Parodontologia (malattie del parodonto)
Ha gengive sanguinanti? Le infiammazioni gengivali sono solitamente infiammazioni non dolorose dell'apparato di sostegno dei denti causate da placche batteriche. Grazie a controlli regolari dal dentista, l'infiammazione spesso solo superficiale (gengivite) può essere curata con semplici misure (igiene orale intensiva e pulizia dentale professionale).
Se la gengivite rimane a lungo inosservata e non trattata, l'infiammazione raggiunge l'apparato di sostegno dei denti in profondità. I denti diventano mobili e in alcuni casi iniziano a spostarsi, causando la parodontite.
Problemi medici come il diabete e un elevato consumo di nicotina rappresentano ulteriori fattori di rischio per lo sviluppo della parodontite. Le malattie parodontali in stadio avanzato possono anche avere effetti negativi sulla salute generale.
Ulteriori informazioni: www.parodont.ch
Terapia di otturazione
Per sostituire la sostanza dentale mancante, oggi si utilizzano materiali compositi dello stesso colore dei denti. Il materiale viene introdotto nella lesione allo stato morbido con piccoli strumenti e poi indurito con luce blu. A causa della sensibilità all'umidità dei materiali utilizzati, sono necessarie misure aggiuntive per asciugare il dente da trattare (diga di gomma).
Igiene dentale, profilassi e cure post-trattamento.
L'igienista dentale pulisce e cura i vostri denti. Allo stesso tempo, vi istruisce sul corretto utilizzo degli strumenti per l'igiene orale adatti a voi.
Una base sana è il fondamento di tutti i trattamenti odontoiatrici. Grazie alla registrazione accurata dell'igiene orale all'inizio di ogni seduta, l'igienista dentale vi fornirà indicazioni dettagliate sulle aree a rischio. Istruzioni precise vi consentiranno di prestare particolare attenzione a tali aree. In questo modo, la salute raggiunta potrà essere mantenuta grazie a intervalli di follow-up e istruzioni personalizzate.
Implantologia
Gli impianti (radici dentali artificiali) ci consentono di sostituire i denti mancanti senza dover limare i denti vicini sani. Essi costituiscono un'importante estensione delle nostre possibilità di trattamento. La possibilità di sostituire un dente con un impianto dipende dai seguenti fattori:
- Condizioni mediche generali
- Condizioni orali sane e igiene orale perfetta
- Disponibilità ossea sufficiente
- Consumo di nicotina
- Assistenza post-operatoria affidabile, poiché i tessuti intorno agli impianti sono soggetti a infiammazioni proprio come i denti naturali.
Terapia della perimplantite
In caso di igiene orale insufficiente, i tessuti intorno agli impianti possono infiammarsi con la stessa rapidità dei denti. Un'infiammazione superficiale della mucosa che circonda gli impianti (mucosite perimplantare) può essere trattata, se diagnosticata tempestivamente, con mezzi semplici.
Se l'infiammazione indolore si estende in profondità e attacca l'osso, si parla di peri-implantite. Senza un trattamento adeguato, la conservazione dell'impianto è a rischio.
Trattamenti canalari, endodontologia
L'endodontologia si occupa della parte interna (polpa) del dente. La polpa (nervo) è costituita da vasi sanguigni, tessuto connettivo e nervoso e contiene tutti i meccanismi di difesa. Se i batteri hanno danneggiato gravemente la corona dentale (carie profonda) e raggiungono la polpa, si verifica un'infiammazione solitamente molto dolorosa. Dopo aver praticato l'anestesia locale, è possibile eliminare il dolore rimuovendo la polpa con strumenti speciali molto sottili e disinfettando i canali radicolari. Il trattamento richiede spesso diverse sedute e l'uso di un microscopio.
Dopo il trattamento canalare, la corona dentale danneggiata viene ricostruita con materiali adeguati.
Corone e ponti
Per ricostruire un dente gravemente danneggiato sono necessarie ulteriori procedure. Il dente accuratamente preparato viene modellato con precisione e viene realizzata una corona dentale personalizzata. Dopo la prova, questa corona viene cementata dal dentista e il paziente viene informato sulla cura necessaria.
Se un dente mancante non può essere sostituito con un impianto, i denti adiacenti fungono da «pilastri del ponte». Dopo aver preparato e preso l'impronta dei denti, il tecnico realizza la nuova protesi (ponte), che viene cementata in modo permanente.
Protesi dentarie rimovibili (protesi parziali, protesi ibride, protesi totali)
Se sono rimasti solo pochi denti sani, in determinate situazioni è necessario realizzare una protesi dentaria rimovibile sotto forma di protesi parziale. Questa viene fissata ai denti sani rimanenti con ganci metallici di precisione. A seconda della disponibilità ossea, una protesi dentaria rimovibile può essere fissata anche agli impianti con l'ausilio di bottoni a pressione. Il fatto che questi denti debbano essere rimossi per la pulizia spaventa ingiustamente molte persone, poiché in questo modo la pulizia risulta molto più semplice. Riceverete istruzioni precise sull'uso e la cura di questa "terza dentatura". I difetti tissutali antiestetici e molto estesi possono essere ben mascherati con protesi dentarie rimovibili, ottenendo un risultato estetico molto gradevole.
Odontoiatria estetica
L'obiettivo dell'odontoiatria estetica è un aspetto armonioso e naturalmente bello. La ricerca del vostro senso estetico è una componente essenziale dell'odontoiatria estetica. A seconda della situazione di partenza, il percorso per raggiungere l'armonia naturale può essere complesso. Una buona igiene orale, tessuti sani e un'attenta pianificazione e discussione delle diverse opzioni di trattamento sono requisiti indispensabili per raggiungere l'obiettivo prefissato.
In caso di gravi malposizioni dei denti, l'ortodontista può essere coinvolto nella pianificazione e nel trattamento.
Sbiancamento
Con il passare degli anni i denti diventano leggermente più scuri e nasce il desiderio di schiarirli. Non in tutte le situazioni questo desiderio può essere soddisfatto in modo semplice. Si consiglia una visita preliminare, poiché le otturazioni e le corone già esistenti non cambiano colore allo stesso modo dei denti naturali. Per ottenere un risultato esteticamente gradevole, potrebbe essere necessario rinnovare le ricostruzioni già esistenti. Ciò può essere complesso e costoso. Pertanto, è opportuno discutere in anticipo la procedura e i prodotti adeguati.
Faccette e otturazioni in ceramica
Le faccette sono una delle opzioni di trattamento dell'odontoiatria estetica. Si tratta di gusci in porcellana realizzati su misura che vengono incollati sui denti anteriori leggermente preparati.
Le otturazioni in ceramica vengono utilizzate nella zona posteriore per ricostruire denti fortemente danneggiati. Sono più resistenti delle tradizionali otturazioni in resina e sono indicate soprattutto nei casi in cui più della metà della sostanza dentale naturale è stata persa a causa di carie o fratture dei cuspidi.
Interventi chirurgici
Estrazione dei denti
Rimozione chirurgica dei denti del giudizio
Resezioni apicali
Interventi chirurgici per patologie dell'apparato di sostegno dei denti
Copertura delle recessioni
Impianti
Disturbi della funzione masticatoria
Tende a digrignare i denti quando deve concentrarsi intensamente o in caso di stress eccessivo? Questo accade spesso inconsciamente e soprattutto di notte. Ciò comporta forze dannose sui denti, sull'apparato di sostegno dei denti e sui muscoli masticatori. Le tensioni dei muscoli masticatori che ne derivano possono in alcuni casi causare anche mal di testa. Diversi tipi di bite in plastica, da indossare durante la notte, alleviano il disturbo e proteggono i denti dall'usura estrema.
Protezione dentale
Lei o i suoi figli praticano sport rischiosi?
I vostri denti apprezzeranno un paradenti!
Dolori e emergenze
Siamo a vostra disposizione, vi invitiamo a contattarci al mattino per fissare un appuntamento il prima possibile.
Ulteriori informazioni