- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
FISIOTERAPIA SPORTIVA
Negli ultimi anni la fisioterapia sportiva ha registrato una forte espansione sia in termini di domanda da parte degli atleti che di offerta, dato che attualmente vengono proposti numerosi corsi di formazione post-laurea ai fisioterapisti.
Il fisioterapista sportivo instaura un rapporto molto particolare con l'atleta quando questi è infortunato, al fine di fare tutto il possibile per un rapido ritorno all'attività sportiva. Il fisioterapista deve essere presente anche quando l'atleta sta bene, al fine di prevenire eventuali infortuni. Lo stretto rapporto tra l'atleta, il fisioterapista, il medico sportivo, l'allenatore e/o il preparatore atletico è fondamentale.
Questa fisioterapia specifica per gli atleti comprende la prevenzione degli infortuni, i test fisici adeguati, la valutazione e la rivalutazione dell'atleta, nonché la riabilitazione dopo un infortunio. Il fisioterapista sportivo, presente durante gli allenamenti, i stage e le competizioni, si occuperà anche delle cure "pre e post sforzo" e delle eventuali emergenze durante la competizione.
TERAPIA MANUALE SECONDO IL CONCETTO MAITLAND
La terapia manuale è una specialità della fisioterapia che si occupa della gestione delle disfunzioni motorie del sistema neuromuscoloscheletrico. Si tratta di applicare strategie di trattamento altamente specializzate, che comprendono tecniche manuali ed esercizi terapeutici, basandosi sul ragionamento clinico.
TUTTE LE PATOLOGIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Descriviamo l'apparato locomotore come l'insieme dei sistemi muscolare, osseo, cartilagineo e legamentoso che consentono all'uomo di svolgere diverse funzioni, ovvero: muoversi fisicamente, afferrare oggetti, comunicare verbalmente e non verbalmente, mantenere la postura e svolgere molteplici funzioni viscerali.
ORTOPEDIA
Secondo la definizione del dizionario Larousse, l'ortopedia è una disciplina essenzialmente chirurgica che si occupa delle affezioni congenite o acquisite dell'apparato locomotore e della colonna vertebrale (ossa, articolazioni, legamenti, tendini e muscoli).
Queste patologie richiedono spesso una riabilitazione effettuata da un fisioterapista.
REUMATOLOGIA
Secondo la definizione del dizionario Larousse, la reumatologia è una specialità medica che si occupa delle malattie delle articolazioni (reumatismi), delle ossa e di alcune malattie dei muscoli e dei nervi.
Queste patologie richiedono spesso una riabilitazione effettuata da un fisioterapista.
SCUOLA DELLA SCHIENA - ERGONOMIA - POSTUROLOGIA
Il dorso è sottoposto a molte sollecitazioni nel corso della vita. Molto spesso non attribuiamo molta importanza alla nostra postura, alla nostra posizione e ai nostri movimenti durante le attività quotidiane fino a quando non insorge il dolore. È in quel momento che ci pentiamo delle nostre scelte passate... Nulla è perduto, ma è necessario agire!
Galleria (5)
Orari di apertura
- Lunedì *7:30 fino a 18:30
- Martedì *7:30 fino a 18:30
- Mercoledì *7:30 fino a 18:30
- Giovedì *7:30 fino a 18:30
- Venerdì *7:30 fino a 16:30
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Recensione 5 su 5 stelle
Orari di apertura
- Lunedì *7:30 fino a 18:30
- Martedì *7:30 fino a 18:30
- Mercoledì *7:30 fino a 18:30
- Giovedì *7:30 fino a 18:30
- Venerdì *7:30 fino a 16:30
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Telefono:
- Sito web:
Recensioni per Esprit Sport Physiothérapie
- Francese
- Per telefono
- Vicino ai trasporti pubblici
- Fisioterapia dello sport,Massaggio sportivo
- Rubriche
- FisioterapiaMassaggioMassaggio medico
