Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. PiĂš di pagina

Massaggio a Ascona

: 52 Iscrizioni
 Aperto fino a 7:30 PM
FisioSport Minusio

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 6 valutazioni

FisioSport Minusio

Via San Gottardo 72A, 6648 Minusio
Chi Siamo, Cosa vi proponiamo, Come possiamo aiutarvi

La fisioterapia Ăš che quell'insieme di cure proposte al paziente con l'obiettivo di alleviare e guarire i sintomi collegati ad una patologia, ad un infortunio o in seguito ad un intervento chirurgico. Vogliamo abbinare le diverse competenze e la professionalitĂ  di fisioterapisti diplomati, attivi e aggiornati nel settore rieducativo e riabilitaivo; puntando sull'accoglienza e sulla diversificazione e programmazione delle proposte. Informazioni: riconosciuti da tutte le Casse Malati ed Assicurazioni. Prodotti e servizi: Massaggi sportivi e rilassanti Linfodrenaggio manuale Massaggio connettivale Riabilitazione dello sport Fisioterapia generale Terapia Manuale: Maitland Rieducazione post chirurgica: operazioni di spalla,protesi d'anca, protesi di ginocchio e ricosruzioni legamentari di ginocchio (LCA Legamento Crociato Anteriore) e caviglia. Ricondizionamento fisico e preparazione specifica per sci, tennis, golf. Ginnastica Pilates Core stabiilty Propriocezione Elettroterapia: Ultrasuono, Tecarterapia, Compex Impacchi: fango, fiori di fieno, crioterapia Fisioterapia Respiratoria Fisioterapia pediatrica Fisioterapia geriatrica Fisioterapia a domicilio MTT medizinische trainings therapie Cure per: Affezioni acute e croniche: lombalgie, cervicalgie, tendiniti, borsiti Infortuni sportivi: strappi muscolari, contratture,stiramenti Distorsioni: caviglia, ginocchio, polso Blocchi articolari (ileosacrale, colpo della strega) Protrusioni discali Ernie discali (lombari, cervicali) Protesi Cicatrici Artrosi Lussazioni di rotula, di gomito e di spalla M. di Osgood-Schlattrer M. di Sever-Blake . Schiena Gambe Braccia Mani Piedi Dita Colonna vertebrale cervicale, dorsale, lombare Membro della Federazone Svizzera dei Fisioterapsti Membro Associazione Svizzera Fisioterapia dello Sport

PremiumIscrizione Premium
Fisioterapia‱Massaggio‱Riabilitazione‱Terapia manuale‱Personal Training‱Pilates‱Drenaggio linfatico
Via San Gottardo 72A, 6648 Minusio
Fisioterapia‱Massaggio‱Riabilitazione‱Terapia manuale‱Personal Training‱Pilates‱Drenaggio linfatico
Chi Siamo, Cosa vi proponiamo, Come possiamo aiutarvi

La fisioterapia Ăš che quell'insieme di cure proposte al paziente con l'obiettivo di alleviare e guarire i sintomi collegati ad una patologia, ad un infortunio o in seguito ad un intervento chirurgico. Vogliamo abbinare le diverse competenze e la professionalitĂ  di fisioterapisti diplomati, attivi e aggiornati nel settore rieducativo e riabilitaivo; puntando sull'accoglienza e sulla diversificazione e programmazione delle proposte. Informazioni: riconosciuti da tutte le Casse Malati ed Assicurazioni. Prodotti e servizi: Massaggi sportivi e rilassanti Linfodrenaggio manuale Massaggio connettivale Riabilitazione dello sport Fisioterapia generale Terapia Manuale: Maitland Rieducazione post chirurgica: operazioni di spalla,protesi d'anca, protesi di ginocchio e ricosruzioni legamentari di ginocchio (LCA Legamento Crociato Anteriore) e caviglia. Ricondizionamento fisico e preparazione specifica per sci, tennis, golf. Ginnastica Pilates Core stabiilty Propriocezione Elettroterapia: Ultrasuono, Tecarterapia, Compex Impacchi: fango, fiori di fieno, crioterapia Fisioterapia Respiratoria Fisioterapia pediatrica Fisioterapia geriatrica Fisioterapia a domicilio MTT medizinische trainings therapie Cure per: Affezioni acute e croniche: lombalgie, cervicalgie, tendiniti, borsiti Infortuni sportivi: strappi muscolari, contratture,stiramenti Distorsioni: caviglia, ginocchio, polso Blocchi articolari (ileosacrale, colpo della strega) Protrusioni discali Ernie discali (lombari, cervicali) Protesi Cicatrici Artrosi Lussazioni di rotula, di gomito e di spalla M. di Osgood-Schlattrer M. di Sever-Blake . Schiena Gambe Braccia Mani Piedi Dita Colonna vertebrale cervicale, dorsale, lombare Membro della Federazone Svizzera dei Fisioterapsti Membro Associazione Svizzera Fisioterapia dello Sport

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 7:30 PM
 Aperto su appuntamento fino a 7:00 PM
KB

KC Beauty di Cocconi Kalua

Viale Verbano 3, 6600 Muralto
PremiumIscrizione Premium
Estetista‱Cura delle Unghie‱Depilazione‱Massaggio‱Centro estetica
 Aperto su appuntamento fino a 9:00 PM
Giorgio Massaggi Lugano

Giorgio Massaggi Lugano

Via Luganetto 4, 6962 Viganello
Massaggi professionali a Lugano - Giorgio Vincenzi

Scopri l'arte del benessere con i massaggi professionali di Giorgio Vincenzi, offerti sia a domicilio che presso lo studio a Lugano. Con una vasta gamma di tecniche personalizzate, ogni trattamento Ăš studiato per rilassare corpo e mente, alleviando tensioni muscolari e favorendo l'armonia interiore. Giorgio Vincenzi Ăš specializzato in massaggi terapeutici e rilassanti, tra cui: • Massaggio Classico Svedese: ideale per rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguinea e linfatica e ridurre lo stress. Il massaggio classico svedese Ăš una delle tecniche piĂč conosciute e apprezzate, ideale per chi desidera un trattamento completo e rigenerante. Viene eseguito con movimenti ritmici e fluidi, che includono sfioramenti, frizioni e impastamenti. Questo massaggio Ăš particolarmente indicato per migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la rigiditĂ  muscolare e alleviare le tensioni accumulate a causa dello stress quotidiano. Il risultato? Un rilassamento profondo che aiuta a migliorare il benessere generale del corpo e a ridurre l'ansia. • Massaggio Ayurvedico: un trattamento olistico che bilancia corpo e mente, basato su antiche pratiche della medicina indiana. Il massaggio ayurvedico Ăš una pratica olistica basata sui principi dell'Ayurveda, la millenaria scienza indiana della salute e del benessere. Viene eseguito utilizzando oli specifici , in base alle esigenze del cliente , e manovre che combinano pressioni, sfioramenti e stiramenti. L'obiettivo principale Ăš quello di riequilibrare i tre "dosha" (Vata, Pitta e Kapha), migliorando l’energia vitale e promuovendo l'armonia tra corpo e mente. Questo tipo di trattamento Ăš ideale per chi cerca un massaggio profondo e riequilibrante, capace di favorire il detox, stimolare il sistema linfatico e ridurre lo stress psico-fisico. • Massaggio Californiano: noto per i suoi movimenti fluidi e avvolgenti, perfetto per un rilassamento profondo. Il massaggio californiano Ăš un particolare tipo di trattamento, svolto con l’uso di olio vegetale, superficiale e delicato, in cui viene mantenuto il contatto, sul corpo, per tutta la durata del massaggio. Stimola il sistema nervoso, attraverso dei passaggi che ricordano molto la coccola, collega la parte inferiore del corpo a quella superiore, la parte destra con la sinistra, favorisce la circolazione e il riequilibrio energetico, dona manualitĂ  e passaggi inaspettati per la mente, che riesce cosĂŹ a staccare il pensiero sulla tecnica svolta, consentendo il totale rilassamento. Questo massaggio Ăš un vero e proprio metodo di cura alternativo mirato a riequilibrare la sfera psico-fisica e a mantenere il benessere generale dell’organismo. • Lomi Lomi Nui Hawaiano: massaggio tradizionale hawaiano che libera le tensioni con manovre armoniose e dolci. Il massaggio Lomi Lomi Nui Ăš un trattamento tradizionale hawaiano che si distingue per le sue manovre fluide ed energiche. Il massaggiatore utilizza gli avambracci per eseguire movimenti ampi e continui, che ricordano il moto delle onde dell’oceano. Questo massaggio Ăš perfetto per chi vuole sperimentare un rilassamento totale, poichĂ© favorisce lo scioglimento delle tensioni muscolari e aiuta a stimolare la circolazione linfatica. Il Lomi Lomi Nui Ăš anche un viaggio sensoriale che permette di lasciar andare lo stress e ritrovare un profondo senso di equilibrio interiore. • Massaggio Hot Stone: utilizzo di pietre calde per un’azione decontratturante e rigenerante. Il massaggio Hot Stone viene eseguito utilizzando pietre vulcaniche riscaldate, che vengono posizionate lungo i punti energetici del corpo per sciogliere le tensioni e favorire il rilassamento muscolare. Le pietre calde vengono poi utilizzate per massaggiare i muscoli in profonditĂ , alleviando rigiditĂ  e stress. Il calore delle pietre aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a facilitare l’assorbimento degli oli essenziali. Questo trattamento Ăš particolarmente indicato per chi soffre di dolori cronici, tensioni muscolari e desidera un massaggio che combina il potere del calore con l’arte del tocco. • Massaggio Decontratturante: mirato ad alleviare tensioni muscolari profonde e sciogliere i nodi e contratture. Il massaggio decontratturante Ăš un trattamento specifico che mira a sciogliere i nodi muscolari e le contratture localizzate, spesso causate da posture scorrette, stress o allenamenti intensi. Giorgio Vincenzi utilizza tecniche di pressione profonda, impastamenti e stiramenti per lavorare sui punti di maggiore tensione. Questo massaggio Ăš particolarmente indicato per chi soffre di mal di schiena, tensioni cervicali o rigiditĂ  muscolare. L’obiettivo Ăš quello di restituire flessibilitĂ  ai muscoli e migliorare la postura, con un effetto rilassante e rigenerante. • Massaggio Rilassante con Oli Essenziali: un’esperienza sensoriale che unisce il potere degli oli essenziali , scelti in base alle esigenze del cliente( lavanda per il relax, arancia dolce per il buonumore, rosmarino per la stimolazione mentale,cardamomo )alla delicatezza del massaggio.

