Fondata nel 1949, Coloral SA è un'azienda familiare attiva nella subfornitura.
Coloral deriva da Coloration de l'aluminium, l'attività storica dell'azienda, che vanta oltre 65 anni di esperienza nel settore. La tecnica utilizzata per colorare l'alluminio si chiama Anodizzazione, Eloxing o Ossidazione anodica. Consiste nel trasformare la superficie dell'alluminio in ossido di alluminio. Poiché lo strato di ossido di alluminio è poroso, immergendo le parti ossidate in un bagno di colorante, lo strato assorbe il colorante per azione capillare. Poiché l'ossido di alluminio è una ceramica, conferisce ai pezzi trattati una maggiore durezza e una migliore resistenza alla corrosione.
Per offrire ai suoi clienti soluzioni sempre più complete, Coloral SA si è diversificata nella lavorazione meccanica a partire dagli anni Ottanta. Negli ultimi dieci anni sono stati effettuati investimenti sostanziali in questo settore e l'azienda dispone oggi di un parco macchine di circa dieci torni CNC, due centri di fresatura CNC e due centri di lavorazione CNC (tornitura-fresatura).
Coloral SA è un attore attivo nel settore della lavorazione.
Principalmente attiva nell'industria orologiera, Coloral SA è orgogliosa di poter offrire i suoi servizi anche ai settori medico, delle macchine utensili, meccanico ed elettronico.