Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Fisioterapia a Morbio Inferiore

: 14 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 19:00
Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann
Nessuna recensione ancora

Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann

Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia Vestibolodinia Dolori mestruali Contratture pelviche Dolore pelvico acuto e cronico Prolasso genitale Lichen sclerosus Neuropatia pelvica Pre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstiziale Sindrome del dolore vescicale Vescica iperattiva OAB Tenesmo vescicale Tenesmo anale Gravidanza Post-Parto Incontinenza In gravidanza e/o post-parto Cura delle cictrici (episotomia, cesareo) Diastasi post-parto Terapia posturale Urologia Incontinenza Pre-post chirurgia Prostatatectomia Dolore cronico (PPS) Tenesmo vescicale Tenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugax Stitichezza Prolasso anale Dissinergie Dolore anale Sessualità Vulvodinia Vaginismo Dispareunia Cistite postcoitale Disfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: • Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. • Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. • Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. • Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico • Trattamento dei punti trigger • Esercizio posturale e ipopressiva • Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino , si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati. Sedute private: 30 min. 60.- CHF

PremiumIscrizione Premium
Medicina fisica e riabilitazioneEsercizi per il pavimento pelvicoFisioterapiaMedici
Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Medicina fisica e riabilitazioneEsercizi per il pavimento pelvicoFisioterapiaMedici
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia Vestibolodinia Dolori mestruali Contratture pelviche Dolore pelvico acuto e cronico Prolasso genitale Lichen sclerosus Neuropatia pelvica Pre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstiziale Sindrome del dolore vescicale Vescica iperattiva OAB Tenesmo vescicale Tenesmo anale Gravidanza Post-Parto Incontinenza In gravidanza e/o post-parto Cura delle cictrici (episotomia, cesareo) Diastasi post-parto Terapia posturale Urologia Incontinenza Pre-post chirurgia Prostatatectomia Dolore cronico (PPS) Tenesmo vescicale Tenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugax Stitichezza Prolasso anale Dissinergie Dolore anale Sessualità Vulvodinia Vaginismo Dispareunia Cistite postcoitale Disfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: • Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. • Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. • Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. • Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico • Trattamento dei punti trigger • Esercizio posturale e ipopressiva • Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino , si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati. Sedute private: 30 min. 60.- CHF

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 19:00
 Aperto fino a 19:30
Thera Hub
Nessuna recensione ancora

Thera Hub

Via Cantonale 6, 6818 Melano
PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaOsteopataMassaggio medicoNutrizionePersonal Training
 Aperto fino a 19:00
FisioEquilibrium Group Sagl
Nessuna recensione ancora

FisioEquilibrium Group Sagl

Corso San Gottardo 52, 6830 Chiasso
FisioEquilibrium Group

Trasparenza, Interazione, Fiducia: al centro del nostro equilibrio FisioEquilibrium Group, nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di fisioterapia d’eccellenza, per mezzo della collaborazione di terapisti altamente specializzati. La nostra missione è costruire un percorso di cura basato sulla trasparenza, sulla fiducia reciproca e su un approccio risolutivo ed empatico. Crediamo che il successo del trattamento derivi da una collaborazione attiva tra terapisti e pazienti . Per questo ci impegniamo a creare un ambiente sereno e stimolante, dove si possa partecipare al progresso ed essere parte integrante del PROPRIO processo riabilitativo. Siamo la tua fisioterapia a 360 gradi, se hai dubbi o domande non esitare a contattarci al numero 0916827860 o 0762959369 anche su WhatsApp Rimani aggiornato/a su tutte le novità ed iniziative proposte da FisioEquilibrium Group, tra cui il Podcast informativo con ospiti nuovi ogni mese! Temi attuali, senza filtri, racconti ed aneddoti avvincenti, questi sono solo parte dei contenuti che vedrai. Gli ospiti sono e saranno tutte persone che hanno fatto del loro mestiere una vocazione dando un forte contributo nel mondo della prevenzione e della cura. Se ti ho incuriosita/o non mi resta che lasciarti qui sotto il link Youtube! Se alla fine del video ti sarà piaciuto, lascia un like ed iscriviti al canale per non perderti gli altri episodi! https://www.youtube.com/@FisioEquilibriumGroup Sei una neo mamma? o semplicemente vuoi rimanere aggiornata sullo sviluppo motorio infantile ? ti invito a seguire la nostra pagina Instagram per non perderti i consigli e trend del momento! Qui sotto ti lascio alcuni reel...scrivici nei commenti le tue impressioni o facci sapere cosa ne pensi! https://www.instagram.com/reel/DG20hI2Oc0o/?igsh=d3Fza3JzeHU1MDY4 https://www.instagram.com/reel/DHYLi7PMXyB/?igsh=MTlram1tZ2l4eWQzMA==

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacraleDrenaggio linfaticoTerapia manuale
Corso San Gottardo 52, 6830 Chiasso
FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacraleDrenaggio linfaticoTerapia manuale
FisioEquilibrium Group

Trasparenza, Interazione, Fiducia: al centro del nostro equilibrio FisioEquilibrium Group, nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di fisioterapia d’eccellenza, per mezzo della collaborazione di terapisti altamente specializzati. La nostra missione è costruire un percorso di cura basato sulla trasparenza, sulla fiducia reciproca e su un approccio risolutivo ed empatico. Crediamo che il successo del trattamento derivi da una collaborazione attiva tra terapisti e pazienti . Per questo ci impegniamo a creare un ambiente sereno e stimolante, dove si possa partecipare al progresso ed essere parte integrante del PROPRIO processo riabilitativo. Siamo la tua fisioterapia a 360 gradi, se hai dubbi o domande non esitare a contattarci al numero 0916827860 o 0762959369 anche su WhatsApp Rimani aggiornato/a su tutte le novità ed iniziative proposte da FisioEquilibrium Group, tra cui il Podcast informativo con ospiti nuovi ogni mese! Temi attuali, senza filtri, racconti ed aneddoti avvincenti, questi sono solo parte dei contenuti che vedrai. Gli ospiti sono e saranno tutte persone che hanno fatto del loro mestiere una vocazione dando un forte contributo nel mondo della prevenzione e della cura. Se ti ho incuriosita/o non mi resta che lasciarti qui sotto il link Youtube! Se alla fine del video ti sarà piaciuto, lascia un like ed iscriviti al canale per non perderti gli altri episodi! https://www.youtube.com/@FisioEquilibriumGroup Sei una neo mamma? o semplicemente vuoi rimanere aggiornata sullo sviluppo motorio infantile ? ti invito a seguire la nostra pagina Instagram per non perderti i consigli e trend del momento! Qui sotto ti lascio alcuni reel...scrivici nei commenti le tue impressioni o facci sapere cosa ne pensi! https://www.instagram.com/reel/DG20hI2Oc0o/?igsh=d3Fza3JzeHU1MDY4 https://www.instagram.com/reel/DHYLi7PMXyB/?igsh=MTlram1tZ2l4eWQzMA==

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 19:00
 Aperto fino a 11:30
Mo-Movi Associazione Centro del Movimento
Nessuna recensione ancora

Mo-Movi Associazione Centro del Movimento

Via Emilio Bossi 33, 6830 Chiasso

L’associazione L’Associazione propone attività specialistiche legate al movimento, al fine di consentire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità e vecchiaia. Il centro Il Centro ha la priorità di ridurre i rischi di caduta delle persone anziane e, più in generale, di dedicare uno spazio alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie per le quali è necessaria un’attività di mantenimento della forma fisica. Lo spazio di 150 metri quadrati è stato allestito con delle apparecchiature specializzate sviluppate dal Politecnico Federale di Zurigo. Questi macchinari permettono degli allenamenti personalizzati attraverso un incremento graduale delle resistenze per allenare la forza, l’attività fisica asimmetrica (ad esempio, per persone con una disabilità) oppure ancora delle piattaforme per allenare l’equilibrio e la coordinazione cognitivo-motoria. Le attività svolte con l’utilizzo di macchinari specifici permettono di mantenere e migliorare l’autonomia dei movimenti e l’indipendenza funzionale, incrementando agilità, reattività e coordinazione. L’utilizzo costante dei macchinari, accresce le prestazioni psicofisiche e contrasta fattori di rischio fisiologici, l’insorgere di patologie, previene le cadute tra gli anziani ed amplifica i risultati della riabilitazione. Il personale addetto è composto da fisioterapisti specializzati. Le finalità L’Associazione promuove attività legate al movimento Scopri di più La qualità Uno spazio allestito con apparecchiature specifiche Scopri di più Tipologie ingresso Aperto tutti i giorni con diverse tipologie di abbonamento Scopri di più