PremiumIscrizione Premium
Massaggio‱Riflessologia del piede, massaggi‱Gestione stress‱Centro estetica‱Naturopatia
Via Luganetto 4, 6962 Viganello
Massaggio‱Riflessologia del piede, massaggi‱Gestione stress‱Centro estetica‱Naturopatia
Massaggi professionali a Lugano - Giorgio Vincenzi

Scopri l'arte del benessere con i massaggi professionali di Giorgio Vincenzi, offerti sia a domicilio che presso lo studio a Lugano. Con una vasta gamma di tecniche personalizzate, ogni trattamento Ăš studiato per rilassare corpo e mente, alleviando tensioni muscolari e favorendo l'armonia interiore. Giorgio Vincenzi Ăš specializzato in massaggi terapeutici e rilassanti, tra cui: • Massaggio Classico Svedese: ideale per rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguinea e linfatica e ridurre lo stress. Il massaggio classico svedese Ăš una delle tecniche piĂč conosciute e apprezzate, ideale per chi desidera un trattamento completo e rigenerante. Viene eseguito con movimenti ritmici e fluidi, che includono sfioramenti, frizioni e impastamenti. Questo massaggio Ăš particolarmente indicato per migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la rigiditĂ  muscolare e alleviare le tensioni accumulate a causa dello stress quotidiano. Il risultato? Un rilassamento profondo che aiuta a migliorare il benessere generale del corpo e a ridurre l'ansia. • Massaggio Ayurvedico: un trattamento olistico che bilancia corpo e mente, basato su antiche pratiche della medicina indiana. Il massaggio ayurvedico Ăš una pratica olistica basata sui principi dell'Ayurveda, la millenaria scienza indiana della salute e del benessere. Viene eseguito utilizzando oli specifici , in base alle esigenze del cliente , e manovre che combinano pressioni, sfioramenti e stiramenti. L'obiettivo principale Ăš quello di riequilibrare i tre "dosha" (Vata, Pitta e Kapha), migliorando l’energia vitale e promuovendo l'armonia tra corpo e mente. Questo tipo di trattamento Ăš ideale per chi cerca un massaggio profondo e riequilibrante, capace di favorire il detox, stimolare il sistema linfatico e ridurre lo stress psico-fisico. • Massaggio Californiano: noto per i suoi movimenti fluidi e avvolgenti, perfetto per un rilassamento profondo. Il massaggio californiano Ăš un particolare tipo di trattamento, svolto con l’uso di olio vegetale, superficiale e delicato, in cui viene mantenuto il contatto, sul corpo, per tutta la durata del massaggio. Stimola il sistema nervoso, attraverso dei passaggi che ricordano molto la coccola, collega la parte inferiore del corpo a quella superiore, la parte destra con la sinistra, favorisce la circolazione e il riequilibrio energetico, dona manualitĂ  e passaggi inaspettati per la mente, che riesce cosĂŹ a staccare il pensiero sulla tecnica svolta, consentendo il totale rilassamento. Questo massaggio Ăš un vero e proprio metodo di cura alternativo mirato a riequilibrare la sfera psico-fisica e a mantenere il benessere generale dell’organismo. • Lomi Lomi Nui Hawaiano: massaggio tradizionale hawaiano che libera le tensioni con manovre armoniose e dolci. Il massaggio Lomi Lomi Nui Ăš un trattamento tradizionale hawaiano che si distingue per le sue manovre fluide ed energiche. Il massaggiatore utilizza gli avambracci per eseguire movimenti ampi e continui, che ricordano il moto delle onde dell’oceano. Questo massaggio Ăš perfetto per chi vuole sperimentare un rilassamento totale, poichĂ© favorisce lo scioglimento delle tensioni muscolari e aiuta a stimolare la circolazione linfatica. Il Lomi Lomi Nui Ăš anche un viaggio sensoriale che permette di lasciar andare lo stress e ritrovare un profondo senso di equilibrio interiore. • Massaggio Hot Stone: utilizzo di pietre calde per un’azione decontratturante e rigenerante. Il massaggio Hot Stone viene eseguito utilizzando pietre vulcaniche riscaldate, che vengono posizionate lungo i punti energetici del corpo per sciogliere le tensioni e favorire il rilassamento muscolare. Le pietre calde vengono poi utilizzate per massaggiare i muscoli in profonditĂ , alleviando rigiditĂ  e stress. Il calore delle pietre aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a facilitare l’assorbimento degli oli essenziali. Questo trattamento Ăš particolarmente indicato per chi soffre di dolori cronici, tensioni muscolari e desidera un massaggio che combina il potere del calore con l’arte del tocco. • Massaggio Decontratturante: mirato ad alleviare tensioni muscolari profonde e sciogliere i nodi e contratture. Il massaggio decontratturante Ăš un trattamento specifico che mira a sciogliere i nodi muscolari e le contratture localizzate, spesso causate da posture scorrette, stress o allenamenti intensi. Giorgio Vincenzi utilizza tecniche di pressione profonda, impastamenti e stiramenti per lavorare sui punti di maggiore tensione. Questo massaggio Ăš particolarmente indicato per chi soffre di mal di schiena, tensioni cervicali o rigiditĂ  muscolare. L’obiettivo Ăš quello di restituire flessibilitĂ  ai muscoli e migliorare la postura, con un effetto rilassante e rigenerante. • Massaggio Rilassante con Oli Essenziali: un’esperienza sensoriale che unisce il potere degli oli essenziali , scelti in base alle esigenze del cliente( lavanda per il relax, arancia dolce per il buonumore, rosmarino per la stimolazione mentale,cardamomo )alla delicatezza del massaggio.

 Aperto su appuntamento fino a 9:00 PM
 Aperto fino a 6:00 PM
Koller Cornel

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Koller Cornel

Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con SypobaÂź (stabilitĂ , forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc
, la mia curiositĂ  del corpo umano e del suo funzionamento Ăš cresciuta sempre di piĂč. Il metodo Rol fingÂź abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni piĂč efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perchĂ© ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalitĂ  tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera piĂč funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,
 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING Âź - INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfingÂź ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfingÂź Ăš un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensĂŹ i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilitĂ . Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subĂŹto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarĂ  quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea. Il rolfingÂź studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo. A chi si rivolge il rolfingÂź ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfingÂź. Le sedute di rolfingÂź effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfingÂź Ăš adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’etĂ , e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.). Il tratto caratteristico del metodo RolfingÂź Ăš la capacitĂ  di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravitĂ . Come agisce il rolfingÂź ? È a questo punto che interviene il metodo rolfingÂź , per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticitĂ  e flessibilitĂ . Il RolfingÂź Ăš un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticitĂ , flessibilitĂ  e strutturazione. Il metodo rolfingÂź Ăš inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto piĂč agevoli. La terapia rolfingÂź mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si puĂČ conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sĂ© e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva piĂč autentica. Come sono organizzate le sedute di rolfingÂź ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfingÂź comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfingÂź richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilitĂ  a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilitĂ  di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti piĂč efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attivitĂ : scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o piĂč settimane, e in caso di necessitĂ  possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base puĂČ essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfingÂź quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. SviluppĂČ il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravitĂ . Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitĂČ a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico piĂč ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondĂČ un suo istituto in Colorado, dove insegnĂČ attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed Ăš nota appunto come metodo rolfingÂź . Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork Ăš una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano piĂč mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce piĂč cosĂŹ profondamente con la nostra mobilitĂ  e ci si riappropria di un pezzo di sĂ©, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo puĂČ sparire. La sensibilitĂ  tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork puĂČ restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio Ăš gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderĂ  dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale puĂČ essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - SypobaÂź Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O. 2005 - 2012 div. aggiornamenti - concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali - manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi) - formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff) - manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi) - div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e RolfingÂź) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore: - formazione advanced Rolfer - manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat) - lavoro con bebĂš e bambini (RolfingÂź) - diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (RolfingÂź) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997 apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio 1996 - 1997 formazione RolfingÂź (European RolfingÂź Assoc., MĂŒnchen, Germany) 1992 - 1995 Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppi formazione ulteriore: - trattamento “triggerpoint” - massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier) - introduzione all’integrazione strutturale RolfingÂź - linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi 1990 - 1992 Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR): massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi) Formazione ulteriore: - tecniche di esame manuale delle articolazioni 1989 - 1990 Casa di cura Oberwaid, San Gallo: stage come massaggiatore medico Formazione ulteriore: - riflessologia del piede secondo Marquardt 1988-1989 scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallo fra l’altro: massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia 1986 - 1987 viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi) 1984 viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi) 1982 - 1988 Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

PremiumIscrizione Premium
Integrazione strutturale Rolfing‱Massaggio medico‱Terapia craniosacrale
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Integrazione strutturale Rolfing‱Massaggio medico‱Terapia craniosacrale
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con SypobaÂź (stabilitĂ , forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc
, la mia curiositĂ  del corpo umano e del suo funzionamento Ăš cresciuta sempre di piĂč. Il metodo Rol fingÂź abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni piĂč efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perchĂ© ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalitĂ  tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera piĂč funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,
 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING Âź - INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfingÂź ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfingÂź Ăš un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensĂŹ i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilitĂ . Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subĂŹto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarĂ  quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea. Il rolfingÂź studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo. A chi si rivolge il rolfingÂź ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfingÂź. Le sedute di rolfingÂź effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfingÂź Ăš adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’etĂ , e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.). Il tratto caratteristico del metodo RolfingÂź Ăš la capacitĂ  di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravitĂ . Come agisce il rolfingÂź ? È a questo punto che interviene il metodo rolfingÂź , per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticitĂ  e flessibilitĂ . Il RolfingÂź Ăš un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticitĂ , flessibilitĂ  e strutturazione. Il metodo rolfingÂź Ăš inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto piĂč agevoli. La terapia rolfingÂź mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si puĂČ conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sĂ© e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva piĂč autentica. Come sono organizzate le sedute di rolfingÂź ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfingÂź comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfingÂź richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilitĂ  a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilitĂ  di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti piĂč efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attivitĂ : scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o piĂč settimane, e in caso di necessitĂ  possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base puĂČ essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfingÂź quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. SviluppĂČ il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravitĂ . Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitĂČ a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico piĂč ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondĂČ un suo istituto in Colorado, dove insegnĂČ attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed Ăš nota appunto come metodo rolfingÂź . Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork Ăš una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano piĂč mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce piĂč cosĂŹ profondamente con la nostra mobilitĂ  e ci si riappropria di un pezzo di sĂ©, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo puĂČ sparire. La sensibilitĂ  tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork puĂČ restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio Ăš gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderĂ  dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale puĂČ essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - SypobaÂź Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O. 2005 - 2012 div. aggiornamenti - concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali - manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi) - formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff) - manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi) - div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e RolfingÂź) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore: - formazione advanced Rolfer - manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat) - lavoro con bebĂš e bambini (RolfingÂź) - diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (RolfingÂź) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997 apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio 1996 - 1997 formazione RolfingÂź (European RolfingÂź Assoc., MĂŒnchen, Germany) 1992 - 1995 Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppi formazione ulteriore: - trattamento “triggerpoint” - massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier) - introduzione all’integrazione strutturale RolfingÂź - linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi 1990 - 1992 Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR): massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi) Formazione ulteriore: - tecniche di esame manuale delle articolazioni 1989 - 1990 Casa di cura Oberwaid, San Gallo: stage come massaggiatore medico Formazione ulteriore: - riflessologia del piede secondo Marquardt 1988-1989 scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallo fra l’altro: massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia 1986 - 1987 viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi) 1984 viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi) 1982 - 1988 Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto fino a 6:00 PM
 Aperto su appuntamento fino a 7:00 PM
Studio Antares Agopuntura

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Studio Antares Agopuntura

Via Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco
Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURA

Il centro Antares Ăš uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura Ăš di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di etĂ  per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo Ăš di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i piĂč ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale Ăš da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si Ăš usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtĂ , per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava piĂč dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che Ăš stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera Ăš per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integritĂ  naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, Ăš la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di cittĂ  non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: ‱ Bronchite cronica e asmatica ‱ Raffreddori allergici ‱ Catarro ‱ Tosse del fumatore ‱ Sinusite ‱ Polmoniti Oltre a queste affezioni, perĂČ, la grotta di sale puĂČ essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: ‱ Psoriasi o irritazioni di varia origine ‱ Eczemi ‱ Acne ‱ Problemi di circolazione ‱ Ipertensione ‱ Malattie reumatiche ‱ Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) ‱ Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide ‱ Ulcere e altri disturbi gastrointestinali ‱ Stress ‱ Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.

PremiumIscrizione Premium
Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)‱Naturopatia‱Riflessologia del piede, massaggi‱Kinesiologia‱Dietetica, consulenza‱Medicina alternativa, Centro sanitario‱Medicina tradizionale cinese MTC
Via Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco
Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)‱Naturopatia‱Riflessologia del piede, massaggi‱Kinesiologia‱Dietetica, consulenza‱Medicina alternativa, Centro sanitario‱Medicina tradizionale cinese MTC
Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURA

Il centro Antares Ăš uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura Ăš di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di etĂ  per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo Ăš di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i piĂč ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale Ăš da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si Ăš usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtĂ , per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava piĂč dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che Ăš stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera Ăš per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integritĂ  naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, Ăš la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di cittĂ  non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: ‱ Bronchite cronica e asmatica ‱ Raffreddori allergici ‱ Catarro ‱ Tosse del fumatore ‱ Sinusite ‱ Polmoniti Oltre a queste affezioni, perĂČ, la grotta di sale puĂČ essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: ‱ Psoriasi o irritazioni di varia origine ‱ Eczemi ‱ Acne ‱ Problemi di circolazione ‱ Ipertensione ‱ Malattie reumatiche ‱ Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) ‱ Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide ‱ Ulcere e altri disturbi gastrointestinali ‱ Stress ‱ Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto su appuntamento fino a 7:00 PM
 Aperto fino a 5:00 PM
GlÀttli Nannini Katharina

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

GlÀttli Nannini Katharina

Via Vincenzo D'Alberti 2, 6500 Bellinzona
Studio di Fisioterapia di Katrin GlÀttli Nannini

Le fisioterapiste dello studio GlĂ€ttli Nannini Katrin fisioterapista dipl. SUP; titolare dello studio specializzata in: - Riabilitazione neurologica, con specializzazione in PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva), CAS in neuro-riabilitazione, N.A.P. (plasticitĂ  neuro-muscolare e osteo-articolare), Bobath, - Riabilitazione ortopedica, con specializzazione in Terapia manuale (Maitland Level 3) - Riabilitazione funzionale (Functional Kinetics FBL, N.A.P.) - Drenaggio linfatico; trattamento del linfedema e riabilitazione post-operatoria OEHNINGER IRENE fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Terapia cranio – sacrale - Specialista della terapia del dolore - Trattamento del tessuto miofasciale, terapia manuale (SAMT) FRICK CASSANDRA fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Riabilitazione neurologica (CAS in neuro-riabilitazione) - Fisioterapia respiratoria, formazione specifica di auscultazione nella fisioterapia respiratoria - Trattamento a domicilio In spazi ampi e luminosi ci prendiamo cura dei nostri pazientii. Il team di fisioterapisti offre esperienza e professionalitĂ  grazie alle molteplici formazioni e specializzazioni seguite. Terapia a domicilio: Per i pazienti che non hanno la possibilitĂ  di recarsi al nostro studio forniamo un servizio di terapia a domicilio. Ci spostiamo in tutta la regione del Bellinzonese e Valli. Fisioterapia classica: • Riabilitazione neuro - ortopedica • Riabilitazione post-operatorio • Riabilitazione e allenamento funzionale • Ginnastica medica • Massaggio terapeutico

PremiumIscrizione Premium
Fisioterapia‱Assistenza a domicilio‱Terapia manuale‱Terapia craniosacrale‱Drenaggio linfatico
Via Vincenzo D'Alberti 2, 6500 Bellinzona
Fisioterapia‱Assistenza a domicilio‱Terapia manuale‱Terapia craniosacrale‱Drenaggio linfatico
Studio di Fisioterapia di Katrin GlÀttli Nannini

Le fisioterapiste dello studio GlĂ€ttli Nannini Katrin fisioterapista dipl. SUP; titolare dello studio specializzata in: - Riabilitazione neurologica, con specializzazione in PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva), CAS in neuro-riabilitazione, N.A.P. (plasticitĂ  neuro-muscolare e osteo-articolare), Bobath, - Riabilitazione ortopedica, con specializzazione in Terapia manuale (Maitland Level 3) - Riabilitazione funzionale (Functional Kinetics FBL, N.A.P.) - Drenaggio linfatico; trattamento del linfedema e riabilitazione post-operatoria OEHNINGER IRENE fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Terapia cranio – sacrale - Specialista della terapia del dolore - Trattamento del tessuto miofasciale, terapia manuale (SAMT) FRICK CASSANDRA fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Riabilitazione neurologica (CAS in neuro-riabilitazione) - Fisioterapia respiratoria, formazione specifica di auscultazione nella fisioterapia respiratoria - Trattamento a domicilio In spazi ampi e luminosi ci prendiamo cura dei nostri pazientii. Il team di fisioterapisti offre esperienza e professionalitĂ  grazie alle molteplici formazioni e specializzazioni seguite. Terapia a domicilio: Per i pazienti che non hanno la possibilitĂ  di recarsi al nostro studio forniamo un servizio di terapia a domicilio. Ci spostiamo in tutta la regione del Bellinzonese e Valli. Fisioterapia classica: • Riabilitazione neuro - ortopedica • Riabilitazione post-operatorio • Riabilitazione e allenamento funzionale • Ginnastica medica • Massaggio terapeutico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 5:00 PM
 Chiuso fino a 1:30 PM
Pedicure a domicilio - Selma Mottier

Pedicure a domicilio - Selma Mottier

Via Balmetta 11, 6503 Bellinzona
Selma Mottier - Pedicure a Domicilio: La Cura dei Tuoi Piedi Direttamente a Casa

Selma Mottier offre un servizio di pedicure curativa professionale a domicilio con anni di esperienza nel settore, operando a Bellinzona e in tutto il Bellinzonese. Grazie alla sua empatia e sensibilitĂ  verso i clienti, Selma garantisce trattamenti di alta qualitĂ  utilizzando solo i migliori prodotti disponibili sul mercato, inclusi oli, creme e aromi selezionati. L'attenzione ai dettagli Ăš il marchio distintivo di Selma Mottier. Durante i periodi piĂč caldi, Selma utilizza soluzioni rinfrescanti che offrono un'immediata sensazione di freschezza. Ogni trattamento Ăš personalizzato per assicurare il massimo comfort e benessere ai clienti. Il servizio di Selma Ăš disponibile esclusivamente a domicilio, raggiungendo clienti non solo a Bellinzona, ma anche nel Luganese, nel Locarnese e nelle valli del Ticino. Selma si reca direttamente a casa del cliente con tutto il necessario per eseguire i trattamenti, offrendo cosĂŹ un servizio comodo e di alta qualitĂ  senza che tu debba muoverti da casa. Trattamenti: • Calli e duroni: Rimozione delicata e accurata di calli e duroni per alleviare il dolore e migliorare l'aspetto dei piedi. • Cura delle unghie incarnite: Soluzioni specifiche per trattare e prevenire le unghie incarnite, riducendo il disagio e il rischio di infezioni. • Massaggio rilassante ai piedi: Massaggio rigenerante per migliorare la circolazione e offrire un momento di relax e benessere. • Pedicure estetico e curativo: Cura completa delle unghie e della pelle dei piedi, utilizzando prodotti di alta qualitĂ  per risultati duraturi. Per un'esperienza di pedicure professionale e rilassante, contatta Selma Mottier e scopri la differenza di un trattamento eseguito con cura e passione.

PremiumIscrizione Premium
Pedicure‱Centro estetica
Via Balmetta 11, 6503 Bellinzona
Pedicure‱Centro estetica
Selma Mottier - Pedicure a Domicilio: La Cura dei Tuoi Piedi Direttamente a Casa

Selma Mottier offre un servizio di pedicure curativa professionale a domicilio con anni di esperienza nel settore, operando a Bellinzona e in tutto il Bellinzonese. Grazie alla sua empatia e sensibilitĂ  verso i clienti, Selma garantisce trattamenti di alta qualitĂ  utilizzando solo i migliori prodotti disponibili sul mercato, inclusi oli, creme e aromi selezionati. L'attenzione ai dettagli Ăš il marchio distintivo di Selma Mottier. Durante i periodi piĂč caldi, Selma utilizza soluzioni rinfrescanti che offrono un'immediata sensazione di freschezza. Ogni trattamento Ăš personalizzato per assicurare il massimo comfort e benessere ai clienti. Il servizio di Selma Ăš disponibile esclusivamente a domicilio, raggiungendo clienti non solo a Bellinzona, ma anche nel Luganese, nel Locarnese e nelle valli del Ticino. Selma si reca direttamente a casa del cliente con tutto il necessario per eseguire i trattamenti, offrendo cosĂŹ un servizio comodo e di alta qualitĂ  senza che tu debba muoverti da casa. Trattamenti: • Calli e duroni: Rimozione delicata e accurata di calli e duroni per alleviare il dolore e migliorare l'aspetto dei piedi. • Cura delle unghie incarnite: Soluzioni specifiche per trattare e prevenire le unghie incarnite, riducendo il disagio e il rischio di infezioni. • Massaggio rilassante ai piedi: Massaggio rigenerante per migliorare la circolazione e offrire un momento di relax e benessere. • Pedicure estetico e curativo: Cura completa delle unghie e della pelle dei piedi, utilizzando prodotti di alta qualitĂ  per risultati duraturi. Per un'esperienza di pedicure professionale e rilassante, contatta Selma Mottier e scopri la differenza di un trattamento eseguito con cura e passione.

 Chiuso fino a 1:30 PM
 Chiuso fino a 1:30 PM
Residenza Rivabella

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

Residenza Rivabella

Via Ressiga 17, 6983 Magliaso
CASA RIVABELLA

Casa di riposo Casa per anziani Residenza di lusso Residenza di cura Appartamenti vacanze Appartamenti di lusso Residenza • Italiano : Vivere a casa propria con servizi alberghieri e medico-sanitari a portata di mano. In un paesaggio da sogno e nell'ambiente curato di un albergo di prima classe. Le offriamo l'opportunitĂ  di vivere liberamente, assistendola in base alle sue esigenze, nel totale rispetto della sfera privata, continuando a vivere secondo il suo stile. La residenza Rivabella le offre tutto quello di cui ha bisogno. • Français : Vivre comme Ă  la maison avec services d'hĂŽtel et mĂ©dical - la santĂ© Ă  votre portĂ©e. Dans un paysage de rĂȘves, les soins d'un hĂŽtel de premiĂšre classe. Nous vous offrons la possibilitĂ© de vivre librement et de rĂ©pondre selon vos besoins, dans le respect total de la vie privĂ©e, tout en continuant de vivre selon votre style. La rĂ©sidence Rivabella vous offre tout ce dont vous avez besoin. • Deutsch : Leben Sie lhren eigenen Stil - die Residenz Rivabella bietet lhnen alles, was Sie dazu benötigen. In der Umgebung eines gepflegten Erstklasshotels finden Sie alle Grundlagen, sich Ihr Leben nach Wunsch einzurichten. Lassen Sie sich inmitten dieser herrlichen Landschaft in unserer vornehmen Ambiance verwöhnen! Wir sind fĂŒr Sie da, wann und wie Sie wollen-mit professioneller und liebevoller Betreuung. Neue Formel - wohnen mit Betreuung nach Wunsch Die neuen Appartements sind modern gestaltet und ausgestattet. Wir ermöglichen jedem Gast seinen persönlichen Lebensstil und bieten die Möglichkeit, sich neue Lebensperspektiven zu eröffnen. Unser Haus ist auch der ideale Ort fĂŒr Kurz - und Erholungsaufenthalte. Appartamenti di Lusso • Italiano : Nuovo edificio di 8 appartamenti di 3.5 locali, indipendenti e di standard elevato, direttamente sul lago. • Français : Nouveau bĂątiment de 8 appartements de 3,5 piĂšces, indĂ©pendante et de haut standard, Ă  proximitĂ© du lac. • Deutsch : in Bearbeitung. Terapie La nostra principale preoccupazione Ăš quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacitĂ  motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale Ăš in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Assistenza e cure mediche Un Ă©quipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione Il team di fisioterapia contribuisce attivamente al mantenimento della salute, seguendo un programma riabilitativo adattato alle esigenze dell'ospite e alla cura della sua patologia, sia essa di origine neurologica (Ictus, Parkinson, Alzheimer), di origine ortopedica (fratture, protesizzazioni, patologie della colonna, tendiniti, borsiti, atrite, artrosi), di origine linfatica (linfedemi, edemi) o di origine cardio-respiratoria, in stretta collaborazione con il medico di riferimento. Ergoterapia o terapia occupazionale L'ergoterapia Ăš una disciplina riabilitativa che si occupa di sviluppare, recuperare o mantenere l'autonomia nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero, di persone con disabilitĂ  cognitive, fisiche, psichiche.All'interno della nostra residenza, la pratica ergoterapica Ăš client-centred e proprio per questo il terapista utilizza come mezzo riabilitativo attivitĂ  familiari e significative per l'ospite. La struttura La casa per anziani Residenza Rivabella SA Ăš situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), Rivabella Ăš una casa di cura, convalescenza e riposo; ormai abituata a sfatare molti miti sulle Residenze per anziani.I residenti possono godere del raro privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone e con davanti la distesa rasserenante del lago.Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'etĂ  ne guadagna in salute e qualitĂ  della vita. Seguendo questo principio, la casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finchĂ© Ăš gradita e possibile - completa libertĂ  nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non piĂč autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. Terapie La nostra principale preoccupazione Ăš quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacitĂ  motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale Ăš in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia Ăš arte e la cucina mediterranea Ăš benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, Ăš un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. AttivitĂ  culturali e svago in casa di riposo La casa di riposo Rivabella Ăš un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza rĂ©cital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietĂ  di musei, mostre e concerti. a residenza di cura Rivabella Situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), la Residenza di cura Rivabella Ăš un luogo di cura, convalescenza e riposo dove gli anziani possono godere del raro privilegio di vivere ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone con davanti la distesa rasserenante del lago. Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'etĂ  ne guadagna in salute e qualitĂ  della vita. Seguendo questo principio, la residenza di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finchĂ© Ăš gradita e possibile - completa libertĂ  nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non piĂč autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. La residenza di cura prevede un grande impiego del legno, molto salubre negli spazi interni, giovando anche alla salute dei residenti. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, nel 2006 abbiamo installato un impianto fotovoltaico e solare termico sul tetto della residenza. Terapie e altri servizi Un Ă©quipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. • Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione • Ergoterapia o terapia occupazionale • Prevenzione • Primary nursing AttivitĂ  culturali e svago in casa di riposo La residenza di cura Rivabella Ăš un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza rĂ©cital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietĂ  di musei, mostre e concerti.La casa di riposo Rivabella mette a disposizione dei propri residenti un’équipe di animazione, che attraverso molteplici attivitĂ  cerca di promuovere un ambiente accogliente e sereno. L’obiettivo principale Ăš quello di far sentire a proprio agio gli ospiti, offrendogli momenti di svago e divertimento. Le attivitĂ  proposte mirano a favorire gli scambi sociali e l’autodeterminazione. L’equipe Ăš aperta ad eventuali proposte e cerca di prestare particolare attenzione ai bisogni e alle esigenze individuali. ppartamenti vacanze privati con accesso ai servizi della casa di cura Rivabella dispone di otto appartamenti (da 100mq circa) per persone autosufficienti, con possibilitĂ  di usufruire di tutti i servizi dell'adiacente casa di cura. Basta infatti attraversare un breve tratto di giardino per disporre di assistenza medico-infermieristica, fisioterapisti, piscina, sauna, palestra, trattamenti TECAR, e un ristorante 5 stelle - su richiesta i pasti vengono serviti anche negli appartamenti. Tutti gli appartamenti, costruiti secondo le norme ecologiche MINERGIE, sono privi di barriere architettoniche e quindi adatti anche a persone con problemi motori. I locali ampi e luminosi offrono un impagabile vista sul lago. Giardino d'inverno Vicino agli appartamenti per anziani Residenza Rivabella SA, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il giardino d'inverno, completo perfino di una piccola cascata. tutte le stanze si affacciano qui, e vi si svolgono le attivita' ricreazionali durante i mesi freddi. Nonche' concerti, un esposizione permanente d'arte e altre attivita' culturali. Il Parco Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi, che si collegano a quelli esistenti, permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Piante e fiori allietano l'ambiente, che comprende anche un laghetto con pesci variopinti. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia Ăš arte e la cucina mediterranea Ăš benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, Ăš un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Durante i mesi caldi, Rivabella organizza sontuosi banchetti nel parco in riva al lago, ad esempio in occasione della festa nazionale svizzera o altre ricorrenze.

PremiumIscrizione Premium
Casa di cura‱Casa per anziani‱Appartamenti vacanze‱Casa di riposo
Via Ressiga 17, 6983 Magliaso
Casa di cura‱Casa per anziani‱Appartamenti vacanze‱Casa di riposo
CASA RIVABELLA

Casa di riposo Casa per anziani Residenza di lusso Residenza di cura Appartamenti vacanze Appartamenti di lusso Residenza • Italiano : Vivere a casa propria con servizi alberghieri e medico-sanitari a portata di mano. In un paesaggio da sogno e nell'ambiente curato di un albergo di prima classe. Le offriamo l'opportunitĂ  di vivere liberamente, assistendola in base alle sue esigenze, nel totale rispetto della sfera privata, continuando a vivere secondo il suo stile. La residenza Rivabella le offre tutto quello di cui ha bisogno. • Français : Vivre comme Ă  la maison avec services d'hĂŽtel et mĂ©dical - la santĂ© Ă  votre portĂ©e. Dans un paysage de rĂȘves, les soins d'un hĂŽtel de premiĂšre classe. Nous vous offrons la possibilitĂ© de vivre librement et de rĂ©pondre selon vos besoins, dans le respect total de la vie privĂ©e, tout en continuant de vivre selon votre style. La rĂ©sidence Rivabella vous offre tout ce dont vous avez besoin. • Deutsch : Leben Sie lhren eigenen Stil - die Residenz Rivabella bietet lhnen alles, was Sie dazu benötigen. In der Umgebung eines gepflegten Erstklasshotels finden Sie alle Grundlagen, sich Ihr Leben nach Wunsch einzurichten. Lassen Sie sich inmitten dieser herrlichen Landschaft in unserer vornehmen Ambiance verwöhnen! Wir sind fĂŒr Sie da, wann und wie Sie wollen-mit professioneller und liebevoller Betreuung. Neue Formel - wohnen mit Betreuung nach Wunsch Die neuen Appartements sind modern gestaltet und ausgestattet. Wir ermöglichen jedem Gast seinen persönlichen Lebensstil und bieten die Möglichkeit, sich neue Lebensperspektiven zu eröffnen. Unser Haus ist auch der ideale Ort fĂŒr Kurz - und Erholungsaufenthalte. Appartamenti di Lusso • Italiano : Nuovo edificio di 8 appartamenti di 3.5 locali, indipendenti e di standard elevato, direttamente sul lago. • Français : Nouveau bĂątiment de 8 appartements de 3,5 piĂšces, indĂ©pendante et de haut standard, Ă  proximitĂ© du lac. • Deutsch : in Bearbeitung. Terapie La nostra principale preoccupazione Ăš quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacitĂ  motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale Ăš in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Assistenza e cure mediche Un Ă©quipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione Il team di fisioterapia contribuisce attivamente al mantenimento della salute, seguendo un programma riabilitativo adattato alle esigenze dell'ospite e alla cura della sua patologia, sia essa di origine neurologica (Ictus, Parkinson, Alzheimer), di origine ortopedica (fratture, protesizzazioni, patologie della colonna, tendiniti, borsiti, atrite, artrosi), di origine linfatica (linfedemi, edemi) o di origine cardio-respiratoria, in stretta collaborazione con il medico di riferimento. Ergoterapia o terapia occupazionale L'ergoterapia Ăš una disciplina riabilitativa che si occupa di sviluppare, recuperare o mantenere l'autonomia nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero, di persone con disabilitĂ  cognitive, fisiche, psichiche.All'interno della nostra residenza, la pratica ergoterapica Ăš client-centred e proprio per questo il terapista utilizza come mezzo riabilitativo attivitĂ  familiari e significative per l'ospite. La struttura La casa per anziani Residenza Rivabella SA Ăš situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), Rivabella Ăš una casa di cura, convalescenza e riposo; ormai abituata a sfatare molti miti sulle Residenze per anziani.I residenti possono godere del raro privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone e con davanti la distesa rasserenante del lago.Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'etĂ  ne guadagna in salute e qualitĂ  della vita. Seguendo questo principio, la casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finchĂ© Ăš gradita e possibile - completa libertĂ  nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non piĂč autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. Terapie La nostra principale preoccupazione Ăš quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacitĂ  motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale Ăš in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia Ăš arte e la cucina mediterranea Ăš benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, Ăš un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. AttivitĂ  culturali e svago in casa di riposo La casa di riposo Rivabella Ăš un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza rĂ©cital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietĂ  di musei, mostre e concerti. a residenza di cura Rivabella Situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), la Residenza di cura Rivabella Ăš un luogo di cura, convalescenza e riposo dove gli anziani possono godere del raro privilegio di vivere ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone con davanti la distesa rasserenante del lago. Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'etĂ  ne guadagna in salute e qualitĂ  della vita. Seguendo questo principio, la residenza di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finchĂ© Ăš gradita e possibile - completa libertĂ  nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non piĂč autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. La residenza di cura prevede un grande impiego del legno, molto salubre negli spazi interni, giovando anche alla salute dei residenti. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, nel 2006 abbiamo installato un impianto fotovoltaico e solare termico sul tetto della residenza. Terapie e altri servizi Un Ă©quipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. • Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione • Ergoterapia o terapia occupazionale • Prevenzione • Primary nursing AttivitĂ  culturali e svago in casa di riposo La residenza di cura Rivabella Ăš un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza rĂ©cital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietĂ  di musei, mostre e concerti.La casa di riposo Rivabella mette a disposizione dei propri residenti un’équipe di animazione, che attraverso molteplici attivitĂ  cerca di promuovere un ambiente accogliente e sereno. L’obiettivo principale Ăš quello di far sentire a proprio agio gli ospiti, offrendogli momenti di svago e divertimento. Le attivitĂ  proposte mirano a favorire gli scambi sociali e l’autodeterminazione. L’equipe Ăš aperta ad eventuali proposte e cerca di prestare particolare attenzione ai bisogni e alle esigenze individuali. ppartamenti vacanze privati con accesso ai servizi della casa di cura Rivabella dispone di otto appartamenti (da 100mq circa) per persone autosufficienti, con possibilitĂ  di usufruire di tutti i servizi dell'adiacente casa di cura. Basta infatti attraversare un breve tratto di giardino per disporre di assistenza medico-infermieristica, fisioterapisti, piscina, sauna, palestra, trattamenti TECAR, e un ristorante 5 stelle - su richiesta i pasti vengono serviti anche negli appartamenti. Tutti gli appartamenti, costruiti secondo le norme ecologiche MINERGIE, sono privi di barriere architettoniche e quindi adatti anche a persone con problemi motori. I locali ampi e luminosi offrono un impagabile vista sul lago. Giardino d'inverno Vicino agli appartamenti per anziani Residenza Rivabella SA, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il giardino d'inverno, completo perfino di una piccola cascata. tutte le stanze si affacciano qui, e vi si svolgono le attivita' ricreazionali durante i mesi freddi. Nonche' concerti, un esposizione permanente d'arte e altre attivita' culturali. Il Parco Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi, che si collegano a quelli esistenti, permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Piante e fiori allietano l'ambiente, che comprende anche un laghetto con pesci variopinti. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia Ăš arte e la cucina mediterranea Ăš benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, Ăš un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Durante i mesi caldi, Rivabella organizza sontuosi banchetti nel parco in riva al lago, ad esempio in occasione della festa nazionale svizzera o altre ricorrenze.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Chiuso fino a 1:30 PM
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Massaggio a Ascona

: 52 Iscrizioni
 Aperto fino a 7:30 PM
FisioSport Minusio

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 6 valutazioni

FisioSport Minusio

Via San Gottardo 72A, 6648 Minusio
Chi Siamo, Cosa vi proponiamo, Come possiamo aiutarvi

La fisioterapia Ăš che quell'insieme di cure proposte al paziente con l'obiettivo di alleviare e guarire i sintomi collegati ad una patologia, ad un infortunio o in seguito ad un intervento chirurgico. Vogliamo abbinare le diverse competenze e la professionalitĂ  di fisioterapisti diplomati, attivi e aggiornati nel settore rieducativo e riabilitaivo; puntando sull'accoglienza e sulla diversificazione e programmazione delle proposte. Informazioni: riconosciuti da tutte le Casse Malati ed Assicurazioni. Prodotti e servizi: Massaggi sportivi e rilassanti Linfodrenaggio manuale Massaggio connettivale Riabilitazione dello sport Fisioterapia generale Terapia Manuale: Maitland Rieducazione post chirurgica: operazioni di spalla,protesi d'anca, protesi di ginocchio e ricosruzioni legamentari di ginocchio (LCA Legamento Crociato Anteriore) e caviglia. Ricondizionamento fisico e preparazione specifica per sci, tennis, golf. Ginnastica Pilates Core stabiilty Propriocezione Elettroterapia: Ultrasuono, Tecarterapia, Compex Impacchi: fango, fiori di fieno, crioterapia Fisioterapia Respiratoria Fisioterapia pediatrica Fisioterapia geriatrica Fisioterapia a domicilio MTT medizinische trainings therapie Cure per: Affezioni acute e croniche: lombalgie, cervicalgie, tendiniti, borsiti Infortuni sportivi: strappi muscolari, contratture,stiramenti Distorsioni: caviglia, ginocchio, polso Blocchi articolari (ileosacrale, colpo della strega) Protrusioni discali Ernie discali (lombari, cervicali) Protesi Cicatrici Artrosi Lussazioni di rotula, di gomito e di spalla M. di Osgood-Schlattrer M. di Sever-Blake . Schiena Gambe Braccia Mani Piedi Dita Colonna vertebrale cervicale, dorsale, lombare Membro della Federazone Svizzera dei Fisioterapsti Membro Associazione Svizzera Fisioterapia dello Sport

PremiumIscrizione Premium
Fisioterapia‱Massaggio‱Riabilitazione‱Terapia manuale‱Personal Training‱Pilates‱Drenaggio linfatico
Via San Gottardo 72A, 6648 Minusio
Fisioterapia‱Massaggio‱Riabilitazione‱Terapia manuale‱Personal Training‱Pilates‱Drenaggio linfatico
Chi Siamo, Cosa vi proponiamo, Come possiamo aiutarvi

La fisioterapia Ăš che quell'insieme di cure proposte al paziente con l'obiettivo di alleviare e guarire i sintomi collegati ad una patologia, ad un infortunio o in seguito ad un intervento chirurgico. Vogliamo abbinare le diverse competenze e la professionalitĂ  di fisioterapisti diplomati, attivi e aggiornati nel settore rieducativo e riabilitaivo; puntando sull'accoglienza e sulla diversificazione e programmazione delle proposte. Informazioni: riconosciuti da tutte le Casse Malati ed Assicurazioni. Prodotti e servizi: Massaggi sportivi e rilassanti Linfodrenaggio manuale Massaggio connettivale Riabilitazione dello sport Fisioterapia generale Terapia Manuale: Maitland Rieducazione post chirurgica: operazioni di spalla,protesi d'anca, protesi di ginocchio e ricosruzioni legamentari di ginocchio (LCA Legamento Crociato Anteriore) e caviglia. Ricondizionamento fisico e preparazione specifica per sci, tennis, golf. Ginnastica Pilates Core stabiilty Propriocezione Elettroterapia: Ultrasuono, Tecarterapia, Compex Impacchi: fango, fiori di fieno, crioterapia Fisioterapia Respiratoria Fisioterapia pediatrica Fisioterapia geriatrica Fisioterapia a domicilio MTT medizinische trainings therapie Cure per: Affezioni acute e croniche: lombalgie, cervicalgie, tendiniti, borsiti Infortuni sportivi: strappi muscolari, contratture,stiramenti Distorsioni: caviglia, ginocchio, polso Blocchi articolari (ileosacrale, colpo della strega) Protrusioni discali Ernie discali (lombari, cervicali) Protesi Cicatrici Artrosi Lussazioni di rotula, di gomito e di spalla M. di Osgood-Schlattrer M. di Sever-Blake . Schiena Gambe Braccia Mani Piedi Dita Colonna vertebrale cervicale, dorsale, lombare Membro della Federazone Svizzera dei Fisioterapsti Membro Associazione Svizzera Fisioterapia dello Sport

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 7:30 PM
 Aperto su appuntamento fino a 7:00 PM
KB

KC Beauty di Cocconi Kalua

Viale Verbano 3, 6600 Muralto
PremiumIscrizione Premium
Estetista‱Cura delle Unghie‱Depilazione‱Massaggio‱Centro estetica
 Aperto su appuntamento fino a 9:00 PM
Giorgio Massaggi Lugano

Giorgio Massaggi Lugano

Via Luganetto 4, 6962 Viganello
Massaggi professionali a Lugano - Giorgio Vincenzi

Scopri l'arte del benessere con i massaggi professionali di Giorgio Vincenzi, offerti sia a domicilio che presso lo studio a Lugano. Con una vasta gamma di tecniche personalizzate, ogni trattamento Ăš studiato per rilassare corpo e mente, alleviando tensioni muscolari e favorendo l'armonia interiore. Giorgio Vincenzi Ăš specializzato in massaggi terapeutici e rilassanti, tra cui: • Massaggio Classico Svedese: ideale per rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguinea e linfatica e ridurre lo stress. Il massaggio classico svedese Ăš una delle tecniche piĂč conosciute e apprezzate, ideale per chi desidera un trattamento completo e rigenerante. Viene eseguito con movimenti ritmici e fluidi, che includono sfioramenti, frizioni e impastamenti. Questo massaggio Ăš particolarmente indicato per migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la rigiditĂ  muscolare e alleviare le tensioni accumulate a causa dello stress quotidiano. Il risultato? Un rilassamento profondo che aiuta a migliorare il benessere generale del corpo e a ridurre l'ansia. • Massaggio Ayurvedico: un trattamento olistico che bilancia corpo e mente, basato su antiche pratiche della medicina indiana. Il massaggio ayurvedico Ăš una pratica olistica basata sui principi dell'Ayurveda, la millenaria scienza indiana della salute e del benessere. Viene eseguito utilizzando oli specifici , in base alle esigenze del cliente , e manovre che combinano pressioni, sfioramenti e stiramenti. L'obiettivo principale Ăš quello di riequilibrare i tre "dosha" (Vata, Pitta e Kapha), migliorando l’energia vitale e promuovendo l'armonia tra corpo e mente. Questo tipo di trattamento Ăš ideale per chi cerca un massaggio profondo e riequilibrante, capace di favorire il detox, stimolare il sistema linfatico e ridurre lo stress psico-fisico. • Massaggio Californiano: noto per i suoi movimenti fluidi e avvolgenti, perfetto per un rilassamento profondo. Il massaggio californiano Ăš un particolare tipo di trattamento, svolto con l’uso di olio vegetale, superficiale e delicato, in cui viene mantenuto il contatto, sul corpo, per tutta la durata del massaggio. Stimola il sistema nervoso, attraverso dei passaggi che ricordano molto la coccola, collega la parte inferiore del corpo a quella superiore, la parte destra con la sinistra, favorisce la circolazione e il riequilibrio energetico, dona manualitĂ  e passaggi inaspettati per la mente, che riesce cosĂŹ a staccare il pensiero sulla tecnica svolta, consentendo il totale rilassamento. Questo massaggio Ăš un vero e proprio metodo di cura alternativo mirato a riequilibrare la sfera psico-fisica e a mantenere il benessere generale dell’organismo. • Lomi Lomi Nui Hawaiano: massaggio tradizionale hawaiano che libera le tensioni con manovre armoniose e dolci. Il massaggio Lomi Lomi Nui Ăš un trattamento tradizionale hawaiano che si distingue per le sue manovre fluide ed energiche. Il massaggiatore utilizza gli avambracci per eseguire movimenti ampi e continui, che ricordano il moto delle onde dell’oceano. Questo massaggio Ăš perfetto per chi vuole sperimentare un rilassamento totale, poichĂ© favorisce lo scioglimento delle tensioni muscolari e aiuta a stimolare la circolazione linfatica. Il Lomi Lomi Nui Ăš anche un viaggio sensoriale che permette di lasciar andare lo stress e ritrovare un profondo senso di equilibrio interiore. • Massaggio Hot Stone: utilizzo di pietre calde per un’azione decontratturante e rigenerante. Il massaggio Hot Stone viene eseguito utilizzando pietre vulcaniche riscaldate, che vengono posizionate lungo i punti energetici del corpo per sciogliere le tensioni e favorire il rilassamento muscolare. Le pietre calde vengono poi utilizzate per massaggiare i muscoli in profonditĂ , alleviando rigiditĂ  e stress. Il calore delle pietre aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a facilitare l’assorbimento degli oli essenziali. Questo trattamento Ăš particolarmente indicato per chi soffre di dolori cronici, tensioni muscolari e desidera un massaggio che combina il potere del calore con l’arte del tocco. • Massaggio Decontratturante: mirato ad alleviare tensioni muscolari profonde e sciogliere i nodi e contratture. Il massaggio decontratturante Ăš un trattamento specifico che mira a sciogliere i nodi muscolari e le contratture localizzate, spesso causate da posture scorrette, stress o allenamenti intensi. Giorgio Vincenzi utilizza tecniche di pressione profonda, impastamenti e stiramenti per lavorare sui punti di maggiore tensione. Questo massaggio Ăš particolarmente indicato per chi soffre di mal di schiena, tensioni cervicali o rigiditĂ  muscolare. L’obiettivo Ăš quello di restituire flessibilitĂ  ai muscoli e migliorare la postura, con un effetto rilassante e rigenerante. • Massaggio Rilassante con Oli Essenziali: un’esperienza sensoriale che unisce il potere degli oli essenziali , scelti in base alle esigenze del cliente( lavanda per il relax, arancia dolce per il buonumore, rosmarino per la stimolazione mentale,cardamomo )alla delicatezza del massaggio.

PremiumIscrizione Premium
Massaggio‱Riflessologia del piede, massaggi‱Gestione stress‱Centro estetica‱Naturopatia
Via Luganetto 4, 6962 Viganello
Massaggio‱Riflessologia del piede, massaggi‱Gestione stress‱Centro estetica‱Naturopatia
Massaggi professionali a Lugano - Giorgio Vincenzi

Scopri l'arte del benessere con i massaggi professionali di Giorgio Vincenzi, offerti sia a domicilio che presso lo studio a Lugano. Con una vasta gamma di tecniche personalizzate, ogni trattamento Ăš studiato per rilassare corpo e mente, alleviando tensioni muscolari e favorendo l'armonia interiore. Giorgio Vincenzi Ăš specializzato in massaggi terapeutici e rilassanti, tra cui: • Massaggio Classico Svedese: ideale per rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguinea e linfatica e ridurre lo stress. Il massaggio classico svedese Ăš una delle tecniche piĂč conosciute e apprezzate, ideale per chi desidera un trattamento completo e rigenerante. Viene eseguito con movimenti ritmici e fluidi, che includono sfioramenti, frizioni e impastamenti. Questo massaggio Ăš particolarmente indicato per migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la rigiditĂ  muscolare e alleviare le tensioni accumulate a causa dello stress quotidiano. Il risultato? Un rilassamento profondo che aiuta a migliorare il benessere generale del corpo e a ridurre l'ansia. • Massaggio Ayurvedico: un trattamento olistico che bilancia corpo e mente, basato su antiche pratiche della medicina indiana. Il massaggio ayurvedico Ăš una pratica olistica basata sui principi dell'Ayurveda, la millenaria scienza indiana della salute e del benessere. Viene eseguito utilizzando oli specifici , in base alle esigenze del cliente , e manovre che combinano pressioni, sfioramenti e stiramenti. L'obiettivo principale Ăš quello di riequilibrare i tre "dosha" (Vata, Pitta e Kapha), migliorando l’energia vitale e promuovendo l'armonia tra corpo e mente. Questo tipo di trattamento Ăš ideale per chi cerca un massaggio profondo e riequilibrante, capace di favorire il detox, stimolare il sistema linfatico e ridurre lo stress psico-fisico. • Massaggio Californiano: noto per i suoi movimenti fluidi e avvolgenti, perfetto per un rilassamento profondo. Il massaggio californiano Ăš un particolare tipo di trattamento, svolto con l’uso di olio vegetale, superficiale e delicato, in cui viene mantenuto il contatto, sul corpo, per tutta la durata del massaggio. Stimola il sistema nervoso, attraverso dei passaggi che ricordano molto la coccola, collega la parte inferiore del corpo a quella superiore, la parte destra con la sinistra, favorisce la circolazione e il riequilibrio energetico, dona manualitĂ  e passaggi inaspettati per la mente, che riesce cosĂŹ a staccare il pensiero sulla tecnica svolta, consentendo il totale rilassamento. Questo massaggio Ăš un vero e proprio metodo di cura alternativo mirato a riequilibrare la sfera psico-fisica e a mantenere il benessere generale dell’organismo. • Lomi Lomi Nui Hawaiano: massaggio tradizionale hawaiano che libera le tensioni con manovre armoniose e dolci. Il massaggio Lomi Lomi Nui Ăš un trattamento tradizionale hawaiano che si distingue per le sue manovre fluide ed energiche. Il massaggiatore utilizza gli avambracci per eseguire movimenti ampi e continui, che ricordano il moto delle onde dell’oceano. Questo massaggio Ăš perfetto per chi vuole sperimentare un rilassamento totale, poichĂ© favorisce lo scioglimento delle tensioni muscolari e aiuta a stimolare la circolazione linfatica. Il Lomi Lomi Nui Ăš anche un viaggio sensoriale che permette di lasciar andare lo stress e ritrovare un profondo senso di equilibrio interiore. • Massaggio Hot Stone: utilizzo di pietre calde per un’azione decontratturante e rigenerante. Il massaggio Hot Stone viene eseguito utilizzando pietre vulcaniche riscaldate, che vengono posizionate lungo i punti energetici del corpo per sciogliere le tensioni e favorire il rilassamento muscolare. Le pietre calde vengono poi utilizzate per massaggiare i muscoli in profonditĂ , alleviando rigiditĂ  e stress. Il calore delle pietre aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a facilitare l’assorbimento degli oli essenziali. Questo trattamento Ăš particolarmente indicato per chi soffre di dolori cronici, tensioni muscolari e desidera un massaggio che combina il potere del calore con l’arte del tocco. • Massaggio Decontratturante: mirato ad alleviare tensioni muscolari profonde e sciogliere i nodi e contratture. Il massaggio decontratturante Ăš un trattamento specifico che mira a sciogliere i nodi muscolari e le contratture localizzate, spesso causate da posture scorrette, stress o allenamenti intensi. Giorgio Vincenzi utilizza tecniche di pressione profonda, impastamenti e stiramenti per lavorare sui punti di maggiore tensione. Questo massaggio Ăš particolarmente indicato per chi soffre di mal di schiena, tensioni cervicali o rigiditĂ  muscolare. L’obiettivo Ăš quello di restituire flessibilitĂ  ai muscoli e migliorare la postura, con un effetto rilassante e rigenerante. • Massaggio Rilassante con Oli Essenziali: un’esperienza sensoriale che unisce il potere degli oli essenziali , scelti in base alle esigenze del cliente( lavanda per il relax, arancia dolce per il buonumore, rosmarino per la stimolazione mentale,cardamomo )alla delicatezza del massaggio.

 Aperto su appuntamento fino a 9:00 PM
 Aperto fino a 6:00 PM
Koller Cornel

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Koller Cornel

Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con SypobaÂź (stabilitĂ , forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc
, la mia curiositĂ  del corpo umano e del suo funzionamento Ăš cresciuta sempre di piĂč. Il metodo Rol fingÂź abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni piĂč efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perchĂ© ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalitĂ  tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera piĂč funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,
 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING Âź - INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfingÂź ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfingÂź Ăš un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensĂŹ i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilitĂ . Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subĂŹto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarĂ  quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea. Il rolfingÂź studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo. A chi si rivolge il rolfingÂź ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfingÂź. Le sedute di rolfingÂź effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfingÂź Ăš adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’etĂ , e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.). Il tratto caratteristico del metodo RolfingÂź Ăš la capacitĂ  di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravitĂ . Come agisce il rolfingÂź ? È a questo punto che interviene il metodo rolfingÂź , per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticitĂ  e flessibilitĂ . Il RolfingÂź Ăš un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticitĂ , flessibilitĂ  e strutturazione. Il metodo rolfingÂź Ăš inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto piĂč agevoli. La terapia rolfingÂź mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si puĂČ conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sĂ© e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva piĂč autentica. Come sono organizzate le sedute di rolfingÂź ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfingÂź comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfingÂź richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilitĂ  a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilitĂ  di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti piĂč efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attivitĂ : scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o piĂč settimane, e in caso di necessitĂ  possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base puĂČ essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfingÂź quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. SviluppĂČ il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravitĂ . Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitĂČ a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico piĂč ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondĂČ un suo istituto in Colorado, dove insegnĂČ attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed Ăš nota appunto come metodo rolfingÂź . Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork Ăš una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano piĂč mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce piĂč cosĂŹ profondamente con la nostra mobilitĂ  e ci si riappropria di un pezzo di sĂ©, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo puĂČ sparire. La sensibilitĂ  tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork puĂČ restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio Ăš gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderĂ  dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale puĂČ essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - SypobaÂź Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O. 2005 - 2012 div. aggiornamenti - concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali - manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi) - formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff) - manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi) - div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e RolfingÂź) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore: - formazione advanced Rolfer - manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat) - lavoro con bebĂš e bambini (RolfingÂź) - diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (RolfingÂź) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997 apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio 1996 - 1997 formazione RolfingÂź (European RolfingÂź Assoc., MĂŒnchen, Germany) 1992 - 1995 Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppi formazione ulteriore: - trattamento “triggerpoint” - massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier) - introduzione all’integrazione strutturale RolfingÂź - linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi 1990 - 1992 Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR): massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi) Formazione ulteriore: - tecniche di esame manuale delle articolazioni 1989 - 1990 Casa di cura Oberwaid, San Gallo: stage come massaggiatore medico Formazione ulteriore: - riflessologia del piede secondo Marquardt 1988-1989 scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallo fra l’altro: massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia 1986 - 1987 viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi) 1984 viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi) 1982 - 1988 Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

PremiumIscrizione Premium
Integrazione strutturale Rolfing‱Massaggio medico‱Terapia craniosacrale
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Integrazione strutturale Rolfing‱Massaggio medico‱Terapia craniosacrale
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con SypobaÂź (stabilitĂ , forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc
, la mia curiositĂ  del corpo umano e del suo funzionamento Ăš cresciuta sempre di piĂč. Il metodo Rol fingÂź abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni piĂč efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perchĂ© ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalitĂ  tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera piĂč funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,
 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING Âź - INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfingÂź ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfingÂź Ăš un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensĂŹ i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilitĂ . Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subĂŹto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarĂ  quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea. Il rolfingÂź studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo. A chi si rivolge il rolfingÂź ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfingÂź. Le sedute di rolfingÂź effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfingÂź Ăš adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’etĂ , e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.). Il tratto caratteristico del metodo RolfingÂź Ăš la capacitĂ  di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravitĂ . Come agisce il rolfingÂź ? È a questo punto che interviene il metodo rolfingÂź , per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticitĂ  e flessibilitĂ . Il RolfingÂź Ăš un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticitĂ , flessibilitĂ  e strutturazione. Il metodo rolfingÂź Ăš inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto piĂč agevoli. La terapia rolfingÂź mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si puĂČ conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sĂ© e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva piĂč autentica. Come sono organizzate le sedute di rolfingÂź ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfingÂź comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfingÂź richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilitĂ  a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilitĂ  di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti piĂč efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attivitĂ : scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o piĂč settimane, e in caso di necessitĂ  possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base puĂČ essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfingÂź quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. SviluppĂČ il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravitĂ . Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitĂČ a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico piĂč ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondĂČ un suo istituto in Colorado, dove insegnĂČ attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed Ăš nota appunto come metodo rolfingÂź . Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork Ăš una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano piĂč mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce piĂč cosĂŹ profondamente con la nostra mobilitĂ  e ci si riappropria di un pezzo di sĂ©, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo puĂČ sparire. La sensibilitĂ  tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork puĂČ restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio Ăš gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderĂ  dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale puĂČ essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - SypobaÂź Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O. 2005 - 2012 div. aggiornamenti - concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali - manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi) - formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff) - manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi) - div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e RolfingÂź) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore: - formazione advanced Rolfer - manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat) - lavoro con bebĂš e bambini (RolfingÂź) - diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (RolfingÂź) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997 apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio 1996 - 1997 formazione RolfingÂź (European RolfingÂź Assoc., MĂŒnchen, Germany) 1992 - 1995 Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppi formazione ulteriore: - trattamento “triggerpoint” - massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier) - introduzione all’integrazione strutturale RolfingÂź - linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi 1990 - 1992 Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR): massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi) Formazione ulteriore: - tecniche di esame manuale delle articolazioni 1989 - 1990 Casa di cura Oberwaid, San Gallo: stage come massaggiatore medico Formazione ulteriore: - riflessologia del piede secondo Marquardt 1988-1989 scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallo fra l’altro: massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia 1986 - 1987 viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi) 1984 viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi) 1982 - 1988 Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto fino a 6:00 PM
 Aperto su appuntamento fino a 7:00 PM
Studio Antares Agopuntura

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Studio Antares Agopuntura

Via Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco
Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURA

Il centro Antares Ăš uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura Ăš di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di etĂ  per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo Ăš di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i piĂč ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale Ăš da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si Ăš usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtĂ , per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava piĂč dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che Ăš stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera Ăš per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integritĂ  naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, Ăš la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di cittĂ  non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: ‱ Bronchite cronica e asmatica ‱ Raffreddori allergici ‱ Catarro ‱ Tosse del fumatore ‱ Sinusite ‱ Polmoniti Oltre a queste affezioni, perĂČ, la grotta di sale puĂČ essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: ‱ Psoriasi o irritazioni di varia origine ‱ Eczemi ‱ Acne ‱ Problemi di circolazione ‱ Ipertensione ‱ Malattie reumatiche ‱ Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) ‱ Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide ‱ Ulcere e altri disturbi gastrointestinali ‱ Stress ‱ Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.

PremiumIscrizione Premium
Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)‱Naturopatia‱Riflessologia del piede, massaggi‱Kinesiologia‱Dietetica, consulenza‱Medicina alternativa, Centro sanitario‱Medicina tradizionale cinese MTC
Via Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco
Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)‱Naturopatia‱Riflessologia del piede, massaggi‱Kinesiologia‱Dietetica, consulenza‱Medicina alternativa, Centro sanitario‱Medicina tradizionale cinese MTC
Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURA

Il centro Antares Ăš uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura Ăš di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di etĂ  per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo Ăš di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i piĂč ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale Ăš da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si Ăš usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtĂ , per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava piĂč dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che Ăš stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera Ăš per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integritĂ  naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, Ăš la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di cittĂ  non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: ‱ Bronchite cronica e asmatica ‱ Raffreddori allergici ‱ Catarro ‱ Tosse del fumatore ‱ Sinusite ‱ Polmoniti Oltre a queste affezioni, perĂČ, la grotta di sale puĂČ essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: ‱ Psoriasi o irritazioni di varia origine ‱ Eczemi ‱ Acne ‱ Problemi di circolazione ‱ Ipertensione ‱ Malattie reumatiche ‱ Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) ‱ Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide ‱ Ulcere e altri disturbi gastrointestinali ‱ Stress ‱ Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto su appuntamento fino a 7:00 PM
 Aperto fino a 5:00 PM
GlÀttli Nannini Katharina

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

GlÀttli Nannini Katharina

Via Vincenzo D'Alberti 2, 6500 Bellinzona
Studio di Fisioterapia di Katrin GlÀttli Nannini

Le fisioterapiste dello studio GlĂ€ttli Nannini Katrin fisioterapista dipl. SUP; titolare dello studio specializzata in: - Riabilitazione neurologica, con specializzazione in PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva), CAS in neuro-riabilitazione, N.A.P. (plasticitĂ  neuro-muscolare e osteo-articolare), Bobath, - Riabilitazione ortopedica, con specializzazione in Terapia manuale (Maitland Level 3) - Riabilitazione funzionale (Functional Kinetics FBL, N.A.P.) - Drenaggio linfatico; trattamento del linfedema e riabilitazione post-operatoria OEHNINGER IRENE fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Terapia cranio – sacrale - Specialista della terapia del dolore - Trattamento del tessuto miofasciale, terapia manuale (SAMT) FRICK CASSANDRA fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Riabilitazione neurologica (CAS in neuro-riabilitazione) - Fisioterapia respiratoria, formazione specifica di auscultazione nella fisioterapia respiratoria - Trattamento a domicilio In spazi ampi e luminosi ci prendiamo cura dei nostri pazientii. Il team di fisioterapisti offre esperienza e professionalitĂ  grazie alle molteplici formazioni e specializzazioni seguite. Terapia a domicilio: Per i pazienti che non hanno la possibilitĂ  di recarsi al nostro studio forniamo un servizio di terapia a domicilio. Ci spostiamo in tutta la regione del Bellinzonese e Valli. Fisioterapia classica: • Riabilitazione neuro - ortopedica • Riabilitazione post-operatorio • Riabilitazione e allenamento funzionale • Ginnastica medica • Massaggio terapeutico

PremiumIscrizione Premium
Fisioterapia‱Assistenza a domicilio‱Terapia manuale‱Terapia craniosacrale‱Drenaggio linfatico
Via Vincenzo D'Alberti 2, 6500 Bellinzona
Fisioterapia‱Assistenza a domicilio‱Terapia manuale‱Terapia craniosacrale‱Drenaggio linfatico
Studio di Fisioterapia di Katrin GlÀttli Nannini

Le fisioterapiste dello studio GlĂ€ttli Nannini Katrin fisioterapista dipl. SUP; titolare dello studio specializzata in: - Riabilitazione neurologica, con specializzazione in PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva), CAS in neuro-riabilitazione, N.A.P. (plasticitĂ  neuro-muscolare e osteo-articolare), Bobath, - Riabilitazione ortopedica, con specializzazione in Terapia manuale (Maitland Level 3) - Riabilitazione funzionale (Functional Kinetics FBL, N.A.P.) - Drenaggio linfatico; trattamento del linfedema e riabilitazione post-operatoria OEHNINGER IRENE fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Terapia cranio – sacrale - Specialista della terapia del dolore - Trattamento del tessuto miofasciale, terapia manuale (SAMT) FRICK CASSANDRA fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Riabilitazione neurologica (CAS in neuro-riabilitazione) - Fisioterapia respiratoria, formazione specifica di auscultazione nella fisioterapia respiratoria - Trattamento a domicilio In spazi ampi e luminosi ci prendiamo cura dei nostri pazientii. Il team di fisioterapisti offre esperienza e professionalitĂ  grazie alle molteplici formazioni e specializzazioni seguite. Terapia a domicilio: Per i pazienti che non hanno la possibilitĂ  di recarsi al nostro studio forniamo un servizio di terapia a domicilio. Ci spostiamo in tutta la regione del Bellinzonese e Valli. Fisioterapia classica: • Riabilitazione neuro - ortopedica • Riabilitazione post-operatorio • Riabilitazione e allenamento funzionale • Ginnastica medica • Massaggio terapeutico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 5:00 PM
 Chiuso fino a 1:30 PM
Pedicure a domicilio - Selma Mottier

Pedicure a domicilio - Selma Mottier

Via Balmetta 11, 6503 Bellinzona
Selma Mottier - Pedicure a Domicilio: La Cura dei Tuoi Piedi Direttamente a Casa

Selma Mottier offre un servizio di pedicure curativa professionale a domicilio con anni di esperienza nel settore, operando a Bellinzona e in tutto il Bellinzonese. Grazie alla sua empatia e sensibilitĂ  verso i clienti, Selma garantisce trattamenti di alta qualitĂ  utilizzando solo i migliori prodotti disponibili sul mercato, inclusi oli, creme e aromi selezionati. L'attenzione ai dettagli Ăš il marchio distintivo di Selma Mottier. Durante i periodi piĂč caldi, Selma utilizza soluzioni rinfrescanti che offrono un'immediata sensazione di freschezza. Ogni trattamento Ăš personalizzato per assicurare il massimo comfort e benessere ai clienti. Il servizio di Selma Ăš disponibile esclusivamente a domicilio, raggiungendo clienti non solo a Bellinzona, ma anche nel Luganese, nel Locarnese e nelle valli del Ticino. Selma si reca direttamente a casa del cliente con tutto il necessario per eseguire i trattamenti, offrendo cosĂŹ un servizio comodo e di alta qualitĂ  senza che tu debba muoverti da casa. Trattamenti: • Calli e duroni: Rimozione delicata e accurata di calli e duroni per alleviare il dolore e migliorare l'aspetto dei piedi. • Cura delle unghie incarnite: Soluzioni specifiche per trattare e prevenire le unghie incarnite, riducendo il disagio e il rischio di infezioni. • Massaggio rilassante ai piedi: Massaggio rigenerante per migliorare la circolazione e offrire un momento di relax e benessere. • Pedicure estetico e curativo: Cura completa delle unghie e della pelle dei piedi, utilizzando prodotti di alta qualitĂ  per risultati duraturi. Per un'esperienza di pedicure professionale e rilassante, contatta Selma Mottier e scopri la differenza di un trattamento eseguito con cura e passione.

PremiumIscrizione Premium
Pedicure‱Centro estetica
Via Balmetta 11, 6503 Bellinzona
Pedicure‱Centro estetica
Selma Mottier - Pedicure a Domicilio: La Cura dei Tuoi Piedi Direttamente a Casa

Selma Mottier offre un servizio di pedicure curativa professionale a domicilio con anni di esperienza nel settore, operando a Bellinzona e in tutto il Bellinzonese. Grazie alla sua empatia e sensibilitĂ  verso i clienti, Selma garantisce trattamenti di alta qualitĂ  utilizzando solo i migliori prodotti disponibili sul mercato, inclusi oli, creme e aromi selezionati. L'attenzione ai dettagli Ăš il marchio distintivo di Selma Mottier. Durante i periodi piĂč caldi, Selma utilizza soluzioni rinfrescanti che offrono un'immediata sensazione di freschezza. Ogni trattamento Ăš personalizzato per assicurare il massimo comfort e benessere ai clienti. Il servizio di Selma Ăš disponibile esclusivamente a domicilio, raggiungendo clienti non solo a Bellinzona, ma anche nel Luganese, nel Locarnese e nelle valli del Ticino. Selma si reca direttamente a casa del cliente con tutto il necessario per eseguire i trattamenti, offrendo cosĂŹ un servizio comodo e di alta qualitĂ  senza che tu debba muoverti da casa. Trattamenti: • Calli e duroni: Rimozione delicata e accurata di calli e duroni per alleviare il dolore e migliorare l'aspetto dei piedi. • Cura delle unghie incarnite: Soluzioni specifiche per trattare e prevenire le unghie incarnite, riducendo il disagio e il rischio di infezioni. • Massaggio rilassante ai piedi: Massaggio rigenerante per migliorare la circolazione e offrire un momento di relax e benessere. • Pedicure estetico e curativo: Cura completa delle unghie e della pelle dei piedi, utilizzando prodotti di alta qualitĂ  per risultati duraturi. Per un'esperienza di pedicure professionale e rilassante, contatta Selma Mottier e scopri la differenza di un trattamento eseguito con cura e passione.

 Chiuso fino a 1:30 PM
 Chiuso fino a 1:30 PM
Residenza Rivabella

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

Residenza Rivabella

Via Ressiga 17, 6983 Magliaso
CASA RIVABELLA

Casa di riposo Casa per anziani Residenza di lusso Residenza di cura Appartamenti vacanze Appartamenti di lusso Residenza • Italiano : Vivere a casa propria con servizi alberghieri e medico-sanitari a portata di mano. In un paesaggio da sogno e nell'ambiente curato di un albergo di prima classe. Le offriamo l'opportunitĂ  di vivere liberamente, assistendola in base alle sue esigenze, nel totale rispetto della sfera privata, continuando a vivere secondo il suo stile. La residenza Rivabella le offre tutto quello di cui ha bisogno. • Français : Vivre comme Ă  la maison avec services d'hĂŽtel et mĂ©dical - la santĂ© Ă  votre portĂ©e. Dans un paysage de rĂȘves, les soins d'un hĂŽtel de premiĂšre classe. Nous vous offrons la possibilitĂ© de vivre librement et de rĂ©pondre selon vos besoins, dans le respect total de la vie privĂ©e, tout en continuant de vivre selon votre style. La rĂ©sidence Rivabella vous offre tout ce dont vous avez besoin. • Deutsch : Leben Sie lhren eigenen Stil - die Residenz Rivabella bietet lhnen alles, was Sie dazu benötigen. In der Umgebung eines gepflegten Erstklasshotels finden Sie alle Grundlagen, sich Ihr Leben nach Wunsch einzurichten. Lassen Sie sich inmitten dieser herrlichen Landschaft in unserer vornehmen Ambiance verwöhnen! Wir sind fĂŒr Sie da, wann und wie Sie wollen-mit professioneller und liebevoller Betreuung. Neue Formel - wohnen mit Betreuung nach Wunsch Die neuen Appartements sind modern gestaltet und ausgestattet. Wir ermöglichen jedem Gast seinen persönlichen Lebensstil und bieten die Möglichkeit, sich neue Lebensperspektiven zu eröffnen. Unser Haus ist auch der ideale Ort fĂŒr Kurz - und Erholungsaufenthalte. Appartamenti di Lusso • Italiano : Nuovo edificio di 8 appartamenti di 3.5 locali, indipendenti e di standard elevato, direttamente sul lago. • Français : Nouveau bĂątiment de 8 appartements de 3,5 piĂšces, indĂ©pendante et de haut standard, Ă  proximitĂ© du lac. • Deutsch : in Bearbeitung. Terapie La nostra principale preoccupazione Ăš quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacitĂ  motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale Ăš in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Assistenza e cure mediche Un Ă©quipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione Il team di fisioterapia contribuisce attivamente al mantenimento della salute, seguendo un programma riabilitativo adattato alle esigenze dell'ospite e alla cura della sua patologia, sia essa di origine neurologica (Ictus, Parkinson, Alzheimer), di origine ortopedica (fratture, protesizzazioni, patologie della colonna, tendiniti, borsiti, atrite, artrosi), di origine linfatica (linfedemi, edemi) o di origine cardio-respiratoria, in stretta collaborazione con il medico di riferimento. Ergoterapia o terapia occupazionale L'ergoterapia Ăš una disciplina riabilitativa che si occupa di sviluppare, recuperare o mantenere l'autonomia nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero, di persone con disabilitĂ  cognitive, fisiche, psichiche.All'interno della nostra residenza, la pratica ergoterapica Ăš client-centred e proprio per questo il terapista utilizza come mezzo riabilitativo attivitĂ  familiari e significative per l'ospite. La struttura La casa per anziani Residenza Rivabella SA Ăš situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), Rivabella Ăš una casa di cura, convalescenza e riposo; ormai abituata a sfatare molti miti sulle Residenze per anziani.I residenti possono godere del raro privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone e con davanti la distesa rasserenante del lago.Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'etĂ  ne guadagna in salute e qualitĂ  della vita. Seguendo questo principio, la casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finchĂ© Ăš gradita e possibile - completa libertĂ  nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non piĂč autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. Terapie La nostra principale preoccupazione Ăš quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacitĂ  motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale Ăš in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia Ăš arte e la cucina mediterranea Ăš benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, Ăš un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. AttivitĂ  culturali e svago in casa di riposo La casa di riposo Rivabella Ăš un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza rĂ©cital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietĂ  di musei, mostre e concerti. a residenza di cura Rivabella Situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), la Residenza di cura Rivabella Ăš un luogo di cura, convalescenza e riposo dove gli anziani possono godere del raro privilegio di vivere ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone con davanti la distesa rasserenante del lago. Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'etĂ  ne guadagna in salute e qualitĂ  della vita. Seguendo questo principio, la residenza di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finchĂ© Ăš gradita e possibile - completa libertĂ  nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non piĂč autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. La residenza di cura prevede un grande impiego del legno, molto salubre negli spazi interni, giovando anche alla salute dei residenti. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, nel 2006 abbiamo installato un impianto fotovoltaico e solare termico sul tetto della residenza. Terapie e altri servizi Un Ă©quipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. • Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione • Ergoterapia o terapia occupazionale • Prevenzione • Primary nursing AttivitĂ  culturali e svago in casa di riposo La residenza di cura Rivabella Ăš un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza rĂ©cital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietĂ  di musei, mostre e concerti.La casa di riposo Rivabella mette a disposizione dei propri residenti un’équipe di animazione, che attraverso molteplici attivitĂ  cerca di promuovere un ambiente accogliente e sereno. L’obiettivo principale Ăš quello di far sentire a proprio agio gli ospiti, offrendogli momenti di svago e divertimento. Le attivitĂ  proposte mirano a favorire gli scambi sociali e l’autodeterminazione. L’equipe Ăš aperta ad eventuali proposte e cerca di prestare particolare attenzione ai bisogni e alle esigenze individuali. ppartamenti vacanze privati con accesso ai servizi della casa di cura Rivabella dispone di otto appartamenti (da 100mq circa) per persone autosufficienti, con possibilitĂ  di usufruire di tutti i servizi dell'adiacente casa di cura. Basta infatti attraversare un breve tratto di giardino per disporre di assistenza medico-infermieristica, fisioterapisti, piscina, sauna, palestra, trattamenti TECAR, e un ristorante 5 stelle - su richiesta i pasti vengono serviti anche negli appartamenti. Tutti gli appartamenti, costruiti secondo le norme ecologiche MINERGIE, sono privi di barriere architettoniche e quindi adatti anche a persone con problemi motori. I locali ampi e luminosi offrono un impagabile vista sul lago. Giardino d'inverno Vicino agli appartamenti per anziani Residenza Rivabella SA, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il giardino d'inverno, completo perfino di una piccola cascata. tutte le stanze si affacciano qui, e vi si svolgono le attivita' ricreazionali durante i mesi freddi. Nonche' concerti, un esposizione permanente d'arte e altre attivita' culturali. Il Parco Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi, che si collegano a quelli esistenti, permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Piante e fiori allietano l'ambiente, che comprende anche un laghetto con pesci variopinti. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia Ăš arte e la cucina mediterranea Ăš benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, Ăš un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Durante i mesi caldi, Rivabella organizza sontuosi banchetti nel parco in riva al lago, ad esempio in occasione della festa nazionale svizzera o altre ricorrenze.

PremiumIscrizione Premium
Casa di cura‱Casa per anziani‱Appartamenti vacanze‱Casa di riposo
Via Ressiga 17, 6983 Magliaso
Casa di cura‱Casa per anziani‱Appartamenti vacanze‱Casa di riposo
CASA RIVABELLA

Casa di riposo Casa per anziani Residenza di lusso Residenza di cura Appartamenti vacanze Appartamenti di lusso Residenza • Italiano : Vivere a casa propria con servizi alberghieri e medico-sanitari a portata di mano. In un paesaggio da sogno e nell'ambiente curato di un albergo di prima classe. Le offriamo l'opportunitĂ  di vivere liberamente, assistendola in base alle sue esigenze, nel totale rispetto della sfera privata, continuando a vivere secondo il suo stile. La residenza Rivabella le offre tutto quello di cui ha bisogno. • Français : Vivre comme Ă  la maison avec services d'hĂŽtel et mĂ©dical - la santĂ© Ă  votre portĂ©e. Dans un paysage de rĂȘves, les soins d'un hĂŽtel de premiĂšre classe. Nous vous offrons la possibilitĂ© de vivre librement et de rĂ©pondre selon vos besoins, dans le respect total de la vie privĂ©e, tout en continuant de vivre selon votre style. La rĂ©sidence Rivabella vous offre tout ce dont vous avez besoin. • Deutsch : Leben Sie lhren eigenen Stil - die Residenz Rivabella bietet lhnen alles, was Sie dazu benötigen. In der Umgebung eines gepflegten Erstklasshotels finden Sie alle Grundlagen, sich Ihr Leben nach Wunsch einzurichten. Lassen Sie sich inmitten dieser herrlichen Landschaft in unserer vornehmen Ambiance verwöhnen! Wir sind fĂŒr Sie da, wann und wie Sie wollen-mit professioneller und liebevoller Betreuung. Neue Formel - wohnen mit Betreuung nach Wunsch Die neuen Appartements sind modern gestaltet und ausgestattet. Wir ermöglichen jedem Gast seinen persönlichen Lebensstil und bieten die Möglichkeit, sich neue Lebensperspektiven zu eröffnen. Unser Haus ist auch der ideale Ort fĂŒr Kurz - und Erholungsaufenthalte. Appartamenti di Lusso • Italiano : Nuovo edificio di 8 appartamenti di 3.5 locali, indipendenti e di standard elevato, direttamente sul lago. • Français : Nouveau bĂątiment de 8 appartements de 3,5 piĂšces, indĂ©pendante et de haut standard, Ă  proximitĂ© du lac. • Deutsch : in Bearbeitung. Terapie La nostra principale preoccupazione Ăš quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacitĂ  motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale Ăš in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Assistenza e cure mediche Un Ă©quipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione Il team di fisioterapia contribuisce attivamente al mantenimento della salute, seguendo un programma riabilitativo adattato alle esigenze dell'ospite e alla cura della sua patologia, sia essa di origine neurologica (Ictus, Parkinson, Alzheimer), di origine ortopedica (fratture, protesizzazioni, patologie della colonna, tendiniti, borsiti, atrite, artrosi), di origine linfatica (linfedemi, edemi) o di origine cardio-respiratoria, in stretta collaborazione con il medico di riferimento. Ergoterapia o terapia occupazionale L'ergoterapia Ăš una disciplina riabilitativa che si occupa di sviluppare, recuperare o mantenere l'autonomia nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero, di persone con disabilitĂ  cognitive, fisiche, psichiche.All'interno della nostra residenza, la pratica ergoterapica Ăš client-centred e proprio per questo il terapista utilizza come mezzo riabilitativo attivitĂ  familiari e significative per l'ospite. La struttura La casa per anziani Residenza Rivabella SA Ăš situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), Rivabella Ăš una casa di cura, convalescenza e riposo; ormai abituata a sfatare molti miti sulle Residenze per anziani.I residenti possono godere del raro privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone e con davanti la distesa rasserenante del lago.Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'etĂ  ne guadagna in salute e qualitĂ  della vita. Seguendo questo principio, la casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finchĂ© Ăš gradita e possibile - completa libertĂ  nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non piĂč autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. Terapie La nostra principale preoccupazione Ăš quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacitĂ  motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale Ăš in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia Ăš arte e la cucina mediterranea Ăš benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, Ăš un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. AttivitĂ  culturali e svago in casa di riposo La casa di riposo Rivabella Ăš un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza rĂ©cital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietĂ  di musei, mostre e concerti. a residenza di cura Rivabella Situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), la Residenza di cura Rivabella Ăš un luogo di cura, convalescenza e riposo dove gli anziani possono godere del raro privilegio di vivere ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone con davanti la distesa rasserenante del lago. Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'etĂ  ne guadagna in salute e qualitĂ  della vita. Seguendo questo principio, la residenza di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finchĂ© Ăš gradita e possibile - completa libertĂ  nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non piĂč autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. La residenza di cura prevede un grande impiego del legno, molto salubre negli spazi interni, giovando anche alla salute dei residenti. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, nel 2006 abbiamo installato un impianto fotovoltaico e solare termico sul tetto della residenza. Terapie e altri servizi Un Ă©quipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. • Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione • Ergoterapia o terapia occupazionale • Prevenzione • Primary nursing AttivitĂ  culturali e svago in casa di riposo La residenza di cura Rivabella Ăš un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza rĂ©cital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietĂ  di musei, mostre e concerti.La casa di riposo Rivabella mette a disposizione dei propri residenti un’équipe di animazione, che attraverso molteplici attivitĂ  cerca di promuovere un ambiente accogliente e sereno. L’obiettivo principale Ăš quello di far sentire a proprio agio gli ospiti, offrendogli momenti di svago e divertimento. Le attivitĂ  proposte mirano a favorire gli scambi sociali e l’autodeterminazione. L’equipe Ăš aperta ad eventuali proposte e cerca di prestare particolare attenzione ai bisogni e alle esigenze individuali. ppartamenti vacanze privati con accesso ai servizi della casa di cura Rivabella dispone di otto appartamenti (da 100mq circa) per persone autosufficienti, con possibilitĂ  di usufruire di tutti i servizi dell'adiacente casa di cura. Basta infatti attraversare un breve tratto di giardino per disporre di assistenza medico-infermieristica, fisioterapisti, piscina, sauna, palestra, trattamenti TECAR, e un ristorante 5 stelle - su richiesta i pasti vengono serviti anche negli appartamenti. Tutti gli appartamenti, costruiti secondo le norme ecologiche MINERGIE, sono privi di barriere architettoniche e quindi adatti anche a persone con problemi motori. I locali ampi e luminosi offrono un impagabile vista sul lago. Giardino d'inverno Vicino agli appartamenti per anziani Residenza Rivabella SA, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il giardino d'inverno, completo perfino di una piccola cascata. tutte le stanze si affacciano qui, e vi si svolgono le attivita' ricreazionali durante i mesi freddi. Nonche' concerti, un esposizione permanente d'arte e altre attivita' culturali. Il Parco Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi, che si collegano a quelli esistenti, permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Piante e fiori allietano l'ambiente, che comprende anche un laghetto con pesci variopinti. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia Ăš arte e la cucina mediterranea Ăš benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, Ăš un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Durante i mesi caldi, Rivabella organizza sontuosi banchetti nel parco in riva al lago, ad esempio in occasione della festa nazionale svizzera o altre ricorrenze.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Chiuso fino a 1:30 PM
* Nessun materiale pubblicitario