Perché la medicina naturale? Qual è la sua particolarità?
«La medicina biologica non tratta diagnosi o sintomi, ma l'individuo nella sua totalità!»
Il naturopata sostiene la rinuncia quasi totale ai prodotti farmaceutici con i loro effetti collaterali spesso pericolosi. Parla la lingua dei pazienti, per noi è molto importante far loro comprendere come le condizioni fisiche e psichiche siano correlate.
Il naturopata è indipendente, libero da influenze e interessi, ad esempio dell'industria farmaceutica o di altri lobbisti, chiama le cose con il loro nome e si impegna per il benessere del paziente.
La fisioterapia basa il trattamento sui disturbi e sulle limitazioni funzionali, motorie o di attività del paziente, che vengono individuati durante la visita fisioterapica. Si avvale sia delle competenze diagnostiche e basate sul ragionamento clinico, sia di quelle pedagogiche e manuali del terapeuta. Se necessario, viene integrata da stimoli fisici naturali (ad es. calore, freddo, pressione, radiazioni, elettricità) e promuove l'attività autonoma (attività muscolare coordinata e percezione consapevole) del paziente. Il trattamento è adattato alle condizioni anatomiche, fisiologiche, motivazionali e cognitive del paziente. Da un lato, il trattamento mira a ottenere reazioni fisiologiche naturali dell'organismo (ad es. sviluppo muscolare e stimolazione del metabolismo), dall'altro a migliorare la comprensione del funzionamento dell'organismo (disfunzioni/risorse) e a promuovere un approccio responsabile nei confronti del proprio corpo. L'obiettivo è il ripristino, il mantenimento o la promozione della salute e, molto spesso, l'assenza o la riduzione del dolore.