Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Scuole del respiro a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)

: 43 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:45
YOGA PER TUTTI

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

YOGA PER TUTTI

Via Luigi Canonica 4, 6900 Lugano
YOGA PER TUTTI - Daniela Figini

Le mie sedute di yoga sono il frutto di un’appassionata sete di conoscenza di un’arte complessa e sofisticata che apre l’umano curioso alla sensibilità corporea attenta e intelligente. Daniela Elena Figini ha conseguito il diploma di insegnate di yoga presso la S.F.I.D.Y (Scuola di Formazione all’Insegnamento Dello Yoga) di Milano. Nell’arco di quattro anni ha approfondito l’anatomia posturale yogica, seguendo l’insegnamento di Patrick Tomatis e di Boris Tatsky, entrambi formatori della Federazione Francese di Yoga. Affascinata dalla raffinata profondità dello yoga non duale shivaita kashmiro, antica sorgente dello hatha yoga, diventa allieva di Daniel Odier, prezioso e brillante iniziato a questa tradizione tantrica. Ne segue l’insegnamento dapprima a Bruxelles, poi ad Arezzo ed ovunque in Europa. Diventa in seguito allieva di Eric Baret, allievo di Jean Klein, autentico shivaita francese, di cui elogia la precisa e dettagliata iniziazione all’arte dell’ascolto e della respirazione, nonchè la trasmissione originale della Tradizione tantrica shivaita. Perfeziona lo studio delle asanas in base alla legge di gravità sul corpo con Rossella Baroncini e John Stirk, allievi di Wanda Scaravelli. Nel 2015 ottiene un attestato post-formazione Yoga e Spiraldynamik sulle patologie articolari. Ha frequentato un corso biennale di post-formazione ed orientamento “Yoga del silenzio, l’approccio al corpo secondo la tradizione del Kashmir come trasmessa da Eric Baret”, con relativo certificato. Allo yoga affianca l’espressione artistica. Lo Yoga non è una forma ginnica esterna, ma un SONTUOSO STRUMENTO di coscienza individuale che si collega al TUTTO umano, animale, vegetale, cosmico. Ogni componente della comunità umana ha la possibilità di esplorare un proprio equilibrio unico, distinto ma collegato. Da qui la radice YUG, Unione: MENTE, ANIMA E CORPO si cercano e si avvicinano in una danza ritmica, fatta di onde, fluidità, slancio, disponibilità, che possiamo anche chiamare AMORE.

PremiumIscrizione Premium
YogaMassaggioMassaggi curativi e sportiviMeditazionePreparazione al partoFisioterapia
Via Luigi Canonica 4, 6900 Lugano
YogaMassaggioMassaggi curativi e sportiviMeditazionePreparazione al partoFisioterapia
YOGA PER TUTTI - Daniela Figini

Le mie sedute di yoga sono il frutto di un’appassionata sete di conoscenza di un’arte complessa e sofisticata che apre l’umano curioso alla sensibilità corporea attenta e intelligente. Daniela Elena Figini ha conseguito il diploma di insegnate di yoga presso la S.F.I.D.Y (Scuola di Formazione all’Insegnamento Dello Yoga) di Milano. Nell’arco di quattro anni ha approfondito l’anatomia posturale yogica, seguendo l’insegnamento di Patrick Tomatis e di Boris Tatsky, entrambi formatori della Federazione Francese di Yoga. Affascinata dalla raffinata profondità dello yoga non duale shivaita kashmiro, antica sorgente dello hatha yoga, diventa allieva di Daniel Odier, prezioso e brillante iniziato a questa tradizione tantrica. Ne segue l’insegnamento dapprima a Bruxelles, poi ad Arezzo ed ovunque in Europa. Diventa in seguito allieva di Eric Baret, allievo di Jean Klein, autentico shivaita francese, di cui elogia la precisa e dettagliata iniziazione all’arte dell’ascolto e della respirazione, nonchè la trasmissione originale della Tradizione tantrica shivaita. Perfeziona lo studio delle asanas in base alla legge di gravità sul corpo con Rossella Baroncini e John Stirk, allievi di Wanda Scaravelli. Nel 2015 ottiene un attestato post-formazione Yoga e Spiraldynamik sulle patologie articolari. Ha frequentato un corso biennale di post-formazione ed orientamento “Yoga del silenzio, l’approccio al corpo secondo la tradizione del Kashmir come trasmessa da Eric Baret”, con relativo certificato. Allo yoga affianca l’espressione artistica. Lo Yoga non è una forma ginnica esterna, ma un SONTUOSO STRUMENTO di coscienza individuale che si collega al TUTTO umano, animale, vegetale, cosmico. Ogni componente della comunità umana ha la possibilità di esplorare un proprio equilibrio unico, distinto ma collegato. Da qui la radice YUG, Unione: MENTE, ANIMA E CORPO si cercano e si avvicinano in una danza ritmica, fatta di onde, fluidità, slancio, disponibilità, che possiamo anche chiamare AMORE.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:45
Rollero Maurizio

Rollero Maurizio

Viale Stazione 8, 6500 Bellinzona

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

PremiumIscrizione Premium
Malattie polmonari (Pneumologia)Medici
Viale Stazione 8, 6500 Bellinzona
Malattie polmonari (Pneumologia)Medici

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

RM

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Rollero Maurizio

Via Pian della Croce 9, 6760 Faido

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

PremiumIscrizione Premium
MediciMedicina interna generaleMalattie polmonari (Pneumologia)Medici
Via Pian della Croce 9, 6760 Faido
MediciMedicina interna generaleMalattie polmonari (Pneumologia)Medici

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 43 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Posizione
Lingue
Modalità di contatto
Condizioni di pagamento
Forma terapeutica
Consulenza

Scuole del respiro a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)

: 43 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:45
YOGA PER TUTTI

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

YOGA PER TUTTI

Via Luigi Canonica 4, 6900 Lugano
YOGA PER TUTTI - Daniela Figini

Le mie sedute di yoga sono il frutto di un’appassionata sete di conoscenza di un’arte complessa e sofisticata che apre l’umano curioso alla sensibilità corporea attenta e intelligente. Daniela Elena Figini ha conseguito il diploma di insegnate di yoga presso la S.F.I.D.Y (Scuola di Formazione all’Insegnamento Dello Yoga) di Milano. Nell’arco di quattro anni ha approfondito l’anatomia posturale yogica, seguendo l’insegnamento di Patrick Tomatis e di Boris Tatsky, entrambi formatori della Federazione Francese di Yoga. Affascinata dalla raffinata profondità dello yoga non duale shivaita kashmiro, antica sorgente dello hatha yoga, diventa allieva di Daniel Odier, prezioso e brillante iniziato a questa tradizione tantrica. Ne segue l’insegnamento dapprima a Bruxelles, poi ad Arezzo ed ovunque in Europa. Diventa in seguito allieva di Eric Baret, allievo di Jean Klein, autentico shivaita francese, di cui elogia la precisa e dettagliata iniziazione all’arte dell’ascolto e della respirazione, nonchè la trasmissione originale della Tradizione tantrica shivaita. Perfeziona lo studio delle asanas in base alla legge di gravità sul corpo con Rossella Baroncini e John Stirk, allievi di Wanda Scaravelli. Nel 2015 ottiene un attestato post-formazione Yoga e Spiraldynamik sulle patologie articolari. Ha frequentato un corso biennale di post-formazione ed orientamento “Yoga del silenzio, l’approccio al corpo secondo la tradizione del Kashmir come trasmessa da Eric Baret”, con relativo certificato. Allo yoga affianca l’espressione artistica. Lo Yoga non è una forma ginnica esterna, ma un SONTUOSO STRUMENTO di coscienza individuale che si collega al TUTTO umano, animale, vegetale, cosmico. Ogni componente della comunità umana ha la possibilità di esplorare un proprio equilibrio unico, distinto ma collegato. Da qui la radice YUG, Unione: MENTE, ANIMA E CORPO si cercano e si avvicinano in una danza ritmica, fatta di onde, fluidità, slancio, disponibilità, che possiamo anche chiamare AMORE.

PremiumIscrizione Premium
YogaMassaggioMassaggi curativi e sportiviMeditazionePreparazione al partoFisioterapia
Via Luigi Canonica 4, 6900 Lugano
YogaMassaggioMassaggi curativi e sportiviMeditazionePreparazione al partoFisioterapia
YOGA PER TUTTI - Daniela Figini

Le mie sedute di yoga sono il frutto di un’appassionata sete di conoscenza di un’arte complessa e sofisticata che apre l’umano curioso alla sensibilità corporea attenta e intelligente. Daniela Elena Figini ha conseguito il diploma di insegnate di yoga presso la S.F.I.D.Y (Scuola di Formazione all’Insegnamento Dello Yoga) di Milano. Nell’arco di quattro anni ha approfondito l’anatomia posturale yogica, seguendo l’insegnamento di Patrick Tomatis e di Boris Tatsky, entrambi formatori della Federazione Francese di Yoga. Affascinata dalla raffinata profondità dello yoga non duale shivaita kashmiro, antica sorgente dello hatha yoga, diventa allieva di Daniel Odier, prezioso e brillante iniziato a questa tradizione tantrica. Ne segue l’insegnamento dapprima a Bruxelles, poi ad Arezzo ed ovunque in Europa. Diventa in seguito allieva di Eric Baret, allievo di Jean Klein, autentico shivaita francese, di cui elogia la precisa e dettagliata iniziazione all’arte dell’ascolto e della respirazione, nonchè la trasmissione originale della Tradizione tantrica shivaita. Perfeziona lo studio delle asanas in base alla legge di gravità sul corpo con Rossella Baroncini e John Stirk, allievi di Wanda Scaravelli. Nel 2015 ottiene un attestato post-formazione Yoga e Spiraldynamik sulle patologie articolari. Ha frequentato un corso biennale di post-formazione ed orientamento “Yoga del silenzio, l’approccio al corpo secondo la tradizione del Kashmir come trasmessa da Eric Baret”, con relativo certificato. Allo yoga affianca l’espressione artistica. Lo Yoga non è una forma ginnica esterna, ma un SONTUOSO STRUMENTO di coscienza individuale che si collega al TUTTO umano, animale, vegetale, cosmico. Ogni componente della comunità umana ha la possibilità di esplorare un proprio equilibrio unico, distinto ma collegato. Da qui la radice YUG, Unione: MENTE, ANIMA E CORPO si cercano e si avvicinano in una danza ritmica, fatta di onde, fluidità, slancio, disponibilità, che possiamo anche chiamare AMORE.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:45
Rollero Maurizio

Rollero Maurizio

Viale Stazione 8, 6500 Bellinzona

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

PremiumIscrizione Premium
Malattie polmonari (Pneumologia)Medici
Viale Stazione 8, 6500 Bellinzona
Malattie polmonari (Pneumologia)Medici

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

RM

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Rollero Maurizio

Via Pian della Croce 9, 6760 Faido

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

PremiumIscrizione Premium
MediciMedicina interna generaleMalattie polmonari (Pneumologia)Medici
Via Pian della Croce 9, 6760 Faido
MediciMedicina interna generaleMalattie polmonari (Pneumologia)Medici

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario