- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Psicoterapia in Massagno
Alessandro Motta Psicologo Lugano
Alessandro Motta Psicologo Lugano
Psicoterapia in Massagno
- LunedìChiuso
- Martedì10:00 fino a 23:00
- Mercoledì10:00 fino a 23:00
- GiovedìChiuso
- Venerdì10:00 fino a 23:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Si riceve su appuntamento anche fuori orario regolare
- LunedìChiuso
- Martedì10:00 fino a 23:00
- Mercoledì10:00 fino a 23:00
- GiovedìChiuso
- Venerdì10:00 fino a 23:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Si riceve su appuntamento anche fuori orario regolare
- Lunedì
Alessandro Motta Psicologo Lugano - contatti e posizione
Descrizione
Alessandro Motta - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta a Lugano
Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova nel 1996, seguita dall'abilitazione alla professione di psicologo nel 1998. Successivamente, ho ottenuto il diploma in Ipnosi Clinica nel 2003 presso la Fondation Ling (oggi IRHYS) di Losanna. Ho anche ottenuto l'autorizzazione cantonale all'esercizio della professione di psicologo da parte dell'Ufficio di Sanità di Bellinzona.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dopo aver svolto un lavoro psicoterapeutico su me stesso, con approcci sia Junghiani che Freudiani, ho lavorato, prima come educatore e operatore sociale e successivamente come psicologo e psicoterapeuta. Ho trattato una vasta gamma di disturbi, dalle dipendenze patologiche alle psicopatologie nevrotiche, psicotiche e borderline. Ho anche esperienza nella testologia, per quanto riguarda sia test proiettivi, intellettivi e neuropsicologici.
APPROCCIO PSICOTERAPICO
Integro diverse influenze nella mia pratica psicoterapeutica, tra cui Freud, Green, Winnicot, Klein, Erikson e Jung. Accanto alla teoria psicoanalitica tradizionale, utilizzo anche teorie post-freudiane e approcci junghiani, nonché psicoterapie brevi basate sull'approccio eriksoniano all'ipnosi clinica.
IPNOSI CLINICA
L'ipnosi clinica è una parte importante del mio approccio terapeutico. Essa crea uno stato di trance che facilita la comunicazione con le risorse inconsce. L'ipnosi può trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui disturbi psicosomatici, preparazione al parto, dolori cronici, disturbi del sonno, stress, dipendenze patologiche e altro ancora. Può anche essere utilizzata per migliorare la gestione delle difficoltà quotidiane, la salute generale e per smettere di fumare.
APPLICAZIONI PRATICHE DELL'IPNOSI
L'ipnosi può essere applicata in molteplici contesti, come preparazione a esami, prove sportive o performance lavorative. Può anche essere utilizzata per aumentare il senso di benessere e soddisfazione nella vita quotidiana, specialmente attraverso l'auto-ipnosi.
AMBITI
Consulenza psicologica
Psicoterapia,
Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza
Psicologia clinica
Valutazione testistica
Psicologia dello sport
Supervisione
Perizie
Ipnosi
Tecniche di rilassamento
CAMPI DI ATTIVITÀ
Psicoterapia supervisione
Consulenza
Perizia
FASCIA D’ETÀ
Bambini, Adolescenti, Adulti, Anziani.
LINGUE PROFESSIONALI
Italiano, francese.
RIVOLTO A
Individuale, coppia, famiglia, gruppo, azienda, istituzione.
La mia pratica si rivolge a persone di qualsiasi età e con problemi di vario tipo.
- Colloquio di accertamento,Consulti,Intervento di emergenza
- AD(H)S,ASSIP - Terapia breve dopo un tentativo di suicidio,Apatia,Autismo,Bassa autostima e scarsa fiducia in sé,Bullismo, problemi sul posto di lavoro,Calo delle prestazioni,Conflitti tra genitori e adolescenti,Coping psicologico con una malattia,Crisi di vita,Delirio,Demenza/Alzheimer,Depressione postnatale,Difficoltà nella regolazione delle emozioni,Disturbi bipolari,Disturbi d'ansia, fobie, attacchi di panico,Disturbi del dolore,Disturbi del sonno,Disturbi della memoria,Disturbi della personalità,Disturbi di adattamento,Disturbi di concentrazione,Disturbi legati alla dipendenza,Disturbi mentali nell'anziano,Disturbi ossessivo-compulsivi,Disturbi psicotici,Disturbo bipolare,Disturbo borderline,Disturbo da stress post-traumatico,Disturbo psicosomatico,Divorzio/separazione,Dolori cronici,Esaurimento professionale (burnout),Identità di genere,Incapacità lavorativa,Insoddisfazione sul lavoro,Ipersensibilità,Migrazione,Pensieri ossessivi,Pensionamento,Perdita di lavoro,Preoccupazioni e rimuginio,Psichiatria e psicoterapia sportiva,Rabbia interiore,Sensazioni corporee inspiegabili,Sentimenti di colpa,Stress,Tendenze suicide,Tensione costante,Vuoto interiore
- Coppia,Famiglie,Gruppi,Singola
- Analisi dei sogni,Ipnosi,Psicoterapia conversazionale
- ADHD e ADS: disturbi dell’attenzione,Accertamenti sull’autismo,Adolescenza,Anziani,Bambini,Burnout e sindrome di esaurimento,Conflitti di coppia,Costrizioni e nevrosi,Dipendenze,Disabilità mentale,Disturbi affettivi (depressione/disturbi bipolari),Disturbi alimentari, anoressia, bulimia,Disturbi ansiosi,Disturbi borderline e della personalità,Disturbi psicosomatici e somatoformi,Disturbi sessuali,Intervento di emergenza ambulatoriale,Misure ambulatoriali, forensi,Problemi migratori,Psicosi e schizofrenia,Psicoterapia,Psicotraumatologia,Ragazzi
- Colloqui psicoterapici,Ipnoterapia / ipnosi clinica,Psicoterapia analitica (psicoanalisi)
- Rubriche
- PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsichiatraTerapia per bambini e adolescentiTerapia per adultiIpnosiPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici