Filtrieditori a tesserete: 2 Iscrizioni Visualizzazione della mappaPagine d'ArteCasella postale, 6950 TesseretePagine d'Arte accolgono il dialogo di parole&figure, si leggono fra arte e natura; suscitano frammenti nel collage ideale, Pagine d'Arte invitano alla scrittura poetica; suggeriscono il sapore del mondo. Pagine d'Arte promuove l'amore del libro nel segno della scrittura poetica che l’opera d’arte suscita. L’occhio e la fiaba della pittura di Emilio Tadini ci hanno accompagnato fin dall’inizio: Emilio ci ha suggerito la copertina della rivista “libretto” e il titolo della collana francese “ciel vague”, corrispondente ai “sintomi” italiani. Ora l’amore per le nostre pagine d’arte si coltiva insieme a Carolina Leite: dal Ticino a Parigi il discorso conosce buoni momenti. La vicenda editoriale continua guidata dal buon senso di Raffaele La Capria e dalla “mano che pensa” di Valerio Adami, attraverso gli “atelier” della scrittura nomade di Paul Nizon, in ascolto di “cartavoce” di Ruggero Savinio, del “disegno e la voce” di Yves Bonnefoy. E ancora l’invito a riflettere sul tema dell’identità attraverso gli scritti sul federalismo culturale di Denis de Rougemont e sul senso della traduzione di Silvia Baron Supervielle. Una nuova collana è nata nel 2016: parole&figure che accoglie per la prima volta lo scrittore argentino Alberto Manguel con una sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa, accanto ad un altro titolo di Marguerite Yourcenar “La mente nera di Piranesi”; e per chiudere in bellezza conviene gustare l’antico “sapore del mondo” di Shitao. Matteo Bianchi e Carolina LeitePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuPagine d'ArteCasella postale, 6950 TessereteEditoriPagine d'Arte accolgono il dialogo di parole&figure, si leggono fra arte e natura; suscitano frammenti nel collage ideale, Pagine d'Arte invitano alla scrittura poetica; suggeriscono il sapore del mondo. Pagine d'Arte promuove l'amore del libro nel segno della scrittura poetica che l’opera d’arte suscita. L’occhio e la fiaba della pittura di Emilio Tadini ci hanno accompagnato fin dall’inizio: Emilio ci ha suggerito la copertina della rivista “libretto” e il titolo della collana francese “ciel vague”, corrispondente ai “sintomi” italiani. Ora l’amore per le nostre pagine d’arte si coltiva insieme a Carolina Leite: dal Ticino a Parigi il discorso conosce buoni momenti. La vicenda editoriale continua guidata dal buon senso di Raffaele La Capria e dalla “mano che pensa” di Valerio Adami, attraverso gli “atelier” della scrittura nomade di Paul Nizon, in ascolto di “cartavoce” di Ruggero Savinio, del “disegno e la voce” di Yves Bonnefoy. E ancora l’invito a riflettere sul tema dell’identità attraverso gli scritti sul federalismo culturale di Denis de Rougemont e sul senso della traduzione di Silvia Baron Supervielle. Una nuova collana è nata nel 2016: parole&figure che accoglie per la prima volta lo scrittore argentino Alberto Manguel con una sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa, accanto ad un altro titolo di Marguerite Yourcenar “La mente nera di Piranesi”; e per chiudere in bellezza conviene gustare l’antico “sapore del mondo” di Shitao. Matteo Bianchi e Carolina LeiteTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuBMBianchi Matteo , Leite CarolinaIn Biòlda 51, 6950 TessereteCasella postale, 6950 TesseretePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuBMBianchi Matteo , Leite CarolinaIn Biòlda 51, 6950 TessereteCasella postale, 6950 TessereteEditoriTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuIn altre città:Editori a Région lémanique (Regione)Editori a Espace Mittelland (Regione)Editori a ZurigoEditori a Nordwestschweiz (Regione)Editori a Vaud (Regione)Editori a Zentralschweiz (Regione)Editori a Argovia (Cantone)Editori a Ostschweiz (Regione)Editori a ZofingenEditori a Wiggertal (Regione)Editori a LosannaEditori a Intorno al Lago Lemano / Lago di Ginevra (Regione)Editori a Brühlstrasse, 4800 ZofingenEditori a Ticino (Cantone)Editori a Bernalocal.chTessereteEditori tesserete
Pagine d'ArteCasella postale, 6950 TesseretePagine d'Arte accolgono il dialogo di parole&figure, si leggono fra arte e natura; suscitano frammenti nel collage ideale, Pagine d'Arte invitano alla scrittura poetica; suggeriscono il sapore del mondo. Pagine d'Arte promuove l'amore del libro nel segno della scrittura poetica che l’opera d’arte suscita. L’occhio e la fiaba della pittura di Emilio Tadini ci hanno accompagnato fin dall’inizio: Emilio ci ha suggerito la copertina della rivista “libretto” e il titolo della collana francese “ciel vague”, corrispondente ai “sintomi” italiani. Ora l’amore per le nostre pagine d’arte si coltiva insieme a Carolina Leite: dal Ticino a Parigi il discorso conosce buoni momenti. La vicenda editoriale continua guidata dal buon senso di Raffaele La Capria e dalla “mano che pensa” di Valerio Adami, attraverso gli “atelier” della scrittura nomade di Paul Nizon, in ascolto di “cartavoce” di Ruggero Savinio, del “disegno e la voce” di Yves Bonnefoy. E ancora l’invito a riflettere sul tema dell’identità attraverso gli scritti sul federalismo culturale di Denis de Rougemont e sul senso della traduzione di Silvia Baron Supervielle. Una nuova collana è nata nel 2016: parole&figure che accoglie per la prima volta lo scrittore argentino Alberto Manguel con una sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa, accanto ad un altro titolo di Marguerite Yourcenar “La mente nera di Piranesi”; e per chiudere in bellezza conviene gustare l’antico “sapore del mondo” di Shitao. Matteo Bianchi e Carolina LeitePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Pagine d'ArteCasella postale, 6950 TessereteEditoriPagine d'Arte accolgono il dialogo di parole&figure, si leggono fra arte e natura; suscitano frammenti nel collage ideale, Pagine d'Arte invitano alla scrittura poetica; suggeriscono il sapore del mondo. Pagine d'Arte promuove l'amore del libro nel segno della scrittura poetica che l’opera d’arte suscita. L’occhio e la fiaba della pittura di Emilio Tadini ci hanno accompagnato fin dall’inizio: Emilio ci ha suggerito la copertina della rivista “libretto” e il titolo della collana francese “ciel vague”, corrispondente ai “sintomi” italiani. Ora l’amore per le nostre pagine d’arte si coltiva insieme a Carolina Leite: dal Ticino a Parigi il discorso conosce buoni momenti. La vicenda editoriale continua guidata dal buon senso di Raffaele La Capria e dalla “mano che pensa” di Valerio Adami, attraverso gli “atelier” della scrittura nomade di Paul Nizon, in ascolto di “cartavoce” di Ruggero Savinio, del “disegno e la voce” di Yves Bonnefoy. E ancora l’invito a riflettere sul tema dell’identità attraverso gli scritti sul federalismo culturale di Denis de Rougemont e sul senso della traduzione di Silvia Baron Supervielle. Una nuova collana è nata nel 2016: parole&figure che accoglie per la prima volta lo scrittore argentino Alberto Manguel con una sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa, accanto ad un altro titolo di Marguerite Yourcenar “La mente nera di Piranesi”; e per chiudere in bellezza conviene gustare l’antico “sapore del mondo” di Shitao. Matteo Bianchi e Carolina LeiteTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BMBianchi Matteo , Leite CarolinaIn Biòlda 51, 6950 TessereteCasella postale, 6950 TesseretePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BMBianchi Matteo , Leite CarolinaIn Biòlda 51, 6950 TessereteCasella postale, 6950 TessereteEditoriTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Pagine d'ArteCasella postale, 6950 TesseretePagine d'Arte accolgono il dialogo di parole&figure, si leggono fra arte e natura; suscitano frammenti nel collage ideale, Pagine d'Arte invitano alla scrittura poetica; suggeriscono il sapore del mondo. Pagine d'Arte promuove l'amore del libro nel segno della scrittura poetica che l’opera d’arte suscita. L’occhio e la fiaba della pittura di Emilio Tadini ci hanno accompagnato fin dall’inizio: Emilio ci ha suggerito la copertina della rivista “libretto” e il titolo della collana francese “ciel vague”, corrispondente ai “sintomi” italiani. Ora l’amore per le nostre pagine d’arte si coltiva insieme a Carolina Leite: dal Ticino a Parigi il discorso conosce buoni momenti. La vicenda editoriale continua guidata dal buon senso di Raffaele La Capria e dalla “mano che pensa” di Valerio Adami, attraverso gli “atelier” della scrittura nomade di Paul Nizon, in ascolto di “cartavoce” di Ruggero Savinio, del “disegno e la voce” di Yves Bonnefoy. E ancora l’invito a riflettere sul tema dell’identità attraverso gli scritti sul federalismo culturale di Denis de Rougemont e sul senso della traduzione di Silvia Baron Supervielle. Una nuova collana è nata nel 2016: parole&figure che accoglie per la prima volta lo scrittore argentino Alberto Manguel con una sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa, accanto ad un altro titolo di Marguerite Yourcenar “La mente nera di Piranesi”; e per chiudere in bellezza conviene gustare l’antico “sapore del mondo” di Shitao. Matteo Bianchi e Carolina LeitePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Pagine d'ArteCasella postale, 6950 TessereteEditoriPagine d'Arte accolgono il dialogo di parole&figure, si leggono fra arte e natura; suscitano frammenti nel collage ideale, Pagine d'Arte invitano alla scrittura poetica; suggeriscono il sapore del mondo. Pagine d'Arte promuove l'amore del libro nel segno della scrittura poetica che l’opera d’arte suscita. L’occhio e la fiaba della pittura di Emilio Tadini ci hanno accompagnato fin dall’inizio: Emilio ci ha suggerito la copertina della rivista “libretto” e il titolo della collana francese “ciel vague”, corrispondente ai “sintomi” italiani. Ora l’amore per le nostre pagine d’arte si coltiva insieme a Carolina Leite: dal Ticino a Parigi il discorso conosce buoni momenti. La vicenda editoriale continua guidata dal buon senso di Raffaele La Capria e dalla “mano che pensa” di Valerio Adami, attraverso gli “atelier” della scrittura nomade di Paul Nizon, in ascolto di “cartavoce” di Ruggero Savinio, del “disegno e la voce” di Yves Bonnefoy. E ancora l’invito a riflettere sul tema dell’identità attraverso gli scritti sul federalismo culturale di Denis de Rougemont e sul senso della traduzione di Silvia Baron Supervielle. Una nuova collana è nata nel 2016: parole&figure che accoglie per la prima volta lo scrittore argentino Alberto Manguel con una sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa, accanto ad un altro titolo di Marguerite Yourcenar “La mente nera di Piranesi”; e per chiudere in bellezza conviene gustare l’antico “sapore del mondo” di Shitao. Matteo Bianchi e Carolina LeiteTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BMBianchi Matteo , Leite CarolinaIn Biòlda 51, 6950 TessereteCasella postale, 6950 TesseretePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BMBianchi Matteo , Leite CarolinaIn Biòlda 51, 6950 TessereteCasella postale, 6950 TessereteEditoriTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu