Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Boutique a Bellinzona

: 72 Iscrizioni
 Aperto fino a 17:30
CANTINA IL CAVALIERE SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

CANTINA IL CAVALIERE SA

Via Cantonale 41, 6594 Contone
🍷🍇🍾 Cantina il Cavaliere 🍷🍇🍾

CANTINA IL CAVALIERE - VISITA NOSTRO SHOP ON-LINE LA STORIA, IL NOME Dalle pendici del Monte Ceneri, sulla strada che da Cadenazzo portava al vecchio porto di Magadino, si estendeva la commenda di Contone, una delle sedi storiche dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, oggi frazione del Comune di Gambarogno. In questa zona ormai da tempo bonificata, su terreni profondi, freschi e sabbiosi da tempo dedicati all’agricoltura; dai suoi vigneti, dalle sue uve nobili e antiche, in omaggio ai valori di onestà, dedizione, pazienza e fedeltà alla terra, prende il nome la cantina IL CAVALIERE. C'ERA UNA VOLTA Queste terre sono parte della nostra famiglia da generazioni; partendo dal mio bisnonno Pietro, che fondò l’azienda agricola già nel lontano1895; da nonno Aurelio che nell’azienda agricola impiantò il primo vigneto, con una piccola produzione di vino per il consumo domestico, ed insegnò a me bambino la passione per questo antico mestiere, nonchè il segreto, quasi rituale, per imbottigliare al giusto livello i vini rossi; a mio padre Giorgio che incrementò la superficie vignata, applicando, al terreno ed alle piante, nuove mutuate della frutticoltura. Dal 2000, insieme a mia moglie Tiziana, abbiamo rilevato l’azienda, abbandonato il progetto di colture miste, dedicandoci esclusivamente allaviticoltura e all’enologia. Abbiamo aumentato la superficie vignata, sviluppando i nostri prodotti con nuove tecniche di vinificazione in un progetto che ha lo scopo di creare tradizione con l’innovazione. Penso che il vino sia prima di tutto passione; trasmettere questa passione, come a me è stata trasmessa, è un obiettivo, il risultato di un lungo lavoro, un successo arrivato in azienda con i miei figli. Da qualche tempo infatti, in cantina ci affianca anche nostro figlio maggiore Loris, mentre il minore Eros sta svolgendo gli studi di viticoltura. Grazie a loro e ad una squadra di ottimi collaboratori, riusciamo ogni anno a mantenere e ad incrementare quegli standard qualitativi, diselezione, dedizione e cura, che danno orgoglio a me come produttore e fiducia ai nostri clienti. Spalle ben coperte, piedi ben saldi a terra, lo sguardo rivolto in avanti… ed in mano un calice di buon vino. DEDIZIONE E INNOVAZIONE Interrogarsi, migliorarsi, continuare a ricercare, l’onestà di capire gli errori e valutare le potenzialità. Ogni azione deve essere pensata e valutata, poichè fa parte di una filosofia di lavoro, di un progetto che nasce nel vigneto, cresce in cantina e diventa concreto nei nostri vini. Far sposare innovazione e tradizione dando senso al passato per capire il presente, restando coerenti ai presupposti di cura, attenzione, rispetto per la natura e l’ambiente, qualità del prodotto, selezione e dedizione. Lavorare la terra e coglierne i frutti, saperli apprezzare, conoscerne i pregi, valorizzarli e limitarne i difetti, per un prodotto che sia unico ericonoscibile; per noi della Cantina il Cavaliere, il vino è un prodotto che cresce, matura nel gusto e nel profumo, con un suo carattere ed un suo modo d’essere. È così che nascono dai nostri vigneti, vini rossi di puro Merlot come Artù e il più strutturato Riserva; l’eccellenza del Prestige oppure un vino d’assemblaggio come il Galà. Il rosato Delizia che ha nel nome l’aspettativa del gusto. Vini bianchi mai improvvisati come il Loero ed il Lansilò, sfide ed orgoglio di cantina; la linea Gambarogno, punto di contatto col territorio e la sua storia; ed infine le due Grappe di vinacce Merlot al 100% per racchiudere l’essenza di quest’uva. IL NOSTRO METODO Ogni scelta etica delinea un metodo che passo dopo passo conduce ad un cammino; questo cammino, nel nostro lavoro, in cantina come in vigna, è racchiuso in ogni goccia del nostro vino. Osservare la natura, seguire le stagioni ed il clima, accompagnare nella crescita senza forzare il ciclo naturale, si integra ad un insieme di tecniche e conoscenze che vanno a bilanciare l’autenticità dei profumi e del gusto dei nostri vini. Noi della Cantina il Cavaliere abbiamo fatto una scelta di coltivazione integrata che coniughi ambiente e salute, conoscenza tecnica e produzione, equilibrio e sostenibilità. Parlare di produzione integrata vuol dire per noi confrontarsi su tecniche la cui conoscenza aveva trovato motivo di giustificazione scientifica ben prima dell’affermazione della chimica in agricoltura. Il principio su cui si basa questo metodo di coltivazione è la tutela dei raccolti contrastando determinate malattie e parassiti delle piante, senza ricorrere, indiscriminatamente, alla “scorciatoia” della chimica troppo eccessiva ed apportatrice di derivanti “effetti collaterali”. L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede l’uso coordinato, razionale e sinergico di metodi colturali, biologici, biotecnici e fitochimici con lo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi ad impatto negativo su ambiente e salute. La finalità è di coniugare la tutela dell’ambiente con esigenze tecniche ed economiche dei moderni sistemi produttivi, innalzando il livello disalvaguardia della salute di operatori e clienti finali. Diverse pratiche agronomiche possono essere applicate in modo da creare intorno alle piante un ambiente idoneo al loro sviluppo. L’agricoltura integrata si applica principalmente negli ambiti di: • fertilizzazione biologica equilibrata con un apporto calibrato degli elementi di fertilità secondo il ciclo di vita della sostanza organica per rendere le piante più sane, produttive e più resistenti alle malattie • lavorazioni del terreno mediante tecniche conservative con l’obiettivo di prevenire la degradazione e l’erosione del terreno, eliminare erbe infestanti (evitando al massimo il diserbo) e riducendo gli insetti dannosi che si riparano nel terreno • regimazione delle acque per impedire i ristagni idrici e i conseguenti eccessi d’umidità, condizione favorevole agli attacchi parassitari • uso di fitofarmaci naturali per limitare complessivamente il quantitativo di prodotti liberati nell’ambiente, produrre uve di qualità superiore, ridurre al minimo il rischio di salute dei consumatori e diminuire l’impatto sugli organismi ausiliari (predatori, parassitoidi, pronubi, ecc.). L’agricoltura integrata rientra quindi nell’ambito dell’agricoltura sostenibile poichè ottimizza l’utilizzazione di risorse e di mezzi tecnici disponibili per conseguire la quantità di produzione necessaria alla richiesta, producendo vini sani e sicuri, conservando e proteggendo le risorse ambientali. Dunque una scelta etica per noi naturale. SHOP ON LINE

PremiumIscrizione Premium
Vini, commercioViticoltori e vinificatoriCantina vinicolaDegustazione viniViticolturaEnotecaLiquori
CANTINA IL CAVALIERE SA

CANTINA IL CAVALIERE SA

Via Cantonale 41, 6594 Contone
Vini, commercioViticoltori e vinificatoriCantina vinicolaDegustazione viniViticolturaEnotecaLiquori
🍷🍇🍾 Cantina il Cavaliere 🍷🍇🍾

CANTINA IL CAVALIERE - VISITA NOSTRO SHOP ON-LINE LA STORIA, IL NOME Dalle pendici del Monte Ceneri, sulla strada che da Cadenazzo portava al vecchio porto di Magadino, si estendeva la commenda di Contone, una delle sedi storiche dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, oggi frazione del Comune di Gambarogno. In questa zona ormai da tempo bonificata, su terreni profondi, freschi e sabbiosi da tempo dedicati all’agricoltura; dai suoi vigneti, dalle sue uve nobili e antiche, in omaggio ai valori di onestà, dedizione, pazienza e fedeltà alla terra, prende il nome la cantina IL CAVALIERE. C'ERA UNA VOLTA Queste terre sono parte della nostra famiglia da generazioni; partendo dal mio bisnonno Pietro, che fondò l’azienda agricola già nel lontano1895; da nonno Aurelio che nell’azienda agricola impiantò il primo vigneto, con una piccola produzione di vino per il consumo domestico, ed insegnò a me bambino la passione per questo antico mestiere, nonchè il segreto, quasi rituale, per imbottigliare al giusto livello i vini rossi; a mio padre Giorgio che incrementò la superficie vignata, applicando, al terreno ed alle piante, nuove mutuate della frutticoltura. Dal 2000, insieme a mia moglie Tiziana, abbiamo rilevato l’azienda, abbandonato il progetto di colture miste, dedicandoci esclusivamente allaviticoltura e all’enologia. Abbiamo aumentato la superficie vignata, sviluppando i nostri prodotti con nuove tecniche di vinificazione in un progetto che ha lo scopo di creare tradizione con l’innovazione. Penso che il vino sia prima di tutto passione; trasmettere questa passione, come a me è stata trasmessa, è un obiettivo, il risultato di un lungo lavoro, un successo arrivato in azienda con i miei figli. Da qualche tempo infatti, in cantina ci affianca anche nostro figlio maggiore Loris, mentre il minore Eros sta svolgendo gli studi di viticoltura. Grazie a loro e ad una squadra di ottimi collaboratori, riusciamo ogni anno a mantenere e ad incrementare quegli standard qualitativi, diselezione, dedizione e cura, che danno orgoglio a me come produttore e fiducia ai nostri clienti. Spalle ben coperte, piedi ben saldi a terra, lo sguardo rivolto in avanti… ed in mano un calice di buon vino. DEDIZIONE E INNOVAZIONE Interrogarsi, migliorarsi, continuare a ricercare, l’onestà di capire gli errori e valutare le potenzialità. Ogni azione deve essere pensata e valutata, poichè fa parte di una filosofia di lavoro, di un progetto che nasce nel vigneto, cresce in cantina e diventa concreto nei nostri vini. Far sposare innovazione e tradizione dando senso al passato per capire il presente, restando coerenti ai presupposti di cura, attenzione, rispetto per la natura e l’ambiente, qualità del prodotto, selezione e dedizione. Lavorare la terra e coglierne i frutti, saperli apprezzare, conoscerne i pregi, valorizzarli e limitarne i difetti, per un prodotto che sia unico ericonoscibile; per noi della Cantina il Cavaliere, il vino è un prodotto che cresce, matura nel gusto e nel profumo, con un suo carattere ed un suo modo d’essere. È così che nascono dai nostri vigneti, vini rossi di puro Merlot come Artù e il più strutturato Riserva; l’eccellenza del Prestige oppure un vino d’assemblaggio come il Galà. Il rosato Delizia che ha nel nome l’aspettativa del gusto. Vini bianchi mai improvvisati come il Loero ed il Lansilò, sfide ed orgoglio di cantina; la linea Gambarogno, punto di contatto col territorio e la sua storia; ed infine le due Grappe di vinacce Merlot al 100% per racchiudere l’essenza di quest’uva. IL NOSTRO METODO Ogni scelta etica delinea un metodo che passo dopo passo conduce ad un cammino; questo cammino, nel nostro lavoro, in cantina come in vigna, è racchiuso in ogni goccia del nostro vino. Osservare la natura, seguire le stagioni ed il clima, accompagnare nella crescita senza forzare il ciclo naturale, si integra ad un insieme di tecniche e conoscenze che vanno a bilanciare l’autenticità dei profumi e del gusto dei nostri vini. Noi della Cantina il Cavaliere abbiamo fatto una scelta di coltivazione integrata che coniughi ambiente e salute, conoscenza tecnica e produzione, equilibrio e sostenibilità. Parlare di produzione integrata vuol dire per noi confrontarsi su tecniche la cui conoscenza aveva trovato motivo di giustificazione scientifica ben prima dell’affermazione della chimica in agricoltura. Il principio su cui si basa questo metodo di coltivazione è la tutela dei raccolti contrastando determinate malattie e parassiti delle piante, senza ricorrere, indiscriminatamente, alla “scorciatoia” della chimica troppo eccessiva ed apportatrice di derivanti “effetti collaterali”. L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede l’uso coordinato, razionale e sinergico di metodi colturali, biologici, biotecnici e fitochimici con lo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi ad impatto negativo su ambiente e salute. La finalità è di coniugare la tutela dell’ambiente con esigenze tecniche ed economiche dei moderni sistemi produttivi, innalzando il livello disalvaguardia della salute di operatori e clienti finali. Diverse pratiche agronomiche possono essere applicate in modo da creare intorno alle piante un ambiente idoneo al loro sviluppo. L’agricoltura integrata si applica principalmente negli ambiti di: • fertilizzazione biologica equilibrata con un apporto calibrato degli elementi di fertilità secondo il ciclo di vita della sostanza organica per rendere le piante più sane, produttive e più resistenti alle malattie • lavorazioni del terreno mediante tecniche conservative con l’obiettivo di prevenire la degradazione e l’erosione del terreno, eliminare erbe infestanti (evitando al massimo il diserbo) e riducendo gli insetti dannosi che si riparano nel terreno • regimazione delle acque per impedire i ristagni idrici e i conseguenti eccessi d’umidità, condizione favorevole agli attacchi parassitari • uso di fitofarmaci naturali per limitare complessivamente il quantitativo di prodotti liberati nell’ambiente, produrre uve di qualità superiore, ridurre al minimo il rischio di salute dei consumatori e diminuire l’impatto sugli organismi ausiliari (predatori, parassitoidi, pronubi, ecc.). L’agricoltura integrata rientra quindi nell’ambito dell’agricoltura sostenibile poichè ottimizza l’utilizzazione di risorse e di mezzi tecnici disponibili per conseguire la quantità di produzione necessaria alla richiesta, producendo vini sani e sicuri, conservando e proteggendo le risorse ambientali. Dunque una scelta etica per noi naturale. SHOP ON LINE

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Aperto fino a 17:30
 Aperto fino a 19:00
PremiumIscrizione Premium
Centro esteticaEstetistaEpilazionePedicureSpaCura delle UnghieParrucchieri estetica servizio a domicilio
Dhalia Beauty Center

Dhalia Beauty Center

Via Pasquale Lucchini 6, 6900 Lugano
Centro esteticaEstetistaEpilazionePedicureSpaCura delle UnghieParrucchieri estetica servizio a domicilio

VIZIATI DI BENESSERE DA DHALIA BEAUTY CENTER Con sede a Lugano, Dhalia Beauty Center offre trattamenti di prima qualità. Puntiamo ad aiutare e far rilassare ciascuno dei nostri ospiti con tecniche personalizzate e innovative. In luogo che consente la guarigione, utilizziamo ingredienti naturali per nutrire il tuo corpo e la tua anima. Pianifica la tua prossima visita in un luogo in cui il tuo benessere viene al primo posto. Perchè scegliere Dhalia Beauty Ch. Benessere Rituali Viso e Corpo Spa Mani e Piedi Scopri il rifugio ideale per la tua bellezza e benessere presso Dhalia Beauty, dove l'eccellenza incontra la purezza. Noi di Dhalia crediamo che ogni trattamento debba essere un'esperienza unica e rigenerante. Per questo motivo, abbiamo scelto esclusivamente i prodotti della linea MEI Spa & Beauty, sinonimo di qualità superiore e di un impegno incrollabile verso l'innovazione e la sostenibilità. Gli estratti naturali e le formule avanzate dei prodotti MEI garantiscono risultati visibili e duraturi, rispettando al tempo stesso la salute della tua pelle e dell'ambiente.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 19:00
 Chiuso fino a 05.08.2025 à 09:00
🍓🌹  Dolci Rose 🌹🍓

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

🍓🌹 Dolci Rose 🌹🍓

Via Camoghè 5, 6593 Cadenazzo
🌹🍓 Dolci Rose - Regali Romantici e Speciali per Ogni Occasione 🍫💝

Benvenuti da Dolci Rose , il vostro angolo romantico a Cadenazzo ! 💐✨ Offriamo in tutto il Ticino idee regalo uniche e raffinate, per sorprendere chi amate con eleganza e dolcezza. 💕 🎁 Cosa troverete da noi? 🌹 Bouquet personalizzati di rose – Classici e intramontabili per ogni occasione speciale. 🍓 Fragole fresche ricoperte di cioccolato – Un’esplosione di gusto e romanticismo. 🍫 🍬 Cioccolatini artigianali – Per conquistare il cuore con dolcezza. 💐 Decorazioni romantiche – Idee uniche per rendere ogni momento indimenticabile. 🎀 Regali su misura – Personalizziamo i vostri doni con cura e passione. Che sia San Valentino , un anniversario , un compleanno o un momento per dire "Ti amo" ❤️, Dolci Rose realizza con amore e creatività regali perfetti per ogni storia d’amore. ✨ 📍 Venite a trovarci a Cadenazzo o contattateci per consegne rapide in tutto il Ticino ! 🚚💌 🎀 Perché ogni gesto d’amore merita di essere indimenticabile . 🎀 💬 Contattaci per creare insieme il tuo regalo perfetto! 📞 #DolciRose #RegaliRomantici #IdeeRegalo #BouquetRose #FragoleRicoperteDiCioccolato #DecorazioniRomantiche #Amore #RegaliPersonalizzati #Dolcezza #Cadenazzo #Ticino

PremiumIscrizione Premium
FioristiArticoli da RegaloFiori artificialiCioccolatoDecorazioni
🍓🌹  Dolci Rose 🌹🍓

🍓🌹 Dolci Rose 🌹🍓

Via Camoghè 5, 6593 Cadenazzo
FioristiArticoli da RegaloFiori artificialiCioccolatoDecorazioni
🌹🍓 Dolci Rose - Regali Romantici e Speciali per Ogni Occasione 🍫💝

Benvenuti da Dolci Rose , il vostro angolo romantico a Cadenazzo ! 💐✨ Offriamo in tutto il Ticino idee regalo uniche e raffinate, per sorprendere chi amate con eleganza e dolcezza. 💕 🎁 Cosa troverete da noi? 🌹 Bouquet personalizzati di rose – Classici e intramontabili per ogni occasione speciale. 🍓 Fragole fresche ricoperte di cioccolato – Un’esplosione di gusto e romanticismo. 🍫 🍬 Cioccolatini artigianali – Per conquistare il cuore con dolcezza. 💐 Decorazioni romantiche – Idee uniche per rendere ogni momento indimenticabile. 🎀 Regali su misura – Personalizziamo i vostri doni con cura e passione. Che sia San Valentino , un anniversario , un compleanno o un momento per dire "Ti amo" ❤️, Dolci Rose realizza con amore e creatività regali perfetti per ogni storia d’amore. ✨ 📍 Venite a trovarci a Cadenazzo o contattateci per consegne rapide in tutto il Ticino ! 🚚💌 🎀 Perché ogni gesto d’amore merita di essere indimenticabile . 🎀 💬 Contattaci per creare insieme il tuo regalo perfetto! 📞 #DolciRose #RegaliRomantici #IdeeRegalo #BouquetRose #FragoleRicoperteDiCioccolato #DecorazioniRomantiche #Amore #RegaliPersonalizzati #Dolcezza #Cadenazzo #Ticino

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 05.08.2025 à 09:00
 Aperto fino a 16:00
PremiumIscrizione Premium
PastificioSpecialità alimentariAlimentari all'ingrosso
Pastificio LS maninpasta

Pastificio LS maninpasta

Via Stazione 1, 6593 Cadenazzo
PastificioSpecialità alimentariAlimentari all'ingrosso
☀️ di che pasta siamo fatti? ☀️

Siamo una realtà artigianale locale, dove la materia prima rimane la priorità in fatto di qualità. Pochi macchinari e molta passione! I NOSTRI PRODOTTI ☀️ VERA PASTA FRESCA ☀️ RICETTE ☀️ I ROTOLONI ☀️ LE NOSTRE SALSE La LS maninpasta è nata a luglio 2020 con il ritiro di un vecchio Pastificio ben integrato da anni nella regione. Livio Stacchi, ticinese nato nel 1970 cresciuto a Biasca, intraprende il suo apprendistato di cuoco al rinomato Albergo della Posta da Giovanni Piccioni, la professione lo entusiasma da subito dando l’opportunità di girovagare (sua seconda grande passione: i viaggi). Prima in Svizzera (Flims, Lenzerheide – St. Moritz – Laax – Aarau – Cademario), poi nel mondo ( Inghilterra – Israele – Australia – Nuova Zelanda – Giappone ). Sposato, si stabilizza in Ticino e per ben 17 anni gestisce con la famiglia un alberghetto in Val Verzasca. Ma l’avventura di Livio non termina, alla soglia dei 50 volta pagina alla sua vita e decide di affrontare una nuova sfida, dando una svolta al duro lavoro di cuoco dedicandosi a tutta PASTA! “maninpasta” spiega perfettamente quanto la ditta vuole esprimere: dedizione, passione, creatività!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto fino a 16:00
 Aperto fino a 18:30
Qua la Zampa di Alessia Milani Termini

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

Qua la Zampa di Alessia Milani Termini

Via A. e M. Pini 22, 6710 Biasca
Qua La Zampa 🐾 Alimenti & Accessori per animali dal 1994

Da 30 anni al vostro servizio con il meglio per i vostri beniamini 🐾 🐾 VISITATE IL NOSTRO SHOP ONLINE E SCARICATE LA NOSTRA NUOVA APP da Google Play e disponibile su Apple Store Tutto ciò che serve per il vostro animale 🐶❤️🐱 QUA LA NEWS 🐾 OFFERTE 🐾 EVENTI Prodotti, servizi: • Alimenti e accessori per cani • Alimenti e accessori per gatti • Alimenti e accessori per volatili • Alimenti e accessori per roditori • Alimenti e accessori per pesci • Mangime e accessori per rettili • Giocattoli per animali • Cucce, cuscini e coperte • Igiene e pulizia per il vostro animale • Cappottini e impermeabili • Collari, guinzagli e pettorine • Prodotti antiparassitari • Trasportini e box auto ...e molto altro! Più di 8000 articoli diversi! Tessera fedeltà La tessera fedeltà permette di usufruire di un ulteriore sconto del 3% sul totale degli ultimi 10 acquisti. Sconto speciale del 10% su mangimi per cani e gatti sui sacchi da 10kg, 12kg e 15kg • Almo Animonda Applaws Schesir Stuzzy Schweizer • Dennerle Eheim JBL Juwel SeraTetra • Camon Ingenya Europet Gimpet Gimborn Gimcat • Lecky Leonardo Jams • Monge Natural Impuls Purina Pro Plan Royal Canin Farmina Happycat Eukanuba Hill's Wildes Land Wolfsblut Goood Brit Carnilove • Vitakraft Martec Red Dingo Bunny • Kong Nobby Trixie Savic Staywell Swisspet • Beeco Wraps Bloom Sister • Bogar Dorswal Everclean Fabotex Ferplast Fluval Julius K9 • Anicalm Sparrow • Surflap • Animo • Pet Remedy

PremiumIscrizione Premium
Articoli per AnimaliAlimenti per animaliProdotti per caniMangimi per animaliAcquari e terrari
Qua la Zampa di Alessia Milani Termini

Qua la Zampa di Alessia Milani Termini

Via A. e M. Pini 22, 6710 Biasca
Articoli per AnimaliAlimenti per animaliProdotti per caniMangimi per animaliAcquari e terrari
Qua La Zampa 🐾 Alimenti & Accessori per animali dal 1994

Da 30 anni al vostro servizio con il meglio per i vostri beniamini 🐾 🐾 VISITATE IL NOSTRO SHOP ONLINE E SCARICATE LA NOSTRA NUOVA APP da Google Play e disponibile su Apple Store Tutto ciò che serve per il vostro animale 🐶❤️🐱 QUA LA NEWS 🐾 OFFERTE 🐾 EVENTI Prodotti, servizi: • Alimenti e accessori per cani • Alimenti e accessori per gatti • Alimenti e accessori per volatili • Alimenti e accessori per roditori • Alimenti e accessori per pesci • Mangime e accessori per rettili • Giocattoli per animali • Cucce, cuscini e coperte • Igiene e pulizia per il vostro animale • Cappottini e impermeabili • Collari, guinzagli e pettorine • Prodotti antiparassitari • Trasportini e box auto ...e molto altro! Più di 8000 articoli diversi! Tessera fedeltà La tessera fedeltà permette di usufruire di un ulteriore sconto del 3% sul totale degli ultimi 10 acquisti. Sconto speciale del 10% su mangimi per cani e gatti sui sacchi da 10kg, 12kg e 15kg • Almo Animonda Applaws Schesir Stuzzy Schweizer • Dennerle Eheim JBL Juwel SeraTetra • Camon Ingenya Europet Gimpet Gimborn Gimcat • Lecky Leonardo Jams • Monge Natural Impuls Purina Pro Plan Royal Canin Farmina Happycat Eukanuba Hill's Wildes Land Wolfsblut Goood Brit Carnilove • Vitakraft Martec Red Dingo Bunny • Kong Nobby Trixie Savic Staywell Swisspet • Beeco Wraps Bloom Sister • Bogar Dorswal Everclean Fabotex Ferplast Fluval Julius K9 • Anicalm Sparrow • Surflap • Animo • Pet Remedy

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Aperto fino a 18:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Boutique a Bellinzona

: 72 Iscrizioni
 Aperto fino a 17:30
CANTINA IL CAVALIERE SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

CANTINA IL CAVALIERE SA

Via Cantonale 41, 6594 Contone
🍷🍇🍾 Cantina il Cavaliere 🍷🍇🍾

CANTINA IL CAVALIERE - VISITA NOSTRO SHOP ON-LINE LA STORIA, IL NOME Dalle pendici del Monte Ceneri, sulla strada che da Cadenazzo portava al vecchio porto di Magadino, si estendeva la commenda di Contone, una delle sedi storiche dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, oggi frazione del Comune di Gambarogno. In questa zona ormai da tempo bonificata, su terreni profondi, freschi e sabbiosi da tempo dedicati all’agricoltura; dai suoi vigneti, dalle sue uve nobili e antiche, in omaggio ai valori di onestà, dedizione, pazienza e fedeltà alla terra, prende il nome la cantina IL CAVALIERE. C'ERA UNA VOLTA Queste terre sono parte della nostra famiglia da generazioni; partendo dal mio bisnonno Pietro, che fondò l’azienda agricola già nel lontano1895; da nonno Aurelio che nell’azienda agricola impiantò il primo vigneto, con una piccola produzione di vino per il consumo domestico, ed insegnò a me bambino la passione per questo antico mestiere, nonchè il segreto, quasi rituale, per imbottigliare al giusto livello i vini rossi; a mio padre Giorgio che incrementò la superficie vignata, applicando, al terreno ed alle piante, nuove mutuate della frutticoltura. Dal 2000, insieme a mia moglie Tiziana, abbiamo rilevato l’azienda, abbandonato il progetto di colture miste, dedicandoci esclusivamente allaviticoltura e all’enologia. Abbiamo aumentato la superficie vignata, sviluppando i nostri prodotti con nuove tecniche di vinificazione in un progetto che ha lo scopo di creare tradizione con l’innovazione. Penso che il vino sia prima di tutto passione; trasmettere questa passione, come a me è stata trasmessa, è un obiettivo, il risultato di un lungo lavoro, un successo arrivato in azienda con i miei figli. Da qualche tempo infatti, in cantina ci affianca anche nostro figlio maggiore Loris, mentre il minore Eros sta svolgendo gli studi di viticoltura. Grazie a loro e ad una squadra di ottimi collaboratori, riusciamo ogni anno a mantenere e ad incrementare quegli standard qualitativi, diselezione, dedizione e cura, che danno orgoglio a me come produttore e fiducia ai nostri clienti. Spalle ben coperte, piedi ben saldi a terra, lo sguardo rivolto in avanti… ed in mano un calice di buon vino. DEDIZIONE E INNOVAZIONE Interrogarsi, migliorarsi, continuare a ricercare, l’onestà di capire gli errori e valutare le potenzialità. Ogni azione deve essere pensata e valutata, poichè fa parte di una filosofia di lavoro, di un progetto che nasce nel vigneto, cresce in cantina e diventa concreto nei nostri vini. Far sposare innovazione e tradizione dando senso al passato per capire il presente, restando coerenti ai presupposti di cura, attenzione, rispetto per la natura e l’ambiente, qualità del prodotto, selezione e dedizione. Lavorare la terra e coglierne i frutti, saperli apprezzare, conoscerne i pregi, valorizzarli e limitarne i difetti, per un prodotto che sia unico ericonoscibile; per noi della Cantina il Cavaliere, il vino è un prodotto che cresce, matura nel gusto e nel profumo, con un suo carattere ed un suo modo d’essere. È così che nascono dai nostri vigneti, vini rossi di puro Merlot come Artù e il più strutturato Riserva; l’eccellenza del Prestige oppure un vino d’assemblaggio come il Galà. Il rosato Delizia che ha nel nome l’aspettativa del gusto. Vini bianchi mai improvvisati come il Loero ed il Lansilò, sfide ed orgoglio di cantina; la linea Gambarogno, punto di contatto col territorio e la sua storia; ed infine le due Grappe di vinacce Merlot al 100% per racchiudere l’essenza di quest’uva. IL NOSTRO METODO Ogni scelta etica delinea un metodo che passo dopo passo conduce ad un cammino; questo cammino, nel nostro lavoro, in cantina come in vigna, è racchiuso in ogni goccia del nostro vino. Osservare la natura, seguire le stagioni ed il clima, accompagnare nella crescita senza forzare il ciclo naturale, si integra ad un insieme di tecniche e conoscenze che vanno a bilanciare l’autenticità dei profumi e del gusto dei nostri vini. Noi della Cantina il Cavaliere abbiamo fatto una scelta di coltivazione integrata che coniughi ambiente e salute, conoscenza tecnica e produzione, equilibrio e sostenibilità. Parlare di produzione integrata vuol dire per noi confrontarsi su tecniche la cui conoscenza aveva trovato motivo di giustificazione scientifica ben prima dell’affermazione della chimica in agricoltura. Il principio su cui si basa questo metodo di coltivazione è la tutela dei raccolti contrastando determinate malattie e parassiti delle piante, senza ricorrere, indiscriminatamente, alla “scorciatoia” della chimica troppo eccessiva ed apportatrice di derivanti “effetti collaterali”. L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede l’uso coordinato, razionale e sinergico di metodi colturali, biologici, biotecnici e fitochimici con lo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi ad impatto negativo su ambiente e salute. La finalità è di coniugare la tutela dell’ambiente con esigenze tecniche ed economiche dei moderni sistemi produttivi, innalzando il livello disalvaguardia della salute di operatori e clienti finali. Diverse pratiche agronomiche possono essere applicate in modo da creare intorno alle piante un ambiente idoneo al loro sviluppo. L’agricoltura integrata si applica principalmente negli ambiti di: • fertilizzazione biologica equilibrata con un apporto calibrato degli elementi di fertilità secondo il ciclo di vita della sostanza organica per rendere le piante più sane, produttive e più resistenti alle malattie • lavorazioni del terreno mediante tecniche conservative con l’obiettivo di prevenire la degradazione e l’erosione del terreno, eliminare erbe infestanti (evitando al massimo il diserbo) e riducendo gli insetti dannosi che si riparano nel terreno • regimazione delle acque per impedire i ristagni idrici e i conseguenti eccessi d’umidità, condizione favorevole agli attacchi parassitari • uso di fitofarmaci naturali per limitare complessivamente il quantitativo di prodotti liberati nell’ambiente, produrre uve di qualità superiore, ridurre al minimo il rischio di salute dei consumatori e diminuire l’impatto sugli organismi ausiliari (predatori, parassitoidi, pronubi, ecc.). L’agricoltura integrata rientra quindi nell’ambito dell’agricoltura sostenibile poichè ottimizza l’utilizzazione di risorse e di mezzi tecnici disponibili per conseguire la quantità di produzione necessaria alla richiesta, producendo vini sani e sicuri, conservando e proteggendo le risorse ambientali. Dunque una scelta etica per noi naturale. SHOP ON LINE

PremiumIscrizione Premium
Vini, commercioViticoltori e vinificatoriCantina vinicolaDegustazione viniViticolturaEnotecaLiquori
CANTINA IL CAVALIERE SA

CANTINA IL CAVALIERE SA

Via Cantonale 41, 6594 Contone
Vini, commercioViticoltori e vinificatoriCantina vinicolaDegustazione viniViticolturaEnotecaLiquori
🍷🍇🍾 Cantina il Cavaliere 🍷🍇🍾

CANTINA IL CAVALIERE - VISITA NOSTRO SHOP ON-LINE LA STORIA, IL NOME Dalle pendici del Monte Ceneri, sulla strada che da Cadenazzo portava al vecchio porto di Magadino, si estendeva la commenda di Contone, una delle sedi storiche dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, oggi frazione del Comune di Gambarogno. In questa zona ormai da tempo bonificata, su terreni profondi, freschi e sabbiosi da tempo dedicati all’agricoltura; dai suoi vigneti, dalle sue uve nobili e antiche, in omaggio ai valori di onestà, dedizione, pazienza e fedeltà alla terra, prende il nome la cantina IL CAVALIERE. C'ERA UNA VOLTA Queste terre sono parte della nostra famiglia da generazioni; partendo dal mio bisnonno Pietro, che fondò l’azienda agricola già nel lontano1895; da nonno Aurelio che nell’azienda agricola impiantò il primo vigneto, con una piccola produzione di vino per il consumo domestico, ed insegnò a me bambino la passione per questo antico mestiere, nonchè il segreto, quasi rituale, per imbottigliare al giusto livello i vini rossi; a mio padre Giorgio che incrementò la superficie vignata, applicando, al terreno ed alle piante, nuove mutuate della frutticoltura. Dal 2000, insieme a mia moglie Tiziana, abbiamo rilevato l’azienda, abbandonato il progetto di colture miste, dedicandoci esclusivamente allaviticoltura e all’enologia. Abbiamo aumentato la superficie vignata, sviluppando i nostri prodotti con nuove tecniche di vinificazione in un progetto che ha lo scopo di creare tradizione con l’innovazione. Penso che il vino sia prima di tutto passione; trasmettere questa passione, come a me è stata trasmessa, è un obiettivo, il risultato di un lungo lavoro, un successo arrivato in azienda con i miei figli. Da qualche tempo infatti, in cantina ci affianca anche nostro figlio maggiore Loris, mentre il minore Eros sta svolgendo gli studi di viticoltura. Grazie a loro e ad una squadra di ottimi collaboratori, riusciamo ogni anno a mantenere e ad incrementare quegli standard qualitativi, diselezione, dedizione e cura, che danno orgoglio a me come produttore e fiducia ai nostri clienti. Spalle ben coperte, piedi ben saldi a terra, lo sguardo rivolto in avanti… ed in mano un calice di buon vino. DEDIZIONE E INNOVAZIONE Interrogarsi, migliorarsi, continuare a ricercare, l’onestà di capire gli errori e valutare le potenzialità. Ogni azione deve essere pensata e valutata, poichè fa parte di una filosofia di lavoro, di un progetto che nasce nel vigneto, cresce in cantina e diventa concreto nei nostri vini. Far sposare innovazione e tradizione dando senso al passato per capire il presente, restando coerenti ai presupposti di cura, attenzione, rispetto per la natura e l’ambiente, qualità del prodotto, selezione e dedizione. Lavorare la terra e coglierne i frutti, saperli apprezzare, conoscerne i pregi, valorizzarli e limitarne i difetti, per un prodotto che sia unico ericonoscibile; per noi della Cantina il Cavaliere, il vino è un prodotto che cresce, matura nel gusto e nel profumo, con un suo carattere ed un suo modo d’essere. È così che nascono dai nostri vigneti, vini rossi di puro Merlot come Artù e il più strutturato Riserva; l’eccellenza del Prestige oppure un vino d’assemblaggio come il Galà. Il rosato Delizia che ha nel nome l’aspettativa del gusto. Vini bianchi mai improvvisati come il Loero ed il Lansilò, sfide ed orgoglio di cantina; la linea Gambarogno, punto di contatto col territorio e la sua storia; ed infine le due Grappe di vinacce Merlot al 100% per racchiudere l’essenza di quest’uva. IL NOSTRO METODO Ogni scelta etica delinea un metodo che passo dopo passo conduce ad un cammino; questo cammino, nel nostro lavoro, in cantina come in vigna, è racchiuso in ogni goccia del nostro vino. Osservare la natura, seguire le stagioni ed il clima, accompagnare nella crescita senza forzare il ciclo naturale, si integra ad un insieme di tecniche e conoscenze che vanno a bilanciare l’autenticità dei profumi e del gusto dei nostri vini. Noi della Cantina il Cavaliere abbiamo fatto una scelta di coltivazione integrata che coniughi ambiente e salute, conoscenza tecnica e produzione, equilibrio e sostenibilità. Parlare di produzione integrata vuol dire per noi confrontarsi su tecniche la cui conoscenza aveva trovato motivo di giustificazione scientifica ben prima dell’affermazione della chimica in agricoltura. Il principio su cui si basa questo metodo di coltivazione è la tutela dei raccolti contrastando determinate malattie e parassiti delle piante, senza ricorrere, indiscriminatamente, alla “scorciatoia” della chimica troppo eccessiva ed apportatrice di derivanti “effetti collaterali”. L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede l’uso coordinato, razionale e sinergico di metodi colturali, biologici, biotecnici e fitochimici con lo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi ad impatto negativo su ambiente e salute. La finalità è di coniugare la tutela dell’ambiente con esigenze tecniche ed economiche dei moderni sistemi produttivi, innalzando il livello disalvaguardia della salute di operatori e clienti finali. Diverse pratiche agronomiche possono essere applicate in modo da creare intorno alle piante un ambiente idoneo al loro sviluppo. L’agricoltura integrata si applica principalmente negli ambiti di: • fertilizzazione biologica equilibrata con un apporto calibrato degli elementi di fertilità secondo il ciclo di vita della sostanza organica per rendere le piante più sane, produttive e più resistenti alle malattie • lavorazioni del terreno mediante tecniche conservative con l’obiettivo di prevenire la degradazione e l’erosione del terreno, eliminare erbe infestanti (evitando al massimo il diserbo) e riducendo gli insetti dannosi che si riparano nel terreno • regimazione delle acque per impedire i ristagni idrici e i conseguenti eccessi d’umidità, condizione favorevole agli attacchi parassitari • uso di fitofarmaci naturali per limitare complessivamente il quantitativo di prodotti liberati nell’ambiente, produrre uve di qualità superiore, ridurre al minimo il rischio di salute dei consumatori e diminuire l’impatto sugli organismi ausiliari (predatori, parassitoidi, pronubi, ecc.). L’agricoltura integrata rientra quindi nell’ambito dell’agricoltura sostenibile poichè ottimizza l’utilizzazione di risorse e di mezzi tecnici disponibili per conseguire la quantità di produzione necessaria alla richiesta, producendo vini sani e sicuri, conservando e proteggendo le risorse ambientali. Dunque una scelta etica per noi naturale. SHOP ON LINE

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Aperto fino a 17:30
 Aperto fino a 19:00
PremiumIscrizione Premium
Centro esteticaEstetistaEpilazionePedicureSpaCura delle UnghieParrucchieri estetica servizio a domicilio
Dhalia Beauty Center

Dhalia Beauty Center

Via Pasquale Lucchini 6, 6900 Lugano
Centro esteticaEstetistaEpilazionePedicureSpaCura delle UnghieParrucchieri estetica servizio a domicilio

VIZIATI DI BENESSERE DA DHALIA BEAUTY CENTER Con sede a Lugano, Dhalia Beauty Center offre trattamenti di prima qualità. Puntiamo ad aiutare e far rilassare ciascuno dei nostri ospiti con tecniche personalizzate e innovative. In luogo che consente la guarigione, utilizziamo ingredienti naturali per nutrire il tuo corpo e la tua anima. Pianifica la tua prossima visita in un luogo in cui il tuo benessere viene al primo posto. Perchè scegliere Dhalia Beauty Ch. Benessere Rituali Viso e Corpo Spa Mani e Piedi Scopri il rifugio ideale per la tua bellezza e benessere presso Dhalia Beauty, dove l'eccellenza incontra la purezza. Noi di Dhalia crediamo che ogni trattamento debba essere un'esperienza unica e rigenerante. Per questo motivo, abbiamo scelto esclusivamente i prodotti della linea MEI Spa & Beauty, sinonimo di qualità superiore e di un impegno incrollabile verso l'innovazione e la sostenibilità. Gli estratti naturali e le formule avanzate dei prodotti MEI garantiscono risultati visibili e duraturi, rispettando al tempo stesso la salute della tua pelle e dell'ambiente.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 19:00
 Chiuso fino a 05.08.2025 à 09:00
🍓🌹  Dolci Rose 🌹🍓

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

🍓🌹 Dolci Rose 🌹🍓

Via Camoghè 5, 6593 Cadenazzo
🌹🍓 Dolci Rose - Regali Romantici e Speciali per Ogni Occasione 🍫💝

Benvenuti da Dolci Rose , il vostro angolo romantico a Cadenazzo ! 💐✨ Offriamo in tutto il Ticino idee regalo uniche e raffinate, per sorprendere chi amate con eleganza e dolcezza. 💕 🎁 Cosa troverete da noi? 🌹 Bouquet personalizzati di rose – Classici e intramontabili per ogni occasione speciale. 🍓 Fragole fresche ricoperte di cioccolato – Un’esplosione di gusto e romanticismo. 🍫 🍬 Cioccolatini artigianali – Per conquistare il cuore con dolcezza. 💐 Decorazioni romantiche – Idee uniche per rendere ogni momento indimenticabile. 🎀 Regali su misura – Personalizziamo i vostri doni con cura e passione. Che sia San Valentino , un anniversario , un compleanno o un momento per dire "Ti amo" ❤️, Dolci Rose realizza con amore e creatività regali perfetti per ogni storia d’amore. ✨ 📍 Venite a trovarci a Cadenazzo o contattateci per consegne rapide in tutto il Ticino ! 🚚💌 🎀 Perché ogni gesto d’amore merita di essere indimenticabile . 🎀 💬 Contattaci per creare insieme il tuo regalo perfetto! 📞 #DolciRose #RegaliRomantici #IdeeRegalo #BouquetRose #FragoleRicoperteDiCioccolato #DecorazioniRomantiche #Amore #RegaliPersonalizzati #Dolcezza #Cadenazzo #Ticino

PremiumIscrizione Premium
FioristiArticoli da RegaloFiori artificialiCioccolatoDecorazioni
🍓🌹  Dolci Rose 🌹🍓

🍓🌹 Dolci Rose 🌹🍓

Via Camoghè 5, 6593 Cadenazzo
FioristiArticoli da RegaloFiori artificialiCioccolatoDecorazioni
🌹🍓 Dolci Rose - Regali Romantici e Speciali per Ogni Occasione 🍫💝

Benvenuti da Dolci Rose , il vostro angolo romantico a Cadenazzo ! 💐✨ Offriamo in tutto il Ticino idee regalo uniche e raffinate, per sorprendere chi amate con eleganza e dolcezza. 💕 🎁 Cosa troverete da noi? 🌹 Bouquet personalizzati di rose – Classici e intramontabili per ogni occasione speciale. 🍓 Fragole fresche ricoperte di cioccolato – Un’esplosione di gusto e romanticismo. 🍫 🍬 Cioccolatini artigianali – Per conquistare il cuore con dolcezza. 💐 Decorazioni romantiche – Idee uniche per rendere ogni momento indimenticabile. 🎀 Regali su misura – Personalizziamo i vostri doni con cura e passione. Che sia San Valentino , un anniversario , un compleanno o un momento per dire "Ti amo" ❤️, Dolci Rose realizza con amore e creatività regali perfetti per ogni storia d’amore. ✨ 📍 Venite a trovarci a Cadenazzo o contattateci per consegne rapide in tutto il Ticino ! 🚚💌 🎀 Perché ogni gesto d’amore merita di essere indimenticabile . 🎀 💬 Contattaci per creare insieme il tuo regalo perfetto! 📞 #DolciRose #RegaliRomantici #IdeeRegalo #BouquetRose #FragoleRicoperteDiCioccolato #DecorazioniRomantiche #Amore #RegaliPersonalizzati #Dolcezza #Cadenazzo #Ticino

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 05.08.2025 à 09:00
 Aperto fino a 16:00
PremiumIscrizione Premium
PastificioSpecialità alimentariAlimentari all'ingrosso
Pastificio LS maninpasta

Pastificio LS maninpasta

Via Stazione 1, 6593 Cadenazzo
PastificioSpecialità alimentariAlimentari all'ingrosso
☀️ di che pasta siamo fatti? ☀️

Siamo una realtà artigianale locale, dove la materia prima rimane la priorità in fatto di qualità. Pochi macchinari e molta passione! I NOSTRI PRODOTTI ☀️ VERA PASTA FRESCA ☀️ RICETTE ☀️ I ROTOLONI ☀️ LE NOSTRE SALSE La LS maninpasta è nata a luglio 2020 con il ritiro di un vecchio Pastificio ben integrato da anni nella regione. Livio Stacchi, ticinese nato nel 1970 cresciuto a Biasca, intraprende il suo apprendistato di cuoco al rinomato Albergo della Posta da Giovanni Piccioni, la professione lo entusiasma da subito dando l’opportunità di girovagare (sua seconda grande passione: i viaggi). Prima in Svizzera (Flims, Lenzerheide – St. Moritz – Laax – Aarau – Cademario), poi nel mondo ( Inghilterra – Israele – Australia – Nuova Zelanda – Giappone ). Sposato, si stabilizza in Ticino e per ben 17 anni gestisce con la famiglia un alberghetto in Val Verzasca. Ma l’avventura di Livio non termina, alla soglia dei 50 volta pagina alla sua vita e decide di affrontare una nuova sfida, dando una svolta al duro lavoro di cuoco dedicandosi a tutta PASTA! “maninpasta” spiega perfettamente quanto la ditta vuole esprimere: dedizione, passione, creatività!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto fino a 16:00
 Aperto fino a 18:30
Qua la Zampa di Alessia Milani Termini

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

Qua la Zampa di Alessia Milani Termini

Via A. e M. Pini 22, 6710 Biasca
Qua La Zampa 🐾 Alimenti & Accessori per animali dal 1994

Da 30 anni al vostro servizio con il meglio per i vostri beniamini 🐾 🐾 VISITATE IL NOSTRO SHOP ONLINE E SCARICATE LA NOSTRA NUOVA APP da Google Play e disponibile su Apple Store Tutto ciò che serve per il vostro animale 🐶❤️🐱 QUA LA NEWS 🐾 OFFERTE 🐾 EVENTI Prodotti, servizi: • Alimenti e accessori per cani • Alimenti e accessori per gatti • Alimenti e accessori per volatili • Alimenti e accessori per roditori • Alimenti e accessori per pesci • Mangime e accessori per rettili • Giocattoli per animali • Cucce, cuscini e coperte • Igiene e pulizia per il vostro animale • Cappottini e impermeabili • Collari, guinzagli e pettorine • Prodotti antiparassitari • Trasportini e box auto ...e molto altro! Più di 8000 articoli diversi! Tessera fedeltà La tessera fedeltà permette di usufruire di un ulteriore sconto del 3% sul totale degli ultimi 10 acquisti. Sconto speciale del 10% su mangimi per cani e gatti sui sacchi da 10kg, 12kg e 15kg • Almo Animonda Applaws Schesir Stuzzy Schweizer • Dennerle Eheim JBL Juwel SeraTetra • Camon Ingenya Europet Gimpet Gimborn Gimcat • Lecky Leonardo Jams • Monge Natural Impuls Purina Pro Plan Royal Canin Farmina Happycat Eukanuba Hill's Wildes Land Wolfsblut Goood Brit Carnilove • Vitakraft Martec Red Dingo Bunny • Kong Nobby Trixie Savic Staywell Swisspet • Beeco Wraps Bloom Sister • Bogar Dorswal Everclean Fabotex Ferplast Fluval Julius K9 • Anicalm Sparrow • Surflap • Animo • Pet Remedy

PremiumIscrizione Premium
Articoli per AnimaliAlimenti per animaliProdotti per caniMangimi per animaliAcquari e terrari
Qua la Zampa di Alessia Milani Termini

Qua la Zampa di Alessia Milani Termini

Via A. e M. Pini 22, 6710 Biasca
Articoli per AnimaliAlimenti per animaliProdotti per caniMangimi per animaliAcquari e terrari
Qua La Zampa 🐾 Alimenti & Accessori per animali dal 1994

Da 30 anni al vostro servizio con il meglio per i vostri beniamini 🐾 🐾 VISITATE IL NOSTRO SHOP ONLINE E SCARICATE LA NOSTRA NUOVA APP da Google Play e disponibile su Apple Store Tutto ciò che serve per il vostro animale 🐶❤️🐱 QUA LA NEWS 🐾 OFFERTE 🐾 EVENTI Prodotti, servizi: • Alimenti e accessori per cani • Alimenti e accessori per gatti • Alimenti e accessori per volatili • Alimenti e accessori per roditori • Alimenti e accessori per pesci • Mangime e accessori per rettili • Giocattoli per animali • Cucce, cuscini e coperte • Igiene e pulizia per il vostro animale • Cappottini e impermeabili • Collari, guinzagli e pettorine • Prodotti antiparassitari • Trasportini e box auto ...e molto altro! Più di 8000 articoli diversi! Tessera fedeltà La tessera fedeltà permette di usufruire di un ulteriore sconto del 3% sul totale degli ultimi 10 acquisti. Sconto speciale del 10% su mangimi per cani e gatti sui sacchi da 10kg, 12kg e 15kg • Almo Animonda Applaws Schesir Stuzzy Schweizer • Dennerle Eheim JBL Juwel SeraTetra • Camon Ingenya Europet Gimpet Gimborn Gimcat • Lecky Leonardo Jams • Monge Natural Impuls Purina Pro Plan Royal Canin Farmina Happycat Eukanuba Hill's Wildes Land Wolfsblut Goood Brit Carnilove • Vitakraft Martec Red Dingo Bunny • Kong Nobby Trixie Savic Staywell Swisspet • Beeco Wraps Bloom Sister • Bogar Dorswal Everclean Fabotex Ferplast Fluval Julius K9 • Anicalm Sparrow • Surflap • Animo • Pet Remedy

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Aperto fino a 18:30
* Nessun materiale pubblicitario