FiltriAtelier a Basilea: 373 Iscrizioni Visualizzazione della mappaOelist GmbHKlybeckstrasse 66, 4057 BasileaFrantoiano di olio. Per convinzioneSimon Müller è un frantoiano di olio. Non lo ha sempre fatto, ma nel 2010, quando ha scoperto la sua passione per gli oli e le loro proprietà curative e salutari, poco lo ha trattenuto. Si è rapidamente immerso nel mondo dei semi e dei chicchi ed è diventato un pioniere svizzero degli oli a freddo con la fondazione di Oelist. Da oltre dieci anni, gestisce l'azienda di famiglia insieme alla moglie Sandra Müller-Karrer, dove mette a disposizione le sue conoscenze sulle piante oleose e la loro trasformazione in oli naturali di alta qualità, diventando così rapidamente una manifattura competente di oli biologici nel cuore di Kleinbasel. Nel corso della sua storia decennale, Oelist è cresciuta - dal punto di vista personale e professionale: che si tratti di workshop specializzati, di collaborazioni con la manifattura di cosmetici "Bea Nature" e "Finkmüller - Coffee & Fine Goods", o della fornitura di ristoranti di alto livello in tutta la Svizzera.Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuOelist GmbHKlybeckstrasse 66, 4057 BasileaAlimentari, derrate•Integratori alimentari•Bio, prodotti•Salumeria•Negozi di AlimentariFrantoiano di olio. Per convinzioneSimon Müller è un frantoiano di olio. Non lo ha sempre fatto, ma nel 2010, quando ha scoperto la sua passione per gli oli e le loro proprietà curative e salutari, poco lo ha trattenuto. Si è rapidamente immerso nel mondo dei semi e dei chicchi ed è diventato un pioniere svizzero degli oli a freddo con la fondazione di Oelist. Da oltre dieci anni, gestisce l'azienda di famiglia insieme alla moglie Sandra Müller-Karrer, dove mette a disposizione le sue conoscenze sulle piante oleose e la loro trasformazione in oli naturali di alta qualità, diventando così rapidamente una manifattura competente di oli biologici nel cuore di Kleinbasel. Nel corso della sua storia decennale, Oelist è cresciuta - dal punto di vista personale e professionale: che si tratti di workshop specializzati, di collaborazioni con la manifattura di cosmetici "Bea Nature" e "Finkmüller - Coffee & Fine Goods", o della fornitura di ristoranti di alto livello in tutta la Svizzera.Telefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuBOBy Olga Ribler GmbHGerbergasse 3, 4001 BasileaCasella postale, 6002 LuzernPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuBOBy Olga Ribler GmbHGerbergasse 3, 4001 BasileaCasella postale, 6002 LuzernGioielleriaTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCCO13Colmarerstrasse 13, 4055 BasileaAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCCO13Colmarerstrasse 13, 4055 BasileaTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuKAkult.kino ag4058 BasileaCasella postale, 4005 BaselAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuKAkult.kino ag4058 BasileaCasella postale, 4005 BaselTelefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuBBBachmann BorisMorgartenring 182, 4054 BasileaTelefonare*BBBachmann BorisMorgartenring 182, 4054 BasileaTelefonare*BDBürgel DominikGellertstrasse 9, 4052 BasileaTelefonare*BDBürgel DominikGellertstrasse 9, 4052 BasileaTelefonare*CMCordasco Michele (-Fankhauser)Eptingerstrasse 22, 4052 BasileaTelefonareCMCordasco Michele (-Fankhauser)Eptingerstrasse 22, 4052 BasileaTelefonareGCGamper ChantalSt. Galler-Ring 168, 4054 BasileaTelefonare*GCGamper ChantalSt. Galler-Ring 168, 4054 BasileaTelefonare*HFHefti FelixHolbeinstrasse 22, 4051 BasileaTelefonare*HFHefti FelixHolbeinstrasse 22, 4051 BasileaTelefonare*RTRitz ThomasBlauenstrasse 68, 4054 BasileaTelefonare*RTRitz ThomasBlauenstrasse 68, 4054 BasileaTelefonare*RSRyser SibylleRiehenring 25, 4058 BasileaTelefonare*RSRyser SibylleRiehenring 25, 4058 BasileaTelefonare*SUSchärrer UrsulaMorgartenring 182, 4054 BasileaTelefonare*SUSchärrer UrsulaMorgartenring 182, 4054 BasileaTelefonare*SASchiesser ArthurWaldenburgerstrasse 12, 4052 BasileaTelefonare*SASchiesser ArthurWaldenburgerstrasse 12, 4052 BasileaTelefonare*SASenn AlineUnterer Rheinweg 126, 4057 BasileaTelefonareSASenn AlineUnterer Rheinweg 126, 4057 BasileaTelefonareSDSprenger DeniseLargitzenstrasse 30, 4056 BasileaTelefonare*SDSprenger DeniseLargitzenstrasse 30, 4056 BasileaTelefonare*SSSuhr SandraFalknerstrasse 1, 4001 BasileaTelefonare*SSSuhr SandraFalknerstrasse 1, 4001 BasileaTelefonare*WCWilke CorneliaGundeldingerstrasse 151, 4053 BasileaTelefonareWCWilke CorneliaGundeldingerstrasse 151, 4053 BasileaTelefonareDHDr. Heydrich ChristianSocinstrasse 27, 4051 BasileaAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuDHDr. Heydrich ChristianSocinstrasse 27, 4051 BasileaTelefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a 07:00Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni5.0 / 5 (4)Hettich Daniel AGGrendelgasse 40, 4125 RiehenPrompte und zuverlässige Bedienung.Auch wenn der Auftrag nicht alltäglich ist, ist dessen Ausführung tipptopp.15. marzo 2024, urs.farronatoRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuHettich Daniel AGGrendelgasse 40, 4125 RiehenFalegnameria•Ristrutturazione di interni•Costruzione di cucine e mostre di cucinePrompte und zuverlässige Bedienung.Auch wenn der Auftrag nicht alltäglich ist, ist dessen Ausführung tipptopp.15. marzo 2024, urs.farronatoValutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni5.0 / 5 (4) Chiuso fino a 07:00Telefonare*Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a 08:30Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioPrenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuInches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoArchitetto•Architettura d'interniInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a 08:30Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu* Nessun materiale pubblicitarioIndietroAvanti1...16171819Ricerche correlate:Atelier: Posizione Vicino ai trasporti pubblici a BasileaOrefice a BasileaGioielli a BasileaAtelier di pittura a BasileaDorature e argentature a BasileaEsposizioni a BasileaScultori a BasileaPietre preziose a BasileaOggetti d'arte, commercio a BasileaMatrimoni a BasileaArtista pittore a BasileaIn altre città:Atelier a Espace Mittelland (Regione)Atelier a Région lémanique (Regione)Atelier a Nordwestschweiz (Regione)Atelier a Ostschweiz (Regione)Atelier a Vaud (Regione)Atelier a Zentralschweiz (Regione)Atelier a ZurigoAtelier a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)Atelier a Argovia (Cantone)Atelier a BernaAtelier a Oberland Bernese (Regione)Atelier a Intorno al Lago Lemano / Lago di Ginevra (Regione)Atelier a Unteres Baselbiet (Regione)Atelier a Basso Vallese (Regione)local.chBasileaAtelier in Basilea
Oelist GmbHKlybeckstrasse 66, 4057 BasileaFrantoiano di olio. Per convinzioneSimon Müller è un frantoiano di olio. Non lo ha sempre fatto, ma nel 2010, quando ha scoperto la sua passione per gli oli e le loro proprietà curative e salutari, poco lo ha trattenuto. Si è rapidamente immerso nel mondo dei semi e dei chicchi ed è diventato un pioniere svizzero degli oli a freddo con la fondazione di Oelist. Da oltre dieci anni, gestisce l'azienda di famiglia insieme alla moglie Sandra Müller-Karrer, dove mette a disposizione le sue conoscenze sulle piante oleose e la loro trasformazione in oli naturali di alta qualità, diventando così rapidamente una manifattura competente di oli biologici nel cuore di Kleinbasel. Nel corso della sua storia decennale, Oelist è cresciuta - dal punto di vista personale e professionale: che si tratti di workshop specializzati, di collaborazioni con la manifattura di cosmetici "Bea Nature" e "Finkmüller - Coffee & Fine Goods", o della fornitura di ristoranti di alto livello in tutta la Svizzera.Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Oelist GmbHKlybeckstrasse 66, 4057 BasileaAlimentari, derrate•Integratori alimentari•Bio, prodotti•Salumeria•Negozi di AlimentariFrantoiano di olio. Per convinzioneSimon Müller è un frantoiano di olio. Non lo ha sempre fatto, ma nel 2010, quando ha scoperto la sua passione per gli oli e le loro proprietà curative e salutari, poco lo ha trattenuto. Si è rapidamente immerso nel mondo dei semi e dei chicchi ed è diventato un pioniere svizzero degli oli a freddo con la fondazione di Oelist. Da oltre dieci anni, gestisce l'azienda di famiglia insieme alla moglie Sandra Müller-Karrer, dove mette a disposizione le sue conoscenze sulle piante oleose e la loro trasformazione in oli naturali di alta qualità, diventando così rapidamente una manifattura competente di oli biologici nel cuore di Kleinbasel. Nel corso della sua storia decennale, Oelist è cresciuta - dal punto di vista personale e professionale: che si tratti di workshop specializzati, di collaborazioni con la manifattura di cosmetici "Bea Nature" e "Finkmüller - Coffee & Fine Goods", o della fornitura di ristoranti di alto livello in tutta la Svizzera.Telefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BOBy Olga Ribler GmbHGerbergasse 3, 4001 BasileaCasella postale, 6002 LuzernPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BOBy Olga Ribler GmbHGerbergasse 3, 4001 BasileaCasella postale, 6002 LuzernGioielleriaTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCO13Colmarerstrasse 13, 4055 BasileaAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCO13Colmarerstrasse 13, 4055 BasileaTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
KAkult.kino ag4058 BasileaCasella postale, 4005 BaselAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
KAkult.kino ag4058 BasileaCasella postale, 4005 BaselTelefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DHDr. Heydrich ChristianSocinstrasse 27, 4051 BasileaAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DHDr. Heydrich ChristianSocinstrasse 27, 4051 BasileaTelefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 07:00Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni5.0 / 5 (4)Hettich Daniel AGGrendelgasse 40, 4125 RiehenPrompte und zuverlässige Bedienung.Auch wenn der Auftrag nicht alltäglich ist, ist dessen Ausführung tipptopp.15. marzo 2024, urs.farronatoRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Hettich Daniel AGGrendelgasse 40, 4125 RiehenFalegnameria•Ristrutturazione di interni•Costruzione di cucine e mostre di cucinePrompte und zuverlässige Bedienung.Auch wenn der Auftrag nicht alltäglich ist, ist dessen Ausführung tipptopp.15. marzo 2024, urs.farronatoValutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni5.0 / 5 (4) Chiuso fino a 07:00Telefonare*Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 08:30Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioPrenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoArchitetto•Architettura d'interniInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a 08:30Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Oelist GmbHKlybeckstrasse 66, 4057 BasileaFrantoiano di olio. Per convinzioneSimon Müller è un frantoiano di olio. Non lo ha sempre fatto, ma nel 2010, quando ha scoperto la sua passione per gli oli e le loro proprietà curative e salutari, poco lo ha trattenuto. Si è rapidamente immerso nel mondo dei semi e dei chicchi ed è diventato un pioniere svizzero degli oli a freddo con la fondazione di Oelist. Da oltre dieci anni, gestisce l'azienda di famiglia insieme alla moglie Sandra Müller-Karrer, dove mette a disposizione le sue conoscenze sulle piante oleose e la loro trasformazione in oli naturali di alta qualità, diventando così rapidamente una manifattura competente di oli biologici nel cuore di Kleinbasel. Nel corso della sua storia decennale, Oelist è cresciuta - dal punto di vista personale e professionale: che si tratti di workshop specializzati, di collaborazioni con la manifattura di cosmetici "Bea Nature" e "Finkmüller - Coffee & Fine Goods", o della fornitura di ristoranti di alto livello in tutta la Svizzera.Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Oelist GmbHKlybeckstrasse 66, 4057 BasileaAlimentari, derrate•Integratori alimentari•Bio, prodotti•Salumeria•Negozi di AlimentariFrantoiano di olio. Per convinzioneSimon Müller è un frantoiano di olio. Non lo ha sempre fatto, ma nel 2010, quando ha scoperto la sua passione per gli oli e le loro proprietà curative e salutari, poco lo ha trattenuto. Si è rapidamente immerso nel mondo dei semi e dei chicchi ed è diventato un pioniere svizzero degli oli a freddo con la fondazione di Oelist. Da oltre dieci anni, gestisce l'azienda di famiglia insieme alla moglie Sandra Müller-Karrer, dove mette a disposizione le sue conoscenze sulle piante oleose e la loro trasformazione in oli naturali di alta qualità, diventando così rapidamente una manifattura competente di oli biologici nel cuore di Kleinbasel. Nel corso della sua storia decennale, Oelist è cresciuta - dal punto di vista personale e professionale: che si tratti di workshop specializzati, di collaborazioni con la manifattura di cosmetici "Bea Nature" e "Finkmüller - Coffee & Fine Goods", o della fornitura di ristoranti di alto livello in tutta la Svizzera.Telefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BOBy Olga Ribler GmbHGerbergasse 3, 4001 BasileaCasella postale, 6002 LuzernPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BOBy Olga Ribler GmbHGerbergasse 3, 4001 BasileaCasella postale, 6002 LuzernGioielleriaTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCO13Colmarerstrasse 13, 4055 BasileaAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCO13Colmarerstrasse 13, 4055 BasileaTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
KAkult.kino ag4058 BasileaCasella postale, 4005 BaselAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
KAkult.kino ag4058 BasileaCasella postale, 4005 BaselTelefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DHDr. Heydrich ChristianSocinstrasse 27, 4051 BasileaAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DHDr. Heydrich ChristianSocinstrasse 27, 4051 BasileaTelefonare*Altre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 07:00Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni5.0 / 5 (4)Hettich Daniel AGGrendelgasse 40, 4125 RiehenPrompte und zuverlässige Bedienung.Auch wenn der Auftrag nicht alltäglich ist, ist dessen Ausführung tipptopp.15. marzo 2024, urs.farronatoRichiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Hettich Daniel AGGrendelgasse 40, 4125 RiehenFalegnameria•Ristrutturazione di interni•Costruzione di cucine e mostre di cucinePrompte und zuverlässige Bedienung.Auch wenn der Auftrag nicht alltäglich ist, ist dessen Ausführung tipptopp.15. marzo 2024, urs.farronatoValutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni5.0 / 5 (4) Chiuso fino a 07:00Telefonare*Richiedi preventivoPreventivoRichiedi preventivoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 08:30Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioPrenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Inches Geleta Architetti SaglVia della Pace 1B, 6600 LocarnoArchitetto•Architettura d'interniInches Geleta ArchitettiIl contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio. Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento. L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali. Partners Matteo Inches dipl. usi sia otia reg a bsa/fas dal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticino dal 2018 . Membro BSA / FAS , Federazione Architetti Svizzeri dal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino 2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisio dal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura 2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarno nel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura Mendrisio Nastasja Geleta dipl. supsi vsi asai dal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno 2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design 2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italiana dal 2014 . Partner presso studio inches architettura nel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italiana Lista collaboratori Marta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso Pareschi Luca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni Lazzareschi Premi Premio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica Viganello Premio >> best architect 23 << . Casa Zanini Porta Premio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo Pioda Premio >> best architect 19 << . Palazzo Pioda Die Besten 2018 . nominato . Palazzo Pioda Premio >> best architect 18 << . Museo MeCrì Swiss Art Award 2017 . finalista A+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrì Der Best Umbau 2016 . finalista . Casa Rizza A+ Award 2014 . finalista . Casa Rizza mandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° posto concorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premio mandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° posto concorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premio concorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premio concorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premio concorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premio concorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premio concorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premio concorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premio Mostre “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München “Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux “Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano “Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel “Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel “Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . Zürich Conferenze “Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München “Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich “Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun “Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara “Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence “Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai “Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020 “Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg “Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como “Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus “Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München “Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza “Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea “Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano “Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini “Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano “Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . MendrisioValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a 08:30Telefonare*Prenotare oraPrenotarePrenotare oraOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu