consulenza professionale

PremiumIscrizione Premium
Giardini, fornitureGiardinieriVivaiGiardinaggio, centroGiardini, manutenzioneFioristiIrrigazione, impianti per giardini e terrazzi
Schober Giardini

Schober Giardini

Via Ferrera 103, 6612 Ascona
Giardini, fornitureGiardinieriVivaiGiardinaggio, centroGiardini, manutenzioneFioristiIrrigazione, impianti per giardini e terrazzi
Centro Vendita

Dal 2002 il centro vendita è stato trasferito e concentrato in via Ferrera accanto alla Manor di Ascona. Qui trovate piante per tutti i gusti (a foglia caduca, sempreverdi, conifere, arbusti, perenni, piante acquatiche ed annuali) come pure concimi, prodotti antiparassitari, sementi ed una vasta gamma di vasi per l’appartamento e l’esterno. I nostri collaboratori saranno felici nel consigliarla nella scelta delle piante, come pure nel consigliarvi per la cura di esse. «Un giardino non si improvvisa» State pensando di riorganizzare il vostro giardino? Contattateci… Una pianificazione appropriata vi farà risparmiare tempo e denaro durante l’esecuzione dei lavori. 3 punti fondamentali per la pianificazione di un giardino sono: • analisi della situazione iniziale • desideri del committente • definire un budget «Dal terreno grezzo al giardino finito» • Apporto e spandimento di terra • Piantagioni e semine • Piccoli lavori di muratura e pavimentazioni in sasso • Pergole • Recinzioni – corrimano • Stagni – biotopi • Ancoraggio scarpate «Una volta finito un nuovo giardino che fare?» Il giardino vive, mostra un certo dinamismo che si manifesta con la crescita delle piante, un susseguirsi di colori e profumi. La manutenzione dei giardini crea una cornice a questo dinamismo mantenendolo entro canoni estetici discussi con il committente. Servizi: • Progettazione e consulenza • Allestimento preventivi • Costruzione giardini • Manutenzione giardinire • Vendita al dettaglio Fornitura: • piante per interni/esterno • vasi terracotta, ceramica, eternit, fibra • concimi, sementi e prodotti fitosanitari • consulenza professionale

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a demain à 07:30
 Chiuso fino a demain à 08:00
Assofide SA

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 25 valutazioni

Assofide SA

Via Bernardino Luini 3A, 6600 LocarnoCasella postale, 6601 Locarno
Assofide SA

44 COLLABORATORI A VOSTRA DISPOSIZIONE NEI SETTORI: Intermediazione Immobiliare - Amministrazione Immobili e Condomini - Consulenza aziendale -Fiscale Breve storia dal 1924 a oggi Agli inizi del secolo scorso, Piazza Grande era il centro nevralgico del Locarnese. Fu proprio ai margini di questa piazza che Oreste Borghi aprì nel 1924 l'omonima agenzia immobiliare. Oreste Borghi fu un pioniere del moderno concetto di "Proprietà per piani" o "Condominio" conforme alle nuove esigenze espresse dai turisti. Fu lui a costruire il primo Condominio a Minusio all'inizio degli anni '60 e a creare il regolamento per gestire la vita in comune di tutti i condomini che in esso fossero proprietari di uno o più appartamenti. Con il passare degli anni la città di Locarno divenne un importante centro turistico, quindi si cominciò a costruire di più e più in grande. I condomini e le costruzioni aumentavano, il mercato andava a gonfie vele, si vendevano appartamenti sulla "carta". Erano gli anni del boom immobiliare. Quando nel 1972 morì il fondatore Oreste Borghi, la direzione della ditta fu ripresa dal figlio Silvio. Ma la crisi immobiliare era vicina, il settore stagnava e anche l'immobiliare Borghi risentì della situazione. Dopo la scomparsa di Silvio Borghi nel 1983, la l'agenzia cambiò diversi proprietari e il nome, che divenne Assofide SA, finché nel 1993 fu acquistata da Giancarlo Cotti. A quel momento, l'Assofide SA era composta da Giancarlo Cotti, in qualità di direttore, Erica Borghi, attiva nella vendita, e tre altri collaboratori. Sotto la nuova direzione, l'Assofide SA venne rilanciata, ristrutturata e riorganizzata nei settori: Intermediazione Immobiliare Amministrazione Immobili Condomini Consulenza aziendale Traduzioni

PremiumIscrizione Premium
Agenzia immobiliareImmobiliareImmobiliFiduciariaConsulenza aziendale
Assofide SA

Assofide SA

Via Bernardino Luini 3A, 6600 LocarnoCasella postale, 6601 Locarno
Agenzia immobiliareImmobiliareImmobiliFiduciariaConsulenza aziendale
Assofide SA

44 COLLABORATORI A VOSTRA DISPOSIZIONE NEI SETTORI: Intermediazione Immobiliare - Amministrazione Immobili e Condomini - Consulenza aziendale -Fiscale Breve storia dal 1924 a oggi Agli inizi del secolo scorso, Piazza Grande era il centro nevralgico del Locarnese. Fu proprio ai margini di questa piazza che Oreste Borghi aprì nel 1924 l'omonima agenzia immobiliare. Oreste Borghi fu un pioniere del moderno concetto di "Proprietà per piani" o "Condominio" conforme alle nuove esigenze espresse dai turisti. Fu lui a costruire il primo Condominio a Minusio all'inizio degli anni '60 e a creare il regolamento per gestire la vita in comune di tutti i condomini che in esso fossero proprietari di uno o più appartamenti. Con il passare degli anni la città di Locarno divenne un importante centro turistico, quindi si cominciò a costruire di più e più in grande. I condomini e le costruzioni aumentavano, il mercato andava a gonfie vele, si vendevano appartamenti sulla "carta". Erano gli anni del boom immobiliare. Quando nel 1972 morì il fondatore Oreste Borghi, la direzione della ditta fu ripresa dal figlio Silvio. Ma la crisi immobiliare era vicina, il settore stagnava e anche l'immobiliare Borghi risentì della situazione. Dopo la scomparsa di Silvio Borghi nel 1983, la l'agenzia cambiò diversi proprietari e il nome, che divenne Assofide SA, finché nel 1993 fu acquistata da Giancarlo Cotti. A quel momento, l'Assofide SA era composta da Giancarlo Cotti, in qualità di direttore, Erica Borghi, attiva nella vendita, e tre altri collaboratori. Sotto la nuova direzione, l'Assofide SA venne rilanciata, ristrutturata e riorganizzata nei settori: Intermediazione Immobiliare Amministrazione Immobili Condomini Consulenza aziendale Traduzioni

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 25 valutazioni

 Chiuso fino a demain à 08:00
 Chiuso fino a demain à 09:00
PremiumIscrizione Premium
MercerieSartoriaBiancheria intimaStoffe e tessutiAbbigliamento bambini
Patchwork

Patchwork

Via della Salina 2, 6600 Muralto
MercerieSartoriaBiancheria intimaStoffe e tessutiAbbigliamento bambini

PATCHWORK ha iniziato nel 1989 con l’atelier di sartoria per poi ampliarsi con la merceria e il tessile in genere, in modo da soddisfare i suoi clienti in diversi settori: Il reparto merceria soddisfa ogni esigenza per il cucito Il reparto bambino veste il vostro “ cucciolo” anche per l’asilo I reparti tendaggi e tessuti d’arredamento vestono a nuovo la casa Il reparto delle stoffe per l’abbigliamento e patchwork attira ’attenzione per il vasto assortimento ed i colori L’intimo uomo e donna così come l’angolo della moda vi fanno sentire sempre al top Se la vostra casa ha voglia di colori nuovi potete sempre curiosare nel corredo La nostra sartoria per tende, nonchè il nostro atelier per riparazioni di ogni genere, sono sempre a vostra disposizione (anche per eventuali preventivi) • Tessuti patchwork • Tutto per il cucito (merceria) • Tendaggi (tende su misura) • Arredo casa, per arredare con stile • Sartoria • Abbigliamento uomo • Abbigliamento donna • Abbigliamento bambino, anche per l’asilo • Abbigliamento da lavoro Corredo: • merceria • tessuti • abbigliamento • sartoria • intimo • tendaggi • arredo casa • asilo • Patchwork

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a demain à 09:00
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

e-commerce a brione-sopra-minusio

: 15 Iscrizioni
NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Via Sociale 9, 6600 Muralto

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele. Fisioterapista specializzata in Neuroriabilitazione ; facente parte del Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera (GSFSM); formazione per la presa a carico respiratoria del paziente con grave Cerebrolesione. NeuroRE-HUB nasce per migliorare le possibilità di presa a carico del paziente neurologico sul territorio e offrire un servizio specializzato di fisioterapia neurologica a domicilio sul territorio del locarnese. Il team comprende Francesca Estrada Daniele, titolare, e Florisa Gatto, dipendente, che opera principalmente a domicilio; inoltre collaboriamo nel nostro studio con le colleghe Laura Delucchi (Riabilitazione neurologica pediatrica e dell'adulto) e Miriam Bonalumi (riabilitazione geriatrica e Parkinson). SERVIZI OFFERTI: - Fisioterapia in ambito neurologico in studio e a domicilio (riabilitazione post-ictus, SM, SLA, Parkinson,..) - Consulenze in Sclerosi Multipla in studio e a domicilio - Consulenze private nell'ambito della riabilitazione neurologica PERCHE' NEURORE-HUB? Un HUB è un punto di raccolta e cosi' vuole diventare questo piccolo centro: un centro terapeutico di qualità che riunisca diversi professionisti legati all'ambito della Neuroriabilitazione. Attualmente lo studio ospita 4 fisioterapiste specializzate in ambito neurologico che operano sia in studio che a domicilio. Inoltre...: ... il nome NeuroRE-HUB richiama l’ambito specialistico della Neuroriabilitazione, amichevolmente chiamata neurorehab in lingua inglese; ... HUB: il Cervello, focus della Neuroriabilitazione, è di per sé un HUB, un centro di smistamento delle informazioni in entrata e in uscita; nel suo significato originario inoltre HUB rappresenta il mozzo di una ruota, da cui si diramano i raggi: un nucleo attivo e dinamico, collegato ad ogni punto della periferia. Ed è cosi' che opera la riabilitazione neurologica: ci affidiamo ad input e stimolazioni dalla periferia per raggiungere il nucleo centrale e stimolarne la neuroplasticità. Infine HUB richiama l’immagine della ruota: in questo caso, delle 2 ruote! Per etica ecologica e per promozione dell’attività fisica gli spostamenti sul territorio vengono fatti il piu' possibile in bici. FRANCESCA ESTRADA DANIELE - CURRICULUM IN BREVE: - 2010, Laurea in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano, Italia, conseguita a pieni voti (110 e lode) - 2012, Laurea specialistica in Fisioterapia in ambito Neurologico presso l’Università Ramon-Llull Blanquerna di Barcellona, Spagna - 2012-2020, Fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione e presa a carico respiratoria del paziente con grave cerebrolesione presso la Clinica Hildebrand di Brissago - Presso la Clinica Hildebrand Brissago: Fisioterapista di riferimento nel Gruppo specialistico Sclerosi Multipla con partecipazione a progetti di ricerca; realizzazione di webinari tematici durante la pandemia COVID in collaborazione con la Società Svizzera Sclerosi Multipla ; terapista del Gruppo terapia respiratoria; Responsabile studenti per Ticino e Svizzera interna e referente di stage - dal 2020: Terapista GSFSM Svizzera (Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera) con formazioni di aggiornamento periodiche - 2020, Fisioterapista specializzata in neurologia e terapia respiratoria presso lo studio Fisioterapia alla Piazza di Brissago - da gennaio 2023, fisioterapista indipendente presso lo studio La Fisio di Muralto - ottobre 2023: nasce NeuroRE-HUB Locarno! - formazione Kinaesthetics nell’assistenza base e avanzato

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaNeurologiaRiabilitazioneMedici
NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Via Sociale 9, 6600 Muralto
FisioterapiaNeurologiaRiabilitazioneMedici

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele. Fisioterapista specializzata in Neuroriabilitazione ; facente parte del Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera (GSFSM); formazione per la presa a carico respiratoria del paziente con grave Cerebrolesione. NeuroRE-HUB nasce per migliorare le possibilità di presa a carico del paziente neurologico sul territorio e offrire un servizio specializzato di fisioterapia neurologica a domicilio sul territorio del locarnese. Il team comprende Francesca Estrada Daniele, titolare, e Florisa Gatto, dipendente, che opera principalmente a domicilio; inoltre collaboriamo nel nostro studio con le colleghe Laura Delucchi (Riabilitazione neurologica pediatrica e dell'adulto) e Miriam Bonalumi (riabilitazione geriatrica e Parkinson). SERVIZI OFFERTI: - Fisioterapia in ambito neurologico in studio e a domicilio (riabilitazione post-ictus, SM, SLA, Parkinson,..) - Consulenze in Sclerosi Multipla in studio e a domicilio - Consulenze private nell'ambito della riabilitazione neurologica PERCHE' NEURORE-HUB? Un HUB è un punto di raccolta e cosi' vuole diventare questo piccolo centro: un centro terapeutico di qualità che riunisca diversi professionisti legati all'ambito della Neuroriabilitazione. Attualmente lo studio ospita 4 fisioterapiste specializzate in ambito neurologico che operano sia in studio che a domicilio. Inoltre...: ... il nome NeuroRE-HUB richiama l’ambito specialistico della Neuroriabilitazione, amichevolmente chiamata neurorehab in lingua inglese; ... HUB: il Cervello, focus della Neuroriabilitazione, è di per sé un HUB, un centro di smistamento delle informazioni in entrata e in uscita; nel suo significato originario inoltre HUB rappresenta il mozzo di una ruota, da cui si diramano i raggi: un nucleo attivo e dinamico, collegato ad ogni punto della periferia. Ed è cosi' che opera la riabilitazione neurologica: ci affidiamo ad input e stimolazioni dalla periferia per raggiungere il nucleo centrale e stimolarne la neuroplasticità. Infine HUB richiama l’immagine della ruota: in questo caso, delle 2 ruote! Per etica ecologica e per promozione dell’attività fisica gli spostamenti sul territorio vengono fatti il piu' possibile in bici. FRANCESCA ESTRADA DANIELE - CURRICULUM IN BREVE: - 2010, Laurea in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano, Italia, conseguita a pieni voti (110 e lode) - 2012, Laurea specialistica in Fisioterapia in ambito Neurologico presso l’Università Ramon-Llull Blanquerna di Barcellona, Spagna - 2012-2020, Fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione e presa a carico respiratoria del paziente con grave cerebrolesione presso la Clinica Hildebrand di Brissago - Presso la Clinica Hildebrand Brissago: Fisioterapista di riferimento nel Gruppo specialistico Sclerosi Multipla con partecipazione a progetti di ricerca; realizzazione di webinari tematici durante la pandemia COVID in collaborazione con la Società Svizzera Sclerosi Multipla ; terapista del Gruppo terapia respiratoria; Responsabile studenti per Ticino e Svizzera interna e referente di stage - dal 2020: Terapista GSFSM Svizzera (Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera) con formazioni di aggiornamento periodiche - 2020, Fisioterapista specializzata in neurologia e terapia respiratoria presso lo studio Fisioterapia alla Piazza di Brissago - da gennaio 2023, fisioterapista indipendente presso lo studio La Fisio di Muralto - ottobre 2023: nasce NeuroRE-HUB Locarno! - formazione Kinaesthetics nell’assistenza base e avanzato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a demain à 07:30
Schober Giardini

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni

Schober Giardini

Via Ferrera 103, 6612 Ascona
Centro Vendita

Dal 2002 il centro vendita è stato trasferito e concentrato in via Ferrera accanto alla Manor di Ascona. Qui trovate piante per tutti i gusti (a foglia caduca, sempreverdi, conifere, arbusti, perenni, piante acquatiche ed annuali) come pure concimi, prodotti antiparassitari, sementi ed una vasta gamma di vasi per l’appartamento e l’esterno. I nostri collaboratori saranno felici nel consigliarla nella scelta delle piante, come pure nel consigliarvi per la cura di esse. «Un giardino non si improvvisa» State pensando di riorganizzare il vostro giardino? Contattateci… Una pianificazione appropriata vi farà risparmiare tempo e denaro durante l’esecuzione dei lavori. 3 punti fondamentali per la pianificazione di un giardino sono: • analisi della situazione iniziale • desideri del committente • definire un budget «Dal terreno grezzo al giardino finito» • Apporto e spandimento di terra • Piantagioni e semine • Piccoli lavori di muratura e pavimentazioni in sasso • Pergole • Recinzioni – corrimano • Stagni – biotopi • Ancoraggio scarpate «Una volta finito un nuovo giardino che fare?» Il giardino vive, mostra un certo dinamismo che si manifesta con la crescita delle piante, un susseguirsi di colori e profumi. La manutenzione dei giardini crea una cornice a questo dinamismo mantenendolo entro canoni estetici discussi con il committente. Servizi: • Progettazione e consulenza • Allestimento preventivi • Costruzione giardini • Manutenzione giardinire • Vendita al dettaglio Fornitura: • piante per interni/esterno • vasi terracotta, ceramica, eternit, fibra • concimi, sementi e prodotti fitosanitari • consulenza professionale

PremiumIscrizione Premium
Giardini, fornitureGiardinieriVivaiGiardinaggio, centroGiardini, manutenzioneFioristiIrrigazione, impianti per giardini e terrazzi
Schober Giardini

Schober Giardini

Via Ferrera 103, 6612 Ascona
Giardini, fornitureGiardinieriVivaiGiardinaggio, centroGiardini, manutenzioneFioristiIrrigazione, impianti per giardini e terrazzi
Centro Vendita

Dal 2002 il centro vendita è stato trasferito e concentrato in via Ferrera accanto alla Manor di Ascona. Qui trovate piante per tutti i gusti (a foglia caduca, sempreverdi, conifere, arbusti, perenni, piante acquatiche ed annuali) come pure concimi, prodotti antiparassitari, sementi ed una vasta gamma di vasi per l’appartamento e l’esterno. I nostri collaboratori saranno felici nel consigliarla nella scelta delle piante, come pure nel consigliarvi per la cura di esse. «Un giardino non si improvvisa» State pensando di riorganizzare il vostro giardino? Contattateci… Una pianificazione appropriata vi farà risparmiare tempo e denaro durante l’esecuzione dei lavori. 3 punti fondamentali per la pianificazione di un giardino sono: • analisi della situazione iniziale • desideri del committente • definire un budget «Dal terreno grezzo al giardino finito» • Apporto e spandimento di terra • Piantagioni e semine • Piccoli lavori di muratura e pavimentazioni in sasso • Pergole • Recinzioni – corrimano • Stagni – biotopi • Ancoraggio scarpate «Una volta finito un nuovo giardino che fare?» Il giardino vive, mostra un certo dinamismo che si manifesta con la crescita delle piante, un susseguirsi di colori e profumi. La manutenzione dei giardini crea una cornice a questo dinamismo mantenendolo entro canoni estetici discussi con il committente. Servizi: • Progettazione e consulenza • Allestimento preventivi • Costruzione giardini • Manutenzione giardinire • Vendita al dettaglio Fornitura: • piante per interni/esterno • vasi terracotta, ceramica, eternit, fibra • concimi, sementi e prodotti fitosanitari • consulenza professionale

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a demain à 07:30
 Chiuso fino a demain à 08:00
Assofide SA

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 25 valutazioni

Assofide SA

Via Bernardino Luini 3A, 6600 LocarnoCasella postale, 6601 Locarno
Assofide SA

44 COLLABORATORI A VOSTRA DISPOSIZIONE NEI SETTORI: Intermediazione Immobiliare - Amministrazione Immobili e Condomini - Consulenza aziendale -Fiscale Breve storia dal 1924 a oggi Agli inizi del secolo scorso, Piazza Grande era il centro nevralgico del Locarnese. Fu proprio ai margini di questa piazza che Oreste Borghi aprì nel 1924 l'omonima agenzia immobiliare. Oreste Borghi fu un pioniere del moderno concetto di "Proprietà per piani" o "Condominio" conforme alle nuove esigenze espresse dai turisti. Fu lui a costruire il primo Condominio a Minusio all'inizio degli anni '60 e a creare il regolamento per gestire la vita in comune di tutti i condomini che in esso fossero proprietari di uno o più appartamenti. Con il passare degli anni la città di Locarno divenne un importante centro turistico, quindi si cominciò a costruire di più e più in grande. I condomini e le costruzioni aumentavano, il mercato andava a gonfie vele, si vendevano appartamenti sulla "carta". Erano gli anni del boom immobiliare. Quando nel 1972 morì il fondatore Oreste Borghi, la direzione della ditta fu ripresa dal figlio Silvio. Ma la crisi immobiliare era vicina, il settore stagnava e anche l'immobiliare Borghi risentì della situazione. Dopo la scomparsa di Silvio Borghi nel 1983, la l'agenzia cambiò diversi proprietari e il nome, che divenne Assofide SA, finché nel 1993 fu acquistata da Giancarlo Cotti. A quel momento, l'Assofide SA era composta da Giancarlo Cotti, in qualità di direttore, Erica Borghi, attiva nella vendita, e tre altri collaboratori. Sotto la nuova direzione, l'Assofide SA venne rilanciata, ristrutturata e riorganizzata nei settori: Intermediazione Immobiliare Amministrazione Immobili Condomini Consulenza aziendale Traduzioni

PremiumIscrizione Premium
Agenzia immobiliareImmobiliareImmobiliFiduciariaConsulenza aziendale
Assofide SA

Assofide SA

Via Bernardino Luini 3A, 6600 LocarnoCasella postale, 6601 Locarno
Agenzia immobiliareImmobiliareImmobiliFiduciariaConsulenza aziendale
Assofide SA

44 COLLABORATORI A VOSTRA DISPOSIZIONE NEI SETTORI: Intermediazione Immobiliare - Amministrazione Immobili e Condomini - Consulenza aziendale -Fiscale Breve storia dal 1924 a oggi Agli inizi del secolo scorso, Piazza Grande era il centro nevralgico del Locarnese. Fu proprio ai margini di questa piazza che Oreste Borghi aprì nel 1924 l'omonima agenzia immobiliare. Oreste Borghi fu un pioniere del moderno concetto di "Proprietà per piani" o "Condominio" conforme alle nuove esigenze espresse dai turisti. Fu lui a costruire il primo Condominio a Minusio all'inizio degli anni '60 e a creare il regolamento per gestire la vita in comune di tutti i condomini che in esso fossero proprietari di uno o più appartamenti. Con il passare degli anni la città di Locarno divenne un importante centro turistico, quindi si cominciò a costruire di più e più in grande. I condomini e le costruzioni aumentavano, il mercato andava a gonfie vele, si vendevano appartamenti sulla "carta". Erano gli anni del boom immobiliare. Quando nel 1972 morì il fondatore Oreste Borghi, la direzione della ditta fu ripresa dal figlio Silvio. Ma la crisi immobiliare era vicina, il settore stagnava e anche l'immobiliare Borghi risentì della situazione. Dopo la scomparsa di Silvio Borghi nel 1983, la l'agenzia cambiò diversi proprietari e il nome, che divenne Assofide SA, finché nel 1993 fu acquistata da Giancarlo Cotti. A quel momento, l'Assofide SA era composta da Giancarlo Cotti, in qualità di direttore, Erica Borghi, attiva nella vendita, e tre altri collaboratori. Sotto la nuova direzione, l'Assofide SA venne rilanciata, ristrutturata e riorganizzata nei settori: Intermediazione Immobiliare Amministrazione Immobili Condomini Consulenza aziendale Traduzioni

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 25 valutazioni

 Chiuso fino a demain à 08:00
 Chiuso fino a demain à 09:00
PremiumIscrizione Premium
MercerieSartoriaBiancheria intimaStoffe e tessutiAbbigliamento bambini
Patchwork

Patchwork

Via della Salina 2, 6600 Muralto
MercerieSartoriaBiancheria intimaStoffe e tessutiAbbigliamento bambini

PATCHWORK ha iniziato nel 1989 con l’atelier di sartoria per poi ampliarsi con la merceria e il tessile in genere, in modo da soddisfare i suoi clienti in diversi settori: Il reparto merceria soddisfa ogni esigenza per il cucito Il reparto bambino veste il vostro “ cucciolo” anche per l’asilo I reparti tendaggi e tessuti d’arredamento vestono a nuovo la casa Il reparto delle stoffe per l’abbigliamento e patchwork attira ’attenzione per il vasto assortimento ed i colori L’intimo uomo e donna così come l’angolo della moda vi fanno sentire sempre al top Se la vostra casa ha voglia di colori nuovi potete sempre curiosare nel corredo La nostra sartoria per tende, nonchè il nostro atelier per riparazioni di ogni genere, sono sempre a vostra disposizione (anche per eventuali preventivi) • Tessuti patchwork • Tutto per il cucito (merceria) • Tendaggi (tende su misura) • Arredo casa, per arredare con stile • Sartoria • Abbigliamento uomo • Abbigliamento donna • Abbigliamento bambino, anche per l’asilo • Abbigliamento da lavoro Corredo: • merceria • tessuti • abbigliamento • sartoria • intimo • tendaggi • arredo casa • asilo • Patchwork

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a demain à 09:00
* Nessun materiale pubblicitario