- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Medicina tradizionale cinese MTC in Zurigo

PremiumIscrizione Premium
China Akupunktur Praxis
Fach für TCM, AKUPUNKTUR
Dr. Liu Lifeng
Tutti i Medicina tradizionale cinese MTC a Zurigo
China Akupunktur Praxis
Fach für TCM, AKUPUNKTURDr. Liu Lifeng

Medicina tradizionale cinese MTC in Zurigo
PremiumIscrizione Premium
Galleria (3)
Orari di apertura China Akupunktur Praxis
Chiuso fino a domani alle 08:00
- Lunedì8:00 fino a 12:00 / 13:00 fino a 19:00
- MartedìChiuso
- Mercoledì8:00 fino a 12:00 / 13:00 fino a 19:00
- GiovedìChiuso
- Venerdì8:00 fino a 12:00 / 13:00 fino a 19:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Lunedì8:00 fino a 12:00 / 13:00 fino a 19:00
- MartedìChiuso
- Mercoledì8:00 fino a 12:00 / 13:00 fino a 19:00
- GiovedìChiuso
- Venerdì8:00 fino a 12:00 / 13:00 fino a 19:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Lunedì
China Akupunktur Praxis - contatti e posizione
Descrizione
Contiene testi tradotti automaticamente.
La medicina tradizionale cinese è uno dei metodi della medicina antica. È sempre più apprezzata e utilizzata per molte malattie e disturbi ed è anche un complemento ideale alla medicina occidentale.
I medici di MTC provengono tutti dalla Cina e hanno completato 5-6 anni di studi universitari come medico in Cina; tutti hanno oltre 15 anni di esperienza in MTC.
Diagnosi TCM
Quattro metodi classici di diagnosi
Nella MTC, sia le persone malate che quelle sane sono viste e trattate da una prospettiva olistica ed energetica; qualsiasi disturbo energetico deve essere riconosciuto il più precocemente possibile per prevenire lo sviluppo di una malattia.
Nel corso dei millenni, la MTC ha sviluppato una procedura diagnostica multiforme. I due capisaldi della diagnosi sono la diagnosi della lingua e quella del polso: osservando attentamente la forma, il colore e la qualità della lingua e sentendo le 28 diverse qualità del polso, il terapeuta o il medico possono trarre conclusioni sui processi interni del corpo.
Queste procedure diagnostiche sono integrate dalle informazioni che si possono ottenere interrogando e osservando il paziente. Dalla combinazione di questi quattro metodi diagnostici classici, i medici e i terapeuti della medicina cinese sviluppano un quadro della disarmonia (fisica e/o psicologica) che deve essere corretta dalla terapia.
Agopuntura
L'agopuntura o "inserimento di aghi" è il tipo di terapia della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) più conosciuto in Europa. I punti di agopuntura sono punti particolarmente adatti sulla pelle, dai quali il flusso di energia (Qi) nei meridiani e negli organi associati può essere facilmente raggiunto e influenzato. Gli aghi vengono lasciati in sede per circa 40-60 minuti. La persona viene riportata in equilibrio energetico.
L'agopuntura è supportata/aumentata dalle seguenti terapie aggiuntive:
Aiuto tangibile
Il tuina è un massaggio tradizionale cinese. Il Tuina è particolarmente efficace per i disturbi muscolo-scheletrici, ma anche per molti altri problemi come l'osteoartrite, dopo un ictus, lesioni o tensioni.
Il Tuina utilizza principalmente tecniche e manipolazioni speciali delle mani, come spinte, accarezzamenti, pressioni, sfregamenti, picchiettamenti, battiti di mani e persino tecniche di vibrazione. Le varie tecniche di massaggio Tuina possono essere utilizzate anche per influenzare positivamente le disarmonie interne.
Un'ampia gamma di applicazioni per una forma speciale di Tuina si trova in pediatria. I bambini rispondono molto bene al tuina pediatrico. Questo permette di trattare efficacemente numerosi quadri clinici senza dover intervenire nel corpo con aghi di agopuntura o trattare il bambino con farmaci.
Cupping
La coppettazione consiste nello stimolare i meridiani con bicchieri a coppa. La terapia di coppettazione è particolarmente indicata per il trattamento degli strati esterni, come i muscoli e la pelle.
Agopuntura auricolare
L'agopuntura auricolare è un capitolo speciale all'interno dell'agopuntura, in quanto è un sistema indipendente e chiuso e può essere eseguita indipendentemente dall'agopuntura del corpo.
Ci sono oltre 100 punti riflessi all'interno dell'orecchio, che sono collegati agli organi (circuiti funzionali), alle sezioni del corpo o a specifiche funzioni corporee tramite un riflesso neurale (connessione reciproca attraverso le vie nervose), vale a dire che questi punti possono essere utilizzati sia a livello diagnostico che terapeutico.
Moxa
La moxibustione riscalda i punti di agopuntura bruciando foglie essiccate di Artemisia vulgaris (artemisia), nota anche come lana di moxa. L'artemisia è una pianta medicinale originaria dell'Asia e dell'Europa. Un punto può anche essere riscaldato con i cosiddetti sigari di moxa, che sono bastoncini intrecciati con foglie di artemisia.
Erbe curative
Il segreto della miscela: le medicine cinesi contengono sostanze vegetali, minerali e animali, con una netta prevalenza di principi attivi di origine vegetale. Non tutte le erbe importanti per la MTC crescono solo in Cina.
I farmaci della MTC non sono "cinesi" perché i loro ingredienti si trovano solo in Cina. Piuttosto, un farmaco è "cinese" perché, secondo le teorie della Medicina Tradizionale Cinese, ha specifiche proprietà curative (sono importanti il sapore, la temperatura e il percorso di ingresso).
Come tè, compresse o estratto
Le 400 medicine cinesi più utilizzate sono solitamente prescritte come formulazioni complesse; gli ingredienti sono finemente sintonizzati l'uno con l'altro, al fine di ottimizzare la miscela per il paziente. Nell'antica Cina, le erbe venivano preparate come decotti, cioè come tisane fresche di giornata, oppure, se si trattava di tonici (tonici), imbevuti di alcol o trasformati in pillole con miele.
In Svizzera oggi si utilizzano prevalentemente decotti e forme di somministrazione moderne: estratti granulari, compresse ed estratti acquosi o alcolici. La terapia medica cinese è spesso combinata con l'agopuntura.
La medicina tradizionale cinese è uno dei metodi della medicina antica. È sempre più apprezzata e utilizzata per molte malattie e disturbi ed è anche un complemento ideale alla medicina occidentale.
I medici di MTC provengono tutti dalla Cina e hanno completato 5-6 anni di studi universitari come medico in Cina; tutti hanno oltre 15 anni di esperienza in MTC.
Diagnosi TCM
Quattro metodi classici di diagnosi
Nella MTC, sia le persone malate che quelle sane sono viste e trattate da una prospettiva olistica ed energetica; qualsiasi disturbo energetico deve essere riconosciuto il più precocemente possibile per prevenire lo sviluppo di una malattia.
Nel corso dei millenni, la MTC ha sviluppato una procedura diagnostica multiforme. I due capisaldi della diagnosi sono la diagnosi della lingua e quella del polso: osservando attentamente la forma, il colore e la qualità della lingua e sentendo le 28 diverse qualità del polso, il terapeuta o il medico possono trarre conclusioni sui processi interni del corpo.
Queste procedure diagnostiche sono integrate dalle informazioni che si possono ottenere interrogando e osservando il paziente. Dalla combinazione di questi quattro metodi diagnostici classici, i medici e i terapeuti della medicina cinese sviluppano un quadro della disarmonia (fisica e/o psicologica) che deve essere corretta dalla terapia.
Agopuntura
L'agopuntura o "inserimento di aghi" è il tipo di terapia della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) più conosciuto in Europa. I punti di agopuntura sono punti particolarmente adatti sulla pelle, dai quali il flusso di energia (Qi) nei meridiani e negli organi associati può essere facilmente raggiunto e influenzato. Gli aghi vengono lasciati in sede per circa 40-60 minuti. La persona viene riportata in equilibrio energetico.
L'agopuntura è supportata/aumentata dalle seguenti terapie aggiuntive:
- Moxibustione:
I punti di agopuntura/zone energetiche vengono stimolati bruciando sigari di moxa, bruciando erbe di moxa (artemisia) su aghi o dischi di zenzero o utilizzando la scatola di moxa. Questo metodo è antico quanto l'agopuntura ed è strettamente legato alla MTC. Viene utilizzato principalmente per i risultati (freddi). - Cupping:
Le perle di vetro (perle di coppettazione) vengono riscaldate e posizionate sul corpo. Il raffreddamento crea un vuoto. Il forte stimolo di aspirazione che ne consegue stimola la circolazione sanguigna. - Martello a stella:
viene utilizzato per stimolare i punti di agopuntura. - Agopuntura auricolare:
L'orecchio riflette il corpo con i suoi organi. L'agopuntura dell'orecchio può stimolare i punti di agopuntura e i meridiani. - Elettroterapia:
L'effetto è intensificato dalla vibrazione degli aghi durante l'agopuntura. Questa forma di terapia può essere ottenuta anche collegando gli elettrodi agli aghi. - Terapia del calore:
L'effetto degli aghi viene supportato da una speciale lampada di calore.
Aiuto tangibile
Il tuina è un massaggio tradizionale cinese. Il Tuina è particolarmente efficace per i disturbi muscolo-scheletrici, ma anche per molti altri problemi come l'osteoartrite, dopo un ictus, lesioni o tensioni.
Il Tuina utilizza principalmente tecniche e manipolazioni speciali delle mani, come spinte, accarezzamenti, pressioni, sfregamenti, picchiettamenti, battiti di mani e persino tecniche di vibrazione. Le varie tecniche di massaggio Tuina possono essere utilizzate anche per influenzare positivamente le disarmonie interne.
Un'ampia gamma di applicazioni per una forma speciale di Tuina si trova in pediatria. I bambini rispondono molto bene al tuina pediatrico. Questo permette di trattare efficacemente numerosi quadri clinici senza dover intervenire nel corpo con aghi di agopuntura o trattare il bambino con farmaci.
Cupping
La coppettazione consiste nello stimolare i meridiani con bicchieri a coppa. La terapia di coppettazione è particolarmente indicata per il trattamento degli strati esterni, come i muscoli e la pelle.
Agopuntura auricolare
L'agopuntura auricolare è un capitolo speciale all'interno dell'agopuntura, in quanto è un sistema indipendente e chiuso e può essere eseguita indipendentemente dall'agopuntura del corpo.
Ci sono oltre 100 punti riflessi all'interno dell'orecchio, che sono collegati agli organi (circuiti funzionali), alle sezioni del corpo o a specifiche funzioni corporee tramite un riflesso neurale (connessione reciproca attraverso le vie nervose), vale a dire che questi punti possono essere utilizzati sia a livello diagnostico che terapeutico.
Moxa
La moxibustione riscalda i punti di agopuntura bruciando foglie essiccate di Artemisia vulgaris (artemisia), nota anche come lana di moxa. L'artemisia è una pianta medicinale originaria dell'Asia e dell'Europa. Un punto può anche essere riscaldato con i cosiddetti sigari di moxa, che sono bastoncini intrecciati con foglie di artemisia.
Erbe curative
Il segreto della miscela: le medicine cinesi contengono sostanze vegetali, minerali e animali, con una netta prevalenza di principi attivi di origine vegetale. Non tutte le erbe importanti per la MTC crescono solo in Cina.
I farmaci della MTC non sono "cinesi" perché i loro ingredienti si trovano solo in Cina. Piuttosto, un farmaco è "cinese" perché, secondo le teorie della Medicina Tradizionale Cinese, ha specifiche proprietà curative (sono importanti il sapore, la temperatura e il percorso di ingresso).
Come tè, compresse o estratto
Le 400 medicine cinesi più utilizzate sono solitamente prescritte come formulazioni complesse; gli ingredienti sono finemente sintonizzati l'uno con l'altro, al fine di ottimizzare la miscela per il paziente. Nell'antica Cina, le erbe venivano preparate come decotti, cioè come tisane fresche di giornata, oppure, se si trattava di tonici (tonici), imbevuti di alcol o trasformati in pillole con miele.
In Svizzera oggi si utilizzano prevalentemente decotti e forme di somministrazione moderne: estratti granulari, compresse ed estratti acquosi o alcolici. La terapia medica cinese è spesso combinata con l'agopuntura.
- Cinese,Inglese,Tedesco
- Contanti,Fattura,TWINT
- Accetta nuovi pazienti
- Singola
- Accessibile ai disabili,Lago,Nelle vicinanze della stazione,Possibilità di parcheggio,Vicino ai trasporti pubblici
- Ambulatorio individuale
- Medico, entrambi disponibili
- Rubriche
- Medicina tradizionale cinese MTCAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)NaturopatiaAgopuntura MTCMassaggioMedici
Lingue
Condizioni di pagamento
Consulenza
Forma terapeutica
Posizione
Tipologia di studio medico
Trattamento da parte di
Recensioni per China Akupunktur Praxis (4)
4 recensioni e 0 commenti per China Akupunktur Praxis
Iscrizioni simili nelle vicinanze
swissmedlaw GmbHThe Gentlemen's ClinicArzthaus Zürich StadelhofenKardiologische Praxis StadelhofenDr. med. Bigger Kuno D. P.House of EdenDr. med. univ. Neugebauer Zuzanazen spa Kosmetik & MassageZentrum für Gefässkrankheitencocoon cosmetics GmbHNeurologiePraxis dr. CelikKinderarzt am BellevueMimedico.chPhysiotherapie Danijela CampbellBorn Again Massage & Wellness Zürich