PremiumIscrizione Premium
PrevenzionePromozione della saluteFitness-CenterAssociazione
Via Emilio Bossi 33, 6830 Chiasso
PrevenzionePromozione della saluteFitness-CenterAssociazione

L’associazione L’Associazione propone attività specialistiche legate al movimento, al fine di consentire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità e vecchiaia. Il centro Il Centro ha la priorità di ridurre i rischi di caduta delle persone anziane e, più in generale, di dedicare uno spazio alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie per le quali è necessaria un’attività di mantenimento della forma fisica. Lo spazio di 150 metri quadrati è stato allestito con delle apparecchiature specializzate sviluppate dal Politecnico Federale di Zurigo. Questi macchinari permettono degli allenamenti personalizzati attraverso un incremento graduale delle resistenze per allenare la forza, l’attività fisica asimmetrica (ad esempio, per persone con una disabilità) oppure ancora delle piattaforme per allenare l’equilibrio e la coordinazione cognitivo-motoria. Le attività svolte con l’utilizzo di macchinari specifici permettono di mantenere e migliorare l’autonomia dei movimenti e l’indipendenza funzionale, incrementando agilità, reattività e coordinazione. L’utilizzo costante dei macchinari, accresce le prestazioni psicofisiche e contrasta fattori di rischio fisiologici, l’insorgere di patologie, previene le cadute tra gli anziani ed amplifica i risultati della riabilitazione. Il personale addetto è composto da fisioterapisti specializzati. Le finalità L’Associazione promuove attività legate al movimento Scopri di più La qualità Uno spazio allestito con apparecchiature specifiche Scopri di più Tipologie ingresso Aperto tutti i giorni con diverse tipologie di abbonamento Scopri di più

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 11:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Fisioterapia a Morbio Inferiore

: 14 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 19:00
Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann
Nessuna recensione ancora

Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann

Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia Vestibolodinia Dolori mestruali Contratture pelviche Dolore pelvico acuto e cronico Prolasso genitale Lichen sclerosus Neuropatia pelvica Pre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstiziale Sindrome del dolore vescicale Vescica iperattiva OAB Tenesmo vescicale Tenesmo anale Gravidanza Post-Parto Incontinenza In gravidanza e/o post-parto Cura delle cictrici (episotomia, cesareo) Diastasi post-parto Terapia posturale Urologia Incontinenza Pre-post chirurgia Prostatatectomia Dolore cronico (PPS) Tenesmo vescicale Tenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugax Stitichezza Prolasso anale Dissinergie Dolore anale Sessualità Vulvodinia Vaginismo Dispareunia Cistite postcoitale Disfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: • Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. • Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. • Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. • Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico • Trattamento dei punti trigger • Esercizio posturale e ipopressiva • Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino , si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati. Sedute private: 30 min. 60.- CHF

PremiumIscrizione Premium
Medicina fisica e riabilitazioneEsercizi per il pavimento pelvicoFisioterapiaMedici
Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Medicina fisica e riabilitazioneEsercizi per il pavimento pelvicoFisioterapiaMedici
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia Vestibolodinia Dolori mestruali Contratture pelviche Dolore pelvico acuto e cronico Prolasso genitale Lichen sclerosus Neuropatia pelvica Pre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstiziale Sindrome del dolore vescicale Vescica iperattiva OAB Tenesmo vescicale Tenesmo anale Gravidanza Post-Parto Incontinenza In gravidanza e/o post-parto Cura delle cictrici (episotomia, cesareo) Diastasi post-parto Terapia posturale Urologia Incontinenza Pre-post chirurgia Prostatatectomia Dolore cronico (PPS) Tenesmo vescicale Tenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugax Stitichezza Prolasso anale Dissinergie Dolore anale Sessualità Vulvodinia Vaginismo Dispareunia Cistite postcoitale Disfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: • Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. • Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. • Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. • Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico • Trattamento dei punti trigger • Esercizio posturale e ipopressiva • Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino , si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati. Sedute private: 30 min. 60.- CHF

