Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di
Filtrare 5 risultati
Ordinare per

Fisioterapia: Iscrizioni commerciali a Morbio Inferiore

: 5 Iscrizioni
Fisioterapia Anke Kindermann

Fisioterapia Anke Kindermann

Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia VestibolodiniaDolori mestrualiContratture pelvicheDolore pelvico acuto e cronicoProlasso genitaleLichen sclerosusNeuropatia pelvicaPre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstizialeSindrome del dolore vescicaleVescica iperattiva OABTenesmo vescicaleTenesmo anale Gravidanza Post-Parto IncontinenzaIn gravidanza e/o post-partoCura delle cictrici (episotomia, cesareo)Diastasi post-partoTerapia posturale Urologia IncontinenzaPre-post chirurgiaProstatatectomiaDolore cronico (PPS)Tenesmo vescicaleTenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugaxStitichezzaProlasso analeDissinergieDolore anale Sessualità VulvodiniaVaginismoDispareuniaCistite postcoitaleDisfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente.Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico.La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico Trattamento dei punti trigger Esercizio posturale e ipopressiva Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino, si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati.Sedute private: 30 min. 60.- CHF

PremiumIscrizione Premium
Esercizi per il pavimento pelvicoFisioterapia
Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Esercizi per il pavimento pelvicoFisioterapia
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia VestibolodiniaDolori mestrualiContratture pelvicheDolore pelvico acuto e cronicoProlasso genitaleLichen sclerosusNeuropatia pelvicaPre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstizialeSindrome del dolore vescicaleVescica iperattiva OABTenesmo vescicaleTenesmo anale Gravidanza Post-Parto IncontinenzaIn gravidanza e/o post-partoCura delle cictrici (episotomia, cesareo)Diastasi post-partoTerapia posturale Urologia IncontinenzaPre-post chirurgiaProstatatectomiaDolore cronico (PPS)Tenesmo vescicaleTenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugaxStitichezzaProlasso analeDissinergieDolore anale Sessualità VulvodiniaVaginismoDispareuniaCistite postcoitaleDisfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente.Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico.La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico Trattamento dei punti trigger Esercizio posturale e ipopressiva Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino, si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati.Sedute private: 30 min. 60.- CHF

* Nessun materiale pubblicitario