Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Massaggio medico a Vaud (Regione)

: 2.105 Iscrizioni
 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
Praxis Dr. med. CHEN | Akupunktur und TCM | FMH Orthopädie

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Praxis Dr. med. CHEN | Akupunktur und TCM | FMH Orthopädie

Melchtalstrasse 19, 4102 Binningen
Esperto di agopuntura e MTC. È anche specialista in chirurgia ortopedica.

Il dottor Chen ha un'esperienza pluriennale nel trattamento di un'ampia gamma di malattie. La MTC aumenta l'energia di base e riporta i disturbi in equilibrio. Poiché il Dr. Chen ha un esame di stato svizzero, tutti i trattamenti come agopuntura, moxibustione, prescrizione di medicinali cinesi, consulenza medica, ecc. sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base del paziente. (Eccezione: eventuali costi materiali per i farmaci della MTC, per i quali sarebbe necessaria un'assicurazione aggiuntiva). Oltre ai disturbi muscolo-scheletrici, il dottor Chen utilizza i metodi terapeutici cinesi standard per trattare un'ampia gamma di altri disturbi che possono manifestarsi con una varietà di sintomi, come allergie, mal di testa, pressione alta, stress e dipendenza, ecc. Offre supporto durante la gravidanza e la convalescenza o tratta le complicazioni mestruali. I metodi di terapia cinese offerti comprendono agopuntura, moxibustione, fitoterapia, consulenza nutrizionale, terapia manuale cinese e coppettazione. La specialità: In quanto medico cinese con esame di stato svizzero, può fatturare i suoi servizi tramite l'assicurazione di base. L'assicurazione complementare non è obbligatoria. Grazie alla sua formazione di specialista in chirurgia ortopedica (FMH), è anche in grado di assistere i pazienti con metodi conservativi classici per l'apparato osseo o di consigliarli per interventi sull'apparato osseo ("second opinion"). Il dottor Chen è membro dell'Associazione per la Medicina Musicale e, in quanto ex atleta di atletica leggera, anche la medicina sportiva gli sta a cuore. Esame di stato cinese in medicina occidentale e tradizionale cinese. Specialista in ortopedia in Cina. Esame di stato svizzero. Certificato di competenza ASA in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Specialista in chirurgia ortopedica FMH.

Agopuntura MTCMedicina tradizionale cinese MTCOrtopedicoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Massaggio TuinaMedici
Praxis Dr. med. CHEN | Akupunktur und TCM | FMH Orthopädie

Praxis Dr. med. CHEN | Akupunktur und TCM | FMH Orthopädie

Melchtalstrasse 19, 4102 Binningen
Agopuntura MTCMedicina tradizionale cinese MTCOrtopedicoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Massaggio TuinaMedici
Esperto di agopuntura e MTC. È anche specialista in chirurgia ortopedica.

Il dottor Chen ha un'esperienza pluriennale nel trattamento di un'ampia gamma di malattie. La MTC aumenta l'energia di base e riporta i disturbi in equilibrio. Poiché il Dr. Chen ha un esame di stato svizzero, tutti i trattamenti come agopuntura, moxibustione, prescrizione di medicinali cinesi, consulenza medica, ecc. sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base del paziente. (Eccezione: eventuali costi materiali per i farmaci della MTC, per i quali sarebbe necessaria un'assicurazione aggiuntiva). Oltre ai disturbi muscolo-scheletrici, il dottor Chen utilizza i metodi terapeutici cinesi standard per trattare un'ampia gamma di altri disturbi che possono manifestarsi con una varietà di sintomi, come allergie, mal di testa, pressione alta, stress e dipendenza, ecc. Offre supporto durante la gravidanza e la convalescenza o tratta le complicazioni mestruali. I metodi di terapia cinese offerti comprendono agopuntura, moxibustione, fitoterapia, consulenza nutrizionale, terapia manuale cinese e coppettazione. La specialità: In quanto medico cinese con esame di stato svizzero, può fatturare i suoi servizi tramite l'assicurazione di base. L'assicurazione complementare non è obbligatoria. Grazie alla sua formazione di specialista in chirurgia ortopedica (FMH), è anche in grado di assistere i pazienti con metodi conservativi classici per l'apparato osseo o di consigliarli per interventi sull'apparato osseo ("second opinion"). Il dottor Chen è membro dell'Associazione per la Medicina Musicale e, in quanto ex atleta di atletica leggera, anche la medicina sportiva gli sta a cuore. Esame di stato cinese in medicina occidentale e tradizionale cinese. Specialista in ortopedia in Cina. Esame di stato svizzero. Certificato di competenza ASA in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Specialista in chirurgia ortopedica FMH.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 08:30 Uhr
Physiogamma
Nessuna recensione ancora

Physiogamma

Rue du Centre 2B, 1023 Crissier
Physiogamma: Il Tuo Studio di Fisioterapia a Crissier

Raymond e Charles, fisioterapisti esperti, sono specialisti nel trattamento e nella riabilitazione grazie alla loro professionalità e al costante impegno nella formazione di alta qualità. Raymond Ganga, con un'esperienza internazionale dalla Sardegna alla Svizzera, ha fondato Physiogamma, pronto ad affrontare ogni sfida con innovazione. Allo stesso modo, Charles Carpentier, con esperienze da Dubai a Madrid, porta apertura mentale e adattabilità a ogni seduta. I nostri servizi di fisioterapia sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base (LaMal) e dall'assicurazione contro gli infortuni (LAA). I Nostri Servizi: • Fisioterapia Generale : Trattamento di patologie ortopediche, traumatologiche, reumatologiche e neurologiche. • Terapie Manuali : Tecniche manuali per migliorare la mobilità e ridurre il dolore. • Rieducazione Posturale : Correzione degli squilibri posturali per prevenire dolori cronici. • Drenaggio Linfatico : Riduzione degli edemi e miglioramento della circolazione linfatica. • Riabilitazione Post-Operatoria : Supporto dopo un intervento chirurgico per un recupero ottimale. Copertura Assicurativa: Le sedute di fisioterapia presso Physiogamma sono coperte dall'assicurazione sanitaria di base (LaMal) e dall'assicurazione contro gli infortuni (LAA), previa prescrizione medica valida. È essenziale iniziare le sedute entro cinque settimane dall’emissione della prescrizione per garantire la copertura assicurativa. Per un trattamento fisioterapico di alta qualità a Crissier, affidati al team esperto di Physiogamma per la tua riabilitazione e il tuo benessere.

