Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

fondazione a balerna

: 8 Iscrizioni
PROVVIDA MADRE

PROVVIDA MADRE

Via Carlo Silva 3, 6828 Balerna
Descrizione attività Provvida Madre

Nata nel 1970, la Fondazione Provvida Madre accoglie bambini e adulti d’ambo i sessi, senza limiti d’età, affetti da ritardo mentale, spesso accompagnato da handicap fisico e/o psichico. Offre una presa a carico della persona a 360 gradi, con l’obiettivo di favorirne il benessere psicofisico e l’evoluzione ed allo stesso tempo, in stretta collaborazione con le famiglie, l’inclusione nel tessuto sociale. Oltre all’assistenza infermieristica, alle terapie e all’educazione scolastica, la Fondazione offre molte attività volte a perseguire gli obiettivi sopra citati. Attività occupazionali come giardinaggio, cucina, falegnameria e bricolage si affiancano e rendono possibile la vendita di diversi prodotti presso l’atelier La Butega. Nel tempo libero, spazio invece a musica, cinema, avvicinamento al cavallo Mirtillo, passeggiate e attività motorie. Grazie alla vicinanza al centro di Balerna, gli ospiti della Fondazione Provvida Madre possono inoltre vivere la vita della comunità che li ha accolti a braccia aperte ormai da tempo. 1. Principi ispiratori La Fondazione Provvida Madre agisce nel rispetto dei valori cristiani sulla cui base è stata fondata il 5 dicembre 1970 e nel rispetto dei valori civili propri al contesto socio-politico circostante, ha per scopo l’esercizio di strutture e servizi per minorenni e adulti disabili. La Fondazione accoglie bambini e adulti d’ambo i sessi, senza limiti d’età, con disabilità congenita che può essere cognitiva, fisica e/o psichica. Obiettivi • Il benessere psico-fisico della persona accolta; • L’offerta di un ambiente atto a favorire la migliore evoluzione degli ospiti; • Lo sviluppo e/o il mantenimento delle capacità residue; • Lo sviluppo dell’autonomia della persona; • La collaborazione con le famiglie; • L’integrazione sociale; • Lo sviluppo di una buona immagine dell’Istituto nei confronti della popolazione esterna all’istituzione. 2. Prestazioni La Fondazione offre alla persona con disabilità una presa a carico globale. L’attività dell’Istituto comprende: • L’accoglienza e la cura di bambini in tenera età, nella scuola speciale dell’infanzia; • La scuola speciale; • L’internato a tempo pieno o parziale, e l’esternato per minorenni e adulti; • Le attività occupazionali e di tempo libero; • L’offerta di varie terapie: fisioterapia, ergoterapia, psicomotricità; terapia in acqua o altre terapie individuali che si rendono necessarie; • L’offerta di cure ed assistenza infermieristica costanti. 3. Relazioni pubbliche La Fondazione è particolarmente sensibile e rispettosa delle attese della collettività. Collabora attivamente con enti, servizi ed organizzazioni di volontariato.

PremiumIscrizione Premium
Fondazione
Via Carlo Silva 3, 6828 Balerna
Fondazione
Descrizione attività Provvida Madre

Nata nel 1970, la Fondazione Provvida Madre accoglie bambini e adulti d’ambo i sessi, senza limiti d’età, affetti da ritardo mentale, spesso accompagnato da handicap fisico e/o psichico. Offre una presa a carico della persona a 360 gradi, con l’obiettivo di favorirne il benessere psicofisico e l’evoluzione ed allo stesso tempo, in stretta collaborazione con le famiglie, l’inclusione nel tessuto sociale. Oltre all’assistenza infermieristica, alle terapie e all’educazione scolastica, la Fondazione offre molte attività volte a perseguire gli obiettivi sopra citati. Attività occupazionali come giardinaggio, cucina, falegnameria e bricolage si affiancano e rendono possibile la vendita di diversi prodotti presso l’atelier La Butega. Nel tempo libero, spazio invece a musica, cinema, avvicinamento al cavallo Mirtillo, passeggiate e attività motorie. Grazie alla vicinanza al centro di Balerna, gli ospiti della Fondazione Provvida Madre possono inoltre vivere la vita della comunità che li ha accolti a braccia aperte ormai da tempo. 1. Principi ispiratori La Fondazione Provvida Madre agisce nel rispetto dei valori cristiani sulla cui base è stata fondata il 5 dicembre 1970 e nel rispetto dei valori civili propri al contesto socio-politico circostante, ha per scopo l’esercizio di strutture e servizi per minorenni e adulti disabili. La Fondazione accoglie bambini e adulti d’ambo i sessi, senza limiti d’età, con disabilità congenita che può essere cognitiva, fisica e/o psichica. Obiettivi • Il benessere psico-fisico della persona accolta; • L’offerta di un ambiente atto a favorire la migliore evoluzione degli ospiti; • Lo sviluppo e/o il mantenimento delle capacità residue; • Lo sviluppo dell’autonomia della persona; • La collaborazione con le famiglie; • L’integrazione sociale; • Lo sviluppo di una buona immagine dell’Istituto nei confronti della popolazione esterna all’istituzione. 2. Prestazioni La Fondazione offre alla persona con disabilità una presa a carico globale. L’attività dell’Istituto comprende: • L’accoglienza e la cura di bambini in tenera età, nella scuola speciale dell’infanzia; • La scuola speciale; • L’internato a tempo pieno o parziale, e l’esternato per minorenni e adulti; • Le attività occupazionali e di tempo libero; • L’offerta di varie terapie: fisioterapia, ergoterapia, psicomotricità; terapia in acqua o altre terapie individuali che si rendono necessarie; • L’offerta di cure ed assistenza infermieristica costanti. 3. Relazioni pubbliche La Fondazione è particolarmente sensibile e rispettosa delle attese della collettività. Collabora attivamente con enti, servizi ed organizzazioni di volontariato.

 Chiuso fino a 08:00
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni

Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Via Beroldingen 3, 6850 Mendrisio
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Cure dentarie di qualità e un servizio a misura di persona Al terzo piano della sede del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), in Via Beroldingen 3 a Mendrisio, è operativo il Servizio Medico Dentario Regionale (SMDR). Il Servizio è un ambulatorio di medicina odontoiatrica dotato di quattro studi indipendenti con possibilità di radiologia tradizionale e in tre dimensioni (3D) ed offre ai cittadini Momo’ cure e prestazioni di qualità, con competenza e professionalità a tariffe vantaggiose. Le cure e la presa a carico sono caratterizzate da un approccio olistico a misura di persona e delle sue esigenze. Il personale è in grado di accogliere anche persone diversamente abili e con bisogni particolari. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di offrire i seguenti servizi: • Odontoiatria conservativa ed estetica • Endodonzia e chirurgia endodontica • Protetica fissa e rimovibile • Chirurgia orale e parodontologia • Implantologia • Pedodonzia • Igiene orale e profilassi • Servizio d'urgenza • Radiologia 3D • Anestesia e sedazione • Cure dentarie domiciliari (Unità portatile) Il Dr. Cristiano Savioli, Responsabile Sanitario SMDR - membro SSO e OMDCT -, coordina il Team di 14 persone tra cui ulteriori 3 medici dentisti ( Dr.ssa Francesca Bruno - Dr.ssa Marina Nogic - Dr. Claudio Musati - Dr. Giulio Arnaboldi), 3 igieniste dentali, 1 assistente di profilassi, 5 assistenti dentali e 1 apprendista assistente dentale in formazione. Il Servizio Medico Dentario Regionale - SAM è il centro di medicina odontoiatrica della regione che opera in convenzione con i 14 Comuni del Mendrisiotto. Al servizio del cittadino Grazie alle convenzioni in essere con i Comuni e sulla base del nuovo tariffario Dentotar , i nostri pazienti possono usufruire delle seguenti tariffe agevolate: • Persone domiciliate nel comprensorio: valore punto CHF 1.05 • Persone domiciliate fuori comprensorio: valore punto CHF 1.15 Oltre a questo, il SMDR si rivela particolarmente attento nei confronti dei pazienti economicamente svantaggiati, sia attraverso la possibilità di pagamenti rateali, sia mediante le segnalazioni delle Cancellerie dei Comuni aderenti all’Associazione SAM e collabora con gli uffici sociali del Cantone. Per soddisfare i bisogni di cura dei nostri pazienti, anche in casi di persone diversamente abili o che non possono raggiungere lo studio, il Servizio è dotato di un’unità portatile per eseguire cure e igiene dentale al domicilio. Questo recente acquisto è stato possibile grazie alla donazione della Fondazione Croce Verde Mendrisio. La stessa Fondazione, proprietaria del sedime e della sede di Via Beroldingen 3, ha inoltre eseguito lavori di ampliamento e di miglioria per lo studio SMDR al fine di renderlo più accogliente e funzionale. Si riceve su appuntamento, in casi di urgenza si fa il possibile per accogliere in giornata i pazienti senza prenotazione. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di accogliere e comunicare con utenti nelle seguenti lingue: italiano – francese – tedesco – inglese – spagnolo – croato – lingua dei segni italiana (LIS). Il Servizio partecipa inoltre al picchetto urgenze odontoiatriche SSO, raggiungibile al numero 0840 505 505 (CHF 2/MIN).

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleChirurgia oraleImplantologia
Via Beroldingen 3, 6850 Mendrisio
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleChirurgia oraleImplantologia
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Cure dentarie di qualità e un servizio a misura di persona Al terzo piano della sede del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), in Via Beroldingen 3 a Mendrisio, è operativo il Servizio Medico Dentario Regionale (SMDR). Il Servizio è un ambulatorio di medicina odontoiatrica dotato di quattro studi indipendenti con possibilità di radiologia tradizionale e in tre dimensioni (3D) ed offre ai cittadini Momo’ cure e prestazioni di qualità, con competenza e professionalità a tariffe vantaggiose. Le cure e la presa a carico sono caratterizzate da un approccio olistico a misura di persona e delle sue esigenze. Il personale è in grado di accogliere anche persone diversamente abili e con bisogni particolari. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di offrire i seguenti servizi: • Odontoiatria conservativa ed estetica • Endodonzia e chirurgia endodontica • Protetica fissa e rimovibile • Chirurgia orale e parodontologia • Implantologia • Pedodonzia • Igiene orale e profilassi • Servizio d'urgenza • Radiologia 3D • Anestesia e sedazione • Cure dentarie domiciliari (Unità portatile) Il Dr. Cristiano Savioli, Responsabile Sanitario SMDR - membro SSO e OMDCT -, coordina il Team di 14 persone tra cui ulteriori 3 medici dentisti ( Dr.ssa Francesca Bruno - Dr.ssa Marina Nogic - Dr. Claudio Musati - Dr. Giulio Arnaboldi), 3 igieniste dentali, 1 assistente di profilassi, 5 assistenti dentali e 1 apprendista assistente dentale in formazione. Il Servizio Medico Dentario Regionale - SAM è il centro di medicina odontoiatrica della regione che opera in convenzione con i 14 Comuni del Mendrisiotto. Al servizio del cittadino Grazie alle convenzioni in essere con i Comuni e sulla base del nuovo tariffario Dentotar , i nostri pazienti possono usufruire delle seguenti tariffe agevolate: • Persone domiciliate nel comprensorio: valore punto CHF 1.05 • Persone domiciliate fuori comprensorio: valore punto CHF 1.15 Oltre a questo, il SMDR si rivela particolarmente attento nei confronti dei pazienti economicamente svantaggiati, sia attraverso la possibilità di pagamenti rateali, sia mediante le segnalazioni delle Cancellerie dei Comuni aderenti all’Associazione SAM e collabora con gli uffici sociali del Cantone. Per soddisfare i bisogni di cura dei nostri pazienti, anche in casi di persone diversamente abili o che non possono raggiungere lo studio, il Servizio è dotato di un’unità portatile per eseguire cure e igiene dentale al domicilio. Questo recente acquisto è stato possibile grazie alla donazione della Fondazione Croce Verde Mendrisio. La stessa Fondazione, proprietaria del sedime e della sede di Via Beroldingen 3, ha inoltre eseguito lavori di ampliamento e di miglioria per lo studio SMDR al fine di renderlo più accogliente e funzionale. Si riceve su appuntamento, in casi di urgenza si fa il possibile per accogliere in giornata i pazienti senza prenotazione. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di accogliere e comunicare con utenti nelle seguenti lingue: italiano – francese – tedesco – inglese – spagnolo – croato – lingua dei segni italiana (LIS). Il Servizio partecipa inoltre al picchetto urgenze odontoiatriche SSO, raggiungibile al numero 0840 505 505 (CHF 2/MIN).

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:30
PremiumIscrizione Premium
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Via Chiosso 8, 6948 Porza
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Scuola elementare Il Piccolo Principe

La scuola elementare Il Piccolo Principe è una scuola elementare non statale, parificata a norma di legge. Ospita un ciclo completo dalla prima alla quinta elementare. Il corpo insegnante è costituito da personale laico in possesso dei requisiti richiesti dalle disposizioni cantonali. I programmi, i criteri d’ammissione e di certificazione, l’obbligatorietà, il calendario scolastico, l’orario settimanale e giornaliero sono conformi agli ordinamenti in vigore nelle scuole elementari comunali. Al termine della quinta elementare è rilasciata la licenza di scuola elementare riconosciuta dalle autorità cantonali. Genitori, insegnanti e allievi partecipano insieme, ognuno con le proprie responsabilità e con i propri compiti, alla scoperta della vita e della realtà in un clima d’amicizia e di lavoro. Una particolare attenzione è rivolta ai bisogni dei bambini. Per i pranzi del lunedì, martedì, giovedì e venerdì gli allievi possono usufruire in sede della mensa scolastica. L’assistenza è garantita da insegnanti e genitori volontari. Gli allievi si presentano a scuola alle 08.30. L’orario delle lezioni è il seguente: • mattino: 08.45 – 12.00 • pomeriggio: 13.15 – 15.45

 Chiuso fino a 08:30
 Chiuso fino a 08:00
Eninter Svizzera SA Ascensori

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Eninter Svizzera SA Ascensori

Via Stefano Franscini 18, 6830 Chiasso
Installazione, manutenzione di ascensori propri e multimarca

Eninter Ascensori è stata fondata in Spagna nel 1973 come azienda dedita alla manutenzione multimarca di ascensori . Fornisce servizi e prodotti con un’ampia rete di filiali in tutta la Spagna e nel sud Europa per offrire vicinanza al cliente. In Canton Ticino è presente da 25 anni con Ascensori Eninter Svizzera SA ( in precedenza Novalift SA ). Nell’anno 2023 è iniziata una collaborazione con una PMI operante nel nostro stesso settore anch’essa a conduzione familiare: la Adula Ascensori SA di Pambio Noranco. Dal 1. gennaio 2025 Adula Ascensori è totalmente integrata nell’organizzazione Eninter Svizzera SA continuando naturalmente a garantire ai propri stimati clienti i servizi di manutenzione e riparazione, oltre alla consulenza e la realizzazione di nuovi progetti o ammodernamenti sul portafoglio impianti Tramite questa prima acquisizione a distanza di 26 anni dalla fondazione a Balerna, Eninter Svizzera SA, conferma la propria solidità aziendale e la coerenza del programma espansione internazionale di ENINTER Ascensores di Barcellona, iniziata nel 2015. I nostri valori rispecchiano la nostra personalità e rappresentano il nostro modo di intendere il mondo degli ascensori e il trasporto verticale di persone. Cresciamo perché lavoriamo in squadra e impariamo dai nostri errori con un unico obiettivo: migliorare la vostra qualità di vita. Miglioriamo costantemente i nostri prodotti e servizi. Progettiamo e sviluppiamo prodotti pensati per eliminare ogni barriera architettonica. Attualmente il gruppo, fondato 52 anni fa dal Sig. Damaso Martinez, è gestito dalla seconda generazione, composto da piu’ di 1000 collaboratori e da 59’000 ascensori in manutenzione in 4 paesi europei.

PremiumIscrizione Premium
AscensoriElevatoriMontascale
Via Stefano Franscini 18, 6830 Chiasso
AscensoriElevatoriMontascale
Installazione, manutenzione di ascensori propri e multimarca

Eninter Ascensori è stata fondata in Spagna nel 1973 come azienda dedita alla manutenzione multimarca di ascensori . Fornisce servizi e prodotti con un’ampia rete di filiali in tutta la Spagna e nel sud Europa per offrire vicinanza al cliente. In Canton Ticino è presente da 25 anni con Ascensori Eninter Svizzera SA ( in precedenza Novalift SA ). Nell’anno 2023 è iniziata una collaborazione con una PMI operante nel nostro stesso settore anch’essa a conduzione familiare: la Adula Ascensori SA di Pambio Noranco. Dal 1. gennaio 2025 Adula Ascensori è totalmente integrata nell’organizzazione Eninter Svizzera SA continuando naturalmente a garantire ai propri stimati clienti i servizi di manutenzione e riparazione, oltre alla consulenza e la realizzazione di nuovi progetti o ammodernamenti sul portafoglio impianti Tramite questa prima acquisizione a distanza di 26 anni dalla fondazione a Balerna, Eninter Svizzera SA, conferma la propria solidità aziendale e la coerenza del programma espansione internazionale di ENINTER Ascensores di Barcellona, iniziata nel 2015. I nostri valori rispecchiano la nostra personalità e rappresentano il nostro modo di intendere il mondo degli ascensori e il trasporto verticale di persone. Cresciamo perché lavoriamo in squadra e impariamo dai nostri errori con un unico obiettivo: migliorare la vostra qualità di vita. Miglioriamo costantemente i nostri prodotti e servizi. Progettiamo e sviluppiamo prodotti pensati per eliminare ogni barriera architettonica. Attualmente il gruppo, fondato 52 anni fa dal Sig. Damaso Martinez, è gestito dalla seconda generazione, composto da piu’ di 1000 collaboratori e da 59’000 ascensori in manutenzione in 4 paesi europei.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
Otto Scerri SA

Otto Scerri SA

Via Industria 2, 6532 Castione
Otto Scerri SA

Nel 1974 le imprese Otto Scerri SA, Castione, e Otto Scerri & Cie SA, Lostallo, si sono aggiunte al gruppo Mancini & Marti SA a Bellinzona. I campi d’attività sono lavori di sterro, la produzione e la vendita di inerti così come i trasporti. Siamo attivi soprattutto sul territorio ticinese e nella Mesolcina (Grigioni italiano). La Otto Scerri SA dispone di quattro impianti per la produzione di ghiaia e di inerti. Si trovano a Castione, Biasca, Giornico e Lostallo (Mesolcina). Per i vostri progetti di costruzione mettiamo volentieri a disposizione il sapere e le competenze speciali del gruppo Marti. SERVIZI: Genio civile Sin dalla fondazione dell’azienda, rientra tra le competenze principali del gruppo Marti. La nostra attività spazia dalle opere di scavo, all’esecuzione di condotte, ai lavori in corsi d’acqua, sino alla realizzazione dei più svariati tipi di fondazione, ai modellamenti del terreno e all’edificazione di tracciati ferroviari. Le nostre squadre esperte dispongono di vastissimi parchi macchine, dagli apparecchi compatti sino alle macchine speciali di grosse dimensioni. La nostra pluriennale esperienza ci consente di coordinare perfettamente materiale e tecnica, potendo così proporre soluzioni economicamente interessanti, a cui si abbinano percorsi brevi e dettagliate conoscenze del territorio, assicurate dai nostri insediamenti nelle varie regioni. Subcompetenza • Ripristino e risistemazione terreni • Discariche / Ricostruzione dello scarico • Muri di sostegno e ripari • Lavori di demolizione Costruzioni idrauliche in generale Colui che intende eseguire opere sull’acqua, nell’acqua o sott’acqua, necessita di personale qualificato e esperto di costruzioni idrauliche nonché di un ampio parco speciale di attrezzature galleggianti. Tali apparecchiature e impianti stazionano in un centro operativo ad Arch con accesso diretto sull’acqua e possono essere impiegati in tutto il territorio svizzero. Con le nostre navi trasportiamo materiale di sterro e di frantumazione da grossi cantieri in prossimità delle rive. Capacità di carico sino a 1300 tonnellate, unitamente ad impianti di scarico automatico, consentono di trasportare in modo economico grandi quantità di materiale di riporto. Grazie alle nostre piattaforme galleggianti, ai rimorchiatori a spinta, nonché agli escavatori a benna strisciante, disponiamo altresì dell’attrezzatura appropriata per l’affondamento di pali in riva, l’immersione mirata ed ecologica di materiale inerte, nonché per interventi di sollevamento sull’acqua. • Impianti preparazione inerti • Gestione di materiali inerti, ghiaia e discariche • Riciclo materiali da costruzione • Trasporti • Impianto di ghiaia e asfalto Officina Quale centro logistico l’officina si occupa per le consegne di materiali e un supporto ben definito per le necessità del cantiere: per esempio un officina e un parco macchinari completo, di una falegnameria flessibile per la costruzione di casseforme e di una carpenteria modernamente equipaggiata per tutti i sostegni d’aiuto nella costruzione di acciaio e metallo (costruzioni, ponti di soccorso, ecc.) fino alla manutenzione degli attrezzi e dei veicoli. Tutto questo grazie ad una disposizione efficiente al momento e al posto giusto. Subcompetenza • Carpenteria metallica / Costruzioni metalliche speciali • Officina elettrica • Officina mecanica • Officina meccanica • Magazzino Nell’ambito dei servizi offriamo consulenze pratiche per la costruzione per uffici d’ingegneria e committenti. I nostri specialisti d’assicurazione elaborano soluzioni complete tra committenti, uffici d’ingegneria e noi quali impresari costruttori.

PremiumIscrizione Premium
Ghiaia e sabbiaImpresa costruzioniTrasportiGenio civileBetonRottami smaltimento e riciclaggio
Via Industria 2, 6532 Castione
Ghiaia e sabbiaImpresa costruzioniTrasportiGenio civileBetonRottami smaltimento e riciclaggio
Otto Scerri SA

Nel 1974 le imprese Otto Scerri SA, Castione, e Otto Scerri & Cie SA, Lostallo, si sono aggiunte al gruppo Mancini & Marti SA a Bellinzona. I campi d’attività sono lavori di sterro, la produzione e la vendita di inerti così come i trasporti. Siamo attivi soprattutto sul territorio ticinese e nella Mesolcina (Grigioni italiano). La Otto Scerri SA dispone di quattro impianti per la produzione di ghiaia e di inerti. Si trovano a Castione, Biasca, Giornico e Lostallo (Mesolcina). Per i vostri progetti di costruzione mettiamo volentieri a disposizione il sapere e le competenze speciali del gruppo Marti. SERVIZI: Genio civile Sin dalla fondazione dell’azienda, rientra tra le competenze principali del gruppo Marti. La nostra attività spazia dalle opere di scavo, all’esecuzione di condotte, ai lavori in corsi d’acqua, sino alla realizzazione dei più svariati tipi di fondazione, ai modellamenti del terreno e all’edificazione di tracciati ferroviari. Le nostre squadre esperte dispongono di vastissimi parchi macchine, dagli apparecchi compatti sino alle macchine speciali di grosse dimensioni. La nostra pluriennale esperienza ci consente di coordinare perfettamente materiale e tecnica, potendo così proporre soluzioni economicamente interessanti, a cui si abbinano percorsi brevi e dettagliate conoscenze del territorio, assicurate dai nostri insediamenti nelle varie regioni. Subcompetenza • Ripristino e risistemazione terreni • Discariche / Ricostruzione dello scarico • Muri di sostegno e ripari • Lavori di demolizione Costruzioni idrauliche in generale Colui che intende eseguire opere sull’acqua, nell’acqua o sott’acqua, necessita di personale qualificato e esperto di costruzioni idrauliche nonché di un ampio parco speciale di attrezzature galleggianti. Tali apparecchiature e impianti stazionano in un centro operativo ad Arch con accesso diretto sull’acqua e possono essere impiegati in tutto il territorio svizzero. Con le nostre navi trasportiamo materiale di sterro e di frantumazione da grossi cantieri in prossimità delle rive. Capacità di carico sino a 1300 tonnellate, unitamente ad impianti di scarico automatico, consentono di trasportare in modo economico grandi quantità di materiale di riporto. Grazie alle nostre piattaforme galleggianti, ai rimorchiatori a spinta, nonché agli escavatori a benna strisciante, disponiamo altresì dell’attrezzatura appropriata per l’affondamento di pali in riva, l’immersione mirata ed ecologica di materiale inerte, nonché per interventi di sollevamento sull’acqua. • Impianti preparazione inerti • Gestione di materiali inerti, ghiaia e discariche • Riciclo materiali da costruzione • Trasporti • Impianto di ghiaia e asfalto Officina Quale centro logistico l’officina si occupa per le consegne di materiali e un supporto ben definito per le necessità del cantiere: per esempio un officina e un parco macchinari completo, di una falegnameria flessibile per la costruzione di casseforme e di una carpenteria modernamente equipaggiata per tutti i sostegni d’aiuto nella costruzione di acciaio e metallo (costruzioni, ponti di soccorso, ecc.) fino alla manutenzione degli attrezzi e dei veicoli. Tutto questo grazie ad una disposizione efficiente al momento e al posto giusto. Subcompetenza • Carpenteria metallica / Costruzioni metalliche speciali • Officina elettrica • Officina mecanica • Officina meccanica • Magazzino Nell’ambito dei servizi offriamo consulenze pratiche per la costruzione per uffici d’ingegneria e committenti. I nostri specialisti d’assicurazione elaborano soluzioni complete tra committenti, uffici d’ingegneria e noi quali impresari costruttori.

 Chiuso fino a 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

fondazione a balerna

: 8 Iscrizioni
PROVVIDA MADRE

PROVVIDA MADRE

Via Carlo Silva 3, 6828 Balerna
Descrizione attività Provvida Madre

Nata nel 1970, la Fondazione Provvida Madre accoglie bambini e adulti d’ambo i sessi, senza limiti d’età, affetti da ritardo mentale, spesso accompagnato da handicap fisico e/o psichico. Offre una presa a carico della persona a 360 gradi, con l’obiettivo di favorirne il benessere psicofisico e l’evoluzione ed allo stesso tempo, in stretta collaborazione con le famiglie, l’inclusione nel tessuto sociale. Oltre all’assistenza infermieristica, alle terapie e all’educazione scolastica, la Fondazione offre molte attività volte a perseguire gli obiettivi sopra citati. Attività occupazionali come giardinaggio, cucina, falegnameria e bricolage si affiancano e rendono possibile la vendita di diversi prodotti presso l’atelier La Butega. Nel tempo libero, spazio invece a musica, cinema, avvicinamento al cavallo Mirtillo, passeggiate e attività motorie. Grazie alla vicinanza al centro di Balerna, gli ospiti della Fondazione Provvida Madre possono inoltre vivere la vita della comunità che li ha accolti a braccia aperte ormai da tempo. 1. Principi ispiratori La Fondazione Provvida Madre agisce nel rispetto dei valori cristiani sulla cui base è stata fondata il 5 dicembre 1970 e nel rispetto dei valori civili propri al contesto socio-politico circostante, ha per scopo l’esercizio di strutture e servizi per minorenni e adulti disabili. La Fondazione accoglie bambini e adulti d’ambo i sessi, senza limiti d’età, con disabilità congenita che può essere cognitiva, fisica e/o psichica. Obiettivi • Il benessere psico-fisico della persona accolta; • L’offerta di un ambiente atto a favorire la migliore evoluzione degli ospiti; • Lo sviluppo e/o il mantenimento delle capacità residue; • Lo sviluppo dell’autonomia della persona; • La collaborazione con le famiglie; • L’integrazione sociale; • Lo sviluppo di una buona immagine dell’Istituto nei confronti della popolazione esterna all’istituzione. 2. Prestazioni La Fondazione offre alla persona con disabilità una presa a carico globale. L’attività dell’Istituto comprende: • L’accoglienza e la cura di bambini in tenera età, nella scuola speciale dell’infanzia; • La scuola speciale; • L’internato a tempo pieno o parziale, e l’esternato per minorenni e adulti; • Le attività occupazionali e di tempo libero; • L’offerta di varie terapie: fisioterapia, ergoterapia, psicomotricità; terapia in acqua o altre terapie individuali che si rendono necessarie; • L’offerta di cure ed assistenza infermieristica costanti. 3. Relazioni pubbliche La Fondazione è particolarmente sensibile e rispettosa delle attese della collettività. Collabora attivamente con enti, servizi ed organizzazioni di volontariato.

PremiumIscrizione Premium
Fondazione
Via Carlo Silva 3, 6828 Balerna
Fondazione
Descrizione attività Provvida Madre

Nata nel 1970, la Fondazione Provvida Madre accoglie bambini e adulti d’ambo i sessi, senza limiti d’età, affetti da ritardo mentale, spesso accompagnato da handicap fisico e/o psichico. Offre una presa a carico della persona a 360 gradi, con l’obiettivo di favorirne il benessere psicofisico e l’evoluzione ed allo stesso tempo, in stretta collaborazione con le famiglie, l’inclusione nel tessuto sociale. Oltre all’assistenza infermieristica, alle terapie e all’educazione scolastica, la Fondazione offre molte attività volte a perseguire gli obiettivi sopra citati. Attività occupazionali come giardinaggio, cucina, falegnameria e bricolage si affiancano e rendono possibile la vendita di diversi prodotti presso l’atelier La Butega. Nel tempo libero, spazio invece a musica, cinema, avvicinamento al cavallo Mirtillo, passeggiate e attività motorie. Grazie alla vicinanza al centro di Balerna, gli ospiti della Fondazione Provvida Madre possono inoltre vivere la vita della comunità che li ha accolti a braccia aperte ormai da tempo. 1. Principi ispiratori La Fondazione Provvida Madre agisce nel rispetto dei valori cristiani sulla cui base è stata fondata il 5 dicembre 1970 e nel rispetto dei valori civili propri al contesto socio-politico circostante, ha per scopo l’esercizio di strutture e servizi per minorenni e adulti disabili. La Fondazione accoglie bambini e adulti d’ambo i sessi, senza limiti d’età, con disabilità congenita che può essere cognitiva, fisica e/o psichica. Obiettivi • Il benessere psico-fisico della persona accolta; • L’offerta di un ambiente atto a favorire la migliore evoluzione degli ospiti; • Lo sviluppo e/o il mantenimento delle capacità residue; • Lo sviluppo dell’autonomia della persona; • La collaborazione con le famiglie; • L’integrazione sociale; • Lo sviluppo di una buona immagine dell’Istituto nei confronti della popolazione esterna all’istituzione. 2. Prestazioni La Fondazione offre alla persona con disabilità una presa a carico globale. L’attività dell’Istituto comprende: • L’accoglienza e la cura di bambini in tenera età, nella scuola speciale dell’infanzia; • La scuola speciale; • L’internato a tempo pieno o parziale, e l’esternato per minorenni e adulti; • Le attività occupazionali e di tempo libero; • L’offerta di varie terapie: fisioterapia, ergoterapia, psicomotricità; terapia in acqua o altre terapie individuali che si rendono necessarie; • L’offerta di cure ed assistenza infermieristica costanti. 3. Relazioni pubbliche La Fondazione è particolarmente sensibile e rispettosa delle attese della collettività. Collabora attivamente con enti, servizi ed organizzazioni di volontariato.

 Chiuso fino a 08:00
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni

Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Via Beroldingen 3, 6850 Mendrisio
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Cure dentarie di qualità e un servizio a misura di persona Al terzo piano della sede del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), in Via Beroldingen 3 a Mendrisio, è operativo il Servizio Medico Dentario Regionale (SMDR). Il Servizio è un ambulatorio di medicina odontoiatrica dotato di quattro studi indipendenti con possibilità di radiologia tradizionale e in tre dimensioni (3D) ed offre ai cittadini Momo’ cure e prestazioni di qualità, con competenza e professionalità a tariffe vantaggiose. Le cure e la presa a carico sono caratterizzate da un approccio olistico a misura di persona e delle sue esigenze. Il personale è in grado di accogliere anche persone diversamente abili e con bisogni particolari. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di offrire i seguenti servizi: • Odontoiatria conservativa ed estetica • Endodonzia e chirurgia endodontica • Protetica fissa e rimovibile • Chirurgia orale e parodontologia • Implantologia • Pedodonzia • Igiene orale e profilassi • Servizio d'urgenza • Radiologia 3D • Anestesia e sedazione • Cure dentarie domiciliari (Unità portatile) Il Dr. Cristiano Savioli, Responsabile Sanitario SMDR - membro SSO e OMDCT -, coordina il Team di 14 persone tra cui ulteriori 3 medici dentisti ( Dr.ssa Francesca Bruno - Dr.ssa Marina Nogic - Dr. Claudio Musati - Dr. Giulio Arnaboldi), 3 igieniste dentali, 1 assistente di profilassi, 5 assistenti dentali e 1 apprendista assistente dentale in formazione. Il Servizio Medico Dentario Regionale - SAM è il centro di medicina odontoiatrica della regione che opera in convenzione con i 14 Comuni del Mendrisiotto. Al servizio del cittadino Grazie alle convenzioni in essere con i Comuni e sulla base del nuovo tariffario Dentotar , i nostri pazienti possono usufruire delle seguenti tariffe agevolate: • Persone domiciliate nel comprensorio: valore punto CHF 1.05 • Persone domiciliate fuori comprensorio: valore punto CHF 1.15 Oltre a questo, il SMDR si rivela particolarmente attento nei confronti dei pazienti economicamente svantaggiati, sia attraverso la possibilità di pagamenti rateali, sia mediante le segnalazioni delle Cancellerie dei Comuni aderenti all’Associazione SAM e collabora con gli uffici sociali del Cantone. Per soddisfare i bisogni di cura dei nostri pazienti, anche in casi di persone diversamente abili o che non possono raggiungere lo studio, il Servizio è dotato di un’unità portatile per eseguire cure e igiene dentale al domicilio. Questo recente acquisto è stato possibile grazie alla donazione della Fondazione Croce Verde Mendrisio. La stessa Fondazione, proprietaria del sedime e della sede di Via Beroldingen 3, ha inoltre eseguito lavori di ampliamento e di miglioria per lo studio SMDR al fine di renderlo più accogliente e funzionale. Si riceve su appuntamento, in casi di urgenza si fa il possibile per accogliere in giornata i pazienti senza prenotazione. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di accogliere e comunicare con utenti nelle seguenti lingue: italiano – francese – tedesco – inglese – spagnolo – croato – lingua dei segni italiana (LIS). Il Servizio partecipa inoltre al picchetto urgenze odontoiatriche SSO, raggiungibile al numero 0840 505 505 (CHF 2/MIN).

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleChirurgia oraleImplantologia
Via Beroldingen 3, 6850 Mendrisio
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleChirurgia oraleImplantologia
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Cure dentarie di qualità e un servizio a misura di persona Al terzo piano della sede del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), in Via Beroldingen 3 a Mendrisio, è operativo il Servizio Medico Dentario Regionale (SMDR). Il Servizio è un ambulatorio di medicina odontoiatrica dotato di quattro studi indipendenti con possibilità di radiologia tradizionale e in tre dimensioni (3D) ed offre ai cittadini Momo’ cure e prestazioni di qualità, con competenza e professionalità a tariffe vantaggiose. Le cure e la presa a carico sono caratterizzate da un approccio olistico a misura di persona e delle sue esigenze. Il personale è in grado di accogliere anche persone diversamente abili e con bisogni particolari. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di offrire i seguenti servizi: • Odontoiatria conservativa ed estetica • Endodonzia e chirurgia endodontica • Protetica fissa e rimovibile • Chirurgia orale e parodontologia • Implantologia • Pedodonzia • Igiene orale e profilassi • Servizio d'urgenza • Radiologia 3D • Anestesia e sedazione • Cure dentarie domiciliari (Unità portatile) Il Dr. Cristiano Savioli, Responsabile Sanitario SMDR - membro SSO e OMDCT -, coordina il Team di 14 persone tra cui ulteriori 3 medici dentisti ( Dr.ssa Francesca Bruno - Dr.ssa Marina Nogic - Dr. Claudio Musati - Dr. Giulio Arnaboldi), 3 igieniste dentali, 1 assistente di profilassi, 5 assistenti dentali e 1 apprendista assistente dentale in formazione. Il Servizio Medico Dentario Regionale - SAM è il centro di medicina odontoiatrica della regione che opera in convenzione con i 14 Comuni del Mendrisiotto. Al servizio del cittadino Grazie alle convenzioni in essere con i Comuni e sulla base del nuovo tariffario Dentotar , i nostri pazienti possono usufruire delle seguenti tariffe agevolate: • Persone domiciliate nel comprensorio: valore punto CHF 1.05 • Persone domiciliate fuori comprensorio: valore punto CHF 1.15 Oltre a questo, il SMDR si rivela particolarmente attento nei confronti dei pazienti economicamente svantaggiati, sia attraverso la possibilità di pagamenti rateali, sia mediante le segnalazioni delle Cancellerie dei Comuni aderenti all’Associazione SAM e collabora con gli uffici sociali del Cantone. Per soddisfare i bisogni di cura dei nostri pazienti, anche in casi di persone diversamente abili o che non possono raggiungere lo studio, il Servizio è dotato di un’unità portatile per eseguire cure e igiene dentale al domicilio. Questo recente acquisto è stato possibile grazie alla donazione della Fondazione Croce Verde Mendrisio. La stessa Fondazione, proprietaria del sedime e della sede di Via Beroldingen 3, ha inoltre eseguito lavori di ampliamento e di miglioria per lo studio SMDR al fine di renderlo più accogliente e funzionale. Si riceve su appuntamento, in casi di urgenza si fa il possibile per accogliere in giornata i pazienti senza prenotazione. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di accogliere e comunicare con utenti nelle seguenti lingue: italiano – francese – tedesco – inglese – spagnolo – croato – lingua dei segni italiana (LIS). Il Servizio partecipa inoltre al picchetto urgenze odontoiatriche SSO, raggiungibile al numero 0840 505 505 (CHF 2/MIN).

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:30
PremiumIscrizione Premium
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Via Chiosso 8, 6948 Porza
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Scuola elementare Il Piccolo Principe

La scuola elementare Il Piccolo Principe è una scuola elementare non statale, parificata a norma di legge. Ospita un ciclo completo dalla prima alla quinta elementare. Il corpo insegnante è costituito da personale laico in possesso dei requisiti richiesti dalle disposizioni cantonali. I programmi, i criteri d’ammissione e di certificazione, l’obbligatorietà, il calendario scolastico, l’orario settimanale e giornaliero sono conformi agli ordinamenti in vigore nelle scuole elementari comunali. Al termine della quinta elementare è rilasciata la licenza di scuola elementare riconosciuta dalle autorità cantonali. Genitori, insegnanti e allievi partecipano insieme, ognuno con le proprie responsabilità e con i propri compiti, alla scoperta della vita e della realtà in un clima d’amicizia e di lavoro. Una particolare attenzione è rivolta ai bisogni dei bambini. Per i pranzi del lunedì, martedì, giovedì e venerdì gli allievi possono usufruire in sede della mensa scolastica. L’assistenza è garantita da insegnanti e genitori volontari. Gli allievi si presentano a scuola alle 08.30. L’orario delle lezioni è il seguente: • mattino: 08.45 – 12.00 • pomeriggio: 13.15 – 15.45

 Chiuso fino a 08:30
 Chiuso fino a 08:00
Eninter Svizzera SA Ascensori

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Eninter Svizzera SA Ascensori

Via Stefano Franscini 18, 6830 Chiasso
Installazione, manutenzione di ascensori propri e multimarca

Eninter Ascensori è stata fondata in Spagna nel 1973 come azienda dedita alla manutenzione multimarca di ascensori . Fornisce servizi e prodotti con un’ampia rete di filiali in tutta la Spagna e nel sud Europa per offrire vicinanza al cliente. In Canton Ticino è presente da 25 anni con Ascensori Eninter Svizzera SA ( in precedenza Novalift SA ). Nell’anno 2023 è iniziata una collaborazione con una PMI operante nel nostro stesso settore anch’essa a conduzione familiare: la Adula Ascensori SA di Pambio Noranco. Dal 1. gennaio 2025 Adula Ascensori è totalmente integrata nell’organizzazione Eninter Svizzera SA continuando naturalmente a garantire ai propri stimati clienti i servizi di manutenzione e riparazione, oltre alla consulenza e la realizzazione di nuovi progetti o ammodernamenti sul portafoglio impianti Tramite questa prima acquisizione a distanza di 26 anni dalla fondazione a Balerna, Eninter Svizzera SA, conferma la propria solidità aziendale e la coerenza del programma espansione internazionale di ENINTER Ascensores di Barcellona, iniziata nel 2015. I nostri valori rispecchiano la nostra personalità e rappresentano il nostro modo di intendere il mondo degli ascensori e il trasporto verticale di persone. Cresciamo perché lavoriamo in squadra e impariamo dai nostri errori con un unico obiettivo: migliorare la vostra qualità di vita. Miglioriamo costantemente i nostri prodotti e servizi. Progettiamo e sviluppiamo prodotti pensati per eliminare ogni barriera architettonica. Attualmente il gruppo, fondato 52 anni fa dal Sig. Damaso Martinez, è gestito dalla seconda generazione, composto da piu’ di 1000 collaboratori e da 59’000 ascensori in manutenzione in 4 paesi europei.

PremiumIscrizione Premium
AscensoriElevatoriMontascale
Via Stefano Franscini 18, 6830 Chiasso
AscensoriElevatoriMontascale
Installazione, manutenzione di ascensori propri e multimarca

Eninter Ascensori è stata fondata in Spagna nel 1973 come azienda dedita alla manutenzione multimarca di ascensori . Fornisce servizi e prodotti con un’ampia rete di filiali in tutta la Spagna e nel sud Europa per offrire vicinanza al cliente. In Canton Ticino è presente da 25 anni con Ascensori Eninter Svizzera SA ( in precedenza Novalift SA ). Nell’anno 2023 è iniziata una collaborazione con una PMI operante nel nostro stesso settore anch’essa a conduzione familiare: la Adula Ascensori SA di Pambio Noranco. Dal 1. gennaio 2025 Adula Ascensori è totalmente integrata nell’organizzazione Eninter Svizzera SA continuando naturalmente a garantire ai propri stimati clienti i servizi di manutenzione e riparazione, oltre alla consulenza e la realizzazione di nuovi progetti o ammodernamenti sul portafoglio impianti Tramite questa prima acquisizione a distanza di 26 anni dalla fondazione a Balerna, Eninter Svizzera SA, conferma la propria solidità aziendale e la coerenza del programma espansione internazionale di ENINTER Ascensores di Barcellona, iniziata nel 2015. I nostri valori rispecchiano la nostra personalità e rappresentano il nostro modo di intendere il mondo degli ascensori e il trasporto verticale di persone. Cresciamo perché lavoriamo in squadra e impariamo dai nostri errori con un unico obiettivo: migliorare la vostra qualità di vita. Miglioriamo costantemente i nostri prodotti e servizi. Progettiamo e sviluppiamo prodotti pensati per eliminare ogni barriera architettonica. Attualmente il gruppo, fondato 52 anni fa dal Sig. Damaso Martinez, è gestito dalla seconda generazione, composto da piu’ di 1000 collaboratori e da 59’000 ascensori in manutenzione in 4 paesi europei.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
Otto Scerri SA

Otto Scerri SA

Via Industria 2, 6532 Castione
Otto Scerri SA

Nel 1974 le imprese Otto Scerri SA, Castione, e Otto Scerri & Cie SA, Lostallo, si sono aggiunte al gruppo Mancini & Marti SA a Bellinzona. I campi d’attività sono lavori di sterro, la produzione e la vendita di inerti così come i trasporti. Siamo attivi soprattutto sul territorio ticinese e nella Mesolcina (Grigioni italiano). La Otto Scerri SA dispone di quattro impianti per la produzione di ghiaia e di inerti. Si trovano a Castione, Biasca, Giornico e Lostallo (Mesolcina). Per i vostri progetti di costruzione mettiamo volentieri a disposizione il sapere e le competenze speciali del gruppo Marti. SERVIZI: Genio civile Sin dalla fondazione dell’azienda, rientra tra le competenze principali del gruppo Marti. La nostra attività spazia dalle opere di scavo, all’esecuzione di condotte, ai lavori in corsi d’acqua, sino alla realizzazione dei più svariati tipi di fondazione, ai modellamenti del terreno e all’edificazione di tracciati ferroviari. Le nostre squadre esperte dispongono di vastissimi parchi macchine, dagli apparecchi compatti sino alle macchine speciali di grosse dimensioni. La nostra pluriennale esperienza ci consente di coordinare perfettamente materiale e tecnica, potendo così proporre soluzioni economicamente interessanti, a cui si abbinano percorsi brevi e dettagliate conoscenze del territorio, assicurate dai nostri insediamenti nelle varie regioni. Subcompetenza • Ripristino e risistemazione terreni • Discariche / Ricostruzione dello scarico • Muri di sostegno e ripari • Lavori di demolizione Costruzioni idrauliche in generale Colui che intende eseguire opere sull’acqua, nell’acqua o sott’acqua, necessita di personale qualificato e esperto di costruzioni idrauliche nonché di un ampio parco speciale di attrezzature galleggianti. Tali apparecchiature e impianti stazionano in un centro operativo ad Arch con accesso diretto sull’acqua e possono essere impiegati in tutto il territorio svizzero. Con le nostre navi trasportiamo materiale di sterro e di frantumazione da grossi cantieri in prossimità delle rive. Capacità di carico sino a 1300 tonnellate, unitamente ad impianti di scarico automatico, consentono di trasportare in modo economico grandi quantità di materiale di riporto. Grazie alle nostre piattaforme galleggianti, ai rimorchiatori a spinta, nonché agli escavatori a benna strisciante, disponiamo altresì dell’attrezzatura appropriata per l’affondamento di pali in riva, l’immersione mirata ed ecologica di materiale inerte, nonché per interventi di sollevamento sull’acqua. • Impianti preparazione inerti • Gestione di materiali inerti, ghiaia e discariche • Riciclo materiali da costruzione • Trasporti • Impianto di ghiaia e asfalto Officina Quale centro logistico l’officina si occupa per le consegne di materiali e un supporto ben definito per le necessità del cantiere: per esempio un officina e un parco macchinari completo, di una falegnameria flessibile per la costruzione di casseforme e di una carpenteria modernamente equipaggiata per tutti i sostegni d’aiuto nella costruzione di acciaio e metallo (costruzioni, ponti di soccorso, ecc.) fino alla manutenzione degli attrezzi e dei veicoli. Tutto questo grazie ad una disposizione efficiente al momento e al posto giusto. Subcompetenza • Carpenteria metallica / Costruzioni metalliche speciali • Officina elettrica • Officina mecanica • Officina meccanica • Magazzino Nell’ambito dei servizi offriamo consulenze pratiche per la costruzione per uffici d’ingegneria e committenti. I nostri specialisti d’assicurazione elaborano soluzioni complete tra committenti, uffici d’ingegneria e noi quali impresari costruttori.

PremiumIscrizione Premium
Ghiaia e sabbiaImpresa costruzioniTrasportiGenio civileBetonRottami smaltimento e riciclaggio
Via Industria 2, 6532 Castione
Ghiaia e sabbiaImpresa costruzioniTrasportiGenio civileBetonRottami smaltimento e riciclaggio
Otto Scerri SA

Nel 1974 le imprese Otto Scerri SA, Castione, e Otto Scerri & Cie SA, Lostallo, si sono aggiunte al gruppo Mancini & Marti SA a Bellinzona. I campi d’attività sono lavori di sterro, la produzione e la vendita di inerti così come i trasporti. Siamo attivi soprattutto sul territorio ticinese e nella Mesolcina (Grigioni italiano). La Otto Scerri SA dispone di quattro impianti per la produzione di ghiaia e di inerti. Si trovano a Castione, Biasca, Giornico e Lostallo (Mesolcina). Per i vostri progetti di costruzione mettiamo volentieri a disposizione il sapere e le competenze speciali del gruppo Marti. SERVIZI: Genio civile Sin dalla fondazione dell’azienda, rientra tra le competenze principali del gruppo Marti. La nostra attività spazia dalle opere di scavo, all’esecuzione di condotte, ai lavori in corsi d’acqua, sino alla realizzazione dei più svariati tipi di fondazione, ai modellamenti del terreno e all’edificazione di tracciati ferroviari. Le nostre squadre esperte dispongono di vastissimi parchi macchine, dagli apparecchi compatti sino alle macchine speciali di grosse dimensioni. La nostra pluriennale esperienza ci consente di coordinare perfettamente materiale e tecnica, potendo così proporre soluzioni economicamente interessanti, a cui si abbinano percorsi brevi e dettagliate conoscenze del territorio, assicurate dai nostri insediamenti nelle varie regioni. Subcompetenza • Ripristino e risistemazione terreni • Discariche / Ricostruzione dello scarico • Muri di sostegno e ripari • Lavori di demolizione Costruzioni idrauliche in generale Colui che intende eseguire opere sull’acqua, nell’acqua o sott’acqua, necessita di personale qualificato e esperto di costruzioni idrauliche nonché di un ampio parco speciale di attrezzature galleggianti. Tali apparecchiature e impianti stazionano in un centro operativo ad Arch con accesso diretto sull’acqua e possono essere impiegati in tutto il territorio svizzero. Con le nostre navi trasportiamo materiale di sterro e di frantumazione da grossi cantieri in prossimità delle rive. Capacità di carico sino a 1300 tonnellate, unitamente ad impianti di scarico automatico, consentono di trasportare in modo economico grandi quantità di materiale di riporto. Grazie alle nostre piattaforme galleggianti, ai rimorchiatori a spinta, nonché agli escavatori a benna strisciante, disponiamo altresì dell’attrezzatura appropriata per l’affondamento di pali in riva, l’immersione mirata ed ecologica di materiale inerte, nonché per interventi di sollevamento sull’acqua. • Impianti preparazione inerti • Gestione di materiali inerti, ghiaia e discariche • Riciclo materiali da costruzione • Trasporti • Impianto di ghiaia e asfalto Officina Quale centro logistico l’officina si occupa per le consegne di materiali e un supporto ben definito per le necessità del cantiere: per esempio un officina e un parco macchinari completo, di una falegnameria flessibile per la costruzione di casseforme e di una carpenteria modernamente equipaggiata per tutti i sostegni d’aiuto nella costruzione di acciaio e metallo (costruzioni, ponti di soccorso, ecc.) fino alla manutenzione degli attrezzi e dei veicoli. Tutto questo grazie ad una disposizione efficiente al momento e al posto giusto. Subcompetenza • Carpenteria metallica / Costruzioni metalliche speciali • Officina elettrica • Officina mecanica • Officina meccanica • Magazzino Nell’ambito dei servizi offriamo consulenze pratiche per la costruzione per uffici d’ingegneria e committenti. I nostri specialisti d’assicurazione elaborano soluzioni complete tra committenti, uffici d’ingegneria e noi quali impresari costruttori.

 Chiuso fino a 08:00
* Nessun materiale pubblicitario