Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

trasporti a poschiavo

: 47 Iscrizioni
 Chiuso fino a 08:00
Cortesi Pavimenti

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Cortesi Pavimenti

Cologna 24, 7742 Poschiavo
Cortesi Pavimenti

Nel 2008 Mirko Cortesi apre un’azienda giovane e dinamica, che vanta esperienza nel settore della posa di pavimenti. UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ! Il Team cresce, nel 2011 con l’affidabile collaboratore Mark Armanasco. Misurandosi con un mercato sempre più esigente e attento ai cambiamenti, il nostro team offre il giusto mix tra tradizione e innovazione. Ai nostri clienti proponiamo Qualità e Serietà cercando di offrire sempre la soluzione migliore. I prodotti sono rigorosamente selezionati per garantire la massima qualità dei materiali oltre che dei servizi. PRODOTTI • Parquet Lunga conservazione nel tempo con la possibilità di ripristinarlo o rinnovarlo attraverso lucidatura e levigatura, il pavimento in legno rappresenta una scelta che rispetta l’ambiente. • Laminato e pavimenti in sughero Riproduce perfettamente le venature tipiche delle diverse tipologie di legno. Una soluzione che regala la bellezza del parquet in legno massiccio ma a costi più contenuti . • Tappeti Elegante e confortevole , il tappeto risveglia i sensi : la superficie morbida invita a camminare a piedi nudi, il disegno e il colore sempre vario è un piacere per la vista. • Esterni Resistenza assoluta, affidabilità senza tempo. I pavimenti e i rivestimenti esterni sono idee uniche adatte per qualsiasi tipo di soluzione outdoor .

Pavimenti e rivestimenti in genereTappetiParquet
Cortesi Pavimenti

Cortesi Pavimenti

Cologna 24, 7742 Poschiavo
Pavimenti e rivestimenti in genereTappetiParquet
Cortesi Pavimenti

Nel 2008 Mirko Cortesi apre un’azienda giovane e dinamica, che vanta esperienza nel settore della posa di pavimenti. UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ! Il Team cresce, nel 2011 con l’affidabile collaboratore Mark Armanasco. Misurandosi con un mercato sempre più esigente e attento ai cambiamenti, il nostro team offre il giusto mix tra tradizione e innovazione. Ai nostri clienti proponiamo Qualità e Serietà cercando di offrire sempre la soluzione migliore. I prodotti sono rigorosamente selezionati per garantire la massima qualità dei materiali oltre che dei servizi. PRODOTTI • Parquet Lunga conservazione nel tempo con la possibilità di ripristinarlo o rinnovarlo attraverso lucidatura e levigatura, il pavimento in legno rappresenta una scelta che rispetta l’ambiente. • Laminato e pavimenti in sughero Riproduce perfettamente le venature tipiche delle diverse tipologie di legno. Una soluzione che regala la bellezza del parquet in legno massiccio ma a costi più contenuti . • Tappeti Elegante e confortevole , il tappeto risveglia i sensi : la superficie morbida invita a camminare a piedi nudi, il disegno e il colore sempre vario è un piacere per la vista. • Esterni Resistenza assoluta, affidabilità senza tempo. I pavimenti e i rivestimenti esterni sono idee uniche adatte per qualsiasi tipo di soluzione outdoor .

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
Ristorante Motrice

Valutazione 5 di 5 stelle su 5 valutazioni

Ristorante Motrice

Via da Spultri 6, 7742 Poschiavo
Il Motrice

Il Motrice Vi offriamo un ambiente allegro e famigliare. Nel nostro ristorante - caffè - bar potete semplicemente trovarvi con gli amici per un caffè, un bicchier di vino, una chiacchierata... Oppure per gustare le nostre numerose specialità gastronomiche preparate dalla cuoca Ornella con tanta passione, cura e raffinatezza. Nel corso degli anni il Motrice è stato, ed è tuttora, luogo d'incontro molto amato anche da numerosi artisti. Sono stati nostri ospiti personaggi illustri come Wolfgang Hildesheimer, Sonja e Jan Wisse, Rudolf Blaser e Not Bott. Potete gustare le nostre pietanze nel ristorante (28 posti) costruito a volta tonda richiamando così la forma di una vecchia motrice della Ferrovia del Bernina, oppure nella sala da pranzo Rudolf Blaser (32 posti), l'artista dei dipinti sul soffitto nato a Berna e vissuto a Poschiavo per oltre 30 anni. In alternativa vi offriamo anche la saletta nostalgia (14 posti) con la parete e le finestre del vecchio Motrice. Ornano le pareti dei nostri ambienti numerose fotografie storiche della Valposchiavo e quadri d’autore. Lo spazio disponibile consente l’organizzazione di feste di associazioni, banchetti, pranzi per gruppi o riunioni di qualsiasi genere. Nel periodo estivo, per chi ama stare all’aperto, il Motrice serve i suoi clienti ai tavoli antistanti nella zona esterna, affacciata sulla piazza, accanto al Museo Poschiavino con una bella vista sul borgo di Poschiavo e sul Sassalbo. La cuoca e padrona di casa Ornella Isepponi sceglie con cura e raffinatezza tutti gli ingredienti per la preparazione delle sue specialità. Quotidianamente acquista prodotti freschi, scelti dai suoi fornitori di fiducia in Valposchiavo. La grande passione di Ornella è il proprio orto dove coltiva e raccoglie gli ortaggi freschi, le insalate da servire ai suoi ospiti e i fiori per abbellire e rendere le tavole accoglienti. Tutte le materie prime per la ristorazione sono acquistate in Valposchiavo dai nostri fornitori di fiducia. Noi ne condividiamo la filosofia e partecipiamo con convinzione al progetto. Nel 2016 il progetto ha vinto il premio Cipra e il Milestone. Nel 2017 ha ricevuto il premio SVSM-Award nella categoria «Progetti locali». Volete saperne di più? Venite a trovarci oppure visitate il sito . Chi siamo Il Ristorante Motrice è situato nel centro di Poschiavo di fronte al Palazzo Mengotti, sede del Museo poschiavino. Il Motrice vanta una storia ultracentenaria . Costruito da nostro bisnonno Bernardino Isepponi e aperto al pubblico all’inizio del 1912, nel 1982 il vecchio edificio lascia il posto ad una nuova costruzione curata dall’architetto Prospero Gianoli. Di carattere più moderno e spazioso, la nuova costruzione dà vita ad un piccolo centro commerciale con il nuovo Ristorante Motrice , la Tipografia Isepponi e la Panetteria Pasticceria Bordoni . Il premio : nel 1987 “Achitettura Grigioni” conferisce al Centro Motrice un premio per la particolarità e la versatilità di questa costruzione. Il Ristorante Motrice è gestito dalla nostra famiglia da ben quattro generazioni. L’accoglienza, la cordialità e l’ospitalità sono di casa. Ornella e Fausto Isepponi-Gugiatti , familiari e collaboratori, sono lieti di accogliervi in questo suggestivo ristorante pieno di storia. Dove siamo Poschiavo si trova nella parte italofona del Canton Grigioni . Si raggiunge comodamente sia con il Trenino rosso del Bernina (patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO) che in automobile. Provenendo da nord, dall'Engadina, si passa da St. Moritz e da Pontresina superando lo splendido Passo del Bernina, che lungo la discesa in Valposchiavo offre una vista mozzafiato su montagne e ghiacciai . Da sud lungo il Lago di Como, attraverso la Valtellina - terra di vigneti dove i poschiavini producono l’ottimo vino di Valtellina - passando da Tirano e il confine di italo-svizzero.

RistoranteCucina svizzeraCucina italiana
Ristorante Motrice

Ristorante Motrice

Via da Spultri 6, 7742 Poschiavo
RistoranteCucina svizzeraCucina italiana
Il Motrice

Il Motrice Vi offriamo un ambiente allegro e famigliare. Nel nostro ristorante - caffè - bar potete semplicemente trovarvi con gli amici per un caffè, un bicchier di vino, una chiacchierata... Oppure per gustare le nostre numerose specialità gastronomiche preparate dalla cuoca Ornella con tanta passione, cura e raffinatezza. Nel corso degli anni il Motrice è stato, ed è tuttora, luogo d'incontro molto amato anche da numerosi artisti. Sono stati nostri ospiti personaggi illustri come Wolfgang Hildesheimer, Sonja e Jan Wisse, Rudolf Blaser e Not Bott. Potete gustare le nostre pietanze nel ristorante (28 posti) costruito a volta tonda richiamando così la forma di una vecchia motrice della Ferrovia del Bernina, oppure nella sala da pranzo Rudolf Blaser (32 posti), l'artista dei dipinti sul soffitto nato a Berna e vissuto a Poschiavo per oltre 30 anni. In alternativa vi offriamo anche la saletta nostalgia (14 posti) con la parete e le finestre del vecchio Motrice. Ornano le pareti dei nostri ambienti numerose fotografie storiche della Valposchiavo e quadri d’autore. Lo spazio disponibile consente l’organizzazione di feste di associazioni, banchetti, pranzi per gruppi o riunioni di qualsiasi genere. Nel periodo estivo, per chi ama stare all’aperto, il Motrice serve i suoi clienti ai tavoli antistanti nella zona esterna, affacciata sulla piazza, accanto al Museo Poschiavino con una bella vista sul borgo di Poschiavo e sul Sassalbo. La cuoca e padrona di casa Ornella Isepponi sceglie con cura e raffinatezza tutti gli ingredienti per la preparazione delle sue specialità. Quotidianamente acquista prodotti freschi, scelti dai suoi fornitori di fiducia in Valposchiavo. La grande passione di Ornella è il proprio orto dove coltiva e raccoglie gli ortaggi freschi, le insalate da servire ai suoi ospiti e i fiori per abbellire e rendere le tavole accoglienti. Tutte le materie prime per la ristorazione sono acquistate in Valposchiavo dai nostri fornitori di fiducia. Noi ne condividiamo la filosofia e partecipiamo con convinzione al progetto. Nel 2016 il progetto ha vinto il premio Cipra e il Milestone. Nel 2017 ha ricevuto il premio SVSM-Award nella categoria «Progetti locali». Volete saperne di più? Venite a trovarci oppure visitate il sito . Chi siamo Il Ristorante Motrice è situato nel centro di Poschiavo di fronte al Palazzo Mengotti, sede del Museo poschiavino. Il Motrice vanta una storia ultracentenaria . Costruito da nostro bisnonno Bernardino Isepponi e aperto al pubblico all’inizio del 1912, nel 1982 il vecchio edificio lascia il posto ad una nuova costruzione curata dall’architetto Prospero Gianoli. Di carattere più moderno e spazioso, la nuova costruzione dà vita ad un piccolo centro commerciale con il nuovo Ristorante Motrice , la Tipografia Isepponi e la Panetteria Pasticceria Bordoni . Il premio : nel 1987 “Achitettura Grigioni” conferisce al Centro Motrice un premio per la particolarità e la versatilità di questa costruzione. Il Ristorante Motrice è gestito dalla nostra famiglia da ben quattro generazioni. L’accoglienza, la cordialità e l’ospitalità sono di casa. Ornella e Fausto Isepponi-Gugiatti , familiari e collaboratori, sono lieti di accogliervi in questo suggestivo ristorante pieno di storia. Dove siamo Poschiavo si trova nella parte italofona del Canton Grigioni . Si raggiunge comodamente sia con il Trenino rosso del Bernina (patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO) che in automobile. Provenendo da nord, dall'Engadina, si passa da St. Moritz e da Pontresina superando lo splendido Passo del Bernina, che lungo la discesa in Valposchiavo offre una vista mozzafiato su montagne e ghiacciai . Da sud lungo il Lago di Como, attraverso la Valtellina - terra di vigneti dove i poschiavini producono l’ottimo vino di Valtellina - passando da Tirano e il confine di italo-svizzero.

Valutazione 5 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
CAPELLI SA

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

CAPELLI SA

Prada 40, 7745 Li Curt

Soprastruttura L'attività principale della nostra azienda è caratterizzata dai lavori di soprastruttura. Siamo specializzati nella costruzione di nuove case, iniziando dallo scavo e terminando con le opere di finitura, come pure nella ristrutturazione di case vecchie e ampliamenti di edifici esistenti. L'esperienza pluriennale ci permette di offrire un lavoro preciso e nel rispetto dei termini, avvalendoci di collaboratori motivati e istruiti nel loro compito. Sottostruttura Disponiamo di un parco macchine, attrezzatura e tecniche costruttive all'avanguardia. Il lavoro di sottostruttura nella Valposchiavo è in prevalenza composto da costruzione di strade, canalizzazioni, muri, piazzali, giardini. Ci occupiamo inoltre di scavi e trasporti vari. Macchinari e veicoli in ottimo stato, assieme a operatori esperti, sono alla base per una positiva attività nella sottostruttura. Intonaci L'ultimo tocco di finitura viene dato con l'intonaco! Da anni siamo specializzati in lavori di intonaco interno ed esterno di case nuove o ristrutturazioni. Utilizziamo prodotti premiscelati da applicare a macchina, ma disponiamo anche delle conoscenze per eseguire intonaci rustici miscelati in cantiere ed eseguiti a mano, adatti specialmente sui maggesi. Isolazioni e Cartongesso Le case vecchie ristrutturate vengono molte volte isolate termicamente all'esterno applicando il cosiddetto "cappotto esterno". Quando non è possibile eseguire un'isolazione esterna, i locali vengono isolati singolarmente all’interno, nella maggior parte dei casi con sistema in cartongesso e isolazione interposta. Anche i soffitti ribassati in lastre di cartongesso o con pannelli acustici fanno parte dei lavori realizzati dai nostri gessatori.

Impresa costruzioniImpresa di gessaturaRinnovazione
CAPELLI SA

CAPELLI SA

Prada 40, 7745 Li Curt
Impresa costruzioniImpresa di gessaturaRinnovazione

Soprastruttura L'attività principale della nostra azienda è caratterizzata dai lavori di soprastruttura. Siamo specializzati nella costruzione di nuove case, iniziando dallo scavo e terminando con le opere di finitura, come pure nella ristrutturazione di case vecchie e ampliamenti di edifici esistenti. L'esperienza pluriennale ci permette di offrire un lavoro preciso e nel rispetto dei termini, avvalendoci di collaboratori motivati e istruiti nel loro compito. Sottostruttura Disponiamo di un parco macchine, attrezzatura e tecniche costruttive all'avanguardia. Il lavoro di sottostruttura nella Valposchiavo è in prevalenza composto da costruzione di strade, canalizzazioni, muri, piazzali, giardini. Ci occupiamo inoltre di scavi e trasporti vari. Macchinari e veicoli in ottimo stato, assieme a operatori esperti, sono alla base per una positiva attività nella sottostruttura. Intonaci L'ultimo tocco di finitura viene dato con l'intonaco! Da anni siamo specializzati in lavori di intonaco interno ed esterno di case nuove o ristrutturazioni. Utilizziamo prodotti premiscelati da applicare a macchina, ma disponiamo anche delle conoscenze per eseguire intonaci rustici miscelati in cantiere ed eseguiti a mano, adatti specialmente sui maggesi. Isolazioni e Cartongesso Le case vecchie ristrutturate vengono molte volte isolate termicamente all'esterno applicando il cosiddetto "cappotto esterno". Quando non è possibile eseguire un'isolazione esterna, i locali vengono isolati singolarmente all’interno, nella maggior parte dei casi con sistema in cartongesso e isolazione interposta. Anche i soffitti ribassati in lastre di cartongesso o con pannelli acustici fanno parte dei lavori realizzati dai nostri gessatori.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

trasporti a poschiavo

: 47 Iscrizioni
 Chiuso fino a 08:00
Cortesi Pavimenti

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Cortesi Pavimenti

Cologna 24, 7742 Poschiavo
Cortesi Pavimenti

Nel 2008 Mirko Cortesi apre un’azienda giovane e dinamica, che vanta esperienza nel settore della posa di pavimenti. UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ! Il Team cresce, nel 2011 con l’affidabile collaboratore Mark Armanasco. Misurandosi con un mercato sempre più esigente e attento ai cambiamenti, il nostro team offre il giusto mix tra tradizione e innovazione. Ai nostri clienti proponiamo Qualità e Serietà cercando di offrire sempre la soluzione migliore. I prodotti sono rigorosamente selezionati per garantire la massima qualità dei materiali oltre che dei servizi. PRODOTTI • Parquet Lunga conservazione nel tempo con la possibilità di ripristinarlo o rinnovarlo attraverso lucidatura e levigatura, il pavimento in legno rappresenta una scelta che rispetta l’ambiente. • Laminato e pavimenti in sughero Riproduce perfettamente le venature tipiche delle diverse tipologie di legno. Una soluzione che regala la bellezza del parquet in legno massiccio ma a costi più contenuti . • Tappeti Elegante e confortevole , il tappeto risveglia i sensi : la superficie morbida invita a camminare a piedi nudi, il disegno e il colore sempre vario è un piacere per la vista. • Esterni Resistenza assoluta, affidabilità senza tempo. I pavimenti e i rivestimenti esterni sono idee uniche adatte per qualsiasi tipo di soluzione outdoor .

Pavimenti e rivestimenti in genereTappetiParquet
Cortesi Pavimenti

Cortesi Pavimenti

Cologna 24, 7742 Poschiavo
Pavimenti e rivestimenti in genereTappetiParquet
Cortesi Pavimenti

Nel 2008 Mirko Cortesi apre un’azienda giovane e dinamica, che vanta esperienza nel settore della posa di pavimenti. UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ! Il Team cresce, nel 2011 con l’affidabile collaboratore Mark Armanasco. Misurandosi con un mercato sempre più esigente e attento ai cambiamenti, il nostro team offre il giusto mix tra tradizione e innovazione. Ai nostri clienti proponiamo Qualità e Serietà cercando di offrire sempre la soluzione migliore. I prodotti sono rigorosamente selezionati per garantire la massima qualità dei materiali oltre che dei servizi. PRODOTTI • Parquet Lunga conservazione nel tempo con la possibilità di ripristinarlo o rinnovarlo attraverso lucidatura e levigatura, il pavimento in legno rappresenta una scelta che rispetta l’ambiente. • Laminato e pavimenti in sughero Riproduce perfettamente le venature tipiche delle diverse tipologie di legno. Una soluzione che regala la bellezza del parquet in legno massiccio ma a costi più contenuti . • Tappeti Elegante e confortevole , il tappeto risveglia i sensi : la superficie morbida invita a camminare a piedi nudi, il disegno e il colore sempre vario è un piacere per la vista. • Esterni Resistenza assoluta, affidabilità senza tempo. I pavimenti e i rivestimenti esterni sono idee uniche adatte per qualsiasi tipo di soluzione outdoor .

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
Ristorante Motrice

Valutazione 5 di 5 stelle su 5 valutazioni

Ristorante Motrice

Via da Spultri 6, 7742 Poschiavo
Il Motrice

Il Motrice Vi offriamo un ambiente allegro e famigliare. Nel nostro ristorante - caffè - bar potete semplicemente trovarvi con gli amici per un caffè, un bicchier di vino, una chiacchierata... Oppure per gustare le nostre numerose specialità gastronomiche preparate dalla cuoca Ornella con tanta passione, cura e raffinatezza. Nel corso degli anni il Motrice è stato, ed è tuttora, luogo d'incontro molto amato anche da numerosi artisti. Sono stati nostri ospiti personaggi illustri come Wolfgang Hildesheimer, Sonja e Jan Wisse, Rudolf Blaser e Not Bott. Potete gustare le nostre pietanze nel ristorante (28 posti) costruito a volta tonda richiamando così la forma di una vecchia motrice della Ferrovia del Bernina, oppure nella sala da pranzo Rudolf Blaser (32 posti), l'artista dei dipinti sul soffitto nato a Berna e vissuto a Poschiavo per oltre 30 anni. In alternativa vi offriamo anche la saletta nostalgia (14 posti) con la parete e le finestre del vecchio Motrice. Ornano le pareti dei nostri ambienti numerose fotografie storiche della Valposchiavo e quadri d’autore. Lo spazio disponibile consente l’organizzazione di feste di associazioni, banchetti, pranzi per gruppi o riunioni di qualsiasi genere. Nel periodo estivo, per chi ama stare all’aperto, il Motrice serve i suoi clienti ai tavoli antistanti nella zona esterna, affacciata sulla piazza, accanto al Museo Poschiavino con una bella vista sul borgo di Poschiavo e sul Sassalbo. La cuoca e padrona di casa Ornella Isepponi sceglie con cura e raffinatezza tutti gli ingredienti per la preparazione delle sue specialità. Quotidianamente acquista prodotti freschi, scelti dai suoi fornitori di fiducia in Valposchiavo. La grande passione di Ornella è il proprio orto dove coltiva e raccoglie gli ortaggi freschi, le insalate da servire ai suoi ospiti e i fiori per abbellire e rendere le tavole accoglienti. Tutte le materie prime per la ristorazione sono acquistate in Valposchiavo dai nostri fornitori di fiducia. Noi ne condividiamo la filosofia e partecipiamo con convinzione al progetto. Nel 2016 il progetto ha vinto il premio Cipra e il Milestone. Nel 2017 ha ricevuto il premio SVSM-Award nella categoria «Progetti locali». Volete saperne di più? Venite a trovarci oppure visitate il sito . Chi siamo Il Ristorante Motrice è situato nel centro di Poschiavo di fronte al Palazzo Mengotti, sede del Museo poschiavino. Il Motrice vanta una storia ultracentenaria . Costruito da nostro bisnonno Bernardino Isepponi e aperto al pubblico all’inizio del 1912, nel 1982 il vecchio edificio lascia il posto ad una nuova costruzione curata dall’architetto Prospero Gianoli. Di carattere più moderno e spazioso, la nuova costruzione dà vita ad un piccolo centro commerciale con il nuovo Ristorante Motrice , la Tipografia Isepponi e la Panetteria Pasticceria Bordoni . Il premio : nel 1987 “Achitettura Grigioni” conferisce al Centro Motrice un premio per la particolarità e la versatilità di questa costruzione. Il Ristorante Motrice è gestito dalla nostra famiglia da ben quattro generazioni. L’accoglienza, la cordialità e l’ospitalità sono di casa. Ornella e Fausto Isepponi-Gugiatti , familiari e collaboratori, sono lieti di accogliervi in questo suggestivo ristorante pieno di storia. Dove siamo Poschiavo si trova nella parte italofona del Canton Grigioni . Si raggiunge comodamente sia con il Trenino rosso del Bernina (patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO) che in automobile. Provenendo da nord, dall'Engadina, si passa da St. Moritz e da Pontresina superando lo splendido Passo del Bernina, che lungo la discesa in Valposchiavo offre una vista mozzafiato su montagne e ghiacciai . Da sud lungo il Lago di Como, attraverso la Valtellina - terra di vigneti dove i poschiavini producono l’ottimo vino di Valtellina - passando da Tirano e il confine di italo-svizzero.

RistoranteCucina svizzeraCucina italiana
Ristorante Motrice

Ristorante Motrice

Via da Spultri 6, 7742 Poschiavo
RistoranteCucina svizzeraCucina italiana
Il Motrice

Il Motrice Vi offriamo un ambiente allegro e famigliare. Nel nostro ristorante - caffè - bar potete semplicemente trovarvi con gli amici per un caffè, un bicchier di vino, una chiacchierata... Oppure per gustare le nostre numerose specialità gastronomiche preparate dalla cuoca Ornella con tanta passione, cura e raffinatezza. Nel corso degli anni il Motrice è stato, ed è tuttora, luogo d'incontro molto amato anche da numerosi artisti. Sono stati nostri ospiti personaggi illustri come Wolfgang Hildesheimer, Sonja e Jan Wisse, Rudolf Blaser e Not Bott. Potete gustare le nostre pietanze nel ristorante (28 posti) costruito a volta tonda richiamando così la forma di una vecchia motrice della Ferrovia del Bernina, oppure nella sala da pranzo Rudolf Blaser (32 posti), l'artista dei dipinti sul soffitto nato a Berna e vissuto a Poschiavo per oltre 30 anni. In alternativa vi offriamo anche la saletta nostalgia (14 posti) con la parete e le finestre del vecchio Motrice. Ornano le pareti dei nostri ambienti numerose fotografie storiche della Valposchiavo e quadri d’autore. Lo spazio disponibile consente l’organizzazione di feste di associazioni, banchetti, pranzi per gruppi o riunioni di qualsiasi genere. Nel periodo estivo, per chi ama stare all’aperto, il Motrice serve i suoi clienti ai tavoli antistanti nella zona esterna, affacciata sulla piazza, accanto al Museo Poschiavino con una bella vista sul borgo di Poschiavo e sul Sassalbo. La cuoca e padrona di casa Ornella Isepponi sceglie con cura e raffinatezza tutti gli ingredienti per la preparazione delle sue specialità. Quotidianamente acquista prodotti freschi, scelti dai suoi fornitori di fiducia in Valposchiavo. La grande passione di Ornella è il proprio orto dove coltiva e raccoglie gli ortaggi freschi, le insalate da servire ai suoi ospiti e i fiori per abbellire e rendere le tavole accoglienti. Tutte le materie prime per la ristorazione sono acquistate in Valposchiavo dai nostri fornitori di fiducia. Noi ne condividiamo la filosofia e partecipiamo con convinzione al progetto. Nel 2016 il progetto ha vinto il premio Cipra e il Milestone. Nel 2017 ha ricevuto il premio SVSM-Award nella categoria «Progetti locali». Volete saperne di più? Venite a trovarci oppure visitate il sito . Chi siamo Il Ristorante Motrice è situato nel centro di Poschiavo di fronte al Palazzo Mengotti, sede del Museo poschiavino. Il Motrice vanta una storia ultracentenaria . Costruito da nostro bisnonno Bernardino Isepponi e aperto al pubblico all’inizio del 1912, nel 1982 il vecchio edificio lascia il posto ad una nuova costruzione curata dall’architetto Prospero Gianoli. Di carattere più moderno e spazioso, la nuova costruzione dà vita ad un piccolo centro commerciale con il nuovo Ristorante Motrice , la Tipografia Isepponi e la Panetteria Pasticceria Bordoni . Il premio : nel 1987 “Achitettura Grigioni” conferisce al Centro Motrice un premio per la particolarità e la versatilità di questa costruzione. Il Ristorante Motrice è gestito dalla nostra famiglia da ben quattro generazioni. L’accoglienza, la cordialità e l’ospitalità sono di casa. Ornella e Fausto Isepponi-Gugiatti , familiari e collaboratori, sono lieti di accogliervi in questo suggestivo ristorante pieno di storia. Dove siamo Poschiavo si trova nella parte italofona del Canton Grigioni . Si raggiunge comodamente sia con il Trenino rosso del Bernina (patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO) che in automobile. Provenendo da nord, dall'Engadina, si passa da St. Moritz e da Pontresina superando lo splendido Passo del Bernina, che lungo la discesa in Valposchiavo offre una vista mozzafiato su montagne e ghiacciai . Da sud lungo il Lago di Como, attraverso la Valtellina - terra di vigneti dove i poschiavini producono l’ottimo vino di Valtellina - passando da Tirano e il confine di italo-svizzero.

Valutazione 5 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
CAPELLI SA

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

CAPELLI SA

Prada 40, 7745 Li Curt

Soprastruttura L'attività principale della nostra azienda è caratterizzata dai lavori di soprastruttura. Siamo specializzati nella costruzione di nuove case, iniziando dallo scavo e terminando con le opere di finitura, come pure nella ristrutturazione di case vecchie e ampliamenti di edifici esistenti. L'esperienza pluriennale ci permette di offrire un lavoro preciso e nel rispetto dei termini, avvalendoci di collaboratori motivati e istruiti nel loro compito. Sottostruttura Disponiamo di un parco macchine, attrezzatura e tecniche costruttive all'avanguardia. Il lavoro di sottostruttura nella Valposchiavo è in prevalenza composto da costruzione di strade, canalizzazioni, muri, piazzali, giardini. Ci occupiamo inoltre di scavi e trasporti vari. Macchinari e veicoli in ottimo stato, assieme a operatori esperti, sono alla base per una positiva attività nella sottostruttura. Intonaci L'ultimo tocco di finitura viene dato con l'intonaco! Da anni siamo specializzati in lavori di intonaco interno ed esterno di case nuove o ristrutturazioni. Utilizziamo prodotti premiscelati da applicare a macchina, ma disponiamo anche delle conoscenze per eseguire intonaci rustici miscelati in cantiere ed eseguiti a mano, adatti specialmente sui maggesi. Isolazioni e Cartongesso Le case vecchie ristrutturate vengono molte volte isolate termicamente all'esterno applicando il cosiddetto "cappotto esterno". Quando non è possibile eseguire un'isolazione esterna, i locali vengono isolati singolarmente all’interno, nella maggior parte dei casi con sistema in cartongesso e isolazione interposta. Anche i soffitti ribassati in lastre di cartongesso o con pannelli acustici fanno parte dei lavori realizzati dai nostri gessatori.

Impresa costruzioniImpresa di gessaturaRinnovazione
CAPELLI SA

CAPELLI SA

Prada 40, 7745 Li Curt
Impresa costruzioniImpresa di gessaturaRinnovazione

Soprastruttura L'attività principale della nostra azienda è caratterizzata dai lavori di soprastruttura. Siamo specializzati nella costruzione di nuove case, iniziando dallo scavo e terminando con le opere di finitura, come pure nella ristrutturazione di case vecchie e ampliamenti di edifici esistenti. L'esperienza pluriennale ci permette di offrire un lavoro preciso e nel rispetto dei termini, avvalendoci di collaboratori motivati e istruiti nel loro compito. Sottostruttura Disponiamo di un parco macchine, attrezzatura e tecniche costruttive all'avanguardia. Il lavoro di sottostruttura nella Valposchiavo è in prevalenza composto da costruzione di strade, canalizzazioni, muri, piazzali, giardini. Ci occupiamo inoltre di scavi e trasporti vari. Macchinari e veicoli in ottimo stato, assieme a operatori esperti, sono alla base per una positiva attività nella sottostruttura. Intonaci L'ultimo tocco di finitura viene dato con l'intonaco! Da anni siamo specializzati in lavori di intonaco interno ed esterno di case nuove o ristrutturazioni. Utilizziamo prodotti premiscelati da applicare a macchina, ma disponiamo anche delle conoscenze per eseguire intonaci rustici miscelati in cantiere ed eseguiti a mano, adatti specialmente sui maggesi. Isolazioni e Cartongesso Le case vecchie ristrutturate vengono molte volte isolate termicamente all'esterno applicando il cosiddetto "cappotto esterno". Quando non è possibile eseguire un'isolazione esterna, i locali vengono isolati singolarmente all’interno, nella maggior parte dei casi con sistema in cartongesso e isolazione interposta. Anche i soffitti ribassati in lastre di cartongesso o con pannelli acustici fanno parte dei lavori realizzati dai nostri gessatori.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

* Nessun materiale pubblicitario