FisioterapiaMassaggioRiabilitazioneMassaggio medicoDrenaggio linfatico
Physiogamma

Physiogamma

Rue du Centre 2B, 1023 Crissier
FisioterapiaMassaggioRiabilitazioneMassaggio medicoDrenaggio linfatico
Physiogamma: Il Tuo Studio di Fisioterapia a Crissier

Raymond e Charles, fisioterapisti esperti, sono specialisti nel trattamento e nella riabilitazione grazie alla loro professionalità e al costante impegno nella formazione di alta qualità. Raymond Ganga, con un'esperienza internazionale dalla Sardegna alla Svizzera, ha fondato Physiogamma, pronto ad affrontare ogni sfida con innovazione. Allo stesso modo, Charles Carpentier, con esperienze da Dubai a Madrid, porta apertura mentale e adattabilità a ogni seduta. I nostri servizi di fisioterapia sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base (LaMal) e dall'assicurazione contro gli infortuni (LAA). I Nostri Servizi: • Fisioterapia Generale : Trattamento di patologie ortopediche, traumatologiche, reumatologiche e neurologiche. • Terapie Manuali : Tecniche manuali per migliorare la mobilità e ridurre il dolore. • Rieducazione Posturale : Correzione degli squilibri posturali per prevenire dolori cronici. • Drenaggio Linfatico : Riduzione degli edemi e miglioramento della circolazione linfatica. • Riabilitazione Post-Operatoria : Supporto dopo un intervento chirurgico per un recupero ottimale. Copertura Assicurativa: Le sedute di fisioterapia presso Physiogamma sono coperte dall'assicurazione sanitaria di base (LaMal) e dall'assicurazione contro gli infortuni (LAA), previa prescrizione medica valida. È essenziale iniziare le sedute entro cinque settimane dall’emissione della prescrizione per garantire la copertura assicurativa. Per un trattamento fisioterapico di alta qualità a Crissier, affidati al team esperto di Physiogamma per la tua riabilitazione e il tuo benessere.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a morgen um 08:30 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
Fisiocentro Muralto

Valutazione 4,1 di 5 stelle su 9 valutazioni

Fisiocentro Muralto

Via San Gottardo 25, 6600 Muralto
Al centro l'interesse per la vostra salute

Fisiocentro Muralto di Ron van Gogh si occupa della vostra salute. I trattamenti di fisioterapia servono a trattare patologie legate a disturbi della motricità; ci occupiamo di fisioterapia per adulti - terapia manuale, ginnastica, riabilitazione, cranio-sacrale e inoltre pratichiamo fisioterapia per bambini, compresa la fisioterapia neonatale e pediatrica. Anche l'osteopatia è di nostro interesse: curare la persona, ristabilire il movimento o applicare l'osteopatia per preservare il movimento e mantenere equilibrio e salute. I trattamenti di fisioterapia, osteopatia, ma anche massaggi e fitness con personal trainer vengono praticati nella sede principale di Muralto e ad Ascona e Vira Gambarogno . LA CURA LA PERSONA, RISTABILISCE IL MOVIMENTO, PRESERVA E MANTIENE L'EQUILIBRIO E LA SALUTE La forza di autoguarigione Nella filosofia dell’osteopatia l’uomo forma un’unità di corpo, spirito e mente con una forte potenza di autoguarigione. Il corpo ha come scopo il mantenimento dell’equilibrio dei sistemi che lo compongono. Si tratta di un equilibrio dinamico, cioè che si modifica in risposta ai diversi stimoli e stress a cui è sottoposto l'organismo (es. operazione, trauma, parto, malnutrimento.). Questo adattamento continua a ripetersi nel corso della vita, ma capita a volte che il corpo non riesca a ritrovare un buon equilibrio e iniziano a manifestarsi sintomi. E quindi chiaro che alcuni problemi possono evidenziarsi, anche a molto tempo di distanza dall’evento traumatico. Riacquisto del movimento Il corpo rimane sano finché tutti i fluidi sono intatti e i tessuti elastici, morbidi e mobili. La possibilità di movimento è quindi fondamentale. L’osteopata cerca di correggere l’origine del disturbo, lavorando soprattutto laddove trova mancanza di mobilità. In questo modo l’osteopata stimola la forza di autoguarigione del corpo. La mobilità viene corretta su 3 livelli: SISTEMA PARIETALE L’apparato locomotorio: le ossa, i muscoli e il tessuto connettivo. SISTEMA VISCERALE Il fegato, l’intestino, l’utero, la vescica ecc. SISTEMA CRANIO-SACRALE Il cranio, la spina dorsale, il sistema nervoso, il liquido cefalorachidiano. INDICAZIONI Generali: • Disturbi addominali: disturbi allo stomaco, disturbi intestinali, dissenteria/stitichezza, nausea, gonfiore • Mal di testa, emicrania • Disturbi urinari e pelvici (anche pre o postpartum): problema vescica o utero, dolori, prolasso (cedimento), irregolarità del ciclo • Dolori alla schiena: lombare, dorsale, cervicale • Dolori post incidente e post operatori: colpo di frusta, cicatrici • Dolore o pesantezza agli arti superiori e inferiori • Supporto in gravidanza: dolori lombari e cervicali, pubalgia, gambe pesanti • Disturbi neurologici non invalidanti: sciatica, mani formicolanti o addormentate • Dolori articolari e muscolari • Problemi respiratori: bronchite, sinusite • Supporto nella crescita Bambini e neonati: • Bambini irrequieti, disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione • Plagiocefalia o brachicefalia • Difficoltà di suzione • Disturbi addominali: stitichezza, coliche, reflusso • Displasia dell’anca • KiSS sindrome • Otite recidivante • Diminuzione delle difese immunitarie • Supporto nella crescita CI PRENDEREMO CURA DI VOI ATTRAVERSO UN PROGRAMMA PERSONALIZZATO La fisioterapia è l’insieme delle metodiche messe in atto da un professionista specifico, il fisioterapista, per trattare una serie di patologie legate a un disturbo della motricità, delle funzioni corticali superiori e cardio-respiratorie. Il lavoro parte necessariamente da un’attenta analisi degli elementi che caratterizzano, nel singolo individuo, gli eventi che hanno portato alla sofferenza e le sue modalità d’espressione sia cliniche, sia cognitive. Si tratta, quindi, di effettuare prima di tutto una valutazione di elementi relativi al disturbo fisico (menomazione), all’effetto di questo sulle attività funzionali (disabilità o deficit), alle conseguenze limitanti nelle attività lavorative, sociali, ecc. (handicap), attribuendo un valore più o meno marcato agli aspetti legati a fattori prettamente corporei. Di seguito, si prendono in considerazione le sensazioni riferite dal paziente stesso rispetto a localizzazione, estensione, intensità, qualità dei disturbi, con eventuali verifiche, chiarimenti ed approfondimenti specifici. Già tutti questi elementi iniziali contribuiscono ad orientare la pianificazione della valutazione clinica e del successivo intervento terapeutico del fisioterapista. Valutazione clinica che avviene tramite test e prove motorie e funzionali attive e passive altamente specifiche, scelte in base ad una precisa strategia d’indagine che viene via via formandosi ed articolandosi contemporaneamente alla raccolta di informazioni ed in conseguenza di esse. FISIOTERAPIA PER ADULTI • terapia manuale (Maitland, Cyriax, Kaltenborn-Evjenth) • ginnastica • riabilitazione della schiena • fisioterapia sportiva (IAS) • fisioterapia per golfisti • terapia cranio-sacrale • drenaggio linfatico • bobath (neuroriabilitazione) • terapia respiratoria • massaggio • termoterapia (impacchi caldi/freddi/fiori di fieno) • elettroterapia (US, Novodyn, TENS, Tecar) • fitness medica • riflessologia del piede • terapia vestibolare • trigger point • dry-needling FISIOTERAPIA PER BAMBINI Il/la fisioterapista neonatale e pediatrica si occupa delle problematiche inerenti lo sviluppo psico-motorio da 0 a 16 anni. Il/la fisioterapista pediatrico è lo specialista nell’ambito della prevenzione, della valutazione e della riabilitazione degli apparati neuro psico-motorio e respiratorio in età evolutiva. Il/la terapista aiuta i piccoli pazienti a muoversi al meglio delle loro abilità, attraverso il gioco e il divertimento. Grazie ad una stretta collaborazione con gli osteopati, possiamo rivolgere un’attenzione speciale alle condizioni che possono rallentare il regolare sviluppo di un bambino (bebè), impedendogli di esplorare il suo ambiente a 360° TRATTAMENTO A DOMICILIO Offriamo anche trattamenti a domicilio nel caso in cui non sia possibile venire in studio. PERSONAL TRAINER MASSAGGIO MEDICALE Il massaggio medicale è di massima efficacia se personalizzato e finalizzato a combattere la cattiva circolazione, i dolori fisici, l'ansia, la stanchezza mentale e fisica, i disturbi del sonno e dell'appetito, come pure tutti i sintomi e disturbi derivati dalla depressione. CURA DI DIVERSI SINTOMI La massoterapia si compone di diverse tecniche di manipolazione che eseguite con professionalità, permettono di alleviare ed eliminare dolori di natura ortopedica e psicosomatica, alla schiena e in tutto il corpo, come ad esempio: • dolori cervicali • dolori dorsali • dolori lombari • sciatalgie • limitazione di movimento • mal di testa • tendiniti • dolori articolari • dolori muscolari ALTRI TRATTAMENTI • Drenaggio linfatico • Riflessologia del piede • Ginnastica di gruppo • Omeopatia • Medicina ortomolecolare (con oligoscan) • Dry needling • Kinesiotaping • La piscina come mezzo terapeutico

FisioterapiaOsteopataMassaggioDrenaggio linfaticoTerapia craniosacraleRiabilitazionePersonal Training
Fisiocentro Muralto

Fisiocentro Muralto

Via San Gottardo 25, 6600 Muralto
FisioterapiaOsteopataMassaggioDrenaggio linfaticoTerapia craniosacraleRiabilitazionePersonal Training
Al centro l'interesse per la vostra salute

Fisiocentro Muralto di Ron van Gogh si occupa della vostra salute. I trattamenti di fisioterapia servono a trattare patologie legate a disturbi della motricità; ci occupiamo di fisioterapia per adulti - terapia manuale, ginnastica, riabilitazione, cranio-sacrale e inoltre pratichiamo fisioterapia per bambini, compresa la fisioterapia neonatale e pediatrica. Anche l'osteopatia è di nostro interesse: curare la persona, ristabilire il movimento o applicare l'osteopatia per preservare il movimento e mantenere equilibrio e salute. I trattamenti di fisioterapia, osteopatia, ma anche massaggi e fitness con personal trainer vengono praticati nella sede principale di Muralto e ad Ascona e Vira Gambarogno . LA CURA LA PERSONA, RISTABILISCE IL MOVIMENTO, PRESERVA E MANTIENE L'EQUILIBRIO E LA SALUTE La forza di autoguarigione Nella filosofia dell’osteopatia l’uomo forma un’unità di corpo, spirito e mente con una forte potenza di autoguarigione. Il corpo ha come scopo il mantenimento dell’equilibrio dei sistemi che lo compongono. Si tratta di un equilibrio dinamico, cioè che si modifica in risposta ai diversi stimoli e stress a cui è sottoposto l'organismo (es. operazione, trauma, parto, malnutrimento.). Questo adattamento continua a ripetersi nel corso della vita, ma capita a volte che il corpo non riesca a ritrovare un buon equilibrio e iniziano a manifestarsi sintomi. E quindi chiaro che alcuni problemi possono evidenziarsi, anche a molto tempo di distanza dall’evento traumatico. Riacquisto del movimento Il corpo rimane sano finché tutti i fluidi sono intatti e i tessuti elastici, morbidi e mobili. La possibilità di movimento è quindi fondamentale. L’osteopata cerca di correggere l’origine del disturbo, lavorando soprattutto laddove trova mancanza di mobilità. In questo modo l’osteopata stimola la forza di autoguarigione del corpo. La mobilità viene corretta su 3 livelli: SISTEMA PARIETALE L’apparato locomotorio: le ossa, i muscoli e il tessuto connettivo. SISTEMA VISCERALE Il fegato, l’intestino, l’utero, la vescica ecc. SISTEMA CRANIO-SACRALE Il cranio, la spina dorsale, il sistema nervoso, il liquido cefalorachidiano. INDICAZIONI Generali: • Disturbi addominali: disturbi allo stomaco, disturbi intestinali, dissenteria/stitichezza, nausea, gonfiore • Mal di testa, emicrania • Disturbi urinari e pelvici (anche pre o postpartum): problema vescica o utero, dolori, prolasso (cedimento), irregolarità del ciclo • Dolori alla schiena: lombare, dorsale, cervicale • Dolori post incidente e post operatori: colpo di frusta, cicatrici • Dolore o pesantezza agli arti superiori e inferiori • Supporto in gravidanza: dolori lombari e cervicali, pubalgia, gambe pesanti • Disturbi neurologici non invalidanti: sciatica, mani formicolanti o addormentate • Dolori articolari e muscolari • Problemi respiratori: bronchite, sinusite • Supporto nella crescita Bambini e neonati: • Bambini irrequieti, disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione • Plagiocefalia o brachicefalia • Difficoltà di suzione • Disturbi addominali: stitichezza, coliche, reflusso • Displasia dell’anca • KiSS sindrome • Otite recidivante • Diminuzione delle difese immunitarie • Supporto nella crescita CI PRENDEREMO CURA DI VOI ATTRAVERSO UN PROGRAMMA PERSONALIZZATO La fisioterapia è l’insieme delle metodiche messe in atto da un professionista specifico, il fisioterapista, per trattare una serie di patologie legate a un disturbo della motricità, delle funzioni corticali superiori e cardio-respiratorie. Il lavoro parte necessariamente da un’attenta analisi degli elementi che caratterizzano, nel singolo individuo, gli eventi che hanno portato alla sofferenza e le sue modalità d’espressione sia cliniche, sia cognitive. Si tratta, quindi, di effettuare prima di tutto una valutazione di elementi relativi al disturbo fisico (menomazione), all’effetto di questo sulle attività funzionali (disabilità o deficit), alle conseguenze limitanti nelle attività lavorative, sociali, ecc. (handicap), attribuendo un valore più o meno marcato agli aspetti legati a fattori prettamente corporei. Di seguito, si prendono in considerazione le sensazioni riferite dal paziente stesso rispetto a localizzazione, estensione, intensità, qualità dei disturbi, con eventuali verifiche, chiarimenti ed approfondimenti specifici. Già tutti questi elementi iniziali contribuiscono ad orientare la pianificazione della valutazione clinica e del successivo intervento terapeutico del fisioterapista. Valutazione clinica che avviene tramite test e prove motorie e funzionali attive e passive altamente specifiche, scelte in base ad una precisa strategia d’indagine che viene via via formandosi ed articolandosi contemporaneamente alla raccolta di informazioni ed in conseguenza di esse. FISIOTERAPIA PER ADULTI • terapia manuale (Maitland, Cyriax, Kaltenborn-Evjenth) • ginnastica • riabilitazione della schiena • fisioterapia sportiva (IAS) • fisioterapia per golfisti • terapia cranio-sacrale • drenaggio linfatico • bobath (neuroriabilitazione) • terapia respiratoria • massaggio • termoterapia (impacchi caldi/freddi/fiori di fieno) • elettroterapia (US, Novodyn, TENS, Tecar) • fitness medica • riflessologia del piede • terapia vestibolare • trigger point • dry-needling FISIOTERAPIA PER BAMBINI Il/la fisioterapista neonatale e pediatrica si occupa delle problematiche inerenti lo sviluppo psico-motorio da 0 a 16 anni. Il/la fisioterapista pediatrico è lo specialista nell’ambito della prevenzione, della valutazione e della riabilitazione degli apparati neuro psico-motorio e respiratorio in età evolutiva. Il/la terapista aiuta i piccoli pazienti a muoversi al meglio delle loro abilità, attraverso il gioco e il divertimento. Grazie ad una stretta collaborazione con gli osteopati, possiamo rivolgere un’attenzione speciale alle condizioni che possono rallentare il regolare sviluppo di un bambino (bebè), impedendogli di esplorare il suo ambiente a 360° TRATTAMENTO A DOMICILIO Offriamo anche trattamenti a domicilio nel caso in cui non sia possibile venire in studio. PERSONAL TRAINER MASSAGGIO MEDICALE Il massaggio medicale è di massima efficacia se personalizzato e finalizzato a combattere la cattiva circolazione, i dolori fisici, l'ansia, la stanchezza mentale e fisica, i disturbi del sonno e dell'appetito, come pure tutti i sintomi e disturbi derivati dalla depressione. CURA DI DIVERSI SINTOMI La massoterapia si compone di diverse tecniche di manipolazione che eseguite con professionalità, permettono di alleviare ed eliminare dolori di natura ortopedica e psicosomatica, alla schiena e in tutto il corpo, come ad esempio: • dolori cervicali • dolori dorsali • dolori lombari • sciatalgie • limitazione di movimento • mal di testa • tendiniti • dolori articolari • dolori muscolari ALTRI TRATTAMENTI • Drenaggio linfatico • Riflessologia del piede • Ginnastica di gruppo • Omeopatia • Medicina ortomolecolare (con oligoscan) • Dry needling • Kinesiotaping • La piscina come mezzo terapeutico

Valutazione 4,1 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Massaggio medico a Vaud (Regione)

: 2.105 Iscrizioni
 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
Praxis Dr. med. CHEN | Akupunktur und TCM | FMH Orthopädie

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Praxis Dr. med. CHEN | Akupunktur und TCM | FMH Orthopädie

Melchtalstrasse 19, 4102 Binningen
Esperto di agopuntura e MTC. È anche specialista in chirurgia ortopedica.

Il dottor Chen ha un'esperienza pluriennale nel trattamento di un'ampia gamma di malattie. La MTC aumenta l'energia di base e riporta i disturbi in equilibrio. Poiché il Dr. Chen ha un esame di stato svizzero, tutti i trattamenti come agopuntura, moxibustione, prescrizione di medicinali cinesi, consulenza medica, ecc. sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base del paziente. (Eccezione: eventuali costi materiali per i farmaci della MTC, per i quali sarebbe necessaria un'assicurazione aggiuntiva). Oltre ai disturbi muscolo-scheletrici, il dottor Chen utilizza i metodi terapeutici cinesi standard per trattare un'ampia gamma di altri disturbi che possono manifestarsi con una varietà di sintomi, come allergie, mal di testa, pressione alta, stress e dipendenza, ecc. Offre supporto durante la gravidanza e la convalescenza o tratta le complicazioni mestruali. I metodi di terapia cinese offerti comprendono agopuntura, moxibustione, fitoterapia, consulenza nutrizionale, terapia manuale cinese e coppettazione. La specialità: In quanto medico cinese con esame di stato svizzero, può fatturare i suoi servizi tramite l'assicurazione di base. L'assicurazione complementare non è obbligatoria. Grazie alla sua formazione di specialista in chirurgia ortopedica (FMH), è anche in grado di assistere i pazienti con metodi conservativi classici per l'apparato osseo o di consigliarli per interventi sull'apparato osseo ("second opinion"). Il dottor Chen è membro dell'Associazione per la Medicina Musicale e, in quanto ex atleta di atletica leggera, anche la medicina sportiva gli sta a cuore. Esame di stato cinese in medicina occidentale e tradizionale cinese. Specialista in ortopedia in Cina. Esame di stato svizzero. Certificato di competenza ASA in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Specialista in chirurgia ortopedica FMH.

Agopuntura MTCMedicina tradizionale cinese MTCOrtopedicoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Massaggio TuinaMedici
Praxis Dr. med. CHEN | Akupunktur und TCM | FMH Orthopädie

Praxis Dr. med. CHEN | Akupunktur und TCM | FMH Orthopädie

Melchtalstrasse 19, 4102 Binningen
Agopuntura MTCMedicina tradizionale cinese MTCOrtopedicoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Massaggio TuinaMedici
Esperto di agopuntura e MTC. È anche specialista in chirurgia ortopedica.

Il dottor Chen ha un'esperienza pluriennale nel trattamento di un'ampia gamma di malattie. La MTC aumenta l'energia di base e riporta i disturbi in equilibrio. Poiché il Dr. Chen ha un esame di stato svizzero, tutti i trattamenti come agopuntura, moxibustione, prescrizione di medicinali cinesi, consulenza medica, ecc. sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base del paziente. (Eccezione: eventuali costi materiali per i farmaci della MTC, per i quali sarebbe necessaria un'assicurazione aggiuntiva). Oltre ai disturbi muscolo-scheletrici, il dottor Chen utilizza i metodi terapeutici cinesi standard per trattare un'ampia gamma di altri disturbi che possono manifestarsi con una varietà di sintomi, come allergie, mal di testa, pressione alta, stress e dipendenza, ecc. Offre supporto durante la gravidanza e la convalescenza o tratta le complicazioni mestruali. I metodi di terapia cinese offerti comprendono agopuntura, moxibustione, fitoterapia, consulenza nutrizionale, terapia manuale cinese e coppettazione. La specialità: In quanto medico cinese con esame di stato svizzero, può fatturare i suoi servizi tramite l'assicurazione di base. L'assicurazione complementare non è obbligatoria. Grazie alla sua formazione di specialista in chirurgia ortopedica (FMH), è anche in grado di assistere i pazienti con metodi conservativi classici per l'apparato osseo o di consigliarli per interventi sull'apparato osseo ("second opinion"). Il dottor Chen è membro dell'Associazione per la Medicina Musicale e, in quanto ex atleta di atletica leggera, anche la medicina sportiva gli sta a cuore. Esame di stato cinese in medicina occidentale e tradizionale cinese. Specialista in ortopedia in Cina. Esame di stato svizzero. Certificato di competenza ASA in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Specialista in chirurgia ortopedica FMH.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 08:30 Uhr
Physiogamma
Nessuna recensione ancora

Physiogamma

Rue du Centre 2B, 1023 Crissier
Physiogamma: Il Tuo Studio di Fisioterapia a Crissier

Raymond e Charles, fisioterapisti esperti, sono specialisti nel trattamento e nella riabilitazione grazie alla loro professionalità e al costante impegno nella formazione di alta qualità. Raymond Ganga, con un'esperienza internazionale dalla Sardegna alla Svizzera, ha fondato Physiogamma, pronto ad affrontare ogni sfida con innovazione. Allo stesso modo, Charles Carpentier, con esperienze da Dubai a Madrid, porta apertura mentale e adattabilità a ogni seduta. I nostri servizi di fisioterapia sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base (LaMal) e dall'assicurazione contro gli infortuni (LAA). I Nostri Servizi: • Fisioterapia Generale : Trattamento di patologie ortopediche, traumatologiche, reumatologiche e neurologiche. • Terapie Manuali : Tecniche manuali per migliorare la mobilità e ridurre il dolore. • Rieducazione Posturale : Correzione degli squilibri posturali per prevenire dolori cronici. • Drenaggio Linfatico : Riduzione degli edemi e miglioramento della circolazione linfatica. • Riabilitazione Post-Operatoria : Supporto dopo un intervento chirurgico per un recupero ottimale. Copertura Assicurativa: Le sedute di fisioterapia presso Physiogamma sono coperte dall'assicurazione sanitaria di base (LaMal) e dall'assicurazione contro gli infortuni (LAA), previa prescrizione medica valida. È essenziale iniziare le sedute entro cinque settimane dall’emissione della prescrizione per garantire la copertura assicurativa. Per un trattamento fisioterapico di alta qualità a Crissier, affidati al team esperto di Physiogamma per la tua riabilitazione e il tuo benessere.

FisioterapiaMassaggioRiabilitazioneMassaggio medicoDrenaggio linfatico
Physiogamma

Physiogamma

Rue du Centre 2B, 1023 Crissier
FisioterapiaMassaggioRiabilitazioneMassaggio medicoDrenaggio linfatico
Physiogamma: Il Tuo Studio di Fisioterapia a Crissier

Raymond e Charles, fisioterapisti esperti, sono specialisti nel trattamento e nella riabilitazione grazie alla loro professionalità e al costante impegno nella formazione di alta qualità. Raymond Ganga, con un'esperienza internazionale dalla Sardegna alla Svizzera, ha fondato Physiogamma, pronto ad affrontare ogni sfida con innovazione. Allo stesso modo, Charles Carpentier, con esperienze da Dubai a Madrid, porta apertura mentale e adattabilità a ogni seduta. I nostri servizi di fisioterapia sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base (LaMal) e dall'assicurazione contro gli infortuni (LAA). I Nostri Servizi: • Fisioterapia Generale : Trattamento di patologie ortopediche, traumatologiche, reumatologiche e neurologiche. • Terapie Manuali : Tecniche manuali per migliorare la mobilità e ridurre il dolore. • Rieducazione Posturale : Correzione degli squilibri posturali per prevenire dolori cronici. • Drenaggio Linfatico : Riduzione degli edemi e miglioramento della circolazione linfatica. • Riabilitazione Post-Operatoria : Supporto dopo un intervento chirurgico per un recupero ottimale. Copertura Assicurativa: Le sedute di fisioterapia presso Physiogamma sono coperte dall'assicurazione sanitaria di base (LaMal) e dall'assicurazione contro gli infortuni (LAA), previa prescrizione medica valida. È essenziale iniziare le sedute entro cinque settimane dall’emissione della prescrizione per garantire la copertura assicurativa. Per un trattamento fisioterapico di alta qualità a Crissier, affidati al team esperto di Physiogamma per la tua riabilitazione e il tuo benessere.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a morgen um 08:30 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
Fisiocentro Muralto

Valutazione 4,1 di 5 stelle su 9 valutazioni

Fisiocentro Muralto

Via San Gottardo 25, 6600 Muralto
Al centro l'interesse per la vostra salute

Fisiocentro Muralto di Ron van Gogh si occupa della vostra salute. I trattamenti di fisioterapia servono a trattare patologie legate a disturbi della motricità; ci occupiamo di fisioterapia per adulti - terapia manuale, ginnastica, riabilitazione, cranio-sacrale e inoltre pratichiamo fisioterapia per bambini, compresa la fisioterapia neonatale e pediatrica. Anche l'osteopatia è di nostro interesse: curare la persona, ristabilire il movimento o applicare l'osteopatia per preservare il movimento e mantenere equilibrio e salute. I trattamenti di fisioterapia, osteopatia, ma anche massaggi e fitness con personal trainer vengono praticati nella sede principale di Muralto e ad Ascona e Vira Gambarogno . LA CURA LA PERSONA, RISTABILISCE IL MOVIMENTO, PRESERVA E MANTIENE L'EQUILIBRIO E LA SALUTE La forza di autoguarigione Nella filosofia dell’osteopatia l’uomo forma un’unità di corpo, spirito e mente con una forte potenza di autoguarigione. Il corpo ha come scopo il mantenimento dell’equilibrio dei sistemi che lo compongono. Si tratta di un equilibrio dinamico, cioè che si modifica in risposta ai diversi stimoli e stress a cui è sottoposto l'organismo (es. operazione, trauma, parto, malnutrimento.). Questo adattamento continua a ripetersi nel corso della vita, ma capita a volte che il corpo non riesca a ritrovare un buon equilibrio e iniziano a manifestarsi sintomi. E quindi chiaro che alcuni problemi possono evidenziarsi, anche a molto tempo di distanza dall’evento traumatico. Riacquisto del movimento Il corpo rimane sano finché tutti i fluidi sono intatti e i tessuti elastici, morbidi e mobili. La possibilità di movimento è quindi fondamentale. L’osteopata cerca di correggere l’origine del disturbo, lavorando soprattutto laddove trova mancanza di mobilità. In questo modo l’osteopata stimola la forza di autoguarigione del corpo. La mobilità viene corretta su 3 livelli: SISTEMA PARIETALE L’apparato locomotorio: le ossa, i muscoli e il tessuto connettivo. SISTEMA VISCERALE Il fegato, l’intestino, l’utero, la vescica ecc. SISTEMA CRANIO-SACRALE Il cranio, la spina dorsale, il sistema nervoso, il liquido cefalorachidiano. INDICAZIONI Generali: • Disturbi addominali: disturbi allo stomaco, disturbi intestinali, dissenteria/stitichezza, nausea, gonfiore • Mal di testa, emicrania • Disturbi urinari e pelvici (anche pre o postpartum): problema vescica o utero, dolori, prolasso (cedimento), irregolarità del ciclo • Dolori alla schiena: lombare, dorsale, cervicale • Dolori post incidente e post operatori: colpo di frusta, cicatrici • Dolore o pesantezza agli arti superiori e inferiori • Supporto in gravidanza: dolori lombari e cervicali, pubalgia, gambe pesanti • Disturbi neurologici non invalidanti: sciatica, mani formicolanti o addormentate • Dolori articolari e muscolari • Problemi respiratori: bronchite, sinusite • Supporto nella crescita Bambini e neonati: • Bambini irrequieti, disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione • Plagiocefalia o brachicefalia • Difficoltà di suzione • Disturbi addominali: stitichezza, coliche, reflusso • Displasia dell’anca • KiSS sindrome • Otite recidivante • Diminuzione delle difese immunitarie • Supporto nella crescita CI PRENDEREMO CURA DI VOI ATTRAVERSO UN PROGRAMMA PERSONALIZZATO La fisioterapia è l’insieme delle metodiche messe in atto da un professionista specifico, il fisioterapista, per trattare una serie di patologie legate a un disturbo della motricità, delle funzioni corticali superiori e cardio-respiratorie. Il lavoro parte necessariamente da un’attenta analisi degli elementi che caratterizzano, nel singolo individuo, gli eventi che hanno portato alla sofferenza e le sue modalità d’espressione sia cliniche, sia cognitive. Si tratta, quindi, di effettuare prima di tutto una valutazione di elementi relativi al disturbo fisico (menomazione), all’effetto di questo sulle attività funzionali (disabilità o deficit), alle conseguenze limitanti nelle attività lavorative, sociali, ecc. (handicap), attribuendo un valore più o meno marcato agli aspetti legati a fattori prettamente corporei. Di seguito, si prendono in considerazione le sensazioni riferite dal paziente stesso rispetto a localizzazione, estensione, intensità, qualità dei disturbi, con eventuali verifiche, chiarimenti ed approfondimenti specifici. Già tutti questi elementi iniziali contribuiscono ad orientare la pianificazione della valutazione clinica e del successivo intervento terapeutico del fisioterapista. Valutazione clinica che avviene tramite test e prove motorie e funzionali attive e passive altamente specifiche, scelte in base ad una precisa strategia d’indagine che viene via via formandosi ed articolandosi contemporaneamente alla raccolta di informazioni ed in conseguenza di esse. FISIOTERAPIA PER ADULTI • terapia manuale (Maitland, Cyriax, Kaltenborn-Evjenth) • ginnastica • riabilitazione della schiena • fisioterapia sportiva (IAS) • fisioterapia per golfisti • terapia cranio-sacrale • drenaggio linfatico • bobath (neuroriabilitazione) • terapia respiratoria • massaggio • termoterapia (impacchi caldi/freddi/fiori di fieno) • elettroterapia (US, Novodyn, TENS, Tecar) • fitness medica • riflessologia del piede • terapia vestibolare • trigger point • dry-needling FISIOTERAPIA PER BAMBINI Il/la fisioterapista neonatale e pediatrica si occupa delle problematiche inerenti lo sviluppo psico-motorio da 0 a 16 anni. Il/la fisioterapista pediatrico è lo specialista nell’ambito della prevenzione, della valutazione e della riabilitazione degli apparati neuro psico-motorio e respiratorio in età evolutiva. Il/la terapista aiuta i piccoli pazienti a muoversi al meglio delle loro abilità, attraverso il gioco e il divertimento. Grazie ad una stretta collaborazione con gli osteopati, possiamo rivolgere un’attenzione speciale alle condizioni che possono rallentare il regolare sviluppo di un bambino (bebè), impedendogli di esplorare il suo ambiente a 360° TRATTAMENTO A DOMICILIO Offriamo anche trattamenti a domicilio nel caso in cui non sia possibile venire in studio. PERSONAL TRAINER MASSAGGIO MEDICALE Il massaggio medicale è di massima efficacia se personalizzato e finalizzato a combattere la cattiva circolazione, i dolori fisici, l'ansia, la stanchezza mentale e fisica, i disturbi del sonno e dell'appetito, come pure tutti i sintomi e disturbi derivati dalla depressione. CURA DI DIVERSI SINTOMI La massoterapia si compone di diverse tecniche di manipolazione che eseguite con professionalità, permettono di alleviare ed eliminare dolori di natura ortopedica e psicosomatica, alla schiena e in tutto il corpo, come ad esempio: • dolori cervicali • dolori dorsali • dolori lombari • sciatalgie • limitazione di movimento • mal di testa • tendiniti • dolori articolari • dolori muscolari ALTRI TRATTAMENTI • Drenaggio linfatico • Riflessologia del piede • Ginnastica di gruppo • Omeopatia • Medicina ortomolecolare (con oligoscan) • Dry needling • Kinesiotaping • La piscina come mezzo terapeutico

FisioterapiaOsteopataMassaggioDrenaggio linfaticoTerapia craniosacraleRiabilitazionePersonal Training
Fisiocentro Muralto

Fisiocentro Muralto

Via San Gottardo 25, 6600 Muralto
FisioterapiaOsteopataMassaggioDrenaggio linfaticoTerapia craniosacraleRiabilitazionePersonal Training
Al centro l'interesse per la vostra salute

Fisiocentro Muralto di Ron van Gogh si occupa della vostra salute. I trattamenti di fisioterapia servono a trattare patologie legate a disturbi della motricità; ci occupiamo di fisioterapia per adulti - terapia manuale, ginnastica, riabilitazione, cranio-sacrale e inoltre pratichiamo fisioterapia per bambini, compresa la fisioterapia neonatale e pediatrica. Anche l'osteopatia è di nostro interesse: curare la persona, ristabilire il movimento o applicare l'osteopatia per preservare il movimento e mantenere equilibrio e salute. I trattamenti di fisioterapia, osteopatia, ma anche massaggi e fitness con personal trainer vengono praticati nella sede principale di Muralto e ad Ascona e Vira Gambarogno . LA CURA LA PERSONA, RISTABILISCE IL MOVIMENTO, PRESERVA E MANTIENE L'EQUILIBRIO E LA SALUTE La forza di autoguarigione Nella filosofia dell’osteopatia l’uomo forma un’unità di corpo, spirito e mente con una forte potenza di autoguarigione. Il corpo ha come scopo il mantenimento dell’equilibrio dei sistemi che lo compongono. Si tratta di un equilibrio dinamico, cioè che si modifica in risposta ai diversi stimoli e stress a cui è sottoposto l'organismo (es. operazione, trauma, parto, malnutrimento.). Questo adattamento continua a ripetersi nel corso della vita, ma capita a volte che il corpo non riesca a ritrovare un buon equilibrio e iniziano a manifestarsi sintomi. E quindi chiaro che alcuni problemi possono evidenziarsi, anche a molto tempo di distanza dall’evento traumatico. Riacquisto del movimento Il corpo rimane sano finché tutti i fluidi sono intatti e i tessuti elastici, morbidi e mobili. La possibilità di movimento è quindi fondamentale. L’osteopata cerca di correggere l’origine del disturbo, lavorando soprattutto laddove trova mancanza di mobilità. In questo modo l’osteopata stimola la forza di autoguarigione del corpo. La mobilità viene corretta su 3 livelli: SISTEMA PARIETALE L’apparato locomotorio: le ossa, i muscoli e il tessuto connettivo. SISTEMA VISCERALE Il fegato, l’intestino, l’utero, la vescica ecc. SISTEMA CRANIO-SACRALE Il cranio, la spina dorsale, il sistema nervoso, il liquido cefalorachidiano. INDICAZIONI Generali: • Disturbi addominali: disturbi allo stomaco, disturbi intestinali, dissenteria/stitichezza, nausea, gonfiore • Mal di testa, emicrania • Disturbi urinari e pelvici (anche pre o postpartum): problema vescica o utero, dolori, prolasso (cedimento), irregolarità del ciclo • Dolori alla schiena: lombare, dorsale, cervicale • Dolori post incidente e post operatori: colpo di frusta, cicatrici • Dolore o pesantezza agli arti superiori e inferiori • Supporto in gravidanza: dolori lombari e cervicali, pubalgia, gambe pesanti • Disturbi neurologici non invalidanti: sciatica, mani formicolanti o addormentate • Dolori articolari e muscolari • Problemi respiratori: bronchite, sinusite • Supporto nella crescita Bambini e neonati: • Bambini irrequieti, disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione • Plagiocefalia o brachicefalia • Difficoltà di suzione • Disturbi addominali: stitichezza, coliche, reflusso • Displasia dell’anca • KiSS sindrome • Otite recidivante • Diminuzione delle difese immunitarie • Supporto nella crescita CI PRENDEREMO CURA DI VOI ATTRAVERSO UN PROGRAMMA PERSONALIZZATO La fisioterapia è l’insieme delle metodiche messe in atto da un professionista specifico, il fisioterapista, per trattare una serie di patologie legate a un disturbo della motricità, delle funzioni corticali superiori e cardio-respiratorie. Il lavoro parte necessariamente da un’attenta analisi degli elementi che caratterizzano, nel singolo individuo, gli eventi che hanno portato alla sofferenza e le sue modalità d’espressione sia cliniche, sia cognitive. Si tratta, quindi, di effettuare prima di tutto una valutazione di elementi relativi al disturbo fisico (menomazione), all’effetto di questo sulle attività funzionali (disabilità o deficit), alle conseguenze limitanti nelle attività lavorative, sociali, ecc. (handicap), attribuendo un valore più o meno marcato agli aspetti legati a fattori prettamente corporei. Di seguito, si prendono in considerazione le sensazioni riferite dal paziente stesso rispetto a localizzazione, estensione, intensità, qualità dei disturbi, con eventuali verifiche, chiarimenti ed approfondimenti specifici. Già tutti questi elementi iniziali contribuiscono ad orientare la pianificazione della valutazione clinica e del successivo intervento terapeutico del fisioterapista. Valutazione clinica che avviene tramite test e prove motorie e funzionali attive e passive altamente specifiche, scelte in base ad una precisa strategia d’indagine che viene via via formandosi ed articolandosi contemporaneamente alla raccolta di informazioni ed in conseguenza di esse. FISIOTERAPIA PER ADULTI • terapia manuale (Maitland, Cyriax, Kaltenborn-Evjenth) • ginnastica • riabilitazione della schiena • fisioterapia sportiva (IAS) • fisioterapia per golfisti • terapia cranio-sacrale • drenaggio linfatico • bobath (neuroriabilitazione) • terapia respiratoria • massaggio • termoterapia (impacchi caldi/freddi/fiori di fieno) • elettroterapia (US, Novodyn, TENS, Tecar) • fitness medica • riflessologia del piede • terapia vestibolare • trigger point • dry-needling FISIOTERAPIA PER BAMBINI Il/la fisioterapista neonatale e pediatrica si occupa delle problematiche inerenti lo sviluppo psico-motorio da 0 a 16 anni. Il/la fisioterapista pediatrico è lo specialista nell’ambito della prevenzione, della valutazione e della riabilitazione degli apparati neuro psico-motorio e respiratorio in età evolutiva. Il/la terapista aiuta i piccoli pazienti a muoversi al meglio delle loro abilità, attraverso il gioco e il divertimento. Grazie ad una stretta collaborazione con gli osteopati, possiamo rivolgere un’attenzione speciale alle condizioni che possono rallentare il regolare sviluppo di un bambino (bebè), impedendogli di esplorare il suo ambiente a 360° TRATTAMENTO A DOMICILIO Offriamo anche trattamenti a domicilio nel caso in cui non sia possibile venire in studio. PERSONAL TRAINER MASSAGGIO MEDICALE Il massaggio medicale è di massima efficacia se personalizzato e finalizzato a combattere la cattiva circolazione, i dolori fisici, l'ansia, la stanchezza mentale e fisica, i disturbi del sonno e dell'appetito, come pure tutti i sintomi e disturbi derivati dalla depressione. CURA DI DIVERSI SINTOMI La massoterapia si compone di diverse tecniche di manipolazione che eseguite con professionalità, permettono di alleviare ed eliminare dolori di natura ortopedica e psicosomatica, alla schiena e in tutto il corpo, come ad esempio: • dolori cervicali • dolori dorsali • dolori lombari • sciatalgie • limitazione di movimento • mal di testa • tendiniti • dolori articolari • dolori muscolari ALTRI TRATTAMENTI • Drenaggio linfatico • Riflessologia del piede • Ginnastica di gruppo • Omeopatia • Medicina ortomolecolare (con oligoscan) • Dry needling • Kinesiotaping • La piscina come mezzo terapeutico

Valutazione 4,1 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario