- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Benvenuti
Commerciante di vini con un passato movimentato
Maria Bühler commercializza vini nel Kreis 5. Il merito di aver intrapreso la strada dell'indipendenza professionale va anche all'ex consigliera comunale Monika Stocker.
Nella enoteca di Maria Bühler in Ackerstrasse, nel Kreis 5, ci sono sorprese da scoprire: è specializzata in vini provenienti da piccole aziende vinicole di regioni poco conosciute. Quando Maria Bühler ha aperto la sua attività 15 anni fa, la sua gamma di prodotti era ancora insolita. Oggi i vini regionali di piccoli viticoltori sono di tendenza: anche i grandi distributori puntano su questa carta. Per noi piccoli è sempre più difficile trovare nicchie, perché praticamente non ce ne sono più, afferma l'enoteca. Le sono di aiuto i buoni contatti che ha stretto durante i suoi viaggi enologici. E il suo carattere: Maria Bühler è cordiale e aperta, e spesso l'acquisto di vino si trasforma in una lunga conversazione. Molti dei suoi clienti sono habitué, amici o colleghi. Ma anche i nuovi arrivati sono i benvenuti. Bühler chiede quali sono le preferenze, cerca di capire quali varietà piacciono al cliente e fornisce volentieri consigli sulla scelta del vino da abbinare al menu della serata. E sui suoi consigli si può fare affidamento: chi scrive parla per esperienza.
Fornisce anche l'Helsinki
Maria Bühler, insieme alla sua dipendente Marianne Egli, vende principalmente bottiglie tra i 10 e i 20 franchi, vini semplici di buona qualità. Tuttavia, sugli scaffali si trovano anche bottiglie più costose. Bühler realizza un terzo del suo fatturato nel negozio, il resto con consegne a privati e ristoranti. Tra questi figurano anche locali alla moda come l'Helsinki presso l'Hardbrücke e il Bar 63 sulla Rolandstrasse nel Kreis 4. Questo si addice a Bühler: in passato aveva un suo programma su Radio Lora, è stata a lungo attiva nel movimento femminista e spesso la si incontrava in giro. Oggi dedica le sue energie alla propria attività.
La 54enne è cresciuta in una famiglia di contadini a Herrliberg. Sua nonna ha trasmesso alla nipote la sua passione per le viti che crescevano sui pendii del Pfannenstiel. Ciononostante, Maria Bühler ha completato un apprendistato come assistente di laboratorio chimico. Tuttavia, già durante il secondo anno di apprendistato ha sentito una voce interiore che le diceva: «Gang i d Räbe!» (Vai a coltivare la vite!). Prima ha completato l'apprendistato, poi ha frequentato il Politecnico di Wädenswil ed è diventata ingegnere viticolo.
In quanto donna, era una figura insolita
Nei grandi negozi di vini in cui ha lavorato in seguito, si rese conto che aveva poche possibilità di carriera. Era un'epoca in cui le donne nel commercio del vino erano ancora una rarità, ricorda Bühler. Ha rassegnato le dimissioni e ha realizzato un sogno che coltivava da tempo: nel 1992 ha viaggiato per sei mesi attraverso le regioni vinicole d'Europa, visitando viticoltori e stringendo contatti. Quando è tornata a casa, la recessione era più forte che mai e il tasso di disoccupazione in Svizzera era ai massimi livelli dal dopoguerra. Bühler sognava di avviare un'attività in proprio, ma come avrebbe potuto farlo? Dopo il viaggio non aveva quasi più soldi e le banche erano molto restie a concedere prestiti. Per caso vide l'allora consigliera comunale Monika Stocker a una mostra d'arte a Francoforte e le rivolse la parola. Semplicemente perché la trovava una donna interessante. Le due donne iniziarono a conversare e Stocker raccontò con entusiasmo a Bühler di un progetto che le era stato appena presentato a Francoforte: un edificio commerciale per donne disoccupate che, con l'aiuto dello Stato, potevano avventurarsi nel mondo del lavoro autonomo. Quando Stocker lanciò poco dopo un progetto simile a Zurigo, Bühler si unì al gruppo, in un edificio pieno di donne che stavano avviando le proprie attività.
Offerte:
Degustazioni mensili
Degustazioni a tema una volta al mese.
Degustazioni su richiesta
Per voi, i vostri amici, i vostri collaboratori, i vostri compagni di club o di associazione organizzo degustazioni guidate: in piccoli gruppi (6-20 persone), in base ai vostri interessi e desideri, a un prezzo che copre i costi.
Vino della settimana
Vi invito a farmi visita durante gli orari di apertura, senza alcun impegno. Il vino della settimana è a vostra disposizione, ben fresco, per una piccola degustazione.
Servizio banchetti e feste
Se all'ultimo momento vi viene in mente: "Oh! Il vino, me ne sono completamente dimenticato", contattatemi al numero 044 272 38 30: ho la soluzione giusta per voi!
Noleggio bicchieri
È possibile noleggiare da me il bicchiere da degustazione ufficiale «Le Verre».
Prezzo per pezzo: CHF 0,85 (lavaggio incluso) Bicchiere rotto: CHF 4,50
Spedizione di regali per i clienti
Su richiesta, sarò lieto di assisterla nella scelta del regalo. La spedizione avviene per posta in pacchi certificati PTT. Sono disponibili le seguenti confezioni: da 12, 6, 3, 2 e 1 pezzo.
Consulenza
Sono interessato alle vostre domande relative al vino e sarò lieto di rispondervi.
Galleria (3)
Orari di apertura
- LunedìChiuso
- MartedìChiuso
- MercoledìChiuso
- GiovedìChiuso
- Venerdì12:00 fino a 18:00
- Sabato12:00 fino a 18:00
- DomenicaChiuso
Montag, Dienstag und Mittwoch geschlossen
Recensione 4 su 5 stelle
Orari di apertura
- LunedìChiuso
- MartedìChiuso
- MercoledìChiuso
- GiovedìChiuso
- Venerdì12:00 fino a 18:00
- Sabato12:00 fino a 18:00
- DomenicaChiuso
Montag, Dienstag und Mittwoch geschlossen
- Telefono:
- E-mail:
- Sito web:
Recensioni per Maria Bühler Weinhandlung
- Tedesco
- Rubriche
- Vini, commercioDegustazione viniLiquoriEnoteca