Alberti Milena
Heures d'ouverture
fermé maintenant08:30 - 19:00
08:30 - 19:00
08:30 - 19:00
08:30 - 19:00
08:30 - 19:00
Contacts & localisation
Heures d'ouverture
fermé maintenant08:30 - 19:00
08:30 - 19:00
08:30 - 19:00
08:30 - 19:00
08:30 - 19:00
Aperçu
Presenti anche presso La Perla dell'Estetica a Bellinzona
CRANIOSACRALE BIODINAMICO
La terapia craniosacrale è una tecnica molto dolce e rispettosa in cui la terapista rimane in ascolto delle forze di autoguarigione del cliente. Traumi, fisici o emotivi, vengono memorizzati nel nostro corpo e, se non elaborati, portano a tensioni e disequilibri di varia natura. Durante il trattamento si sostiene e accompagna il sistema per aiutarlo ad elaborare traumi rimasti irrisolti e a trovare un equilibrio delle tensioni e un ritorno alla salute.
Le sue indicazioni sono molteplici, ma le principali sono:
- Stress, disturbi del sonno, depressione, ansia, paure, stanchezza cronica;
- Riequilibrante del sistema nervoso
- Contribuisce a diminuire stanchezza e nervosismo
- Contro mal di testa, mal di schiena, dolori agli arti
- Fibromialgia
CRANIOSACRALE BIODINAMICO PER NEONATI
Durante la sua esperienza prenatale o di nascita il bebè si può trovare di fronte a situazioni impegnative o traumatiche.Per poter integrare ed elaborare le esperienze, il neonato ha spesso bisogno di raccontare quanto ha vissuto e le emozioni che ha provato. Il suo modo di comunicare è fatto di gesti, pianti e vocalizzi.
Sono diversi gli atteggiamenti o le condizioni del bebè che possono essere conseguenza di traumi vissuti nel periodo prenatale o natale e non ancora risolti.
Per esempio:
- piange spesso e sembra non trovare consolazione;
- coliche;
- problemi con il bonding tra mamma e figlio;
- cerca di evitare il contatto visivo o fisico con i genitori e/o le altre persone, oppure guarda sempre dallo stesso lato;
- mostra apatia, torpore oppure agitazione eccessiva;
- ha disturbi del sonno o nell’allattamento;
- tende ad avere uno sguardo assente;
- ha una muscolatura tesa oppure troppo debole in alcune parti del corpo o anche totalmente
LINFODRENAGGIO MANUALE
È un massaggio molto delicato che ha come scopo la stimolazione del sistema linfatico. Elimina le scorie e rinnova la linfa nei tessuti. Inoltre stimolando i linfonodi ha un effetto sulla produzione di linfociti, aumentando le difese immunitarie dell’organismo.
MASSAGGIO CLASSICO
Il massaggio è la più antica forma di terapia fisica utilizzata per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura.
Rilassa la muscolatura, migliora la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti, ha un effetto sul sistema nervoso.
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Attraverso la stimolazione delle zone riflesse del piede, si ha un effetto di stimolazione o rilassamento di tutto il corpo.
Indicazioni principali:
- Dolori muscolari;
- Disturbi digestivi;
- Problemi del ciclo mestruale;
- Disturbi respiratori;
- Stress
CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE
Per bambini da 0-12 mesi e i loro genitori.
Il massaggio è un momento importante nella vita del proprio bambino: integrare questa abitudine di vita è un vero regalo.
Lezioni individuali o di gruppo
- potrete imparare la sequenza dei massaggi e adattarla ai bisogni del vostro bambino
- imparerete a adattare il massaggio alla crescita del bambino
- scoprirete come comunica il vostro bambino senza parole
- potrete sostenere il suo sviluppo fisico, psicologico ed emotivo
- potrete condividere l’esperienza con altri genitori e/o con l’insegnante
I vantaggi per il bambino
- rinforza il senso di fiducia reciproca e amore
- aiuta il bambino a rilassarsi
- è di sostegno nei disturbi del ritmo sonno/veglia
- aumenta la percezione corporea
- stimola tutti i sensi
- contatto rispettoso