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 19:00
 Aperto fino a 19:30
Thera Hub
Nessuna recensione ancora

Thera Hub

Via Cantonale 6, 6818 Melano
PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaOsteopataMassaggio medicoNutrizionePersonal Training
 Aperto fino a 19:00
FisioEquilibrium Group Sagl
Nessuna recensione ancora

FisioEquilibrium Group Sagl

Corso San Gottardo 52, 6830 Chiasso
FisioEquilibrium Group

Trasparenza, Interazione, Fiducia: al centro del nostro equilibrio FisioEquilibrium Group, nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di fisioterapia d’eccellenza, per mezzo della collaborazione di terapisti altamente specializzati. La nostra missione è costruire un percorso di cura basato sulla trasparenza, sulla fiducia reciproca e su un approccio risolutivo ed empatico. Crediamo che il successo del trattamento derivi da una collaborazione attiva tra terapisti e pazienti . Per questo ci impegniamo a creare un ambiente sereno e stimolante, dove si possa partecipare al progresso ed essere parte integrante del PROPRIO processo riabilitativo. Siamo la tua fisioterapia a 360 gradi, se hai dubbi o domande non esitare a contattarci al numero 0916827860 o 0762959369 anche su WhatsApp Rimani aggiornato/a su tutte le novità ed iniziative proposte da FisioEquilibrium Group, tra cui il Podcast informativo con ospiti nuovi ogni mese! Temi attuali, senza filtri, racconti ed aneddoti avvincenti, questi sono solo parte dei contenuti che vedrai. Gli ospiti sono e saranno tutte persone che hanno fatto del loro mestiere una vocazione dando un forte contributo nel mondo della prevenzione e della cura. Se ti ho incuriosita/o non mi resta che lasciarti qui sotto il link Youtube! Se alla fine del video ti sarà piaciuto, lascia un like ed iscriviti al canale per non perderti gli altri episodi! https://www.youtube.com/@FisioEquilibriumGroup Sei una neo mamma? o semplicemente vuoi rimanere aggiornata sullo sviluppo motorio infantile ? ti invito a seguire la nostra pagina Instagram per non perderti i consigli e trend del momento! Qui sotto ti lascio alcuni reel...scrivici nei commenti le tue impressioni o facci sapere cosa ne pensi! https://www.instagram.com/reel/DG20hI2Oc0o/?igsh=d3Fza3JzeHU1MDY4 https://www.instagram.com/reel/DHYLi7PMXyB/?igsh=MTlram1tZ2l4eWQzMA==

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacraleDrenaggio linfaticoTerapia manuale
Corso San Gottardo 52, 6830 Chiasso
FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacraleDrenaggio linfaticoTerapia manuale
FisioEquilibrium Group

Trasparenza, Interazione, Fiducia: al centro del nostro equilibrio FisioEquilibrium Group, nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di fisioterapia d’eccellenza, per mezzo della collaborazione di terapisti altamente specializzati. La nostra missione è costruire un percorso di cura basato sulla trasparenza, sulla fiducia reciproca e su un approccio risolutivo ed empatico. Crediamo che il successo del trattamento derivi da una collaborazione attiva tra terapisti e pazienti . Per questo ci impegniamo a creare un ambiente sereno e stimolante, dove si possa partecipare al progresso ed essere parte integrante del PROPRIO processo riabilitativo. Siamo la tua fisioterapia a 360 gradi, se hai dubbi o domande non esitare a contattarci al numero 0916827860 o 0762959369 anche su WhatsApp Rimani aggiornato/a su tutte le novità ed iniziative proposte da FisioEquilibrium Group, tra cui il Podcast informativo con ospiti nuovi ogni mese! Temi attuali, senza filtri, racconti ed aneddoti avvincenti, questi sono solo parte dei contenuti che vedrai. Gli ospiti sono e saranno tutte persone che hanno fatto del loro mestiere una vocazione dando un forte contributo nel mondo della prevenzione e della cura. Se ti ho incuriosita/o non mi resta che lasciarti qui sotto il link Youtube! Se alla fine del video ti sarà piaciuto, lascia un like ed iscriviti al canale per non perderti gli altri episodi! https://www.youtube.com/@FisioEquilibriumGroup Sei una neo mamma? o semplicemente vuoi rimanere aggiornata sullo sviluppo motorio infantile ? ti invito a seguire la nostra pagina Instagram per non perderti i consigli e trend del momento! Qui sotto ti lascio alcuni reel...scrivici nei commenti le tue impressioni o facci sapere cosa ne pensi! https://www.instagram.com/reel/DG20hI2Oc0o/?igsh=d3Fza3JzeHU1MDY4 https://www.instagram.com/reel/DHYLi7PMXyB/?igsh=MTlram1tZ2l4eWQzMA==

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 19:00
 Aperto fino a 11:30
Mo-Movi Associazione Centro del Movimento
Nessuna recensione ancora

Mo-Movi Associazione Centro del Movimento

Via Emilio Bossi 33, 6830 Chiasso

L’associazione L’Associazione propone attività specialistiche legate al movimento, al fine di consentire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità e vecchiaia. Il centro Il Centro ha la priorità di ridurre i rischi di caduta delle persone anziane e, più in generale, di dedicare uno spazio alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie per le quali è necessaria un’attività di mantenimento della forma fisica. Lo spazio di 150 metri quadrati è stato allestito con delle apparecchiature specializzate sviluppate dal Politecnico Federale di Zurigo. Questi macchinari permettono degli allenamenti personalizzati attraverso un incremento graduale delle resistenze per allenare la forza, l’attività fisica asimmetrica (ad esempio, per persone con una disabilità) oppure ancora delle piattaforme per allenare l’equilibrio e la coordinazione cognitivo-motoria. Le attività svolte con l’utilizzo di macchinari specifici permettono di mantenere e migliorare l’autonomia dei movimenti e l’indipendenza funzionale, incrementando agilità, reattività e coordinazione. L’utilizzo costante dei macchinari, accresce le prestazioni psicofisiche e contrasta fattori di rischio fisiologici, l’insorgere di patologie, previene le cadute tra gli anziani ed amplifica i risultati della riabilitazione. Il personale addetto è composto da fisioterapisti specializzati. Le finalità L’Associazione promuove attività legate al movimento Scopri di più La qualità Uno spazio allestito con apparecchiature specifiche Scopri di più Tipologie ingresso Aperto tutti i giorni con diverse tipologie di abbonamento Scopri di più

PremiumIscrizione Premium
PrevenzionePromozione della saluteFitness-CenterAssociazione
Via Emilio Bossi 33, 6830 Chiasso
PrevenzionePromozione della saluteFitness-CenterAssociazione

L’associazione L’Associazione propone attività specialistiche legate al movimento, al fine di consentire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità e vecchiaia. Il centro Il Centro ha la priorità di ridurre i rischi di caduta delle persone anziane e, più in generale, di dedicare uno spazio alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie per le quali è necessaria un’attività di mantenimento della forma fisica. Lo spazio di 150 metri quadrati è stato allestito con delle apparecchiature specializzate sviluppate dal Politecnico Federale di Zurigo. Questi macchinari permettono degli allenamenti personalizzati attraverso un incremento graduale delle resistenze per allenare la forza, l’attività fisica asimmetrica (ad esempio, per persone con una disabilità) oppure ancora delle piattaforme per allenare l’equilibrio e la coordinazione cognitivo-motoria. Le attività svolte con l’utilizzo di macchinari specifici permettono di mantenere e migliorare l’autonomia dei movimenti e l’indipendenza funzionale, incrementando agilità, reattività e coordinazione. L’utilizzo costante dei macchinari, accresce le prestazioni psicofisiche e contrasta fattori di rischio fisiologici, l’insorgere di patologie, previene le cadute tra gli anziani ed amplifica i risultati della riabilitazione. Il personale addetto è composto da fisioterapisti specializzati. Le finalità L’Associazione promuove attività legate al movimento Scopri di più La qualità Uno spazio allestito con apparecchiature specifiche Scopri di più Tipologie ingresso Aperto tutti i giorni con diverse tipologie di abbonamento Scopri di più

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 11:30
* Nessun materiale pubblicitario