Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Motori a Ticino (Cantone)

: 183 Iscrizioni
 Aperto – Chiude tra 2 ore
Fisioterapia Salus

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

Fisioterapia Salus

Largo Libero Olgiati 73, 6512 Giubiasco
FISIOTERAPIA SALUS

Fisioterapia Salus| Fisioterapia e Riabilitazione | Largo Libero Olgiati 73 | 6512 Giubiasco Il nostro centro di fisioterapia e riabilitazione sito in centro a Giubiasco, dotato di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. Fisioterapia Salus è una struttura in centro a Giubiasco dedicata alla fisioterapia e alla riabilitazione, rivolta a tutti.. Attrezzata con le migliori apparecchiature fisioterapiche, offre un servizio che copre tutti i campi di riabilitazione dall'ortopedia alla neurologia ed offre prestazioni anche a domicilio. Il centro comprende sei studi e due palestre ed offre al paziente un ambiente estremamente accogliente, funzionale ed elegante Situato in Largo Libero Olgiati 73, nella Piazza Piazza Grande di Giubiasco dotata di parcheggi pubblici e fermate del Bus ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Giubiasco, si trova nel cuore di Giubiasco, in posizione comoda e strategica e facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo Il servizio di fisioterapia a domicilio consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Fisioterapia Salus è riconosciuto da tutte le case malati di base e complementari TERAPIE IN STUDIO TERAPIE STRUMENTALI: TECAR (Tecarterapia)indicazioni: fratture, distorsioni, tendiniti, traumi ossei, traumi articolari Onde d'urtoIndicazioni: patologie muscolo-tendinee, tendiniti, epicondiliti, epitrocleiti, fasciti plantari, borsiti UltrasuoniIndicazioni: contratture muscolari, nevriti, periartriti, artrosi, contusioni, epicondiliti TENSIndicazioni: patologie osteoarticolari, dei legamenti, dei tendini, contratture muscolari TERAPIE MANUALI: LinfodrenaggioIndicazioni: edemi linfatici, ematomi, distorsioni, fratture, strappi muscolari, flebedemi da stasi venosa, malattie reumatiche, infiammazioni croniche, safenecromie, insufficienze venose profonde, disturbi del microcircolo MassoterapiaI massaggi possono essere: 1. decontratturanti, cioè volti a trattare muscoli contratti;2. sportivi, volti a migliorare la performance atletica con conseguente aumento della circolazione sanguigna che determina un cambiamento di pressione, di frequenza cardiaca e respiratoria; 3. defaticanti, che accelerano i tempi di recupero fisiologico muscolare. Rieducazione motoriaIndicazioni: patologie neuromotorie, interventi chirurgo-ortopedici. IonoforesiIndicazioni: artrosi, sciatiche, strappi muscolari, lombalgie, trattamento delle zone in assenza di tessuto adiposo come polsogomito, ginocchio, zona tibio-tarsica e mano. Taping neuromuscolareIndicazioni: danni muscolari da sport, edemi, affaticamento muscolare, infiammazioni Trigger pointI metodi di trattamento sono la digitopressione, la massoterapia, lo stretching, e il dry needling Riabilitazione neuromotoriaIndicazioni: ictus, lesioni midollari, malattie degenerative, Parkinson TERAPIE A DOMICILIO Fisioterapia a domicilioServizio che consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Avete domande riguardo ai trattatamenti di fisioterapia e riabilitazione, o volete sapere se è la giusta soluzione? Contattateci al +41 91 2258383. Potete anche contattarci direttamente tramite mail a fisioterapiasalus.sagl@gmail.com.

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaMassaggio medicoFitness-CenterAssistenza a domicilioRiabilitazione
Largo Libero Olgiati 73, 6512 Giubiasco
FisioterapiaMassaggio medicoFitness-CenterAssistenza a domicilioRiabilitazione
FISIOTERAPIA SALUS

Fisioterapia Salus| Fisioterapia e Riabilitazione | Largo Libero Olgiati 73 | 6512 Giubiasco Il nostro centro di fisioterapia e riabilitazione sito in centro a Giubiasco, dotato di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. Fisioterapia Salus è una struttura in centro a Giubiasco dedicata alla fisioterapia e alla riabilitazione, rivolta a tutti.. Attrezzata con le migliori apparecchiature fisioterapiche, offre un servizio che copre tutti i campi di riabilitazione dall'ortopedia alla neurologia ed offre prestazioni anche a domicilio. Il centro comprende sei studi e due palestre ed offre al paziente un ambiente estremamente accogliente, funzionale ed elegante Situato in Largo Libero Olgiati 73, nella Piazza Piazza Grande di Giubiasco dotata di parcheggi pubblici e fermate del Bus ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Giubiasco, si trova nel cuore di Giubiasco, in posizione comoda e strategica e facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo Il servizio di fisioterapia a domicilio consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Fisioterapia Salus è riconosciuto da tutte le case malati di base e complementari TERAPIE IN STUDIO TERAPIE STRUMENTALI: TECAR (Tecarterapia)indicazioni: fratture, distorsioni, tendiniti, traumi ossei, traumi articolari Onde d'urtoIndicazioni: patologie muscolo-tendinee, tendiniti, epicondiliti, epitrocleiti, fasciti plantari, borsiti UltrasuoniIndicazioni: contratture muscolari, nevriti, periartriti, artrosi, contusioni, epicondiliti TENSIndicazioni: patologie osteoarticolari, dei legamenti, dei tendini, contratture muscolari TERAPIE MANUALI: LinfodrenaggioIndicazioni: edemi linfatici, ematomi, distorsioni, fratture, strappi muscolari, flebedemi da stasi venosa, malattie reumatiche, infiammazioni croniche, safenecromie, insufficienze venose profonde, disturbi del microcircolo MassoterapiaI massaggi possono essere: 1. decontratturanti, cioè volti a trattare muscoli contratti;2. sportivi, volti a migliorare la performance atletica con conseguente aumento della circolazione sanguigna che determina un cambiamento di pressione, di frequenza cardiaca e respiratoria; 3. defaticanti, che accelerano i tempi di recupero fisiologico muscolare. Rieducazione motoriaIndicazioni: patologie neuromotorie, interventi chirurgo-ortopedici. IonoforesiIndicazioni: artrosi, sciatiche, strappi muscolari, lombalgie, trattamento delle zone in assenza di tessuto adiposo come polsogomito, ginocchio, zona tibio-tarsica e mano. Taping neuromuscolareIndicazioni: danni muscolari da sport, edemi, affaticamento muscolare, infiammazioni Trigger pointI metodi di trattamento sono la digitopressione, la massoterapia, lo stretching, e il dry needling Riabilitazione neuromotoriaIndicazioni: ictus, lesioni midollari, malattie degenerative, Parkinson TERAPIE A DOMICILIO Fisioterapia a domicilioServizio che consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Avete domande riguardo ai trattatamenti di fisioterapia e riabilitazione, o volete sapere se è la giusta soluzione? Contattateci al +41 91 2258383. Potete anche contattarci direttamente tramite mail a fisioterapiasalus.sagl@gmail.com.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Aperto – Chiude tra 2 ore
 Aperto – Chiude tra un' ora
FKT studio fisiokinetico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

FKT studio fisiokinetico

Via Danas 5, 6929 Gravesano
STUDIO FISIOKINETICO

Nel nostro Studio Fisiokinetico troverete le più moderne tecniche riabilitative, attrezzature all’avanguardia e specifiche conoscenze in campo riabilitativo frutto della continua formazione ad altissimo livello con docenti di fama mondiale. La metodologia scientifica ed il ragionamento clinico fanno da base ad una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche. Nel nostro studio i fisioterapisti sono stati formati al management di tutte le situazione di dolore dalle più “semplici” alle più complesse diventando un punto di riferimento per quei casi “complessi/irrisolvibili” rimbalzati da altri professionisti. Prendi il telefono e fissa un appuntamento con i nostri esperti, non perdere altro tempo. Lo Studio Fisiokinetico è riconosciuto da tutte le casse malati ed assicurazioni infortunio/invalidità; naturalmente potrete usufruire del nostro studio anche privatamente. FISIOTERAPIA Lo Studio Fisiokinetico segue e gestisce diverse tipologie di pazienti che spaziano dallo sportivo di elite al paziente sedentario accompagnandolo in tutte le fasi del processo di guarigione grazie ad un attenta e precisa valutazione iniziale ed un successivo trattamento personalizzato. I NOSTRI AMBITI Dolori in fase acuta e cronica Malattie reumatologiche Problematiche ortopediche-traumatologiche Traumi sportivi Recupero dopo incidenti o infortuni Riabilitazione specialistica pediatrica (bambini e adolescenti) Riabilitazione posturale Riabilitazione post-chirurgica Riabilitazione polmonare ambulatoriale Riabilitazione temporo-mandibolare e oculo-motoria Trattamento delle cefalee tensive Riabilitazione vestibolare e dell'equlibrio TERAPIE PROPOSTE Terapia manuale Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica MET/MTT Medical Exercize Therapy Potenziamento muscolare Ginnastica propriocertiva Riabilitazione oculo-motoria Riabilitazione vestibolare Graston Technique® DN Dry Needling Kinesio Taping® Method Bendaggio sportivo e funzionale Confezionamento solette Formthotics™

PremiumIscrizione Premium
RiabilitazioneFisioterapiaMassaggioMassaggi curativi e sportiviPilatesMassaggio medico
Via Danas 5, 6929 Gravesano
RiabilitazioneFisioterapiaMassaggioMassaggi curativi e sportiviPilatesMassaggio medico
STUDIO FISIOKINETICO

Nel nostro Studio Fisiokinetico troverete le più moderne tecniche riabilitative, attrezzature all’avanguardia e specifiche conoscenze in campo riabilitativo frutto della continua formazione ad altissimo livello con docenti di fama mondiale. La metodologia scientifica ed il ragionamento clinico fanno da base ad una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche. Nel nostro studio i fisioterapisti sono stati formati al management di tutte le situazione di dolore dalle più “semplici” alle più complesse diventando un punto di riferimento per quei casi “complessi/irrisolvibili” rimbalzati da altri professionisti. Prendi il telefono e fissa un appuntamento con i nostri esperti, non perdere altro tempo. Lo Studio Fisiokinetico è riconosciuto da tutte le casse malati ed assicurazioni infortunio/invalidità; naturalmente potrete usufruire del nostro studio anche privatamente. FISIOTERAPIA Lo Studio Fisiokinetico segue e gestisce diverse tipologie di pazienti che spaziano dallo sportivo di elite al paziente sedentario accompagnandolo in tutte le fasi del processo di guarigione grazie ad un attenta e precisa valutazione iniziale ed un successivo trattamento personalizzato. I NOSTRI AMBITI Dolori in fase acuta e cronica Malattie reumatologiche Problematiche ortopediche-traumatologiche Traumi sportivi Recupero dopo incidenti o infortuni Riabilitazione specialistica pediatrica (bambini e adolescenti) Riabilitazione posturale Riabilitazione post-chirurgica Riabilitazione polmonare ambulatoriale Riabilitazione temporo-mandibolare e oculo-motoria Trattamento delle cefalee tensive Riabilitazione vestibolare e dell'equlibrio TERAPIE PROPOSTE Terapia manuale Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica MET/MTT Medical Exercize Therapy Potenziamento muscolare Ginnastica propriocertiva Riabilitazione oculo-motoria Riabilitazione vestibolare Graston Technique® DN Dry Needling Kinesio Taping® Method Bendaggio sportivo e funzionale Confezionamento solette Formthotics™

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Aperto – Chiude tra un' ora
GARAGE DREAM CAR Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

GARAGE DREAM CAR Sagl

Via Sant'Apollonia 26, 6877 Coldrerio
BENVENUTI ALLA DREAM CAR DI COLDRERIO

Il sogno di ogni vettura, di mettere solamente benzina e acqua per tutta la vita, è ahimè solo un illusione. Come ogni sistema complesso, l'automobile necessita di una cura particolare. Per questo Lei da Garage DREAM CAR Sagl è al posto giusto. Che si tratti di una vettura di lusso oppure di un'utilitaria d'occasione, Garage DREAM CAR Sagl ripara ogni vettura con rispetto e con la stessa cura. Ecco alcuni dei servizi che il Garage DREAM CAR Sagl offre ai suoi clienti SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE REGOLAZIONE ALTEZZA FARI PREPARAZIONE PER COLLAUDO SOSTITUZIONE GOMME RIPARAZIONI PNEUMATICI CON PEZZE LAVAGGIO MOTORE E TELAIO A VAPORE PROVA FRENI E AMMORTIZZATORI GAS DI SCARICO BENZINA E DIESEL GAS DI SCARICO EOBD (con Tester) OSCURAMENTO VETRI RIPARAZIONI PARABREZZA MONTAGGIO FRIZIONI SPORTIVE SERVIZI RICARICA ARIA CONDIZIONATA E DIAGNOSI GEOMETRIA STERZO CONTROLLO CODICI GUASTI (con Tester) CANCELLAZIONE SPIA SERVIZI RECUPERO AUTO DEPANAGE AUTO DI CORTESIA VENDITA SPAZZOLE TERGICRISTALLO SERVIZI ELETTRAUTO MONTAGGIO CHIUSURE CENTRALIZZATE E SENSORI DI PARCHEGGIO MONTAGGIO ASSETTI DA CORSA MONTAGGIO IMPIANTI FRENANTI DA CORSA SOSTITUZIONE VETRI E LUNOTTI NOLEGGIO FURGONE CON GANCIO TRAINO NOLEGGIO RIMORCHI TRASPORTO AUTO E TRASPORTO COSE NOLEGGIO AUTO

PremiumIscrizione Premium
GarageAutomobili, occasioni
Via Sant'Apollonia 26, 6877 Coldrerio
GarageAutomobili, occasioni
BENVENUTI ALLA DREAM CAR DI COLDRERIO

Il sogno di ogni vettura, di mettere solamente benzina e acqua per tutta la vita, è ahimè solo un illusione. Come ogni sistema complesso, l'automobile necessita di una cura particolare. Per questo Lei da Garage DREAM CAR Sagl è al posto giusto. Che si tratti di una vettura di lusso oppure di un'utilitaria d'occasione, Garage DREAM CAR Sagl ripara ogni vettura con rispetto e con la stessa cura. Ecco alcuni dei servizi che il Garage DREAM CAR Sagl offre ai suoi clienti SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE REGOLAZIONE ALTEZZA FARI PREPARAZIONE PER COLLAUDO SOSTITUZIONE GOMME RIPARAZIONI PNEUMATICI CON PEZZE LAVAGGIO MOTORE E TELAIO A VAPORE PROVA FRENI E AMMORTIZZATORI GAS DI SCARICO BENZINA E DIESEL GAS DI SCARICO EOBD (con Tester) OSCURAMENTO VETRI RIPARAZIONI PARABREZZA MONTAGGIO FRIZIONI SPORTIVE SERVIZI RICARICA ARIA CONDIZIONATA E DIAGNOSI GEOMETRIA STERZO CONTROLLO CODICI GUASTI (con Tester) CANCELLAZIONE SPIA SERVIZI RECUPERO AUTO DEPANAGE AUTO DI CORTESIA VENDITA SPAZZOLE TERGICRISTALLO SERVIZI ELETTRAUTO MONTAGGIO CHIUSURE CENTRALIZZATE E SENSORI DI PARCHEGGIO MONTAGGIO ASSETTI DA CORSA MONTAGGIO IMPIANTI FRENANTI DA CORSA SOSTITUZIONE VETRI E LUNOTTI NOLEGGIO FURGONE CON GANCIO TRAINO NOLEGGIO RIMORCHI TRASPORTO AUTO E TRASPORTO COSE NOLEGGIO AUTO

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Aperto – Chiude tra 57 minuti
Garage Margarini Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Garage Margarini Sagl

Via Muro della Rossa 1, 6600 Solduno

GARAGE MARGARINI SAGLVendita e riparazione veicoli nuovi e usatiAlfa - Romeo - Audi - BMW - Fiat - Ford - Honda - Hyundai - Mazda - Mercedes-Benz - Nissan - Opel - Peugeot - Renault - Seat - Skoda - Subaru - Suzuki - Toyota - Volkswagen Dal 1997 al servizio della tua autoIl signor Margarini Franco ha iniziato l’attività il 1° gennaio 1997. Dopo alcuni mesi, nel settembre dello stesso anno, è stata costituita la società Garage Margarini Sagl con il figlio Samy. Allo stesso tempo è stato trovato un accordo con l’importatore Daewoo, poi diventato Chevrolet. Alla fine degli anni '90 l’espansione continua con una nuova collaborazione con il marchio spagnolo Seat appartenente al gruppo Amag. Con la liberazione del mercato automobilistico, a partire dal 1° gennaio 2007, viene presa la decisione di diventare un garage multimarche per dar modo alla clientela di essere servita nel miglior modo possibile senza vincoli come a tutt’oggi.Dopo oltre un decennio di attività multimarche abbiamo consolidato i nostri punti di forza nella ricerca di un’auto a misura di cliente e grazie alle ultime attrezzature diagnostiche, migliorato il servizio officina. Servizi per la cura della tua autoGarage Margarini Sagl offre ai propri clienti assistenza nell'acquisto e nella manutenzione degli autoveicoli con numerosi servizi:Preparazione ai collaudiRiparazioni carrozzeriaCambio gommeSostituzione cristalli e parabrezzaDanni grandineConvergenza ed elettronica del veicoloLavaggio telaio e motore

PremiumIscrizione Premium
GarageAutomobili, occasioniPneumatici
Via Muro della Rossa 1, 6600 Solduno
GarageAutomobili, occasioniPneumatici

GARAGE MARGARINI SAGLVendita e riparazione veicoli nuovi e usatiAlfa - Romeo - Audi - BMW - Fiat - Ford - Honda - Hyundai - Mazda - Mercedes-Benz - Nissan - Opel - Peugeot - Renault - Seat - Skoda - Subaru - Suzuki - Toyota - Volkswagen Dal 1997 al servizio della tua autoIl signor Margarini Franco ha iniziato l’attività il 1° gennaio 1997. Dopo alcuni mesi, nel settembre dello stesso anno, è stata costituita la società Garage Margarini Sagl con il figlio Samy. Allo stesso tempo è stato trovato un accordo con l’importatore Daewoo, poi diventato Chevrolet. Alla fine degli anni '90 l’espansione continua con una nuova collaborazione con il marchio spagnolo Seat appartenente al gruppo Amag. Con la liberazione del mercato automobilistico, a partire dal 1° gennaio 2007, viene presa la decisione di diventare un garage multimarche per dar modo alla clientela di essere servita nel miglior modo possibile senza vincoli come a tutt’oggi.Dopo oltre un decennio di attività multimarche abbiamo consolidato i nostri punti di forza nella ricerca di un’auto a misura di cliente e grazie alle ultime attrezzature diagnostiche, migliorato il servizio officina. Servizi per la cura della tua autoGarage Margarini Sagl offre ai propri clienti assistenza nell'acquisto e nella manutenzione degli autoveicoli con numerosi servizi:Preparazione ai collaudiRiparazioni carrozzeriaCambio gommeSostituzione cristalli e parabrezzaDanni grandineConvergenza ed elettronica del veicoloLavaggio telaio e motore

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra 57 minuti
 Aperto – Chiude tra un' ora
Koller Cornel

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Koller Cornel

Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più.​ ​ Il metodo Rolfing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING®- INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità.Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea.Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo.A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®.Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.).Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità.Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing®, per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione.Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica.Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing®. Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O.2005 - 2012 div. aggiornamenti- concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali- manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi)- formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff)- manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi)- div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore:- formazione advanced Rolfer- manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat)- lavoro con bebè e bambini (Rolfing®)- diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio1996 - 1997formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany)1992 - 1995Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppiformazione ulteriore:- trattamento “triggerpoint”- massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier)- introduzione all’integrazione strutturale Rolfing®- linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi1990 - 1992Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR):massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi)Formazione ulteriore:- tecniche di esame manuale delle articolazioni1989 - 1990Casa di cura Oberwaid, San Gallo:stage come massaggiatore medicoFormazione ulteriore:- riflessologia del piede secondo Marquardt1988-1989scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallofra l’altro:massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia1986 - 1987viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi)1984viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi)1982 - 1988Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

PremiumIscrizione Premium
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più.​ ​ Il metodo Rolfing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING®- INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità.Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea.Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo.A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®.Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.).Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità.Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing®, per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione.Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica.Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing®. Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O.2005 - 2012 div. aggiornamenti- concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali- manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi)- formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff)- manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi)- div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore:- formazione advanced Rolfer- manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat)- lavoro con bebè e bambini (Rolfing®)- diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio1996 - 1997formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany)1992 - 1995Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppiformazione ulteriore:- trattamento “triggerpoint”- massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier)- introduzione all’integrazione strutturale Rolfing®- linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi1990 - 1992Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR):massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi)Formazione ulteriore:- tecniche di esame manuale delle articolazioni1989 - 1990Casa di cura Oberwaid, San Gallo:stage come massaggiatore medicoFormazione ulteriore:- riflessologia del piede secondo Marquardt1988-1989scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallofra l’altro:massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia1986 - 1987viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi)1984viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi)1982 - 1988Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Aperto su appuntamento – Chiude tra 27 minuti
Koller E. SA

Koller E. SA

Via Cantonale 35, 6805 Mezzovico
Koller SA

Pergole con lamelle orientabiliPergola bioclimatica per la protezione dal sole, dalla pioggia e dal vento e con sensore per la neve. Lame frangisole orientabili in posizioni modulabili fino a 135°. Aprendo leggermente..PergolatiIl pergolato a modulo singolo, doppio o triplo è un eccellente copertura per aree di notevole dimensione. È una tenda progettata ed eseguita per la protezione contro il sole e..ZanzariereLe molteplici tipologie di zanzariere offerte garantiscono un ottimo rimedio contro gli insetti nelle stagioni estive. Le nostre zanzariere sono indicate per finestre e porte-finestre: si hanno modelli con avvolgimento verticale dotati..Tende con bracci in acciaio Le tende da sole in acciaio vengono prodotte su misura nelle nostre officine. I robusti bracci in acciaio offrono una grande affidabilità in caso di folate improvvise di vento e.. Tende con bracci in alluminio: Per forniture condominiali o a privati Tende con cassonettoKumo Possiede uno stile essenziale: nessuna vite a vista, nessuna plastica utilizzata sui supporti laterali. Funzionalità ed eleganza si fondono creando una tenda che si armonizza con l’architettura sia classica..A caduta verticale con guideClassic Le tende a caduta verticale sono eseguite con materiali di prima qualità quali l’acciaio inox e l’alluminio; vengono fornite con cassonetti tondi o quadrati termolaccati con colori RAL a..Sistemi per arredo internoLinea LAYLIGHT La Linea LAYLIGHT è caratterizzata da tende a rullo per interni dal ricercato design moderno che ben si addice ad ogni tipo di villa o appartamento. Le tende..a scorrimento orizzontale (interno)Meeting La Meeting, sorella minore dell’Orizzonti, trova la sua applicazione in tutti gli ambienti interni. Viene eseguita con tessuti d’arredo interno: l’efficienza e la linea minuta la rendono un prodotto..Tende a proiezioneSono eseguite interamente in alluminio e sono composte da guide a “U” laterali tra le quali scorrono dei braccetti che consentono la proiezione del telo da 0° a 160°. Esiste..OmbrelloniGli ombrelloni di fabbricazione svizzera, grazie alle svariate grandezze e modelli, rendono chic ogni ambiente. I telai, completamente in alluminio ed apribili mediante manovelle, sono rivestiti da stoffe di prima..Copertura giardini d’invernoQueste tende sono studiate per coprire i giardini d’inverno o le pergole esistenti e sono composte da una struttura in alluminio termolaccato azionabile solo mediante motore. I binari laterali possiedono..Tende a pallonePossono essere di 2 tipi : in alluminio o in acciaio. Quelle in acciaio verniciato, eseguite presso le nostre officine, hanno la particolarità che la stoffa, confezionata dai nostri sarti,..RolladenSono assemblati presso la nostra ditta con profili di prima qualità in alluminio termolaccato con isolazione interna al poliuretano espanso. Le guide sono in alluminio eloxidato con spazzolino antirumore. Effettuiamo..Lavori specialiGrazie alla professionalità ed alla preziosa esperienza dei nostri collaboratori possiamo lavorare direttamente in ditta a Mezzovico qualsiasi tipo di materiale: alluminio, ferro e acciaio inox. Prepariamo le strutture, le..

PremiumIscrizione Premium
RolladenRolladen e tende da soleTende
Via Cantonale 35, 6805 Mezzovico
RolladenRolladen e tende da soleTende
Koller SA

Pergole con lamelle orientabiliPergola bioclimatica per la protezione dal sole, dalla pioggia e dal vento e con sensore per la neve. Lame frangisole orientabili in posizioni modulabili fino a 135°. Aprendo leggermente..PergolatiIl pergolato a modulo singolo, doppio o triplo è un eccellente copertura per aree di notevole dimensione. È una tenda progettata ed eseguita per la protezione contro il sole e..ZanzariereLe molteplici tipologie di zanzariere offerte garantiscono un ottimo rimedio contro gli insetti nelle stagioni estive. Le nostre zanzariere sono indicate per finestre e porte-finestre: si hanno modelli con avvolgimento verticale dotati..Tende con bracci in acciaio Le tende da sole in acciaio vengono prodotte su misura nelle nostre officine. I robusti bracci in acciaio offrono una grande affidabilità in caso di folate improvvise di vento e.. Tende con bracci in alluminio: Per forniture condominiali o a privati Tende con cassonettoKumo Possiede uno stile essenziale: nessuna vite a vista, nessuna plastica utilizzata sui supporti laterali. Funzionalità ed eleganza si fondono creando una tenda che si armonizza con l’architettura sia classica..A caduta verticale con guideClassic Le tende a caduta verticale sono eseguite con materiali di prima qualità quali l’acciaio inox e l’alluminio; vengono fornite con cassonetti tondi o quadrati termolaccati con colori RAL a..Sistemi per arredo internoLinea LAYLIGHT La Linea LAYLIGHT è caratterizzata da tende a rullo per interni dal ricercato design moderno che ben si addice ad ogni tipo di villa o appartamento. Le tende..a scorrimento orizzontale (interno)Meeting La Meeting, sorella minore dell’Orizzonti, trova la sua applicazione in tutti gli ambienti interni. Viene eseguita con tessuti d’arredo interno: l’efficienza e la linea minuta la rendono un prodotto..Tende a proiezioneSono eseguite interamente in alluminio e sono composte da guide a “U” laterali tra le quali scorrono dei braccetti che consentono la proiezione del telo da 0° a 160°. Esiste..OmbrelloniGli ombrelloni di fabbricazione svizzera, grazie alle svariate grandezze e modelli, rendono chic ogni ambiente. I telai, completamente in alluminio ed apribili mediante manovelle, sono rivestiti da stoffe di prima..Copertura giardini d’invernoQueste tende sono studiate per coprire i giardini d’inverno o le pergole esistenti e sono composte da una struttura in alluminio termolaccato azionabile solo mediante motore. I binari laterali possiedono..Tende a pallonePossono essere di 2 tipi : in alluminio o in acciaio. Quelle in acciaio verniciato, eseguite presso le nostre officine, hanno la particolarità che la stoffa, confezionata dai nostri sarti,..RolladenSono assemblati presso la nostra ditta con profili di prima qualità in alluminio termolaccato con isolazione interna al poliuretano espanso. Le guide sono in alluminio eloxidato con spazzolino antirumore. Effettuiamo..Lavori specialiGrazie alla professionalità ed alla preziosa esperienza dei nostri collaboratori possiamo lavorare direttamente in ditta a Mezzovico qualsiasi tipo di materiale: alluminio, ferro e acciaio inox. Prepariamo le strutture, le..

 Aperto su appuntamento – Chiude tra 27 minuti
 Aperto – Chiude tra un' ora
MiniCentro

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

MiniCentro

6916 Grancia

L'asilo Nido "Mini Centro" è un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età circa, che necessitano di un collocamento diurno al di fuori della famiglia per motivazioni diverse: necessità di lavoro di entrambi i genitori, famiglie monoparentali, bisogni particolari del bambino che va inserito in una collettività di suoi coetanei. Su richiesta vengono accolti anche bambini di 4/5 anni, se per svariati motivi, non vengono subito inseriti nella scuola dell'infanzia.La struttura è autorizzata dalla Lfam, è aperta circa 240 giorni all'anno e può accogliere 20 bambini della regione. L' ente è aconfessionale e apolitico.I principi fondamentali ai quali si ispira il progetto educativo - pedagogico del nido sono: l'attenzione al bambino ed il rispetto dei ritmi individuali di crescita il riconoscimento dei bisogni e delle risorse del bambino il dialogo costante tra la famiglia ed il personale educativo l'offerta di un ambiente sicuro, nel quale il bambino può sperimentare, esprimersi, orientarsi, sviluppare l'autonomia e le relazioni socio-affettive Stanza dei piccoli (dai 3 ai 12 mesi)Lo spazio è suddiviso in due locali. Una cameretta con lettini e materassi singoli, “la stanza della nanna”. Uno spazio, dove in un angolo vi è il fasciatoio per il cambio con armadietti personalizzati, un angolo morbido, per i più piccoli, una scrivania per gli adulti, un armadietto con i giochiStanza da gioco.È suddivisa in vari angoli. L’angolo casina dove il bambino ha la possibilità di sperimentare il gioco simbolico della casa (stirare, cucinare, bambole, passeggini ecc...), un angolo lettura con cuscini e libri dove il bambino può sedersi a sfogliarli e a guardarli, l’angolo del gioco delle macchinine e garage, l'angolo dei travestimenti e l'angolo delle costruzioni.Stanza del movimento e del sonnoVi sono parecchi materiali da gioco, una mansola con radio e CD, i materassini per il sonno e una cassettiera contenente lenzuola e copertine. Durante la giornata si utilizzano vari materiali come palloni, foulards, corde, cerchi ecc. In questo locale viene privilegiata l’attività motoria dando così la possibilità ai bambini di compiere un percorso saliscendi, correre, saltare, ballare al ritmo della musica ecc. Questo locale viene usato anche per la siesta e ogni bambino dispone di un materassino e biancheria da letto contrassegnata.Sala da pranzoVi é un armadietto contenente l’occorrente per i pranzi (stoviglie, bavaglini,...). Un armadio con piccoli divisori contenente tutti i materiali neccessari per le attività ludiche e creative e giochi a tavolino. Una lavagna, tavoli e seggioline a misura di bambino. In questo locale si svolgono gli spuntini, i pranzi, le merende, giochi al tavolo e attività manuali.Il bagnoVi é un fasciatoio, armadietti con cestini per il cambio di vestiti e pannolini (individuali), tre lavelli con specchio e una mensola porta bicchieri per spazzolini da denti. Due gabinetti, uno a misura di bambino che permette loro di essere indipendenti. Una macchina da lavare. Un piccolo ripostiglio per prodotti e materiali di pulizia. Una farmacia. Nella sala da bagno i bambini hanno la possibilità di giocare con l’acqua.CucinaLa cucina è completamente equipaggiata per la preparazione di tutti i pasti serviti ai bambini. Gli elettrodomestici e gli strumenti più all'avanguardia permettono alla cuoca di preparare cibi freschi e genuini. Ogni anno la nostra cucina viene esaminata dall'autorità cantonale competente in materia di sanità alimentare.TerrazzaLa nostra terrazza misura 60m2, 50 dei quali sono coperti e quindi agibili con qualsiasi tempo. Lo spazio è diviso in due zone, una è specialmente concepita per i bebè, mentre la seconda è più adatta ai bambini più grandi. In estate i bambini possono approfittare della piscina installata in terrazza: in inverno la stessa piscina è riempita di palline colorate e può quindi essere sfruttata in tutte le stagioni. In terrazza si trovano diversi giochi adatti ai bambini. Le attività proposte sono formulate sia individulmente sia a piccoli gruppi, tenendo conto della motivazione di ognuno e nel rispetto dei loro ritmi individuali.Vengono proposte attività ludiche, creative, espressive e musicali.In particolare:Il gioco libero in terrazzaE’ un momento di condivisione dove a volte i bambini imparano a stare con gli altri, più piccoli o più grandi.Il materiale informe......come la sabbia, l'acqua, la farinetta, la schiuma da barba, la pasta di sale, i travasi, la plastilina... segna una tappa veramente importante nella evoluzione della creatività del bambino; con questi elementi egli ha la possibilità di creare ciò che prima non esisteva. Queste attività appagano molte esigenze del bambino dal punto di vista cognitivo, motorio ed espressivo.Le attività grafico pittoricaDipingere per i bambini è un gioco naturale, è un'occasione per esprimersi liberamente.Le piccole attività di cucinaBiscotti, torte, pizza, macedonia, ...I "collages"Canti e musicaAi giochi cantati e ai canti dedichiamo un momento ogni giorno, dando a questa attività un tempo e un luogo che favoriscono l'attenzione dei bambini, il senso di protezione, la quiete.La lettura e i raccontiIl gioco simbolicoIl bambino sviluppa una crescente capacità di usare la fantasia e la parola per imitare ciò che ha osservato.Le passeggiate e le uscite al parco giochi

PremiumIscrizione Premium
Asilo nidoAccoglienza per l'Infanzia
6916 Grancia
Asilo nidoAccoglienza per l'Infanzia

L'asilo Nido "Mini Centro" è un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età circa, che necessitano di un collocamento diurno al di fuori della famiglia per motivazioni diverse: necessità di lavoro di entrambi i genitori, famiglie monoparentali, bisogni particolari del bambino che va inserito in una collettività di suoi coetanei. Su richiesta vengono accolti anche bambini di 4/5 anni, se per svariati motivi, non vengono subito inseriti nella scuola dell'infanzia.La struttura è autorizzata dalla Lfam, è aperta circa 240 giorni all'anno e può accogliere 20 bambini della regione. L' ente è aconfessionale e apolitico.I principi fondamentali ai quali si ispira il progetto educativo - pedagogico del nido sono: l'attenzione al bambino ed il rispetto dei ritmi individuali di crescita il riconoscimento dei bisogni e delle risorse del bambino il dialogo costante tra la famiglia ed il personale educativo l'offerta di un ambiente sicuro, nel quale il bambino può sperimentare, esprimersi, orientarsi, sviluppare l'autonomia e le relazioni socio-affettive Stanza dei piccoli (dai 3 ai 12 mesi)Lo spazio è suddiviso in due locali. Una cameretta con lettini e materassi singoli, “la stanza della nanna”. Uno spazio, dove in un angolo vi è il fasciatoio per il cambio con armadietti personalizzati, un angolo morbido, per i più piccoli, una scrivania per gli adulti, un armadietto con i giochiStanza da gioco.È suddivisa in vari angoli. L’angolo casina dove il bambino ha la possibilità di sperimentare il gioco simbolico della casa (stirare, cucinare, bambole, passeggini ecc...), un angolo lettura con cuscini e libri dove il bambino può sedersi a sfogliarli e a guardarli, l’angolo del gioco delle macchinine e garage, l'angolo dei travestimenti e l'angolo delle costruzioni.Stanza del movimento e del sonnoVi sono parecchi materiali da gioco, una mansola con radio e CD, i materassini per il sonno e una cassettiera contenente lenzuola e copertine. Durante la giornata si utilizzano vari materiali come palloni, foulards, corde, cerchi ecc. In questo locale viene privilegiata l’attività motoria dando così la possibilità ai bambini di compiere un percorso saliscendi, correre, saltare, ballare al ritmo della musica ecc. Questo locale viene usato anche per la siesta e ogni bambino dispone di un materassino e biancheria da letto contrassegnata.Sala da pranzoVi é un armadietto contenente l’occorrente per i pranzi (stoviglie, bavaglini,...). Un armadio con piccoli divisori contenente tutti i materiali neccessari per le attività ludiche e creative e giochi a tavolino. Una lavagna, tavoli e seggioline a misura di bambino. In questo locale si svolgono gli spuntini, i pranzi, le merende, giochi al tavolo e attività manuali.Il bagnoVi é un fasciatoio, armadietti con cestini per il cambio di vestiti e pannolini (individuali), tre lavelli con specchio e una mensola porta bicchieri per spazzolini da denti. Due gabinetti, uno a misura di bambino che permette loro di essere indipendenti. Una macchina da lavare. Un piccolo ripostiglio per prodotti e materiali di pulizia. Una farmacia. Nella sala da bagno i bambini hanno la possibilità di giocare con l’acqua.CucinaLa cucina è completamente equipaggiata per la preparazione di tutti i pasti serviti ai bambini. Gli elettrodomestici e gli strumenti più all'avanguardia permettono alla cuoca di preparare cibi freschi e genuini. Ogni anno la nostra cucina viene esaminata dall'autorità cantonale competente in materia di sanità alimentare.TerrazzaLa nostra terrazza misura 60m2, 50 dei quali sono coperti e quindi agibili con qualsiasi tempo. Lo spazio è diviso in due zone, una è specialmente concepita per i bebè, mentre la seconda è più adatta ai bambini più grandi. In estate i bambini possono approfittare della piscina installata in terrazza: in inverno la stessa piscina è riempita di palline colorate e può quindi essere sfruttata in tutte le stagioni. In terrazza si trovano diversi giochi adatti ai bambini. Le attività proposte sono formulate sia individulmente sia a piccoli gruppi, tenendo conto della motivazione di ognuno e nel rispetto dei loro ritmi individuali.Vengono proposte attività ludiche, creative, espressive e musicali.In particolare:Il gioco libero in terrazzaE’ un momento di condivisione dove a volte i bambini imparano a stare con gli altri, più piccoli o più grandi.Il materiale informe......come la sabbia, l'acqua, la farinetta, la schiuma da barba, la pasta di sale, i travasi, la plastilina... segna una tappa veramente importante nella evoluzione della creatività del bambino; con questi elementi egli ha la possibilità di creare ciò che prima non esisteva. Queste attività appagano molte esigenze del bambino dal punto di vista cognitivo, motorio ed espressivo.Le attività grafico pittoricaDipingere per i bambini è un gioco naturale, è un'occasione per esprimersi liberamente.Le piccole attività di cucinaBiscotti, torte, pizza, macedonia, ...I "collages"Canti e musicaAi giochi cantati e ai canti dedichiamo un momento ogni giorno, dando a questa attività un tempo e un luogo che favoriscono l'attenzione dei bambini, il senso di protezione, la quiete.La lettura e i raccontiIl gioco simbolicoIl bambino sviluppa una crescente capacità di usare la fantasia e la parola per imitare ciò che ha osservato.Le passeggiate e le uscite al parco giochi

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Aperto – Chiude tra 2 ore
Mo-Movi Associazione Centro del Movimento

Mo-Movi Associazione Centro del Movimento

Via Emilio Bossi 33, 6830 Chiasso

L’associazioneL’Associazione propone attività specialistiche legate al movimento, al fine di consentire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità e vecchiaia.Il centroIl Centro ha la priorità di ridurre i rischi di caduta delle persone anziane e, più in generale, di dedicare uno spazio alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie per le quali è necessaria un’attività di mantenimento della forma fisica. Lo spazio di 150 metri quadrati è stato allestito con delle apparecchiature specializzate sviluppate dal Politecnico Federale di Zurigo. Questi macchinari permettono degli allenamenti personalizzati attraverso un incremento graduale delle resistenze per allenare la forza, l’attività fisica asimmetrica (ad esempio, per persone con una disabilità) oppure ancora delle piattaforme per allenare l’equilibrio e la coordinazione cognitivo-motoria.Le attività svolte con l’utilizzo di macchinari specifici permettono di mantenere e migliorare l’autonomia dei movimenti e l’indipendenza funzionale, incrementando agilità, reattività e coordinazione. L’utilizzo costante dei macchinari, accresce le prestazioni psicofisiche e contrasta fattori di rischio fisiologici, l’insorgere di patologie, previene le cadute tra gli anziani ed amplifica i risultati della riabilitazione.Il personale addetto è composto da fisioterapisti specializzati. Le finalitàL’Associazione promuove attività legate al movimentoScopri di piùLa qualitàUno spazio allestito con apparecchiature specificheScopri di piùTipologie ingressoAperto tutti i giorni con diverse tipologie di abbonamentoScopri di più

PremiumIscrizione Premium
PrevenzionePromozione della saluteFitness-CenterAssociazione
Via Emilio Bossi 33, 6830 Chiasso
PrevenzionePromozione della saluteFitness-CenterAssociazione

L’associazioneL’Associazione propone attività specialistiche legate al movimento, al fine di consentire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità e vecchiaia.Il centroIl Centro ha la priorità di ridurre i rischi di caduta delle persone anziane e, più in generale, di dedicare uno spazio alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie per le quali è necessaria un’attività di mantenimento della forma fisica. Lo spazio di 150 metri quadrati è stato allestito con delle apparecchiature specializzate sviluppate dal Politecnico Federale di Zurigo. Questi macchinari permettono degli allenamenti personalizzati attraverso un incremento graduale delle resistenze per allenare la forza, l’attività fisica asimmetrica (ad esempio, per persone con una disabilità) oppure ancora delle piattaforme per allenare l’equilibrio e la coordinazione cognitivo-motoria.Le attività svolte con l’utilizzo di macchinari specifici permettono di mantenere e migliorare l’autonomia dei movimenti e l’indipendenza funzionale, incrementando agilità, reattività e coordinazione. L’utilizzo costante dei macchinari, accresce le prestazioni psicofisiche e contrasta fattori di rischio fisiologici, l’insorgere di patologie, previene le cadute tra gli anziani ed amplifica i risultati della riabilitazione.Il personale addetto è composto da fisioterapisti specializzati. Le finalitàL’Associazione promuove attività legate al movimentoScopri di piùLa qualitàUno spazio allestito con apparecchiature specificheScopri di piùTipologie ingressoAperto tutti i giorni con diverse tipologie di abbonamentoScopri di più

 Aperto – Chiude tra 2 ore
 Aperto – Chiude oggi alle 21:30
Performance Gym & Combat Club

Performance Gym & Combat Club

Via Giuseppe Motta 51, 6900 Massagno
La nuova concezione del fitness

Il nostro obiettivo è quello di migliorare la vita delle persone facendogli raggiungere il benessere fisico, tutto questo in una location esclusiva a Massagno! Le nostre attività: OPEN GYMSfrutta la tua palestra senza alcun limite.Accesso libero al club tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 21:00.Potrai allenarti in autonomia sfruttando tutte le attrezzature del club oppure potrai seguire le schede di allenamento che ti verranno fornite dai nostri Coach. PRIVATE SESSIONIl nostro percorso personalizzato pensato per chi vuole raggiungere il massimo degli obiettivi.Un percorso esclusivo cucito su misura in base alle richieste; ogni session dura 50’ ed è studiata personalmente dal tuo coach che sarà con te per tutta la durata del tuo percorso. CROSS TRAININGLa nostra classe dedicata a tutte le persone che desiderano raggiungere e superare i propri obiettivi!Si tratta di una tipologia di allenamento funzionale ad alta intensità.I nostri allenamenti sono strutturati in modo tale da poter essere svolti da tutti, in sicurezza, a prescindere dal proprio livello. EMSELETTRO STIMOLAZIONE MUSCOLARESolo con una Fisioterapista e un istruttore esperto potrai conseguire il massimo dei risultati…non chiacchiere!Tre punti fondamentali:1) Miglioramento della postura: adatto anche a chi soffre di mal di schiena o a chi non fa sport da tempo a causa di problematiche muscolari o articolari in quanto i muscoli della schiena e dell’addome possono lavorare in modo intenso senza traumi.2) Aumento della potenza: a seconda del piano di allenamento definito con il vostro trainer raggiungerete risultati incredibili.3) Dimagrimento: riduce il peso e la massa grassa; riduce la cellulite, accelera il metabolismo e migliora la circolazione cardiovascolare e linfaticaL’allenamento EMS per tutto il corpo è un metodo di training molto efficace che richiede poco tempo e serve ad aumentare la potenza, la massa muscolare e a ridurre il grasso corporeo.Una seduta di allenamento dura appena 20 minuti e si svolge sempre con un trainer qualificato che monitora il training portandolo al successo. Bastano due volte alla settimana per raggiungere in modo affidabile gli obbiettivi individuali.L’efficacia è attestata da un gran numero di studi scientifici.Il training si svolge sempre ad una data prefissata e ricorrente. Due volte alla settimana – 20 minuti! In questo modo entrambe le parti possono pianificare il training EMS su una base regolare, assicurando un’assistenza personalizzata.Una settimana dopo l’altra si crea così un significativo stimolo all’allenamento.Un’efficacia che garantisce il raggiungimento dell’obbiettivo! G.A.G.Gambe – Addominali – GluteiLa nostra classe dedicata alla tonificazione della parte inferiore del corpo.Un super allenamento funzionale focalizzato solo su gambe, addominali e glutei.Brucia calorie e tonifica il tuo corpo! FIT&BOXEIl corso di Fit&Boxe, detta anche “aerobicaboxata”, consiste in una lezione di interval training che utilizza la musica non come sottofondo ma come elemento portante della lezione.Le tecniche utilizzate derivano tutte dagli sport da combattimento e sono state adattate al contesto fitness cosi da non risultare dannose in nessun modo per gli utenti.Ne scaturisce una lezione altamente dinamica, coinvolgente, adattabile a tutti, dove viene usato come bersaglio un sacco mobile.Gli obiettivi a cui mira la Fit&Boxe sono:– prevenire le malattie cardiovascolari– scaricare la tensione accumulata durante una giornata di studio o di lavoro– ottenere delle basi di difesa personale.La lezione viene suddivisa in:– fase di riscaldamento con successioni di colpi (calci, pugni, ginocchiate, gomitate ecc.) “a vuoto”– fase centrale con un ritmo più intenso attraverso l’utilizzo di sacchi mobili sui quali scaricare i colpi– fase di defaticamento in cui si riportano i battiti cardiaci alla normalità e si eseguono esercizi di stretchingEfficace, coinvolgente, tonificante e divertente è adatto a uomini e donne di tutte le età. HIBEHigh Intensity Boxe ExperienceLa nostra classe di allenamento funzionale ad alta intensità unità alla Boxe senza contatto fisico sulle nostre speciali water bags.Un’esperienza unica che ti permetterà di bruciare calorie, tonificare il tuo corpo escaricare tutto lo stress! BOXEI nostri corsi di Boxe sono rivolti a tutti coloro che vogliono un allenamento che migliori resistenza, forza e rapidità, sviluppando ulteriormente le abilità motorie e la coordinazione.Possiamo considerare il pugilato non solo uno sport da combattimento, ma un’arte marziale dove potrai rafforzare mente e spirito.Se avete uno spirito agonistico vi daremo tutte le opportunità per potervi migliorare e confrontare.Se invece siete amatori vi trasmetteremo tutta la passione dei nostri istruttori qualificati. KICK BOXINGLa Kick Boxing è uno sport da combattimento di origine giapponese che combina tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali a colpi di pugno della boxe.Questo sport da combattimento è un allenamento completo che permette di praticare fitness in modo intelligente, tonificando il corpo e bruciando molte calorie.Oltre ai benefici fisici, sono da sottolineare anche quelli psicologici che riguardano soprattutto la sicurezza personale, il superamento dello stress legato alla vita quotidiana e l’acquisizione di una base di tecniche di autodifesa. Grazie a quest’ultima componente la kick boxing sta prendendo sempre più piede nel mondo femminile.Durante le lezioni spesso vengono proposti esercizi in coppia, in modo da allenare sia l’azione che la reazione, ma non c’è contatto fisico tale da risultare pericoloso per i partecipanti.Adatto a uomini, donne e ragazzi. KARATEIl Karate è un’arte marziale nata in Giappone che prevede la difesa a mani nude senza l’ausilio delle armi:– SHOTOKAN: stile moderno del karate giapponese fondato da Gichin Funakoshi;– SHITO-RYU: stile moderno fondato dal maestro Kenwa Mabuni.Questo tipo di attività è ottima per bambini/e, insegna la tecnica, il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo. Il karate aiuta il corpo a svilupparsi in modo equilibrato, non sollecita troppo la schiena ma la rende flessibile, rinforza la muscolatura e le articolazioni.Inoltre è molto indicato per bambini/e con scarse capacità di concentrazione ed autocontrollo.Questa arte marziale viene utilizzata come metodo di educazione del CORPO e della MENTE,per impegnare al meglio le energie.Consigliato a bambini, ragazzi ed adulti. DIFESA PERSONALE – KRAV MAGAIl corso di difesa personale o autodifesa propone di fornire a tutti i partecipanti le capacità basilari necessarie alla gestione di qualsiasi situazione che metta a repentaglio la propria incolumità.L’obbiettivo del corso è:– acquisire piena coscienza del proprio corpo e delle proprie capacità– sviluppare velocità di reazione e freddezza– saper gestire o evitare una disputa di tipo fisico e/o verbaleLa difesa personale comprende esclusivamente tecniche e strategie per la difesa dalle aggressioni, a livello fisico, psicologico e verbale. Il concetto fondamentale dell’autodifesa è la prevenzione adatta a tutti e serve solo per difesa e mai per offesa.KRAV MAGATecnica di combattimento di origine israeliana ideata per difendersi attraverso un’intelligente ed immediata valutazione della pericolosità dell’aggressione e riuscendo a scegliere l’azione più efficace e rapida da utilizzare per salvaguardare la propria incolumità.Questo sistema di difesa è abbastanza facile da assimilare, in quanto non vi è nulla di superfluo, ma solo pragmatismo, istintività, velocità di esecuzione delle azioni. Il krav maga prepara l’individuo ad essere pronto a tutto ciò che è necessario fare per sopravvivere ad un’aggressione a mani nude o con armi, senza esclusione di colpi.Adatto a uomini, donne e ragazzi. KIDSIl nostro percorso pensato per i più piccoli, dai 5 anni in su.Arti marziali, coordinamento motorio, preparazione all’attività sportiva.Che sia per lezioni private, semi-private (dalle due alle 4 persone) o piccoli gruppi, alleneremo i nostri piccoli campioni!

PremiumIscrizione Premium
Fitness-CenterPersonal TrainingWellness
Via Giuseppe Motta 51, 6900 Massagno
Fitness-CenterPersonal TrainingWellness
La nuova concezione del fitness

Il nostro obiettivo è quello di migliorare la vita delle persone facendogli raggiungere il benessere fisico, tutto questo in una location esclusiva a Massagno! Le nostre attività: OPEN GYMSfrutta la tua palestra senza alcun limite.Accesso libero al club tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 21:00.Potrai allenarti in autonomia sfruttando tutte le attrezzature del club oppure potrai seguire le schede di allenamento che ti verranno fornite dai nostri Coach. PRIVATE SESSIONIl nostro percorso personalizzato pensato per chi vuole raggiungere il massimo degli obiettivi.Un percorso esclusivo cucito su misura in base alle richieste; ogni session dura 50’ ed è studiata personalmente dal tuo coach che sarà con te per tutta la durata del tuo percorso. CROSS TRAININGLa nostra classe dedicata a tutte le persone che desiderano raggiungere e superare i propri obiettivi!Si tratta di una tipologia di allenamento funzionale ad alta intensità.I nostri allenamenti sono strutturati in modo tale da poter essere svolti da tutti, in sicurezza, a prescindere dal proprio livello. EMSELETTRO STIMOLAZIONE MUSCOLARESolo con una Fisioterapista e un istruttore esperto potrai conseguire il massimo dei risultati…non chiacchiere!Tre punti fondamentali:1) Miglioramento della postura: adatto anche a chi soffre di mal di schiena o a chi non fa sport da tempo a causa di problematiche muscolari o articolari in quanto i muscoli della schiena e dell’addome possono lavorare in modo intenso senza traumi.2) Aumento della potenza: a seconda del piano di allenamento definito con il vostro trainer raggiungerete risultati incredibili.3) Dimagrimento: riduce il peso e la massa grassa; riduce la cellulite, accelera il metabolismo e migliora la circolazione cardiovascolare e linfaticaL’allenamento EMS per tutto il corpo è un metodo di training molto efficace che richiede poco tempo e serve ad aumentare la potenza, la massa muscolare e a ridurre il grasso corporeo.Una seduta di allenamento dura appena 20 minuti e si svolge sempre con un trainer qualificato che monitora il training portandolo al successo. Bastano due volte alla settimana per raggiungere in modo affidabile gli obbiettivi individuali.L’efficacia è attestata da un gran numero di studi scientifici.Il training si svolge sempre ad una data prefissata e ricorrente. Due volte alla settimana – 20 minuti! In questo modo entrambe le parti possono pianificare il training EMS su una base regolare, assicurando un’assistenza personalizzata.Una settimana dopo l’altra si crea così un significativo stimolo all’allenamento.Un’efficacia che garantisce il raggiungimento dell’obbiettivo! G.A.G.Gambe – Addominali – GluteiLa nostra classe dedicata alla tonificazione della parte inferiore del corpo.Un super allenamento funzionale focalizzato solo su gambe, addominali e glutei.Brucia calorie e tonifica il tuo corpo! FIT&BOXEIl corso di Fit&Boxe, detta anche “aerobicaboxata”, consiste in una lezione di interval training che utilizza la musica non come sottofondo ma come elemento portante della lezione.Le tecniche utilizzate derivano tutte dagli sport da combattimento e sono state adattate al contesto fitness cosi da non risultare dannose in nessun modo per gli utenti.Ne scaturisce una lezione altamente dinamica, coinvolgente, adattabile a tutti, dove viene usato come bersaglio un sacco mobile.Gli obiettivi a cui mira la Fit&Boxe sono:– prevenire le malattie cardiovascolari– scaricare la tensione accumulata durante una giornata di studio o di lavoro– ottenere delle basi di difesa personale.La lezione viene suddivisa in:– fase di riscaldamento con successioni di colpi (calci, pugni, ginocchiate, gomitate ecc.) “a vuoto”– fase centrale con un ritmo più intenso attraverso l’utilizzo di sacchi mobili sui quali scaricare i colpi– fase di defaticamento in cui si riportano i battiti cardiaci alla normalità e si eseguono esercizi di stretchingEfficace, coinvolgente, tonificante e divertente è adatto a uomini e donne di tutte le età. HIBEHigh Intensity Boxe ExperienceLa nostra classe di allenamento funzionale ad alta intensità unità alla Boxe senza contatto fisico sulle nostre speciali water bags.Un’esperienza unica che ti permetterà di bruciare calorie, tonificare il tuo corpo escaricare tutto lo stress! BOXEI nostri corsi di Boxe sono rivolti a tutti coloro che vogliono un allenamento che migliori resistenza, forza e rapidità, sviluppando ulteriormente le abilità motorie e la coordinazione.Possiamo considerare il pugilato non solo uno sport da combattimento, ma un’arte marziale dove potrai rafforzare mente e spirito.Se avete uno spirito agonistico vi daremo tutte le opportunità per potervi migliorare e confrontare.Se invece siete amatori vi trasmetteremo tutta la passione dei nostri istruttori qualificati. KICK BOXINGLa Kick Boxing è uno sport da combattimento di origine giapponese che combina tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali a colpi di pugno della boxe.Questo sport da combattimento è un allenamento completo che permette di praticare fitness in modo intelligente, tonificando il corpo e bruciando molte calorie.Oltre ai benefici fisici, sono da sottolineare anche quelli psicologici che riguardano soprattutto la sicurezza personale, il superamento dello stress legato alla vita quotidiana e l’acquisizione di una base di tecniche di autodifesa. Grazie a quest’ultima componente la kick boxing sta prendendo sempre più piede nel mondo femminile.Durante le lezioni spesso vengono proposti esercizi in coppia, in modo da allenare sia l’azione che la reazione, ma non c’è contatto fisico tale da risultare pericoloso per i partecipanti.Adatto a uomini, donne e ragazzi. KARATEIl Karate è un’arte marziale nata in Giappone che prevede la difesa a mani nude senza l’ausilio delle armi:– SHOTOKAN: stile moderno del karate giapponese fondato da Gichin Funakoshi;– SHITO-RYU: stile moderno fondato dal maestro Kenwa Mabuni.Questo tipo di attività è ottima per bambini/e, insegna la tecnica, il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo. Il karate aiuta il corpo a svilupparsi in modo equilibrato, non sollecita troppo la schiena ma la rende flessibile, rinforza la muscolatura e le articolazioni.Inoltre è molto indicato per bambini/e con scarse capacità di concentrazione ed autocontrollo.Questa arte marziale viene utilizzata come metodo di educazione del CORPO e della MENTE,per impegnare al meglio le energie.Consigliato a bambini, ragazzi ed adulti. DIFESA PERSONALE – KRAV MAGAIl corso di difesa personale o autodifesa propone di fornire a tutti i partecipanti le capacità basilari necessarie alla gestione di qualsiasi situazione che metta a repentaglio la propria incolumità.L’obbiettivo del corso è:– acquisire piena coscienza del proprio corpo e delle proprie capacità– sviluppare velocità di reazione e freddezza– saper gestire o evitare una disputa di tipo fisico e/o verbaleLa difesa personale comprende esclusivamente tecniche e strategie per la difesa dalle aggressioni, a livello fisico, psicologico e verbale. Il concetto fondamentale dell’autodifesa è la prevenzione adatta a tutti e serve solo per difesa e mai per offesa.KRAV MAGATecnica di combattimento di origine israeliana ideata per difendersi attraverso un’intelligente ed immediata valutazione della pericolosità dell’aggressione e riuscendo a scegliere l’azione più efficace e rapida da utilizzare per salvaguardare la propria incolumità.Questo sistema di difesa è abbastanza facile da assimilare, in quanto non vi è nulla di superfluo, ma solo pragmatismo, istintività, velocità di esecuzione delle azioni. Il krav maga prepara l’individuo ad essere pronto a tutto ciò che è necessario fare per sopravvivere ad un’aggressione a mani nude o con armi, senza esclusione di colpi.Adatto a uomini, donne e ragazzi. KIDSIl nostro percorso pensato per i più piccoli, dai 5 anni in su.Arti marziali, coordinamento motorio, preparazione all’attività sportiva.Che sia per lezioni private, semi-private (dalle due alle 4 persone) o piccoli gruppi, alleneremo i nostri piccoli campioni!

 Aperto – Chiude oggi alle 21:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 183 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Riparazioni e assistenza
Lingue
Marche
Condizioni di pagamento
Posizione
Modalità di contatto
Controlli e test
Tipi di veicoli
Ristrutturazione e modifiche
Tipo di massaggio
Servizi principali
Offerta
Pulizia e lucidatura
Servizi aggiuntivi
Campi di specializzazione
Pneumatici
Prodotti per ombreggiatura esterna
Assicurazioni
Prodotti per l'ombreggiatura interna
Servizio di soccorso e rimorchio
Servizi
Assunzione
Tipi di biciclette
Metodi
Supplementi e coperture
Montaggio e riparazioni
Settori
Trattamenti e Terapie
Offerte di cura e forme di alloggio
Aree di interesse dei trattamenti
Ambito
Consulenza fiscale
Diagnosi e valutazione basate sui sintomi
Certificazioni
Marche di pneumatici
Giardinaggio
Punti di assistenza
Certificazioni e etichette
Prestazioni
Ufficio e amministrazione
Canali di trasporto

Motori a Ticino (Cantone)

: 183 Iscrizioni
 Aperto – Chiude tra 2 ore
Fisioterapia Salus

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

Fisioterapia Salus

Largo Libero Olgiati 73, 6512 Giubiasco
FISIOTERAPIA SALUS

Fisioterapia Salus| Fisioterapia e Riabilitazione | Largo Libero Olgiati 73 | 6512 Giubiasco Il nostro centro di fisioterapia e riabilitazione sito in centro a Giubiasco, dotato di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. Fisioterapia Salus è una struttura in centro a Giubiasco dedicata alla fisioterapia e alla riabilitazione, rivolta a tutti.. Attrezzata con le migliori apparecchiature fisioterapiche, offre un servizio che copre tutti i campi di riabilitazione dall'ortopedia alla neurologia ed offre prestazioni anche a domicilio. Il centro comprende sei studi e due palestre ed offre al paziente un ambiente estremamente accogliente, funzionale ed elegante Situato in Largo Libero Olgiati 73, nella Piazza Piazza Grande di Giubiasco dotata di parcheggi pubblici e fermate del Bus ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Giubiasco, si trova nel cuore di Giubiasco, in posizione comoda e strategica e facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo Il servizio di fisioterapia a domicilio consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Fisioterapia Salus è riconosciuto da tutte le case malati di base e complementari TERAPIE IN STUDIO TERAPIE STRUMENTALI: TECAR (Tecarterapia)indicazioni: fratture, distorsioni, tendiniti, traumi ossei, traumi articolari Onde d'urtoIndicazioni: patologie muscolo-tendinee, tendiniti, epicondiliti, epitrocleiti, fasciti plantari, borsiti UltrasuoniIndicazioni: contratture muscolari, nevriti, periartriti, artrosi, contusioni, epicondiliti TENSIndicazioni: patologie osteoarticolari, dei legamenti, dei tendini, contratture muscolari TERAPIE MANUALI: LinfodrenaggioIndicazioni: edemi linfatici, ematomi, distorsioni, fratture, strappi muscolari, flebedemi da stasi venosa, malattie reumatiche, infiammazioni croniche, safenecromie, insufficienze venose profonde, disturbi del microcircolo MassoterapiaI massaggi possono essere: 1. decontratturanti, cioè volti a trattare muscoli contratti;2. sportivi, volti a migliorare la performance atletica con conseguente aumento della circolazione sanguigna che determina un cambiamento di pressione, di frequenza cardiaca e respiratoria; 3. defaticanti, che accelerano i tempi di recupero fisiologico muscolare. Rieducazione motoriaIndicazioni: patologie neuromotorie, interventi chirurgo-ortopedici. IonoforesiIndicazioni: artrosi, sciatiche, strappi muscolari, lombalgie, trattamento delle zone in assenza di tessuto adiposo come polsogomito, ginocchio, zona tibio-tarsica e mano. Taping neuromuscolareIndicazioni: danni muscolari da sport, edemi, affaticamento muscolare, infiammazioni Trigger pointI metodi di trattamento sono la digitopressione, la massoterapia, lo stretching, e il dry needling Riabilitazione neuromotoriaIndicazioni: ictus, lesioni midollari, malattie degenerative, Parkinson TERAPIE A DOMICILIO Fisioterapia a domicilioServizio che consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Avete domande riguardo ai trattatamenti di fisioterapia e riabilitazione, o volete sapere se è la giusta soluzione? Contattateci al +41 91 2258383. Potete anche contattarci direttamente tramite mail a fisioterapiasalus.sagl@gmail.com.

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaMassaggio medicoFitness-CenterAssistenza a domicilioRiabilitazione
Largo Libero Olgiati 73, 6512 Giubiasco
FisioterapiaMassaggio medicoFitness-CenterAssistenza a domicilioRiabilitazione
FISIOTERAPIA SALUS

Fisioterapia Salus| Fisioterapia e Riabilitazione | Largo Libero Olgiati 73 | 6512 Giubiasco Il nostro centro di fisioterapia e riabilitazione sito in centro a Giubiasco, dotato di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. Fisioterapia Salus è una struttura in centro a Giubiasco dedicata alla fisioterapia e alla riabilitazione, rivolta a tutti.. Attrezzata con le migliori apparecchiature fisioterapiche, offre un servizio che copre tutti i campi di riabilitazione dall'ortopedia alla neurologia ed offre prestazioni anche a domicilio. Il centro comprende sei studi e due palestre ed offre al paziente un ambiente estremamente accogliente, funzionale ed elegante Situato in Largo Libero Olgiati 73, nella Piazza Piazza Grande di Giubiasco dotata di parcheggi pubblici e fermate del Bus ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Giubiasco, si trova nel cuore di Giubiasco, in posizione comoda e strategica e facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo Il servizio di fisioterapia a domicilio consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Fisioterapia Salus è riconosciuto da tutte le case malati di base e complementari TERAPIE IN STUDIO TERAPIE STRUMENTALI: TECAR (Tecarterapia)indicazioni: fratture, distorsioni, tendiniti, traumi ossei, traumi articolari Onde d'urtoIndicazioni: patologie muscolo-tendinee, tendiniti, epicondiliti, epitrocleiti, fasciti plantari, borsiti UltrasuoniIndicazioni: contratture muscolari, nevriti, periartriti, artrosi, contusioni, epicondiliti TENSIndicazioni: patologie osteoarticolari, dei legamenti, dei tendini, contratture muscolari TERAPIE MANUALI: LinfodrenaggioIndicazioni: edemi linfatici, ematomi, distorsioni, fratture, strappi muscolari, flebedemi da stasi venosa, malattie reumatiche, infiammazioni croniche, safenecromie, insufficienze venose profonde, disturbi del microcircolo MassoterapiaI massaggi possono essere: 1. decontratturanti, cioè volti a trattare muscoli contratti;2. sportivi, volti a migliorare la performance atletica con conseguente aumento della circolazione sanguigna che determina un cambiamento di pressione, di frequenza cardiaca e respiratoria; 3. defaticanti, che accelerano i tempi di recupero fisiologico muscolare. Rieducazione motoriaIndicazioni: patologie neuromotorie, interventi chirurgo-ortopedici. IonoforesiIndicazioni: artrosi, sciatiche, strappi muscolari, lombalgie, trattamento delle zone in assenza di tessuto adiposo come polsogomito, ginocchio, zona tibio-tarsica e mano. Taping neuromuscolareIndicazioni: danni muscolari da sport, edemi, affaticamento muscolare, infiammazioni Trigger pointI metodi di trattamento sono la digitopressione, la massoterapia, lo stretching, e il dry needling Riabilitazione neuromotoriaIndicazioni: ictus, lesioni midollari, malattie degenerative, Parkinson TERAPIE A DOMICILIO Fisioterapia a domicilioServizio che consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Avete domande riguardo ai trattatamenti di fisioterapia e riabilitazione, o volete sapere se è la giusta soluzione? Contattateci al +41 91 2258383. Potete anche contattarci direttamente tramite mail a fisioterapiasalus.sagl@gmail.com.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Aperto – Chiude tra 2 ore
 Aperto – Chiude tra un' ora
FKT studio fisiokinetico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

FKT studio fisiokinetico

Via Danas 5, 6929 Gravesano
STUDIO FISIOKINETICO

Nel nostro Studio Fisiokinetico troverete le più moderne tecniche riabilitative, attrezzature all’avanguardia e specifiche conoscenze in campo riabilitativo frutto della continua formazione ad altissimo livello con docenti di fama mondiale. La metodologia scientifica ed il ragionamento clinico fanno da base ad una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche. Nel nostro studio i fisioterapisti sono stati formati al management di tutte le situazione di dolore dalle più “semplici” alle più complesse diventando un punto di riferimento per quei casi “complessi/irrisolvibili” rimbalzati da altri professionisti. Prendi il telefono e fissa un appuntamento con i nostri esperti, non perdere altro tempo. Lo Studio Fisiokinetico è riconosciuto da tutte le casse malati ed assicurazioni infortunio/invalidità; naturalmente potrete usufruire del nostro studio anche privatamente. FISIOTERAPIA Lo Studio Fisiokinetico segue e gestisce diverse tipologie di pazienti che spaziano dallo sportivo di elite al paziente sedentario accompagnandolo in tutte le fasi del processo di guarigione grazie ad un attenta e precisa valutazione iniziale ed un successivo trattamento personalizzato. I NOSTRI AMBITI Dolori in fase acuta e cronica Malattie reumatologiche Problematiche ortopediche-traumatologiche Traumi sportivi Recupero dopo incidenti o infortuni Riabilitazione specialistica pediatrica (bambini e adolescenti) Riabilitazione posturale Riabilitazione post-chirurgica Riabilitazione polmonare ambulatoriale Riabilitazione temporo-mandibolare e oculo-motoria Trattamento delle cefalee tensive Riabilitazione vestibolare e dell'equlibrio TERAPIE PROPOSTE Terapia manuale Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica MET/MTT Medical Exercize Therapy Potenziamento muscolare Ginnastica propriocertiva Riabilitazione oculo-motoria Riabilitazione vestibolare Graston Technique® DN Dry Needling Kinesio Taping® Method Bendaggio sportivo e funzionale Confezionamento solette Formthotics™

PremiumIscrizione Premium
RiabilitazioneFisioterapiaMassaggioMassaggi curativi e sportiviPilatesMassaggio medico
Via Danas 5, 6929 Gravesano
RiabilitazioneFisioterapiaMassaggioMassaggi curativi e sportiviPilatesMassaggio medico
STUDIO FISIOKINETICO

Nel nostro Studio Fisiokinetico troverete le più moderne tecniche riabilitative, attrezzature all’avanguardia e specifiche conoscenze in campo riabilitativo frutto della continua formazione ad altissimo livello con docenti di fama mondiale. La metodologia scientifica ed il ragionamento clinico fanno da base ad una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche. Nel nostro studio i fisioterapisti sono stati formati al management di tutte le situazione di dolore dalle più “semplici” alle più complesse diventando un punto di riferimento per quei casi “complessi/irrisolvibili” rimbalzati da altri professionisti. Prendi il telefono e fissa un appuntamento con i nostri esperti, non perdere altro tempo. Lo Studio Fisiokinetico è riconosciuto da tutte le casse malati ed assicurazioni infortunio/invalidità; naturalmente potrete usufruire del nostro studio anche privatamente. FISIOTERAPIA Lo Studio Fisiokinetico segue e gestisce diverse tipologie di pazienti che spaziano dallo sportivo di elite al paziente sedentario accompagnandolo in tutte le fasi del processo di guarigione grazie ad un attenta e precisa valutazione iniziale ed un successivo trattamento personalizzato. I NOSTRI AMBITI Dolori in fase acuta e cronica Malattie reumatologiche Problematiche ortopediche-traumatologiche Traumi sportivi Recupero dopo incidenti o infortuni Riabilitazione specialistica pediatrica (bambini e adolescenti) Riabilitazione posturale Riabilitazione post-chirurgica Riabilitazione polmonare ambulatoriale Riabilitazione temporo-mandibolare e oculo-motoria Trattamento delle cefalee tensive Riabilitazione vestibolare e dell'equlibrio TERAPIE PROPOSTE Terapia manuale Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica MET/MTT Medical Exercize Therapy Potenziamento muscolare Ginnastica propriocertiva Riabilitazione oculo-motoria Riabilitazione vestibolare Graston Technique® DN Dry Needling Kinesio Taping® Method Bendaggio sportivo e funzionale Confezionamento solette Formthotics™

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Aperto – Chiude tra un' ora
GARAGE DREAM CAR Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

GARAGE DREAM CAR Sagl

Via Sant'Apollonia 26, 6877 Coldrerio
BENVENUTI ALLA DREAM CAR DI COLDRERIO

Il sogno di ogni vettura, di mettere solamente benzina e acqua per tutta la vita, è ahimè solo un illusione. Come ogni sistema complesso, l'automobile necessita di una cura particolare. Per questo Lei da Garage DREAM CAR Sagl è al posto giusto. Che si tratti di una vettura di lusso oppure di un'utilitaria d'occasione, Garage DREAM CAR Sagl ripara ogni vettura con rispetto e con la stessa cura. Ecco alcuni dei servizi che il Garage DREAM CAR Sagl offre ai suoi clienti SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE REGOLAZIONE ALTEZZA FARI PREPARAZIONE PER COLLAUDO SOSTITUZIONE GOMME RIPARAZIONI PNEUMATICI CON PEZZE LAVAGGIO MOTORE E TELAIO A VAPORE PROVA FRENI E AMMORTIZZATORI GAS DI SCARICO BENZINA E DIESEL GAS DI SCARICO EOBD (con Tester) OSCURAMENTO VETRI RIPARAZIONI PARABREZZA MONTAGGIO FRIZIONI SPORTIVE SERVIZI RICARICA ARIA CONDIZIONATA E DIAGNOSI GEOMETRIA STERZO CONTROLLO CODICI GUASTI (con Tester) CANCELLAZIONE SPIA SERVIZI RECUPERO AUTO DEPANAGE AUTO DI CORTESIA VENDITA SPAZZOLE TERGICRISTALLO SERVIZI ELETTRAUTO MONTAGGIO CHIUSURE CENTRALIZZATE E SENSORI DI PARCHEGGIO MONTAGGIO ASSETTI DA CORSA MONTAGGIO IMPIANTI FRENANTI DA CORSA SOSTITUZIONE VETRI E LUNOTTI NOLEGGIO FURGONE CON GANCIO TRAINO NOLEGGIO RIMORCHI TRASPORTO AUTO E TRASPORTO COSE NOLEGGIO AUTO

PremiumIscrizione Premium
GarageAutomobili, occasioni
Via Sant'Apollonia 26, 6877 Coldrerio
GarageAutomobili, occasioni
BENVENUTI ALLA DREAM CAR DI COLDRERIO

Il sogno di ogni vettura, di mettere solamente benzina e acqua per tutta la vita, è ahimè solo un illusione. Come ogni sistema complesso, l'automobile necessita di una cura particolare. Per questo Lei da Garage DREAM CAR Sagl è al posto giusto. Che si tratti di una vettura di lusso oppure di un'utilitaria d'occasione, Garage DREAM CAR Sagl ripara ogni vettura con rispetto e con la stessa cura. Ecco alcuni dei servizi che il Garage DREAM CAR Sagl offre ai suoi clienti SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE REGOLAZIONE ALTEZZA FARI PREPARAZIONE PER COLLAUDO SOSTITUZIONE GOMME RIPARAZIONI PNEUMATICI CON PEZZE LAVAGGIO MOTORE E TELAIO A VAPORE PROVA FRENI E AMMORTIZZATORI GAS DI SCARICO BENZINA E DIESEL GAS DI SCARICO EOBD (con Tester) OSCURAMENTO VETRI RIPARAZIONI PARABREZZA MONTAGGIO FRIZIONI SPORTIVE SERVIZI RICARICA ARIA CONDIZIONATA E DIAGNOSI GEOMETRIA STERZO CONTROLLO CODICI GUASTI (con Tester) CANCELLAZIONE SPIA SERVIZI RECUPERO AUTO DEPANAGE AUTO DI CORTESIA VENDITA SPAZZOLE TERGICRISTALLO SERVIZI ELETTRAUTO MONTAGGIO CHIUSURE CENTRALIZZATE E SENSORI DI PARCHEGGIO MONTAGGIO ASSETTI DA CORSA MONTAGGIO IMPIANTI FRENANTI DA CORSA SOSTITUZIONE VETRI E LUNOTTI NOLEGGIO FURGONE CON GANCIO TRAINO NOLEGGIO RIMORCHI TRASPORTO AUTO E TRASPORTO COSE NOLEGGIO AUTO

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Aperto – Chiude tra 57 minuti
Garage Margarini Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Garage Margarini Sagl

Via Muro della Rossa 1, 6600 Solduno

GARAGE MARGARINI SAGLVendita e riparazione veicoli nuovi e usatiAlfa - Romeo - Audi - BMW - Fiat - Ford - Honda - Hyundai - Mazda - Mercedes-Benz - Nissan - Opel - Peugeot - Renault - Seat - Skoda - Subaru - Suzuki - Toyota - Volkswagen Dal 1997 al servizio della tua autoIl signor Margarini Franco ha iniziato l’attività il 1° gennaio 1997. Dopo alcuni mesi, nel settembre dello stesso anno, è stata costituita la società Garage Margarini Sagl con il figlio Samy. Allo stesso tempo è stato trovato un accordo con l’importatore Daewoo, poi diventato Chevrolet. Alla fine degli anni '90 l’espansione continua con una nuova collaborazione con il marchio spagnolo Seat appartenente al gruppo Amag. Con la liberazione del mercato automobilistico, a partire dal 1° gennaio 2007, viene presa la decisione di diventare un garage multimarche per dar modo alla clientela di essere servita nel miglior modo possibile senza vincoli come a tutt’oggi.Dopo oltre un decennio di attività multimarche abbiamo consolidato i nostri punti di forza nella ricerca di un’auto a misura di cliente e grazie alle ultime attrezzature diagnostiche, migliorato il servizio officina. Servizi per la cura della tua autoGarage Margarini Sagl offre ai propri clienti assistenza nell'acquisto e nella manutenzione degli autoveicoli con numerosi servizi:Preparazione ai collaudiRiparazioni carrozzeriaCambio gommeSostituzione cristalli e parabrezzaDanni grandineConvergenza ed elettronica del veicoloLavaggio telaio e motore

PremiumIscrizione Premium
GarageAutomobili, occasioniPneumatici
Via Muro della Rossa 1, 6600 Solduno
GarageAutomobili, occasioniPneumatici

GARAGE MARGARINI SAGLVendita e riparazione veicoli nuovi e usatiAlfa - Romeo - Audi - BMW - Fiat - Ford - Honda - Hyundai - Mazda - Mercedes-Benz - Nissan - Opel - Peugeot - Renault - Seat - Skoda - Subaru - Suzuki - Toyota - Volkswagen Dal 1997 al servizio della tua autoIl signor Margarini Franco ha iniziato l’attività il 1° gennaio 1997. Dopo alcuni mesi, nel settembre dello stesso anno, è stata costituita la società Garage Margarini Sagl con il figlio Samy. Allo stesso tempo è stato trovato un accordo con l’importatore Daewoo, poi diventato Chevrolet. Alla fine degli anni '90 l’espansione continua con una nuova collaborazione con il marchio spagnolo Seat appartenente al gruppo Amag. Con la liberazione del mercato automobilistico, a partire dal 1° gennaio 2007, viene presa la decisione di diventare un garage multimarche per dar modo alla clientela di essere servita nel miglior modo possibile senza vincoli come a tutt’oggi.Dopo oltre un decennio di attività multimarche abbiamo consolidato i nostri punti di forza nella ricerca di un’auto a misura di cliente e grazie alle ultime attrezzature diagnostiche, migliorato il servizio officina. Servizi per la cura della tua autoGarage Margarini Sagl offre ai propri clienti assistenza nell'acquisto e nella manutenzione degli autoveicoli con numerosi servizi:Preparazione ai collaudiRiparazioni carrozzeriaCambio gommeSostituzione cristalli e parabrezzaDanni grandineConvergenza ed elettronica del veicoloLavaggio telaio e motore

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra 57 minuti
 Aperto – Chiude tra un' ora
Koller Cornel

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Koller Cornel

Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più.​ ​ Il metodo Rolfing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING®- INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità.Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea.Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo.A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®.Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.).Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità.Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing®, per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione.Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica.Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing®. Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O.2005 - 2012 div. aggiornamenti- concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali- manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi)- formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff)- manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi)- div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore:- formazione advanced Rolfer- manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat)- lavoro con bebè e bambini (Rolfing®)- diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio1996 - 1997formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany)1992 - 1995Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppiformazione ulteriore:- trattamento “triggerpoint”- massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier)- introduzione all’integrazione strutturale Rolfing®- linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi1990 - 1992Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR):massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi)Formazione ulteriore:- tecniche di esame manuale delle articolazioni1989 - 1990Casa di cura Oberwaid, San Gallo:stage come massaggiatore medicoFormazione ulteriore:- riflessologia del piede secondo Marquardt1988-1989scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallofra l’altro:massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia1986 - 1987viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi)1984viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi)1982 - 1988Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

PremiumIscrizione Premium
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più.​ ​ Il metodo Rolfing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING®- INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità.Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea.Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo.A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®.Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.).Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità.Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing®, per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione.Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica.Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing®. Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O.2005 - 2012 div. aggiornamenti- concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali- manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi)- formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff)- manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi)- div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore:- formazione advanced Rolfer- manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat)- lavoro con bebè e bambini (Rolfing®)- diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio1996 - 1997formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany)1992 - 1995Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppiformazione ulteriore:- trattamento “triggerpoint”- massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier)- introduzione all’integrazione strutturale Rolfing®- linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi1990 - 1992Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR):massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi)Formazione ulteriore:- tecniche di esame manuale delle articolazioni1989 - 1990Casa di cura Oberwaid, San Gallo:stage come massaggiatore medicoFormazione ulteriore:- riflessologia del piede secondo Marquardt1988-1989scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallofra l’altro:massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia1986 - 1987viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi)1984viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi)1982 - 1988Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Aperto su appuntamento – Chiude tra 27 minuti
Koller E. SA

Koller E. SA

Via Cantonale 35, 6805 Mezzovico
Koller SA

Pergole con lamelle orientabiliPergola bioclimatica per la protezione dal sole, dalla pioggia e dal vento e con sensore per la neve. Lame frangisole orientabili in posizioni modulabili fino a 135°. Aprendo leggermente..PergolatiIl pergolato a modulo singolo, doppio o triplo è un eccellente copertura per aree di notevole dimensione. È una tenda progettata ed eseguita per la protezione contro il sole e..ZanzariereLe molteplici tipologie di zanzariere offerte garantiscono un ottimo rimedio contro gli insetti nelle stagioni estive. Le nostre zanzariere sono indicate per finestre e porte-finestre: si hanno modelli con avvolgimento verticale dotati..Tende con bracci in acciaio Le tende da sole in acciaio vengono prodotte su misura nelle nostre officine. I robusti bracci in acciaio offrono una grande affidabilità in caso di folate improvvise di vento e.. Tende con bracci in alluminio: Per forniture condominiali o a privati Tende con cassonettoKumo Possiede uno stile essenziale: nessuna vite a vista, nessuna plastica utilizzata sui supporti laterali. Funzionalità ed eleganza si fondono creando una tenda che si armonizza con l’architettura sia classica..A caduta verticale con guideClassic Le tende a caduta verticale sono eseguite con materiali di prima qualità quali l’acciaio inox e l’alluminio; vengono fornite con cassonetti tondi o quadrati termolaccati con colori RAL a..Sistemi per arredo internoLinea LAYLIGHT La Linea LAYLIGHT è caratterizzata da tende a rullo per interni dal ricercato design moderno che ben si addice ad ogni tipo di villa o appartamento. Le tende..a scorrimento orizzontale (interno)Meeting La Meeting, sorella minore dell’Orizzonti, trova la sua applicazione in tutti gli ambienti interni. Viene eseguita con tessuti d’arredo interno: l’efficienza e la linea minuta la rendono un prodotto..Tende a proiezioneSono eseguite interamente in alluminio e sono composte da guide a “U” laterali tra le quali scorrono dei braccetti che consentono la proiezione del telo da 0° a 160°. Esiste..OmbrelloniGli ombrelloni di fabbricazione svizzera, grazie alle svariate grandezze e modelli, rendono chic ogni ambiente. I telai, completamente in alluminio ed apribili mediante manovelle, sono rivestiti da stoffe di prima..Copertura giardini d’invernoQueste tende sono studiate per coprire i giardini d’inverno o le pergole esistenti e sono composte da una struttura in alluminio termolaccato azionabile solo mediante motore. I binari laterali possiedono..Tende a pallonePossono essere di 2 tipi : in alluminio o in acciaio. Quelle in acciaio verniciato, eseguite presso le nostre officine, hanno la particolarità che la stoffa, confezionata dai nostri sarti,..RolladenSono assemblati presso la nostra ditta con profili di prima qualità in alluminio termolaccato con isolazione interna al poliuretano espanso. Le guide sono in alluminio eloxidato con spazzolino antirumore. Effettuiamo..Lavori specialiGrazie alla professionalità ed alla preziosa esperienza dei nostri collaboratori possiamo lavorare direttamente in ditta a Mezzovico qualsiasi tipo di materiale: alluminio, ferro e acciaio inox. Prepariamo le strutture, le..

PremiumIscrizione Premium
RolladenRolladen e tende da soleTende
Via Cantonale 35, 6805 Mezzovico
RolladenRolladen e tende da soleTende
Koller SA

Pergole con lamelle orientabiliPergola bioclimatica per la protezione dal sole, dalla pioggia e dal vento e con sensore per la neve. Lame frangisole orientabili in posizioni modulabili fino a 135°. Aprendo leggermente..PergolatiIl pergolato a modulo singolo, doppio o triplo è un eccellente copertura per aree di notevole dimensione. È una tenda progettata ed eseguita per la protezione contro il sole e..ZanzariereLe molteplici tipologie di zanzariere offerte garantiscono un ottimo rimedio contro gli insetti nelle stagioni estive. Le nostre zanzariere sono indicate per finestre e porte-finestre: si hanno modelli con avvolgimento verticale dotati..Tende con bracci in acciaio Le tende da sole in acciaio vengono prodotte su misura nelle nostre officine. I robusti bracci in acciaio offrono una grande affidabilità in caso di folate improvvise di vento e.. Tende con bracci in alluminio: Per forniture condominiali o a privati Tende con cassonettoKumo Possiede uno stile essenziale: nessuna vite a vista, nessuna plastica utilizzata sui supporti laterali. Funzionalità ed eleganza si fondono creando una tenda che si armonizza con l’architettura sia classica..A caduta verticale con guideClassic Le tende a caduta verticale sono eseguite con materiali di prima qualità quali l’acciaio inox e l’alluminio; vengono fornite con cassonetti tondi o quadrati termolaccati con colori RAL a..Sistemi per arredo internoLinea LAYLIGHT La Linea LAYLIGHT è caratterizzata da tende a rullo per interni dal ricercato design moderno che ben si addice ad ogni tipo di villa o appartamento. Le tende..a scorrimento orizzontale (interno)Meeting La Meeting, sorella minore dell’Orizzonti, trova la sua applicazione in tutti gli ambienti interni. Viene eseguita con tessuti d’arredo interno: l’efficienza e la linea minuta la rendono un prodotto..Tende a proiezioneSono eseguite interamente in alluminio e sono composte da guide a “U” laterali tra le quali scorrono dei braccetti che consentono la proiezione del telo da 0° a 160°. Esiste..OmbrelloniGli ombrelloni di fabbricazione svizzera, grazie alle svariate grandezze e modelli, rendono chic ogni ambiente. I telai, completamente in alluminio ed apribili mediante manovelle, sono rivestiti da stoffe di prima..Copertura giardini d’invernoQueste tende sono studiate per coprire i giardini d’inverno o le pergole esistenti e sono composte da una struttura in alluminio termolaccato azionabile solo mediante motore. I binari laterali possiedono..Tende a pallonePossono essere di 2 tipi : in alluminio o in acciaio. Quelle in acciaio verniciato, eseguite presso le nostre officine, hanno la particolarità che la stoffa, confezionata dai nostri sarti,..RolladenSono assemblati presso la nostra ditta con profili di prima qualità in alluminio termolaccato con isolazione interna al poliuretano espanso. Le guide sono in alluminio eloxidato con spazzolino antirumore. Effettuiamo..Lavori specialiGrazie alla professionalità ed alla preziosa esperienza dei nostri collaboratori possiamo lavorare direttamente in ditta a Mezzovico qualsiasi tipo di materiale: alluminio, ferro e acciaio inox. Prepariamo le strutture, le..

 Aperto su appuntamento – Chiude tra 27 minuti
 Aperto – Chiude tra un' ora
MiniCentro

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

MiniCentro

6916 Grancia

L'asilo Nido "Mini Centro" è un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età circa, che necessitano di un collocamento diurno al di fuori della famiglia per motivazioni diverse: necessità di lavoro di entrambi i genitori, famiglie monoparentali, bisogni particolari del bambino che va inserito in una collettività di suoi coetanei. Su richiesta vengono accolti anche bambini di 4/5 anni, se per svariati motivi, non vengono subito inseriti nella scuola dell'infanzia.La struttura è autorizzata dalla Lfam, è aperta circa 240 giorni all'anno e può accogliere 20 bambini della regione. L' ente è aconfessionale e apolitico.I principi fondamentali ai quali si ispira il progetto educativo - pedagogico del nido sono: l'attenzione al bambino ed il rispetto dei ritmi individuali di crescita il riconoscimento dei bisogni e delle risorse del bambino il dialogo costante tra la famiglia ed il personale educativo l'offerta di un ambiente sicuro, nel quale il bambino può sperimentare, esprimersi, orientarsi, sviluppare l'autonomia e le relazioni socio-affettive Stanza dei piccoli (dai 3 ai 12 mesi)Lo spazio è suddiviso in due locali. Una cameretta con lettini e materassi singoli, “la stanza della nanna”. Uno spazio, dove in un angolo vi è il fasciatoio per il cambio con armadietti personalizzati, un angolo morbido, per i più piccoli, una scrivania per gli adulti, un armadietto con i giochiStanza da gioco.È suddivisa in vari angoli. L’angolo casina dove il bambino ha la possibilità di sperimentare il gioco simbolico della casa (stirare, cucinare, bambole, passeggini ecc...), un angolo lettura con cuscini e libri dove il bambino può sedersi a sfogliarli e a guardarli, l’angolo del gioco delle macchinine e garage, l'angolo dei travestimenti e l'angolo delle costruzioni.Stanza del movimento e del sonnoVi sono parecchi materiali da gioco, una mansola con radio e CD, i materassini per il sonno e una cassettiera contenente lenzuola e copertine. Durante la giornata si utilizzano vari materiali come palloni, foulards, corde, cerchi ecc. In questo locale viene privilegiata l’attività motoria dando così la possibilità ai bambini di compiere un percorso saliscendi, correre, saltare, ballare al ritmo della musica ecc. Questo locale viene usato anche per la siesta e ogni bambino dispone di un materassino e biancheria da letto contrassegnata.Sala da pranzoVi é un armadietto contenente l’occorrente per i pranzi (stoviglie, bavaglini,...). Un armadio con piccoli divisori contenente tutti i materiali neccessari per le attività ludiche e creative e giochi a tavolino. Una lavagna, tavoli e seggioline a misura di bambino. In questo locale si svolgono gli spuntini, i pranzi, le merende, giochi al tavolo e attività manuali.Il bagnoVi é un fasciatoio, armadietti con cestini per il cambio di vestiti e pannolini (individuali), tre lavelli con specchio e una mensola porta bicchieri per spazzolini da denti. Due gabinetti, uno a misura di bambino che permette loro di essere indipendenti. Una macchina da lavare. Un piccolo ripostiglio per prodotti e materiali di pulizia. Una farmacia. Nella sala da bagno i bambini hanno la possibilità di giocare con l’acqua.CucinaLa cucina è completamente equipaggiata per la preparazione di tutti i pasti serviti ai bambini. Gli elettrodomestici e gli strumenti più all'avanguardia permettono alla cuoca di preparare cibi freschi e genuini. Ogni anno la nostra cucina viene esaminata dall'autorità cantonale competente in materia di sanità alimentare.TerrazzaLa nostra terrazza misura 60m2, 50 dei quali sono coperti e quindi agibili con qualsiasi tempo. Lo spazio è diviso in due zone, una è specialmente concepita per i bebè, mentre la seconda è più adatta ai bambini più grandi. In estate i bambini possono approfittare della piscina installata in terrazza: in inverno la stessa piscina è riempita di palline colorate e può quindi essere sfruttata in tutte le stagioni. In terrazza si trovano diversi giochi adatti ai bambini. Le attività proposte sono formulate sia individulmente sia a piccoli gruppi, tenendo conto della motivazione di ognuno e nel rispetto dei loro ritmi individuali.Vengono proposte attività ludiche, creative, espressive e musicali.In particolare:Il gioco libero in terrazzaE’ un momento di condivisione dove a volte i bambini imparano a stare con gli altri, più piccoli o più grandi.Il materiale informe......come la sabbia, l'acqua, la farinetta, la schiuma da barba, la pasta di sale, i travasi, la plastilina... segna una tappa veramente importante nella evoluzione della creatività del bambino; con questi elementi egli ha la possibilità di creare ciò che prima non esisteva. Queste attività appagano molte esigenze del bambino dal punto di vista cognitivo, motorio ed espressivo.Le attività grafico pittoricaDipingere per i bambini è un gioco naturale, è un'occasione per esprimersi liberamente.Le piccole attività di cucinaBiscotti, torte, pizza, macedonia, ...I "collages"Canti e musicaAi giochi cantati e ai canti dedichiamo un momento ogni giorno, dando a questa attività un tempo e un luogo che favoriscono l'attenzione dei bambini, il senso di protezione, la quiete.La lettura e i raccontiIl gioco simbolicoIl bambino sviluppa una crescente capacità di usare la fantasia e la parola per imitare ciò che ha osservato.Le passeggiate e le uscite al parco giochi

PremiumIscrizione Premium
Asilo nidoAccoglienza per l'Infanzia
6916 Grancia
Asilo nidoAccoglienza per l'Infanzia

L'asilo Nido "Mini Centro" è un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età circa, che necessitano di un collocamento diurno al di fuori della famiglia per motivazioni diverse: necessità di lavoro di entrambi i genitori, famiglie monoparentali, bisogni particolari del bambino che va inserito in una collettività di suoi coetanei. Su richiesta vengono accolti anche bambini di 4/5 anni, se per svariati motivi, non vengono subito inseriti nella scuola dell'infanzia.La struttura è autorizzata dalla Lfam, è aperta circa 240 giorni all'anno e può accogliere 20 bambini della regione. L' ente è aconfessionale e apolitico.I principi fondamentali ai quali si ispira il progetto educativo - pedagogico del nido sono: l'attenzione al bambino ed il rispetto dei ritmi individuali di crescita il riconoscimento dei bisogni e delle risorse del bambino il dialogo costante tra la famiglia ed il personale educativo l'offerta di un ambiente sicuro, nel quale il bambino può sperimentare, esprimersi, orientarsi, sviluppare l'autonomia e le relazioni socio-affettive Stanza dei piccoli (dai 3 ai 12 mesi)Lo spazio è suddiviso in due locali. Una cameretta con lettini e materassi singoli, “la stanza della nanna”. Uno spazio, dove in un angolo vi è il fasciatoio per il cambio con armadietti personalizzati, un angolo morbido, per i più piccoli, una scrivania per gli adulti, un armadietto con i giochiStanza da gioco.È suddivisa in vari angoli. L’angolo casina dove il bambino ha la possibilità di sperimentare il gioco simbolico della casa (stirare, cucinare, bambole, passeggini ecc...), un angolo lettura con cuscini e libri dove il bambino può sedersi a sfogliarli e a guardarli, l’angolo del gioco delle macchinine e garage, l'angolo dei travestimenti e l'angolo delle costruzioni.Stanza del movimento e del sonnoVi sono parecchi materiali da gioco, una mansola con radio e CD, i materassini per il sonno e una cassettiera contenente lenzuola e copertine. Durante la giornata si utilizzano vari materiali come palloni, foulards, corde, cerchi ecc. In questo locale viene privilegiata l’attività motoria dando così la possibilità ai bambini di compiere un percorso saliscendi, correre, saltare, ballare al ritmo della musica ecc. Questo locale viene usato anche per la siesta e ogni bambino dispone di un materassino e biancheria da letto contrassegnata.Sala da pranzoVi é un armadietto contenente l’occorrente per i pranzi (stoviglie, bavaglini,...). Un armadio con piccoli divisori contenente tutti i materiali neccessari per le attività ludiche e creative e giochi a tavolino. Una lavagna, tavoli e seggioline a misura di bambino. In questo locale si svolgono gli spuntini, i pranzi, le merende, giochi al tavolo e attività manuali.Il bagnoVi é un fasciatoio, armadietti con cestini per il cambio di vestiti e pannolini (individuali), tre lavelli con specchio e una mensola porta bicchieri per spazzolini da denti. Due gabinetti, uno a misura di bambino che permette loro di essere indipendenti. Una macchina da lavare. Un piccolo ripostiglio per prodotti e materiali di pulizia. Una farmacia. Nella sala da bagno i bambini hanno la possibilità di giocare con l’acqua.CucinaLa cucina è completamente equipaggiata per la preparazione di tutti i pasti serviti ai bambini. Gli elettrodomestici e gli strumenti più all'avanguardia permettono alla cuoca di preparare cibi freschi e genuini. Ogni anno la nostra cucina viene esaminata dall'autorità cantonale competente in materia di sanità alimentare.TerrazzaLa nostra terrazza misura 60m2, 50 dei quali sono coperti e quindi agibili con qualsiasi tempo. Lo spazio è diviso in due zone, una è specialmente concepita per i bebè, mentre la seconda è più adatta ai bambini più grandi. In estate i bambini possono approfittare della piscina installata in terrazza: in inverno la stessa piscina è riempita di palline colorate e può quindi essere sfruttata in tutte le stagioni. In terrazza si trovano diversi giochi adatti ai bambini. Le attività proposte sono formulate sia individulmente sia a piccoli gruppi, tenendo conto della motivazione di ognuno e nel rispetto dei loro ritmi individuali.Vengono proposte attività ludiche, creative, espressive e musicali.In particolare:Il gioco libero in terrazzaE’ un momento di condivisione dove a volte i bambini imparano a stare con gli altri, più piccoli o più grandi.Il materiale informe......come la sabbia, l'acqua, la farinetta, la schiuma da barba, la pasta di sale, i travasi, la plastilina... segna una tappa veramente importante nella evoluzione della creatività del bambino; con questi elementi egli ha la possibilità di creare ciò che prima non esisteva. Queste attività appagano molte esigenze del bambino dal punto di vista cognitivo, motorio ed espressivo.Le attività grafico pittoricaDipingere per i bambini è un gioco naturale, è un'occasione per esprimersi liberamente.Le piccole attività di cucinaBiscotti, torte, pizza, macedonia, ...I "collages"Canti e musicaAi giochi cantati e ai canti dedichiamo un momento ogni giorno, dando a questa attività un tempo e un luogo che favoriscono l'attenzione dei bambini, il senso di protezione, la quiete.La lettura e i raccontiIl gioco simbolicoIl bambino sviluppa una crescente capacità di usare la fantasia e la parola per imitare ciò che ha osservato.Le passeggiate e le uscite al parco giochi

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Aperto – Chiude tra 2 ore
Mo-Movi Associazione Centro del Movimento

Mo-Movi Associazione Centro del Movimento

Via Emilio Bossi 33, 6830 Chiasso

L’associazioneL’Associazione propone attività specialistiche legate al movimento, al fine di consentire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità e vecchiaia.Il centroIl Centro ha la priorità di ridurre i rischi di caduta delle persone anziane e, più in generale, di dedicare uno spazio alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie per le quali è necessaria un’attività di mantenimento della forma fisica. Lo spazio di 150 metri quadrati è stato allestito con delle apparecchiature specializzate sviluppate dal Politecnico Federale di Zurigo. Questi macchinari permettono degli allenamenti personalizzati attraverso un incremento graduale delle resistenze per allenare la forza, l’attività fisica asimmetrica (ad esempio, per persone con una disabilità) oppure ancora delle piattaforme per allenare l’equilibrio e la coordinazione cognitivo-motoria.Le attività svolte con l’utilizzo di macchinari specifici permettono di mantenere e migliorare l’autonomia dei movimenti e l’indipendenza funzionale, incrementando agilità, reattività e coordinazione. L’utilizzo costante dei macchinari, accresce le prestazioni psicofisiche e contrasta fattori di rischio fisiologici, l’insorgere di patologie, previene le cadute tra gli anziani ed amplifica i risultati della riabilitazione.Il personale addetto è composto da fisioterapisti specializzati. Le finalitàL’Associazione promuove attività legate al movimentoScopri di piùLa qualitàUno spazio allestito con apparecchiature specificheScopri di piùTipologie ingressoAperto tutti i giorni con diverse tipologie di abbonamentoScopri di più

PremiumIscrizione Premium
PrevenzionePromozione della saluteFitness-CenterAssociazione
Via Emilio Bossi 33, 6830 Chiasso
PrevenzionePromozione della saluteFitness-CenterAssociazione

L’associazioneL’Associazione propone attività specialistiche legate al movimento, al fine di consentire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità e vecchiaia.Il centroIl Centro ha la priorità di ridurre i rischi di caduta delle persone anziane e, più in generale, di dedicare uno spazio alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie per le quali è necessaria un’attività di mantenimento della forma fisica. Lo spazio di 150 metri quadrati è stato allestito con delle apparecchiature specializzate sviluppate dal Politecnico Federale di Zurigo. Questi macchinari permettono degli allenamenti personalizzati attraverso un incremento graduale delle resistenze per allenare la forza, l’attività fisica asimmetrica (ad esempio, per persone con una disabilità) oppure ancora delle piattaforme per allenare l’equilibrio e la coordinazione cognitivo-motoria.Le attività svolte con l’utilizzo di macchinari specifici permettono di mantenere e migliorare l’autonomia dei movimenti e l’indipendenza funzionale, incrementando agilità, reattività e coordinazione. L’utilizzo costante dei macchinari, accresce le prestazioni psicofisiche e contrasta fattori di rischio fisiologici, l’insorgere di patologie, previene le cadute tra gli anziani ed amplifica i risultati della riabilitazione.Il personale addetto è composto da fisioterapisti specializzati. Le finalitàL’Associazione promuove attività legate al movimentoScopri di piùLa qualitàUno spazio allestito con apparecchiature specificheScopri di piùTipologie ingressoAperto tutti i giorni con diverse tipologie di abbonamentoScopri di più

 Aperto – Chiude tra 2 ore
 Aperto – Chiude oggi alle 21:30
Performance Gym & Combat Club

Performance Gym & Combat Club

Via Giuseppe Motta 51, 6900 Massagno
La nuova concezione del fitness

Il nostro obiettivo è quello di migliorare la vita delle persone facendogli raggiungere il benessere fisico, tutto questo in una location esclusiva a Massagno! Le nostre attività: OPEN GYMSfrutta la tua palestra senza alcun limite.Accesso libero al club tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 21:00.Potrai allenarti in autonomia sfruttando tutte le attrezzature del club oppure potrai seguire le schede di allenamento che ti verranno fornite dai nostri Coach. PRIVATE SESSIONIl nostro percorso personalizzato pensato per chi vuole raggiungere il massimo degli obiettivi.Un percorso esclusivo cucito su misura in base alle richieste; ogni session dura 50’ ed è studiata personalmente dal tuo coach che sarà con te per tutta la durata del tuo percorso. CROSS TRAININGLa nostra classe dedicata a tutte le persone che desiderano raggiungere e superare i propri obiettivi!Si tratta di una tipologia di allenamento funzionale ad alta intensità.I nostri allenamenti sono strutturati in modo tale da poter essere svolti da tutti, in sicurezza, a prescindere dal proprio livello. EMSELETTRO STIMOLAZIONE MUSCOLARESolo con una Fisioterapista e un istruttore esperto potrai conseguire il massimo dei risultati…non chiacchiere!Tre punti fondamentali:1) Miglioramento della postura: adatto anche a chi soffre di mal di schiena o a chi non fa sport da tempo a causa di problematiche muscolari o articolari in quanto i muscoli della schiena e dell’addome possono lavorare in modo intenso senza traumi.2) Aumento della potenza: a seconda del piano di allenamento definito con il vostro trainer raggiungerete risultati incredibili.3) Dimagrimento: riduce il peso e la massa grassa; riduce la cellulite, accelera il metabolismo e migliora la circolazione cardiovascolare e linfaticaL’allenamento EMS per tutto il corpo è un metodo di training molto efficace che richiede poco tempo e serve ad aumentare la potenza, la massa muscolare e a ridurre il grasso corporeo.Una seduta di allenamento dura appena 20 minuti e si svolge sempre con un trainer qualificato che monitora il training portandolo al successo. Bastano due volte alla settimana per raggiungere in modo affidabile gli obbiettivi individuali.L’efficacia è attestata da un gran numero di studi scientifici.Il training si svolge sempre ad una data prefissata e ricorrente. Due volte alla settimana – 20 minuti! In questo modo entrambe le parti possono pianificare il training EMS su una base regolare, assicurando un’assistenza personalizzata.Una settimana dopo l’altra si crea così un significativo stimolo all’allenamento.Un’efficacia che garantisce il raggiungimento dell’obbiettivo! G.A.G.Gambe – Addominali – GluteiLa nostra classe dedicata alla tonificazione della parte inferiore del corpo.Un super allenamento funzionale focalizzato solo su gambe, addominali e glutei.Brucia calorie e tonifica il tuo corpo! FIT&BOXEIl corso di Fit&Boxe, detta anche “aerobicaboxata”, consiste in una lezione di interval training che utilizza la musica non come sottofondo ma come elemento portante della lezione.Le tecniche utilizzate derivano tutte dagli sport da combattimento e sono state adattate al contesto fitness cosi da non risultare dannose in nessun modo per gli utenti.Ne scaturisce una lezione altamente dinamica, coinvolgente, adattabile a tutti, dove viene usato come bersaglio un sacco mobile.Gli obiettivi a cui mira la Fit&Boxe sono:– prevenire le malattie cardiovascolari– scaricare la tensione accumulata durante una giornata di studio o di lavoro– ottenere delle basi di difesa personale.La lezione viene suddivisa in:– fase di riscaldamento con successioni di colpi (calci, pugni, ginocchiate, gomitate ecc.) “a vuoto”– fase centrale con un ritmo più intenso attraverso l’utilizzo di sacchi mobili sui quali scaricare i colpi– fase di defaticamento in cui si riportano i battiti cardiaci alla normalità e si eseguono esercizi di stretchingEfficace, coinvolgente, tonificante e divertente è adatto a uomini e donne di tutte le età. HIBEHigh Intensity Boxe ExperienceLa nostra classe di allenamento funzionale ad alta intensità unità alla Boxe senza contatto fisico sulle nostre speciali water bags.Un’esperienza unica che ti permetterà di bruciare calorie, tonificare il tuo corpo escaricare tutto lo stress! BOXEI nostri corsi di Boxe sono rivolti a tutti coloro che vogliono un allenamento che migliori resistenza, forza e rapidità, sviluppando ulteriormente le abilità motorie e la coordinazione.Possiamo considerare il pugilato non solo uno sport da combattimento, ma un’arte marziale dove potrai rafforzare mente e spirito.Se avete uno spirito agonistico vi daremo tutte le opportunità per potervi migliorare e confrontare.Se invece siete amatori vi trasmetteremo tutta la passione dei nostri istruttori qualificati. KICK BOXINGLa Kick Boxing è uno sport da combattimento di origine giapponese che combina tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali a colpi di pugno della boxe.Questo sport da combattimento è un allenamento completo che permette di praticare fitness in modo intelligente, tonificando il corpo e bruciando molte calorie.Oltre ai benefici fisici, sono da sottolineare anche quelli psicologici che riguardano soprattutto la sicurezza personale, il superamento dello stress legato alla vita quotidiana e l’acquisizione di una base di tecniche di autodifesa. Grazie a quest’ultima componente la kick boxing sta prendendo sempre più piede nel mondo femminile.Durante le lezioni spesso vengono proposti esercizi in coppia, in modo da allenare sia l’azione che la reazione, ma non c’è contatto fisico tale da risultare pericoloso per i partecipanti.Adatto a uomini, donne e ragazzi. KARATEIl Karate è un’arte marziale nata in Giappone che prevede la difesa a mani nude senza l’ausilio delle armi:– SHOTOKAN: stile moderno del karate giapponese fondato da Gichin Funakoshi;– SHITO-RYU: stile moderno fondato dal maestro Kenwa Mabuni.Questo tipo di attività è ottima per bambini/e, insegna la tecnica, il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo. Il karate aiuta il corpo a svilupparsi in modo equilibrato, non sollecita troppo la schiena ma la rende flessibile, rinforza la muscolatura e le articolazioni.Inoltre è molto indicato per bambini/e con scarse capacità di concentrazione ed autocontrollo.Questa arte marziale viene utilizzata come metodo di educazione del CORPO e della MENTE,per impegnare al meglio le energie.Consigliato a bambini, ragazzi ed adulti. DIFESA PERSONALE – KRAV MAGAIl corso di difesa personale o autodifesa propone di fornire a tutti i partecipanti le capacità basilari necessarie alla gestione di qualsiasi situazione che metta a repentaglio la propria incolumità.L’obbiettivo del corso è:– acquisire piena coscienza del proprio corpo e delle proprie capacità– sviluppare velocità di reazione e freddezza– saper gestire o evitare una disputa di tipo fisico e/o verbaleLa difesa personale comprende esclusivamente tecniche e strategie per la difesa dalle aggressioni, a livello fisico, psicologico e verbale. Il concetto fondamentale dell’autodifesa è la prevenzione adatta a tutti e serve solo per difesa e mai per offesa.KRAV MAGATecnica di combattimento di origine israeliana ideata per difendersi attraverso un’intelligente ed immediata valutazione della pericolosità dell’aggressione e riuscendo a scegliere l’azione più efficace e rapida da utilizzare per salvaguardare la propria incolumità.Questo sistema di difesa è abbastanza facile da assimilare, in quanto non vi è nulla di superfluo, ma solo pragmatismo, istintività, velocità di esecuzione delle azioni. Il krav maga prepara l’individuo ad essere pronto a tutto ciò che è necessario fare per sopravvivere ad un’aggressione a mani nude o con armi, senza esclusione di colpi.Adatto a uomini, donne e ragazzi. KIDSIl nostro percorso pensato per i più piccoli, dai 5 anni in su.Arti marziali, coordinamento motorio, preparazione all’attività sportiva.Che sia per lezioni private, semi-private (dalle due alle 4 persone) o piccoli gruppi, alleneremo i nostri piccoli campioni!

PremiumIscrizione Premium
Fitness-CenterPersonal TrainingWellness
Via Giuseppe Motta 51, 6900 Massagno
Fitness-CenterPersonal TrainingWellness
La nuova concezione del fitness

Il nostro obiettivo è quello di migliorare la vita delle persone facendogli raggiungere il benessere fisico, tutto questo in una location esclusiva a Massagno! Le nostre attività: OPEN GYMSfrutta la tua palestra senza alcun limite.Accesso libero al club tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 21:00.Potrai allenarti in autonomia sfruttando tutte le attrezzature del club oppure potrai seguire le schede di allenamento che ti verranno fornite dai nostri Coach. PRIVATE SESSIONIl nostro percorso personalizzato pensato per chi vuole raggiungere il massimo degli obiettivi.Un percorso esclusivo cucito su misura in base alle richieste; ogni session dura 50’ ed è studiata personalmente dal tuo coach che sarà con te per tutta la durata del tuo percorso. CROSS TRAININGLa nostra classe dedicata a tutte le persone che desiderano raggiungere e superare i propri obiettivi!Si tratta di una tipologia di allenamento funzionale ad alta intensità.I nostri allenamenti sono strutturati in modo tale da poter essere svolti da tutti, in sicurezza, a prescindere dal proprio livello. EMSELETTRO STIMOLAZIONE MUSCOLARESolo con una Fisioterapista e un istruttore esperto potrai conseguire il massimo dei risultati…non chiacchiere!Tre punti fondamentali:1) Miglioramento della postura: adatto anche a chi soffre di mal di schiena o a chi non fa sport da tempo a causa di problematiche muscolari o articolari in quanto i muscoli della schiena e dell’addome possono lavorare in modo intenso senza traumi.2) Aumento della potenza: a seconda del piano di allenamento definito con il vostro trainer raggiungerete risultati incredibili.3) Dimagrimento: riduce il peso e la massa grassa; riduce la cellulite, accelera il metabolismo e migliora la circolazione cardiovascolare e linfaticaL’allenamento EMS per tutto il corpo è un metodo di training molto efficace che richiede poco tempo e serve ad aumentare la potenza, la massa muscolare e a ridurre il grasso corporeo.Una seduta di allenamento dura appena 20 minuti e si svolge sempre con un trainer qualificato che monitora il training portandolo al successo. Bastano due volte alla settimana per raggiungere in modo affidabile gli obbiettivi individuali.L’efficacia è attestata da un gran numero di studi scientifici.Il training si svolge sempre ad una data prefissata e ricorrente. Due volte alla settimana – 20 minuti! In questo modo entrambe le parti possono pianificare il training EMS su una base regolare, assicurando un’assistenza personalizzata.Una settimana dopo l’altra si crea così un significativo stimolo all’allenamento.Un’efficacia che garantisce il raggiungimento dell’obbiettivo! G.A.G.Gambe – Addominali – GluteiLa nostra classe dedicata alla tonificazione della parte inferiore del corpo.Un super allenamento funzionale focalizzato solo su gambe, addominali e glutei.Brucia calorie e tonifica il tuo corpo! FIT&BOXEIl corso di Fit&Boxe, detta anche “aerobicaboxata”, consiste in una lezione di interval training che utilizza la musica non come sottofondo ma come elemento portante della lezione.Le tecniche utilizzate derivano tutte dagli sport da combattimento e sono state adattate al contesto fitness cosi da non risultare dannose in nessun modo per gli utenti.Ne scaturisce una lezione altamente dinamica, coinvolgente, adattabile a tutti, dove viene usato come bersaglio un sacco mobile.Gli obiettivi a cui mira la Fit&Boxe sono:– prevenire le malattie cardiovascolari– scaricare la tensione accumulata durante una giornata di studio o di lavoro– ottenere delle basi di difesa personale.La lezione viene suddivisa in:– fase di riscaldamento con successioni di colpi (calci, pugni, ginocchiate, gomitate ecc.) “a vuoto”– fase centrale con un ritmo più intenso attraverso l’utilizzo di sacchi mobili sui quali scaricare i colpi– fase di defaticamento in cui si riportano i battiti cardiaci alla normalità e si eseguono esercizi di stretchingEfficace, coinvolgente, tonificante e divertente è adatto a uomini e donne di tutte le età. HIBEHigh Intensity Boxe ExperienceLa nostra classe di allenamento funzionale ad alta intensità unità alla Boxe senza contatto fisico sulle nostre speciali water bags.Un’esperienza unica che ti permetterà di bruciare calorie, tonificare il tuo corpo escaricare tutto lo stress! BOXEI nostri corsi di Boxe sono rivolti a tutti coloro che vogliono un allenamento che migliori resistenza, forza e rapidità, sviluppando ulteriormente le abilità motorie e la coordinazione.Possiamo considerare il pugilato non solo uno sport da combattimento, ma un’arte marziale dove potrai rafforzare mente e spirito.Se avete uno spirito agonistico vi daremo tutte le opportunità per potervi migliorare e confrontare.Se invece siete amatori vi trasmetteremo tutta la passione dei nostri istruttori qualificati. KICK BOXINGLa Kick Boxing è uno sport da combattimento di origine giapponese che combina tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali a colpi di pugno della boxe.Questo sport da combattimento è un allenamento completo che permette di praticare fitness in modo intelligente, tonificando il corpo e bruciando molte calorie.Oltre ai benefici fisici, sono da sottolineare anche quelli psicologici che riguardano soprattutto la sicurezza personale, il superamento dello stress legato alla vita quotidiana e l’acquisizione di una base di tecniche di autodifesa. Grazie a quest’ultima componente la kick boxing sta prendendo sempre più piede nel mondo femminile.Durante le lezioni spesso vengono proposti esercizi in coppia, in modo da allenare sia l’azione che la reazione, ma non c’è contatto fisico tale da risultare pericoloso per i partecipanti.Adatto a uomini, donne e ragazzi. KARATEIl Karate è un’arte marziale nata in Giappone che prevede la difesa a mani nude senza l’ausilio delle armi:– SHOTOKAN: stile moderno del karate giapponese fondato da Gichin Funakoshi;– SHITO-RYU: stile moderno fondato dal maestro Kenwa Mabuni.Questo tipo di attività è ottima per bambini/e, insegna la tecnica, il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo. Il karate aiuta il corpo a svilupparsi in modo equilibrato, non sollecita troppo la schiena ma la rende flessibile, rinforza la muscolatura e le articolazioni.Inoltre è molto indicato per bambini/e con scarse capacità di concentrazione ed autocontrollo.Questa arte marziale viene utilizzata come metodo di educazione del CORPO e della MENTE,per impegnare al meglio le energie.Consigliato a bambini, ragazzi ed adulti. DIFESA PERSONALE – KRAV MAGAIl corso di difesa personale o autodifesa propone di fornire a tutti i partecipanti le capacità basilari necessarie alla gestione di qualsiasi situazione che metta a repentaglio la propria incolumità.L’obbiettivo del corso è:– acquisire piena coscienza del proprio corpo e delle proprie capacità– sviluppare velocità di reazione e freddezza– saper gestire o evitare una disputa di tipo fisico e/o verbaleLa difesa personale comprende esclusivamente tecniche e strategie per la difesa dalle aggressioni, a livello fisico, psicologico e verbale. Il concetto fondamentale dell’autodifesa è la prevenzione adatta a tutti e serve solo per difesa e mai per offesa.KRAV MAGATecnica di combattimento di origine israeliana ideata per difendersi attraverso un’intelligente ed immediata valutazione della pericolosità dell’aggressione e riuscendo a scegliere l’azione più efficace e rapida da utilizzare per salvaguardare la propria incolumità.Questo sistema di difesa è abbastanza facile da assimilare, in quanto non vi è nulla di superfluo, ma solo pragmatismo, istintività, velocità di esecuzione delle azioni. Il krav maga prepara l’individuo ad essere pronto a tutto ciò che è necessario fare per sopravvivere ad un’aggressione a mani nude o con armi, senza esclusione di colpi.Adatto a uomini, donne e ragazzi. KIDSIl nostro percorso pensato per i più piccoli, dai 5 anni in su.Arti marziali, coordinamento motorio, preparazione all’attività sportiva.Che sia per lezioni private, semi-private (dalle due alle 4 persone) o piccoli gruppi, alleneremo i nostri piccoli campioni!

 Aperto – Chiude oggi alle 21:30
* Nessun materiale pubblicitario